View Full Version : Intel J800 Vs Kabini
tra queste soluzioni basso prezzo quale preferite e per quali motivi?
celsius100
23-06-2014, 00:36
dipende dall'uso che se ne si fa
e cmq da quale versione di kabini, xkè un athlon 5350 su scheda Am1 accessoriata và sicuramente un bel pò di più, però è anche più costoso
carlottoIIx6
23-06-2014, 02:01
tra queste soluzioni basso prezzo quale preferite e per quali motivi?
kabini per la gpu e supporto open gl-cl .
marchigiano
23-06-2014, 20:27
ma che è sto j800?
j1800 marchigiano, scusa l'errore di battitura
carlottoIIx6
23-06-2014, 22:23
ma che è sto j800?
non ci voleva molto a capirlo, digli tu perché preferisci intel ;)
marchigiano
24-06-2014, 12:48
non ci voleva molto a capirlo, digli tu perché preferisci intel ;)
non ci voleva molto per te, che ti sei fermato a "int" per consigliare amd a prescindere
il j1800 viene 50€ completo, con la stessa cifra ci prendi un 2650 non so quale dei due sia meglio...
edit:
a 58€ c'è un J1900 che essendo quad core è nettamente meglio...
marchigiano
26-06-2014, 13:52
altra soluzione economica ma molto più potente (che consuma un pelo di più però)
asrock h81m itx 52€
asrock h81m micro 35€
intel G1820 30€
a seconda se uno vuole il formato micro o mini
carlottoIIx6
26-06-2014, 16:14
altra soluzione economica ma molto più potente (che consuma un pelo di più però)
asrock h81m itx 52€
asrock h81m micro 35€
intel G1820 30€
a seconda se uno vuole il formato micro o mini
non è interessato alla serie g dal tpd superiore.
io mi manterrei su kaveri e prenderei un athlon 5350.
marchigiano
26-06-2014, 22:28
all'atto pratico, sono quasi sicuro che un celeron haswell + mobo itx h81 (non fatemi vedere i test con le z78 da overclock) consumi meno per svolgere un dato task e sia pari in idle
se il calore/consumo/rumore è poi particolarmente importante ricordo che il quad core J1900 è passivo...
celsius100
27-06-2014, 00:49
raga finchè nn ci spiega bene l'uso ceh ne farà possiamo solo fare supposizioni
cmq io x i consumi degli AM1 di solito faccio riferimento qui
http://www.bitsandchips.it/images/2014/04/04/kabini/ci.png
http://www.bitsandchips.it/images/2014/04/04/kabini/cvlc.png
(hanno usato una H77 G43 della msi, quindi una shceda dai consumi abbastanza parchi)
marchigiano
27-06-2014, 07:49
ho misurato personalmente un i7-4770 con asus h81 itx e ho letto 24-25W circa...
il 6800k con gigabyte che vedi in firma 1-2W in meno
in full ovviamente non c'è storia a vantaggio 4770
carlottoIIx6
27-06-2014, 08:27
all'atto pratico, sono quasi sicuro che un celeron haswell + mobo itx h81 (non fatemi vedere i test con le z78 da overclock) consumi meno per svolgere un dato task e sia pari in idle
se il calore/consumo/rumore è poi particolarmente importante ricordo che il quad core J1900 è passivo...
penso che i consumi siano in ogni caso buoni. Il problema di intel resta la scheda video. Anche il 5350 può essere messo passivo, ma non lo è di fabbrica.
Alla fine, nella fascia bassa amd è più equilibrata. :)
marchigiano
27-06-2014, 12:48
la scheda video degli haswell è ben più potente di quella dei kabini, oltre a essere dx11 opengl ecc ecc... discordo diverso con i kaveri che ha molti più SP
il 5350 puoi metterlo passivo ma sono altri soldi che se ne vanno per il dissi...
carlottoIIx6
27-06-2014, 13:23
la scheda video degli haswell è ben più potente di quella dei kabini, oltre a essere dx11 opengl ecc ecc... discordo diverso con i kaveri che ha molti più SP
il 5350 puoi metterlo passivo ma sono altri soldi che se ne vanno per il dissi...
scherzi :))?
http://www.techspot.com/review/806-amd-kabini-vs-intel-bay-trail-d/page5.html
la gpu del j1900 non esiste, e il 5350 se la vede con il g3320, ma solo perchè ovviamente il 5350 ha un tpd che è meno della metà.
forse vuoi dire del 4770k? lol
marchigiano
27-06-2014, 20:04
ma ho scritto "la scheda video degli haswell è ben più potente di quella dei kabini", chi ha nominato il J1900?
