View Full Version : Consilio prima reflex: PENTAX K-5 / Pentax K 50 / NIKON D7000
Ciao a tutti,
sono alla ricerca di un’accoppiata macchina obbiettivo (non ho nell’immediato intenzione di comprarne altri) che vada bene un po’ in tutte le situazioni (quindi meglio se tropicalizzata), viaggi, foto a mia figlia (nata da 10 giorni), paesaggi, ricordi di famiglia, etc.
Non sono digiuno di tecnica fotografica anche se per ora il massimo che ho avuto sono state delle bridge di qualità, il budget è di 700/800 ma se ne vale la pena potrei spingermi anche a 900.
Sto valutando le tre possibilità che vedete sotto ma potrei prenderne in considerazione altre… per ora sono maggiormente orientato sulla K 50 i cui aspetti che più mi piacciono sono le dimensioni e peso contenuti e il fatto che si tratta di un prodotto recente.
Grazie a chi vorrà darmi qualche consiglio!
PENTAX K-5 II + OBIETTIVO 18-135mm WR – 910 EUR
Pentax K 50 Kit nero + DA 18-135 WR – 740 EUR
NIKON D7000 + AF-S DX18-105 VR – 730 EUR
medhivin
19-06-2014, 13:24
Se ti serve tropicalizzata io andrei di K-50 ;)
La D7000 è tropicalizzata, ma il 18-105 non credo lo sia(e quindi tanto vale).
la migliore è la k5 (anche k5II e IIs, che sono le successive) e rientra nel tuo budget.
la k50 ha una resa forse migliore della d7000 ma quest'ultima ha dei comandi in più ed un corpo un po' migliore (tropicalizzazione a parte, che non è all'altezza di quella della k50).
nikon non ha ottiche tropicalizzate (escluso qualche supertele che costa un numero a 5 cifre e forse qualche altra ottica).
per un uso normale la tropicalizzazione non è indispensabile dato che qualche schizzo d'acqua lo sopportano tutte le reflex. prima di scegliere vedi tu se in pentax/nikon ci sono le ottiche che ti potrebbero interessare.
cmq evita la k5II (chè è come la k5, tranne piccoli dettagli). quelle che hanno un senso sono la k5 e la k5IIs (quest'ultima sfora il budget, inoltre usarla con il solo 18-135 è un peccato...la IIs richiede ottiche di pregio per dare il meglio)
medhivin
19-06-2014, 16:33
Mmm...però considerando che è la prima reflex e considerando il prezzo...la K-5 costa 200€ in più e la differenza non mi sembra sostanziale.
Ma per tropicalizzata cosa intendi ? Spesso ci si aspetta, da macchine, appena entry level, un'elevata resistenza ad acqua e polvere, in realtà questi modelli probabilmente avranno solo qualche guarnizione un briciolo più resistente, ma sono comunque molto lontane da corpi ben più costosi e dotati. Poi ci sarebbe il discorso obiettivi come altri ti facevano notate.
Insomma, secondo me, non farne un criterio di scelta fondamentale, se un minimo di tropicalizzazione c'è, ben venga, ma non a discapito di altre caratteristiche. :)
Ciao
medhivin
23-06-2014, 08:04
Bè, con la k50 e la k5 si inizia già a parlare di macchine professionali. E pentax è "famosa" per la bontà della sua tropicalizzazione. Io non avrei assolutamente problemi a farci foto sotto al diluvio universale.
Che dopo sia utile o no, va da persona a persona :D
aled1974
23-06-2014, 08:25
tra le tre linkate io sceglierei così:
k5ii - d7000 se più importanza alla tropicalizzazione
d7000 - k5ii se più importanza alla facilità di recuperare nel parco lenti dell'usato
qui dipende da te ;)
ciao ciao
Ma per tropicalizzata cosa intendi ? Spesso ci si aspetta, da macchine, appena entry level, un'elevata resistenza ad acqua e polvere, in realtà questi modelli probabilmente avranno solo qualche guarnizione un briciolo più resistente, ma sono comunque molto lontane da corpi ben più costosi e dotati. Poi ci sarebbe il discorso obiettivi come altri ti facevano notate.
Insomma, secondo me, non farne un criterio di scelta fondamentale, se un minimo di tropicalizzazione c'è, ben venga, ma non a discapito di altre caratteristiche. :)
Ciao
le pentax che sono tropicalizzate lo sono per davvero...anche solo con la k30 si possono fare foto sotto il diluvio o anche in una tempesta di sabbia senza problemi. ovviamente bisogna avere ottiche tropicalizzate, che peró in pentax ci sono.
la d7000 ha delle guarnizioni ma non si puó definire tropicalizzata
le pentax che sono tropicalizzate lo sono per davvero...anche solo con la k30 si possono fare foto sotto il diluvio o anche in una tempesta di sabbia senza problemi. ovviamente bisogna avere ottiche tropicalizzate, che peró in pentax ci sono.
la d7000 ha delle guarnizioni ma non si puó definire tropicalizzata
Ok, ho applicato, sbagliando, un criterio funzionante con canon e nikon anche alla pentax ! Chiedo venia ! :p
pixeldot
03-07-2014, 10:13
confermo che la tropicalizzazione pentax è validissima! (infatti ho ancora una k-30 funzionante... :D )
perché hai scartato la k-30? costa poco e fa bene il suo lavoro, se ci sono problemi di budget è perfetta (considera che la lente 18-135 WR da sola costa 500 euro in italia...).
Speedy L\'originale
03-07-2014, 11:39
Secondo me faresti meglio a puntare sulla K30 con meno di 500€ ti ritrovi già con 2 obiettivi, il 18-55 e un 50-200, i soldi che ti restano li userai più avanti eventualmente per comprare un obiettivo più specifico al tipo di foto che preferirai fare..
Spendere 700€ x iniziare non è proprio una spesa da poco, magari ti stuferai..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.