View Full Version : urgente acquisto notebook max 400 euro
Ciao a tutti, sono nuova ed ho bisogno del vostro aiuto per la scelta di un nuovo notebook da acquistare.
Il budget è 400 euro
Le marche che prediligo sono Asus e Toshiba
L' uso che ne farei è pacchetto office, navigazione internet, ascoltare musica, guardare video e film. Vorrei un notebook reattivo e con audio e video buoni.
Benché il budget, morendo conto, sia limitato , spero anche grazie al vostro aiuto, di poter trovare qualcosa di dignitoso.
Intanto avevo adocchiato questo sul sito M***d:
Asus F551CA-SX051H a 369 euro
Descrizione:
Intel® Core™ i3 3217U (1.80GHz, 3MB L3)
HD 500GB SATA - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Scheda grafica Intel® HD Graphics 4000
Cosa ne pensate? Potrebbe andar bene per le mie esigenze? Cosa mi dite della scheda video? Il mio vecchio notebook aveva una nVidia dedicata.
Se avete alternative da propormi sarò felice di valutarle, anche perché ci confesso sto trovando difficoltà nel barcamenarmi in questo mondo.
Attendo fiduciosa il vostro aiuto.
Grazie a tutti.
Della scheda video puoi fregartene visto che, per gli utilizzi che ne farai, non ti serve.
Quell'ASUS mi sembra un po' caro, la CPU non è male ma è un po' vecchiotta e lenta. Andrei su qualcos'altro, tipo Lenovo B590 o B5400, da comprare online (cerca con trovaprezzi). Se no, sempre Lenovo, G500 modello LNVG500-I3 a 349€ mi sembra ottimo, e ha anche una VGA dedicata.
Altrimenti, sempre sul sito di MediaWorld, allo stesso prezzo dell'ASUS c'è questo: HP 15-D002sl F5D44EA che mi sembra migliore.
Grazie mille per la celere risposta e per i consigli preziosi. Tra le soluzioni che mi hai prospettato mi piace molto l' hp anche esteticamente benché i materiali di un Asus o lenovo siano migliori.
A proposito di hp ho notato sul sito marcopoloshop questo:
Hp 15-D003SL
Intel core i3
RAM 4 giga
Hard disk 500 GB
Scheda video nVidia GeForce 820M
Intel core i3 3110M
Prezzo 369,99
Il prezzo è uguale a quello che mihai consigliato, quindi ti chiedo quale tra questi due? Grazie mille per l' aiuto
Grazie mille per la celere risposta e per i consigli preziosi. Tra le soluzioni che mi hai prospettato mi piace molto l' hp anche esteticamente benché i materiali di un Asus o lenovo siano migliori.
A proposito di hp ho notato sul sito marcopoloshop questo:
Hp 15-D003SL
Intel core i3
RAM 4 giga
Hard disk 500 GB
Scheda video nVidia GeForce 820M
Intel core i3 3110M
Prezzo 369,99
Il prezzo è uguale a quello che mihai consigliato, quindi ti chiedo quale tra questi due? Grazie mille per l' aiuto
Sono uguali, questo ha in più soltanto una VGA dedicata (anche se di fascia bassa, comunque leggermente superiore all'integrata Intel). Prendilo ;) tanto costa uguale.
Ok allora vada per questo!Mi sei stato di grande aiuto. Grazie mille ☺
alonenero
20-06-2014, 16:04
Ok allora vada per questo!Mi sei stato di grande aiuto. Grazie mille ☺
come detto in altro topic .. non so se è un errore della scheda tecnica che puoi vedere anche sul sito HP (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c04079264) ,(e riportato anche dai venditori) , ma quel notebook potrebbe montare ram a 1066 MHZ :confused: che con lo standard attuale a 1600MHz sono molto limitanti .
Considera che il note in firma che ha quasi 3 anni monta le 1333Mhz ..
Per favore? Purtroppo non ho esperienza in questo campo...
alonenero
20-06-2014, 17:58
Puoi semplicemente leggerti 4 righe su wikipedia per capire a che serve la ram .. Senza entrare nel dettaglio la frequenza della ram si ripercuote ovviamente nelle prestazioni della stessa :
tra le 1600 e 1066 (Mhz)c'è un bel po di differenza (ipotizzando latenze simili , ossia i tempi di risposta).
Non vorrei avessero risparmiato sul prezzo finale del pc montando ram vecchie e quindi obsolete.
io ti direi di andare sui lenovo che ti hanno consigliato : qualitativamente sono pure meglio di HP . Il b5400 inoltre dovrebbe avere pure una porta Msata per montare minissd , porta che e' presente solo sui note di fascia alta.
Puoi semplicemente leggerti 4 righe su wikipedia per capire a che serve la ram .. Senza entrare nel dettaglio la frequenza della ram si ripercuote ovviamente nelle prestazioni della stessa :
tra le 1600 e 1066 (Mhz)c'è un bel po di differenza (ipotizzando latenze simili , ossia i tempi di risposta).
