PDA

View Full Version : Pen Drive Verbatim non letta correttamente, come risolvere ?


joxley
21-06-2014, 14:54
Possiedo una pen drive PinStripe (http://www.verbatim.it/it_10/product_pinstripe-usb-drive-8gb---black_13_0_18555.html) della Verbatim acquistata 5-6 mesi fa, premetto che me ne ero proprio dimenticato poiché non la trovavo più, oggi che l'ho ritrovata :D volevo rimetterla in funzione. Il problema è che quando la vado ad inserire nel PC, sia porte frontali che posteriori, windows non emette il classico suono di quando si inserisce una periferica esterna, si accende il led rosso fisso sulla pen drive, ma non viene letta come tale. Mi spiego meglio: collego la chiavetta al pc, si accende il led sulla chiavetta, ma il pc non la rileva come pen drive, bensì se vado in "Dispositivi e stampanti" tramite il pannello di controllo mi esce un dispositivo "USB DISK 30X", che viene interpretato come un'unità disco, ma inutilizzabile. Anche se viene rilevata in modo errata, lo stesso non posso utilizzarla in nessun modo. Non posso nemmeno formattarla o altro.
È un peccato dato che l'ho usate si e no una decina di volte quando la comprai.
Cosa potrei fare per rimetterla in funzione ? :wtf:

HoFattoSoloCosi
21-06-2014, 15:26
Se vai in START -> digiti "gestione computer" -> "gestione disco" viene rilevata (e se si come) ?

joxley
21-06-2014, 15:59
Se vai in START -> digiti "gestione computer" -> "gestione disco" viene rilevata (e se si come) ?

Si la rileva, nell'immagine è "Disco 1 (F:)"
http://oi57.tinypic.com/33f84nn.jpg

ma non mi fa fare nulla :(

bio.hazard
21-06-2014, 16:28
si potrebbe provare a vedere se Linux riesce a leggerla e/o formattarla.

joxley
21-06-2014, 16:33
si potrebbe provare a vedere se Linux riesce a leggerla e/o formattarla.

Ci ho già provato su Ubuntu 14.04, ma dando da terminale fdisk -l stranamente non la vede proprio

HoFattoSoloCosi
21-06-2014, 16:36
Non so se hai mai provato, ma puoi provare a formattarla con GParted live CD.

Lo scarichi da QUI (http://sourceforge.net/projects/gparted/files/gparted-live-stable/0.15.0-1/gparted-live-0.15.0-1-i486.iso/download) e lo masterizzi su un CD, lo inserisci nel lettore, spegni il PC, lo accendi e dovrebbe entrare nel sistema operativo linux (siccome è LIVE non modifica niente del tuo computer).

Una volta dentro al sistema operativo di GParted, apri il programma principale sul desktop, cerchi la chiavetta con il tasto in alto a destra (dovresti riconoscerla dalle dimensioni -attenzione a non sbagliarti-), elimini tutte le eventuali partizioni che la compongono e poi la formatti in NTFS o FAT32, come preferisci (sappi che in NTFS puoi spostare file più grandi di 4Gb quindi è consigliabile).


Vediamo se così riesci a risolvere, altrimenti probabilmente le è successo qualcosa di brutto e anche a far niente si è guastata. Siccome è ancora in garanzia puoi sempre fartela sostituire se hai lo scontrino.

bio.hazard
21-06-2014, 16:45
altrimenti probabilmente le è successo qualcosa di brutto e anche a far niente si è guastata.

cosa che con i supporti di memoria Verbatim succede con una frequenza preoccupante, perlomeno nella mia esperienza.

io tendo ad evitarli, in favore di altre marche che si sono rivelate più affidabili.

HoFattoSoloCosi
21-06-2014, 17:06
cosa che con i supporti di memoria Verbatim succede con una frequenza preoccupante, perlomeno nella mia esperienza.

Quoto (purtroppo) anche a me -anche se non delle mie- ne sono capitate per le mani una quantità guasta a dir poco allarmante, quindi le poche che ho di questa marca le ho prese solo perché costano veramente poco ma so che posso permettermi di affidarvi dati veramente poco importanti :rolleyes:

joxley
21-06-2014, 17:09
Non so se hai mai provato, ma puoi provare a formattarla con GParted live CD.

