PDA

View Full Version : Upgrade CPU


Soulbringer
23-06-2014, 10:53
Ciao a tutti, il mio attuale PC in firma sta incominciando a dare problemi (molto probabilmente dovuti alla CPU/Mobo), quindi stavo pensando di cambiare questi due componenti.

Dopo una prima occhiata, la mia scelta si è ristretta tra questi 3 modelli:
-i7-4820K;
-i7-4770K;
-i5-4670K.

Ora, differenze prestazionali a parte, la cosa importante è che, cambiando, vorrei mantenere i 4 banchi di RAM DDR3 1,65V che già possiedo, che sono:
2x2GB Corsair + 2x4GB Corsair, tutte DDR3 1600Mhz con uguali latenze che, al momento, tengo in configurazione dual channel.
La prima domanda è: posso mantenere queste RAM a 1,65V con una qualsiasi delle 3 CPU elencate sopra? Cercando in rete non si capisce una fava con questa storia delle DDR3 1,5/1,65 V...

La seconda domanda invece è: con quelle CPU di sopra riuscirei a mantenere configurazioni dual/quad channel (solo con il 4820K) pur avendo 4 banchi di dimensioni differenti due a due?

Grazie mille per le risposte!

celsius100
24-06-2014, 01:46
Ciao
che uso fai del pc? overclock? budget x l'upgrade?

Soulbringer
24-06-2014, 06:45
Principalmente gaming. Leggendo alcune recensioni ho scartato il 4820k, il controller a 4 canali non dà molti benefici tangibili e consuma molto di più...Quindi la scelta è solo tra i5-4670k e i7-4770k.
Versioni k perché overclocco praticamente di fisso.
Il budget, mobo compresa, è di circa 450€.

Soulbringer
24-06-2014, 14:41
Nessuno?

celsius100
25-06-2014, 00:21
il 4670K va benone, se occhi tanto valuta il 4690K
naturalmente con un dissipatore serio da usare
x la scheda madre una MSI Z97 GAMING 3 x oc medio, la MSI Z97 GAMING 7 se punti a livelli alti e ad un impianto a liquido come dissipatore
le tue ram hanno voltaggi altini, in teoria la cpu dovrebbe reggere, ma il controller ram potrebbe degradarsi prima del rpevisto

Soulbringer
25-06-2014, 08:10
Capito...mi dispiacerebbe cambiare anche le RAM visto che sono 12 GB, certo che con i voltaggi delle DDR3 hanno fatto proprio delle porcate.

Il problema è che se devo cambiare anche queste + il dissy non ci sto più col budget! :D Vabbé, al massimo aspetterò ancora qualche tempo...
Grazie per i consigli!

celsius100
25-06-2014, 21:06
diepnde da te, se vuoi tenerti il pc x altri 10 anni cambia anceh la ram, se sei più nuo smanettone che nn si fa problemi a mettere mano nel pc, puoi tenere le tue, rpovare a settarle con un voltaggio leggermetne più basso, o cmq se fai upgrade hardware spesso bene o male la vita media dei componenti è limitata x cui nn rischi di degradare tanto il controller della ram integrato nella cpu

Soulbringer
25-06-2014, 22:32
Sono appassionato di hardware quindi al pc faccio spesso manutenzione.
Avevo già pensato alla soluzione che dici...da XMP vedo che le RAM possono essere impostate a 1,5 V alla frequenza di 1333 Mhz, al max potrei utilizzarle così.
Ci sarebbe molta differenza rispetto a una configurazione con RAM a 1600 Mhz?

sgrinfia
26-06-2014, 09:55
Sono appassionato di hardware quindi al pc faccio spesso manutenzione.
Avevo già pensato alla soluzione che dici...da XMP vedo che le RAM possono essere impostate a 1,5 V alla frequenza di 1333 Mhz, al max potrei utilizzarle così.
Ci sarebbe molta differenza rispetto a una configurazione con RAM a 1600 Mhz?

No, la differenza e irrisoria nella maggioranza dei casi.

Soulbringer
26-06-2014, 09:59
No, la differenza e irrisoria nella maggioranza dei casi.

Infatti, immaginavo...grazie per la conferma, penso che alla fine farò così per non buttare via 12 GB di RAM... (odio gli sprechi! :D )

celsius100
27-06-2014, 01:14
ok :)