View Full Version : Surface Pro 3: grado di riparabilità pressoché nullo secondo iFixit
Redazione di Hardware Upg
25-06-2014, 07:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/surface-pro-3-grado-di-riparabilita-pressoche-nullo-secondo-ifixit_52921.html
Riparazioni fai-da-te sostanzialmente impossibili con il nuovo Microsoft Surface Pro 3, secondo i ragazzi di iFixit, che ne hanno operato il canonico teardown
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sarà poco riparabile ma è proprio un gioiellino.
copio incollo un posto già scritto altrove in merito:
Parlo per esperienza diretta e ci tenevo a sottolineare questa cosa:
premesso che ifixit ha fatto il suo lavoro ed è giusto un punteggio del genere, il prodotto con quelle caratteristiche difficilmente poteva essere fatto in modo diverso purtroppo, ma soprattutto in caso di problemi Microsoft ha un sito dedicato dove registri il tuo prodotto, se è in garanzia (o anche se non lo è ) segnali il malfunzionamento e loro te ne spediscono immediatamente uno nuovo di pacca, con la scatola del prodotto nuovo appena ricevuto ci metti dentro il tuo guasto e lo rispedisci indietro nella loro sede nei paesi bassi, tutto a spese loro ovviamente, sarà poi loro premura recuperare o riparare quel terminale. quindi è un non problema quello della riparabilità per un consumatore per questo genere di prodotti.
lucreghert
25-06-2014, 07:32
copio incollo un posto già scritto altrove in merito:
Parlo per esperienza diretta e ci tenevo a sottolineare questa cosa:
premesso che ifixit ha fatto il suo lavoro ed è giusto un punteggio del genere, il prodotto con quelle caratteristiche difficilmente poteva essere fatto in modo diverso purtroppo, ma soprattutto in caso di problemi Microsoft ha un sito dedicato dove registri il tuo prodotto, se è in garanzia (o anche se non lo è) segnali il malfunzionamento e loro te ne spediscono immediatamente uno nuovo di pacca, con la scatola del prodotto nuovo appena ricevuto ci metti dentro il tuo guasto e lo rispedisci indietro nella loro sede nei paesi bassi, sarà poi loro premura recuperare o riparare quel terminale. quindi è un non problema quello della riparabilità per un consumatore per questo genere di prodotti.
Resta da vedere, quando non sarà più in garanzia, i costi di tale operazione.
Comunque, un indice di riparabilità pari a zero, mi lascia perplesso su un prodotto del genere e sul suo costo sproporzionato.
E pensare che propongono l'offerta rottamazione se porti a loro un MacBook Air....:doh:
travelmatto
25-06-2014, 07:34
Si, in effetti costa quanto un gioiello...
Resta da vedere, quando non sarà più in garanzia, i costi di tale operazione.
Comunque, un indice di riparabilità pari a zero, mi lascia perplesso su un prodotto del genere e sul suo costo sproporzionato.
E pensare che propongono l'offerta rottamazione se porti a loro un MacBook Air....:doh:
ti fanno un preventivo in quel caso, volendo puoi anche aggiungere anni di garanzia o una kasko se proprio vuoi toglierti ogni problema.
lucreghert
25-06-2014, 08:09
ti fanno un preventivo in quel caso, volendo puoi anche aggiungere anni di garanzia o una kasko se proprio vuoi toglierti ogni problema.
Si bhè...A sto punto se devo buttare soldi e pagare anche un'assicurazione prendo direttamente un'altro prodotto che se si guasta ho almeno una possibilità di ripararlo per i fatti miei.
Questo per smontarlo devi romperlo...ASSURDO!
Per altro prodotto intendi un Air? Quello si che è molto riparabile... un portatile con le RAM incollate. :muro:
Unrealizer
25-06-2014, 08:53
Tanto per fare un paragone, l'ultima versione del MacBook Pro Retina ha avuto lo stesso punteggio
https://www.ifixit.com/Teardown/MacBook+Pro+13-Inch+Retina+Display+Late+2013+Teardown/18695
e molti altri prodotti, come l'iMac da 21.5" con la ram saldata di cui si parla nelle news, il vecchio rMBP e molti modelli di iPad hanno riparabilità 2 su 10... e, soprattutto nel caso dell'iMac il rapporto "roba infilata dentro/dimensioni" è pietoso rispetto al Surface Pro 3
lucreghert
25-06-2014, 09:05
Per altro prodotto intendi un Air? Quello si che è molto riparabile... un portatile con le RAM incollate. :muro:
Mentre invece in questo Surface la RAM è facilmente sostituibile da chiunque vero?
Strano, per aprirlo devi di fatto scassarlo e poi la RAM la togli e metti senza problemi vero?
Giusto per la cronaca....A me basta togliere 4 viti per accedere alle parti interne dell'Air...
https://www.ifixit.com/Teardown/MacBook+Air+13-Inch+Mid+2012+Teardown/9457
http://s28.postimg.org/n4rpu7urh/V1y_Gv_RZq_Ux_EDi_Won_medium.jpg (http://postimage.org/)
upload immagini gratis (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
http://s29.postimg.org/xfx39lntj/c_MXsgx_YYGZLtu5_Qg_medium.jpg (http://postimage.org/)
invia immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
E se un giorno decido di cambiare SSD oppure mi si brucia il modulo wi-fi non mi serve il piede di porco per sostituirli...:asd:
http://s29.postimg.org/5v49ic6af/Jy_Rlu_Py_Xtk_Rn_ZUvo_medium.jpg (http://postimage.org/)
invia immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
http://s30.postimg.org/br8azpiqp/y_Ao_Y6_Su_A324_FWgwy_medium.jpg (http://postimage.org/)
hosting immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Non spariamo fesserie please....:asd:
Mentre invece in questo Surface la RAM è facilmente sostituibile da chiunque vero?
Strano, per aprirlo devi usare l'utensile che hai in cucina e che apre le scatolette di tonno e poi la RAM la togli e metti senza problemi vero?
Giusto per la cronaca....A me basta togliere 4 viti per accedere alle parti interne dell'Air...
E se un giorno decido di cambiare SSD oppure mi si brucia il modulo wi-fi non mi serve il piede di porco per sostituirli...:asd:
Non spariamo fesserie please....:asd:
Non te la prendere ma penso tu abbia qualche problema di comprensione:
Proprietary screws on the case require the right screwdriver.
All the components—including RAM and SSD—are proprietary.
Mentre invece in questo Surface la RAM è facilmente sostituibile da chiunque vero?
Strano, per aprirlo devi di fatto scassarlo e poi la RAM la togli e metti senza problemi vero?
Giusto per la cronaca....A me basta togliere 4 viti per accedere alle parti interne dell'Air...
