View Full Version : CPU GAMING - Quale processore in ottica future proof?
carcaroff
20-06-2014, 17:27
TL;DR
Con quale delle seguenti CPU non sarei CPU limited se fra tipo 2 anni comprassi una buona VGA (della classe r9 270x o anche gtx 770)?
1)FX 8320 da occare.(prezzo x)
2)i5 4670-4690 liscio.(prezzo x)
3)I5 4670K.(prezzo y>x)
I have time, please annoy me.
Ciao, sono in procinto di configurare un pc da farmi assemblare, ho già chiesto nella sezione apposita e sembra che la config da me pensata (leggi:mutuata da altre) sembra andare bene.
Il discorso per cui posto qui è prettamente riguardante la sola CPU. Essendo che di mio me ne intendo poco, vorrei chiedervi quale fra le seguenti CPU mi permetterebbe di comprare oggi l'intero pc, poi fra tipo 2 anni cambiare la VGA e campare ancora altri 2 anni, così da riuscire a far vivere il pc e giocarci decentemente per un bel po' di tempo.
La mia paura è di trovarmi CPU limited nel supportare schede della fascia della r9 270x (cui punto adesso, ma anche qualcosa della potenza di una gtx 770) che comprerei fra 2 anni tipo.
Comunque, le soluzioni cui ho pensato sono :
1)FX 8320 da occare.
2)i5 4670-4690 liscio
Se entrambe mi permettessero ciò che voglio, quale prendereste?(stesso prezzo)
Nel caso in cui nessuna delle due lo permettesse, potrebbe riuscirci un 4670k occato in futuro?(ma costerebbe di più, perché avrei bisogno di mobo migliore e di un dissipatore buono).
carlottoIIx6
20-06-2014, 17:58
con il supporto dei giochi multi e con api apposta qualsiasi cpu di oggi decente sarà in grado di far girare i giochi per anni a meno di rivoluzioni del tipo fisica su hsa.
il punto è che da queste cose trarranno beneficio sopratutto gli fx, ma anche intel e quindi se sono adatti ora lo saranno a maggior ragione nel futuro.
quindi o fx o intel per il futuro vai bene.
secondo me il discorso che dovresti fare è scegliere la cpu più economica possibile senza cali di prestazioni per concentrarti sulla scheda video.
di i5 non prenderei il modello superiore. l'fx lo clokkerei senza comprare il dissi nuovo in modo da ridurre il prezzo.
con l'fx so che una scheda da 80 mi da qul che voglio con intel semplicemente non so se ce ne sono altrettando valide a 80 euro.
limato il prezzo delle componenti metterei i soldi rimanenti sulal gpu puntanto al amssimo possibile.
RedPrimula
20-06-2014, 18:02
Vai di i5, soprattutto per via dell'intera piattaforma, più nuova, efficiente e aggiornata rispetto a quella am3+. Per solo gaming la sfrutteresti molto di più tra l'altro. Te lo dico da possessore di un 8320 che passerà ad intel a breve per i motivi sopra citati, affiancati dal fatto che posso farmi un pc compatto (micro-atx o mini-itx che sia) e a basso consumo, cosa che con un fx 8-core non puoi fare. ;)
Personalmente ti consiglio una mobo h97, così avrai anche la compatibilità con i prossimi processori "broadwell".
nevets89
20-06-2014, 18:56
pure io dico intel, avevo un phenom 965 a 3.8GHz con cpu/nb 2400MHz e il 3570k stock se lo mangia nei giochi... ora come ora le cpu intel vincono...solo in alcuni casi gli FX pareggiano in gaming
sgrinfia
20-06-2014, 20:37
TL;DR
Con quale delle seguenti CPU non sarei CPU limited se fra tipo 2 anni comprassi una buona VGA (della classe r9 270x o anche gtx 770)?
1)FX 8320 da occare.(prezzo x)
2)i5 4670-4690 liscio.(prezzo x)
3)I5 4670K.(prezzo y>x)
I have time, please annoy me.
Ciao, sono in procinto di configurare un pc da farmi assemblare, ho già chiesto nella sezione apposita e sembra che la config da me pensata (leggi:mutuata da altre) sembra andare bene.
Il discorso per cui posto qui è prettamente riguardante la sola CPU. Essendo che di mio me ne intendo poco, vorrei chiedervi quale fra le seguenti CPU mi permetterebbe di comprare oggi l'intero pc, poi fra tipo 2 anni cambiare la VGA e campare ancora altri 2 anni, così da riuscire a far vivere il pc e giocarci decentemente per un bel po' di tempo.
La mia paura è di trovarmi CPU limited nel supportare schede della fascia della r9 270x (cui punto adesso, ma anche qualcosa della potenza di una gtx 770) che comprerei fra 2 anni tipo.
Comunque, le soluzioni cui ho pensato sono :
1)FX 8320 da occare.
2)i5 4670-4690 liscio
Se entrambe mi permettessero ciò che voglio, quale prendereste?(stesso prezzo)
Nel caso in cui nessuna delle due lo permettesse, potrebbe riuscirci un 4670k occato in futuro?(ma costerebbe di più, perché avrei bisogno di mobo migliore e di un dissipatore buono).
Con nessuno dei tre ,saresti cpu limited .
In commercio c' ì sono una miriate di cpu ,con varie prestazioni. ma quelle da tè citate offrono un frame alto , e non avranno problemi con la vga che ai scelto:)
è
celsius100
21-06-2014, 01:22
allora con nessuno saresti limited
il top sarebbe prendere un i5k una shceda Z97, ram da oc ed un buon dissi, ma nn vale pensa di spendere poco più di 200 x la cpu, poco più di 130 x la mobo, 70-80 euro di ram e 50-75 euro di dissi, stando sui 450-500 euro se poi nn lo accoppi ad una vga top di gamma, x intederci una R9 29x o GTX 78x
l'FX 8 è quello che qualità-prezzo vince la sfida, puoi overcloccarlo con una mobo di fascia medio-alta, pensando al futuro i giochi doverbbero sfruttare più core di quelli attuali, quindi l'FX sulla carta se ne dovrebbe avvantaggiare
l'I5 rende leggermente di più, ma la differenza cmq è limitata, e la cpu è bloccata
29Leonardo
21-06-2014, 08:37
Nessuno dei tre è cpu limited, ma gli fx tranne alcuni casi, stanno un bel pò dietro gli intel in termini di prestazioni assolute nel gaming.
Detto ciò, la migliore scelta che tu possa fare in ottica futura, se compri in questo momento è un i7.
R3D Ber$erK
21-06-2014, 10:18
prendi un 4770k e stai fresco per un po!
°Phenom°
21-06-2014, 10:25
Vai di 4670k ;)
carcaroff
21-06-2014, 18:15
Così, giusto per regolarmi con l'eventuale spesa che affronterei, quale i7 mi consigliereste? Evidentemente non serie K, visto che per occarlo sborserei troppo, e in fondo penso che per gaming basterebbe la versione liscia.
Sempre e solo per gaming. (ah, poi a sto punto anche la scheda madre, non so se è la stessa per l'i7 e gli i5).:fagiano:
Davvero, l'unica cosa che mi interessa è NON dover cambiare CPU e quindi mobo già fra 2 anni, mi darebbe alquanto fastidio, vorrei cambiare solo vga, poi nuovo pc fra 4 anni circa, una cosa del genere...se l'i7 me lo permettesse, potrei anche metterci qualcosa in più ora per realizzare il mio piano, e alla fine risparmiare nell'arco di tempo considerato.
vincenzo2008
21-06-2014, 19:27
Così, giusto per regolarmi con l'eventuale spesa che affronterei, quale i7 mi consigliereste? Evidentemente non serie K, visto che per occarlo sborserei troppo, e in fondo penso che per gaming basterebbe la versione liscia.
Sempre e solo per gaming. (ah, poi a sto punto anche la scheda madre, non so se è la stessa per l'i7 e gli i5).:fagiano:
Davvero, l'unica cosa che mi interessa è NON dover cambiare CPU e quindi mobo già fra 2 anni, mi darebbe alquanto fastidio, vorrei cambiare solo vga, poi nuovo pc fra 4 anni circa, una cosa del genere...se l'i7 me lo permettesse, potrei anche metterci qualcosa in più ora per realizzare il mio piano, e alla fine risparmiare nell'arco di tempo considerato.
vai sul 4770 anche 5 anni ti regge tranquillamente ;)
R3D Ber$erK
22-06-2014, 01:38
4770
carlottoIIx6
22-06-2014, 01:54
sicuramente l'i7 andrà bene allungo, ma tanto vale che non chiedeva e spendeva il tutto possibile!
29Leonardo
22-06-2014, 09:05
Così, giusto per regolarmi con l'eventuale spesa che affronterei, quale i7 mi consigliereste? Evidentemente non serie K, visto che per occarlo sborserei troppo, e in fondo penso che per gaming basterebbe la versione liscia.
Sempre e solo per gaming. (ah, poi a sto punto anche la scheda madre, non so se è la stessa per l'i7 e gli i5).:fagiano:
Davvero, l'unica cosa che mi interessa è NON dover cambiare CPU e quindi mobo già fra 2 anni, mi darebbe alquanto fastidio, vorrei cambiare solo vga, poi nuovo pc fra 4 anni circa, una cosa del genere...se l'i7 me lo permettesse, potrei anche metterci qualcosa in più ora per realizzare il mio piano, e alla fine risparmiare nell'arco di tempo considerato.
L'unica cosa è che intel spesso cambia socket e chipset, quindi non è sicuro che fra 4 anni non cambino le compatibilità e che tu possa fare upgrade di cpu.
Se non sei un fanatico delle prestazioni assolute e dei numeri nei benchmark e vuoi ponderare una scelta intelligente e con un occhio al portafoglio io ti direi di comprarti un bel 4440 + mobo chipset b85-h87 (a seconda delle connettività che ti interessano) + una bella r280x/770 o superiori che 4 anni li fa sicuro in full-hd senza problemi.
Se non hai a mente un preciso budget cmq è difficile consigliarti bene ;)
carcaroff
22-06-2014, 11:07
L'unica cosa è che intel spesso cambia socket e chipset, quindi non è sicuro che fra 4 anni non cambino le compatibilità e che tu possa fare upgrade di cpu.
Se non sei un fanatico delle prestazioni assolute e dei numeri nei benchmark e vuoi ponderare una scelta intelligente e con un occhio al portafoglio io ti direi di comprarti un bel 4440 + mobo chipset b85-h87 (a seconda delle connettività che ti interessano) + una bella r280x/770 o superiori che 4 anni li fa sicuro in full-hd senza problemi.
Se non hai a mente un preciso budget cmq è difficile consigliarti bene ;)
Guarda, per me dopo 4 anni ci sta il cambio del PC, anche tutto, tranne giusto qualche pezzo, quindi intendo cambiare VGA, cpu e mobo.
La mia preoccupazione riguarda il non dover cambiare CPU e mobo già dopo 2 anni, tipo che so, quando usciranno fra 2 anni le gtx serie 900 e volessi fare un upgrade della sola VGA, non vorrei trovarmi già allora cpu limited e dover cambiare contestualmente anche cpu e mobo (con eventuale problema con la licenza di WIn 7).
Ora, io un budget preciso non lo ho, ma i soldi non voglio buttarli.
Se un i5 mi permette ciò che voglio fare, spendo volentieri 80-100 euro in più ripsetto ad una soluzione AMD, ma potrei anche prendere un i7 addirittura, se fosse l'unico in grado di fare ciò che chiedo.
D'altronde, rispetto ad un i5, un i7 sta a 100 euro di più, ma se non prendendolo fra 2 anni dovessi prendere una nuova mobo (60-70 euro) e un nuovo processore (160-180 euro) + problema windows beh, mi converrebbe prendere ora un i7.
Ma ripeto, se bastasse un i5 andrebbe bene quello, è che, leggendo vari siti, non si capisce quanto + di 4 core conteranno in futuro (e non ho neanche capito, in questo caso, se un i7 si comporterebbe davvero bene o sarebbe più performante un "classico" 8 core di cui al vishera 8320-8350).
Insomma, chiedevo quale soluzione mi consentirebbe un upgrade fra due anni della sola vga senza essere cpu limited: se le soluzioni fossero più d'una, ovviamente propenderei per la meno costosa, visto che non sono un user enthusiast ma solo un videogiocatore che non vuole comprare una console (anche perché ho molti titoli "vecchi" che non ho ancora giocato da recuperare).
Ciao.
Prenditi un FX 8350 con un buon dissipatore tipo il Noctua NHD14 e sei a posto. Non sei per nulla cpu limited tra 3 anni, ma proprio per nulla.
Inviato dal mio Note 3 Neo utilizzando Tapatalk
29Leonardo
22-06-2014, 15:38
Insomma, chiedevo quale soluzione mi consentirebbe un upgrade fra due anni della sola vga senza essere cpu limited: se le soluzioni fossero più d'una, ovviamente propenderei per la meno costosa, visto che non sono un user enthusiast ma solo un videogiocatore che non vuole comprare una console (anche perché ho molti titoli "vecchi" che non ho ancora giocato da recuperare).
Ciao.
Quella che ti ho detto allora va benissimo, l'oc con haswell non ti serve per giocare. Quindi risparmiati i 50-60€ di differenza tra un 4670k e un 4440 o 4570 o nel caso valuta un i7 non K se proprio vuoi stare tranquillo ;) Anche se con i soldi risparmiati dell'i7 puoi prenderti una vga piu potente, tanto a meno che ti interessi giocare in 4k le differenze tra i5 e i7 sono minime.
R3D Ber$erK
22-06-2014, 18:11
il concetto é la previsione di una cpu duratura! se cambi cpu ogni anno o 2 come buona parte delle persone su questo forum non ha senso prendere un i7, se sei uno che fa invecchiare l'hardware un i7 te lo trovi!
celsius100
23-06-2014, 00:41
Guarda, per me dopo 4 anni ci sta il cambio del PC, anche tutto, tranne giusto qualche pezzo, quindi intendo cambiare VGA, cpu e mobo.
La mia preoccupazione riguarda il non dover cambiare CPU e mobo già dopo 2 anni, tipo che so, quando usciranno fra 2 anni le gtx serie 900 e volessi fare un upgrade della sola VGA, non vorrei trovarmi già allora cpu limited e dover cambiare contestualmente anche cpu e mobo (con eventuale problema con la licenza di WIn 7).
Ora, io un budget preciso non lo ho, ma i soldi non voglio buttarli.
Se un i5 mi permette ciò che voglio fare, spendo volentieri 80-100 euro in più ripsetto ad una soluzione AMD, ma potrei anche prendere un i7 addirittura, se fosse l'unico in grado di fare ciò che chiedo.
D'altronde, rispetto ad un i5, un i7 sta a 100 euro di più, ma se non prendendolo fra 2 anni dovessi prendere una nuova mobo (60-70 euro) e un nuovo processore (160-180 euro) + problema windows beh, mi converrebbe prendere ora un i7.
Ma ripeto, se bastasse un i5 andrebbe bene quello, è che, leggendo vari siti, non si capisce quanto + di 4 core conteranno in futuro (e non ho neanche capito, in questo caso, se un i7 si comporterebbe davvero bene o sarebbe più performante un "classico" 8 core di cui al vishera 8320-8350).
Insomma, chiedevo quale soluzione mi consentirebbe un upgrade fra due anni della sola vga senza essere cpu limited: se le soluzioni fossero più d'una, ovviamente propenderei per la meno costosa, visto che non sono un user enthusiast ma solo un videogiocatore che non vuole comprare una console (anche perché ho molti titoli "vecchi" che non ho ancora giocato da recuperare).
