PDA

View Full Version : Domanda passaggio Telecom - Fastweb


Alb83
24-06-2014, 22:51
Ho un dubbio sul passaggio

Dove abito adesso ho Telecom Alice 7 mega, ho preso casa da un'altra parte e tra poco andrò a viverci. Siccome non mi sono trovato benissimo con Telecom e il trasloco della linea costa 70 euro Pensavo di passare a Fastweb (con sky, etc...) mantenendo il numero Telecom.

Per fare tutto nel modo corretto devo:

1. seguire la procedura online Fastweb inserendo l'indirizzo della casa nuova e automaticamente mi viene spostato il numero?

2. prima passare Telecom Alice nella casa nuova e solo dopo fare il passaggio a Fastweb?

3. Disdico Telecom (ha un costo?) e prendo un numero nuovo con Fastweb?

Grazie dei consigli!

Dark_Water
25-06-2014, 08:30
Ma ti conviene tutto questo disturbo?Fastweb cosa ti da,adsl,ffts,ftth?

Alb83
25-06-2014, 09:44
Da un lato ho Alice 7 mega (che si disconnette di continuo e non raggiunge mai i 7 mega) da 80 euro a bimestre, dall'altro Fastweb promette (tutto da vedere...:rolleyes: ) 20 mega con sky a 100 euro a bimestre.

Siccome uso internet anche per giocare non vedo altre alternative.
Help:muro:

lucano93
25-06-2014, 10:47
allora io ti sconsiglio fastweb,cmq postaci i tuoi valori della linea

Alb83
25-06-2014, 11:01
Appena sono a casa li posto, però non so quando siano indicativi visto che tra una settimana cambio abitazione. Tra l'altro sono totalmente altalenanti... ho già chiamato 20 volte e mi hanno detto che è un problema di impianto...

Piuttosto allora un'alice 10-20 mega?

lucano93
25-06-2014, 11:03
Appena sono a casa li posto, però non so quando siano indicativi visto che tra una settimana cambio abitazione. Tra l'altro sono totalmente altalenanti... ho già chiamato 20 volte e mi hanno detto che è un problema di impianto...

Piuttosto allora un'alice 10-20 mega?

se cambi l'abitazione devi vedere i valori nella nuova...sicuramente cambieranno

Alb83
25-06-2014, 11:12
riassumendo mi consigliate di fare il trasloco della linea telecom, vedere i valori che ho nella casa nuova e poi valutare.

Dark_Water
25-06-2014, 11:18
Appena sono a casa li posto, però non so quando siano indicativi visto che tra una settimana cambio abitazione. Tra l'altro sono totalmente altalenanti... ho già chiamato 20 volte e mi hanno detto che è un problema di impianto...

Piuttosto allora un'alice 10-20 mega?

Ogni linea ha la sua storia(come diceva una utente qua :p ).Se cambi casa e inutile postare i dati ma servono quelli della nuova casa.Io ti consiglio di fare cosi:usa google maps e prendi un numero (dove sara la nuova casa)di un negozio,tabaccheria qualsiasi cosa (se e sulla stessa strada e meglio) e vai una verifica qui:
http://www.kqi.it/en/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_DSL.aspx .Ti deve uscire il indirizzo della centrale a quale sarai attaccato e usando lo stesso google maps vedi la distanza.Facci sapere dopo.Per quanto riguarda fastweb,te lo sconsiglio (in adsl),se sei con telecom da più anni chiudi il contratto,perché non paghi niente se sei con loro di almeno 24mesi(mi sembra),e fai una nuova linea,Infostrada o Tiscali,ma solo se ti danno fino a 20mb.

mancio23
25-06-2014, 11:19
riassumendo mi consigliate di fare il trasloco della linea telecom, vedere i valori che ho nella casa nuova e poi valutare.

Guarda se il numero non ti interessa è molto meglio fare disdetta paghi 35 euro ma poi quando andrai ad attivare una nuova linea potrai usufruire delle promozioni per le nuove attivazioni, in più tutto sarà molto più veloce e senza problemi.

juma93
25-06-2014, 11:39
Una volta nota la tecnologia ogni linea fa storia a sé, in quanto generalmente il fattore di lunga più importante sono le caratteristiche elettriche della linea (intesa come doppino di rame che ti unisce al DSLAM).

Devi stabilire se nella casa in cui andrai ad abitare Fastweb è presente il LLU oppure in wholesale (puoi verificarlo inserendo l'indirizzo a questo indirizzo (http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHomeBack?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE) - ricarica la pagina se dà errore).