E se un giorno decido di cambiare SSD oppure mi si brucia il modulo wi-fi non mi serve il piede di porco per sostituirli...:asd:
Non spariamo fesserie please....:asd:
Continui a tralasciare il fatto che il pro 3 ha le dimensioni di un tablet, l'Air, anche se sottile, è un portatile quindi ha molto più spazio per i componenti.
Littlesnitch
25-06-2014, 09:19
Per altro prodotto intendi un Air? Quello si che è molto riparabile... un portatile con le RAM incollate. :muro:
Eh si infatti l'Air è l'unico notebook con RAM saldata
Non te la prendere ma penso tu abbia qualche problema di comprensione:
Proprietary screws on the case require the right screwdriver.
All the components—including RAM and SSD—are proprietary.
Si un cacciavite da 2€ è un grosso problema....
Unrealizer
25-06-2014, 09:25
Si un cacciavite da 2€ è un grosso problema....
l'SSD si... :stordita:
per il MacbookAir si trovano SSD di terze parti, costano però la possibilità c'è
la RAM invece è saldata...
comunque se parliamo di tablet anche la concorrenza Apple non è messa meglio
purtroppo la strada tracciata è questa
ai miei tempi i computer avevano le valvole! quelle sì che le potevi cambiare una a una se si rompevano! punteggio ifixit 10/10 e in più facevano luce e scaldavano durante l'inverno!
non come questi system-on-a-chip moderni, con tutto su una sola board per minimizzare spazio ed energia ma che non puoi riparare!
lucreghert
25-06-2014, 09:30
l'SSD si... :stordita:
Lo è per te che non sai dove acquistarlo...:asd:
Parli di "aria fritta"....Le possibilità di aprire l'Air che Microsoft tenta di avere con questa offera alla canna del gas ci sono.
E senza usare il piede di porco.
Adesso sta a vedere che un cacciavite da 2€ e 4 viti, sono peggio della colla e del piede di porco....:asd:
Io possiedo il Surface RT primo modello, sostituito in garanzia dopo 4 mesi di uso per un difetto al display.
La politica della Microsoft è la sostituzione del prodotto con un prodotto nuovo o rigenerato per 2 anni, MAI la riparazione.
Io ho sostituito il tablet ben due volte perchè il secondo prodotto arrivatomi presentava gravi difetti al touchscreen e aloni evidentissimi nella retroilluminazione. In sostanza quello in sostituzione era peggio di quello che avevo mandato in assitenza.
I prodotti vengono spediti in scatole anonime e privi di qualsiasi accessorio e sono prodotti internazionali, non prodotto italiano come il mio primo Surface (Firmware Italiano), quindi vanno scaricati anche tutti gli aggiornamenti dei pacchi lingua e ogni volta che si aggiorna l' OS o si resetta il terminale ci si ritrova a rifare tutto (anche i programmi preistallati sono tutti in lingua straniera quindi vanno disintallati e reistallati TUTTI!! tranne l' office).
Personale Call Center gentilissimo italiano ma con sede in germania, chiamano spesso per sapere come và e questa gentilezza gratuita, come spieghero più avanti, è quasi irritante.
Il Centro Asssitenza è in Olanda e tra i due centri probabilmente ci sono contatti solo sporadici, in quanto chiesi un prodotto italiano come il mio primo tablet (disatteso), con aggiornamento Windows 8.1 già montato (disatteso).
Non dico che Microsoft non si sforzi, il sistema assistenza risolve i problemi ma lo fà a modo loro, il consumatore non ha alcun peso sulle scelte che vengono fatte in Assitenza, anche se il Call Center "prende nota" , si ha la sensazione tangibile che il volere e le necessità del cliente siano semplici fastidi.
Un esempio, prima di scoprire che il primo Surface ricevuto dall' assitenza fosse da rispedire ho aggiornato il sistema (3,5 gigabyte il solo aggiornamento W8.1RT, centinaia di mega di aggiornamenti vari e pacco lingua e ore perse), stessa cosa sul secondo Surface ricevuto.
Mezze giornate buttate per aggiornare prodotti consegnati con OS vecchi e lingua straniera, lavoro che qualsiasi altro centro assistenza dovrebbe fare almeno per una questione di cortesia.
Se devo aspettare 10-15gg per ricevere un prodotto a cui devo aggiornare l' OS vecchio di 1 anno, installare tutti gli aggiornamenti i pacchi lingua e farlo in un OS in lingua diversa dalla mia per poi dover reistallare tutti i programmi BASE inclusi nel prodotto per averli nella mia lingua e successivamente poter ripristinare i miei software e documenti. Mandare in assistenza il Surface per ben due volte è stato un vero calvario.
Una persona compra un prodotto per usarlo, non per passare ore e ore ad aggiornarlo e sistemarlo. E la gentilezza degli operatori Microsoft alla decima telefonata dopo ore che stai li ad aggiornare un tablet ti fà sembrare di vivere in un mondo surreale dove tu sei quello che cerca di risolvere i problemi e loro sono un contorno gradevole di sorrisi.
In sostanza l' automatismo sembra aver soppiantato il buon senso.
Sei stata una delusione Microsoft
Io possiedo il Surface RT primo modello, sostituito in garanzia dopo 4 mesi di uso per un difetto al display.
La politica della Microsoft è la sostituzione del prodotto con un prodotto nuovo o rigenerato per 2 anni, MAI la riparazione.
Io ho sostituito il tablet ben due volte perchè il secondo prodotto arrivatomi presentava gravi difetti al touchscreen e aloni evidentissimi nella retroilluminazione. In sostanza quello in sostituzione era peggio di quello che avevo mandato in assitenza.
I prodotti vengono spediti in scatole anonime e privi di qualsiasi accessorio e sono prodotti internazionali, non prodotto italiano come il mio primo Surface (Firmware Italiano), quindi vanno scaricati anche tutti gli aggiornamenti dei pacchi lingua e ogni volta che si aggiorna l' OS o si resetta il terminale ci si ritrova a rifare tutto.
Personale Call Center gentilissimo italiano ma con sede in germania, chiamano spesso per sapere come và e questa gentilezza gratuita, come spieghero più avanti è quasi irritante.
Il Centro Asssitenza è in Olanda e tra i due centri probabilmente ci sono contatti solo sporadici, in quanto chiesi un prodotto italiano come il mio primo tablet (disatteso), con aggiornamento Windows 8.1 già montato (disatteso).
Non dico che Microsoft non si sforzi, il sistema assistenza risolve i problemi ma lo fà a modo loro, il consumatore non ha alcun peso sulle scelte che vengono fatte in Assitenza, anche se il Call Center "prende nota" , si ha la sensazione tangibile che il volere e le necessità del cliente siano semplici fastidi.