Ciao.
allora come gia detto nessuna cpu attuale ti manderebbe cpu limited fra due anni :)
x il gaming I5=I7 x cui nn servirebbe spendere di più
dopodichè se decidi di accoppiare una vga top di gamma ti cosniglio un I5 K
se stai su vga di fascia medioa o medio-alta consiglio l'FX 8320 visto ceh sai overcloccare :D
Tranquillo che quando l'i5 sarà obsoleto lo sarà anche l'i7, prendi l'i5 con il miglior rapporto qualità prezzo, al momento credo sia il 4460 (163€), o se vuoi stare un po' più largo (visto che l'overclock non ti serve) e spenderci qualcosina in più un 4590 (182€) e una h97 (70-90€) e campi cent'anni :D
marchigiano
24-06-2014, 20:01
Tranquillo che quando l'i5 sarà obsoleto lo sarà anche l'i7, prendi l'i5 con il miglior rapporto qualità prezzo, al momento credo sia il 4460 (163€), o se vuoi stare un po' più largo (visto che l'overclock non ti serve) e spenderci qualcosina in più un 4590 (182€) e una h97 (70-90€) e campi cent'anni :D
si ma ci rifai di più anche quando lo vendi quindi non è che perdi tutto tutto prendendo un i7...
hardware93213
24-06-2014, 22:53
4 threads in più e hyper threading potrebbero essere cruciale negli anni successivi visto che stanno uscendo gli octacore intel..quindi si presume che i giochi sfrutteranno tanti threads contemporaneamente si spera...
4 threads in più e hyper threading potrebbero essere cruciale negli anni successivi visto che stanno uscendo gli octacore intel..quindi si presume che i giochi sfrutteranno tanti threads contemporaneamente si spera...
Si ma chi vive sperando muore...:D ...a parte gli scherzi, è il solito discorso da "octacore" amd, anni che millantano questo sfruttare mille core e ancora i 4 core non sono sfruttati (tralasciando il discorso sull'ipc etc), in informatica va preso quello che serve adesso (con un minimo sguardo al futuro), e avere un i7 da 120€ in più e farci le stesse cose (a meno che non abbia da fare rendering professionali e cose simili) non ha senso...
carlottoIIx6
25-06-2014, 13:33
Si ma chi vive sperando muore...:D ...a parte gli scherzi, è il solito discorso da "octacore" amd, anni che millantano questo sfruttare mille core e ancora i 4 core non sono sfruttati (tralasciando il discorso sull'ipc etc), in informatica va preso quello che serve adesso (con un minimo sguardo al futuro), e avere un i7 da 120€ in più e farci le stesse cose (a meno che non abbia da fare rendering professionali e cose simili) non ha senso...
in realtà i giochi multi stanno arrivando, vedi watch dogs. inoltre mantle e le future dx12 tenderanno ad eliminare la cpu come collo di bottiglia sfruttandola a dovere. togliendo il cpu limited sopratutto dalla cpu medio-basse. quindi in realtà, qualsiasi fx e i5 potrebbero andare benone per molto tempo e l'i7 potrebbe essere non sfruttato per molto tempo ancora.
in realtà i giochi multi stanno arrivando, vedi watch dogs. inoltre mantle e le future dx12 tenderanno ad eliminare la cpu come collo di bottiglia sfruttandola a dovere. togliendo il cpu limited sopratutto dalla cpu medio-basse. quindi in realtà, qualsiasi fx e i5 potrebbero andare benone per molto tempo e l'i7 potrebbe essere non sfruttato per molto tempo ancora.
Beh watchdogs mica tanto...un i3 fa 6fps meno di un i5/i7...cmq sulla tendenza di mantle e dx12 hai ragione, e questo andrà a favore delle cpu meno potenti, motivo in più per andare di i5...
carcaroff
25-06-2014, 14:52
Ciao, grazie per le risposte, vi ho letto con molta attenzione.
Nel frattempo, ho letto anche altrove, e una cosa che non mi è chiara per niente è se è vero che, a risoluzioni minori, la CPU "conta di più".
Io non vedo il senso di quest'affermazione letta spesse volte su vari forum, ma se fosse vera, potrebbe incidre sulla mia scelta.
Comunque, penso che questo sia un momento un po' particolare per fare ragionamenti sull'importanza della CPU, e probabilmente alla fine andrò con un i5, ma non di fascia alta, vorrei spendere sui 220 euro (cpu+mobo), poi, quando usciranno Intel da 6/8 core (veri core, non l'Hyperthreading dell'i7 di ora) farò un upgrade serio (quando varrà la pena investire, ora c'è troppa incertezza), alla fine penso che per 2 anni dovrei stare a posto con un i5, soprattutto perché recupererò molti titoli non giocati nel recente passato, dove avrò buone performance.
L'FX 6350 sta a 111 euro, è allettante, è comunque un 3,9 ghz overcloccabile, ma da alcuni bench esce proprio malino, anche se sono 50 euro in meno di un i5 4440...alla fine mi sembra sempre di essere io vs il mercato, come se esistesse la soluzione migliore, ma non c'è, c'è solo da scegliere compromessi su prestazioni vs spesa maggiore, nessuno ti regala niente, se una cosa costa di più vale di più (tranne l'Apple).
Che ne dite? Anche della questione di inizio messaggio.
Ciao, grazie per le risposte, vi ho letto con molta attenzione.
Nel frattempo, ho letto anche altrove, e una cosa che non mi è chiara per niente è se è vero che, a risoluzioni minori, la CPU "conta di più".
Io non vedo il senso di quest'affermazione letta spesse volte su vari forum, ma se fosse vera, potrebbe incidre sulla mia scelta.
Comunque, penso che questo sia un momento un po' particolare per fare ragionamenti sull'importanza della CPU, e probabilmente alla fine andrò con un i5, ma non di fascia alta, vorrei spendere sui 220 euro (cpu+mobo), poi, quando usciranno Intel da 6/8 core (veri core, non l'Hyperthreading dell'i7 di ora) farò un upgrade serio (quando varrà la pena investire, ora c'è troppa incertezza), alla fine penso che per 2 anni dovrei stare a posto con un i5, soprattutto perché recupererò molti titoli non giocati nel recente passato, dove avrò buone performance.
L'FX 6350 sta a 111 euro, è allettante, è comunque un 3,9 ghz overcloccabile, ma da alcuni bench esce proprio malino, anche se sono 50 euro in meno di un i5 4440...alla fine mi sembra sempre di essere io vs il mercato, come se esistesse la soluzione migliore, ma non c'è, c'è solo da scegliere compromessi su prestazioni vs spesa maggiore, nessuno ti regala niente, se una cosa costa di più vale di più (tranne l'Apple).
Che ne dite? Anche della questione di inizio messaggio.
Che a risoluzioni più basse conta di più la cpu è vero, più vai su con la risoluzione più il carico è spostato sulla vga.
Per me puoi benissimo andare di i5 4460 che anche se non è overcloccabile prende a calci l'fx6350 a qualsiasi livello di overclock, specialmente in gaming (e conta che per overcloccare ti serve un dissipatore che va ridurre il gap tra i 2 costi di una 30ina di €), ed è enormemente più efficiente energeticamente, ti andrà bene per parecchi anni e non sarai limitato in nessun campo
carlottoIIx6
25-06-2014, 15:44
Beh watchdogs mica tanto...un i3 fa 6fps meno di un i5/i7...cmq sulla tendenza di mantle e dx12 hai ragione, e questo andrà a favore delle cpu meno potenti, motivo in più per andare di i5...
non è solo una questione di prestazioni in senso assoluto, infatti se la cpu è sfruttata bene non fa da collo di bottiglia e diventa gpu limited.
vedi qui che i core sonos fruttati tutti
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2651362
carcaroff
25-06-2014, 17:02
non è solo una questione di prestazioni in senso assoluto, infatti se la cpu è sfruttata bene non fa da collo di bottiglia e diventa gpu limited.
vedi qui che i core sonos fruttati tutti
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2651362
Quindi tu cosa consigli? i5? Anche non K?
Watch dogs è fatto per usare 4 o più core?
Ci sono due dei grafici (presi da diversi siti ma sempre nel link postato) in cui l'FX 6300 appare avere performance nettamnete superiori in un caso rispetto all'altro, sempre ultra a 1920x1080.
Ma poi un'altra cosa...a risoluzioni basse dite che la cpu conta di più, ma conta di più RISPETTO alla vga o comunque, data la stessa vga, a risoluzione migliore la stessa cpu andrebbe comunque meglio rispetto al 1920x1080? Boh, son proprio un nabbo.
Che poi io i soldi ce li ho in realtà, sono un po' braccine corte sì, ma li spenderei pure per un i7....è che mi dà fastidio che non sarebbe un 6 o 8 core, lì lo prenderei sicuro, non vorrei che spendo di più per qualcosa di future proof e poi, quando escono sempre più giochi che sfruttano più di 4 core, l'i7, che non ha più di 4 core in realtà (o ho frainteso l'Hyperthreading?), già inizia a soffrire, tanto vale spendere 100 euro meno perr un i5 e poi fare un upgrade futuro con i veri 4+ core Intel.
Non riesco a decidermi omg.
Quindi tu cosa consigli? i5? Anche non K?
Watch dogs è fatto per usare 4 o più core?
Ci sono due dei grafici (presi da diversi siti ma sempre nel link postato) in cui l'FX 6300 appare avere performance nettamnete superiori in un caso rispetto all'altro, sempre ultra a 1920x1080.
Ma poi un'altra cosa...a risoluzioni basse dite che la cpu conta di più, ma conta di più RISPETTO alla vga o comunque, data la stessa vga, a risoluzione migliore la stessa cpu andrebbe comunque meglio rispetto al 1920x1080? Boh, son proprio un nabbo.
Che poi io i soldi ce li ho in realtà, sono un po' braccine corte sì, ma li spenderei pure per un i7....è che mi dà fastidio che non sarebbe un 6 o 8 core, lì lo prenderei sicuro, non vorrei che spendo di più per qualcosa di future proof e poi, quando escono sempre più giochi che sfruttano più di 4 core, l'i7, che non ha più di 4 core in realtà (o ho frainteso l'Hyperthreading?), già inizia a soffrire, tanto vale spendere 100 euro meno perr un i5 e poi fare un upgrade futuro con i veri 4+ core Intel.
Non riesco a decidermi omg.
Watchdog è un gioco in cui amd va non molto peggio (a me pare che sia parecchio sotto come al solito comunque...), e in ogni caso un fx6300 (sostanzialmente un 3 core) va peggio di un i5 4460, la differenza se vuoi overcloccare l'fx6300+dissipatore decente sono 20€, vale la pena di spenderli per l'i5...Se vuoi qualcosa di più performante, prendi un i5 superiore come il 4590, l'i7 non ti serve (l'hypertreading, che non è un core effettivo ma va si e no il 15% di un core effettivo nelle applicazioni in cui brilla, non ti serve se non fai rendering o cose professionali)...se vuoi 6 core vai su intel di fascia alta ivy-e (ma sarebbe lo stesso discorso che per l'i7)...te l'ho scritto in tutte le lingue in 20 post, fai un po' come vuoi ora...
sgrinfia
25-06-2014, 17:47
Watchdog è un gioco in cui amd va non molto peggio (a me pare che sia parecchio sotto come al solito comunque...), e in ogni caso un fx6300 (sostanzialmente un 3 core) va peggio di un i5 4460, la differenza se vuoi overcloccare l'fx6300+dissipatore decente sono 20€, vale la pena di spenderli per l'i5...Se vuoi qualcosa di più performante, prendi un i5 superiore come il 4590, l'i7 non ti serve (l'hypertreading, che non è un core effettivo ma va si e no il 15% di un core effettivo nelle applicazioni in cui brilla, non ti serve se non fai rendering o cose professionali)...se vuoi 6 core vai su intel di fascia alta ivy-e (ma sarebbe lo stesso discorso che per l'i7)...te l'ho scritto in tutte le lingue in 20 post, fai un po' come vuoi ora...
Dire che l'fx6300 e sostanzialmente un 3 core e sbagliato. usa solo un architettura ha moduli con condivisione di alcune risorse.
Per approfondimenti consultare il thread (cpu serie fx:AMD bulldozer/piledriver-aspettando Steamoller ).
Dire che l'fx6300 e sostanzialmente un 3 core e sbagliato. usa solo un architettura ha moduli con condivisione di alcune risorse.
Per approfondimenti consultare il thread (cpu serie fx:AMD bulldozer/piledriver-aspettando Steamoller ).
Si lo so, ho generalizzato parecchio, sono 3 moduli ma di per se, le prestazioni in ambiti non professionali sono quelle...
carcaroff
25-06-2014, 18:50
Ok ragazzi dai, mi avete aiutato abbastanza, ora non mi resta che decidermi, ma penso andrò con un i5 da 160 euro, poi in futuro un probabile upgrade se i giochi si sposteranno davvero su più di 4 core.
Ciao e grazie.;)
carlottoIIx6
25-06-2014, 21:38
Ok ragazzi dai, mi avete aiutato abbastanza, ora non mi resta che decidermi, ma penso andrò con un i5 da 160 euro, poi in futuro un probabile upgrade se i giochi si sposteranno davvero su più di 4 core.
Ciao e grazie.;)
io consiglio di risparmiare, quindi
I5 4440 140 euro opp fx 8320 120 euro con leggero overclock.
il secondo potrebbe andre meglio con i giochi futuri se multi.
buon acquisto.
Si ma chi vive sperando muore...:D ...a parte gli scherzi, è il solito discorso da "octacore" amd, anni che millantano questo sfruttare mille core e ancora i 4 core non sono sfruttati (tralasciando il discorso sull'ipc etc), in informatica va preso quello che serve adesso (con un minimo sguardo al futuro), e avere un i7 da 120€ in più e farci le stesse cose (a meno che non abbia da fare rendering professionali e cose simili) non ha senso...
quoto
e aggiungo una piccola considerazione:
allora i quad core esistono dal 2006-07 quindi sono già in circolazione da 7-8 anni e su questo niente da dire, però se ci pensiamo i primi giochi dove si vede un minimo utilizzo delle cpu quad core sono usciti dal 2012 quindi ben 5-6 anni di vuoto totale.
adesso la situazione è migliorata ma rimane il fatto che i quad core non sono usati al massimo delle loro potenzialità, e non credo lo saranno in tempo breve.
quindi per quanto mi riguarda consiglio anche io un bel i5.:D
io consiglio di risparmiare, quindi
I5 4440 140 euro opp fx 8320 120 euro con leggero overclock.
il secondo potrebbe andre meglio con i giochi futuri se multi.
buon acquisto.
Quoto carlo, cadi in piedi in entrambi i casi. Diciamo che paradossalmente l'8320 potrebbe essere come il vino, migliora invecchiando.
nevets89
26-06-2014, 16:34
quoto
e aggiungo una piccola considerazione:
allora i quad core esistono dal 2006-07 quindi sono già in circolazione da 7-8 anni e su questo niente da dire, però se ci pensiamo i primi giochi dove si vede un minimo utilizzo delle cpu quad core sono usciti dal 2012 quindi ben 5-6 anni di vuoto totale.
adesso la situazione è migliorata ma rimane il fatto che i quad core non sono usati al massimo delle loro potenzialità, e non credo lo saranno in tempo breve.
quindi per quanto mi riguarda consiglio anche io un bel i5.:D
non ne sarei sicuro..la xbox 360 ha un tri core quindi è abbastanza ovvio che sopra a questo numero non si andava...ma ora con le due console principali 8-core penso che in pochi anni vedremo un netto vantaggio delle soluzioni con più di 4 core...già ora possiamo vedere come gli 8-core amd vanno più forte del loro corrispettivo quad core in alcuni giochi.
non ne sarei sicuro..la xbox 360 ha un tri core quindi è abbastanza ovvio che sopra a questo numero non si andava...ma ora con le due console principali 8-core penso che in pochi anni vedremo un netto vantaggio delle soluzioni con più di 4 core...già ora possiamo vedere come gli 8-core amd vanno più forte del loro corrispettivo quad core in alcuni giochi.
