PDA

View Full Version : Microsoft spiega come la rinuncia a Kinect consentirà di migliorare le prestazioni di Xbox One


Redazione di Hardware Upg
18-06-2014, 15:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/microsoft-spiega-come-la-rinuncia-a-kinect-consentira-di-migliorare-le-prestazioni-di-xbox-one_52839.html

Il nuovo Xbox One Developer Kit (XDK) darà ai creatori di videogiochi accesso alle risorse di sistema che prima erano assegnate a Kinect.

Click sul link per visualizzare la notizia.

pl[U]s.NOXx
18-06-2014, 15:42
Meglio tardi che mai. Si dice così, no?

:doh:

Tedturb0
18-06-2014, 15:53
Ormai lo sanno pure i sassi che quel forse 10% non cambiera minimamente la situazione. E credo proprio che continuare a sbandierare della rinuncia a kinect per aumentare (in maniera ridicola) le prestazioni dopo gli ultimi dati sulle vendite sia un autogol ulteriore da un punto di vista di marketing.
Comunque, meglio cosi. Sarebbe cosa buona e giusta se il fallimento di X-box riuscisse a liberarci dalla schiavitu' delle DirectX.

Therinai
18-06-2014, 15:55
Microsoft è parecchio con l'acqua alla gola con la one.
é appena uscita e già stanno raschiando il fondo del barile. Tolgono kinect e supportano con il cloud. Quando si accorgeranno che non è sufficiente per battagliare in termini di grafica e prestazioni sarà troppo tardi per pensare: potevamo puntare sul software, che ne so, magari con qualche esclusiva innovativa e di qualità.

ceralacca
18-06-2014, 16:03
probabilmente era meglio lasciare perdere il kinect fin da subito.. e quindi con relativo prezzo più abbordabile per la console

Maury
18-06-2014, 16:31
E' un semplice paliativo, la GPU di PS4 ha un numero molto ma molto più elevato di stream processor, sono due GPU poste su livelli diversi... MS si attacca...

albero77
18-06-2014, 16:32
per fortuna rinunciai all'acqisto.il risultato di questa mossa va dritta dritta nel sedere di chi ha acquistato la one col kinect.non solo hanno costreto all'acquisto con relativa sopra-tassa ma adesso ammettono anche che questo inutile arnese nuoce alle prestazini della console.non ho parole.in questa generazione non acquisterò una console per partito preso ma se proprio dovessi di certo non comprerei quella targata m$.troppi errori sin dal principio.sono riusciti a farsi odiare anche da un ex-boxaro convinto come me.
addio microsoft!

carlottoIIx6
18-06-2014, 16:36
probabilmente era meglio lasciare perdere il kinect fin da subito.. e quindi con relativo prezzo più abbordabile per la console

se uno lo usa kinetic, meglio avere kinetic!
siete tutti fissati con 1080 a 60 fps fissi! è uan assurdità, infatti 1080 anche aq 30 fps fissi da una esperienaza 100% godibile e la differenza tra un 1080 a 60 fps e un 900 a 60fps è una leggerissima sfumatura su tutta scena. un piccolo graffio sulla tuta di batman si vede leggermente più sfocato, e che cambia la godibilità del gioco?
naturalmente ha fatto bene microsoft a disabilitarla quando non la si usa! a che serve se non la si usa? e fa bene a vendere una xbox senza kinetic per chi vuole spendere meno.
da notare che la ps4 vende bene perché uno vuole una piattaforma multimediale economica con cui giocare, a presciendere dai giochi ora pochi. che anche gli xboxssari la vogliono ma l'esborso superiore li ha rallentati, mentre le vendite wiiU sono legati ai giochi, infatti come è uscito un gioco buono le vendite sono salite del 400%.

Morghel77
18-06-2014, 16:41
Pagliacci.

carlottoIIx6
18-06-2014, 16:43
Pagliacci.

perché?

mariacion
18-06-2014, 16:49
Aria fritta, raschiano il barile. Come possono pensare che con un 10% in più si possa sopperire al fatto che la concorrente ha a disposizione il doppio di unità grafiche ? Fumo negli occhi. ovvio col tempo i programmi saranno sempre più ottimizzati e ci sarà sempre miglior conoscenza su come sfruttare l'hardware a disposizione ma lo stesso vale anche per la concorrente che avrà sempre il doppio della potenza grafica.

Aryan
18-06-2014, 16:56
Da possessore di 360 e per nulla fanboy dico che la PS3 poteva essere leggermente migliore come HW alla mia 360 ma una serie di cose anche di natura non tecnica l'hanno portata a rimanere un po' dietro(anche se alcuni titoli in esclusiva le hanno dato molto lustro).