Non vorrei avessero risparmiato sul prezzo finale del pc montando ram vecchie e quindi obsolete.
io ti direi di andare sui lenovo che ti hanno consigliato : qualitativamente sono pure meglio di HP . Il b5400 inoltre dovrebbe avere pure una porta Msata per montare minissd , porta che e' presente solo sui note di fascia alta.
OK ho capito, grazie per la spiegazione. Darò uno sguardo ai lenovo allora anche se i miei preferiti restano gli Asus. Ora me li studio un po' prendendo in considerazione anche qualche Asus e semmai riposto qualcosa. Grazie a tutti per l' aiuto siete stati preziosi. Grazie☺
OK ho capito, grazie per la spiegazione. Darò uno sguardo ai lenovo allora anche se i miei preferiti restano gli Asus. Ora me li studio un po' prendendo in considerazione anche qualche Asus e semmai riposto qualcosa. Grazie a tutti per l' aiuto siete stati preziosi. Grazie☺
Quando mi dite lenovo b5400 ci riferite a questo?
Lenovo
B5400 mb822IX? Ce ne sono vari con sigle differenti non vorrei fare confusioni vista la mia inesperienza. L' ho trovato su un sito a
386. Va bene anche per vedere film?
Quando mi dite lenovo b5400 ci riferite a questo?
Lenovo
B5400 mb822IX? Ce ne sono vari con sigle differenti non vorrei fare confusioni vista la mia inesperienza. L' ho trovato su un sito a
386. Va bene anche per vedere film?
Ho trovato anche questo: lenovo b5400 mb82GIX ma in cosa differisce con l' altro? Quest' ultimo costa giusto 3 euro in più. Grazie a tutti
Se alzi poco poco il budget prendi la versione con i5: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_lenovo_b5400_i5.aspx
Altrimenti: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=lenovo+b5400+i3&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Se alzi poco poco il budget prendi la versione con i5: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_lenovo_b5400_i5.aspx
Altrimenti: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=lenovo+b5400+i3&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Grazie mille si in effetti hai ragione vale la pena spendere un po' in più per l'i5.
Oggi mi sono recata da EU***CS, Un***ro e TR**y per vederlo dal vivo ma nessuno lo aveva purtroppo. Ho notato in alcuni uno schermo poco luminoso e con colori freddilascheda video era AMD, mentre lo schermo dello yoga era bello luminoso. Lo schermo del b5400 ho letto da una recensione su amazon che è poco luminoso...e mi è crollato un mondo perché io preferisco uno schermo più luminoso. Qualcuno può darmi informazioni a riguardo? Grazie a tutti
Grazie mille si in effetti hai ragione vale la pena spendere un po' in più per l'i5.
Oggi mi sono recata da EU***CS, Un***ro e TR**y per vederlo dal vivo ma nessuno lo aveva purtroppo. Ho notato in alcuni uno schermo poco luminoso e con colori freddilascheda video era AMD, mentre lo schermo dello yoga era bello luminoso. Lo schermo del b5400 ho letto da una recensione su amazon che è poco luminoso...e mi è crollato un mondo perché io preferisco uno schermo più luminoso. Qualcuno può darmi informazioni a riguardo? Grazie a tutti
Non saprei, sul forum lo abbiamo consigliato in tanti ma feedback non ce ne sono, questo vuol dire due cose:
1) che sicuramente gli utenti che alla fine lo hanno preso erano qui per "scroccare" solo un buon consiglio
2) che probabilmente gli utenti di cui sopra tutto sommato si trovano bene e non hanno pensato a venire a scriverlo sul forum, al contrario di quanto sarebbe accaduto se il prodotto fosse stato una schifezza ;)
Ti consiglio, in ultima analisi, di guardare e/o chiedere su forum stranieri come quello di notebookreview.
Non saprei, sul forum lo abbiamo consigliato in tanti ma feedback non ce ne sono, questo vuol dire due cose:
1) che sicuramente gli utenti che alla fine lo hanno preso erano qui per "scroccare" solo un buon consiglio
2) che probabilmente gli utenti di cui sopra tutto sommato si trovano bene e non hanno pensato a venire a scriverlo sul forum, al contrario di quanto sarebbe accaduto se il prodotto fosse stato una schifezza ;)
Ti consiglio, in ultima analisi, di guardare e/o chiedere su forum stranieri come quello di notebookreview.
In effetti hai ragione, il discorso non fa una piega.
Vorrei poter prendere in considerazione il tuo ultimo consiglio, ma già fatico a capire in italiano di CPU RAM e quant' altro, figuriamoci in inglese 😀 cmq ti ringrazio davvero tanto per i tuoi consigli. sperodi riuscire in questa "impresa" darò un ultimo sguardo ai b590 e poi decido. Ho anche visto un video su YouTube sul b5400 ma non riesco a farmi un' idea sullo schermo. Sono un caso disperato, lo so 😀 grazie di tutto ti aggiorneró nel caso di scelta non scelta o quant' altro☺
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.