PDA

View Full Version : Conoscete HORIZON TELECOM? fino a 100Mb.


xveilsidex
22-06-2014, 13:36
Ciao a tutti ragazzuoli..
Girovagando per il web ho trovato questo nuovo isp messo in piedi da due 25enni che promette 100megabit agli utenti.
Il sito web non dice molto perchè devono mettere on line il nuovo portale.
Le uniche informazioni che sono riuscito a repererire le ho prese dalla loro pagina di fb.

https://www.facebook.com/horizontelecomsrl

http://www.horizontelecom.it/#home


Lo conoscete ?

skyline90
22-06-2014, 18:58
ho inviato una email, vediamo lunedì o martedì cosa dicono!

a milano e roma su connessione hyperlan (da speedtest) ha un bel 100mb e 20 in up...

vedremo

xveilsidex
22-06-2014, 19:14
ho inviato una email, vediamo lunedì o martedì cosa dicono!

a milano e roma su connessione hyperlan (da speedtest) ha un bel 100mb e 20 in up...

vedremo

Si ho visto anch'io i vari screen di speedtest.. ma vorrei vedere qualche cliente che l'ha già testata per verificare l'effettiva velocità che raggiunge!

fano
22-06-2014, 20:51
Ma cosa usano per garantire 100 Mega senza cavo?
Non è Wi-Fi di sicuro, forse Wimax?

Dai numeri che date sembra fibra ottica...

xveilsidex
23-06-2014, 09:18
ho inviato una email, vediamo lunedì o martedì cosa dicono!

a milano e roma su connessione hyperlan (da speedtest) ha un bel 100mb e 20 in up...

vedremo
Ti hanno risposto?
Ma cosa usano per garantire 100 Mega senza cavo?
Non è Wi-Fi di sicuro, forse Wimax?

Dai numeri che date sembra fibra ottica...
Loro parlano di fibra ottica ma anche di segnali radio.
Ma non ho ben capito come funziona !

Deathmatch
23-06-2014, 15:23
Ma cosa usano per garantire 100 Mega senza cavo?
Non è Wi-Fi di sicuro, forse Wimax?

Dai numeri che date sembra fibra ottica...

Penso sia una tecnologia wireless ibrida; un po' come Eolowave.

skyline90
23-06-2014, 18:26
Ti hanno risposto?!

non ancora...

skyline90
23-06-2014, 18:28
Ma cosa usano per garantire 100 Mega senza cavo?
Non è Wi-Fi di sicuro, forse Wimax?

Dai numeri che date sembra fibra ottica...

ci sono antenne wireless dedicate dove assicurano un bandwidth di 1gbps, non escludo la connessione hyperlan, credo che loro hanno o affittano nodi fibra ottica per piantare ricevitori e così dare copertura...

aspetto una conferma da parte loro

skyline90
23-06-2014, 18:34
ho chiamato a loro, ho conferma che prendono in affitto reti già esistenti in fibra ottica e fanno gli appalti.

ora le invio una email con i dati che mi hanno richiesto e vi tengo aggiornati

fano
23-06-2014, 19:57
Quindi dove non c'è la fibra ottica non coprono o coprono con la 20 MB/s... diviso per tutti gli utenti al 99% = fuffa!

Del resto il fatto che abbiano un sito vuoto fa pensare :muro:

skyline90
23-06-2014, 20:25
Quindi dove non c'è la fibra ottica non coprono o coprono con la 20 MB/s... diviso per tutti gli utenti al 99% = fuffa!

Del resto il fatto che abbiano un sito vuoto fa pensare :muro:

è appena nata comunque eh... ed è un progetto partito da un gruppo di ragazzi, ti aspetti una multinazionale?

xveilsidex
24-06-2014, 00:48
La tipa al telefono mi ha detto che la connessione è hyperlan ottima dove ci siano poche attivazioni ma non ottimizzata nel caso ci siano molti client connessi.
Sto aspettando il loro prospetto via mail!
Vi terrò aggiornati !

fano
24-06-2014, 13:29
Come temevo quindi i 100 MB vanno condivisi tra tutti quelli della "cella"...

