PDA

View Full Version : Previsto per il 14 Settembre il debutto delle CPU Intel Haswell-E


Redazione di Hardware Upg
23-06-2014, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/previsto-per-il-14-settembre-il-debutto-delle-cpu-intel-haswell-e_52886.html

La prossima generazione di processori Intel della famiglia Haswell-E, per sistemi desktop di fascia enthusiast, debutterà anticipando di alcuni giorni l'apertura dell'edizione 2014 dell'Intel Developer Forum

Click sul link per visualizzare la notizia.

ciciolo1974
23-06-2014, 09:18
Beh, 320€ circa per un intel 6 core (+HT) entry level se non è IL bestbuy poco ci manca....

Littlesnitch
23-06-2014, 09:21
Beh, 320€ circa per un intel 6 core (+HT) entry level se non è IL bestbuy poco ci manca....

Per chi ha bisogno dei 6 core per il calcolo sicuramente,non best ma must, per tutti gli altri ambiti invece è inutile. In Gaming i 200€ che passano da un i5 dual channel e questo con quad channel meglio investirli in VGA. Nel general purpose anche un i3 è sovradimensionato.

sdjhgafkqwihaskldds
23-06-2014, 09:36
bè, per fare i bench e far vedere quant'è figo il proprio pc va bene :D

ciciolo1974
23-06-2014, 09:42
Per chi ha bisogno dei 6 core per il calcolo sicuramente,non best ma must, per tutti gli altri ambiti invece è inutile. In Gaming i 200€ che passano da un i5 dual channel e questo con quad channel meglio investirli in VGA. Nel general purpose anche un i3 è sovradimensionato.

Si chiaro, lo davo per scontato...abbi pietà, il sole ieri picchiava forte:D

giugas
23-06-2014, 10:02
Ma oltre all'uscita Haswell-E é prevista anche una nuova infornata di Haswell refresh? Possibile?

Littlesnitch
23-06-2014, 10:08
Ma oltre all'uscita Haswell-E é prevista anche una nuova infornata di Haswell refresh? Possibile?

Quelli sono appena usciti, quindi non credo.

sdjhgafkqwihaskldds
23-06-2014, 10:09
Ma oltre all'uscita Haswell-E é prevista anche una nuova infornata di Haswell refresh? Possibile?

perché vorresti anche i refresh 2.0? nooo ti prego! :)
sono le stesse CPU debuttate il 2 giugno che devono ancora uscire!

demon77
23-06-2014, 10:18
Per chi ha bisogno dei 6 core per il calcolo sicuramente,non best ma must, per tutti gli altri ambiti invece è inutile. In Gaming i 200€ che passano da un i5 dual channel e questo con quad channel meglio investirli in VGA. Nel general purpose anche un i3 è sovradimensionato.

Si, pienamente d'accordo.

Non nascondo però che un i7 6 core fa parecchio gola! :D :D
Se non altro in termini di longevità del sistema! :stordita:

Raghnar-The coWolf-
23-06-2014, 10:19
Beh, 320€ circa per un intel 6 core (+HT) entry level se non è IL bestbuy poco ci manca....

E con supporto DDR4 Quad Channel fra l'altro! I Calcoli schizzano

TRF83
23-06-2014, 10:22
Inutile fare commenti su pc general purpose..queste sono piattaforme per chi ha necessità OLTRE il gaming. Che siano lavorative, o di puro "celholunghismo"! ;)

La cosa strana è che una volta si presentavano PRIMA le fasce Enthusiast, e POI quelle consumer...mentre ora si fa il contrario! (il ragionamento è che un enthusiast è più propenso a cambiare e spendere..un consumer magari ti salta anche due generazioni..).
Comunque questo Haswell-E non mi ha convinto..attenderò Broadwell-E, prima di decidere. (anche per far assestare un attimo i prezzi delle DDR4...)

sdjhgafkqwihaskldds
23-06-2014, 10:35
Anzi, hanno anticipato l'uscita della nuova piattaforma E, prima che uscisse Broadwell, così almeno non sarà indietro di un'architettura già al debutto.

