View Full Version : Sostituzione scheda grafica su preassemblato HP
Buongiorno a tutti! Spero di postare nella sezione giusta e di essere il più esaustivo possibile.
Premesso che a- il pc è già stato acquistato nel 2011:fagiano: , b- ora so bene che con un asseblato a parità di prezzo sparavo laser su marte :muro: c- attualmente non posso comprarmi un PC nuovo:cry:
Io ho un preassemblato HP Pavilion HPE h8-1010:
http://h20566.www2.hp.com/portal/site/hpsc/template.PAGE/public/kb/docDisplay?javax.portlet.begCacheTok=com.vignette.cachetoken&javax.portlet.endCacheTok=com.vignette.cachetoken&javax.portlet.prp_ba847bafb2a2d782fcbb0710b053ce01=wsrp-navigationalState%3DdocId%253Demr_na-c02838702-30%257CdocLocale%253D%257CcalledBy%253D&javax.portlet.tpst=ba847bafb2a2d782fcbb0710b053ce01&sp4ts.oid=5080764&ac.admitted=1403250322991.876444892.199480143
Su questa configurazione di base ho già provveduto ad espandere la RAM a 16 GB con altri 2 banchi da 8GB ed ho sostituito l'HD da 1 TB con un SSD samsung da 256 GB.
La scheda grafica è la classica mezza ciofeca da preassemblato; io avevo in mente di sostituire la nvidia gtx 545 con una GTX 760, ma ho qualche dubbio che spero possiate dissipare:
1- ho visto su eprezzo che le GTX 760 sono sotto varie marche; addirittura ASUS e ZOTAC propongono versioni da 4GB rispetto a quelle da 2GB presenti sul sito del produttore; secondo voi sono compatibili con il mio HP? quale mi consigliate?
2- La scheda di serie è una gtx 545 OEM: OEM indica che la scheda funziona solo sul mio pc o anche che se cambio la scheda windows 7 mi richiede una nuova licenza? (considerate che io ho già cambiato hd e aggiunto RAM, non so se influisce, è una dinamica che mi è oscura)
3- Come avrete notato nelle specifiche l'alimentatore di serie ha una potenza max di 460W, quindi inadeguata alle necessità della nuova scheda che ne richiede almeno 500W; nella mia ignoranza mi sembra che gli alimentatori da desktop abbiano tutti delle dimensioni standard; se fosse da sostituire mi sarei orientato verso un corsair gold tipo questo: CORSAIR - Alimentatore 850 Watt Serie RM Modulare ATX 2.31 V Certificazione 80 Plus Gold
4- sempre leggendo le schede tecniche, mi sembra di aver capito che la mia attuale gtx 545 abbia una Temp max di 100° C, mentre la 760 di 97° C; sulla carta mi verrebbe da pensare che non ci sia da modificare-sostituire ventole/case, ma volevo una conferma.
Ringrazio in anticipo chiunque mi dia qualche dritta prima di acquistare componenti del tutto incoerenti :doh:
celsius100
20-06-2014, 14:32
Ciao
a che risoluzinoe vorresti giocare?
il tuo budget di spesa max?
l'hardware del pc com'è cmoposto, cpu, ram, ecc...?
se vuoi tenere il case devi dirci il tipo di raffreddamento e misurare bene le dimensioni dell'alimentatore e della lunghezza max lungo lo slot pci-e della vga
Ciao
a che risoluzinoe vorresti giocare?
il tuo budget di spesa max?
l'hardware del pc com'è cmoposto, cpu, ram, ecc...?
se vuoi tenere il case devi dirci il tipo di raffreddamento e misurare bene le dimensioni dell'alimentatore e della lunghezza max lungo lo slot pci-e della vga
1- vorrei giocare a 1920x1080
2- budget max 400-500 euro
3- http://valid.x86.fr/ykie4y è la configurazione del pc
Jones D. Daemon
20-06-2014, 15:55
Io leggo 300 watt di alimentatore nel link postato..comunque io sia per una questione di calore prodotto che di potenza dell'alimentatore prenderei una GTX 750TI, nessun connettore PCI-X richiesto per l'alimentazione, consumo e calore ridotti all'osso, con buone prestazione un FullHD.
PS: la temp del processore in idle mi sembra altina...
Io leggo 300 watt di alimentatore nel link postato..comunque io sia per una questione di calore prodotto che di potenza dell'alimentatore prenderei una GTX 750TI, nessun connettore PCI-X richiesto per l'alimentazione, consumo e calore ridotti all'osso, con buone prestazione un FullHD.
PS: la temp del processore in idle mi sembra altina...
Effettivamente ricontrollando l'alimentatore è 300W, devo aver leggo una configurazione diversa.
Intanto ti ringrazio per l'ottimo consiglio, controllando le opinioni su internet sembra che la descrizione di questa scheda rifletta quello che cercavo io "GeForce GTX 750Ti si piazza in cima alla lista delle schede grafiche rivolte a chi vuole giocare ma non ha un grosso budget da investire a tale scopo."
Altra cosa, se ho letto bene la scheda descrittiva, a questo punto se prendo questa scheda non devo comprare un alilmentatore nuovo o cambiare case, abbassando drasticamente il costo di upgrade a circa 150 euro (su eprezzo si aggira su questa cifra)
Ultima domanda prima di ordinarla: vedo che la stessa scheda viene venduta da più brand: ASUS EVGA GAINWARD MSI PALIT PNY ZOTAC.... cosa cambia? una vale l'altra?