Tra PS4 e One invece la prima straccia nettamente la seconda. In questo caso è stata MS a dover rincorrere l'avversaria, la One ha un HW inferiore e i titoli in esclusiva per PS di livello ASSOLUTO sono nettamente di più dell'altra controparte

Eraser|85
18-06-2014, 16:56
se uno lo usa kinetic, meglio avere kinetic!
siete tutti fissati con 1080 a 60 fps fissi! è uan assurdità, infatti 1080 anche aq 30 fps fissi da una esperienaza 100% godibile e la differenza tra un 1080 a 60 fps e un 900 a 60fps è una leggerissima sfumatura su tutta scena. un piccolo graffio sulla tuta di batman si vede leggermente più sfocato, e che cambia la godibilità del gioco?
naturalmente ha fatto bene microsoft a disabilitarla quando non la si usa! a che serve se non la si usa? e fa bene a vendere una xbox senza kinetic per chi vuole spendere meno.
da notare che la ps4 vende bene perché uno vuole una piattaforma multimediale economica con cui giocare, a presciendere dai giochi ora pochi. che anche gli xboxssari la vogliono ma l'esborso superiore li ha rallentati, mentre le vendite wiiU sono legati ai giochi, infatti come è uscito un gioco buono le vendite sono salite del 400%.

Beh se permetti una console uscita da neanche 6 mesi che non riesce nemmeno a tenere il full hd a 30 fps su tutti i giochi è un fail colossale e, seppur in maniera minore, questo tocca anche ps4.

Si sta iniziando a parlare di 2K anche per segnali televisivi (non in Italia ovviamente, ma entrambe le console sono vendute in tutto il mondo dove fortunatamente non sono indietro come da noi) e ce ne stiamo ancora a discutere sul full hd?! Per console che dureranno almeno 5-6 anni?!

E' un'assurdità figlia dell'ingordigia imposta dal dio denaro! Non dico che non debbano guadagnarci, ma che almeno non la facciano così sporca!

Edit: nessuno gli ha detto di correre e di uscire a cavallo della transizione tra FHD e 2K, potevano aspettare un altro annetto buono, tanto le ultime uscite per le precedenti console sono comunque notevoli graficamente parlando. Aspettavano, uscivano con un prodotto solido che garantisse il FHD con filtri attivi e sarebbero durati altri 7 anni tranquilli fino al passaggio al 2K con la prossima generazione di console..

LucaTortuga
18-06-2014, 16:57
Alla fine, ha avuto ragione lui:
http://www.gamemag.it/news/molyneux-kinect-un-accessorio-inutile_51814.html

Therinai
18-06-2014, 17:08
Alla fine, ha avuto ragione lui:
http://www.gamemag.it/news/molyneux-kinect-un-accessorio-inutile_51814.html

Come se non lo avesse detto nessuno prima :mbe:

Sasuke@81
18-06-2014, 18:43
Microsoft ha fatto una cosa sacrosanta, avrebbe dovuto farla dall'inizio, cmq non so da dove arrivate ma all'inizio della generazione scorsa era lo stesso discorso, tutti a dire che la 360 e la ps3 erano nate già vecchie e la grafica non era niente di che poi con gli anni hanno tenuto il passo.
Guardate gears 1 o halo 2 o forza 2 e ditemi se potete paragonarli a gears 3 halo 4 o forza 4 eppure girano tutti su 360.
Succederà lo stesso con one e ps4, soprattutto con one visto che fino adesso nessuno sfrutta le esram e le tieled resource e la dual line della gpu, tutte cose che si sbloccheranno con le dx12.
Le due console saranno allineate come nella passata generazione e i programmatori ottimizzeranno il codice sempre di più per avere effetti sempre più realistici anche con lo stesso hw.

Sasuke@81
18-06-2014, 18:58
E' un semplice paliativo, la GPU di PS4 ha un numero molto ma molto più elevato di stream processor, sono due GPU poste su livelli diversi... MS si attacca...

