PDA

View Full Version : Nintendo: gli Amiibo potrebbero incrementare significativamente le vendite del Wii U


Redazione di Hardware Upg
21-06-2014, 08:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/nintendo-gli-amiibo-potrebbero-incrementare-significativamente-le-vendite-del-wii-u_52878.html

Reggie Fils-Aime crede che i prossimi giocattoli con tecnologia Nfc avranno un impatto significativo sulle vendite di Nintendo Wii U.

Click sul link per visualizzare la notizia.

kamon
21-06-2014, 09:39
Ho la sensazione che siano arrivati con troppo ritardo rispetto a Sylanders e Disney Infinity, anche se a suo tempo con il brand di pokemon hanno fatto scuola con questo tipo di operazioni (pur non avendo inventato nulla)...

thedoctor1968
21-06-2014, 10:30
per sollevare le vendite della wii u ci vuole una wii z!!

kamon
21-06-2014, 11:07
per sollevare le vendite della wii u ci vuole una wii z!!

Mah guarda...secondo mè al momento è l'unica console "next gen" se così si può definire ad avere una lineup che potrebbe giustificarne l'acquisto, almeno se ti piacciono le serie classiche nintendo, perchè di veramente nuovo non ce nulla...ma su ps4 e xbox one siamo messi anche peggio, almeno allo stato attuale.

Maxt75
21-06-2014, 11:52
Ammesso poi che i dati di vendita possano giovare a noi...come se ci guadagnassimo qualcosa...
Sarebbe decisamente meglio concentrarsi di più sui giochi, sul gameplay e sullo sbirciare meno le soluzioni facendo funzionare di più la materia grigia.
Cosa mi frega se la WII U vende 5 o 6 milioni di copie in meno di PS4, quando ho giochi come Mario Kart 8 che mi portano in vetta al divertimento...ma proprio non me ne può fregar di meno.
Tutti direttori di marketing sembra di vedere.

Vul
21-06-2014, 14:11
Io non capisco uno che si compra a fare (attualmente) ps4 o one.

Non ci sono esclusive che valgano, prestazionalmente sono tremende. La Wii U si trova anche a 250 con due giochi ed è piena di esclusive e fa giochi visualmente belli senza pretendere gli effettoni della madonna e texture assurde. Io non vedo l'ora di avere i soldi per comprarla!

kamon
21-06-2014, 14:20
Ammesso poi che i dati di vendita possano giovare a noi...come se ci guadagnassimo qualcosa...
Sarebbe decisamente meglio concentrarsi di più sui giochi, sul gameplay e sullo sbirciare meno le soluzioni facendo funzionare di più la materia grigia.
Cosa mi frega se la WII U vende 5 o 6 milioni di copie in meno di PS4, quando ho giochi come Mario Kart 8 che mi portano in vetta al divertimento...ma proprio non me ne può fregar di meno.
Tutti direttori di marketing sembra di vedere.

Ovviamente puoi non essere daccordo con le mie idee, ma se io devo comprare una console spendendo 200€, non ho forse ragione a preoccuparmi del suo immediato futuro? ...lascia stare la fesseria di sentirsi analisti di mercato improvvisati, se tu ti puoi permettere di buttare soldi con una console che potrebbe durare ancora poco o non ricevere più titoli dalle terze parti (ormai solo nintendo stessa la supporta) mi fà piacere per tè, ma io da ignorante, mario kart e pikmin non li valuto 250€...poi magari sbaglierò, ma non mi sento un cretino a farmi due conti prima di svuotarmi il portafogli con una console.

Bestio
21-06-2014, 15:00
Noooooooooo mi hanno trasformato anche Super Smash Bros in uno Skylanders? :muro: :muro: :muro: :muro:
Nintendo questa non me la dovevi fare, ho sempre amato gli SB ma certo a 40 anni non mi metterei a comprare quei giocattolini per sbloccare i personaggi giocabili. :doh:

Che poi siamo veramente arrivati al paradosso, già paghi caro un gioco, e in più ogni personaggio te lo devi comprare a parte?
L'idea è anche carina per i bambini, compri il giocattolo e lo puoi usare anche in game, ma per i videogiocatori un po più grandicelli è veramente assurdo.

