PDA

View Full Version : CPU ARM e GPU NVIDIA Tesla K20 anche per i supercomputer


Redazione di Hardware Upg
24-06-2014, 10:35
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/cpu-arm-e-gpu-nvidia-tesla-k20-anche-per-i-supercomputer_52917.html

La ricetta per avere tanta potenza di calcolo per applicazioni scientifiche e HPC è, per NVIDIA, ottenuta abbinando CPU ARM a basso consumo alle GPU Tesla K20. Tutto questo sfruttando la piattaforma di programmazione CUDA 6.5

Click sul link per visualizzare la notizia.

CrapaDiLegno
24-06-2014, 13:04
o del pronome io.
Uno alto e uno basso, uno magro e uno grasso, Stanlio e Ollio, una gpgpu assai vorace ed una cpu sparagnina.

Forse l'hanno fatto per abituarci all'idea di un SOC Arm con GPU GPGPU nVidia: che sia (anche) un ballon d'essay?

Chi glielo fabbricherà il mostriciattolo? Nel senso del piccolo monstrum alla maniera degli antichi romani, un prodigio piccolo piccolo oppure un piccolo prodigio. Un SOC TESLA insomma, ma forse è fantainformatica.

Il GK104 è la soluzione più efficiente per FLOPS/W sul mercato.
nvidia ha già un SoC CUDA capable, chiamato K1. Ora con ARM a 32bit e nella immenente versione con CPU ARM a 64bit. Per diventare un "SoC Tesla" probabilmente si dovrà aspettare la versione futura basata su Maxwell.
Si sta aprendo un altro mercato che di certo non farà felice Intel.

rockroll
24-06-2014, 16:38
o del pronome io.
Uno alto e uno basso, uno magro e uno grasso, Stanlio e Ollio, una gpgpu assai vorace ed una cpu sparagnina.

Forse l'hanno fatto per abituarci all'idea di un SOC Arm con GPU GPGPU nVidia: che sia (anche) un ballon d'essay?

Chi glielo fabbricherà il mostriciattolo? Nel senso del piccolo monstrum alla maniera degli antichi romani, un prodigio piccolo piccolo oppure un piccolo prodigio. Un SOC TESLA insomma, ma forse è fantainformatica.

Ma come, niente Intel? oh cielo...