Un esempio, prima di scoprire che il primo Surface ricevuto dall' assitenza fosse da rispedire ho aggiornato il sistema (3,5 gigabyte il solo aggiornamento W8.1RT, centinaia di mega di aggiornamenti vari e pacco lingua e ore perse), stessa cosa sul secondo Surface ricevuto.
Mezze giornate buttate per aggiornare prodotti consegnati con OS vecchi e lingua straniera, lavoro che qualsiasi altro centro assistenza dovrebbe fare almeno per una questione di cortesia.
In sostanza l' automatismo sembra aver soppiantato il buon senso.
cioè ti danno un prodotto nuovo nel giro di una settimana e vuoi pure che te lo aggiornino prima? :confused:
le note che ho fatto inserire a me hanno sempre aiutato, certo sono centralini fanno il possibile ed un rapporto a distanza di questo tipo di certo non aiuta, ma quando gli avevo detto di richiamarmi mi hanno richiamato, mi ero segnato con loro di rifare dopo una settimana il riallineamento della garanzia e l'hanno fatto, per note particolari mi hanno fatto inserire la documentazione dentro al pacco che ho riconsegnato così arrivava direttamente al centro riparazioni, è vero sono inutilmente gentili ma alla fine con Ivano (era il mio operatore..) ci si scherzava visto che era palesemente una direttiva impostagli.
lucreghert
25-06-2014, 09:35
ed i soliti trolloni in opera anche in questo thread...
tra un po' viene fuori che uno dei pregi di apple sono la riparabilità fuori garanzia fai da te o addirittura la convenienza economica delle riparazioni ufficiali fuori garanzia... :asd:
E bravo!
Intanto..A casa MIA qualcosa che puoi aprire anche solo per sostituire una cavolo di ventolina che inizia a far rumore è meglio di qualcosa che non puoi aprire perché ti rimangono in mano i pezzi...:asd:
Poi bon...Ognuno si martella le palle come meglio crede, di certo io non sono così pirla da dare a Microsoft un prodotto che posso aprire quando voglio svitando 4 viti in sostituzione di un'altro che costa quanto un MacBookAir, INTERAMENTE incollato con la colla epossidica e dove serve il piede di porco per aprirlo.
De gustibus....:D
thedoctor1968
25-06-2014, 09:35
al posto dei collanti si possono usare viti e velcro, questa della non riparabilità, modularità e facilità di accesso ai componenti è uno scandalo, oggetti che se riparati e aggiornati potrebbero durare 10 anni finiscono per avere una vita programmata di 2 o 3 anni, io li penalizzerei pesantemente!
lockheed
25-06-2014, 09:46
Continui a tralasciare il fatto che il pro 3 ha le dimensioni di un tablet, l'Air, anche se sottile, è un portatile quindi ha molto più spazio per i componenti.
Si ma...Se voglio un tablet prendo direttamente un IPAD che:
-Costa meno
-Se si rompe riceve lo stesso identico trattamento del surface: viene sostituito con un'altro rigenerato.
Cioè...Non ho capito il senso di questa offerta da straccioni.
Alla fine prendo un Surface 3 che costa quanto un Air e che è ingegnerizzato peggio.
Insomma...Va bene tutto ma tra una cosa comunque smontabile e dove posso accedere alle parti interne ed un'altra dove mi è preclusa ogni possibilità c'è una bella differenza!
Jabberwock
25-06-2014, 09:53
Si ma...Se voglio un tablet prendo direttamente un IPAD che:
Avere le dimensioni di un tablet != essere un tablet!
cioè ti danno un prodotto nuovo nel giro di una settimana e vuoi pure che te lo aggiornino prima? :confused:
.
Ma leggi cosa ho scritto?
Sono prodotti nuovi o rigenerati , non in lingua italiana con Rom Inglese/Tedesco/Francese. L' inglese lo conosco molto bene, ma chi usa Microsoft sà benissimo che la traduzione di molti menu e applicativi all interno dell' OS sono difficili da individurare se l' OS è in lingua diversa, le traduzioni non sono mai letterali.
Per me l' assistenza non può essere solo gentilezza, preferisco l' efficenza. Il tablet io non lo uso per giocare a Fruit Ninja, e non sono 7 giorni sono una settimana lavorativa 10 giorni minimo che nella prima spedizione sono diventati una 20ina perchè la pratica da Microsoft non arrivava all Ups.
Quindi un mese per risolvere il problema, tanto che dopo il secondo Surface rispedito stavò per comprarmi un altro tablet perchè non ne potevo fare a meno.
Il Tablet per me è uno strumento indispensabile sul lavoro come nel tempo libero.
lucreghert
25-06-2014, 10:03
C.V.D.
ed i soliti trolloni in opera anche in questo thread...
C.V.D...Hai dato del troll a gente che ha espresso le sue perplessità su un prodotto del genere e di fatto non hai capito niente!
Ti lascio un paio di immagini, e poi chiudo visto che non apporti nulla di nuovo alla discussione se non inutile e sterile polemica...
http://s4.postimg.org/46fgrwu7x/Hp_Hs_NTuv_LU5_Mu_ABe_medium.jpg (http://postimage.org/)
host image (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
http://s1.postimg.org/61ohrpqb3/GHIc1x_Ei_VJMjoc_Cx_medium.jpg (http://postimage.org/)
free image hosting (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
E VISTO CHE CONOSCI BENE l'INGLESE....
The SSD can be replaced, but not without first risking damage to the tablet simply by opening it.
Ribadisco:
a casa MIA qualcosa che puoi aprire anche solo per sostituire una cavolo di ventolina che inizia a far rumore è meglio di qualcosa che non puoi aprire perché ti rimangono in mano i pezzi...:asd:
Enderedge
25-06-2014, 10:08
Mi pare un non senso tutta questa discussione.
Surface e Air sono due prodotti diversi ...
Entrambi godono di alcune features di ingegnerizzazione che possono o non possono piacere ... ma scontano le difficoltà dettate dalle dimensioni.
La politica di (quasi) tutti i produttori di tablet è simile (sostituzione) perché ripararli è molto complicato e comunque ti "garantiscono" la continuità di utilizzo (imho perché sanno bene che altrimenti rischiano che il cliente cambi device).
Vorrei anche ricordare che il 90% degli utilizzatori non ha la minima idea di come si faccia a sostituire un qualsiasi pezzo di un qualsiasi device.
Questi oggetti sono rivolti ad una utenza, anche competente, ma che ha come riferimento la produttività ... non hanno molto interessa a sapere se l'oggetto sia o meno riparabile ma sono più attenti alla "velocità" con la quel viene risolto il problema.