Grazie mille per l'aiuto
Jones D. Daemon
20-06-2014, 16:52
Hai già un buon sistema, la cpu va benissimo e con una cifra abbastanza contenuta avresti un grande Boost. Evga Asus ed msi sono ottimi Brand per le gpu. Inoltre no non devi cambiare alimentatore, anche se poco potente questa gpu richiede pochissima energia per lavorare a fronte di prestazioni eccellenti.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Hai già un buon sistema, la cpu va benissimo e con una cifra abbastanza contenuta avresti un grande Boost. Evga Asus ed msi sono ottimi Brand per le gpu. Inoltre no non devi cambiare alimentatore, anche se poco potente questa gpu richiede pochissima energia per lavorare a fronte di prestazioni eccellenti.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Appena acquistata su eprezzo (non voglio fare pubblicità, è solo che ho il pick and pay a 1km da casa :) )
Sperando di aiutare altri che come me possano aver bisogno di fare modifiche su questo computer, posto il link di una discussione del supporto HP
http://h30434.www3.hp.com/t5/Desktop-Hardware/new-graphic-card-Geforce-gtx-750-ti-failing-on-Hp-pavilion/td-p/3971580
Per farla breve: per questo PC serve la versione MSI della scheda, altri potrebbero dare problemi di compatibilità col bios
Vi ringrazio ancora e vi auguro buona serata!:asd:
Mega Man
21-06-2014, 20:34
Ma
con 400 € di budget prendevi una GTX 770 (280 €) ed un alimentatore da 650w DI MARCA (70 €) senza problemi. Alimentatore che andava cambiato a prescindere dalla scheda video.
Edo_Evolution
23-06-2014, 10:36
il fratello della mia ragazza ha acquistato in offerta un preassemblato hp dal solito c.commerciale, dopo un annetto mi ha chiesto aiuto per inserirgli una valida vga nvidia e siccome ne avevo un bel po a casa (per fortuna) ho avuto modo di testare alcune amd e alcune ultime nvidia. aveva una mobo della hp con chipset h61 e le uniche che vanno a bomba sono della serie 6 della nvidia. in quanto la mobo aveva un pci-ex rev 2.0 e non 3.0 e le uniche supportate erano della serie 6. e gli ho acquistato una asus 660ti direct cu ii e gioca benone a quasi tutti i games! :cool: e come psu un modico plus 80 gold della corsair ;)
guarda la rev della tua piastra perche la serie 7 non viene letta! neanche con aggiornamento bios
Dispongo di un computer HP Pavilion HPE 1010it
Vorrei implementare la scheda grafica per migliorare videochiamate e lezioni online (Google meet, Teams, Cisco). Cosa mi consigliate? Cosa supporta il sistema? Con max 200 € si possono ottenere miglioramenti significativi?
Mainboard Pegatron
Supporto MP : No
Versione MPS : 1.40
Modello : 2AB5
Tipo : Mainboard
Versione : 1.01
Chipset
Modello : HP Core2 (Sandy Bridge) DRAM Controller
Nome Periferica (OEM) : Intel Core2 (Sandy Bridge) DRAM Controller
Revisione : A10
Bus : CSI (Accesso Rapido)
Velocità Front Side Bus (FSB) : 100MHz
Ampiezza : 20-bit / 20-bit
HTT - Hyper-Threading Technology : Sì
Bandwidth Bus Massima : 400MB/s
Potenza Nominale (TDP) : 3.90W
RAM DIMM DDR£ 133 20Gb
HD SATA 1 TB
Modello : NVIDIA GeForce GT 545
ID Hardware (OEM) : VEN_10DE DEV_1243 REV_A1
Interfaccia : OpenCL
Tipo : Processore Grafico
Versione : 1.1.2.1
Versione Driver : 388.73
Prestazioni Shader : 720MHz
Core per Processore : 3 Unità
Shader Unificati : 144 Unità
System Timer : 1GHz
Banchi di Memoria Logici/Chipset
Memoria Fisica : 3GB
Velocità Bus di Memoria : 2x 798MHz (1.6GHz)
Dimensione Blocco : 768MB
lunghezza 17 cm
Alimentatore HP 633187-001 460 W
Sistema operativo Win10Pro.
celsius100
23-02-2021, 07:07
Ciao
Servirebbe una foto in cui si vedano i dati sull'etichetta dell'alimentatore
Cmq prima magari punterei a mettere un ssd se hai solo vecchi hard disk, quello migliora la velocità del pc anche se cpu e scheda video sono vecchiotti
Ciao
Servirebbe una foto in cui si vedano i dati sull'etichetta dell'alimentatore
Cmq prima magari punterei a mettere un ssd se hai solo vecchi hard disk, quello migliora la velocità del pc anche se cpu e scheda video sono vecchiotti
Ho un HD SSD da 1 Tb. In effetti la macchina è veloce all'avvio e solitamente la RAM lavora al 40-50% della sua capacità. Almeno questo è ciò che mi dice l'app di Advanced system care che monitora il sistema.
Non riesco ad allegare la foto dell'alimentatore, neanche abbassando molto la risoluzione.
celsius100
23-02-2021, 20:49
prova a caricarla su un sito di host x imagini, tipo imagesahck, e mettere qui solo il link
prova a caricarla su un sito di host x imagini, tipo imagesahck, e mettere qui solo il link
Grazie del suggerimento.
Ecco le caratteristiche dell'alimentatore.
https://imagizer.imageshack.com/img922/4523/F4a27u.gif
celsius100
25-02-2021, 21:28
una scheda del calibro della gtx 1050 in teoria un ali cosi puo reggerla, cercherei di spenderci meno di 130 euro nell'usato
una scheda del calibro della gtx 1050 in teoria un ali cosi puo reggerla, cercherei di spenderci meno di 130 euro nell'usato
Grazie Celsius per il tuo parere :)
celsius100
26-02-2021, 17:18
prego
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.