Littlesnitch
23-06-2014, 10:52
E con supporto DDR4 Quad Channel fra l'altro! I Calcoli schizzano

Pensi che daranno un boost degno di nota le DDR4 oltre a costare una fucilata all'inizio?

demon77
23-06-2014, 10:52
Inutile fare commenti su pc general purpose..queste sono piattaforme per chi ha necessità OLTRE il gaming. Che siano lavorative, o di puro "celholunghismo"! ;)

La cosa strana è che una volta si presentavano PRIMA le fasce Enthusiast, e POI quelle consumer...mentre ora si fa il contrario! (il ragionamento è che un enthusiast è più propenso a cambiare e spendere..un consumer magari ti salta anche due generazioni..).
Comunque questo Haswell-E non mi ha convinto..attenderò Broadwell-E, prima di decidere. (anche per far assestare un attimo i prezzi delle DDR4...)

:D ah beh, io sono decisamente consumer.
Quando mi scelgo i pezzi sto decisamente sulla fascia alta (ma non enthusiast) e il pc resta tale per almeno due generazioni sicure. Mai infranto la regola dei cinque anni di vita!

Raghnar-The coWolf-
23-06-2014, 11:04
Pensi che daranno un boost degno di nota le DDR4 oltre a costare una fucilata all'inizio?

Dipende dall'applicazione, se e' molto dipendente dalla memoria in linea di principio dovrebbe eccome dato che aumenta il bandwidth efficace... Oltre al fatto di avere piu' memoria disponibile...

Poi se e' una mezza fregatura boh...

giugas
23-06-2014, 11:05
In realtà quelle le trovi già disponibili in parecchi shops su "Trovaprezzi", ma leggendo l'articolo sembrerebbe che debbano ancore uscire.
Converrai che la cosa non sia molto chiara.
perché vorresti anche i refresh 2.0? nooo ti prego! :)
sono le stesse CPU debuttate il 2 giugno che devono ancora uscire!

calabar
23-06-2014, 11:09
Il i7-5820K, se davvero si attestasse sui 350 euro di prezzo medio, sarebbe una manna.
Purtroppo l'uscita il 14 settembre mi mette in crisi, mi servirebbe prima, finirò per fare un acquisto tampone totalmente differente.

AceGranger
23-06-2014, 11:14
Inutile fare commenti su pc general purpose..queste sono piattaforme per chi ha necessità OLTRE il gaming. Che siano lavorative, o di puro "celholunghismo"! ;)

La cosa strana è che una volta si presentavano PRIMA le fasce Enthusiast, e POI quelle consumer...mentre ora si fa il contrario! (il ragionamento è che un enthusiast è più propenso a cambiare e spendere..un consumer magari ti salta anche due generazioni..).
Comunque questo Haswell-E non mi ha convinto..attenderò Broadwell-E, prima di decidere. (anche per far assestare un attimo i prezzi delle DDR4...)

si una volta almeno 4 anni fa al tempo del socket 775 e antecedneti; dai core i7 sono nate le piattaforme separate fra consuemr e professionale e la piattaforma Enthusiast ha sempre seguito la roadmap del socket professionale, che di certo non viene cambiata per la fascia enthusiast.

demon77
23-06-2014, 11:21
Dipende dall'applicazione, se e' molto dipendente dalla memoria in linea di principio dovrebbe eccome dato che aumenta il bandwidth efficace... Oltre al fatto di avere piu' memoria disponibile...

Poi se e' una mezza fregatura boh...

la memoria più che altro è detrminante sulla quantità piuttosto che sulla velocità.
Pur vero però che se la velocità non "sta al passo" con la cpu possono crearsi spiacevoli colli di bottiglia.
Quindi ben venga il quad channel e le DDR4, pur sapendo che per la maggior parte delle volte sarà ampiamente sovradimensionato.

sdjhgafkqwihaskldds
23-06-2014, 11:21
In realtà quelle le trovi già disponibili in parecchi shops su "Trovaprezzi", ma leggendo l'articolo sembrerebbe che debbano ancore uscire.
Converrai che la cosa non sia molto chiara.

Sono su prenotazione, per ora non sono disponibili (intendo la serie con moltiplicatore sbloccato)

giugas
23-06-2014, 11:24
Ah, ok. Grazie per il chiarimento.Sono su prenotazione, per ora non sono disponibili (intendo la serie con moltiplicatore sbloccato)

sdjhgafkqwihaskldds
23-06-2014, 11:27
Ah, ok. Grazie per il chiarimento.

prego!
d'altronde hanno fatto un tira e molla assurdo per l'uscita di queste cpu, bisognava seguire dall'inizio tutta la "telenovelas" per capirci qualcosa :D

Mparlav
23-06-2014, 11:39
Il i7-5820K, se davvero si attestasse sui 350 euro di prezzo medio, sarebbe una manna.
Purtroppo l'uscita il 14 settembre mi mette in crisi, mi servirebbe prima, finirò per fare un acquisto tampone totalmente differente.

