PDA

View Full Version : Linux Mint 17 schermata nera dopo installazione


LucaZPF
22-06-2014, 10:27
Ciao,
È già la terza volta che provo ad installare Linux Mint 17 Qiana sul mio sistema e arrivo sempre allo stesso risultato: l'installazione si conclude con successo ma al successivo riavvio, vedo solamente una schermata nera e qualche artefatto che compare per qualche millisecondo e basta. Avendo uno SLI, ho pensato che il problema potesse essere quello; ho quindi scollegato una scheda. Il risultato è sempre lo stesso. Sinceramente non so che fare. Ho sempre usato linux mint (infatti prima avevo la 16). Ho pensato anche al BIOS UEFI della mobo, che comunque era già disattivato per via della precedente installazione.
Ciao grazie

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

sacarde
22-06-2014, 12:57
non vedi neanche il menu di grub ?

si dovrebbe visualizzare premendo alt o shift

LucaZPF
22-06-2014, 22:40
Con due schede non vedo il menù del GRUB, con una sola scheda...a volte:mbe:

Ho provato ad installare Debian 7.5 che mi da invece un problema con il bootloader.

Adesso ti sto scrivendo da Crunchbang...questo si è installato senza problemi...non so veramente dove sbattere la testa

sacarde
23-06-2014, 07:49
Con due schede non vedo il menù del GRUB, con una sola scheda...a volte...


a volte??? e quando vedi grub, poi che fa?


arrivi a poter aprire una consolle virtuale con ctrl-alt-f1 ?


p.s.
che kernel hai in Crunchbang ?
gli passi parametri particolari all'avvio?

LucaZPF
23-06-2014, 08:59
a volte??? e quando vedi grub, poi che fa?


arrivi a poter aprire una consolle virtuale con ctrl-alt-f1 ?


p.s.
che kernel hai in Crunchbang ?
gli passi parametri particolari all'avvio?

Quando vedo il GRUB, il sistema si avvia, ma senza interfaccia grafica e dopo poco compare questo messaggio, un pò troppo generico

Il server del display è stato fermato circa 6 volte negli ultimi 90 secondi. E' probabile che stia accadendo qualcosa di strano. Il prossimo tentativo sul display:0 sarà effettuato tra 2 minuti

in sei accensioni, il bootloader mi è comparso 2 volte...le altre schermata nera.
Ho provato anche ad avviare manualmente mdm, ma non ho risultati.
Con lo SLI collegato, non ne parliamo, non ne vuole sapere!

sacarde
23-06-2014, 09:17
quando si apre grub prova a editare la voce e aggiungere al kernel i parametri:

nomodeset noapic nolapic



p.s.
arrivi a poter aprire una consolle virtuale con ctrl-alt-f1 ?


p.s.
che kernel hai in Crunchbang ?
gli passi parametri particolari all'avvio?

LucaZPF
23-06-2014, 09:32
quando si apre grub prova a editare la voce e aggiungere al kernel i parametri:

nomodeset noapic nolapic



p.s.
arrivi a poter aprire una consolle virtuale con ctrl-alt-f1 ?


p.s.
che kernel hai in Crunchbang ?
gli passi parametri particolari all'avvio?

Sì riesco ad interagire con il sistema quando vedo il GRUB...ho provato anche ad installare i driver nVidia ma nulla.

Adesso provo a modificare il grub

Crunchbang non passo parametri per l'avvio ed il kernel, non lo ricordo perchè adesso l'ho rimosso per riprovare con Linux Mint 17

LucaZPF
23-06-2014, 09:50
Ok, ho modificato il GRUB aggiungendo i parametri che mi hai suggerito e va molto meglio. Adesso sembra che il GRUB compaia sempre, anche con le due schede collegate.
Il problema rimane nell'interfaccia grafica, che non si attiva, restituendomi l'errore che ho indicato prima.

sacarde
23-06-2014, 09:54
prova a vedere gli errori di xorg

dal file /var/log/xorg.0.log

le righe con "EE"

LucaZPF
23-06-2014, 10:43
(WW) warning, (EE) error, (NI) not implemented, (??) unknown.
[ 2566.243] (EE) Failed to initialize GLX extension (Compatible NVIDIA X driver not found)
[ 2566.815] (EE) Server terminated successfully (0). Closing log file.


Non trova un driver compatibile, OK, ma anche installandoli a mano, non funge

sacarde
23-06-2014, 10:54
prova a costruire e/o modificare il file di configurazione di xorg

Xorg -configure

crea un xorg.conf.new da spostare in /etc/X11/xorg.conf





p.s.
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Xorg

LucaZPF
24-06-2014, 09:59
Niente...non so come mai...dopo l'ennesima installazione Debian almeno si è installato e boota...vedo l'interfaccia grafica..adesso devo solo installare i driver delle schede video...ma penso di riuscirci!

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

LucaZPF
24-06-2014, 14:35
Tornando al problema di Linux Mint, ora vedo l'interfaccia grafica; in bassa risoluzione ma la vedo. Ho provato ad arrestare mdm per poter installare i driver nvidia ma quando poi mdm è arrestato, non vedo la console, neanche premendo CTRL + ALT + F1, 2 3 ecc ecc...

che diavolo...:help:

sacarde
24-06-2014, 15:14
una volta creato xorg.conf e i pacchetti dei driver puoi provare con:

- driver generici "vesa"
- driver opensource di xorg (nouveau)
- driver nvidia proprietary






p.s.
ma con crunchbang ti andava bene?
mi pare o e' una debian minimale?
da li poi puoi installarci l'ambiente grafico che vuoi

luigiivs
28-07-2014, 15:50
Appena installato Mint 17, prima volta dopo 20 anni di win che uso Linux, e devo dire che lo trovo molto immediato. Ho avuto alcuni problemi in fase di installazione ma ora il mio vecchio Pentium IV è rinato.
Contentissimo di condividere con Voi questo fantastico s.o.