Mmm il discorso non è così facilone, le architetture jaguar delle consolle e l'architettura a moduli delle fx sono cose completamente diverse, la prima è smt dalla potenza di calcolo davvero bassa, la seconda cmt dalla elevata potenza di calcolo in alcuni ambiti, ma non brillano in altri tra i quali il gaming...e cmq gli fx a 4 moduli vanno più veloci degli amd a 2/3 moduli dove si sfruttano un maggior numero di thread...
In oltre in nessun gioco vanno meglio di un i5, e sarà così molto probabilmente per tutta la durata di buldozzer, poi si vedrà, ma è un discorso da riprendere abbastanza in la nel tempo...attualmente a parte un limite di budget non c'è ragione di consigliare un fx per chi vuole un pc da gaming!
nevets89
26-06-2014, 16:58
Mmm il discorso non è così facilone, le architetture jaguar delle consolle e l'architettura a moduli delle fx sono cose completamente diverse, la prima è smt dalla potenza di calcolo davvero bassa, la seconda cmt dalla elevata potenza di calcolo in alcuni ambiti, ma non brillano in altri tra i quali il gaming...e cmq gli fx a 4 moduli vanno più veloci degli amd a 2/3 moduli dove si sfruttano un maggior numero di thread...
In oltre in nessun gioco vanno meglio di un i5, e sarà così molto probabilmente per tutta la durata di buldozzer, poi si vedrà, ma è un discorso da riprendere abbastanza in la nel tempo...attualmente a parte un limite di budget non c'è ragione di consigliare un fx per chi vuole un pc da gaming!
eh io non ho detto che sia meglio prendere l'fx...assolutamente..era un discorso generale e ho usato gli fx come esempio.
nardustyle
26-06-2014, 17:09
visto l'andazzo dei giochi e dell'hardware una cpu vale l'altra di quelle elencate,
ti faccio solo l'appunto che se vuoi tenerlo parecchio non lesinare nella qualita della scheda madre e dell'alimentarore che dopo il disco sono le parti piu "fragili" del pc ;)
sgrinfia
26-06-2014, 18:25
Mmm il discorso non è così facilone, le architetture jaguar delle consolle e l'architettura a moduli delle fx sono cose completamente diverse, la prima è smt dalla potenza di calcolo davvero bassa, la seconda cmt dalla elevata potenza di calcolo in alcuni ambiti, ma non brillano in altri tra i quali il gaming...e cmq gli fx a 4 moduli vanno più veloci degli amd a 2/3 moduli dove si sfruttano un maggior numero di thread...
In oltre in nessun gioco vanno meglio di un i5, e sarà così molto probabilmente per tutta la durata di buldozzer, poi si vedrà, ma è un discorso da riprendere abbastanza in la nel tempo...attualmente a parte un limite di budget non c'è ragione di consigliare un fx per chi vuole un pc da gaming!
Sei sicuro di quello che affermi ?
carcaroff
26-06-2014, 19:18
Mi sono visto vari bench dell'FX 8350, e devo dire che, nei giochi più recenti, sta spesso alla pari dell'i5 o poco sotto.
Io penso semplicemente sia un periodo del cavolo per acquistare una cpu, perché queste console potrebbero davvero favorire AMD, e comunque, in generale, lo sfruttamento di più core, seppur deboli.
Peccato che io ho un casino di giochi da recuperare, e di certo sono giochi in cui l'FX non mi darebbe il massimo, questo è certo...in particolare Skyrim, che sembra davvero uccidere AMD.
Intel non starà ferma, farà uscire dei 6 o 8 core abbordabili, ma non posso aspettare.
Comunque, avevo chiesto un chiarimento per il fatto della CPU usata di più a basse risoluzioni, e ripropongo la mia domanda: usata di più rispetto alla vga, vero? Quindi se Skyrim mi fa 50 fps a 1920x1080, a 1440x900 non può farmene meno di 50, anzi, dovrebbe farmene pure di più, ma è solo che, a basse risoluzioni, una GPU potente non serve molto.
Giusto?
nevets89
26-06-2014, 20:39
il fatto è che la cpu deve riuscire a stare dietro alla vga...se la vga puo' elaborare 1000 fps però la cpu riesce a gestirne solo 40 allora avrai 40fps..e quindi anche calando la risoluzione la situazione non migliorerà molto...per questo si dice che la cpu a basse risoluzioni conta molto... perché qualsiasi gpu di medio livello permette di elaborare molti frame, poi sta alla cpu riuscire a gestirli..
carcaroff
26-06-2014, 20:50
Ok ma peggio non può andare, vero?
carcaroff
26-06-2014, 21:00
Si può linkare youtube qui?
nardustyle
26-06-2014, 21:14
il caso e questo ( il mio e un esempio a caso )
1900x1200
fx - 60 fps
i5 - 68 fps
1333x1280
fx - 90 fps
i5 - 120 fps
non puo andare meno , va meno in RELAZIONE con l'5.... in ASSOLUTO va ovviamente di piu :fagiano:
cmq a risoluzioni minori del full hd tutte le cpu (i5 , 8core ) sono sprecate ;)
su un forum concorrente che non posso citare ?? o si?? :mbe:
va be lo metto c'e una prova con un dual core 6800 che dimostra che anche quelli vanno ancora bene a basse risoluzioni
http://www.tomshw.it/forum/processori/386522-cpu-scaling-oldware-gaming-ospp.html
spero non mi banniate perche cmq e una prova interessante
Mi sono visto vari bench dell'FX 8350, e devo dire che, nei giochi più recenti, sta spesso alla pari dell'i5 o poco sotto.
Io penso semplicemente sia un periodo del cavolo per acquistare una cpu, perché queste console potrebbero davvero favorire AMD, e comunque, in generale, lo sfruttamento di più core, seppur deboli.
Peccato che io ho un casino di giochi da recuperare, e di certo sono giochi in cui l'FX non mi darebbe il massimo, questo è certo...in particolare Skyrim, che sembra davvero uccidere AMD.
Intel non starà ferma, farà uscire dei 6 o 8 core abbordabili, ma non posso aspettare.
Comunque, avevo chiesto un chiarimento per il fatto della CPU usata di più a basse risoluzioni, e ripropongo la mia domanda: usata di più rispetto alla vga, vero? Quindi se Skyrim mi fa 50 fps a 1920x1080, a 1440x900 non può farmene meno di 50, anzi, dovrebbe farmene pure di più, ma è solo che, a basse risoluzioni, una GPU potente non serve molto.
Giusto?
più cali la risoluzione più il lavoro della cpu aumenta.
sicuramente passando da 1920x1080 a 1440x900 gli fps aumentano ma diventano anche più ballerini per il motivo che ho detto sopra.
celsius100
27-06-2014, 01:02
usando come metro di paragone skyrim
http://media.bestofmicro.com/F/E/371210/original/Skyrim.png
si può dire che è gia tanto se sfrutta due core :D
cmq anche una cpu di fascia media di 4/5 anni fa, come l'X3 450 regge senza problemi 40/45 fps in full-hd :)
carlottoIIx6
30-06-2014, 14:53
fx vince i7 con mantle
http://www.tomshw.it/cont/news/di-piante-zombie-amd-mantle-e-800-euro-risparmiati/57392/1.html
Sei sicuro di quello che affermi ?
Ovviamente sono sicuro fino ad un certo punto, è un mio ragionamento logico e penso abbastanza oggettivo, perchè si parla in ottica futura, e ognuno fa le sue considerazioni a riguardo, e chiaramente io non vedo nel futuro, solo che si generalizza parecchio anche sugli fx, è vero che processano 8 threads ma non sono propriamente 8 core, visto che condividono molte risorse tra moduli...E per come la vedo io non riusciranno a colmare il gap con intel (visto che i giochi premiano il processore con ipc alto) con questa generazione di processori ormai, bisogna vedere con i prossimi...
Invece sul fatto che le cpu jaguar siano davvero poco potenti, si sono sicuro...
fx vince i7 con mantle
http://www.tomshw.it/cont/news/di-piante-zombie-amd-mantle-e-800-euro-risparmiati/57392/1.html
Anche un i3, con mantle fa gli stessi fps se la vuoi buttare su questo piano, solo che mantle è supportato da un paio di giochi e da parecchi problemi da quello che leggo in giro (non ho un esperienza diretta ovviamente visto che ho nvidia).
Non sto dicento che gli fx facciano schifo ma argomenta un po' quello che posti, dando una spiegazione più accurata, non postare solo il benchmark su 100 dove un fx fa meglio di un i5/i7, perchè si gioca con i soldi degli altri, se poi gli fai prendere qualcosa che non gli va bene sono problemi suoi...
carlottoIIx6
30-06-2014, 18:30
Ovviamente sono sicuro fino ad un certo punto, è un mio ragionamento logico e penso abbastanza oggettivo, perchè si parla in ottica futura, e ognuno fa le sue considerazioni a riguardo, e chiaramente io non vedo nel futuro, solo che si generalizza parecchio anche sugli fx, è vero che processano 8 threads ma non sono propriamente 8 core, visto che condividono molte risorse tra moduli...E per come la vedo io non riusciranno a colmare il gap con intel (visto che i giochi premiano il processore con ipc alto) con questa generazione di processori ormai, bisogna vedere con i prossimi...
Invece sul fatto che le cpu jaguar siano davvero poco potenti, si sono sicuro...
potenzialmente gli fx x8 possono superare gli i5 e raggiungere gli i7.
Anche un i3, con mantle fa gli stessi fps se la vuoi buttare su questo piano, solo che mantle è supportato da un paio di giochi e da parecchi problemi da quello che leggo in giro (non ho un esperienza diretta ovviamente visto che ho nvidia).
Non sto dicento che gli fx facciano schifo ma argomenta un po' quello che posti, dando una spiegazione più accurata, non postare solo il benchmark su 100 dove un fx fa meglio di un i5/i7, perchè si gioca con i soldi degli altri, se poi gli fai prendere qualcosa che non gli va bene sono problemi suoi...
il discorso da fare è un altro. mantle sfuttando meglio la cpu abbassa i requisiti della cpu necessaria a fare girare bene i giochi facilitando le cpu di fascia bassa come l'i3. questo non vuol dire che se il gioco è complesso l'i3 basti, sono delle cpu che girano al 100%, quindi sono sfruttate bene già ora e probabilmetne su giochi più esosi di ora andrebbero in crisi.
è vero che gli fx hanno parti in comune ma i core fisici rimangono in vantaggio rispetto i core virtuali.
riguardo la questione dei soldi, lo sto facendo risparmiare a contrario degli altri che dicono prendi un i7 e non ci pensare (spendendo un cpaitale).
infatti ho consigliato di risparmiare predendo un i5 basso o un 8320 che costa pochissimo.
questo proprio in virtù del software che si sta adattando nel tempo: ovvero se già ora queste cpu bastano, a maggior ragione domani.
naturalmente ancora può uscire un gioco pesante e mal ottimizzato, ma ha una statistica bassa.
mantle sta andando su molti motori game e si sta affinando, ma non c'è solo mantle, anche le future dx12.
:read:
potenzialmente gli fx x8 possono superare gli i5 e raggiungere gli i7.
Ma potenzialmente mia nonna se avesse le ruote sarebbe un carretto...Gli fx x8 in alcuni ambiti (rendering e calcoli pesanti) sono tra gli i5 e gli i7, in tutto il resto no...
il discorso da fare è un altro. mantle sfuttando meglio la cpu abbassa i requisiti della cpu necessaria a fare girare bene i giochi facilitando le cpu di fascia bassa come l'i3. questo non vuol dire che se il gioco è complesso l'i3 basti, sono delle cpu che girano al 100%, quindi sono sfruttate bene già ora e probabilmetne su giochi più esosi di ora andrebbero in crisi.
è vero che gli fx hanno parti in comune ma i core fisici rimangono in vantaggio rispetto i core virtuali.
riguardo la questione dei soldi, lo sto facendo risparmiare a contrario degli altri che dicono prendi un i7 e non ci pensare (spendendo un cpaitale).
infatti ho consigliato di risparmiare predendo un i5 basso o un 8320 che costa pochissimo.
questo proprio in virtù del software che si sta adattando nel tempo: ovvero se già ora queste cpu bastano, a maggior ragione domani.
naturalmente ancora può uscire un gioco pesante e mal ottimizzato, ma ha una statistica bassa.
mantle sta andando su molti motori game e si sta affinando, ma non c'è solo mantle, anche le future dx12.
:read:
Ma non è vero, i moduli amd sono assimilabili al core+ht intel, solo che al momento sono in svantaggio su diversi punti di vista (efficienza, consumi, potenza di calcolo), ed è un dato oggettivo non puo dirmi "ma così...ma colà...se fosse così...in un futuro colà...".
L'aquisto giusto per lui è un i5, non c'è nessun motivo per consigliare un fx per un pc da gaming salvo un limite di budget basso.
Un 8320 come un 8350 porta la vga ad essere cpu limited (escludendo i 2 giochi che usano mantle) e ci sono un sacco di test in proposito salvo overclock a 4.5ghz+ dove la cpu va a consumare 300W...
Non c'è dubbio che con mantle e dx12 si andrà nella direzione che dici tu, solo che non vedo il motivo di prendere una cpu che consuma il triplo e va meno dovendola magari overcloccare, aspettando anni e sperando che la tua cpu, ormai già vecchia, sia utilizzata meglio, nell'ambito gaming soprattutto, salvo come già detto un problema di budget.
walter89
01-07-2014, 08:10
i5
sandy bridge sull usato
haswell sul nuovo
se vuoi overcloccare la serie k, altrimenti la serie normale
sgrinfia
01-07-2014, 08:46
Bà, quello che mi lascia veramente perplesso e che ,tutti guardano i 10 fotogrammi di differenza in game tra fx e i7, gridando allo scandalo. e non guardano ai 10 fotogrammi che passano tra i3 vs i7, che fanno parte di due categorie di processori agli antipodi senza scandalizzarsi .
:muro:
Bà, quello che mi lascia veramente perplesso e che ,tutti guardano i 10 fotogrammi di differenza in game tra fx e i7, gridando allo scandalo. e non guardano ai 10 fotogrammi che passano tra i3 vs i7, che fanno parte di due categorie di processori agli antipodi senza scandalizzarsi .
:muro:
Ma semplicemente perchè i giochi premiano l'alto ipc...e fondamentalmente l'i3 si rivela una buona cpu da gaming nonostante sia una cpu di fascia "medio-bassa" (in generale non solo su mantle)...qua si parla di cpu da gaming, e un fx che è il top gamma amd va meno di un i3 su parecchi giochi...intel costa di più, ma va di più, cioè c'è poco da obbiettare...
sgrinfia
01-07-2014, 11:33
:read: Bà, quello che mi lascia veramente perplesso e che ,tutti guardano i 10 fotogrammi di differenza in game tra fx e i7, gridando allo scandalo. e non guardano ai 10 fotogrammi che passano tra i3 vs i7, che fanno parte di due categorie di processori agli antipodi senza scandalizzarsi .
:muro:
sgrinfia
01-07-2014, 11:42
Ma semplicemente perchè i giochi premiano l'alto ipc...e fondamentalmente l'i3 si rivela una buona cpu da gaming nonostante sia una cpu di fascia "medio-bassa" (in generale non solo su mantle)...qua si parla di cpu da gaming, e un fx che è il top gamma amd va meno di un i3 su parecchi giochi...intel costa di più, ma va di più, cioè c'è poco da obbiettare...
No.un i3 va come un fx,un i5 e i7 ,quando si parla di motori grafici obsoleti che usano 2 core ,ma con i giochi moderni non c'è partita. a meno chè il gioco non riesca a spingere tutti i core del' i3 al 100%, allora si che si avvicina a i tre mostri citati prima.
