PDA

View Full Version : Serve ancora il Superdrive?


overhead
23-06-2014, 15:14
Sto pensando di passare dal mio fisso con Linux/w7 a un macbook 15. Vedo dallo store di mac che i macbook non hanno il lettore cd incorporato. Contando che negli ultimi anni il lettore l'ho usato sempre di meno a favore delle chiavette e che nel passaggio al nuovo sistema lo userei solo per installare il software della tavoletta grafica e del colorimetro che ce li ho su cd. Mi stavo chiedendo quindi se serviva proprio il lettore ottico superdrive USB o posso installare i miei dispositivi copiando ora col mio fisso i file di installazione dei cd su una chiavetta e un domani usare quella.

medhivin
23-06-2014, 15:56
Il superdrive può servire, ma dipende da persona a persona. Io in 4 o 5 anni l'avrò usato 5 volte :D

Credo che l'ormai totalità dei programmi siano scaricabili da internet, senza aver bisogno di mettere su usb. Cmq credo si possa fare.

toni.bacan
23-06-2014, 16:20
Dipende tutto dalle necessità.
A casa saranno 3 anni che non masterizzo più un disco. In ufficio, invece, capita di dover fare una copia di dati da rilasciare. Sapendo che una chiavetta USB non tornerebbe mai più indietro, sacrifico un disco.
Ma rimane comunque il fatto che in 6 mesi ne ho masterizzati giusto tre.

Freaxxx
23-06-2014, 16:23
a volte un lettore USB esterno lo trovi anche a 20/30€ .

Più che altro hanno tolto tante cose, compreso il lettore, reso la macchina più economica, ma il prezzo rimane fantascientifico .

overhead
23-06-2014, 18:52
a volte un lettore USB esterno lo trovi anche a 20/30€ .
Ma si possono usare anche driver esterni non apple?

Più che altro hanno tolto tante cose, compreso il lettore, reso la macchina più economica, ma il prezzo rimane fantascientifico .
non conosco il mercato apple ma visto i prezzi del superdrive e del mac non posso non quotarti



Comunque immagino che apple usi un filesystem diverso dal quello di Linux (ext4) e windows( fat/ntfs) quindi come potrei copiare su chiavetta i file del cd?

Freaxxx
23-06-2014, 19:47
Ma si possono usare anche driver esterni non apple?


non conosco il mercato apple ma visto i prezzi del superdrive e del mac non posso non quotarti



Comunque immagino che apple usi un filesystem diverso dal quello di Linux (ext4) e windows( fat/ntfs) quindi come potrei copiare su chiavetta i file del cd?

Si, certo, il device "progettato" per OS X serve solo a spillare soldi ai polli .

Per quanto riguarda il filesystem, OS X di per se usa HFS/HFS+, poi c'è il supporto in lettura e scrittura per FAT e FAT32, e il supporto alla sola lettura per NTFS. La famiglia di filesystems ext non è supportata.

Ci sono progetti per migliorare il supporto ai filesystems come http://osxfuse.github.io/ ma onestamente non l'ho mai provato perché non ne ho mai avuto bisogno. Tieni comunque presente che FAT32 è molto lento rispetto a NTFS.

si ,si possono usare normalissimi drive esterni (il mio superdrive è defunto) ,cè da dire che il superdrive è decisamente un punto debole, i file li copi su chiavetta ,i sistemi ci sono
@Freaxxx: sono stati tra i primi a togliere il floppy e non si è disperato nessuno, il prezzo......solito discorso trito e ritrito

sarà pure trito, e ritrito, ma almeno in passato c'era l'architettura PowerPC, oggi è soltanto un hardware banale con su un software scopiazzato da altre parti, perfino l'interfaccia è oramai copiata da Android, Snapchat e Frizzi&Lazzi .

overhead
23-06-2014, 20:49
si ,si possono usare normalissimi drive esterni (il mio superdrive è defunto) ,cè da dire che il superdrive è decisamente un punto debole, i file li copi su chiavetta ,i sistemi ci sono
@Freaxxx: sono stati tra i primi a togliere il floppy e non si è disperato nessuno, il prezzo......solito discorso trito e ritrito

Per la copia basta fare un copia incolla del contenuto del cd su chiavetta?

david-1
23-06-2014, 22:04
CUT
Mi stavo chiedendo quindi se serviva proprio il lettore ottico superdrive USB o posso installare i miei dispositivi copiando ora col mio fisso i file di installazione dei cd su una chiavetta e un domani usare quella.