Sai anche dove coprono solo Roma e Milano come la fibra ottica? O hanno intenzione di coprire anche il resto d'Italia?

xveilsidex
24-06-2014, 13:39
Come temevo quindi i 100 MB vanno condivisi tra tutti quelli della "cella"...

Sai anche dove coprono solo Roma e Milano come la fibra ottica? O hanno intenzione di coprire anche il resto d'Italia?

Il loro obbiettivo è coprire le zone più digital divide, puntando a conquistare l'intera fetta di mercato.. Dicono che offrono connessioni 12/4 Mb/s

xveilsidex
26-06-2014, 13:20
Ecco le info sul loro servizio :

1) http://goo.gl/xFqdBq

2) http://goo.gl/lpGwvr

pascom75
28-06-2014, 11:35
Nella mia città ci sono state parecchie attivazioni, soprattutto nelle zone non servite da ADSL.
Io ho abbandonato Telecom ADSL e sono passato a Horizon Telecom, effettuando anche la portabilità della mia numerazione. Per la fonia ho potuto appurare che l'azienda ha una piattaforma VoIP di proprietà, anche con funzioni di Virtual PBX. La qualità audio è ottima, mai avuti ritardi in audio o disturbi!
Dai miei speedtest risultano 12 Mbps in download e 4 Mbps in upload (tariffa base per privati).
Ho effettuato test anche da molti conoscenti: stessi risultati!
La loro tecnologia è hiperlan a 5GHz. Hanno tratte e diffusioni sparse per il territorio italiano. Tutte le tratte convergono in punti dove hanno fibra ottica con allaccio diretto alla dorsale telematica. E' vero che la connessione a una diffusione è condivisa tra parecchi utenti, ma è anche vero che più banda si richiede e più ne passa! Difficilissima la saturazione!
Personalmente sono molto soddisfatto! Sky on demand fa paura per la velocità con cui scarica un film!
Che dire? E' un'azienda formata da giovani? Meglio così! Non è da tutti e questi giovani secondo me faranno strada! Sono rampanti! Il merito dobbiamo riconoscerglielo tutti!

xveilsidex
28-06-2014, 12:25
Nella mia città ci sono state parecchie attivazioni, soprattutto nelle zone non servite da ADSL.
Io ho abbandonato Telecom ADSL e sono passato a Horizon Telecom, effettuando anche la portabilità della mia numerazione. Per la fonia ho potuto appurare che l'azienda ha una piattaforma VoIP di proprietà, anche con funzioni di Virtual PBX. La qualità audio è ottima, mai avuti ritardi in audio o disturbi!
Dai miei speedtest risultano 12 Mbps in download e 4 Mbps in upload (tariffa base per privati).
Ho effettuato test anche da molti conoscenti: stessi risultati!
La loro tecnologia è hiperlan a 5GHz. Hanno tratte e diffusioni sparse per il territorio italiano. Tutte le tratte convergono in punti dove hanno fibra ottica con allaccio diretto alla dorsale telematica. E' vero che la connessione a una diffusione è condivisa tra parecchi utenti, ma è anche vero che più banda si richiede e più ne passa! Difficilissima la saturazione!
Personalmente sono molto soddisfatto! Sky on demand fa paura per la velocità con cui scarica un film!
Che dire? E' un'azienda formata da giovani? Meglio così! Non è da tutti e questi giovani secondo me faranno strada! Sono rampanti! Il merito dobbiamo riconoscerglielo tutti!
Sembra un commento da parte di qualche loro operatore o interno dell'azienda ;) puoi mostrarci lo speedtest?

pascom75
28-06-2014, 13:21
Ne ho fatti 2:

1) http://www.speedtest.net/my-result/3591405174

2) http://www.speedtest.net/my-result/3591411623
(http://www.speedtest.net/my-result/3591411623)

Personalmente ero molto scettico all'inizio. Anch'io ho fatto le vostre stesse considerazioni ma, dopo aver provato la connessione da conoscenti, mi sono ricreduto e ho deciso di abbonarmi a casa mia al loro servizio.

