agdev84
20-06-2014, 01:42
Ciao a tutti,
sono un programmatore che non capisce una sega di hardware :), quindi sono qui a chiedervi una mano, sperando che altri come me trovino utile questo post.
Vorrei metter su un server casalingo da usare come:
NAS propriamente detto (storage, backup, ftp, eccetera).
Cloud server (ownCloud)
Media server (Plex)
Torrent server
Ambiente di sviluppo (database, web server, git server, eccetera, solo per sviluppare in casa, senza mai andare "live")
Server per macchine virtuali, per fare qualche esperimento ogni tanto
L'ho già detto ma lo ribadisco: parlo di un server casalingo! E' vero che deve fare un sacco di cose, ma deve farle solo per me! Non lo userò mai per pubblicare applicazioni web, ma solo per svilupparle inizialmente!
Ho già il mio bell'ambientino pronto su una macchina virtuale. Ora devo solo comprare l'hardware adeguato per farlo girare 24/7. E qui cado davvero dalle nuvole :).
Vi do un po' di dettagli tecnici:
Installerò un sistema operativo linux sulla macchina fisica, senza interfaccia grafica, da usare come guscio per la macchina virtuale che ho già pronta (mi da una flessibilità enorme)
Anche la macchina virtuale monterà linux senza GUI, e conterrà TUTTI i servizi elencati sopra.
Nessun RAID hardware; forse un RAID software; più probabilmente un semplicissimo JBOD. I dati importanti li terrò al sicuro con backup online; quelli meno importanti su hd esterni; il sistema operativo è su macchina virtuale e ne ho già molte copie; tutto il resto chissenefrega.
Collegherò il server via cavo al router, ma i client accederanno prevalentemente via wireless, o addirittura da rete esterna. Il collo di bottiglia, quindi, è la rete. Ne segue che non ho bisogno di processori ultra-veloci.
Passiamo a parlare di hardware:
Le caratteristiche che cerco sono silenziosità, bassi consumi, stabilità. L'efficienza, come ho detto, è secondaria, tanto il collo di bottiglia è la rete.
Prevedo di installarci inizialmente alcuni hard disk non troppo vecchi che mi avanzano, per poi muovermi ad hard disk migliori col tempo. 4 slot mi basteranno. Niente SSD. Un paio di USB3 per hard disk esterni e chiavette USB.
Mi piacerebbe un case di dimensioni ridotte, in cui mettere hdd da 2.5''. Non so se sto dicendo una stronzata, però :). Magari i 3.5'' sono decisamente più capienti. Non saprei.
Come processore vorrei un Intel, perché AMD mi ha già deluso diverse volte in passato. Privilegerei i bassi consumi.
RAM direi 2-4 GB.
Credo di avere le idee molto chiare, ma non sono capace di tradurre i miei desideri in hardware. Potreste aiutarmi?
Grazie!
sono un programmatore che non capisce una sega di hardware :), quindi sono qui a chiedervi una mano, sperando che altri come me trovino utile questo post.
Vorrei metter su un server casalingo da usare come:
NAS propriamente detto (storage, backup, ftp, eccetera).
Cloud server (ownCloud)
Media server (Plex)
Torrent server
Ambiente di sviluppo (database, web server, git server, eccetera, solo per sviluppare in casa, senza mai andare "live")
Server per macchine virtuali, per fare qualche esperimento ogni tanto
L'ho già detto ma lo ribadisco: parlo di un server casalingo! E' vero che deve fare un sacco di cose, ma deve farle solo per me! Non lo userò mai per pubblicare applicazioni web, ma solo per svilupparle inizialmente!
Ho già il mio bell'ambientino pronto su una macchina virtuale. Ora devo solo comprare l'hardware adeguato per farlo girare 24/7. E qui cado davvero dalle nuvole :).
Vi do un po' di dettagli tecnici:
Installerò un sistema operativo linux sulla macchina fisica, senza interfaccia grafica, da usare come guscio per la macchina virtuale che ho già pronta (mi da una flessibilità enorme)
Anche la macchina virtuale monterà linux senza GUI, e conterrà TUTTI i servizi elencati sopra.
Nessun RAID hardware; forse un RAID software; più probabilmente un semplicissimo JBOD. I dati importanti li terrò al sicuro con backup online; quelli meno importanti su hd esterni; il sistema operativo è su macchina virtuale e ne ho già molte copie; tutto il resto chissenefrega.
Collegherò il server via cavo al router, ma i client accederanno prevalentemente via wireless, o addirittura da rete esterna. Il collo di bottiglia, quindi, è la rete. Ne segue che non ho bisogno di processori ultra-veloci.
Passiamo a parlare di hardware:
Le caratteristiche che cerco sono silenziosità, bassi consumi, stabilità. L'efficienza, come ho detto, è secondaria, tanto il collo di bottiglia è la rete.
Prevedo di installarci inizialmente alcuni hard disk non troppo vecchi che mi avanzano, per poi muovermi ad hard disk migliori col tempo. 4 slot mi basteranno. Niente SSD. Un paio di USB3 per hard disk esterni e chiavette USB.
Mi piacerebbe un case di dimensioni ridotte, in cui mettere hdd da 2.5''. Non so se sto dicendo una stronzata, però :). Magari i 3.5'' sono decisamente più capienti. Non saprei.
Come processore vorrei un Intel, perché AMD mi ha già deluso diverse volte in passato. Privilegerei i bassi consumi.
RAM direi 2-4 GB.
Credo di avere le idee molto chiare, ma non sono capace di tradurre i miei desideri in hardware. Potreste aiutarmi?
Grazie!