A mio avviso lascia perdere il lettore DVD, sono anni che non lo uso.
Quelle poche volte che devo installare da DVD (sinceramente non mi ricordo quando fu l'ultima volta....) dal pc fisso ti fai una ISO e via chiavetta o HDD usb te lo passi sul MacBook. Daemon Tools e lanci la ISO

Freaxxx
23-06-2014, 22:08
tua opinione ,come quella che hanno brevettato le ventole asimmetriche e poi non le montano.......peccato che ,guarda un po' , siano installate sui retina.
dimenticavo.....il filesystem supporta anche exfat e ,con programmi come tuxera (per esempio) scrivi anche gli NTFS ma questo ....lo sapevi già vero?

il sarcasmo te lo puoi risparmiare.

" i retina " non montano 2 ventole, i MBA e il MBpro da 13" montano 1 sola ventola; il MBpro da 15" monta 2 ventole separate; dove sarebbero queste ventole asimmetriche ?

Il "supporto a NTFS" non è altro che il porting del progetto ntfs-3g in molti casi, come anche implementato nel programma da me suggerito nel post precedente.
Da sottolineare che molti di questi programmi vengono creati grazie a del reverse engineering e che il filesystem non è cosa con cui scherzare; puoi anche trovare programmi o driver per il kernel che supportano tanti altri filesystems, il problema è che essendo filesystem brevettati e/o complessi, usare questo genere di software è spesso un azzardo, anche perché spesso le funzionalità fornite da tali software sono limitate, quasi nessuno di questi offre protezione da una partizione danneggiata o tool per il ricovero dei dati.

... dicevi ... ?

xgeorge79
26-06-2014, 14:00
Sto pensando di passare dal mio fisso con Linux/w7 a un macbook 15. Vedo dallo store di mac che i macbook non hanno il lettore cd incorporato. Contando che negli ultimi anni il lettore l'ho usato sempre di meno a favore delle chiavette e che nel passaggio al nuovo sistema lo userei solo per installare il software della tavoletta grafica e del colorimetro che ce li ho su cd. Mi stavo chiedendo quindi se serviva proprio il lettore ottico superdrive USB o posso installare i miei dispositivi copiando ora col mio fisso i file di installazione dei cd su una chiavetta e un domani usare quella.

Ormai, l'unità ottica è usata raramente un po' da tutti. E quando proprio deve essere usata, in mancanza di quella interna, si può benissimo usare un supporto esterno USB da poca spesa.
La sua mancanza nei nuovi portatili della Mela, quindi, è trascurabile. Od almeno: è ampiamente surrogata dalla leggerezza e dalle dimensioni sottili delle nuove macchine.

superlex
26-06-2014, 14:24
OT:

Anche la ventola del Retina 13" è asimmetrica:
https://d3nevzfk7ii3be.cloudfront.net/igi/TY51vZDEmWDD6LGR.huge

Questa invece è quella dell'Air 2012, simmetrica:
https://d3nevzfk7ii3be.cloudfront.net/igi/UYxAZfOdCmyVKRhd.huge

Quella dell'Air 2013 non si capisce, ma dovrebbe essere simmetrica pure quella. Quella asimmetrica la useranno probabilmente nell'Air 12" Retina. Questione di marketing.

Fonte ifixit.
/OT

@overhead
Dipende dal tipo di installer. Se sono file indipendenti, .dmg magari, allora puoi andare tranquillo con una copia, altrimenti vai di dd.

