Cait Sith
25-06-2014, 12:46
Salve,
volevo capire una cosa sulle DDR3. Escludendo qualsiasi discorso di overclock delle ram a cui non sono interessato, la massima frequenza SPD č 1333 MHz, per frequenze pių elevate ci sono i profili XMP (che non tutte le memorie e schede madre supportano).
Quindi per avere un pc le cui memorie lavorano a frequenze maggiori di 1333 MHz devo per forza prendere una memoria con un profilo XMP (che dovrebbe essere scritto nel chip) e una scheda madre che la supporti, e quindi abilitare l'XMP nel bios, il tutto senza impostare nessun overclock.
E' corretto?
volevo capire una cosa sulle DDR3. Escludendo qualsiasi discorso di overclock delle ram a cui non sono interessato, la massima frequenza SPD č 1333 MHz, per frequenze pių elevate ci sono i profili XMP (che non tutte le memorie e schede madre supportano).
Quindi per avere un pc le cui memorie lavorano a frequenze maggiori di 1333 MHz devo per forza prendere una memoria con un profilo XMP (che dovrebbe essere scritto nel chip) e una scheda madre che la supporti, e quindi abilitare l'XMP nel bios, il tutto senza impostare nessun overclock.
E' corretto?