Ma ciò mal grato l 'i7 non fa certo questo grande figurone almeno nei giochi pc visto il costo di tale processore.:)
carlottoIIx6
01-07-2014, 11:44
Ma semplicemente perchè i giochi premiano l'alto ipc...e fondamentalmente l'i3 si rivela una buona cpu da gaming nonostante sia una cpu di fascia "medio-bassa" (in generale non solo su mantle)...qua si parla di cpu da gaming, e un fx che è il top gamma amd va meno di un i3 su parecchi giochi...intel costa di più, ma va di più, cioè c'è poco da obbiettare...
l'i3 ha un alto ipc ma è una cpu che è tirata al massimo, in molti giochi va al 100%, due core + ht non è il massimo. gli fx vanno come i3 in molti casi, in alcuni peggio e altri meglio, ma lavorano si e no al 50%-60%. quindi un fx 8320 sicuramente è più idoneo a supportare i giochi futuri.
il motivo di rpendere un fx 8320 è che costa poco rispetto gli i5, io gli ho consigliato
1) di non spendere molto come dire inutile l'i7.
2) di prendere un i5 4440 o in prospettiva futura un fx, riparmiando ancora e avendo un processore che come potenza di calcolo è superiore.
Un i7 non l'ho mai consigliato a nessuno xkè secondo me non ne vale la pena in quasi nessun caso di comprarlo, ho consigliato un i5 4460 che sottolineo va bene anche in prospettiva futura, che come scrivi tu sembra che vada bene solo l'fx 8320 in prospettiva futura, che rispetto a un i5 4460 (30€ in più dell'fx recuperabili con scheda madre e dissipatore) ha in media una potenza di calcolo un po' superiore ma non è quello che serve/chiede lui...
Bon basta, ci rinuncio, non c'è verso di parlare in modo oggettivo con i fanboy amd, se uno parte dall'affermazione "intel va di più in valore assoluto" viene sempre fuori, "ma non in relazione al prezzo", "ma in ottica futura amd andrà meglio", "l'i3 va meglio ma solo xkè è sfruttato al 100% e non deve essere sfruttato al 100% una cpu per andare meglio", "ha l'ipc alto e non vale xkè è tirata al massimo", "il futuro è di amd", e così via...e intanto gli fx sono gli stessi processori vecchi di 2 anni...Ma voi che vedete nel futuro ci assicurate che gli fx conquisteranno il mondo...
Non commento più, non c'è verso di discutere in modo obbiettivo, consigliate quello che vi pare...
animeserie
01-07-2014, 12:27
Un i7 non l'ho mai consigliato a nessuno xkè secondo me non ne vale la pena in quasi nessun caso di comprarlo, ho consigliato un i5 4460 che sottolineo va bene anche in prospettiva futura, che come scrivi tu sembra che vada bene solo l'fx 8320 in prospettiva futura, che rispetto a un i5 4460 (30€ in più dell'fx recuperabili con scheda madre e dissipatore) ha in media una potenza di calcolo un po' superiore ma non è quello che serve/chiede lui...
Bon basta, ci rinuncio, non c'è verso di parlare in modo oggettivo con i fanboy amd, se uno parte dall'affermazione "intel va di più in valore assoluto" viene sempre fuori, "ma non in relazione al prezzo", "ma in ottica futura amd andrà meglio", "l'i3 va meglio ma solo xkè è sfruttato al 100% e non deve essere sfruttato al 100% una cpu per andare meglio", "ha l'ipc alto e non vale xkè è tirata al massimo", "il futuro è di amd" e così via...e intanto gli fx sono gli stessi processori vecchi di 2 anni...
Non commento più, non c'è verso di discutere in modo obbiettivo, consigliate quello che vi pare...
concordo su tutto.
E aggiungo che avevamo anche un thread interessante sul gaming, ma per colpa loro è stato chiuso.
concordo su tutto.
E aggiungo che avevamo anche un thread interessante sul gaming, ma per colpa loro è stato chiuso.
[sarcasmo on]Per forza è stato chiuso sono gli fx il futuro del gaming e i benchmark dicevano il contrario...[sarcasmo off]
Me lo ricordo era un thread molto interessante...
Cioè io non so se lo fate apposta oppure no, ma per quanto riguarda il gaming disinformate a livelli mai visti...con frasi ambigue, non complete, senza test alla mano, con 1 test su 1000 in cui per il passaggio di una cometa influenza il determinato benchmark...
Boh...non lo so, non mi capacito...
sgrinfia
01-07-2014, 12:45
Prima di tutto non ho fatto chiudere mai dei thread per colpa mia.
se mai a volte chiudono perché non c'i sono più argomentazioni valide e obbiettive ,e nella peggiore dei casi perché si vuole evitare il dialogo e confronto, detto ciò non ho detto niente di male nei confronti del 'i7 ,anzi lo chiamato con l'appellativo di Mostro . e per quanto riguarda l'i3 ,ho detto che va come processori che costano il quattriplo .più complimento di questo :boh:
Scusate se sbaglio ,ma parlate di fan boy ?, bè a me pare che quando vi toccano mamma Intel andate fuori di senno.:mc:
PS:
Nel case ho un Intel. e mi trovo pure bene.:)
carlottoIIx6
01-07-2014, 13:44
Un i7 non l'ho mai consigliato a nessuno xkè secondo me non ne vale la pena in quasi nessun caso di comprarlo, ho consigliato un i5 4460 che sottolineo va bene anche in prospettiva futura, che come scrivi tu sembra che vada bene solo l'fx 8320 in prospettiva futura, che rispetto a un i5 4460 (30€ in più dell'fx recuperabili con scheda madre e dissipatore) ha in media una potenza di calcolo un po' superiore ma non è quello che serve/chiede lui...
dove avrei affermato che va bene solo l'fx?
trovami la frase plese.
Bon basta, ci rinuncio, non c'è verso di parlare in modo oggettivo con i fanboy amd, se uno parte dall'affermazione "intel va di più in valore assoluto" viene sempre fuori, "ma non in relazione al prezzo", "ma in ottica futura amd andrà meglio", "l'i3 va meglio ma solo xkè è sfruttato al 100% e non deve essere sfruttato al 100% una cpu per andare meglio", "ha l'ipc alto e non vale xkè è tirata al massimo", "il futuro è di amd", e così via...e intanto gli fx sono gli stessi processori vecchi di 2 anni...Ma voi che vedete nel futuro ci assicurate che gli fx conquisteranno il mondo...
Non commento più, non c'è verso di discutere in modo obbiettivo, consigliate quello che vi pare...
mi sembra normale che ci sia diversità di veduta, seno facciamo una bella regola, si acquaista solo intel e non se ne parla più :) certo che sei strano.
io prenderei l'fx, sicuramente più potente e duraturo e costa meno, questa è la mia opinione.
nardustyle
01-07-2014, 13:59
http://www.bodybuilding.com/fun/images/2013/workout-music-vol-2-stanns-fight-training-tunes-1.jpg
animeserie
01-07-2014, 14:05
http://www.bodybuilding.com/fun/images/2013/workout-music-vol-2-stanns-fight-training-tunes-1.jpg
Bellissima questa Nardus!! :D :) :D
carlottoIIx6
01-07-2014, 14:10
Prima di tutto non ho fatto chiudere mai dei thread per colpa mia.
se mai a volte chiudono perché non c'i sono più argomentazioni valide e obbiettive ,e nella peggiore dei casi perché si vuole evitare il dialogo e confronto, detto ciò non ho detto niente di male nei confronti del 'i7 ,anzi lo chiamato con l'appellativo di Mostro . e per quanto riguarda l'i3 ,ho detto che va come processori che costano il quattriplo .più complimento di questo :boh:
Scusate se sbaglio ,ma parlate di fan boy ?, bè a me pare che quando vi toccano mamma Intel andate fuori di senno.:mc:
PS:
Nel case ho un Intel. e mi trovo pure bene.:)
mha! trovo naturale che ci siano perpòessità. un i3 a volte va mglio di un fx overclokkato. il problema è perchè succede! saputo che succede perchè un i3 gira al 100% e un fx al 40% qualcosa cambia. se intel meglio l'i5 allora.
un i5 è una buona scleta in ottica anche futura, un fx di più in ottica futura (nel game).
l'fx csta di meno ed è più potente e meno sfruttato ora. nel game ci saranno cambiamenti.
uno tira le somme e fa la sua scelta. :) per me libera.
carlottoIIx6
01-07-2014, 14:11
Bellissima questa Nardus!! :D :) :D
io non l'ho capita, piuttosto inquietante :eek:
http://www.bodybuilding.com/fun/images/2013/workout-music-vol-2-stanns-fight-training-tunes-1.jpg
Ahahaha :asd: :D
Cmq nardus hai un pc che è uno spettacolo per gli occhi, complimenti! :cool:
nardustyle
01-07-2014, 14:17
che è inutile esprimere parole sensate, se le persone son qui per far caciara nulla le farà ponderare nemmeno lui:
http://3.bp.blogspot.com/-xW8OZJ3mDOA/UZZu3alF-WI/AAAAAAAANzw/qzmcYne0w1E/s400/SuperGandhi.png
io disinscrivo ,
grazie @teox85 ;-)
plainsong
01-07-2014, 14:25
Personalmente credo sia fuori discussione che gli i5 rappresentino il migliore compromesso per giocare. Tuttavia in linea teorica trovo plausibile lo scenario per cui un i3, al di là delle prestazioni che offre oggi, andrà incontro in gaming ad un obsolescenza più veloce rispetto a quella degli FX83xx e probabilmente anche 63xx. In altri termini benchè gli FX non abbiano mai realmente eccelso in questo ambito penso comunque che "terranno botta" più a lungo mantenendosi nei limiti di fps buoni o accettabili rispetto ai 2c+ht degli i3. Questa posizione chiaramente non corrisponde al consigliarli indiscriminatamente per un pc "da gioco".
animeserie
01-07-2014, 14:34
Questa posizione chiaramente non corrisponde al consigliarli indiscriminatamente per un pc "da gioco".
Esatto, hai scritto giusto, è questo il punto.
un punto che NON viene MAI rispettato in questo forum.
Il fatto è che ci rimette sempre chi chiede consigli per gli acquisti.
No.un i3 va come un fx,un i5 e i7 ,quando si parla di motori grafici obsoleti che usano 2 core ,ma con i giochi moderni non c'è partita. a meno chè il gioco non riesca a spingere tutti i core del' i3 al 100%, allora si che si avvicina a i tre mostri citati prima.
Ma ciò mal grato l 'i7 non fa certo questo grande figurone almeno nei giochi pc visto il costo di tale processore.:)
Bon basta, ci rinuncio, non c'è verso di parlare in modo oggettivo con i fanboy amd, se uno parte dall'affermazione "intel va di più in valore assoluto" viene sempre fuori, "ma non in relazione al prezzo", "ma in ottica futura amd andrà meglio", "l'i3 va meglio ma solo xkè è sfruttato al 100% e non deve essere sfruttato al 100% una cpu per andare meglio", "ha l'ipc alto e non vale xkè è tirata al massimo", "il futuro è di amd", e così via...e intanto gli fx sono gli stessi processori vecchi di 2 anni...Ma voi che vedete nel futuro ci assicurate che gli fx conquisteranno il mondo...
Non commento più, non c'è verso di discutere in modo obbiettivo, consigliate quello che vi pare...
Mi spiace, ma quello che ha detto sgrinfia è una verità assoluta. Fino a un'annetto e mezzo/ 2 anni fa, un i3 era preferibile a un 6300. Ad oggi, un 6300, pur essendo un procio di 2 anni fa, è preferibile anche a 4330. Fatti un giro su gamegpu (spero di poterlo citare) e guarda tutti i test sugli ultimi giochi posta (sniper elite, watch dogs, wolfenstein, plant vs zombie, daylight, titanfall ecc) il 6300 a 3.5 (chiedi a chi ha un 6300 se lo tiene a def, io ti dico che non ne trovi uno) fa quanto l'i3 (ti concedo su alcuni ha "ben" 5 fps di differenza).
Differenze tra i3 e 6300:
uno è overclockabile, l'altro no, quindi gli fps quelli sono e quelli saranno.
carico core dell'i3 sono tutti e 4 sul 80/90%, il 6300 sul 50/60%.
Poi se vogliamo discutere in termini assoluti, penso che pochi ti possano contraddire sul fatto che un i5 è attualmente il best buy per il gaming, ma di certo il 6300/83xx non sfigurano, pur essendo proci di due anni fa ancora fanno il loro lavoro, simbolo che da un lato l'ottimizzazione verso il multicore li favorisce, secondariamente che intel, oltre a dormire sugli allori, sta finendo la "scorta" di ipc
Inoltre, come da titolo, un i5/83xx/6300 in ottica futura, chi piu chi meno, andranno ancora bene per il gaming, l'i3 già adesso sta cominciando a cedere il passo
Nforce Ultra
01-07-2014, 14:49
mha! trovo naturale che ci siano perpòessità. un i3 a volte va mglio di un fx overclokkato. il problema è perchè succede! saputo che succede perchè un i3 gira al 100% e un fx al 40% qualcosa cambia. se intel meglio l'i5 allora.
un i5 è una buona scleta in ottica anche futura, un fx di più in ottica futura (nel game).
l'fx csta di meno ed è più potente e meno sfruttato ora. nel game ci saranno cambiamenti.
uno tira le somme e fa la sua scelta. :) per me libera.
Un FX 8350 in giochi dove viene sfruttato bene (vedi BF4 e Crysis 3) al massimo raggiunge le prestazioni di i5 consumando però di più, dove lo vedi sto futuro in gaming? Un conto un FX 8350 sfruttato al massimo rendeva più di un i5 potevo darti ragione ma non è così.
animeserie
01-07-2014, 14:51
si ma chi diavolo ha chiesto dell'i3 ??????
L'utente che ha aperto il thread lo ha fatto con questa domanda (copio e incollo)
----------------
Con quale delle seguenti CPU non sarei CPU limited se fra tipo 2 anni comprassi una buona VGA (della classe r9 270x o anche gtx 770)?
1)FX 8320 da occare.(prezzo x)
2)i5 4670-4690 liscio.(prezzo x)
3)I5 4670K.(prezzo y>x)
---------------
dove sta l'i3 ? lui non vuole un i3, cpu che quindi è già fuori dai giochi.
il punto è altrove: è l'errore di voler e dover consigliare AMD FX a prescindere, anche nei campi in cui tale cpu offre il peggio di se.
[...]
E' arrivata la cavalleria...l'i3 l'ho buttato come esempio sul fatto che veniva citata una superiorità di un fx usando mantle dove probabilmente anche un pentium dual core farebbe gli stessi fps (non stò consigliando un pentium!!è un esempio!!)...e per il restante 99% dei giochi dove pareggia o supera un fx 4 moduli...nessuno ha consigliato un i3...:mbe:
carlottoIIx6
01-07-2014, 15:07
si sta creando caos.
nessuno nega che l'i5 attualemente va bene per il game e terrà botta (si diceva a contrario dell'i3). si dava solo una alternativa a questa scelta in vista dei giochi futuri.
infatti i miei consigli erano inutile i7, vai su i5 (non top che è inutile) o amd fx x8.
imo vedere che con mantle gli fx salgono molto forse ha scosso qualche animo, ma penso sia tutto chiaro quindi inutile continuare a flammare.
E' arrivata la cavalleria...l'i3 l'ho buttato come esempio sul fatto che veniva citata una superiorità di un fx usando mantle dove probabilmente anche un pentium dual core farebbe gli stessi fps (non stò consigliando un pentium!!è un esempio!!)...e per il restante 99% dei giochi dove pareggia o supera un fx 4 moduli...nessuno ha consigliato un i3...:mbe:
Per favore, leggi le ultime tre righe del mio commento.
Tornando IT:
i7 è overkill, ma se hai disponibiltà economica perchè no?
i5/i5k il best buy per il gaming, a seconda poi che vuoi occare o no scegli quello che preferisci
8320 se vuoi divertirti con l'oc, avere buone prestazioni in gaming, senza spendere eccessivamente.
tutto il resto sono benchmark e fanboyate fini a se stessi
Mi arrendo...avete fatto tutto sto casino, con informazioni forvianti per alla fine dire che in realtà è l'i5 il processore da prendere...e che mantle vi ha dato speranza per gli fx...