il 5350 comunque, dal tuo link, se la vede col celeron g1820, e di fatto fanno tutti schifo essendo inutilizzabili a 8fps...
per i consumi invece, guarda qui
http://www.techspot.com/review/806-amd-kabini-vs-intel-bay-trail-d/page8.html
con una mobo appropriata gli haswell consumano meno di kabini in idle, in full consumano un pelo di più ma considerando che svolgono il lavoro più velocemente stanno meno tempo in full quindi dovrebbero consumare meno
qui si parla diroa da 60 70 euro mobo e cpu
carlottoIIx6
28-06-2014, 00:40
ma ho scritto "la scheda video degli haswell è ben più potente di quella dei kabini", chi ha nominato il J1900?
il 5350 comunque, dal tuo link, se la vede col celeron g1820, e di fatto fanno tutti schifo essendo inutilizzabili a 8fps...
per i consumi invece, guarda qui
http://www.techspot.com/review/806-amd-kabini-vs-intel-bay-trail-d/page8.html
con una mobo appropriata gli haswell consumano meno di kabini in idle, in full consumano un pelo di più ma considerando che svolgono il lavoro più velocemente stanno meno tempo in full quindi dovrebbero consumare meno
se, in alcuni casi vamegliodell'i3!
celsius100
28-06-2014, 00:52
qui si parla diroa da 60 70 euro mobo e cpu
che suo devi farci?
quanto contano x te i cosnumi?
che suo devi farci?
quanto contano x te i cosnumi?
consumi non importa, uso tutto tranne giochi (navigazione, qualcosa su foto-video livello molto casalingo tranquillo, riproduzione audio-video possibilmente anche in hd)
carlottoIIx6
28-06-2014, 14:24
consumi non importa, uso tutto tranne giochi (navigazione, qualcosa su foto-video livello molto casalingo tranquillo, riproduzione audio-video possibilmente anche in hd)
kabini fa a caso tuo credimi, consumi contenuti e fai tutto ai massimi livelli per quel consumo.
la scheda video serve anche per il calcolo normale.
ultima cosa magari trova una mother con un buon audio.
marchigiano
28-06-2014, 14:59
se, in alcuni casi vamegliodell'i3!
e in altri va meno del celeron :D mai sentito parlare di medie?
bongo74:
asrock h81m itx 52€
asrock h81m micro 35€
intel G1820 30€
consuma come un kabini
http://www.techspot.com/review/806-amd-kabini-vs-intel-bay-trail-d/page8.html
ha una grafica a livello del top di gamma kabini
http://www.techspot.com/review/806-amd-kabini-vs-intel-bay-trail-d/page5.html
va molto meglio come calcolo x86
http://www.techspot.com/review/806-amd-kabini-vs-intel-bay-trail-d/page4.html
http://www.techspot.com/review/806-amd-kabini-vs-intel-bay-trail-d/page6.html
carlottoIIx6
28-06-2014, 15:28
e in altri va meno del celeron :D mai sentito parlare di medie?
bongo74:
asrock h81m itx 52€
asrock h81m micro 35€
intel G1820 30€
consuma come un kabini
http://www.techspot.com/review/806-amd-kabini-vs-intel-bay-trail-d/page8.html
ha una grafica a livello del top di gamma kabini
http://www.techspot.com/review/806-amd-kabini-vs-intel-bay-trail-d/page5.html
va molto meglio come calcolo x86
http://www.techspot.com/review/806-amd-kabini-vs-intel-bay-trail-d/page4.html
http://www.techspot.com/review/806-amd-kabini-vs-intel-bay-trail-d/page6.html
scusa perchè mischi pere e mele?
il 5350 è in concorrenza con il j1900, il j1800 non lo vede proprio.
se vai sui 50W di tpd ci sono altre apu che sono in diretta concorrenza con il g1820, che nonc entra nulla in questo thread.
marchigiano
29-06-2014, 13:17
il j1800 non l'ho nemmeno nominato
al prezzo del g1820 di richland ci prendi solo un A4-4020 che è totalmente perdente rispetto al 5350 (lo vedi nello stesso test linkato prima): consuma di più e va di meno
carlottoIIx6
29-06-2014, 21:05
il j1800 non l'ho nemmeno nominato
al prezzo del g1820 di richland ci prendi solo un A4-4020 che è totalmente perdente rispetto al 5350 (lo vedi nello stesso test linkato prima): consuma di più e va di meno
il j1800 l'ha nominato l'autore del forum ;) tu hai parlato di quello che non centra nulla.
sono dacccordo che a4 non compete con il 5350 come rapporto prestazioni prezzo, ma stavo parlando di tpd non di prezzo.