Il prezzo dell'i7-5820k è buono: diciamo che sono 400$ vs 350$ dell'i7-4790K e 580$ dell'i7-4930k.
Anche sulle MB x99 probabilmente si riuscirà a restare sotto i 200$ (da quanto ho visto, già la Asrock X99 Extreme4 ha una dotazione adeguata, ed è l'entry level)

Mi preoccupa molto il prezzo delle DDR4: 32GB temo che costeranno tanto.

Si prevedeva un 10-30% sulle DDR3:

http://www.xbitlabs.com/images/news/2013-09/ihs_ddr4_transition_2.png

ma io mi aspetto un divario più alto almeno fino alla fine dell'anno.

Le memorie potrebbero far sì che un x79+i7-4930k+32GB DDR3 costi meno di un x99+i7-5820k+32GB DDR4, con prestazioni molto vicine.

calabar
23-06-2014, 13:22
@Mparlav
Se la differenza di prezzo sulle memorie è quella, si potrebbe anche fare. Io ho timori ben differenti, tipo +50-80%.
Per le prestazioni purtroppo il problema è legato ai limiti della piattaforma consumer.
Vabbè, tra un paio di mesetti vedremo come sarà la situazione.

@AceGranger23
In realtà penso si riferisse ai primi "core i", il socket 1366 è uscito in anticipo rispetto a quello di fascia consumer, ma ad un certo punto la roadmap si è invertita fino ad arrivare alla situazione attuale con la piattaforma più sostanziosa che esce con quasi un anno di ritardo.

alessio89g_
23-06-2014, 14:09
Cos'è quel BLK di 100MHz?

Atom73
23-06-2014, 14:59
per fare un bel mostro di pc con storage su M.2 a 4x sarà per forza necessario questo nuovo chipset

AceGranger
23-06-2014, 15:19
@Mparlav
Se la differenza di prezzo sulle memorie è quella, si potrebbe anche fare. Io ho timori ben differenti, tipo +50-80%.
Per le prestazioni purtroppo il problema è legato ai limiti della piattaforma consumer.
Vabbè, tra un paio di mesetti vedremo come sarà la situazione.

@AceGranger23
In realtà penso si riferisse ai primi "core i", il socket 1366 è uscito in anticipo rispetto a quello di fascia consumer, ma ad un certo punto la roadmap si è invertita fino ad arrivare alla situazione attuale con la piattaforma più sostanziosa che esce con quasi un anno di ritardo.

eh ma anche li quello che ha comandato sono state le CPU Xeon, la vecchia piattaforma Xeon era giunta a fine vita e doveva essere rinnovata; è stato solo un caso che la piattaforma TOP sia uscitra prima di quella cosnume.

anche perchè poi la piattaforma Top/Server è sempre durata di piu della variante consumer, ora si stanno parzialmente riallineando per via dell'uscita del Refresh Haswell.

Sste
24-06-2014, 18:11
A fine anno arriverà Broadwell, che senso ha acquistare queste versioni?

AceGranger
24-06-2014, 18:20
A fine anno arriverà Broadwell, che senso ha acquistare queste versioni?

:rolleyes: a fine anno arrivera broadwell 4 core che andra uno sputo in piu di Haswell 4 core, il che vuol dire un abisso fra questi 6 e 8 core.

demon77
24-06-2014, 21:23
:rolleyes: a fine anno arrivera broadwell 4 core che andra uno sputo in piu di Haswell 4 core, il che vuol dire un abisso fra questi 6 e 8 core.

ok, però bisogna anche vedere i prezzi.
se un quad di buona fascia risulta più abbordabile di un esa io ci penserei.. alla fine sei core non è così frequente usarli appieno

AceGranger
24-06-2014, 22:21
ok, però bisogna anche vedere i prezzi.
se un quad di buona fascia risulta più abbordabile di un esa io ci penserei.. alla fine sei core non è così frequente usarli appieno

broadwell costera come costano gli Haswell che costavano coem gli Ivy Bridge etc. etc. i prezzi gia si sanno...

e a quanto pare l'esacore di ingresso sara molto piu economico dell'attuale.

se uno non li sfrutta non sono CPU per lui, ma il senso per chi le usa c'è eccome.