View Full Version : Xenonauts, il vero erede di Ufo Enemy Unknown
Redazione di Hardware Upg
20-06-2014, 13:49
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/4056/xenonauts-il-vero-erede-di-ufo-enemy-unknown_index.html
È da pochi giorni disponibile su Steam questo interessantissimo gioco di strategia a turni, che si conferma come un vero e proprio tributo al mitico Ufo Enemy Unknown della Microprose. Nota: per semplicità di discussione, all'interno di questa recensione ci riferiremo a “Ufo” per intendere il gioco “Ufo: Enemy Unknown” della Microprose (noto anche come “X-Com: Ufo Defense”; ci riferiremo invece a “X-Com” per intendere il suo erede spirituale sviluppato recentemente dalla Firaxis)
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Rei & Asuka
20-06-2014, 14:30
Ottimo, mi segno!
Vedo che costa 25$, un pò tantino per essere un indie e con questa grafica...
29Leonardo
20-06-2014, 16:12
Ottimo, mi segno!
Vedo che costa 25$, un pò tantino per essere un indie e con questa grafica...
Sono tanti se per te la grafica è un fattore rilevante nella percezione qualità/prezzo. Se il gameplay è molto piu profondo e curato rispetto l'altro enemy allora ci può anche stare 25$ al lancio.
A me comunque non dispiace questa grafica, è molto simile a quella usata negli rpg avandon, geneforge saga, avernum etc..
michael1one
20-06-2014, 17:05
Molto interessante, un probabile acquisto :D
Bellissimo gioco, X-Com è uno dei miei giochi preferiti di tutti i tempi, e questo ne è degno erede.
Se solo avessero unito il gameplay di Xenonauts alla grafica (e lore originale) dell'ultimo (apprezzabilissimo) X-Com di Fireaxis sarebbe stato il TBS definitivo!
cronos1990
20-06-2014, 18:01
La grafica mi fa decisamente schifo, ma seguo il gioco da tempo ed ora aspetto una buona offerta per prenderlo. Il successore di X-Com, non certo il gioco Firaxis.
michael1one
20-06-2014, 19:33
La grafica mi fa decisamente schifo, ma seguo il gioco da tempo ed ora aspetto una buona offerta per prenderlo. Il successore di X-Com, non certo il gioco Firaxis.
Di sicuro non si può dire che sia magnifica :sofico:
djmatrix619
20-06-2014, 20:06
CONTRO: i normali limiti di un indie.
Esattamente quali sarebbero i limiti di un indie?
MIO! Ho amato alla follia Ufo Enemy Unknown e anche il reboot moderno, X-Com, finito anche a I/I. Appena avró un pó di tempo questo lo gioco sicuramente!! Dov'é il thread ufficiale? :D
Enemy Unknown è 2 spanne sopra a questo Xenonauts che rimane comunque un signor gioco
Il difetto più grave sono le Time Units che rendono la parte tattica estremamente banale (il classico round-robin tra le unità fino a rimanere con un quantitativo di TU >= a quelle necessarie per l'azione che richiede più TU)
Tutti i titoli che usano le TU sono afflitti da questo "difetto", decisamente migliore la soluzione di Firaxis (ammesso pure dallo stesso Gollop)
La parte strategica è praticamente inesistente ma almeno hanno tolto molte delle inutili microoperazioni presenti nel primo xcom
La gestione del Geoscape e le battaglie aeree sono dei veri capolavori, speriamo che Firaxis implementi qualcosa del genere in XCOM2
il vero x-com finale sarebbe stato il concept del vecchio x-com con il motore 3d di silentstorm...penso di averlo giocato nmila volte.
Rei & Asuka
21-06-2014, 18:06
il vero x-com finale sarebbe stato il concept del vecchio x-com con il motore 3d di silentstorm...penso di averlo giocato nmila volte.
