PDA

View Full Version : Le città del futuro: Smart ma soprattutto sostenibili


Redazione di Hardware Upg
20-06-2014, 16:00
Link all'Articolo: http://www.businessmagazine.it/articoli/4057/le-citta-del-futuro-smart-ma-soprattutto-sostenibili_index.html

I trend della società di domani renderanno le Smart City un'esigenza imprescindibile: per questo è importante prestare attenzione alla loro sostenibilità e all'impatto sull'ambiente. Uno standard ITU prova a delineare dei parametri di valutazione

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Phantom II
21-06-2014, 13:31
Tante belle parole, peccato che vadano a scontrarsi con 3 decenni d'impoverimento costante e diffuso tra la popolazione, tenedenza perfettamente confermatasi ed acquitasi a partire dal crollo finanziario statuinitense del 2007, segno inconfutabile che della qualità della vita (degli strati più ampi della popolazione almeno) non frega un bel niente a nessun componente della classe dirigente nazionale e internazionale.

Ora92
22-06-2014, 10:21
Si stanno progettando le varie componenti dei formicai del futuro, e le varie protesi elettroniche necessarie alle formiche dei tempi a venire. Ovviamente si evita di parlare pubblicamente ed apertamente dei nodi ancora irrisolti che riguardano le questioni del potere nelle società (e nei loro modelli sociali) sempre più globalizzate ed interconnesse.
Huawei è al centro di questo tipo di problematiche nel contenzioso esistente nel merito fra USA e Cina, in Europa viviamo quali vasi di coccio in mezzo ai vasi di ferro.
Le politiche europee potrebbero definirsi campanilistiche, non solo per quel che riguarda l'orticello italiano dove gli attriti ed i conflitti hanno luogo in una dimensione polverizzata rispetto alle altre nazioni, ma sono tali anche per quel che riguarda le varie nazioni componenti l'UE.
Ogni nazione per conto suo, e Cina o USA per tutti: in alternativa oppure contemporaneamente il ricorso ai fornitori dei due giganti dell'IT e delle telecomunicazioni qui da noi in Europa.
Verremo spiati da entrambi con l'aggiunta magari di qualcosina anche da parte della Russia, ammesso che questo già non stia avvenendo, e non sia solo NSA a condurre le danze per quel che riguarda l'UE.
Il tutto ovviamente proiettato nell'ignoto dell'IPv6 (per quel che riguarda buona parte delle sue caratteristiche ancora inesplorate) e dei fantastilioni di interconnessioni permesse da una base numerica assai più vasta.

Ma perchè hanno tutti paura di essere spiati??? Tutti agenti segreti?

aald213
24-06-2014, 08:10
Ma perchè hanno tutti paura di essere spiati??? Tutti agenti segreti?

Dovresti studiare storia per capire qual'è il problema; in breve, la sorveglianza di massa è uno strumento associato ad abusi governativi, specialmente, soppressione della dissidenza.

Finchè gli interessi di una persona sono scambiarsi messaggi con gli amici e connettersi ad internet, essere sotto un regime totalitario non fa molta differenza; ma quando si hanno cognizioni socioeconomiche e conseguentemente interessi di stampo piú politico, e si finisce in prigione per questo (o si scompare), allora iniziano i problemi.

A occhio e croce, da come scrivi e dalla tua firma, si vede che non avrai mai problemi; persone come te potrebbero vivere benissimo in Cina o Corea del Nord senza alcun problema.

palleggiatore
24-06-2014, 12:24
comunicazione di servizio: le sorti magnifiche e progressive del benessere dell'umanità sono bugie.
il motore è il petrolio, guardate per quanti anni ancora si potrà estrarre http://www.isover.com/var/isover_com/storage/images/media/images/peak-oil/2077-1-eng-GB/peak-oil.jpg