Tali oggetti sono prodotti che tendenzialmente non vanno in mano alla famosa "casalinga di Voghera" (se non per un qualche tipo di mania/capriccio/innamoramento), quest'ultima compra il device più pubblicizzato (direi Apple /Samsung in primis) e va dal negoziante perché non gli si connette in rete (perché magari non lo ha attivato usando il relativo "bottone" dalle impostazioni perché non lo ha visto/non si fidava per paura di danneggiarlo, ecc.)
Questo tipo di utenza (target della maggior parte del marketing delle grandi case) non sa nulla di nulla ne gli interessa; se gli si rompe va dal negoziante e vuole poter risolvere subito ... da qui la politica delle sostituzioni (quasi) gratuite anche fuori garanzia.
In definitiva sia il "professionista" sia la "casalinga" hanno lo stesso obbiettivo ... celerità nella possibilità di poter continuare ad utilizzare il device scelto ... per motivi diversi ma sempre ... celerità.
lockheed
25-06-2014, 10:26
ma la finisci di trollare? :rolleyes:
Nonostante ti abbiano sbattuto in faccia la realtà, il tuo comportamento è ridicolo verso gli altri è ridicolo.
@ Tutti:
Ignoratelo, è meglio. :doh:
Littlesnitch
25-06-2014, 10:30
Nonostante ti abbiano sbattuto in faccia la realtà, il tuo comportamento è ridicolo verso gli altri è ridicolo.
@ Tutti:
Ignoratelo, è meglio. :doh:
Ma ti diverti a dar spago ai troll-hater più rinomati del forum?
ormai avete stancato, si ricomincia con la vecchia politica della tolleranza zero,
qualsiasi post minimamente ot ( e tutto quello che ha una mela morsicata sopra lo è) fà vincere direttamente un paio di settimane di vacanza
lockheed
25-06-2014, 10:33
Tali oggetti sono prodotti che tendenzialmente non vanno in mano alla famosa "casalinga di Voghera" (se non per un qualche tipo di mania/capriccio/innamoramento), quest'ultima compra il device più pubblicizzato (direi Apple /Samsung in primis) e va dal negoziante perché non gli si connette in rete (perché magari non lo ha attivato usando il relativo "bottone" dalle impostazioni perché non lo ha visto/non si fidava per paura di danneggiarlo, ecc.)
Questo tipo di utenza (target della maggior parte del marketing delle grandi case) non sa nulla di nulla ne gli interessa; se gli si rompe va dal negoziante e vuole poter risolvere subito ... da qui la politica delle sostituzioni (quasi) gratuite anche fuori garanzia.
In definitiva sia il "professionista" sia la "casalinga" hanno lo stesso obbiettivo ... celerità nella possibilità di poter continuare ad utilizzare il device scelto ... per motivi diversi ma sempre ... celerità.
Ti assicuro che nel mio negozio spesso entra la casalinga di Voghera.
In molti casi, il problema è facilmente risolvibile in un paio di giorni (il tempo che arriva il ricambio dal fornitore), in altri invece no e quindi si spedisce tutto alla casa madre.
Il problema è che se qualcosa è "apribile", è anche "riparabile" da chi sa dove mettere le mani. ;)
In questo caso, anche se sai dove mettere le mani ci vogliono le mani dell'Arcangelo Gabriele per aprire questo affare senza romperlo e quindi ti viene preclusa anche la possibilità che la casalinga di Voghera entra nel tuo negozio per un problema al Wi-Fi, e torni dopo due giorni con il problema risolto.
Questo non è un tablet ma un PC a tutti gli effetti con tanto di ventola di raffreddamento (ergo: PARTI IN MOVIMENTO SOGGETTE A GUASTI).
Per quello che costa, imho è stato progettato da incompetenti.
Littlesnitch
25-06-2014, 10:45
Ti assicuro che nel mio negozio spesso entra la casalinga di Voghera.
In molti casi, il problema è facilmente risolvibile in un paio di giorni (il tempo che arriva il ricambio dal fornitore), in altri invece no e quindi si spedisce tutto alla casa madre.
Il problema è che se qualcosa è "apribile", è anche "riparabile" da chi sa dove mettere le mani. ;)
In questo caso, anche se sai dove mettere le mani ci vogliono le mani dell'Arcangelo Gabriele per aprire questo affare senza romperlo e quindi ti viene preclusa anche la possibilità che la casalinga di Voghera entra nel tuo negozio per un problema al Wi-Fi, e torni dopo due giorni con il problema risolto.
Questo non è un tablet ma un PC a tutti gli effetti con tanto di ventola di raffreddamento (ergo: PARTI IN MOVIMENTO SOGGETTE A GUASTI).
Per quello che costa, imho è stato progettato da incompetenti.
Secondo me a te sfugge qualche cosa. Ti rendi conto che la casalinga di Voghera non comprerà mai un Surface Pro? E ti rendi conto che è un oggetto per chi ha bisogno di potenza in totale mobilità senza tastiera e che ha anche bisogno che duri nel tempo. Se non lo incolli dopo qualche mese comincerà inevitabilmente a scricchiolare, è matematico. Quindi il discorso di poterlo aprire non regge, come non regge su tutti gli altri dispositivi su cui si sono sbizzarriti i soliti.Non si può generalizzare in questo campo, un notebook da 300€ deve poter essere riparatro in loco, questo Surface invece non ha questa necessità.
Il problema sta nel fatto che se si rompe devi aspettarlo 10-20 giorni. Ecco qui l'innominabile ti risolve il tutto in 5 min nei loro centri, e MS ,sapendo che non si rivolge ai fighetti nutellosi con questo prodotto, dovrebbe praticare la stessa politica, perché chi ne ha bisogno non può stare senza per così tanto tempo!
Che poi loro debbano distruggerlo per ripararlo sono solo affaracci loro.
Krusty93
25-06-2014, 10:51
Io possiedo il Surface RT primo modello, sostituito in garanzia dopo 4 mesi di uso per un difetto al display.
La politica della Microsoft è la sostituzione del prodotto con un prodotto nuovo o rigenerato per 2 anni, MAI la riparazione.
Io ho sostituito il tablet ben due volte perchè il secondo prodotto arrivatomi presentava gravi difetti al touchscreen e aloni evidentissimi nella retroilluminazione. In sostanza quello in sostituzione era peggio di quello che avevo mandato in assitenza.
I prodotti vengono spediti in scatole anonime e privi di qualsiasi accessorio e sono prodotti internazionali, non prodotto italiano come il mio primo Surface (Firmware Italiano), quindi vanno scaricati anche tutti gli aggiornamenti dei pacchi lingua e ogni volta che si aggiorna l' OS o si resetta il terminale ci si ritrova a rifare tutto (anche i programmi preistallati sono tutti in lingua straniera quindi vanno disintallati e reistallati TUTTI!! tranne l' office).
