PDA

View Full Version : Reflex, Mirrorless o Bridge?


reelucertola
21-06-2014, 17:00
Salve a tutti,

in questi ultimi anni mi sto appassionando di fotografia.
A casa avevo una vecchia bridge, una FinePix S9500 e mi sono dilettato un pò con essa..
I risultati però non mi hanno sempre soddisfatto, anche perchè la ghiera che cura la parte manuale è rotta.
Quindi ho stanziato un budget di 300/350€ (so che è molto poco per una macchina fotografica) per acquistare una nuova macchina,
Qui inizia il mio dilemma, restare sulla bridge, una mirrorless o una reflex?

Un mio amico ha una canon EOS 1100d, e le sue fotografie mi piacciono.
Con quel modello me la caverei con 300€.

Voi che mi consigliate?
Mi piace molto fotografare paesaggi, in particolare quelli di montagna

Grazie a tutti

medhivin
21-06-2014, 19:18
E' una reflex molto basilare, ma, se si impara ad usare bene la macchina, si possono ottenere ottimi risultati. In kit solitamente danno il 18-55 che, per prendere dimestichezza con la macchina, va più che bene. E 18 millimetri sono già un discreto grandangolo per i paesaggi.
Il dubbio è: vorrai spendere altri soldi in futuro? Perchè se ti appassioni prima o poi il 18-55 ti andrà stretto, sia come focale che come qualità. E le ottiche di qualità costano(anche più della macchina). Stesso discorso per la reflex. Prima o poi ti andrà stretta e vorrai di più.

reelucertola
21-06-2014, 21:01
Spero che la passione per la fotografia continui e aumenti nel tempo, e spero che, laureandomi a ottobre, in futuro avrò un lavoro per sostenere la passione.
Quindi secondo te una reflex é la scelta migliore?

medhivin
21-06-2014, 23:28
Può esserlo. Se portarti dietro una reflex che non è proprio piccole ed è abbastanza pesante non ti pesa, se ti piacerebbe dedicarti anche alla ricerca delle foto più particolari con l'aiuto anche dei comandi manuali(e non è una cosa subito fatta) e che quindi avrai appunto voglia di cimentarti nella fotografia, allora si, è una scelta giusta.