Così per forza di cose si limitano l'utenza del gioco solo agli under 10, mentre ci sono tantissimi gli ultra 20/30/40enni cresciuti con Mario e Luigi che continuano ad apprezzare i loro giochi.

Io non capisco uno che si compra a fare (attualmente) ps4 o one.

Non ci sono esclusive che valgano, prestazionalmente sono tremende. La Wii U si trova anche a 250 con due giochi ed è piena di esclusive e fa giochi visualmente belli senza pretendere gli effettoni della madonna e texture assurde. Io non vedo l'ora di avere i soldi per comprarla!

Io la comprerò sicuramente (appena la trovo usata) per giocare a Xenoblade, Zelda, e Monster Hunter.
Essendo principalmente un'utente PC (e i mutipiatta ovviamente me li gioco li), attualmente la Wii-U è l'unica console con dei giochi che mi invoglino ad acquistarla.

Fabius Bile
21-06-2014, 15:12
@Bestio: da quello che si sa, NON SEI OBBLIGATO a comprarti i pupazzetti per avere i personaggi, le statuine servono solo se vuoi salvarti le statistiche e portarle magari da un tuo amico.

Immaginali come delle action figure che hanno in più la possibilità di salvare le statistiche del personaggio.

Se non ti piacciono (e giustamente possono non piacere), ai fini del gioco, servono relativamente a poco e sono quindi un surplus a cui si può fare a meno senza perdersi nulla del gioco.

Fabius Bile
21-06-2014, 15:14
Dimenticavo, ricordatevi che il WiiU è l'unica console next gen che è pienamente compatibile con il predecessore (Wii), cosa da non sottovalutare nei periodi di magra, o per recuperare qualche perla del passato, che per quanto i detrattori ne dicano, il catalogo del Wii ne è pieno.

Lord Infamia
21-06-2014, 16:53
Secondo Nintendo, questa linea di prodotti è ben diversa da quelle già esistenti e riguardanti Skylanders e Disney Infinity, principalmente perché si rivolge a un pubblico differente dal punto di vista demografico. "Sulla base delle caratteristiche dei giocattoli, pensiamo di poter raggiungere una tipologia di clientela più variegata, che coinvolge anche la ragazze, per via di personaggi come Peach e Yoshi, e i più grandi, e in questo caso penso a Samus".
L'unico commento possibile per una dichiarazione del genere:
http://cdn.business2community.com/wp-content/uploads/2012/07/michael-jordan-lol.gif

Blackcat73
22-06-2014, 05:11
Ammesso poi che i dati di vendita possano giovare a noi...come se ci guadagnassimo qualcosa...
Sarebbe decisamente meglio concentrarsi di più sui giochi, sul gameplay e sullo sbirciare meno le soluzioni facendo funzionare di più la materia grigia.
Cosa mi frega se la WII U vende 5 o 6 milioni di copie in meno di PS4, quando ho giochi come Mario Kart 8 che mi portano in vetta al divertimento...ma proprio non me ne può fregar di meno.
Tutti direttori di marketing sembra di vedere.
I dati di vendita dovrebbero interessarti invece per 2 motivi... con poche vendite ti scordi giochi terze parti e ok questo può anche non importarti se la prendi per i gioconi nintendo(cosa che farei pure io se avessi i soldi) ma ben più importante la durata del supporto se la console non vende prima o poi verrà rimpiazzata da una nuova.

yukon
22-06-2014, 08:29
la base installata influisce anche sui giochi nintendo, guarda quante esclusive sono uscite con la wii che aveva una base di console enorme..


ovvio che fino a quando hai 5 milioni di console installate fai uscire il minimo indispensabile, e magari usando un budget ridotto visto che ovviamente le vendite saranno basse.


discorso diverso se ci sono 50 milioni di console vendute, allora si che ci si può fare degli investimenti che avranno un ritorno..