Personale Call Center gentilissimo italiano ma con sede in germania, chiamano spesso per sapere come và e questa gentilezza gratuita, come spieghero più avanti, è quasi irritante.
Il Centro Asssitenza è in Olanda e tra i due centri probabilmente ci sono contatti solo sporadici, in quanto chiesi un prodotto italiano come il mio primo tablet (disatteso), con aggiornamento Windows 8.1 già montato (disatteso).
Non dico che Microsoft non si sforzi, il sistema assistenza risolve i problemi ma lo fà a modo loro, il consumatore non ha alcun peso sulle scelte che vengono fatte in Assitenza, anche se il Call Center "prende nota" , si ha la sensazione tangibile che il volere e le necessità del cliente siano semplici fastidi.
Un esempio, prima di scoprire che il primo Surface ricevuto dall' assitenza fosse da rispedire ho aggiornato il sistema (3,5 gigabyte il solo aggiornamento W8.1RT, centinaia di mega di aggiornamenti vari e pacco lingua e ore perse), stessa cosa sul secondo Surface ricevuto.
Mezze giornate buttate per aggiornare prodotti consegnati con OS vecchi e lingua straniera, lavoro che qualsiasi altro centro assistenza dovrebbe fare almeno per una questione di cortesia.
Se devo aspettare 10-15gg per ricevere un prodotto a cui devo aggiornare l' OS vecchio di 1 anno, installare tutti gli aggiornamenti i pacchi lingua e farlo in un OS in lingua diversa dalla mia per poi dover reistallare tutti i programmi BASE inclusi nel prodotto per averli nella mia lingua e successivamente poter ripristinare i miei software e documenti. Mandare in assistenza il Surface per ben due volte è stato un vero calvario.
Una persona compra un prodotto per usarlo, non per passare ore e ore ad aggiornarlo e sistemarlo. E la gentilezza degli operatori Microsoft alla decima telefonata dopo ore che stai li ad aggiornare un tablet ti fà sembrare di vivere in un mondo surreale dove tu sei quello che cerca di risolvere i problemi e loro sono un contorno gradevole di sorrisi.
In sostanza l' automatismo sembra aver soppiantato il buon senso.
Sei stata una delusione Microsoft
Guarda, ho un SP2 della variante spagnola/portoghese/italiana (per Microsoft siamo una regione unica in Europa) e dopo un paio di mesi dell'acquisto ho contattato l'assistenza perchè faceva brutti scherzi dopo i riavvii.
In ogni caso: chiamo, dico quali sono i problemi e GIUSTAMENTE mi dicono di provare a fare un ripristino, aggiornarlo ecc (non tutti quelli che chiamano sono iscritti ad HWU).
Li richiamo e dico che non è cambiato niente.
"Ok, visto che il problema è molto strano e non si è mai verificato prima, lo sostituiamo: scegli tu se il cambio lo vuoi fare in 2 settimane inviandoci il tuo e non appena arrivato, ti inviamo quello nuovo, oppure te lo spediamo entro 3 giorni, addebitiamo 700€ sulla carta e poi ci invii quello vecchio".
Ho scelto la seconda opzione perchè avevo fretta. Surface arrivato in 2 giorni in una scatola anonima, della regione portoghese/spagnola/italiana (niente language pack - anche se poi in realtà lo uso in inglese), due giorni dopo invio quello vecchio nella loro stessa scatola con spedizione già pagata e, tempo una settimana mi han sbloccato i soldi.
La ragazza del call center (irlandese, in Germania non sapevo ci fossero per questioni fiscali), l'ho sentita molto. Appena arrivato mi ha chiamato dicendomi che era tutto ok e di farle sapere quando mi avrebbero rilasciati i soldi.
Ho parlato con 2 persone del call center, entrambe molto gentili, che mi chiesero addirittura come vanno gli esami universitari e cosa faccio nella vita :asd:
Ma lamentarsi che il pc nuovo non sia aggiornato, mi pare veramente eccessivo. Dovrebbero accendere tutti i pc del magazzino a fare gli update mensili di sicurezza? O quelli giornalieri di Windows Defender? :sofico:
Non ho capito perchè il consumatore non abbia voce in capitolo: loro ti propongono dei metodi risolutivi come giusto che sia, e se per loro il prodotto è da sostituire lo sostituiscono, altrimenti no. Ma solo a me pare normale?
Ah, dimenticavo, la garanzia è stata estesa.
Non solo ti sostituiscono i prodotti in 3 giorni senza alcuna spesa, si preoccupano di come va l'intera operazione, e sono pure una delusione?
E' proprio vero che non si è mai contenti :rolleyes:
al posto dei collanti si possono usare viti e velcro, questa della non riparabilità, modularità e facilità di accesso ai componenti è uno scandalo, oggetti che se riparati e aggiornati potrebbero durare 10 anni finiscono per avere una vita programmata di 2 o 3 anni, io li penalizzerei pesantemente!
C'è anche il fattore delle vibrazioni. La colla assorbe molto di più delle viti. O vuoi un tablet vibrante in mano? :sofico:
Tornando alla news, cosa ci si aspettava? E' un pc racchiuso in 12'', è più che normale che sia cosi.
Krusty93
25-06-2014, 10:54
Ti assicuro che nel mio negozio spesso entra la casalinga di Voghera.
In molti casi, il problema è facilmente risolvibile in un paio di giorni (il tempo che arriva il ricambio dal fornitore), in altri invece no e quindi si spedisce tutto alla casa madre.
Il problema è che se qualcosa è "apribile", è anche "riparabile" da chi sa dove mettere le mani. ;)
In questo caso, anche se sai dove mettere le mani ci vogliono le mani dell'Arcangelo Gabriele per aprire questo affare senza romperlo e quindi ti viene preclusa anche la possibilità che la casalinga di Voghera entra nel tuo negozio per un problema al Wi-Fi, e torni dopo due giorni con il problema risolto.
Questo non è un tablet ma un PC a tutti gli effetti con tanto di ventola di raffreddamento (ergo: PARTI IN MOVIMENTO SOGGETTE A GUASTI).
Per quello che costa, imho è stato progettato da incompetenti.
Però questi incompetenti hanno realizzato l'unico tablet pc con un i7 (nello spessore di un iPhone 5s!!).