Lo scarichi da QUI (http://sourceforge.net/projects/gparted/files/gparted-live-stable/0.15.0-1/gparted-live-0.15.0-1-i486.iso/download) e lo masterizzi su un CD, lo inserisci nel lettore, spegni il PC, lo accendi e dovrebbe entrare nel sistema operativo linux (siccome è LIVE non modifica niente del tuo computer).

Una volta dentro al sistema operativo di GParted, apri il programma principale sul desktop, cerchi la chiavetta con il tasto in alto a destra (dovresti riconoscerla dalle dimensioni -attenzione a non sbagliarti-), elimini tutte le eventuali partizioni che la compongono e poi la formatti in NTFS o FAT32, come preferisci (sappi che in NTFS puoi spostare file più grandi di 4Gb quindi è consigliabile).


Vediamo se così riesci a risolvere, altrimenti probabilmente le è successo qualcosa di brutto e anche a far niente si è guastata. Siccome è ancora in garanzia puoi sempre fartela sostituire se hai lo scontrino.

Niente da fare, neppure con GParted live la rileva :(

cosa che con i supporti di memoria Verbatim succede con una frequenza preoccupante, perlomeno nella mia esperienza.

io tendo ad evitarli, in favore di altre marche che si sono rivelate più affidabili.

Ti dirò, all'epoca la presi proprio perché costava relativamente poco ed era della Verbatim (che reputavo e reputo una delle migliori marche del settore), poi dato che non la trovavo più l'ho sostituita con una Kingston DataTraveler G3 16gb, con cui ancora oggi mi trovo bene. Giusto per curiosità, quali marche consiglieresti 'più affidabili' ?

HoFattoSoloCosi
21-06-2014, 17:18
Giusto per curiosità, quali marche consiglieresti 'più affidabili' ?

Kingston varia molto da modello a modello, ma mediamente è affidabile. Alcuni modelli un po' più costosi della media sono veramente eccezionali.

Marca che sta spingendo molto con alte performance e prezzi accattivanti è SanDisk, la trovo un'ottima marca.

Anche alcune Lexar sono molto buone, in termini di robustezza e velocità anche le Corsair sono interessanti, ma il marchio talvolta le fa costare più di quanto varrebbero secondo me. Ovviamente con tutte queste mi riferisco in particolare alle pennette USB3.0 che rappresentano la naturale evoluzione delle chiavette USB http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

joxley
21-06-2014, 17:32
Kingston varia molto da modello a modello, ma mediamente è affidabile. Alcuni modelli un po' più costosi della media sono veramente eccezionali.

Marca che sta spingendo molto con alte performance e prezzi accattivanti è SanDisk, la trovo un'ottima marca.

Anche alcune Lexar sono molto buone, in termini di robustezza e velocità anche le Corsair sono interessanti, ma il marchio talvolta le fa costare più di quanto varrebbero secondo me. Ovviamente con tutte queste mi riferisco in particolare alle pennette USB3.0 che rappresentano la naturale evoluzione delle chiavette USB http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Buono a sapersi :rolleyes: , purtroppo non sono ancora "abilitato" :p allo standard USB 3.0, ma quasi quasi vorrei acquistarne una da 8gb da utilizzare per cose meno importanti, e dato che la mia Verbatim la devo solo buttare (dato che non ho nemmeno più lo scontrino) sarei orientato su una Kingston DataTraveler 100 G3 8GB, per 6€ poi ho già una chiavetta 3.0 per quando avverrà l'upgrade :D

HoFattoSoloCosi
21-06-2014, 17:43
Le G3 sono tra le più lente guardando il panorama di chiavette USB3.0, però se sei limitato alla USB2.0 non te ne accorgeresti.

Diciamo che il prezzo è un buon indicatore, certo non ci si può aspettare miracoli per queste cifre :D

Sempre le serie G3 ma in versione "ultimate" fanno molto meglio, ma sono troppo grandi per le tue necessità.

bio.hazard
21-06-2014, 17:48
Giusto per curiosità, quali marche consiglieresti 'più affidabili' ?

per le chiavette USB mi sono trovato benissimo con le Sandisk, sia su modelli USB2 che su modelli con USB3

joxley
21-06-2014, 18:03
Vedrò un po' cosa c'è sul mercato :)
come già detto sono limitato ancora alle 2.0, magari tra qualche mese si vedrà, per ora dovrò accontentarmi di una da 5-6 euro, mi dispiace solo per la Verbatim perché l'ho utilizzata davvero pochissimo :cry: