PDA

View Full Version : Differenze tra NAT e NAPT


stefano861
21-06-2014, 14:35
Ciao a tutti, non so se è la sezione giusta per la mia domanda e se non lo fosse chiedo scusa.
Non ho ben chiara la differenza tra NAT e NAPT, ho cercato un pò su internet ma comunque ho ancora qualche dubbio. Spero che qualcuno di voi mi possa aiutare.

Da quanto ho capito io, il NAT serve per instradare pacchetti da una rete locale verso la rete Internet, tutto questo usando un solo indirizzo IPper tutti gli host della LAN.
Quindi se nella LAN ho 10 pc con indirizzi IP del tipo 10.3.2.1, 10.3.2.2, ..., 10.3.2.10 e uno di questi (10.3.2.2) vuole inviare un pacchetto verso un host (130.5.5.5) all'esterno della mia LAN, manda il pacchetto verso il router gateway (il cui IP è 130.192.256.2).
Il router segna in una sua tabella la coppia <10.3.2.2 --> 130.192.256.2> e cambia gli indirizzi IP del pacchetto in questo modo:
IP sorgente = 130.192.256.2 (cioè l'IP del router)
IP destinazione = 130.5.5.5 (cioè l'IP dell'host esterno alla LAN)

Quando 130.5.5.5 risponde, invierà un pacchetto del tipo:
IP sorgente = 130.5.5.5 (cioè l'IP dell'host esterno alla LAN)
IP destinazione = 130.192.256.2 (cioè l'IP del router)

A questo punto il router guarda nella sua tabella e invierà un pacchetto nella LAN con gli indirizzi IP:
IP sorgente = 130.192.256.2 (cioè l'IP del router)
IP destinazione = 10.3.2.2

Tutto questo è giusto?
E il NAPT invece? Io ho capito che la differenza tra i due è che NAT modifica solo gli ind. IP, mentre NAPT anche le porte.. é corretto?
Potete farmi degli esempi semplici per capire meglio il funzionamento?
Grazie

Dumah Brazorf
21-06-2014, 15:01
Mentre con il NAT il rapporto è 1:1 cioè quello che arriva verso un ip viene instradato verso un solo ip dell'altra rete, col PAT o NAPT hai un rapporto 1:molti che è quello che accade nei nostri modem-router casalinghi.
Ad esempio col PAT due o più pc possono collegarsi allo stesso sito internet senza incasinarsi perchè il router instrada i pacchetti usando porte diverse.

stefano861
21-06-2014, 15:32
Mentre con il NAT il rapporto è 1:1 cioè quello che arriva verso un ip viene instradato verso un solo ip dell'altra rete, col PAT o NAPT hai un rapporto 1:molti che è quello che accade nei nostri modem-router casalinghi.
Ad esempio col PAT due o più pc possono collegarsi allo stesso sito internet senza incasinarsi perchè il router instrada i pacchetti usando porte diverse.
Grazie per la risposta. Quindi in pratica il NAT modifica solo gli ind. IP e non tocca le porte, mentre il NAPT modifica sia ind.IP che porte per "distribuire il traffico". E' giusto?

Dumah Brazorf
21-06-2014, 19:33
Corretto.

stefano861
21-06-2014, 21:20
Corretto.

Grazie :)