Entra

View Full Version : Condivisione internet su 2 reti


Obersky
21-06-2014, 12:51
Salve a tutti, vorrei sapere se è possibile creare 2 reti virtualmente separate, condividendo però la stessa connessione ad internet e gli stessi cavi ethernet.
Mi spiego meglio.
Ho un locale pubblico al quale ho messo il wifi libero. Necessito però di avere una rete anche per l'ufficio e le comande interne le quali viaggiano wireless. Mi sono organizzato così:
Ho un modem che mi manda internet ad un router il quale mi fa ora da dhcp per tutti i dispositivi. Da qui poi ho collegato uno switch dal quale partono i cavi che arrivano in ogni sala. A destinazione il cavo entra in un access point che mi fa la mia rete dell'ufficio con wifi protetto da PW, allo switch dell'AP ho attaccato un secondo AP con la rete libera.

Ovviamente ora collegandosi alla rete libera hanno accesso a tutte le risorse di rete, comprese stampanti, videosorveglianza, NAS ed archivio.
Gli ip sono tutti nel range 192.168.0.x tranne quello del modem adsl che è 192.168.1.x
Non è possibile fare si che le reti si "ignorino"? Cioè configurando per esempio la rete del wifi pubblico 192.168.2.x sarebbe possibile evitare che gli utente che accedono vedano gli indirizzi sotto 12.168.0.x ma usino lo stesso la connessione ad internet?

trottolino1970
21-06-2014, 20:58
Salve a tutti, vorrei sapere se è possibile creare 2 reti virtualmente separate, condividendo però la stessa connessione ad internet e gli stessi cavi ethernet.
Mi spiego meglio.
Ho un locale pubblico al quale ho messo il wifi libero. Necessito però di avere una rete anche per l'ufficio e le comande interne le quali viaggiano wireless. Mi sono organizzato così:
Ho un modem che mi manda internet ad un router il quale mi fa ora da dhcp per tutti i dispositivi. Da qui poi ho collegato uno switch dal quale partono i cavi che arrivano in ogni sala. A destinazione il cavo entra in un access point che mi fa la mia rete dell'ufficio con wifi protetto da PW, allo switch dell'AP ho attaccato un secondo AP con la rete libera.

Ovviamente ora collegandosi alla rete libera hanno accesso a tutte le risorse di rete, comprese stampanti, videosorveglianza, NAS ed archivio.
Gli ip sono tutti nel range 192.168.0.x tranne quello del modem adsl che è 192.168.1.x
Non è possibile fare si che le reti si "ignorino"? Cioè configurando per esempio la rete del wifi pubblico 192.168.2.x sarebbe possibile evitare che gli utente che accedono vedano gli indirizzi sotto 12.168.0.x ma usino lo stesso la connessione ad internet?
puoi farlo ma ti serve una routerboard oppure un router con dd-wrt .

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Obersky
21-06-2014, 23:03
puoi farlo ma ti serve una routerboard oppure un router con dd-wrt .

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Hemm :eek: :eek: :eek: :eek:

Mi sa che ho capito poco :)

trottolino1970
22-06-2014, 06:09
Hemm :eek: :eek: :eek: :eek:

Mi sa che ho capito poco :)

ti serve hardware specifico

Obersky
22-06-2014, 11:16
ti serve hardware specifico
:cry: :cry: :cry:
E' a ieri che piango dalla gioia!
Ho installato dd-wrt ed è il FW custom che ho sempre cercato per il mio netgear!

Ancora non ho imparato bene ad usarlo e non ho capito come funziona il secondo server dhcp, pero' ha tutte le funzioni di filtri e banda che rendono tutto più facile per la gestione della rete.

Grazie!!!!!!!!

PS se puoi spiegarmi come funzia il dhcp ti sarò mooolto grato!

trottolino1970
22-06-2014, 11:35
:cry: :cry: :cry:
E' a ieri che piango dalla gioia!
Ho installato dd-wrt ed è il FW custom che ho sempre cercato per il mio netgear!

Ancora non ho imparato bene ad usarlo e non ho capito come funziona il secondo server dhcp, pero' ha tutte le funzioni di filtri e banda che rendono tutto più facile per la gestione della rete.

Grazie!!!!!!!!

PS se puoi spiegarmi come funzia il dhcp ti sarò mooolto grato!


in che senso?

Obersky
22-06-2014, 11:42
in che senso?

nel senso che c'è l'opzione "Multiple DHCP Server" ma non ho capito bene come impostarlo

trottolino1970
22-06-2014, 11:46
nel senso che c'è l'opzione "Multiple DHCP Server" ma non ho capito bene come impostarlo

ti serve separazione di reti?

Obersky
22-06-2014, 14:13
in pratica si

trottolino1970
22-06-2014, 14:33
in pratica si
ok, il secondo dhcp ti dice su quale interfaccia puoi configurarlo?

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Obersky
23-06-2014, 09:10
ok, il secondo dhcp ti dice su quale interfaccia puoi configurarlo?

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk


Mi esce questo

trottolino1970
23-06-2014, 09:20
Mi esce questo

perfetto quindi questo vuol dire che puoi assegnare un dhcp ad ogni interfaccia

Obersky
23-06-2014, 09:47
perfetto quindi questo vuol dire che puoi assegnare un dhcp ad ogni interfaccia

Purtroppo non ti seguo più... Per interfaccia intendi porta ethernet del router?
eth0 eth1 ecc?

trottolino1970
23-06-2014, 09:50
Purtroppo non ti seguo più... Per interfaccia intendi porta ethernet del router?
eth0 eth1 ecc?

esattamente

Obersky
23-06-2014, 09:53
esattamente

ma quindi sono costretto ad avere un cavo separato per ogni sottorete che voglio attivare?

trottolino1970
23-06-2014, 09:54
ma quindi sono costretto ad avere un cavo separato per ogni sottorete che voglio attivare?

se è questo quello che vuoi si :)

Obersky
23-06-2014, 10:42
se è questo quello che vuoi si :)

:( purtroppo ho solo 1 cavo.. speravo si potesse creare delle sottoreti virtali.. :(

trottolino1970
23-06-2014, 11:00
:( purtroppo ho solo 1 cavo.. speravo si potesse creare delle sottoreti virtali.. :(

sulla wifi non ti serve alcun cavo, in alternativa puoi creare delle vlan