PDA

View Full Version : termostato non riparte come dovrebbe


lifegate63
22-06-2014, 14:44
Ciao, ho sostituito la resistenza del boiler, perche intasata, tutto è andato bene, ma sto avendo dei problemi col termostato, per siicurezza ho sostituito anche questo, succede che appena tarato il termostato accende lo scaldabagno normalmente, poi attendendo che finisca di fuoriuscire l'acqua calda non fa ripartire lo sclalda acqua:mc:
la medesima cosa sia col vecchio e il nuovo termostato.

Non revvedo una soluzione....

(comincio a credere alla sfiga)

Dumah Brazorf
22-06-2014, 15:11
Non ho ben capito.
Non è che dove il termostato misura la temperatura l'acqua è ancora abbastanza calda per cui non c'è bisogno di accendere la resistenza?

susetto
22-06-2014, 15:24
Potrebbe essere dovuto all'inerzia termica, dell'astina metallica di contenimento, della sonda
prova ad attendere 5-10 minuti

lifegate63
24-06-2014, 15:38
Effettivamente doveva essere la latenza a cui accenni, ora ho risolto e sembra funzionare bene anche se non è il massimo, scusate ma ero stato preso dal panico o meglio dal nervosismo dato che avevo sostituito le parti e non c'era motivo perché non funzionasse.Forse avevo avuto anche problemi di falso contatto dato che questo tipo di termostati sono universale per cosi dire e magari non si era innestato a fondo.
Haimè, ne avrei comprati alltri 3 di scaldacqua, dato che mi sono visto lievitare la bolletta a più del doppio a causa del malfunzionamento prima della riparazione, nell'ultimo bimestre.
Da ciò. è scaturito un monitoraggio sul contatore. che è del tipo TELELETTO
cioe non è possibile inviare autolettura.
Ma sono insospettito dal fatto che il contatore stesso, e la bolletta siano in disaccordo sull'ultima lettura!!!Anomalia che non dovrebbe esserci proprio perché teleletto.
Tentando di comunicare con il servizio clienti avviene questo........http://youtu.be/AuHxXioVTXM
secondo me intollerabile.

susetto
24-06-2014, 16:12
Hai il telefono cordless impostato su composizione decadica (a impulsi)
prova ad impostarlo in DTMF (a toni), vedrai che dovrebbe funzionare ;)

lifegate63
24-06-2014, 16:47
Hai il telefono cordless impostato su composizione decadica (a impulsi)
prova ad impostarlo in DTMF (a toni), vedrai che dovrebbe funzionare ;)

Non mi sembra che il mio Sansung disponga di questa opzione, ho avuto questo problema solo una volta quando volevo attivare Windows, ma non ho mai avuto il problema analogo con altri call center.

Confermo, ho provato con Telecom e funziona, in ogni caso ci sarebbe la scelta vocale e non funziona neanche quella, non difendiamo l'indifendibile.

Dumah Brazorf
24-06-2014, 19:29
Ma sono insospettito dal fatto che il contatore stesso, e la bolletta siano in disaccordo sull'ultima lettura!!!Anomalia che non dovrebbe esserci proprio perché teleletto.

La telelettura non sempre avviene. Se i valori sono letti allora in bolletta dovresti leggere (rilevata) in parte ai valori riportati altrimenti è (stimata)

lifegate63
24-06-2014, 20:01
La telelettura non sempre avviene. Se i valori sono letti allora in bolletta dovresti leggere (rilevata) in parte ai valori riportati altrimenti è (stimata)

Ciao, sulla bolletta è chiaramente scritto ''rilevata'' alla lettura di cui scrivo

ricapitolando, F1 ed F2 sono coerenti con il sito e la bolletta, F3, invece sul contatore, è inferiore di 35 kWh rispetto ad essi.

Ipoteticamente alla prossima ''autolettura'' pagherei nuovamente questa eccedenza.:rolleyes:

Ma qualcuno che sia dalla mia parte e non dia per scontato che i potenti (perché tali sono) non sbagliano mai non c'è......:nono:

Dumah Brazorf
24-06-2014, 22:24
Beh allora fai bene a farti correggere la bolletta. A me non è mai successo che una lettura rilevata non fosse corretta.

lifegate63
25-06-2014, 21:21
Sono riuscito a parlare con un operatore, la prima maleducata e stxxnza, la seconda mi ha spiegato, anche se io continuo a non capire, che non c'è nessuna incongruenza, perché quella che il contatore identifica come precedente sarebbe la penultima, mentre sulla bolletta è l'ultima effettiva, evidentemente sono quei cavolo di 3 giorni che vengono conteggiati nel secondo mese a creare confusione.

Dumah Brazorf
25-06-2014, 22:49
Ti fatturano il consumo rilevandolo al 5-10-20 del mese invece che alla fine? Lo fanno ancora???