Ti sbagli hanno scelto strade diverse per ottenere più o meno gli stessi risultati.
Primo la one ha una cpu più potente di ps4.
Secondo è vero che ps4 ha più stream processor ma è anche vero che non ha i chip dedicati per le tieled resource, non ha i data move engine e non ha la dual line sulla gpu, quindi quando queste caratteristiche verrano utilizzate dagli sviluppatori libereranno di parecchio lavoro la gpu.
Un altro esempio è l'audio nella one c'è un chip dedicato che lo processa nella ps4 porta via risorse alla gpu è normale che sia più potente visto che deve fare più cose.
Stesso discorso per la ram, ps4 ha scelto le gdrr5 che sono velocissime ma hanno latenze alte mentre microsoft ha scelto le ddr 3 che sono più lente ma hanno latenze basse e fatte lavorare con la esram che invece è velocissima e si accoppia perfettamente con le ddr3 e i risultati in fatto di banda sono pure a favore di one, ma va sfruttato tutto questo all'inizio nessuno ottimizza molto.
In sostanza se ora microsoft è in difficoltà non è per l'hw più scadente della ps4 ma perchè è molto più difficile da sfruttare, infatti microsoft ha puntato molto sulle dx12 che sfrutteranno a dovere l'hw di one e renderanno le conversioni da pc a one e viceversa molto più semplici ed economiche.
Aspettate a giudicarle sono solo all'inizio del loro ciclo vitale i giochi sono ancora tutti cross gen, i dev kit sono acerbi e i motori grafici sono fatti per sfruttare hw diversi è normale che in queste condizioni arranchino entrambe le console a maggior ragione one che ha un hw meno simil pc rispetto a ps4.

gaxel
18-06-2014, 19:52
Io lo scrissi prima che uscissero, e lo ribadisco: come per la scorsa generazione, ci sarà un sostanziale pareggio tra le due console.

Detto questo, meglio, molto meglio, infinitamente meglio Kinect che i 1080p a 60fps... il primo mi ha cambiato il modo in cui interagisco con tv e console e decoder, in meglio... i 1080p, in Italia sono inutili, e infatti ho ancora una tv 720p, e non la cambio se non si rompe.

cignox1
18-06-2014, 20:02
Anche se non servirà a granchè, usare oltre il 10% di risorse per qualcosa che NON viene usato è una str***ata colossale per un sistema del genere. E anche tenere attivi i comandi vocali non è qualcosa a favore dell'utente.

"cmq non so da dove arrivate ma all'inizio della generazione scorsa era lo stesso discorso, tutti a dire che la 360 e la ps3 erano nate già vecchie e la grafica non era niente di che poi con gli anni hanno tenuto il passo."

Io ricordo l'esatto opposto: forse i giochi erano inizialmente scarsi, ma sia le caratteristiche tecniche che le tech demo erano da sbavare. Mi pare di ricordare che la potenza di quei sistemi era paragonabile a quella di pc da gioco medio alti.
La GPU della xbox360 è comparabile, se non sbaglio, con la HD4870 che avevo sul mio pc 5 anni fa!
La cpu è buona (non lo nego) ma niente di più, e la quantità di memoria è adeguata se la si può usare tutta, non se il 30% viene trattenuto...

Tedturb0
18-06-2014, 20:21
Io lo scrissi prima che uscissero, e lo ribadisco: come per la scorsa generazione, ci sarà un sostanziale pareggio tra le due console.

Detto questo, meglio, molto meglio, infinitamente meglio Kinect che i 1080p a 60fps... il primo mi ha cambiato il modo in cui interagisco con tv e console e decoder, in meglio... i 1080p, in Italia sono inutili, e infatti ho ancora una tv 720p, e non la cambio se non si rompe.

E la tua firma dice tutto :sofico:

Tedturb0
18-06-2014, 20:34
Ti sbagli hanno scelto strade diverse per ottenere più o meno gli stessi risultati.
Primo la one ha una cpu più potente di ps4.
Secondo è vero che ps4 ha più stream processor ma è anche vero che non ha i chip dedicati per le tieled resource, non ha i data move engine e non ha la dual line sulla gpu, quindi quando queste caratteristiche verrano utilizzate dagli sviluppatori libereranno di parecchio lavoro la gpu.
Un altro esempio è l'audio nella one c'è un chip dedicato che lo processa nella ps4 porta via risorse alla gpu è normale che sia più potente visto che deve fare più cose.
Stesso discorso per la ram, ps4 ha scelto le gdrr5 che sono velocissime ma hanno latenze alte mentre microsoft ha scelto le ddr 3 che sono più lente ma hanno latenze basse e fatte lavorare con la esram che invece è velocissima e si accoppia perfettamente con le ddr3 e i risultati in fatto di banda sono pure a favore di one, ma va sfruttato tutto questo all'inizio nessuno ottimizza molto.
In sostanza se ora microsoft è in difficoltà non è per l'hw più scadente della ps4 ma perchè è molto più difficile da sfruttare, infatti microsoft ha puntato molto sulle dx12 che sfrutteranno a dovere l'hw di one e renderanno le conversioni da pc a one e viceversa molto più semplici ed economiche.
Aspettate a giudicarle sono solo all'inizio del loro ciclo vitale i giochi sono ancora tutti cross gen, i dev kit sono acerbi e i motori grafici sono fatti per sfruttare hw diversi è normale che in queste condizioni arranchino entrambe le console a maggior ragione one che ha un hw meno simil pc rispetto a ps4.