marchigiano
29-06-2014, 23:55
j1800 l'ha nominato all'inizio ma poi visto che può spendere 60-70 tra mobo e cpu e non gli frega niente dei consumi gli abbiamo consigliato il J1900 o il g1820, col 5350 sfora
tra l'altro il tdp non è molto proporzionale al consumo visto che il g1820 consuma appena più del 5350 pur avendo un tdp doppio
carlottoIIx6
30-06-2014, 14:51
j1800 l'ha nominato all'inizio ma poi visto che può spendere 60-70 tra mobo e cpu e non gli frega niente dei consumi gli abbiamo consigliato il J1900 o il g1820, col 5350 sfora
tra l'altro il tdp non è molto proporzionale al consumo visto che il g1820 consuma appena più del 5350 pur avendo un tdp doppio
infatti chi è interessato a bassi tpd non lo fa per il consumo ma per il tpd, essendo interessato a dissipatori poco invasivi.
piu' che altro bassi costi d'acquisto, io dicevo 80euro circa per mobo e cpu
carlottoIIx6
30-06-2014, 21:45
piu' che altro bassi costi d'acquisto, io dicevo 80euro circa per mobo e cpu
e che certe volte rispondo ad altro :)
Athlon 5350 R3 Series 2.0GHz Socket AM1 2MB 25W Radeon HD 8400 Boxed € 51,10
Scheda Madre AsRock AM1B-ITX Socket AM1 DDR3 SATA3 USB3 MiniITX € 28,70
TOTALE IVA COMPRESA : 79,80 €
riguardo intel
Scheda Madre Biostar B75MU3B Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 MicroATX € 43,90
CPU Intel Celeron G1820 Socket 1150 2.7GHz 2MB 22nm 53W con GPU Boxed € 31,70
TOTALE IVA COMPRESA : 75,60 €
non puoi comprare una cpu migliore senza rinunciare a sata3 e usb 3.
intel è molto buona ma la prima conf è più sensata per me, mini itx e gpu amd che non è solo potenza, ma drive e open cl, il tutto in cu case piccolo con alimentatore esterno.
celsius100
01-07-2014, 00:49
beh diciamo ceh a queste cifre nn è cambino moltissimo le prestazioni, io ho fatto fare qualche tempo fa ad un amico questa:
Scheda Madre Msi A88XM-E35 (A88X,FM2+,mATX,DDR3,VGA,AMD) [7721-001R]
€ 37,03 € 37,03
Cpu AMD FM2 A-Series APU A4-6320 1MB (4.0GHz) 65W/Richland [AD6320OKHLBOX]
€ 41,31 € 41,31
ne fa un uso simile al tuo e si trova molto bene
è una via di mezzo fra celeron e athlon (il 6320 è poco più veloce del 5400 ed il 1820 rispetto al 1620)
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/trinity-vs-ivy-bridge/gimp.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/trinity-vs-ivy-bridge/neroaac.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/trinity-vs-ivy-bridge/cyberlink.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/trinity-vs-ivy-bridge/x264.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/trinity-vs-ivy-bridge/svpmark.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/trinity-vs-ivy-bridge/borderlands-1.png
marchigiano
01-07-2014, 13:23
riguardo intel
Scheda Madre Biostar B75MU3B Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 MicroATX € 43,90
CPU Intel Celeron G1820 Socket 1150 2.7GHz 2MB 22nm 53W con GPU Boxed € 31,70
TOTALE IVA COMPRESA : 75,60 €
:sofico:
si vede che intel non è il tuo campo, metti una mobo per sandy/ivy con una cpu haswell :asd:
a 35€ vendono la asrock h81m-dgs che ha 2 sata3, 2 sata2, 2 usb3, 8 usb2
:sofico:
si vede che intel non è il tuo campo, metti una mobo per sandy/ivy con una cpu haswell :asd:
a 35€ vendono la asrock h81m-dgs che ha 2 sata3, 2 sata2, 2 usb3, 8 usb2
metterlo con un g3430 da 56euro?
marchigiano
03-07-2014, 13:24
a be ovviamente anche meglio, 3.3ghz iniziano a essere tantini, non ti deluderà
carlottoIIx6
06-07-2014, 13:36
metterlo con un g3430 da 56euro?
se sei interessato a più potenza rispetto il tpd il 5350 può essere overclokakto abinato alla Asus AM1M-A ITX.
Dimonios
06-07-2014, 13:53
Qu un'altra rece, con il G1820 confrontato all'A4-4000 e al sempron 3850. Diciamo che il celeron è la giusta via di mezzo. :D
http://www.bitsandchips.it/9-hardware/4548-round-up-cpu-e-apu-da-35-euro-processori-per-htpc?start=6
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.