Sono un freelance e non nego che da poco ho iniziato a collaborare con loro nel mio paese.

xxx_mitiko_xxx
28-06-2014, 13:28
Interessante di che città sei ?

Tempi di attivazione?

__steve__
28-06-2014, 14:46
Il profilo 12/4 è davvero interessante considerando il prezzo a cui è proposto! :eekk:
Si sa qualcosa delle zone coperte?

xveilsidex
28-06-2014, 16:54
Il profilo 12/4 è davvero interessante considerando il prezzo a cui è proposto! :eekk:
Si sa qualcosa delle zone coperte?
Dovresti chiamare o mandare una mail per sapere se sei coperto!

pascom75
28-06-2014, 19:32
Sono di Cerignola (FG).
I tempi di attivazione variano, in media, da 7 a 30 gg.

Il profilo 12/4 a mio parere è ottimo. Se hai, ad esempio, un impianto di videosorveglianza, l'upload lo noti eccome!
Ripeto, con Sky on demand mi trovo benissimo.
E poi...sto risparmiando molto.

Al momento so che in hiperlan coprono con infrastruttura proprietaria fino alle Marche. Pare stiano progettando la diffusione in Lombardia.

__steve__
28-06-2014, 20:14
Sono di Cerignola (FG).
I tempi di attivazione variano, in media, da 7 a 30 gg.

Il profilo 12/4 a mio parere è ottimo. Se hai, ad esempio, un impianto di videosorveglianza, l'upload lo noti eccome!
Ripeto, con Sky on demand mi trovo benissimo.
E poi...sto risparmiando molto.

Al momento so che in hiperlan coprono con infrastruttura proprietaria fino alle Marche. Pare stiano progettando la diffusione in Lombardia.

Immagino che l'upload si noti! Infatti è proprio quello che fa gola...anche se al momento avendo una ADSL 20 Mbps (reali) non sono direttamente interessato, bene per la possibile copertura in Lombardia! :)
Così magari fa un po' di concorrenza a Eolo che non è proprio economicissimo...

xveilsidex
29-06-2014, 15:57
secondo me un bel 12/6 sarebbe perfetto.. con un bel rapporto 1:2 !

pascom75
30-06-2014, 13:52
Beh, io lo proporrei...
Vi aggiorno!

xveilsidex
01-07-2014, 10:57
Beh, io lo proporrei...
Vi aggiorno!

Si più upload sarebbe perfetta.. anche perchè le hyperlan possono arrivare a 20 mega in upload.. quindi c'è ancora margine di miglioramento!

skyline90
01-07-2014, 13:39
sarei disposto a pagare 100 euro al mese per un 50/10

xveilsidex
01-07-2014, 14:04
sarei disposto a pagare 100 euro al mese per un 50/10

Hanno anche piani simmetrici.. puoi contattarli e vedere se hanno qualche tariffa giusta per te ( o quasi ) tipo una 20/12

xveilsidex
17-07-2014, 16:17
La mancanza di piani ricaricabili per l'utenza home , come linkem, li penalizza un pò !

http://s27.postimg.org/li517z94z/IMG_2616.jpg (http://postimage.org/)
hébergeur d image gratuit (http://postimage.org/index.php?lang=french)


http://s12.postimg.org/ks3qjyf7x/IMG_2617.jpg (http://postimage.org/)
hebergeur gratuit (http://postimage.org/index.php?lang=french)

boh15
28-07-2014, 02:04
Ne ho fatti 2:

1) http://www.speedtest.net/my-result/3591405174

2) http://www.speedtest.net/my-result/3591411623
(http://www.speedtest.net/my-result/3591411623)

Personalmente ero molto scettico all'inizio. Anch'io ho fatto le vostre stesse considerazioni ma, dopo aver provato la connessione da conoscenti, mi sono ricreduto e ho deciso di abbonarmi a casa mia al loro servizio.

