PDA

View Full Version : Problemi vari sul portatile


Laxeaus13
18-06-2014, 15:59
Buongiorno
Ho dei problemi sul mio PC portatile, un Lenovo G500s.
vi faccio un elenco così da facilitare il tutto
- Quando l'ho comprato, al primo avvio era tutto in inglese, mi ha fatto scaricare il language pack e ora è mezzo inglese e mezzo italiano.
- Ogni tanto quando avvio il PC trovo le icone del desktop sfasate.
- L'hard disk lavora sempre al 100% senza strani processi attivi che possano consumare tanto.
- Le icone delle finestre: chiudi,ingrandisci e riduci a icona, risultano sfocate e se apro la finestra a pieno schermo sembrano molto più piccole della risoluzione nativa dello schermo: 1366x768
- Il font non è quello di default di windows ma molto più stilizzato e scarno.
- Altri piccoli problemi di questo genere che però comunque danno fastidio.
Premetto che questo PC lo utilizzo per scopi universitari e quindi non capisco il motivo di tutti questi problemi dato che non ci ho mai fatto nulla di strano e a volte si presentano anche dopo giorni di inattività del pc (non lo accendo ogni giorno).
Cosa posso fare? a me preoccupa molto il problema dell'Hard disk... ma facendo dei test (anche con HDD rigenerator) non ho trovato nessun settore danneggiato....
Aiutatemi per favore non so cosa fare... ho windows 8.1 update 1 e non nascondo che molti dei problemi sono nati dopo l'aggiornamento ad update 1...

alecomputer
20-06-2014, 21:21
Benvenuto nel forum .

Per il fatto che ci siano le icone spostate e sfocate farebbe pensare che non stai utilizzando la risoluzione nativa dello schermo . Controlla quindi se le impostazioni di risoluzione sono corrette , in caso prova ad aggiornare i driver della scheda grafica .

Per il fatto che il disco lavora al 100% puo essere perché Windows non e ottimizzato , Dovresti quindi prima di tutto eseguire un defrag del disco , poi puoi seguire questa guida : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575800
E fatta per i dischi ssd , ma puo andare bene anche per i dischi meccanici , tranne che non devi disattivare il defrag .

Windows poi e configurabile sia per i temi che per i font , controlla in pannello di controllo per configurare tutte quelle cose che ti sembrano non andare bene .

renpasa
21-06-2014, 05:24
Benvenuto nel forum .

Per il fatto che ci siano le icone spostate e sfocate farebbe pensare che non stai utilizzando la risoluzione nativa dello schermo . Controlla quindi se le impostazioni di risoluzione sono corrette , in caso prova ad aggiornare i driver della scheda grafica .

Per il fatto che il disco lavora al 100% puo essere perché Windows non e ottimizzato , Dovresti quindi prima di tutto eseguire un defrag del disco , poi puoi seguire questa guida : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575800
E fatta per i dischi ssd , ma puo andare bene anche per i dischi meccanici , tranne che non devi disattivare il defrag .

Windows poi e configurabile sia per i temi che per i font , controlla in pannello di controllo per configurare tutte quelle cose che ti sembrano non andare bene .

L'ho letta ieri e sembra non sia una favola metropolitana. L'uso eccessivo del disco rigido e ritardo dello spegnimento potrebbero essere causati da OneDrive/sky Drive. Disattivalo e vedi cosa succede.
Ciao

Laxeaus13
24-06-2014, 08:59
Allora... dopo aver smanettato un po' qualcosa l'ho risolta... il titolo di ogni programma era settato in grassetto e l'ho rimesso normale... ho aggiornato la scheda video ma le icone di: riduci a icona, ingrandisci e chiudi sono rimaste piccole e sfocate.
La risoluzione è quella di default del pc ossia 1366x768 ossia la massima utilizzabile sul pc... quindi non riesco proprio a capire da cosa dipende questa cosa... vi allego uno screen così da farvi capire meglio il problema...
http://postimg.org/image/sybp8t9a7/full/
per l'hard disk, disattivando onedrive ora lavora a ritmi normali :)

renpasa
24-06-2014, 09:43
..........................
. per l'hard disk, disattivando onedrive ora lavora a ritmi normali :)

Una risposta, buttata lì, come si dice, che è in effetti quasi una conferma della probabile soluzione ad un problema abbastanza diffuso.
Risposta che diventa quindi, a mio parere molto, molto importante.
Speriamo che chi di dovere ne possa tener conto per comunicarlo opportunamente ad altri utenti.
Ciao e grazie renato