Proprio incompetenti :sofico:
Secondo me a te sfugge qualche cosa. Ti rendi conto che la casalinga di Voghera non comprerà mai un Surface Pro? E ti rendi conto che è un oggetto per chi ha bisogno di potenza in totale mobilità senza tastiera e che ha anche bisogno che duri nel tempo. Se non lo incolli dopo qualche mese comincerà inevitabilmente a scricchiolare, è matematico. Quindi il discorso di poterlo aprire non regge, come non regge su tutti gli altri dispositivi su cui si sono sbizzarriti i soliti.Non si può generalizzare in questo campo, un notebook da 300€ deve poter essere riparatro in loco, questo Surface invece non ha questa necessità.
Il problema sta nel fatto che se si rompe devi aspettarlo 10-20 giorni. Ecco qui l'innominabile ti risolve il tutto in 5 min nei loro centri, e MS ,sapendo che non si rivolge ai fighetti nutellosi con questo prodotto, dovrebbe praticare la stessa politica, perché chi ne ha bisogno non può stare senza per così tanto tempo!
Che poi loro debbano distruggerlo per ripararlo sono solo affaracci loro.
Leggi il mio post sopra: ho aspettato 2 giorni.
E non è un'esperienza isolata, fai un giro nel thread di HWU. Inoltre, un altro blog italiano abbastanza famoso, mentre lo recensiva ha avuto un inconveniente, tanto da dover mandarlo in assistenza. Anche loro hanno avuto la mia stessa identica esperienza
Littlesnitch
25-06-2014, 11:20
Però questi incompetenti hanno realizzato l'unico tablet pc con un i7 (nello spessore di un iPhone 5s!!).
Proprio incompetenti :sofico:
Leggi il mio post sopra: ho aspettato 2 giorni.
E non è un'esperienza isolata, fai un giro nel thread di HWU. Inoltre, un altro blog italiano abbastanza famoso, mentre lo recensiva ha avuto un inconveniente, tanto da dover mandarlo in assistenza. Anche loro hanno avuto la mia stessa identica esperienza
Se sono 2 giorni è anche accettabile, avrei da ridire sulla modalità ma è sempre un servizio che non molti danno. Certo che avere dei centri che te lo facciano subito almeno nei centri più importanti sarebbe un cosa molto auspicabile visto che parliamo di MS.
Krusty93
25-06-2014, 11:28
Se sono 2 giorni è anche accettabile, avrei da ridire sulla modalità ma è sempre un servizio che non molti danno. Certo che avere dei centri che te lo facciano subito almeno nei centri più importanti sarebbe un cosa molto auspicabile visto che parliamo di MS.
Magari all'estero basta portarlo in un MS Store, che da noi non ci sono.
Non solo ti sostituiscono i prodotti in 3 giorni senza alcuna spesa, si preoccupano di come va l'intera operazione, e sono pure una delusione?
E' proprio vero che non si è mai contenti :rolleyes:
A me sembra un bel trattamento. Anzi, lasciando da parte un attimo i tempi e le modalità, anche solo avere dall'altra parte del telefono una persona informata e capace di rispondere alle domande (e visto che vi sono capitate persone diverse ma tutte abbastanza compententi) mi sembra una cosa positiva.
Gli utenti normali molto spesso non si aspettano risoluzioni fulminee ma anche solo risposte :)
Tralascio ogni giudizio sul prodotto in se, non lo conosco.
Guarda, ho un SP2 della variante spagnola/portoghese/italiana (per Microsoft siamo una regione unica in Europa) e dopo un paio di mesi dell'acquisto ho contattato l'assistenza perchè faceva brutti scherzi dopo i riavvii.
In ogni caso: chiamo, dico quali sono i problemi e GIUSTAMENTE mi dicono di provare a fare un ripristino, aggiornarlo ecc (non tutti quelli che chiamano sono iscritti ad HWU).
Li richiamo e dico che non è cambiato niente.
"Ok, visto che il problema è molto strano e non si è mai verificato prima, lo sostituiamo: scegli tu se il cambio lo vuoi fare in 2 settimane inviandoci il tuo e non appena arrivato, ti inviamo quello nuovo, oppure te lo spediamo entro 3 giorni, addebitiamo 700€ sulla carta e poi ci invii quello vecchio".
Ho scelto la seconda opzione perchè avevo fretta. Surface arrivato in 2 giorni in una scatola anonima, della regione portoghese/spagnola/italiana (niente language pack - anche se poi in realtà lo uso in inglese), due giorni dopo invio quello vecchio nella loro stessa scatola con spedizione già pagata e, tempo una settimana mi han sbloccato i soldi.
La ragazza del call center (irlandese, in Germania non sapevo ci fossero per questioni fiscali), l'ho sentita molto. Appena arrivato mi ha chiamato dicendomi che era tutto ok e di farle sapere quando mi avrebbero rilasciati i soldi.
Ho parlato con 2 persone del call center, entrambe molto gentili, che mi chiesero addirittura come vanno gli esami universitari e cosa faccio nella vita :asd:
Ma lamentarsi che il pc nuovo non sia aggiornato, mi pare veramente eccessivo. Dovrebbero accendere tutti i pc del magazzino a fare gli update mensili di sicurezza? O quelli giornalieri di Windows Defender? :sofico:
Non ho capito perchè il consumatore non abbia voce in capitolo: loro ti propongono dei metodi risolutivi come giusto che sia, e se per loro il prodotto è da sostituire lo sostituiscono, altrimenti no. Ma solo a me pare normale?
Ah, dimenticavo, la garanzia è stata estesa.
Non solo ti sostituiscono i prodotti in 3 giorni senza alcuna spesa, si preoccupano di come va l'intera operazione, e sono pure una delusione?
E' proprio vero che non si è mai contenti :rolleyes:
.
Io non dico che un sistema assistenza come quello Microsoft non sia ideale, dico che nel mio caso non ha funzionato bene. Vuoi perché il secondo prodotto aveva pure la cornice che faceva contatto con il touchscreen creando tocchi fantasma random. Quindi rispedito dopo averlo aggiornato Tutto.
Il mio disappunto è dovuto senz' altro all' esperienza negativa che ho avuto, infatti scrivo che sono rimasto deluso, ciò che scrivo è una esperienza personale negativa come tu ne hai avuta una positiva.
Ciò che è stato realmente irritante è che loro hanno dei protocolli e in nessun caso le mie richieste sono state minimamente prese in considerazione. La gentilezza e la disponibilità degli operatori Call Center non si discute, mi hanno seguito fino alla ricezione del prodotto funzionante chiamandomi poi dopo alcuni giorni per sapere se andava tutto bene. Il mio disappunto è verso il Centro Assistenza e i prodotti ricevuti.