Nforce Ultra
01-07-2014, 15:27
Teoricamente quando un gioco sfrutta mantle il carico si sposta sulla gpu per cui la cpu conta poco. Di conseguenza gli FX ne hanno un maggiore beneficio perché di base fanno meno fps di Intel.
Teoricamente quando un gioco sfrutta mantle il carico si sposta sulla gpu per cui la cpu conta poco. Di conseguenza gli FX ne hanno un maggiore beneficio perché di base fanno meno fps di Intel.
Esatto, e tralasciando che è supportato da pochi giochi, è per questo che era saltato fuori il mio esempio sull'i3, era per far capire che con qualsiasi cpu si ottenevano le stesse prestazioni, ma era un esempio fine a se stesso, e si chiudeva li...potevo usare un pentium, un celeron e non sarebbe cambato nulla...
I5 4690, tutto il resto noia ;)
animeserie
01-07-2014, 15:46
Esatto, e tralasciando che è supportato da pochi giochi, è per questo che era saltato fuori il mio esempio sull'i3, era per far capire che con qualsiasi cpu si ottenevano le stesse prestazioni, ma era un esempio fine a se stesso, e si chiudeva li...potevo usare un pentium, un celeron e non sarebbe cambato nulla...
esatto,
ma non so se avete visto ieri... amd sostiene che usando mantle un fx 8350+r9 290 va come un i7-4960x sul gioco delle piante, risparmiando così ben 800 eur di cpu.
il tizio/troll di cui sopra l'avrà linkato per tutto il forum, e ora viene qui a parlare di caos e flame, quando invece caos e flames è lui il primo a fomentarli :D
Si va beh quell'articolo è piuttosto ridicolo, "800€ risparmiati" quando bastava metterci un i5 4460 che costa uguale al 8350 e si ottenevano gli stessi identici risultati, quindi il titolo diventava "amd crea delle librerie che compensano le scarse prestazioni in game", che è cmq un ottima cosa, tanto di cappello ad amd che ci fa "vincere" tutti visto che ha dirottato le dx12 verso la stessa direzione, e ci fa guadagnare in esperienza videoludica!
carlottoIIx6
01-07-2014, 16:29
Mi arrendo...avete fatto tutto sto casino, con informazioni forvianti per alla fine dire che in realtà è l'i5 il processore da prendere...e che mantle vi ha dato speranza per gli fx...
tu pensi di avere ragione e che gli altri dicono fregnacce. contento tu :)
intanto ho trovato i test del gioco postato:
http://gamegpu.ru/action-/-fps-/-tps/plants-vs-zombies-garden-warfare-test-gpu.html
si vede come amd senza mantle va meglio con nvidia:
un i3 4330 va poco peggio di un fx 6300 con nvidia e poco meglio con un r9.
che nvidia abbia trovato un modo di caricare meno al cpu?
il prodiggio lo fa mantle che inchioda i minimi e i medi a 200! :eek:
cosa si può concludere? in ogni caso che la cpu conterà meno.
che in ottica futura un fx e un i5 (o un i7) sono la stessa cosa.
che mentre gli i3 intel e gli fx x4 sono sfruttati all'osso già gli fx x6 non lavorano tutti.
in soldoni? che qualsiasi cosa sia un fx x8 o un i5 lavorerà bene.
quindi il motivo di non scartare a priori gli fx si pone, ognuno compra anche in base alle sue esigenze, simpatie o semplicemente fa come gli pare.
carlottoIIx6
01-07-2014, 16:35
ho trovato anche battlefield hardline, uno dei gioche che supporta mantle, ma i test sono per la versione beta e quindi non riportano mantle:
http://gamegpu.ru/action-/-fps-/-tps/battlefield-hardline-beta-test-gpu.html
oltre al buon comportamente degli fx si nota che qui amd va meglio con le sue gpu rispetto nvidia, quindi l'andamento di su non è consolidato.
con mantle le differenze dovrebbero ancora appiattirsi.
nota: questo gioco sfrutta di più la cpu e affina le differenza intel-amd. inoltre sia questo gioco si basano sullo stesso motore e quindi è ragionevole pensare che tutti i giochi con questo motore non daranno differenze eccezionali tra i due proci.
carlottoIIx6
01-07-2014, 16:44
I5 4690, tutto il resto noia ;)
questo i5 costa come il 4670k (tanto vale prendersi quest'ultimo allora) e la sua versione k costa 40 euro in più. sono 180 eurozzi. con 170 mi prendo un fx 8320 e dissi ad acqua ;)
ma poi noia per te, la gente si diverte di più con gli fx, visto che il thread fx è sempre affollato :sofico:
Sì sì la gente si diverte di più con gli Fx :sofico: :mc:
Tu continua a consigliare quei dinosauri, che io mi permetto di dare indicazioni un tantino più serie.
Saluti
animeserie
01-07-2014, 16:50
Sì sì la gente si diverte di più con gli Fx :sofico: :mc:
Tu continua a consigliare quei dinosauri, che io mi permetto di dare indicazioni un tantino più serie.
Saluti
quoto al 100%.
The "revenge of fanboys", vi prego chiudete
Visto che le nuove console hanno 8 core amd, io direi che al momento l'FX 8320 è sicuramente una garanzia per il futuro ed ha un ottimo rapporto prezzo-prestazioni, il resto del budget poi va tutto sulla gpu :)
Comunque volendo si potrebbe aspettare qualche mese quando uscirà l'i7-5820k , 6 cores 12 threads e memoria ddr4 :cool:
animeserie
01-07-2014, 16:56
i7-5820k costerà uno sproposito, non avrebbe molto senso IMHO nel gaming.
le apu console sono arch Jaguar che non hanno nulla a che vedere con gli FX.
Bon tirando 2 conclusioni sappiamo:
1- che farmville e battlefield supportano mantle, quindi possiamo dire con certezza che almeno in 2 giochi amd pareggia intel (in linea generale senza tirare in causa particolari processori perchè non influisce);
2- chi consiglia 8 core perchè le consolle hanno 8 core, non sa nulla ne delle consolle ne delle cpu a moduli amd, tanto più se poi ti consiglia una cpu che costerà 600€ senza nemmeno tener conto del costo toale della piattaforma;
3- chi inneggia all'economico 8320 che costa 30€ in meno del 4460, senza contare che bisogna comprare anche una mobo (su entrambi) e dissipatore (su amd sennò non si overclocca e si ha una turbina da f35 come dissipatore), penso che possa benissimo andare nel forum amd a mostrare come bencha bene su mantle con la sua cpu da gaming...
Ma se uno chiede un aiuto per un ambito specifico, è difficile arrivare a discutere con un po' di cognizione di causa? Valutando l'acquisto su tutti i suoi aspetti invece di basare supposizioni campate per aria in un solo determinato caso? O basate su un futuro che non esiste? Visto che ci rimette i suoi soldi?
Nessuno vi dice niente se a voi piacciono gli fx e li comprate, ma non consigliateli dove non esiste ne in cielo ne in terra che vadano meglio...
nardustyle
01-07-2014, 17:31
i7-5820k costerà uno sproposito, non avrebbe molto senso IMHO nel gaming.
le apu console sono arch Jaguar che non hanno nulla a che vedere con gli FX.
come non ha gran senso l'i7 sull'i5
ma costera' meno di 400 euro , die saldato, 12thread, ddr4 .... a mio avviso ha molto piu senso rispetto al 4790 , con 150 euro tra scheda e procio hai molta piu potenza
sempre e comunque sapendo che e' oltre qualsiasi utilita domestica,
il 3930 l'ho pagato 684 dollari all'epoca e l'ho trovato un ottimo investimento contando che alla fine lo terro' almeno 6/7 anni
carlottoIIx6
01-07-2014, 17:57
Vai di 4670k ;)
vai sul 4770 anche 5 anni ti regge tranquillamente ;)
4770
io consiglio di risparmiare, quindi
I5 4440 140 euro opp fx 8320 120 euro con leggero overclock.
il secondo potrebbe andre meglio con i giochi futuri se multi.
buon acquisto.
questo è stato il mio consiglio.
per entrambe le cpu sono idonee allo scopo con preggi e difetti per entrambe.
io preferisco l'fx, nulla vieta ad altri di prendersi un i5 che ho messo come prima scelta. con l'i5 hai qualcosa in più nei giochi non ottimizzati e mantieni un ottima prospettiva futura perdendo prestazioni in senso assoluto (perche l'fx è sboccato, con i soldi in meno prendi un buon dissi, hai otto core che in multi rendono, sostegno del software futuro, guadagni mantle ecc).
carlottoIIx6
01-07-2014, 18:18
cut
3- chi inneggia all'economico 8320 che costa 30€ in meno del 4460, senza contare che bisogna comprare anche una mobo (su entrambi) e dissipatore (su amd sennò non si overclocca e si ha una turbina da f35 come dissipatore), penso che possa benissimo andare nel forum amd a mostrare come bencha bene su mantle con la sua cpu da gaming...
Ma se uno chiede un aiuto per un ambito specifico, è difficile arrivare a discutere con un po' di cognizione di causa? Valutando l'acquisto su tutti i suoi aspetti invece di basare supposizioni campate per aria in un solo determinato caso? O basate su un futuro che non esiste? Visto che ci rimette i suoi soldi?
Nessuno vi dice niente se a voi piacciono gli fx e li comprate, ma non consigliateli dove non esiste ne in cielo ne in terra che vadano meglio...
Scheda Madre Asus M5A97 EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 82,00
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 124,50
Dissipatore Cooler Master Seidon 120V 120 AMD AM2/AM2+/AM3/AM3+/FM1/FM2 Intel 1150/1155/1156/1366/775//2011 € 46,60
TOTALE IVA COMPRESA : 253,10 €
la scehda madre è una 6+2+2 fasi adatta a un over non estremo, mentre con intel allo stesso prezzo non hai che una 4+1 fasi.
questo vuol dire che con intel spendi 230 euro circa a parità di prezzo della scheda madre senza fare overclock e spendi di più con un 4670 sempre senza overclock. insomma le basi per preferire un fx 8320 ci sono ancora, ovvero avere prestazini superiori con la stessa spesa.
questo fermo restande che con i giochi non-nuovi intel resta preferibile, anche se amd è più che sufficente.
Bon tirando 2 conclusioni sappiamo:
1- che farmville e battlefield supportano mantle, quindi possiamo dire con certezza che almeno in 2 giochi amd pareggia intel (in linea generale senza tirare in causa particolari processori perchè non influisce);
2- chi consiglia 8 core perchè le consolle hanno 8 core, non sa nulla ne delle consolle ne delle cpu a moduli amd, tanto più se poi ti consiglia una cpu che costerà 600€ senza nemmeno tener conto del costo toale della piattaforma;
3- chi inneggia all'economico 8320 che costa 30€ in meno del 4460, senza contare che bisogna comprare anche una mobo (su entrambi) e dissipatore (su amd sennò non si overclocca e si ha una turbina da f35 come dissipatore), penso che possa benissimo andare nel forum amd a mostrare come bencha bene su mantle con la sua cpu da gaming...
Ma se uno chiede un aiuto per un ambito specifico, è difficile arrivare a discutere con un po' di cognizione di causa? Valutando l'acquisto su tutti i suoi aspetti invece di basare supposizioni campate per aria in un solo determinato caso? O basate su un futuro che non esiste? Visto che ci rimette i suoi soldi?
Nessuno vi dice niente se a voi piacciono gli fx e li comprate, ma non consigliateli dove non esiste ne in cielo ne in terra che vadano meglio...
Gli FX vanno benissimo per giocare. PUNTO. Poi tu credi un po quello che vuoi.
1. Ti posso elencare molti giochi in cui un 8350, SENZA MANTLE, pareggia o dista poco da un i5, praticamente tutti quelli usciti nell'ultimo anno. Poi non cominciamo con la storia del cpu limit, perchè se compri un i5 per giocare a 1024x768 e dire che l'i5 fa 375 fps e l'8350 274, forse hai sbagliato qualcosa.
2. Se un gioco/programma nasce per sfruttare x core, quello x ne sfrutterà. Cos'è razzista? I core Jaguar puzzano, i core Bd sono fighi e i virtuali intel non vanno bene?
3. qualsiasi cpu occabile, ha bisogno di un dissi aftermarket. Andiamo a vedere sul forum Haswell refresh come sono contenti dei nuovi "uber i5/i7 pro enthusiat god overclocker", venduti a peso d'oro perchè intel ha cambiato la pasta del capitano con quella d'acciughe, con risultati scandalosi??
Gli fx, al pari degli intel, se tenuti a def non hanno nessun bisogno di un aftermarket. Se prorpio vuoi fare la figata li downvolti leggermente visto che escono di fabbrica con vcore abbastanza pompati.
Scheda Madre Asus M5A97 EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 82,00
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 124,50
Dissipatore Cooler Master Seidon 120V 120 AMD AM2/AM2+/AM3/AM3+/FM1/FM2 Intel 1150/1155/1156/1366/775//2011 € 46,60
TOTALE IVA COMPRESA : 253,10 €
la scehda madre è una 6+2+2 fasi adatta a un over non estremo, mentre con intel allo stesso prezzo non hai che una 4+1 fasi.
questo vuol dire che con intel spendi 230 euro circa a parità di prezzo della scheda madre senza fare overclock e spendi di più con un 4670 sempre senza overclock. insomma le basi per preferire un fx 8320 ci sono ancora, ovvero avere prestazini superiori con la stessa spesa.
questo fermo restande che con i giochi non-nuovi intel resta preferibile, anche se amd è più che sufficente.
Ohhh finalmente qualcosa di condivisibile e con dati alla mano, mi trovi d'accordo, con intel in quel determinato caso spendi meno, ovvero quello che stavo consigliando io i5 4460 e h97 totale 226€, sul preferire l'fx bisogna vedere, bisogna valutare le priorità, se la priorità è il gioco, rimane preferibile intel, se la priorità è il rendering è preferibile amd, penso tu possa essere d'accordo con me adesso.
Gli FX vanno benissimo per giocare. PUNTO. Poi tu credi un po quello che vuoi.
1. Ti posso elencare molti giochi in cui un 8350, SENZA MANTLE, pareggia o dista poco da un i5, praticamente tutti quelli usciti nell'ultimo anno. Poi non cominciamo con la storia del cpu limit, perchè se compri un i5 per giocare a 1024x768 e dire che l'i5 fa 375 fps e l'8350 274, forse hai sbagliato qualcosa.
2. Se un gioco/programma nasce per sfruttare x core, quello x ne sfrutterà. Cos'è razzista? I core Jaguar puzzano, i core Bd sono fighi e i virtuali intel non vanno bene?
3. qualsiasi cpu occabile, ha bisogno di un dissi aftermarket. Andiamo a vedere sul forum Haswell refresh come sono contenti dei nuovi "uber i5/i7 pro enthusiat god overclocker", venduti a peso d'oro perchè intel ha cambiato la pasta del capitano con quella d'acciughe, con risultati scandalosi??
Gli fx, al pari degli intel, se tenuti a def non hanno nessun bisogno di un aftermarket. Se prorpio vuoi fare la figata li downvolti leggermente visto che escono di fabbrica con vcore abbastanza pompati.
Io non stò dicendo che amd va male, sono processori potenti, ma non vanno meglio di intel nel caso specifico del gaming! Ci puoi giocare? SI, ci puoi giocare meglio che con intel? NO.
Tutto il resto è fuffa, nessuno ha parlato di cpu limit giocando a risoluzioni basse, nessuno ha citato i processori "k" o ha elogiato quella presa per il culo dei devil's canyon, haswell refresh in generale sono una buona cosa xkè hanno abbassato i prezzi anche se di poco.
