View Full Version : ASUS M5a97 EVO R2.0 + RAM 8gb 2133
Ciao ragazzi, ho comprato queste ram per il mio pc: corsair vengeance 8gb (2x4) a 2133Mhz per montarle su un asus m5a97 evo r.0 e cpu amd fx8320. ma andando sul bios mi sono accorto che lavoravano a 1333 così le ho alzate manualmente a 2133, al riavvio il la scheda madre ha iniziato a suonare e ho sentito un pò di puzza di bruciato, così ho staccato subito e rimesso la frequenza in automatico, è possibile che non si possano mandare a quella frequenza? eppure dovrebbe supportarle!..un altra domanda ho parecchie porte usb che mi bruciano le pennette, ho anche cambiato l'alimentatore, può essere qualche impostazione sbagliata da bios? grazie mille
celsius100
21-06-2014, 01:40
Ciao
si nn regge quella frequenza, se vuio tenerle a 2133mhz dovresti fare un pò di overclock
x maggiori info nella sezione processori cè il thread ufficiale delle pcu FX dove puio chiedere qualceh info in più a qualcuno che ha la tua stessa scheda madre, opure aprire direttamente nella sezione voerclock una discussione x avere tutti i ragguagli del caso
x le pen drive usb, prova a vedere se cè un bios più nuovo x la tua scheda, ogni tanto capita che sistemano un pò di cose così
GRazie mille per le info!..per quanto riguarda la scheda madre, lunedì la spedisco in assistenza anche perché ho provato ad aggiornare il bios come consigliato, ma mi ha bruciato un altra penna usb e forse rovinato anche un hard disk!
Comunque se non faccio l'overclock della cpu è possibile che vadano solamene a 1333? grazie
roccia1234
21-06-2014, 12:18
Per le ram puoi fregartene altamente: mettile alla massima frequenza che riscono a supportare e bon... gli impatti prestazionali sono comunque nulli (io avrei comunque preso delle ram 1600, sempre per il motivo di cui sopra).
Le pennette usb bruciate... boh, erano di qualità o fuffaglia cinese?
Se era roba buona, io rivedrei l'isolamento della mobo dal case e se ci sono tutti i distanziali. Se è tutto ok, missà che devi contattare l'assistenza.
Si si infatti, ho preso le 2133 solo perché costavano come le 1600 altrimenti le avrei prese ad una frequenza più bassa, ho provato a metterle al massimo ma il pc emette un bip e non si accende. Cmq posso tenerle pure così.
Le pennette invece erano pennette normali,non cineserie (sandisk, kingstone, ecc..)anzi credo mi abbia rovinato anche un hard disk e il cellulare, ho già fatto richiesta di rma, lunedì la mando indietro tenendomi tutti i danni che mi ha fatto purtroppo. Ho cambiato pure l'alimentatore pensando fosse quello!!
celsius100
23-06-2014, 01:09
dovresti poterle settare senza oc a 1866mhz, naturalmetne settando timing e regolando il voltaggio
Okkei, grazie mille per la risposta...appena mi rientra la scheda madre allora chiederò il vostro aiuto...nn vorrei combinare casini heheheh
Edo_Evolution
23-06-2014, 10:40
Okkei, grazie mille per la risposta...appena mi rientra la scheda madre allora chiederò il vostro aiuto...nn vorrei combinare casini heheheh
ciao, la mobo è andata in rma? dovresti vedere se supporta l'xmp con le tue ram, si overclockano da sole ma dubito con il 8230 :/
ciao, la mobo è andata in rma? dovresti vedere se supporta l'xmp con le tue ram, si overclockano da sole ma dubito con il 8230 :/
Si, l'ho smontata e sto aspettando che venga a ritirarmela il corriere :cry:
sto controllando nella qvl, ma le mie ram non ci sono , io ho le CMY8GX3M2B2133C9, invece ci sono le CMT...
le ho anche prese perché il sito della corsair me le dava compatibili. grazie a tutti
Edo_Evolution
23-06-2014, 14:45
non bisogna alzare la frequenza senza attivare il docp (XMP ) la puzza di bruciato non centra nulla con la frequenza a 2133 non parte perche senza il protocollo xmp non imposta il voltaggio giusto e le cl giuste...le porte possono bruciare le pennette ma non le ram...ma tutto può essere eh... quando ti torna prova con l'xmp profile
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.