Ps: aggiungo un appunto, il Surface è un prodotto bello, ha uno schermo stupefacente in contrasto e luminosità, i neri sono i migliori mai visti su un lcd. Nel caso del Rt pur avendo molte funzioni avanzate il sistema è snello e veloce ed è un piacere usarlo. Quindi nulla da dire sul prodotto.
lockheed
25-06-2014, 12:51
Secondo me a te sfugge qualche cosa. Ti rendi conto che la casalinga di Voghera non comprerà mai un Surface Pro? E ti rendi conto che è un oggetto per chi ha bisogno di potenza in totale mobilità senza tastiera e che ha anche bisogno che duri nel tempo. Se non lo incolli dopo qualche mese comincerà inevitabilmente a scricchiolare, è matematico. Quindi il discorso di poterlo aprire non regge, come non regge su tutti gli altri dispositivi su cui si sono sbizzarriti i soliti.Non si può generalizzare in questo campo, un notebook da 300€ deve poter essere riparatro in loco, questo Surface invece non ha questa necessità.
Il problema sta nel fatto che se si rompe devi aspettarlo 10-20 giorni. Ecco qui l'innominabile ti risolve il tutto in 5 min nei loro centri, e MS ,sapendo che non si rivolge ai fighetti nutellosi con questo prodotto, dovrebbe praticare la stessa politica, perché chi ne ha bisogno non può stare senza per così tanto tempo!
Che poi loro debbano distruggerlo per ripararlo sono solo affaracci loro.
Guarda che la casalinga di Voghera non l'ho di certo nominata io.
Riguardo quello che dici...Questo non è di fatto un Tablet al pari di un Ipad (che porti all'app store e voelndo ti sostituiscono al volo).
Questo è un PC a tutti gli effetti e se permetti la storiella della colla e che scricchiola non regge.
Il guscio sul retro si presta a tutte le aperture che vuoi (volendo), lo hanno progettato così per risparmiare tempo e soldi nel progetto e nell'assemblaggio finale.
Se un giorno mi si rompe il modulo Wi-Fi al Mio MacBook Air, basta che entro in un App-Store e probabilmente trovo chi me lo sostituisce al volo, se a te sembra poco...
Però questi incompetenti hanno realizzato l'unico tablet pc con un i7 (nello spessore di un iPhone 5s!!).
Proprio incompetenti :sofico:
Si, incompetenti perché comunque un Iphone5S ha 2 viti, tolte le quali accedi alle parti interne in 1 minuto.
Forse ti sfugge il fatto che molte riparazioni vengono effettuate direttamente negli store e al volo.
Con questo prodotto prova a entrare a fine garanzia in uno store Microsoft (se esiste) dicendo che non ti funziona più il wi-fi e vedi un po te cosa ti rispondono....
ormai avete stancato, si ricomincia con la vecchia politica della tolleranza zero,
qualsiasi post minimamente ot ( e tutto quello che ha una mela morsicata sopra lo è) fà vincere direttamente un paio di settimane di vacanza
Guarda che la casalinga di Voghera non l'ho di certo nominata io.
Riguardo quello che dici...Questo non è di fatto un Tablet al pari di un Ipad (che porti all'app store e voelndo ti sostituiscono al volo).
Questo è un PC a tutti gli effetti e se permetti la storiella della colla e che scricchiola non regge.
Il guscio sul retro si presta a tutte le aperture che vuoi (volendo), lo hanno progettato così per risparmiare tempo e soldi nel progetto e nell'assemblaggio finale.
Se un giorno mi si rompe il modulo Wi-Fi al Mio MacBook Air, basta che entro in un App-Store e probabilmente trovo chi me lo sostituisce al volo, se a te sembra poco...
Si, incompetenti perché comunque un Iphone5S ha 2 viti, tolte le quali accedi alle parti interne in 1 minuto.
Forse ti sfugge il fatto che molte riparazioni vengono effettuate direttamente negli store e al volo.
Con questo prodotto prova a entrare a fine garanzia in uno store Microsoft (se esiste) dicendo che non ti funziona più il wi-fi e vedi un po te cosa ti rispondono....
14g
lucreghert
25-06-2014, 18:02
Secondo me c'e' poco da commentare su questa notizia (soprattutto adesso che e' vietato fare paragoni con altri prodotti).
E' specificamente progettato per non essere riparato ed e' tollerabile che sia cosi' viste le prestazione "impacchettate" in un contenitore sottile e leggero per il massimo della mobilita'.
O bhè…Allora trovo altri prodotti con caratteristiche simili, che costano meno e che non sono "impacchettati" con la colla.
Staremo a vedere che tipo di supporto offrirà MS a fine garanzia appena ne porto uno con il modulo WI-FI rotto piuttosto che la ventola di raffreddamento che sibila oppure altri guasti che su altri prodotti anch'essi sottili e leggeri vengono riparati al volo da personale qualificato.
Qua puoi essere qualificato quanto vuoi ma è un prodotto che devi distruggere anche solo per cambiare un semplice modulo wi-fi che guarda caso….è tenuto in posizione con un vite e non certo incollato.
Quindi le viti ci sono e le hanno messe….
Secondo me c'e' poco da commentare su questa notizia (soprattutto adesso che e' vietato fare paragoni con altri prodotti).
E' specificamente progettato per non essere riparato ed e' tollerabile che sia cosi' viste le prestazione "impacchettate" in un contenitore sottile e leggero per il massimo della mobilita'.
Sta ora alla microsoft dimostrare tutta la serieta' necessaria per far sentire comunque il cliente sicuro di non "rimanere a piedi" sia attuando una politica di sostituzione immediata in caso di guasti in garanzia e sia garantendo lo stesso servizio a costi "ragionevoli" dopo che questa e' scaduta. Anche offrire polizze assicurative che siano paragonabili all'esborso che si avrebbe facendo riparare un prodotto concorrente a cui e' scaduta la garanzia, farebbe crescere la fiducia in Surface 3.
Basta non correre ad acquistarlo senza sapere come si comporta Microsoft.
Oh io ho già detto la mia come altri, in alternativa leggetevi il sito dedicato:
https://myservice.surface.com/it-IT/Pages/Welcome.aspx
Se si registra il proprio dispositivo si ha un pannello personale dove si gestisce il tutto, in alternativa ti puoi far chiamare da un loro operatore, ci sono piani di estensione della garanzia/kasko, riparazioni in garanzia o non in garanzia, il tutto viene gestito similmente ad un ordine tipo shop online, solitamente sono immediati e le attese principali sono dovute alla logistica. Non penso siano gli unici ma appunto direi che è un servizio ben fatto visto che l'ho anche provato di persona, bisogna vedere se anche i normali negozi lo sostituiscono immediatamente, dipende dalle direttive di MS in questo caso.
lucreghert
25-06-2014, 19:49
Non ti chiedo quali, altrimenti ci bannano, ma io non so di cosa parli (magari fammelo sapere in privato, non prendero' questo surface 3 proprio perche' non e' riparabile). Ricordati comunque che in un tablet anche 100 grammi di meno oppure un'ora di batteria in piu' a parita' di cpu e prestazioni, sono un abisso di differenza e non sono prodotti "simili". Secondo me ogni vite, sportellino o meccanismo qual si voglia si aggiunge al prodotto, si aggiunge anche un po' di spessore e si toglie un po' di autonomia. Io di prodotti cosi' sottili con processore fino i7, risoluzione altissima e tutta quell'autonomia non ne ho trovati (e che hanno lo stesso prezzo, ovviamente). Certo che se si fa tutto in fibra di carbonio ed in generale non si bada a spese su nessun materiale, magari scomodando anche quelli aerospaziali, forse si riesce a fare anche un prodotto migliore, magari tempestato di microviti da orologiaio che richiedono un costo d'assemblaggio a mano spropositato. Ma credo che il prezzo non partirebbe da 799 dollari.