AleLinuxBSD
29-06-2014, 10:06
Domanda in assenza di un lettore Cd/Dvd, in caso di problemi al SO, è possibile ripristinare il tutto usando una chiavetta Usb?

twistdh
29-06-2014, 12:04
Domanda in assenza di un lettore Cd/Dvd, in caso di problemi al SO, è possibile ripristinare il tutto usando una chiavetta Usb?

certamente, ma dovresti poter fare il ripristino anche senza alcun supporto fisico...durante il ripristino viene riscaricato l'OS (ovviamente ci vuole più tempo ma è un'opzione fattibile :) )

Spe!
29-06-2014, 16:09
Lo uso per fare ripping di CD da inserire nella libreria di iTunes o per salvare qualche DVD e masterizzare delle ISO.

Se ne può fare tranquillamente a meno, secondo me. In caso di necessità puoi acquistarne uno esterno USB.

Freaxxx
29-06-2014, 16:10
OT:

Anche la ventola del Retina 13" è asimmetrica:
https://d3nevzfk7ii3be.cloudfront.net/igi/TY51vZDEmWDD6LGR.huge

Questa invece è quella dell'Air 2012, simmetrica:
https://d3nevzfk7ii3be.cloudfront.net/igi/UYxAZfOdCmyVKRhd.huge

Quella dell'Air 2013 non si capisce, ma dovrebbe essere simmetrica pure quella. Quella asimmetrica la useranno probabilmente nell'Air 12" Retina. Questione di marketing.

Fonte ifixit.
/OT

@overhead
Dipende dal tipo di installer. Se sono file indipendenti, .dmg magari, allora puoi andare tranquillo con una copia, altrimenti vai di dd.

non so di cosa voi state parlando ma 1 sola ventola non può essere "asimmetrica", per definizione una cosa per essere asimmetrica rispetto ad una seconda cosa, deve avere una relazione nello spazio con una seconda cosa.

2 ventole possono essere asimmetriche, 1 no, in più una ventola montata un po' più a destra o più a sinistra non cambia l'asse della stessa, è semplicemente montata a sinistra o a destra.

jackseagull
02-07-2014, 10:02
Sto pensando di passare dal mio fisso con Linux/w7 a un macbook 15. Vedo dallo store di mac che i macbook non hanno il lettore cd incorporato. Contando che negli ultimi anni il lettore l'ho usato sempre di meno a favore delle chiavette e che nel passaggio al nuovo sistema lo userei solo per installare il software della tavoletta grafica e del colorimetro che ce li ho su cd. Mi stavo chiedendo quindi se serviva proprio il lettore ottico superdrive USB o posso installare i miei dispositivi copiando ora col mio fisso i file di installazione dei cd su una chiavetta e un domani usare quella.

Ti rispondo da un lato prettamente PRATICO, lasciando le varie filosofie a parte (lettore ottico sì/no, meglio/peggio).
Se sostituirai il fisso con il portatile in questione, un superdrive Apple (ma ache un lettore/masterizzatore dvd usb di altra marca esterno) saranno fondamentali per non imbatterti nella frustrazione di non poter utilizzare il supporto ottico quella volta che ne avrai bisogno (e capiterà, fidati che capiterà, soprattutto lavorativamente parlando).
Se manterrai comunque un fisso con lettore ottico, la soluzione sarà quella di fare un immagine del disco in questione dal fisso (*.dmg *.iso o altro che sia) e caricarla sul portatile usando una chiavetta, o mediante airdrop se si tratta di un mac ed è nel raggio di azione. Ancora più veloce se sono connessi in rete. In alcuni casi, se il fisso è un mac ed il portatile pure come per airdrop, è possibile anche condividere il lettore ottico del mac sul macbook. Molto comodo e pratico.
Valuta però che alcuni programmi per questioni antipirateria rendono difficile la propria duplicazione e funzionalità dell'immagine appena creata.

-Vale-
02-07-2014, 10:06
ho appena acquistato un mbp 15 e sinceramente la mancanza del unità ottica non è un problema ,sono anni che non la uso ,se non per installare windows 8 sul pc

mi ha lasciato un po stupito la scelta di eliminare la scheda di rete cablata

francipalermo
02-07-2014, 12:34
Noi dinosauri abbiamo ancora il piacere di creare filmati e di masterizzarli su DVD.
Quindi posso dirti che ogni tanto uso un masterizzatore usb e si mi serve poco. Ma mi serve.)))


