View Full Version : Computer "mobile" per futuro studente di ingegneria informatica
Salve sto facendo la maturità e a ottobre inizierò a frequentare la facoltà di ingegneria informatica. Ho bisogno di un computer mobile, che sia un notebook, convertibile, o tablet con tastiera.
Ho alcune esigenze particolari:
1) buona portabilità, tra 10 e 12 pollici, peso attorno un kg un kg e mezzo massimo.
2) buona autonomia.
3) windows come OS.
4) 64gb di memoria almeno.
5) budget attorno i 350-400 circa, meno spendo meglio é.
Non so bene che software userò, ma visual studio ed eclipse mi sembrano scontati.
Pensavo al t100 ma ha poco memoria sia RAM che ROM e poca potenza, pensavo al surface pro primo modello che ho visto a 450 con tastiera, magari appena scende di prezzo, ma l'autonomia é risicata o sbaglio?
Altro? Meglio il classico notebook?
Meglio il classico notebook?
Se lo userai come computer "principale" per lo studio allora si, meglio un notebook classico, se invece è solo un appoggio per quando sei fuori casa allora puoi orientarti anche su pc più piccoli e meno prestanti.
Cmq secondo me la decisione la stai prendendo un po' troppo presto, vedi prima come si svolgeranno le tue giornate universitarie e poi decidi l'acquisto di conseguenza.
Lo userai come appoggio in mobilità dato che ho un desktop abbastanza potente.
All'Università lo usarei sicuramente per prendere ogni tipo d'appunto, e qui il pennino tornerebbe utile per eventuali schemi, più programmazione con vari software, tra cui sicuramente visuale studio, eclipse e per quanto riguarda i database penso che userò MySQL. Mi informò ora perché so che tra meno di due mesi ci saranno le offerte del back to school che durano pochi giorni e bisogna già avere le idee chiare su cosa comprare
Lo userai come appoggio in mobilità dato che ho un desktop abbastanza potente.
Il "problema" è che quello che dovrebbe essere usato solo come appoggio in mobilità potrebbe diventare invece il tuo pc principale per tutta la giornata :); te lo dico da universitario, mi capita raramente di riuscire a tornare a casa presto, la maggior parte del giorno la passo in facoltà tra lezioni e studio con i colleghi.
Mi informò ora perché so che tra meno di due mesi ci saranno le offerte del back to school che durano pochi giorni e bisogna già avere le idee chiare su cosa comprare
Vedendo le mie giornate ti consiglierei un ultrabook, quindi leggero ed abbastanza potente da poter essere usato come pc principale, certo vai ampiamente fuori budget.
Il "problema" è che quello che dovrebbe essere usato solo come appoggio in mobilità potrebbe diventare invece il tuo pc principale per tutta la giornata :); te lo dico da universitario, mi capita raramente di riuscire a tornare a casa presto, la maggior parte del giorno la passo in facoltà tra lezioni e studio con i colleghi.
Vedendo le mie giornate ti consiglierei un ultrabook, quindi leggero ed abbastanza potente da poter essere usato come pc principale, certo vai ampiamente fuori budget.
infatti ho anche io il timore che succeda cosi. un ultrabook é fuori budget purtroppo, l'ideale é il surface pro a sto punto, magari se qualche possessore mi dice a livello di autonomia come é. Un t200 se no sarebbe sufficiente?
Leggendo qualche recensione in rete sembra che l'autonomia del surface pro di prima generazione non sia gran che, almeno dalle recensioni sembra che nell'uso "ufficio", cioè office+internet non arrivi alle 2 ore.
Il t200 sembra interessante, purtroppo in rete non si trova molto sulle prestazioni dell'atom, anche se credo siano al livello di quelle dei portatili di qualche anno fa, per un uso normale dovrebbe bastare.
alonenero
22-06-2014, 09:58
ti consiglierei di andare su un classico 15,6 pollici .. se non puoi spendere per un "ultrabook" come si deve .. quelle soluzioni sono buone per navigare e chattare .. sicuramente meno per lavorare!
se alzi un po il budget puoi prendere questo asus ricondizionato dalla germania ..@434euro
Asus F550LN-XX131D - i5-4200U 4GB/500GB 39,6 cm/15 "HD GF840M usato Item (http://www.cyberport.de/asus-f550ln-xx131d---i5-4200u-4gb-500gb-39-6cm-15-hd-gf840m--gebrauchtartikel--GWAE-952_1691.html)
Processore Intel ® Core ™ i5-4200U (fino a 2,6 GHz), dual-core
• 39,6 centimetri (15 ") 16:9 HD display a LED (lucido), Webcam
• 4 GB di RAM, 500 GB di hard disk, masterizzatore DVD
• Grafica NVIDIA GeForce 840M (2048 MB), HDMI, USB 3.0, WiFi-n
• DOS, la durata della batteria fino a 4 ore, 2,3 kg
con garanzia -> Prodotto ricondizionato. Garanzia iniziato il 18:05:14. (ne perdi solo 1 di mese risparmiando circa 50 euro rispetto al nuovo nello stesso shop) . Altri utenti hanno comprato li ricondizionati e sono arrivati perfetti come nuovi !
in italia lo stesso modello con i7 e 8gb ram lo vendono a 800-900 euro ..:fagiano:
Però cercavo qualcosa di compatto r leggero.
alonenero
22-06-2014, 11:11
2,3 Kg per un 15,6 non puo' definirsi pesante ..
non so se hai mai provato a programmare su un 10-13 pollici .. se ti trovi bene vai su quella misura .. io li troverei troppo piccoli ..
2,3 Kg per un 15,6 non puo' definirsi pesante ..
Il mio asus pesa 2,1 kg, ma insieme a libri e quaderni portarselo appresso tutti i giorni è scomodo, infatti lo porto solo se necessario, altrimenti uso il tablet.
Nel complesso un 15,6'' pesa troppo ed è troppo ingombrante per essere portato quotidianamente, soprattutto se si prendono anche i mezzi pubblici.
non so se hai mai provato a programmare su un 10-13 pollici .. se ti trovi bene vai su quella misura .. io li troverei troppo piccoli ..
Il 13'' è la dimensione ideale invece, solo che trovare qualcosa di decente che non costi uno sproposito è difficile, soprattutto ora che i 13'' sono tutti ultrabook.
alonenero
22-06-2014, 12:26
QUesto thinkpad (http://www.cyberport.de/lenovo-thinkpad-edge-e330-nzsdzge-s---i3-3120m-4gb-500gb-dos-1C30-3GH_1695.html) sarebbe ottimo .. ma siamo fuori budget.
PEr il SO normalmente le università sono convenzionate con la msdn e puoi prendere licenze gratis di windows
EDIT:altrimenti penso dovresti andare sulla linea dei lenovo flex da 14 " .. non sono potentissimi ma assicurano buona autonomia
Bene, si sa se a breve usciranno modelli adatti a me o nada de nada ?
alonenero
22-06-2014, 23:17
Bene, si sa se a breve usciranno modelli adatti a me o nada de nada ?
i modelli ci sono .. il problema è il budget :) :)
guarda i lenovo flex (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_lenovo_flex.aspx) (varie versioni/prezzi in base cpu e dimensioni principalmente)
qui recensione notebookcheck del 14 pollici (http://www.notebookcheck.it/Recensione-del-Notebook-Lenovo-IdeaPad-Flex-14.105623.0.html)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.