Forse non hai capito che questo prodotto al suo interno ha comunque delle viti, con cui sono fissate diverse parti.
Il problema è che, per accedere al suo interno devi romperlo!
Ora, se voglio un prodotto sottile e che lo uso come tablet, prendo un tablet.
Se invece voglio un PC con i7 e una buona autonomia, di certo non prendo un prodotto che se per caso mi si rompe il wi-fi (o quello che vuoi) non posso aprire.
Poi, come detto da altri può essere che se spedisco un surface3 (con garanzia esaurita) con il SOLO modulo wi-fi guasto (e che costa 20€ a cambiarlo) mi danno in cambio un nuovo surface3 di pacca senza farmi pagare nulla e allora bon….Ottimo servizio.
Ma se mi chiedono anche solo 200€ per il cambio, allora posso tranquillamente affermare che il prodotto in questione non brilla di certo in quanto a ingegnerizzazione.
No, l'avevo capito benissimo visto che avevo consultato il sito ifixit osservando con cura tutte le parti che venivano smontate (e rotte).
Forse sei tu che non hai capito quello che volevo dire. E' un "tablet" con la forza bruta di un PC, quindi un tablet tradizionale, anche se piu' sottile (che tra l'altro mi sembra non ci sia nemmeno) non puo' essere paragonato. Sul discorso viti, e' OVVIO che qualche vite da qualche parte c'e', ma di fatto lo schermo e' incollato, la batteria e' incollata e persino la telecamera. L'interno poi e' impestato di adesivo scuro parecchio fastidioso da togliere.
Non capisco poi perche' nella tua parte del messaggio mi ripeti quello che appunto mi interessa sapere sul dispositivo, senza pero' darmi una risposta. Stai dicendo quello che ho detto io ma non mi sembra che te ne sia accorto! :boh:
Di fatto mi interessa sapere QUANTO COSTA la riparazione di un'eventuale danno in garanzia o non in garanzia. SENZA QUESTE INFORMAZIONI e' inutile anche pensare semplicemente di acquistare questo prodotto. Nessuno e' cosi' idiota da spendere 800 e passa euro per un prodotto "usa e getta".
Ovviamente la mia "domanda" non era rivolta a te, ma al primo che SA queste informazioni e non a chi mi posta un link del sito assistenza microsoft al quale si possono avere informazioni solo DOPO AVER ACQUISTATO il prodotto.
Fatti chiamare direttamente da loro cosi ti spiegano per bene, altrimenti forse è pure meglio una mail ma gli indirizzi non li ho, di solito usano solo mail temporanee quando mi fanno delle richieste a cui devo rispondere. (ad es per allegare foto o scansioni)
Krusty93
25-06-2014, 23:19
Si, incompetenti perché comunque un Iphone5S ha 2 viti, tolte le quali accedi alle parti interne in 1 minuto.
Forse ti sfugge il fatto che molte riparazioni vengono effettuate direttamente negli store e al volo.
Con questo prodotto prova a entrare a fine garanzia in uno store Microsoft (se esiste) dicendo che non ti funziona più il wi-fi e vedi un po te cosa ti rispondono....
Da questa news (http://www.geekissimo.com/2012/11/30/microsoft-valutando-apertura-suoi-store-anche-europa/) capisci che gli MS Store ci sono negli USA e quindi esistono (per rispondere al tuo "se esiste")
rockroll
26-06-2014, 02:21
ai miei tempi i computer avevano le valvole! quelle sì che le potevi cambiare una a una se si rompevano! punteggio ifixit 10/10 e in più facevano luce e scaldavano durante l'inverno!
non come questi system-on-a-chip moderni, con tutto su una sola board per minimizzare spazio ed energia ma che non puoi riparare!
Quelli erano i miei tempi, figliuolo, mi riesce difficile pensare che anche tu sia così anzianotto (meglio il termine "diversamente giovane").
Non tutto nei sistemi "moderni" è evoluzione, ma spesso si tratta di compromessi (le leggi fisiche non fanno sconti a nessuno, neppure a Wintel); anzi talvolta si tratta di involuzioni fatte passare per miglioramenti .
l'involuzione penso sia una conseguenza inevitabile dettata dal fatto di mirare a precisi obbiettivi, oggi sono il design la portabilità domani non si sa..
esistono comunque alternative che fanno al caso vostro magari, però costano molto di più sia per scelte costruttive che per il fatto che siano meno richieste. già un dell venue pro 11 se non sbaglio ha gli sportelli per fare upgrade al volo.
l'involuzione penso sia una conseguenza inevitabile dettata dal fatto di mirare a precisi obbiettivi, oggi sono il design la portabilità domani non si sa..
esistono comunque alternative che fanno al caso vostro magari, però costano molto di più sia per scelte costruttive che per il fatto che siano meno richieste. già un dell venue pro 11 se non sbaglio ha gli sportelli per fare upgrade al volo.
no,non ha gli sportelli per un upgrade al volo, l'ho giusto visto ieri dal vivo,ma è comunque facilmente smontabile tutto viti e flat cable uno dei pochi tablet a sportelli che ho visto è l' fz-g1 ma è un altra tipologia di tablet con un altro prezzo e altri scopi
no,non ha gli sportelli per un upgrade al volo, l'ho giusto visto ieri dal vivo,ma è comunque facilmente smontabile tutto viti e flat cable uno dei pochi tablet a sportelli che ho visto è l' fz-g1 ma è un altra tipologia di tablet con un altro prezzo e altri scopi
ah davvero, ricordavo male allora! dev'essere un altro modello, ricordo bene perché in effetti era una cosa abbastanza inusuale..
Boscagoo
27-06-2014, 23:03
Vabbè, vedendo il teardown di Surface RT non mi aspettavo un miglioramento sugli altri modelli. Va bene così, sarà il mio prossimo "portatile"...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.