Sono un freelance e non nego che da poco ho iniziato a collaborare con loro nel mio paese.

visto che sei dipendente, alcune cose:

1) ottima idea.

2) perche' avete scelto proprio hiperlan? non ha alcuna disciplina radio nell'uplink, gli utenti fanno a cazzotti tra di loro a chi prima trasmette, come sul wifi, facendo interferenza tra di loro. andava bene nel 2000, ma appena salirete di utenti per settore questi inizieranno a lamentarsi di prestazioni totalmente random, con jitter anche di 3 ordini di grandezza a seconda del modo a cui stanno a facendo a cazzotti i cpe. perche' non iniziare da subito con uno standard piu' moderno che assegna agli utenti precisi slot temporali per trasmettere? a fronte di un investimento iniziale forse maggiore per l'hardware (neanche tanto se per esempio evitate soluzioni proprietarie ed usate wimax) potreste offrire tagli maggiori, servire piu' clienti senza necessitare di un callcenter per utenti incazzati che la linea e' schizofrenica, a volta va a banda piena con ping di 5ms a volte va come una isdn con ping di 3 secondi. la qualita' dovrebbe essere importante proprio ora all'inizio che puntata sul passaparola (e qualche promoter). se rendete scontenti i primi utenti alla seconda tornata di contratti iniziate ad essere in acque tempestose. non avete le risorse per il marketing e le PR di aziende gia' consolidate.

3) il backhaul e' su fibre dedicate alle aziende, suppongo point-to-point, da diversi fornitori. a livello logico come connettete le bts? unico PoP a cui si connettono le bts passando da fornitori di connettivita' diversi, per il momento?
come fate con la latenza in questo caso? se il backhaul e' fornito da societa' terze diverse avrete rotte non proprio ottimali, ecco, sino all'infrastruttura in vostro controllo, che comunque avra' interconnessioni col resto d'italia probabilmente passando da carrier T1 internazionali. O avete PoP locali, date attenzione alle rotte? La connettivita' del backhaul e' IP (ed usate un qualche tipo di vpn sino al PoP) o usate fibra spenta (o simili) con connettivita' diretta alla vostra infrastruttura? (non credo visto il costo e le latenze mostrate)

siccome mi sono espresso malissimo, sintetizzo: fate traffic engineering? controllate come e dove passa il traffico delle bts? se la risposta e' no, usate la rete IP pubblica+vpn, direi che la soluzione piu' economica e' di comprare un servizio MPLS da ogni fornitore del link di backhaul e connettersi direttamente ad ognuno. Se fate gia' questo o qualcosa di meglio, mi complimento: siete sulla strada per divenire un buon isp

boh15
28-07-2014, 18:25
credo abbiate l'infrastruttura per ora in un solo PoP, quello di interoute a bari col quale siete connessi, e fate anche peering con fastweb che ha li una presenza col mix. credo che le sessioni degli utenti siano gestite con pppoe, che per forza di cose non funziona su L3, a meno di non usare setup strani come vpn l2 tra il PoP e le bts (od appunto mpls), quindi per forza affittate connessioni punto-punto in fibra dedicate o con mpls tra il pop e le bts.

quando ho letto che sfruttavate connessioni in fibra ottica per portare la connessione via radio ho pensato usaste normali connessioni l3, piu' economiche. (altra domanda: quando vi sposterete dalla vostra zona, come farete ad avere collegamenti diretti con le bts a costi accettabili?)

rimane il dubbio sul perche' avete scelto hiperlan.

ignazio2112
24-10-2014, 21:52
Salve, sono interessato anche io a questa nuova tecnologia. Avete novità a riguardo? Avete avuto altre testimonianze?

skyline90
21-12-2014, 20:50
ho parlato con horizon, uno dei soci e bergamo sarà coperta nei primi mesi del 2015 grazie alla mia richiesta :)

good luck