Come ultima cosa, non è per difendere intel perchè anche io spero che amd butti fuori cpu decenti per fare un po' di sana competizione, ma sparare a 0 a caso non mi pare il caso visto che gli fx sono processori di 2 anni fa su un socket di 5 anni fa...e ancora continuano a buttare fuori "nuovi processori fx"
Ma poi anche il discorso di mantle, se uno ha già una nvidia e deve cambiare il resto?? Non è un caso contemplato?
Io non stò dicendo che amd va male, sono processori potenti, ma non vanno meglio di intel nel caso specifico del gaming! Ci puoi giocare? SI, ci puoi giocare meglio che con intel? NO. La differenza con intel è cosi marcata? NO.
Per me si puo concludere qui, era ciò che volevo sentire.
Poi su alcune ultime scelte di Amd stendiamo un velo pietoso, è come sparare sulla croce rossa.
°Phenom°
01-07-2014, 20:42
Per me si puo concludere qui, era ciò che volevo sentire.
Poi su alcune ultime scelte di Amd stendiamo un velo pietoso, è come sparare sulla croce rossa.
Già :asd:
Non farti confondere da queste discussioni futili, lato gaming come piattaforma Intel I5 offrono di piu', i5 4690 costa come 4670 quindi e' preferibile.
Ci abbini una H97 e stai tranquillo. ;)
carcaroff
02-07-2014, 19:21
Ok, vi ho letto con piacere e penso sia una cosa positiva che questo thread esista, può essere utile ad altri.
Io, di mio, penso andrò per un i5-4460, alla fine la spesa è piccola e, soprattutto, ho diversi titoli dal 2009 in poi che non ho giocato e devo assolutamente recuperare, e su questi sarebbe meglio un Intel da quanto ho capito, anche considerando la risoluzione bassa (ho ora un monitor 1280x1024 a disposizione che penso userò i primi tempi sicuro).
In più, ahimé, in famiglia il consumo dell'elettricità sembra essere una questione di primaria importanza, se si venisse a sapere di una sola CPU a consumo così elevato come quello di cui agli FX, sarebbero rogne.
Detto questo, esprimendo un parere personale sulla questione, maturato leggendo qui e anche over the rest of the web, considerando che sono uno studente di economia, chi più di me non dovrebbe preferire che AMD continuasse a sfornare CPU che a quanto pare, nel tempo, sono migliorate in termini di prestazioni lato gaming...significherebbe + concorrenza, quindi + prodotti a prezzi minori per noi consumatori.
Poi questo è il mio primo fisso, in futuro, considerando la spesa tutto sommato contenuta della macchina che farò assemblare, se il gaming su PC si rivelerà soddisfacente, potrei investire su una CPU davvero "cazzuta" di allora, magari un bell'8 core 16 thread overkill.
Grazie per l'interessamento al thread. :mano:
Ti chiedo scusa per il casino che si è venuto a creare...hai comunque fatto la scelta giusta sia per ora che per il futuro, vedrai che dell'8 core 16 thread non ne avrai bisogno ;)
carlottoIIx6
07-07-2014, 21:41
un ottima prova degli fx in un nuovo gioco
http://www.tomshw.it/cont/articolo/watch-dogs-su-pc-test-delle-prestazioni-con-diverse-schede-video-e-cpu-risultati-benchmark-cpu/57566/8.html
anche in funzione della time variance.
http://www.tomshw.it/files/2014/07/immagini_contenuti/57566/cpu-fr_t.png
http://www.tomshw.it/files/2014/07/immagini_contenuti/57566/cpu-ftv_t.png
da qui si vede invece che i5 i7 e fx@4,5GHz offrono gli stessi frame
http://www.techspot.com/review/827-watch-dogs-benchmarks/page5.html
in questo caso l'HT non serve.
nevets89
07-07-2014, 22:17
però con l'i7 il collo di bottiglia non è il processore, bensì la vga
mentre nel caso dell'fx possiamo vedere come solo a 4.5GHz sia alla pari con un i7 a 2.5GHz..
carlottoIIx6
08-07-2014, 00:05
però con l'i7 il collo di bottiglia non è il processore, bensì la vga
mentre nel caso dell'fx possiamo vedere come solo a 4.5GHz sia alla pari con un i7 a 2.5GHz..
non penso!
perché il 3960x va meglio dell'i7, che va uguale all'i5.
motale? dipende dai core e l'i7 fa ancora da collo di bottiglia.
l'fx a 2,5Ghz ha il 7% meno di quanto ha a 4.5Gz. morale?
è un gioco istruzioni dipendente.
quindi questo gioco dipende dall'istruaioniXnumero core e la frequenza conta pocchissimo.
l'fx ne ha bisogno un po' per pareggiare poichè si sa che l'ipc intel è migliore.
però con l'i7 il collo di bottiglia non è il processore, bensì la vga
mentre nel caso dell'fx possiamo vedere come solo a 4.5GHz sia alla pari con un i7 a 2.5GHz..
Mi sembra un po riduttiva come conclusione. Innanzitutto perchè a def entrambi hanno ben 3 fps di differenza. Secondariamente tra il "peggiore" 6350 e l'intel piu economico (l'i5, che fa gli stessi fps di un i7 extreme, ma questa non è una sorpesa), entrambi a def, ci passano addirittura 6 fps.
Quindi, per essere un gioco dove la cpu conta, gli amd non sfigurano per niente, anzi...
Postiamo anche un test con delle cpu un po' più attuali va...In ogni caso gli fx su questo gioco si comportano bene, ciò non toglie che rimangono comunque cpu non consigliabili per il gaming, salvo grossi limiti di budget...
http://i57.tinypic.com/ru7exv.jpg
nevets89
08-07-2014, 10:32
ecco appunto, io mi basavo su quel test... dove si vede che un i7 a 2.5GHz va come l'fx a 4.5GHz...solo che considerando che oltre gli 82 frame non si va non possiamo sapere quanto sia superiore...magari sono lì per lì...magari l'i7 a 1GHz continuerebbe a fare 82 frame.. per questo non mi pare molto importante come caso...
ad esempio guardando questo benchmark potremmo pensare che pure un athlon x4 sia perfetto per giocare...
http://static.techspot.com/articles-info/645/bench/CPU_03.png
certo, a questo gioco...perché tanto la gpu fa da collo(IMHO) ma la vera differenza si vede in giochi cpu dipendenti...sempre IMHO..
ecco appunto, io mi basavo su quel test... dove si vede che un i7 a 2.5GHz va come l'fx a 4.5GHz...solo che considerando che oltre gli 82 frame non si va non possiamo sapere quanto sia superiore...magari sono lì per lì...magari l'i7 a 1GHz continuerebbe a fare 82 frame.. per questo non mi pare molto importante come caso...
ad esempio guardando questo benchmark potremmo pensare che pure un athlon x4 sia perfetto per giocare...
http://static.techspot.com/articles-info/645/bench/CPU_03.png
certo, a questo gioco...perché tanto la gpu fa da collo(IMHO) ma la vera differenza si vede in giochi cpu dipendenti...sempre IMHO..
Indubbiamente. Il discorso secondo me è un'altro. E' tacito che l'i5 è il best. Da qui non si scappa.
Quello che ci dovrebbe far pensare è che, come ho gia scritto precedentemente, rispetto a qualche anno fa, gli Fx (pur ormai cpu del 2012) stanno guadagnando sempre piu terreno in ambito gaming. Ed è evidente che col passare del tempo anche i giochi stanno sfruttando sempre piu il multi-threading, a favore degli fx.
nevets89
08-07-2014, 11:40
Indubbiamente. Il discorso secondo me è un'altro. E' tacito che l'i5 è il best. Da qui non si scappa.
Quello che ci dovrebbe far pensare è che, come ho gia scritto precedentemente, rispetto a qualche anno fa, gli Fx (pur ormai cpu del 2012) stanno guadagnando sempre piu terreno in ambito gaming. Ed è evidente che col passare del tempo anche i giochi stanno sfruttando sempre piu il multi-threading, a favore degli fx.
quello lo penso pure io, anche se molti dicono che tra i core jaguar e piledrive cambia tutto secondo me non importa.. i giochi sfrutteranno sempre di più il multi-thread e in questo campo gli fx se la cavano..
carlottoIIx6
08-07-2014, 12:20
quello lo penso pure io, anche se molti dicono che tra i core jaguar e piledrive cambia tutto secondo me non importa.. i giochi sfrutteranno sempre di più il multi-thread e in questo campo gli fx se la cavano..
è chiaro che qualcosa è cambiato e che è ripetibile nei giochi futuri: quindi siamo di fronte un cambiamento.
Nei nuovi giochi, gli fx x8, vanno sempre meglio degli Fx x6.
I phenom hanno ceduto il passo, anche se reggono (nuove istruzioni usate).
C'è una dipendenza maggiore dal numero dei cori spetto alla potenza single (cosa che annuncia il multi).
Mantle e future dx12 toglieranno ogni differenza.
In futuro un i5-i7 o un fx saranno la stessa cosa, notando che gli fx hanno una potenza superiore agli i5 infatti fluttuano meno.
Nforce Ultra
08-07-2014, 12:36
è chiaro che qualcosa è cambiato e che è ripetibile nei giochi futuri: quindi siamo di fronte un cambiamento.
Nei nuovi giochi, gli fx x8, vanno sempre meglio degli Fx x6.
I phenom hanno ceduto il passo, anche se reggono (nuove istruzioni usate).
C'è una dipendenza maggiore dal numero dei cori spetto alla potenza single (cosa che annuncia il multi).
Mantle e future dx12 toglieranno ogni differenza.
In futuro un i5-i7 o un fx saranno la stessa cosa, notando che gli fx hanno una potenza superiore agli i5 infatti fluttuano meno.
Fluttano meno??
Comunque se intendi un frame rate più stabile e minimi più alti i5 è meglio dell'FX
Vi prego basta, mi sanguinano gli occhi...
Indubbiamente. Il discorso secondo me è un'altro. E' tacito che l'i5 è il best. Da qui non si scappa.
Quello che ci dovrebbe far pensare è che, come ho gia scritto precedentemente, rispetto a qualche anno fa, gli Fx (pur ormai cpu del 2012) stanno guadagnando sempre piu terreno in ambito gaming. Ed è evidente che col passare del tempo anche i giochi stanno sfruttando sempre piu il multi-threading, a favore degli fx.
Gli fx dopo 2 anni stanno in pochi giochi riuscendo a stare quasi al passo di intel, ma sono ancora il collo del sistema nel gaming...amd ci stà mettendo una pezza con mantle con la quale ha pensato bene di compensare le basse prestazioni delle cpu in gaming con le alte prestazioni delle vga (e grazie a dio l'ha fatto, spingendo anche le dx12 verso la stessa rotta, sennò saremmo rimasti inchiodati così per altri 20 anni)...Il che significa anche che se uno vuole il pc solo per giocare e non ha bisogno di farci lavori pesanti anche un i3 o un fx 2 moduli diventano una scelta appetibile...Avvantaggia le cpu più "deboli"
In futuro un i5-i7 o un fx saranno la stessa cosa, notando che gli fx hanno una potenza superiore agli i5 infatti fluttuano meno.
Un i5/i7 e un fx non saranno mai la stessa cosa...e poi di che futuro parli? perchè la gente che non se ne intende pensa a un futuro di qualche mese, ma in realtà si parla di anni, quando gli fx di oggi saranno obsoleti, e con una tecnologia (cmt) che a quanto pare abbandona anche amd (sempre se amd invece di buttar fuori la stessa cpu overcloccata sempre di più non si decide a buttar fuori qualche novità)...
E poi, gli fx hanno potenza superiore agli i5, solo in alcuni ambiti, generalizzi sempre troppo e fai disinformazione come al tuo solito...
Fluttano meno??
Comunque se intendi un frame rate più stabile e minimi più alti i5 è meglio dell'FX
Quoto, insistete e insistete ma il sunto è sempre quello, non sono consigliabili per il gaming...
Vi prego basta, mi sanguinano gli occhi...
Gli fx dopo 2 anni stanno in pochi giochi riuscendo a stare quasi al passo di intel, ma sono ancora il collo del sistema nel gaming...amd ci stà mettendo una pezza con mantle con la quale ha pensato bene di compensare le basse prestazioni delle cpu in gaming con le alte prestazioni delle vga (e grazie a dio l'ha fatto, spingendo anche le dx12 verso la stessa rotta, sennò saremmo rimasti inchiodati così per altri 20 anni)...Il che significa anche che se uno vuole il pc solo per giocare e non ha bisogno di farci lavori pesanti anche un i3 o un fx 2 moduli diventano una scelta appetibile...Avvantaggia le cpu più "deboli"
Un i5/i7 e un fx non saranno mai la stessa cosa...e poi di che futuro parli? perchè la gente che non se ne intende pensa a un futuro di qualche mese, ma in realtà si parla di anni, quando gli fx di oggi saranno obsoleti, e con una tecnologia (cmt) che a quanto pare abbandona anche amd (sempre se amd invece di buttar fuori la stessa cpu overcloccata sempre di più non si decide a buttar fuori qualche novità)...
E poi, gli fx hanno potenza superiore agli i5, solo in alcuni ambiti, generalizzi sempre troppo e fai disinformazione come al tuo solito...
Quoto, insistete e insistete ma il sunto è sempre quello, non sono consigliabili per il gaming...
Mamma mia, ma hai sopra al tuo post 2 grafici! Un 6350 (non 8350, un 6350) fa 6 SEI, fps in meno di un i5, in Tomb Raider un 4170 (BULLDOZER, manco PILEDRIVER) fa gli STESSI fps dell'i5.
Se poi per te la differenza di UN fps ti fa dire che la differenza passa da giocabile a ingiocabile, allora mi inginocchio e mi cospargo il capo di cenere!
Dai, se ti piace intel va bene, ma scrivere qualcosa che 2 post sopra è PALESEMENTE negato da 2 grafici.....
P.s. Non cominciamo a dire, eh ma solo in quei 2 grafici, perchè la tendenza nell'ultimo anno è questa. PUNTO. Eh dai...
P.s. Non cominciamo a dire, eh ma solo in quei 2 grafici
Ma ti rispondi da solo...2 grafici su 100...tra cui tomb raider sviluppato in collaborazione con amd? e nell'altro fra 3 fps più di un i3, che è la prova che il tuo fantomatico multithread non è sfruttato...(ti anticipo, non stò dicendo che è meglio avere meno thread! Ma ci sarebbe da fare una distinzione anche li proprio volendo)
Nessuno parla di ingiocabile, ma non consigliabile, tu metti in bocca parole che non dice nessuno...
A me non piace intel, a me piace la cpu che serve a me, e mi piacerebbe ancora di più che ci fosse concorrenza in ambito cpu, ma purtroppo amd è indietro di anni in parecchi ambiti, cosa che comunque per certi versi ha giovato a tutti, con mantle per esempio, non mi piacciono invece le notizie forvianti, imprecise, generalizzate per non far capire a chi ne capisce meno...
Per fortuna carcaroff è riuscito comunque a fare la scelta migliore per lui nonostante le troppe informazioni confusionarie del thread...
Ma ti rispondi da solo...2 grafici su 100...tra cui tomb raider sviluppato in collaborazione con amd? e nell'altro fra 3 fps più di un i3, che è la prova che il tuo fantomatico multithread non è sfruttato...(ti anticipo, non stò dicendo che è meglio avere meno thread! Ma ci sarebbe da fare una distinzione anche li proprio volendo)
Nessuno parla di ingiocabile, ma non consigliabile, tu metti in bocca parole che non dice nessuno...
A me non piace intel, a me piace la cpu che serve a me, e mi piacerebbe ancora di più che ci fosse concorrenza in ambito cpu, ma purtroppo amd è indietro di anni in parecchi ambiti, cosa che comunque per certi versi ha giovato a tutti, con mantle per esempio, non mi piacciono invece le notizie forvianti, imprecise, generalizzate per non far capire a chi ne capisce meno...
Per fortuna carcaroff è riuscito comunque a fare la scelta migliore per lui nonostante le troppe informazioni confusionarie del thread...
