Gonnario
21-06-2014, 01:46
Ciao
Sono cliente Fastweb da poco passato da tecnologia ADSL a FTTS entro i tempi che mi erano stati promessi (6 mesi esatti per il passaggio). Con il profilo ADSL ho avuto una connessione 12 mega down e 1 up che, velocità a parte, si è rivelata essere particolarmente instabile con una decina di disconnessioni alla settimana anche una dopo l'altra. Con il precedente gestore avrò collezionato forse 3 disconnessioni, peraltro brevissime, in 14 anni! Immaginate la mia delusione :doh:
Ora che sono passato a FTTS è tutto cambiato come dal giorno alla notte. La connessione è affidabile ed in più mi collego al massimo della velocità possibile ed anche con qualcosina in più. Nel dettaglio 20.06 Mb/s in down e 10.40 Mb/s in up.
Vengo al punto. Vorrei attivare l'opzione UltraFibra che dovrebbe aprirmi le porte fino ai 100 mega teorici in download tuttavia, prima di attivare un servizio che so essere rognoso quando si tratta di disattivarlo, vorrei capire se ne vale la pena. Sto cercando di farmi un'idea sulla velocità massima che potrei raggiungere perchè se il guadagno è "solo" di 5-6 mega ne faccio volentieri a meno :p Questa è la schermata del mio router con tutti i valori della mia linea.
http://oi62.tinypic.com/vcx64z.jpg
Non so se può essere utile ma il cabinet Telecom (quello con il coperchio rosso in fibra ottica) più vicino sta a 40 metri da casa ed un altro sta a 60 metri - sono da aggiungere una quindicina di metri di altezza del palazzo. Io so per certo di essere connesso a quello a 40 metri perchè è lì che il tecnico Telecom ha trafficato. La centrale telefonica sta a 700 metri anche se non penso che importi più dal momento che il mio nuovo punto di riferimento è il cabinet. Logicamente non sono in wholesale ma raggiunto direttamente da FW.
Un amico mi ha anche suggerito di indicare un dettaglio a detta sua rilevante. Il tecnico Telecom quando è venuto ad aggiungere la seconda linea (ho la telefonia con un altro gestore) non ha potuto utilizzare, per motivi che non sto a spiegare, le prese e l'impianto esistente. Ha tirato un cavo ethernet dal cabinet in strada fino in casa. È una cosa buona oppure, come penso io, non significa un cavolo?
Vi ringrazio,
Ciao
Sono cliente Fastweb da poco passato da tecnologia ADSL a FTTS entro i tempi che mi erano stati promessi (6 mesi esatti per il passaggio). Con il profilo ADSL ho avuto una connessione 12 mega down e 1 up che, velocità a parte, si è rivelata essere particolarmente instabile con una decina di disconnessioni alla settimana anche una dopo l'altra. Con il precedente gestore avrò collezionato forse 3 disconnessioni, peraltro brevissime, in 14 anni! Immaginate la mia delusione :doh:
Ora che sono passato a FTTS è tutto cambiato come dal giorno alla notte. La connessione è affidabile ed in più mi collego al massimo della velocità possibile ed anche con qualcosina in più. Nel dettaglio 20.06 Mb/s in down e 10.40 Mb/s in up.
Vengo al punto. Vorrei attivare l'opzione UltraFibra che dovrebbe aprirmi le porte fino ai 100 mega teorici in download tuttavia, prima di attivare un servizio che so essere rognoso quando si tratta di disattivarlo, vorrei capire se ne vale la pena. Sto cercando di farmi un'idea sulla velocità massima che potrei raggiungere perchè se il guadagno è "solo" di 5-6 mega ne faccio volentieri a meno :p Questa è la schermata del mio router con tutti i valori della mia linea.
http://oi62.tinypic.com/vcx64z.jpg
Non so se può essere utile ma il cabinet Telecom (quello con il coperchio rosso in fibra ottica) più vicino sta a 40 metri da casa ed un altro sta a 60 metri - sono da aggiungere una quindicina di metri di altezza del palazzo. Io so per certo di essere connesso a quello a 40 metri perchè è lì che il tecnico Telecom ha trafficato. La centrale telefonica sta a 700 metri anche se non penso che importi più dal momento che il mio nuovo punto di riferimento è il cabinet. Logicamente non sono in wholesale ma raggiunto direttamente da FW.
Un amico mi ha anche suggerito di indicare un dettaglio a detta sua rilevante. Il tecnico Telecom quando è venuto ad aggiungere la seconda linea (ho la telefonia con un altro gestore) non ha potuto utilizzare, per motivi che non sto a spiegare, le prese e l'impianto esistente. Ha tirato un cavo ethernet dal cabinet in strada fino in casa. È una cosa buona oppure, come penso io, non significa un cavolo?
Vi ringrazio,
Ciao