Di che chip dedicati per le tiled resources parli? le tiled resources (nome osceno) esistono anche per OpenGL, si chiamano sparse texture, evoluzione delle megatexture della Id.

Bestio
18-06-2014, 21:00
Io lo scrissi prima che uscissero, e lo ribadisco: come per la scorsa generazione, ci sarà un sostanziale pareggio tra le due console.

Detto questo, meglio, molto meglio, infinitamente meglio Kinect che i 1080p a 60fps... il primo mi ha cambiato il modo in cui interagisco con tv e console e decoder, in meglio... i 1080p, in Italia sono inutili, e infatti ho ancora una tv 720p, e non la cambio se non si rompe.

Parla per te, a me sta già stretto il 1080p e vorrei passare ai 4k (almeno su PC).
Il Kinect non lo vorrei neanche regalato, sarà che a 42 anni mi sentirei un'idiota a gestire davanti alla TV (ed anzi utilizzando un VPR ed avendo tutte le periferiche alle spalle, sarebbe anche complicato utilizzarlo.

Ale55andr0
18-06-2014, 22:04
probabilmente era meglio lasciare perdere il kinect fin da subito.. e quindi con relativo prezzo più abbordabile per la console

probabilmente era meglio che sia microsoft che sony evitassero di mettere in campo due cumuli di merda fumante di nome Xboxone e PS4 chiamandoli next gen

Ale55andr0
18-06-2014, 22:08
Detto questo, meglio, molto meglio, infinitamente meglio Kinect che i 1080p a 60fps....

PER TE


...manco microsoft ti da' ragione :rotfl:

genio88
18-06-2014, 22:17
Tutto molto bello, però avete sbagliato, Tomb Raider DE è a 1080p anche su one

Sasuke@81
18-06-2014, 22:38
Di che chip dedicati per le tiled resources parli? le tiled resources (nome osceno) esistono anche per OpenGL, si chiamano sparse texture, evoluzione delle megatexture della Id.

Non ricordo il nome esatto del chip ma cmq il senso è che ha chip hw appositi che decodificano i jpeg compressi senza togliere potenza alla gpu, certo anche la ps4 o le altre gpu con le open gl le possono sfruttare ma viene usata la potenza della gpu per decomprimere i jpeg tutto qui...

Sasuke@81
18-06-2014, 22:47
Parla per te, a me sta già stretto il 1080p e vorrei passare ai 4k (almeno su PC).
Il Kinect non lo vorrei neanche regalato, sarà che a 42 anni mi sentirei un'idiota a gestire davanti alla TV (ed anzi utilizzando un VPR ed avendo tutte le periferiche alle spalle, sarebbe anche complicato utilizzarlo.
Guarda io ho 33 anni e non volevo il kinect, cmq ho preso la one in offerta e ho il kinect e sai che non ne farei mai a meno?
È comodissimo mentre giochi dare i comandi vocali per magari registrare una clip, o invitare un amico al gruppo, o affiancare la tv, regolare il volume, inoltre lo uso con skype e funziona benissimo molto meglio della webcam dell'ipad o del portatile.
Anche solo quando prendo un gioco e devo riscattare un codice non devo più ricopiare i caratteri ma basta metterlo davanti al kinect e lo riscatta in automatico, insomma non è indispensabile come lo spacciava mattrick ma cmq è una ottima periferica.
Un altro esempio di utilizzo è nei giochi di guida come forza motorport dove se giri la testa gira l'inquadratura e sulla postazione di guida è comodo e pratico soprattutto nelle curve strette.
Cmq era assurdo sprecare il 10% di risorse nei giochi in cui non veniva usato, ora questo errore è stato corretto

Sasuke@81
18-06-2014, 23:00
Anche se non servirà a granchè, usare oltre il 10% di risorse per qualcosa che NON viene usato è una str***ata colossale per un sistema del genere. E anche tenere attivi i comandi vocali non è qualcosa a favore dell'utente.

"cmq non so da dove arrivate ma all'inizio della generazione scorsa era lo stesso discorso, tutti a dire che la 360 e la ps3 erano nate già vecchie e la grafica non era niente di che poi con gli anni hanno tenuto il passo."