Sarebbe? :eek:
A 25$ ho preso il titolo fireaxis pochissimo dopo il lancio, poi per un indie mi sembra superiore alla media.
Ci sono dei punti che non mi convincono, ma lo guarderò volentieri.
La grafica mi fa decisamente schifo, ma seguo il gioco da tempo ed ora aspetto una buona offerta per prenderlo. Il successore di X-Com, non certo il gioco Firaxis.
Più che il motore grafico è proprio lo stile grafico che non mi convince...
Molti sviluppatori Indie riescono a rendere i loro giochi piacevoli anche all'occhio grazie ad un character design ed uno stile grafico azzeccato, nonostante un "motore" in stile 8-16bit.
Mentre per me la più grossa pecca di Xenonauts è proprio una generale mancanza di "stile" piuttosto che una grafica datata.
Boscagoo
23-06-2014, 23:54
Aggiunto alla WL...aspetto che sia in saldo
Sarebbe? :eek:
A 25$ ho preso il titolo fireaxis pochissimo dopo il lancio, poi per un indie mi sembra superiore alla media.
Ci sono dei punti che non mi convincono, ma lo guarderò volentieri.
giocati silent storm e seguito, poi ci sarebbe Hammer & Sickle che usa lo stesso motore...
Jonathan Russo
24-06-2014, 12:53
Più che il motore grafico è proprio lo stile grafico che non mi convince...
Molti sviluppatori Indie riescono a rendere i loro giochi piacevoli anche all'occhio grazie ad un character design ed uno stile grafico azzeccato, nonostante un "motore" in stile 8-16bit.
Mentre per me la più grossa pecca di Xenonauts è proprio una generale mancanza di "stile" piuttosto che una grafica datata.
Mah guarda io posso dirti questo: durante lo sviluppo di xenonauts il gioco non l'ho mai calcolato nemmeno di striscio proprio perchè dagli screen mi sembrava troppo brutto graficamente. Trovandomelo poi tra le mani però devo dire che per carità, una meraviglia non è, però non crea poi tutti questi problemi e nemmeno tutta quella sensazione di straniamento che mi davano le immagini. Soprattutto perchè le animazioni per quanto limitate sono molto fluide, e perchè il design delle mappe del gioco è davvero eccezionale. L'unica cosa davvero bruttina sono gli alieni.
Ma alla fine conta che io ancora oggi gioco spesso all'Ufo originale che per quanto sia un capolavoro e avesse uno stile tutto suo, per certi versi graficamente sapeva anche essere un enorme pugno in un occhio con le sue lucine colorate e gli alieni verdi e viola :asd:
Comunque questo Xenonauts più ci gioco e più mi piace.
L'unica cosa che mi infastidisce è che è veramente un rifacimento del primo UFO in tutto e per tutto.
Le razze aliene sono disegnate in modo leggermente diverso e hanno le stesse caratteristiche di base, le cose che devi fare per proseguire nella trama sono pressochè le stesse, come anche e le armi e tecnologia che ricerchi.
Capisco prendere spunto da quello che per me rimane il più bel TBS di tutti i tempi, ma almeno avrebbero potuto studiarsi qualcosa di originale, altrimenti a chi ha già giocato il primo UFO sembra di rigiocare lo stesso gioco con un'altra grafica, ma che HD a parte non si può certo definire molto migliore di quella vecchia.
Ma sarà che appunto il primo UFO è stato uno dei miei giochi prefetiti di tutti i tempi, me lo rigioco molto volentieri e mi prende da morire anche in questa sua nuova riedizione ufficiosa. :)
Timewolf
15-07-2014, 01:37
alla fine l'ho preso, ho amato alla follia il vecchio XCom, mi sono divertito un po' con quello Fireaxis, ma Xenonauts e' un altro pianeta (per restare in tema :asd: )
E poi c'e' anche la versione Mac (che poi e' un pacchetto gia' pronto per wineskin va bhe..) che si vuole di piu' ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.