No, ti ho anticipato prima che cominciassero a venire postati grafici di Skyrim, Starcraft e altri giochi del genere. Secondariamente, ti ripeto, non sono 2, guarda i giochi che sono usciti nel 2014 e la situazione è poco dissimile ai sopracitati.
Ognuno acquista ciò che piu le conviene in base alle sue esigenze e al suo portafoglio. Ma dire che Amd non è consigliabile (ingiocabile, mettici la parola che ti piace di piu) è una :doh:
Se uno non ha 150€ per l'5 ma ne ha 120 cosa fa? si suicida perchè il 8320 non è "consigliabile?
Se si preferisce spendere 130 per la cpu e investire i 20 nella scheda video, esplode il pc?
P.s. Watch Dogs almeno sai con chi è stato sviluppato?
Ma quante volte ho scritto che non è consigliabile per giocare a parte limiti di budget? Me ne ero dimenticato questo giro ma speravo fosse scontato...
Hai ragione tu, mai vista una cpu andare meglio in game di un fx! :mc:
Bon direi che il thread si può anche chiudere senza alimentare altro flame, parlare con voi è impossibile, un continuo negare la realtà, una battaglia persa, e mi dispiace pure, perchè la gente che non sa, si fida, e magari fa la scelta sbagliata...
Mi basta sapere che l'utente ha fatto la scelta giusta.
Saluti!
animeserie
08-07-2014, 15:56
a 130 euro un 8320 è un buon acquisto e per giocare può andare.
ma attenzione, amd non lo dà a 130 euro per fare un favore ai suoi utenti.
nel calcolo MT sarà ottimo ma in tutto il resto ?
- ST scadente
- chipset dell'anteguerra
- inefficienza
- consumi.
quindi in tutto ciò che non sia mt, è solo uno sfacelo e c'è poco da girarci attorno.
Ma quante volte ho scritto che non è consigliabile per giocare a parte limiti di budget? Me ne ero dimenticato questo giro ma speravo fosse scontato...
Hai ragione tu, mai vista una cpu andare meglio in game di un fx! :mc:
Bon direi che il thread si può anche chiudere senza alimentare altro flame, parlare con voi è impossibile, un continuo negare la realtà, una battaglia persa, e mi dispiace pure, perchè la gente che non sa, si fida, e magari fa la scelta sbagliata...
Mi basta sapere che l'utente ha fatto la scelta giusta.
Saluti!
Certo!
Il problema è proprio il contrario, che leggendo questo thread esce fuori che le cpu AMD non sono adatte al gioco, cosa PALESEMENTE non vera e inconfutabile
Cmq di cosa stiamo parlando? E' ovvio che ad ogni budget corrisponde una determinata cpu. Altrimenti tutti ci prenderemmo degli i7 extreme e gg...
Quello che voglio dire io, invece, e i fatti lo dimostrano, che non è sempre detto che, per esempio a un i5 (che ripeto, è il best buy per gaming) sia preferibile acquistare un 8320 e investire il risparmio in una gpu migliore.
Sparo una cifra a caso, budget 300 euro:
i5 + mamma + 270
8320 + mamma + 280
Beh, io probabilmente preferirei la seconda scelta.
Come sempre manca qualcosa, facciamo anche:
i5 (155) + mamma (70) + 270 (150)
8320 (125) + mamma (70) + dissipatore (30) + 270 (150)
vedi che la differenza non è molta? Io farei la prima...oppure a 30€ in meno ci si trova un f35 in stazionamento sopra la stanza...
In ogni caso dal thread esce che le cpu amd vanno peggio delle intel nel gioco e che quindi non conviene prenderle se serve un pc da gioco
ps: se dici che dicendo che le cpu amd non sono adatte al gioco si dice una cosa inconfutabile dici che è vero...
carlottoIIx6
08-07-2014, 16:28
Fluttano meno??
Comunque se intendi un frame rate più stabile e minimi più alti i5 è meglio dell'FX
mi riferivo alla time variance.
carlottoIIx6
08-07-2014, 16:34
cut
Un i5/i7 e un fx non saranno mai la stessa cosa...e poi di che futuro parli? perchè la gente che non se ne intende pensa a un futuro di qualche mese, ma in realtà si parla di anni, quando gli fx di oggi saranno obsoleti, e con una tecnologia (cmt) che a quanto pare abbandona anche amd (sempre se amd invece di buttar fuori la stessa cpu overcloccata sempre di più non si decide a buttar fuori qualche novità)...
io stimo che su tutti o quasi i prossimi giochi gli fx andranno pressocchè uguale.
E poi, gli fx hanno potenza superiore agli i5, solo in alcuni ambiti, generalizzi sempre troppo e fai disinformazione come al tuo solito...
cut
a me sembra che non mi segui. la potenza bruta degli fx è pressocchè uguale agli i7. la sfruttabilità della potenza è a favore di intel. chiaramente dipende dagli ambiti. qui si parlava di game. nessuna disinformazione, cerca piuttosto di toglierti il cerume dall'orecchie.
carlottoIIx6
08-07-2014, 16:39
Come sempre manca qualcosa, facciamo anche:
i5 (155) + mamma (70) + 270 (150)
8320 (125) + mamma (70) + dissipatore (30) + 270 (150)
vedi che la differenza non è molta? Io farei la prima...oppure a 30€ in meno ci si trova un f35 in stazionamento sopra la stanza...
In ogni caso dal thread esce che le cpu amd vanno peggio delle intel nel gioco e che quindi non conviene prenderle se serve un pc da gioco
ps: se dici che dicendo che le cpu amd non sono adatte al gioco si dice una cosa inconfutabile dici che è vero...
il preggio di un sistema amd è che con un dissi hai un sistema superiore al costo del dissi stesso. infatti non arrivi a 170 euro e lo porti a 4,5GHz minimo che vuol dire prestazioni simil i7. intel ti costringe a spendere di più.
ma il punto è un altro, ti sei incartocciato su questa sfida intel amd, senza capire che stiamo valutando la cpu fx nei scenari a venire.
qui ci sono dei test su watch dogs, che in aprte confermano che la potenza degli i7 è ancora preferibile agli fx
http://gamegpu.ru/action-/-fps-/-tps/watch-dogs-test-gpu.html
ma stiamo parlando di pochi frame e secondo me ormai la tendenza è impostata.
anche se intel parte da sopra amd tenderà ad eguagliarla nel tempo.
Nforce Ultra
08-07-2014, 16:48
io stimo che su tutti o quasi i prossimi giochi gli fx andranno pressocchè uguale.
a me sembra che non mi segui. la potenza bruta degli fx è pressocchè uguale agli i7. la sfruttabilità della potenza è a favore di intel. chiaramente dipende dagli ambiti. qui si parlava di game. nessuna disinformazione, cerca piuttosto di toglierti il cerume dall'orecchie.
Tu pensa che un i5 quando sfrutta le AVX 2.0 che AMD non ha, scaturisce una potenza di oltre 200 gigaflops che attualmente non vengono sfruttate in niente. Per farti il paragone un FX 8000 con AVX 1.0 fa intorno i 130 Gigaflops.
Ma scusa un secondo, a parte il fatto che non mi trovo d'accordo con te nemmeno sugli scenari a venire, e questo mi pare si assodato.
E tralasciando il fatto che se uno ha una cpu adesso non la cambia per i prossimi anni e bla bla.
Quanto in la vogliamo guardare? 2 anni? skylake contro? ancora piledriver, aspettando steamroller? Cioè non so veramente che paragone vuoi fare oggi in ottica futura di anni quando già in qualche mese le cose diventano obsolete in informatica...
Cioè come ipotizzare chi tra me e te vincerebbe i 100m piani su venere se fosse un pianeta abitabile...
Nforce ti ha porta un esempio ipotetico in quanto le avx2 ancora non sono sfruttate con dati certi, e quei dati portano un i5 ad essere notevolmente preferibile in ottica futura, non trovi?
Come sempre manca qualcosa, facciamo anche:
i5 (155) + mamma (70) + 270 (150)
8320 (125) + mamma (70) + dissipatore (30) + 270 (150)
vedi che la differenza non è molta? Io farei la prima...oppure a 30€ in meno ci si trova un f35 in stazionamento sopra la stanza...
In ogni caso dal thread esce che le cpu amd vanno peggio delle intel nel gioco e che quindi non conviene prenderle se serve un pc da gioco
ps: se dici che dicendo che le cpu amd non sono adatte al gioco si dice una cosa inconfutabile dici che è vero...
Fino a prova contraria anche gli intel mi pare non siano proprio dei condizionatori anzi (pasta del capitano ti dice qualcosa?), secondariamente i dissipatori intel fanno pena tanto quanto gli amd, quindi i 30 euro o li conti per entrambi o non li conti.... Ed ecco li che hai sempre 30 euro in piu per la video....
cmq, io chiederei di trasformare il thread in qualcosa in cui si parla di gaming in generale ormai, anche perchè la discussione, a parte gli scontri che in fondo ci stanno e sono punti di vista personali sacrosanti, sta predendo una piega imho interessante.
Quanto in la vogliamo guardare? 2 anni? skylake contro? ancora piledriver, aspettando steamroller? Cioè non so veramente che paragone vuoi fare oggi in ottica futura di anni quando già in qualche mese le cose diventano obsolete in informatica...
Cioè come ipotizzare chi tra me e te vincerebbe i 100m piani su venere se fosse un pianeta abitabile...
Su questo non posso eccepire. Cmq penso che intendesse che in ottica futura, anche per i giochi, probabilmente intel stessa dovrà decidersi ad abbandonare gli i3, per fare un esempio, e la fascia minima per il gaming saranno gli i5.
Guardiamo la cosa anche da un'altro lato, piledriver in 2 anni dall'uscita ha migliorato le proprie prestazioni avvicinandosi agli i3/i5, (6300 e 83x0), intel non ha praticamente fatto passi avanti, anzi, si è fatta mangiare piano piano il divario che c'era, pur facendo uscire ivy e haswell.
capiamoci, non che con questo, come dice teox, possiamo andare avanti ancora eoni con piledriver, però a me incuriosice questo fatto
carlottoIIx6
08-07-2014, 23:47
Tu pensa che un i5 quando sfrutta le AVX 2.0 che AMD non ha, scaturisce una potenza di oltre 200 gigaflops che attualmente non vengono sfruttate in niente. Per farti il paragone un FX 8000 con AVX 1.0 fa intorno i 130 Gigaflops.
amd ha le AVX 1.1 che in realtà sono delle AVX 2.0 non ufficiali o parziali come ho trovato in giro.
vuoi sapere hsa quanti gigaflop è? :)
carlottoIIx6
08-07-2014, 23:49
Ma scusa un secondo, a parte il fatto che non mi trovo d'accordo con te nemmeno sugli scenari a venire, e questo mi pare si assodato.
E tralasciando il fatto che se uno ha una cpu adesso non la cambia per i prossimi anni e bla bla.
Quanto in la vogliamo guardare? 2 anni? skylake contro? ancora piledriver, aspettando steamroller? Cioè non so veramente che paragone vuoi fare oggi in ottica futura di anni quando già in qualche mese le cose diventano obsolete in informatica...
Cioè come ipotizzare chi tra me e te vincerebbe i 100m piani su venere se fosse un pianeta abitabile...
Nforce ti ha porta un esempio ipotetico in quanto le avx2 ancora non sono sfruttate con dati certi, e quei dati portano un i5 ad essere notevolmente preferibile in ottica futura, non trovi?
guarda. la faccio più semplice, basta procedere empiricamente e monitorare i giochi nuovi più impegnativi (perché quelli di due soldi fatti con i piedi ovviamente non dicono nulla) e vedere le differenze. per me con giochi ottimizzati x8 anche i vecchi BD riavranno animo, ma naturalmente più sono evoluti meglio andranno.
Per la pasta del capitano su un i5 da 150€ 4460 non va a incidere troppo, le temperature rimangono accettabili e il dissipatore silenzioso anche se come dici tu le sue capacità sono scarse, il problema dei dissipatori amd sono le ventole piccole che girano a un milione di giri e fanno un gran bel rumore...
Su questo non posso eccepire. Cmq penso che intendesse che in ottica futura, anche per i giochi, probabilmente intel stessa dovrà decidersi ad abbandonare gli i3, per fare un esempio, e la fascia minima per il gaming saranno gli i5.
Guardiamo la cosa anche da un'altro lato, piledriver in 2 anni dall'uscita ha migliorato le proprie prestazioni avvicinandosi agli i3/i5, (6300 e 83x0), intel non ha praticamente fatto passi avanti, anzi, si è fatta mangiare piano piano il divario che c'era, pur facendo uscire ivy e haswell.
capiamoci, non che con questo, come dice teox, possiamo andare avanti ancora eoni con piledriver, però a me incuriosice questo fatto
Ooh questo posto mi è piaciuto, è decisamente più oggettivo, anche se probabilmente mantle e dx11 daranno più longevità proprio agli i3 e ai 63xx.
Sul fatto che intel non ha fatto passi avanti non mi trovo d'accordo, per quanto riguarda le prestazioni attuali hai ragione, lo scarto fra ivy e haswell è basso, ma le dvx2 sono un bel passo avanti, raddoppiano quasi i gflops il mio i5 stock passa da 125gflops avx1 a 190gflops avx2, è anche vero che ancora non vengono sfruttate, ma da un notevole boost alla longevità della cpu...
Per quanto riguarda il gaming era già al top con sandy, il problema è che sono talmente tanto potenti in st/mt che anche overcloccandoli non cambia praticamente nulla sul lato gaming, amd invece è scarso sul lato st ma potente sul mt, il che ha portato con lo sfruttamento di più core ad avere un buon miglioramento prestazionale, e questo non vuol dire che amd ha fatto passi avanti, ma che i giochi hanno fatto passi avanti...
Carcaroff ha già scelto per il meglio, fortunatamente per lui.
carlottoIIx6
09-07-2014, 10:47
Carcaroff ha già scelto per il meglio, fortunatamente per lui.
infatti il thread penso non stia continuando su questa scia, anche eprchè credo che sia uno che l'altro non siano una scelta che sacrifichi qualcosa.
Per la pasta del capitano su un i5 da 150€ 4460 non va a incidere troppo, le temperature rimangono accettabili e il dissipatore silenzioso anche se come dici tu le sue capacità sono scarse, il problema dei dissipatori amd sono le ventole piccole che girano a un milione di giri e fanno un gran bel rumore...
Guarda, io ho sia un 6300 che un i5 2400, ti posso dire che il 6300 quando lo tenevo a def con lo stock aveva temperature e rumore accettabilissimi anche giocando. Il 2400, che tutt'ora ha lo stock, mi andava in protezione termica anche in idle. Esperienza mia che non fa di tutta l'erba un fascio, però, a meno di prendere prodotti di fascia bassa (es pentium, celeron, athlon ecc che scaldano decisamente poco per i dissi stock) da i5 a 6300 in su, anche su modelli non sbloccati, il dissi lo cambi anche con uno economico.
Per quanto riguarda il gaming era già al top con sandy, il problema è che sono talmente tanto potenti in st/mt che anche overcloccandoli non cambia praticamente nulla sul lato gaming, amd invece è scarso sul lato st ma potente sul mt, il che ha portato con lo sfruttamento di più core ad avere un buon miglioramento prestazionale, e questo non vuol dire che amd ha fatto passi avanti, ma che i giochi hanno fatto passi avanti...
Vero, però era prevedibile e ovvio che prima o poi dopo anni di quad core (il primo nel 2006) dovevano cominciare a sfruttarli. Era ai limiti del ridicolo... E forse Amd, con un'architettura tutt'altro che performante, capiamoci, forse un po ci aveva azzeccato. Con questo deve comunque deve assolutamente migliorarla, come intel, evidentemente, è piantata lato gaming da 2 anni a prestazioni praticamente identiche.