Se è presente unicamente in wholesale significa che a fornirti il servizio è effettivamente Telecom, che si occupa di trasportare il tuo traffico fino al PoP Fastweb. Il problema di questa soluzione è che la banda acquistata dall'operatore da Telecom è spesso insufficiente, con conseguenti significative riduzioni della velocità nelle ore di maggior carico, come quelle serali (con riduzioni fino a 1-2mbps, contro i 7/20 nominali).
In tal caso ti conviene cercare un altro operatore che copra la centrale a cui sei collegato in LLU, o se non ce ne fossero ripiegare su Telecom.

Se invece Fastweb coprisse la centrale a cui andrai collegato in LLU non dovresti avere problemi di saturazione, ed il fattore limitante sarebbe, come detto sopra, le qualità elettriche della linea.
Da questo punto di vista tutti gli operatori più o meno si equivalgono in quanto usano tutti i doppini stesi a suo tempo da SIP (ora Telecom), che mediamente hanno tutti la stessa qualità.
Detto ciò, la portante (e perciò la velocità) che otterrai sarà inversamente proporzionale alla lunghezza del doppino, ovvero alla distanza dalla centrale (che è la stessa per tutti gli operatori), il cui indirizzo lo puoi trovare inserendo il numero di una qualche casa/esercizio commerciale nella zona su http://www.coperturaadsl.it/.

Se dovessi essere vicino alla centrale (entro 1.5-2km di strada) non dovresti avere particolari problemi con alcun operatore, ma se fossi più distante ti sconsiglio Fastweb, in quanto usa dei profili "fissi" (da 1M, 2M, 4M, etc, fino a 20M), e se ad esempio non dovessi riuscire ad arrivare (anche per poco) a quello da 4M ti verrebbe impostato quello da 2M, e così anche per gli altri (e come puoi capire andare a 12M anziché a 16M non è un gran problema, mentre andare a 4M anziché a 6M, oppure a 2M anziché 4M è molto più fastidioso).

Infine, una nota sulle "altre tecnologie": da un anno a questa parte sia Telecom che Fastweb stanno cablando gli armadi delle principali città in fibra ottica, per cui se l'armadio a cui è collegata la casa in cui andrai ad abitare risultasse fra questi ti conviene sottoscrivere una delle loro offerte "fibra ottica" (in realtà FTTC+VDSL2), in quanto riducendo in maniera significativa la lunghezza del doppino (il segnale infatti non viene più erogato da centrale ma dall'armadio ripartilinea) permettono di raggiungere velocità ben superiori (con profili da 30/3M per Telecom e 80/10M per Fastweb, rispettivamente in download/upload).

Alb83
25-06-2014, 13:12
Devi stabilire se nella casa in cui andrai ad abitare Fastweb è presente il LLU oppure in wholesale (puoi verificarlo inserendo l'indirizzo a questo indirizzo (http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHomeBack?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE) - ricarica la pagina se dà errore).

Sono in WS 100%.



Detto ciò, la portante (e perciò la velocità) che otterrai sarà inversamente proporzionale alla lunghezza del doppino, ovvero alla distanza dalla centrale (che è la stessa per tutti gli operatori), il cui indirizzo lo puoi trovare inserendo il numero di una qualche casa/esercizio commerciale nella zona su http://www.coperturaadsl.it/.

Mi dice che è a 45 metri da casa mia. Possibile?

Vendibilità ADSL su ATM
Migrabile fino a 7 Mbps - NO NUOVA ATTIVAZIONE
Vendibilità ADSL su ETH
Attivabile e migrabile fino a 20 Mbps




Infine, una nota sulle "altre tecnologie": da un anno a questa parte sia Telecom che Fastweb stanno cablando gli armadi delle principali città in fibra ottica, per cui se l'armadio a cui è collegata la casa in cui andrai ad abitare risultasse fra questi ti conviene sottoscrivere una delle loro offerte "fibra ottica" (in realtà FTTC+VDSL2), in quanto riducendo in maniera significativa la lunghezza del doppino (il segnale infatti non viene più erogato da centrale ma dall'armadio ripartilinea) permettono di raggiungere velocità ben superiori (con profili da 30/3M per Telecom e 80/10M per Fastweb, rispettivamente in download/upload).

Abito in un piccolo comune, dubito che sarò coperto entro i prossimi 100 anni :D

juma93
25-06-2014, 13:51
Sono in WS 100%.


Puoi postare uno screen di quella pagina?

Comunque, come detto sopra, è altamente sconsigliato scegliete operatori in wholesale, in quanto la possibilità di incorrere in situazioni di saturazione è praticamente una certezza.

Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk

Alb83
25-06-2014, 14:11
vedi allegato

Alb83
02-07-2014, 13:46
appurato che il passaggio a Fastweb è inutile, cosa mi conviene fare ora?

1. Disdire la linea (è attiva da meno di un anno) in modo da poter aprirne una nuova con i vantaggi delle nuove offerte?

2. Pagare i 70 euro di trasloco e finirla li?
dicono che ci mettono 10 giorni, è vero?