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

-Vale-
02-07-2014, 12:40
Noi dinosauri abbiamo ancora il piacere di creare filmati e di masterizzarli su DVD.
Quindi posso dirti che ogni tanto uso un masterizzatore usb e si mi serve poco. Ma mi serve.)))


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

sui 30 euro ci sono masterizatori esterni samsung certificati apple , poca spesa e hai risolto il problema

francipalermo
02-07-2014, 13:25
sui 30 euro ci sono masterizatori esterni samsung certificati apple , poca spesa e hai risolto il problema


E infatti da 4 anni lo uso.))



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

recoil
02-07-2014, 13:55
ho appena acquistato un mbp 15 e sinceramente la mancanza del unità ottica non è un problema ,sono anni che non la uso ,se non per installare windows 8 sul pc

mi ha lasciato un po stupito la scelta di eliminare la scheda di rete cablata

sono molto sottili, probabilmente non ci stava e hanno pensato che non era un gran problema
su Air ovviamente era impossibile metterlo ma ho risolto prendendo l'accessorio che va su USB, quando posso preferisco sempre collegarmi con cavo

per rispondere alla domanda sul superdrive io ormai ne faccio a meno da anni, comunque ho ancora a casa un MBP del 2009 quindi se serve posso leggere il cd con quello
non ricordo nemmeno quando è stata l'ultima volta che ho masterizzato qualcosa

Z1000
29-08-2014, 21:38
Salve a tttti,:)
mi collego alla discussione per chiedere un aiuto in merito ad un problema riscontrato oggi:
ho comprato un usb superdrive oggi all'apple store per mia nipote dato che a scuola le stanno dando dei cd rom in inglese per lo studio.
preciso che ho collegato l'apparecchio tramite USB all' iMac e mi sembra funzioni dato che i cd musicali vanno,ma sti benedetti cd rom non son riuscito ad aprirli:in alto a destra sul dekstop pero' e ' apparso il simbolo del cd con il titolo quindi lo vede ma???:confused:
e' un problema di programma con cui aprirlo,ad esempio iTunes....?
puo' essere il cd rom non compatibile?
grazie

toni.bacan
31-08-2014, 08:39
Salve a tttti,:)
mi collego alla discussione per chiedere un aiuto in merito ad un problema riscontrato oggi:
ho comprato un usb superdrive oggi all'apple store per mia nipote dato che a scuola le stanno dando dei cd rom in inglese per lo studio.
preciso che ho collegato l'apparecchio tramite USB all' iMac e mi sembra funzioni dato che i cd musicali vanno,ma sti benedetti cd rom non son riuscito ad aprirli:in alto a destra sul dekstop pero' e ' apparso il simbolo del cd con il titolo quindi lo vede ma???:confused:
e' un problema di programma con cui aprirlo,ad esempio iTunes....?
puo' essere il cd rom non compatibile?
grazie
Potrebbe essere un tipo di CD interattivo che gira solo su Windows o con l'utilizzo di Media Player. Circa 5-6 anni fa c'erano in commercio libri di studio delle lingue estere (per studenti universitari) con allegati CD interattivi e su molti di questi c'era la dicitura "running only on Windows XP-2000-98", mentre su pochi altri c'era l'icona di Windows e di OSX.
Comunque, se ti compare l'icona del disco, puoi fare tasto destro-"mostra contenuto" e visualizzi i file presenti al suo interno.

Janky
31-08-2014, 10:14
non so di cosa voi state parlando ma 1 sola ventola non può essere "asimmetrica", per definizione una cosa per essere asimmetrica rispetto ad una seconda cosa, deve avere una relazione nello spazio con una seconda cosa.

2 ventole possono essere asimmetriche, 1 no, in più una ventola montata un po' più a destra o più a sinistra non cambia l'asse della stessa, è semplicemente montata a sinistra o a destra.

:eh:

questa è una ventola asimmetrica

http://www.applezein.net/wordpress/wp-content/uploads/2012/12/apple-ventola-asimmetrica-01_t.jpg.pagespeed.ce_.9BxY_Y8FI4.jpeg