Guarda, io ho sia un 6300 che un i5 2400, ti posso dire che il 6300 quando lo tenevo a def con lo stock aveva temperature e rumore accettabilissimi anche giocando. Il 2400, che tutt'ora ha lo stock, mi andava in protezione termica anche in idle. Esperienza mia che non fa di tutta l'erba un fascio, però, a meno di prendere prodotti di fascia bassa (es pentium, celeron, athlon ecc che scaldano decisamente poco per i dissi stock) da i5 a 6300 in su, anche su modelli non sbloccati, il dissi lo cambi anche con uno economico.
No dai va beh...pensavo avessi deciso di fare un po' più il serio, un i5 2400 che ti va in protezione termica in idle non si può sentire...O hai montato tu male il dissipatore, o magari con i fili del dissipatore bloccavi la ventola, dai su...fa ridere sta cosa...il dissipatore lo cambi se vuoi temperature più basse ma con quello boxato ci campi dignitosamente con un rumore accettabile, soprattutto coi sandy...
Vero, però era prevedibile e ovvio che prima o poi dopo anni di quad core (il primo nel 2006) dovevano cominciare a sfruttarli. Era ai limiti del ridicolo... E forse Amd, con un'architettura tutt'altro che performante, capiamoci, forse un po ci aveva azzeccato. Con questo deve comunque deve assolutamente migliorarla, come intel, evidentemente, è piantata lato gaming da 2 anni a prestazioni praticamente identiche.
Ma il discorso è questo, la cpu intel mantiene gli stessi frame e migliora di poco perchè il collo del sistema è la gpu già con sandy...se la gpu fa massimo 60 frame al 100% non può fargliene fare 70 la cpu...
Amd non c'aveva azzeccato proprio nulla...ha proposto una nuova architettura che nel gaming si è rivelata un flop, e sono piantati li da anni, gli è andata di culo che finalmente si sono decisi ad ottimizzare i giochi verso il mt, e per il resto per metterci una pezza hanno inventato mantle (che finalmente sblocca la situazione stagnante che avevamo nel gaming per carità) visto che non riescono a sbloccare la situazione cpu, ma è un aggirare il problema e gli utenti...
animeserie
09-07-2014, 11:41
Il 2400, che tutt'ora ha lo stock, mi andava in protezione termica anche in idle. Esperienza mia che non fa di tutta l'erba un fascio, però, a meno di prendere prodotti di fascia bassa (es pentium, celeron, athlon ecc che scaldano decisamente poco per i dissi stock) da i5 a 6300 in su, anche su modelli non sbloccati, il dissi lo cambi anche con uno economico.
Si, è solo la tua esperienza, probabilmente sfortunata.
io ho una workstation (dell Precision T1700) con xeon haswell (in sostanza un i7-4770) e non sta quasi mai in idle, con il dissi stock come il tuo è assolutamente inudibile e non è mai andato in protezione termica.
e ti assicuro che sto coso scalda molto ma molto di più di un Sandy, e che il case è un minitower con zero ventole addizionali...
carlottoIIx6
09-07-2014, 14:43
:doh:
cerchiamo di valutare gli fx nei giochi futuri e facciamo meno ot. i problemi di temeprature (insesistenti in condizione opportune) non ci interessano!
seno o vi sospendono o chiudono.
animeserie
09-07-2014, 14:54
:doh:
cerchiamo di valutare gli fx nei giochi futuri e facciamo meno ot. i problemi di temeprature (insesistenti in condizione opportune) non ci interessano!
seno o vi sospendono o chiudono.
segnalato.
Veramente stai valutando gli fx nei giochi futuri in un topic dove l'utente ha già provveduto ad equipaggiarsi con ciò che riteneva meglio. Quindi si può anche chiudere semplicemente e smetterla di far le guerre contro i mulini a vento.
Veramente stai valutando gli fx nei giochi futuri in un topic dove l'utente ha già provveduto ad equipaggiarsi con ciò che riteneva meglio. Quindi si può anche chiudere semplicemente e smetterla di far le guerre contro i mulini a vento.
Ma veramente stiamo parlando in generale al momento, e si stavano facendo paragoni e valutazioni.
Anche se il thread è partito con altre premesse, non vedo perchè non continuare ad utilizzarlo visto che è molto attivo.
animeserie
09-07-2014, 15:20
Ma veramente stiamo parlando in generale al momento, e si stavano facendo paragoni e valutazioni.
Anche se il thread è partito con altre premesse, non vedo perchè non continuare ad utilizzarlo visto che è molto attivo.
Perchè un thread atto allo scopo c'era già.
era enorme, molto frequentato e pieno zeppo di dati e commenti utili a noi tutti.
Indovina un pò per colpa di chi quel bel thread è stato chiuso ? uno a caso, è facile.
Perchè un thread atto allo scopo c'era già.
era enorme, molto frequentato e pieno zeppo di dati e commenti utili a noi tutti.
Indovina un pò per colpa di chi quel bel thread è stato chiuso ? uno a caso, è facile.
gennaro !??? da.. !!??
http://gif.chl.it/g/88055g.gif
Nforce Ultra
09-07-2014, 15:31
Il 2400, che tutt'ora ha lo stock, mi andava in protezione termica anche in idle.
Ho a lavoro un i5 2400 con dissipatore stock lo uso tutti giorni non ha mai dato problemi simili, è un Sandy Bridge con HIS saldato probabilmente hai messo male il dissipatore.
Nforce Ultra
09-07-2014, 15:39
amd ha le AVX 1.1 che in realtà sono delle AVX 2.0 non ufficiali o parziali come ho trovato in giro.
vuoi sapere hsa quanti gigaflop è? :)
AMD ha le AVX camuffate??
Cosa centra HSA quando si parla di 8320 e i5??
A sto punto allora perché non una 780ti visto che ci siamo, sicuro ne fa di più dell'APU...
Ho a lavoro un i5 2400 con dissipatore stock lo uso tutti giorni non ha mai dato problemi simili, è un Sandy Bridge con HIS saldato probabilmente hai messo male il dissipatore.
Sono arrivato alla conclusione che sia qualche problema di saldatura, perchè anche cambiando pasta in idle sotto i 50 non scende (il mio 6300 in idle non va sopra i 35 in estate).
c'è da dire cmq che per quanto intel dichiari tdp bassi, spesso sono davvero poco veritieri, non tanto a causa dei processori in se, ma a causa delle porcate che fanno con pasta, saldatura ecc
Nforce Ultra
09-07-2014, 16:13
Sono arrivato alla conclusione che sia qualche problema di saldatura, perchè anche cambiando pasta in idle sotto i 50 non scende (il mio 6300 in idle non va sopra i 35 in estate).
c'è da dire cmq che per quanto intel dichiari tdp bassi, spesso sono davvero poco veritieri, non tanto a causa dei processori in se, ma a causa delle porcate che fanno con pasta, saldatura ecc
Può essere che ti è capitata una cpu difettosa, fai conto che adesso io in idle sto a 34 °C. Non è che magari hai i sensori della scheda madre difettosi e ti legge male la temperatura?? Il dissipatore quando ti segna 50° se lo tocchi è caldo?
Sono arrivato alla conclusione che sia qualche problema di saldatura, perchè anche cambiando pasta in idle sotto i 50 non scende (il mio 6300 in idle non va sopra i 35 in estate).
c'è da dire cmq che per quanto intel dichiari tdp bassi, spesso sono davvero poco veritieri, non tanto a causa dei processori in se, ma a causa delle porcate che fanno con pasta, saldatura ecc
Davo, io non capisco una cosa, se il processore non ti scende mai sotto i 50 gradi in idle... e spesso ti va addirittura in thermal throttle in idle (detto da te)
....ma perchè non hai fatto un rma???
Intel tral'altro è fantastica non ti fa nemmeno pagare le sped di invio (mentre amd si) e in 5 giorni lavorativi avevi a casa un nuovo procio
c'è da dire cmq che per quanto intel dichiari tdp bassi, spesso sono davvero poco veritieri, non tanto a causa dei processori in se, ma a causa delle porcate che fanno con pasta, saldatura ecc
I tdp di Intel non sono sballati come pensi tu, un i7 ben overcloccato a 4500 mhz o più in full load maximo compreso tutto il sistema non passa i 120w totali.....
....quindi che vuò che scaldi...
il problema, come dopo accenni, è la pasta del capitano e soprattutto che sono chip piccoli ( pensa a quelle pappardelle degli amd hanno una superficie doppia di contatto die/his ....se li vendessero a kg costerebbero un botto :D ) e dissipano/conducono male il calore anche se scaldano relativamente poco...
Davo, io non capisco una cosa, se il processore non ti scende mai sotto i 50 gradi in idle... e spesso ti va addirittura in thermal throttle in idle (detto da te)
....ma perchè non hai fatto un rma???
Intel tral'altro è fantastica non ti fa nemmeno pagare le sped di invio (mentre amd si) e in 5 giorni lavorativi avevi a casa un nuovo procio
E' lunga da spiegare come è entrato quel processore in casa, per quello che non ho fatto l'rma. Cmq adesso ho abbastanza risolto, nel caso si ripresenti il problema un dissi migliore non glielo toglie nessuno!
gianni1879
09-07-2014, 16:54
gennaro !??? da.. !!??
evitiamo Ot inutili, grazie
gianni1879
09-07-2014, 16:57
:doh:
cerchiamo di valutare gli fx nei giochi futuri e facciamo meno ot. i problemi di temeprature (insesistenti in condizione opportune) non ci interessano!
seno o vi sospendono o chiudono.
cerchiamo in primis di evitare di andare OT.
p.s.
evitiamo anche di consigliare sempre a senso unico...
Chi vuol intendere intenda.
carlottoIIx6
09-07-2014, 17:03
segnalato.
non so perché tu mi hai segnalato, il topic è CPU GAMING - Quale processore in ottica future proof?
anche se l'utente ha scelto, il topic potrebbe servire ad altri, invece il TPD mi sembra OT.
ti ricordo che il regolamento dice che se di segnala qualcuno non deve essere scritto nel forum pena la sospensione.
carlottoIIx6
09-07-2014, 17:12
cerchiamo in primis di evitare di andare OT.
p.s.
evitiamo anche di consigliare sempre a senso unico...
Chi vuol intendere intenda.
sono daccordo con te anche se non so se per regolamento si può replicare al moderatore.
non so perché tu mi hai segnalato, il topic è CPU GAMING - Quale processore in ottica future proof?
anche se l'utente ha scelto, il topic potrebbe servire ad altri, invece il TPD mi sembra OT.
ti ricordo che il regolamento dice che se di segnala qualcuno non deve essere scritto nel forum pena la sospensione.
sono daccordo con te anche se non so se per regolamento si può replicare al moderatore.
comunque avevo consigliato l'fx come seconda scelta dopo l'i5 e giustificato la cosa e avevo continuato il thread perché secondo me ha senso parlare di come vanno gli fx dei giochi futuri in questo TOPIC fuori dai consigli per gli acquisti, mentre il TPD è OT.
scusate, cos'è il tpd ?
scusate, cos'è il tpd ?
Il TDP (Thermal Design Power) è la misura del calore che ti trovi a dover dissipare sulla cpu, espressa in watt, ma è un valore piuttosto indicativo, di per se all atto pratico è un valore che non ti serve a nulla...anche perchè intel e amd lo misurano in modo diverso...
Il TDP (Thermal Design Power) è la misura del calore che ti trovi a dover dissipare sulla cpu, espressa in watt, ma è un valore piuttosto indicativo, di per se all atto pratico è un valore che non ti serve a nulla...anche perchè intel e amd lo misurano in modo diverso...
teox grazie ;) si scrive tdp o tpd :D
carlottoIIx6
09-07-2014, 17:28
AMD ha le AVX camuffate??
no. amd è passata dalle AVX 1.0 alle 1.1, mentre intel direttamente alle 2.0.
le 1.1 di amd sono simili alle 2.0 di intel.
Cosa centra HSA quando si parla di 8320 e i5??
A sto punto allora perché non una 780ti visto che ci siamo, sicuro ne fa di più dell'APU...
in effetti nulla, era una disgressione sulle istruzioni.
teox grazie ;) si scrive tdp o tpd :Dtdp
Nforce Ultra
09-07-2014, 18:16
@ Carlotto non è come dici te, Amd introdurra le avx 2.0 forse con Excavator...
http:// http://www.tomshw.it/cont/news/amd-dopo-steamroller-c-e-excavator-con-supporto-avx2/50135/1.html
carlottoIIx6
09-07-2014, 22:51
@ Carlotto non è come dici te, Amd introdurra le avx 2.0 forse con Excavator...
http:// http://www.tomshw.it/cont/news/amd-dopo-steamroller-c-e-excavator-con-supporto-avx2/50135/1.html
Infatti le hanno chiamate 1.1.
È vero quel che dici, ma dovresti capire quel che dico prima.
Nforce Ultra
10-07-2014, 08:07
Infatti le hanno chiamate 1.1.
È vero quel che dici, ma dovresti capire quel che dico prima.
Finiamola qua
Infatti le hanno chiamate 1.1.
È vero quel che dici, ma dovresti capire quel che dico prima.
Allora secondo me non ti è ben chiara una cosa, sul forum, specialmente su thread come questo vengono anche persone che non se ne intendono di informatica per chiedere aiuto, e si fidano di quello che scrivono gli utenti più esperti, quindi quando spieghi una cosa, devi spiegarla con chiarezza, non lasciare all'interpretazione di chi legge, perchè tu è da sempre che fai così, dai informazioni sbagliate o incomplete e poi ti pari il :mc: dicendo molti post dopo che in realtà era da interpretate o che era solo un esempio.
Sono sempre più convinto che il forum dovrebbe avere una sorta di "indice di reputazione", ti leggo da poco ma sono sempre più incredulo quando vedo le bestialità che scrivi...
Prima dici che le avx1.1 sono uguali alle avx2, poi nforce ti smentisce e gli dai ragione, ma gli dai la colpa di non aver capito quello che hai scritto, e in realtà non solo hai scritto una castronata e non sono la stessa cosa ma non le hanno nemmeno gli fx...Non mi capacito...
Allora secondo me non ti è ben chiara una cosa, sul forum, specialmente su thread come questo vengono anche persone che non se ne intendono di informatica per chiedere aiuto, e si fidano di quello che scrivono gli utenti più esperti, quindi quando spieghi una cosa, devi spiegarla con chiarezza, non lasciare all'interpretazione di chi legge, perchè tu è da sempre che fai così, dai informazioni sbagliate o incomplete e poi ti pari il :mc: dicendo molti post dopo che in realtà era da interpretate o che era solo un esempio.
Sono sempre più convinto che il forum dovrebbe avere una sorta di "indice di reputazione", ti leggo da poco ma sono sempre più incredulo quando vedo le bestialità che scrivi...
Sai quanti ferri da stiro x8 a fatto vendere... :D
Sai quanti ferri da stiro x8 a fatto vendere... :D
Si, le imbattibili macchine da gaming che saranno sfruttate a pieno fra 40 anni, ero pure nel thread sul gaming che ha fatto chiudere e già da li avevo notato.
Mai visto uno che fa così tanta disinformazione sapendo di farla!
Non riusciamo ad aprire un nuovo thread decente sul gaming?
Perchè HSA citato prima è una tecnologia di FX? :mc:
PS: il 3d gaming e cpu: analisi era stata un'ottima iniziativa, ma siccome prima di capire c'è qualcuno che tifa, gran parte dei grafici era funestato dal "non vengono sfruttati" e " sono testate corrotte dai soldi di xyz" ragione per cui è stato chiuso.
Ne ho aperto un'altro sul test 3dmark skydriver ma limitato a una sola marca onde evitare polemiche. Purtroppo per avere un confronto è la triste realtà.
carlottoIIx6
10-07-2014, 13:00
Finiamola qua questo Ot l'hai aperto tu. E ribadisco quel che ho detto che lo capite o no. Fate pagine di flame per ogni virgola e in tutta onestà mi secca leggerle.
gianni1879
12-07-2014, 16:35
evitiamo le solite polemiche sterili....
grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.