Io ricordo l'esatto opposto: forse i giochi erano inizialmente scarsi, ma sia le caratteristiche tecniche che le tech demo erano da sbavare. Mi pare di ricordare che la potenza di quei sistemi era paragonabile a quella di pc da gioco medio alti.
La GPU della xbox360 è comparabile, se non sbaglio, con la HD4870 che avevo sul mio pc 5 anni fa!
La cpu è buona (non lo nego) ma niente di più, e la quantità di memoria è adeguata se la si può usare tutta, non se il 30% viene trattenuto...

Spiegami qual'è il problema di tenere attivi i comandi vocali? Ti ricordo che il kinect ha il suo processore e la sua memoria proprio nel dispositivo, usare la telecamera e sottrarre risorse alla gpu se il gioco non la sfruttava era assurdo.
Ti ricordi male, tutti i forum erano pieni di gente che si lamentava della poca memoria e della scarsa gpu, solo le cpu erano particolari ma niente di che come potenza pura se paragonate ad un pc dell'epoca, eppure i giochi sono continuati a migliorare pur con 512mb di ram :p
Riguardo alla one e la ps4 hanno già detto che col tempo libereranno memoria che ora si tengono da parte per il so e le app. Per ora 5 gb per i giochi bastano e avanzano basta programmare i giochi in modo decente.
Hanno già annunciato che a breve verrà messo a disposizione un altro gb di ram per i giochi i gb passeranno d a5 a 6 e potranno diventare anche 7 col tempo basta avere pazienza, microsoft e sony non sono nate ieri, fanno investimenti di miliardi di dollari sulle console sanno quello che fanno e quanto devono durare e quindi l'hw è adeguato, poi io sono il primo che gioco su pc ma spendo molto di più per una scheda video che per tutta la console quindi è inutile paragonare due cose così diverse, inoltre certe esclusive o le giochi su console o non le giochi ;)

carlottoIIx6
19-06-2014, 01:06
Beh se permetti una console uscita da neanche 6 mesi che non riesce nemmeno a tenere il full hd a 30 fps su tutti i giochi è un fail colossale e, seppur in maniera minore, questo tocca anche ps4.

non è vero che non ci riescono, anche ora all'iniziono ps4 va a 1080 con 60fps e la x box l'arriverà.


Si sta iniziando a parlare di 2K anche per segnali televisivi (non in Italia ovviamente, ma entrambe le console sono vendute in tutto il mondo dove fortunatamente non sono indietro come da noi) e ce ne stiamo ancora a discutere sul full hd?! Per console che dureranno almeno 5-6 anni?!
[/QUOTE]

non è detto che i 2k, per inutili non siano supportabili dalle future ottimizzazioni. sono inutili perché i giochi non li supportano pienamente.
non è un film che uno se li riuscirebbe a gustare.


E' un'assurdità figlia dell'ingordigia imposta dal dio denaro! Non dico che non debbano guadagnarci, ma che almeno non la facciano così sporca!

Edit: nessuno gli ha detto di correre e di uscire a cavallo della transizione tra FHD e 2K, potevano aspettare un altro annetto buono, tanto le ultime uscite per le precedenti console sono comunque notevoli graficamente parlando. Aspettavano, uscivano con un prodotto solido che garantisse il FHD con filtri attivi e sarebbero durati altri 7 anni tranquilli fino al passaggio al 2K con la prossima generazione di console..

secondo me sottovaluti.

carlottoIIx6
19-06-2014, 01:08
PER TE


...manco microsoft ti da' ragione :rotfl:

veramente ha detto che sarà disabilitato dove non supportato in modo da liberare risorse.
uscirà anche un versione senza per chi vuole spendere meno e non lo vuole.

siluro85
19-06-2014, 01:40
Ma seriamente siete qui a parlare di grafica, textures potenze delle gpu risoluzione su 2 console nate vecchie che sono due pc di fascia medio-bssa? L'UNICA opzione che dovrebbe fare tendere l'ago della bilancia tra le 2 dovrebbe essere il alto sw, vedi esclusive e multimedialità...

Perchè da 900 a 30 fps a 1080 a 30 fps (magari pure più ballerini) cambia qualcosa?

Cioè sti discorsi me li aspetto che so, su "forum al femminile", su "elaborare forum", su "cotto e mangiato forum"...

Non su hwu.

Dai ca**o!!!!!!!!!!!!!

sintopatataelettronica
19-06-2014, 06:00
fantastico!

dai.. che magari disattivando pure tutti i led e con l'audio mono recuperano un altro prezioso 2% :D

sintopatataelettronica
19-06-2014, 06:05
Perchè da 900 a 30 fps a 1080 a 30 fps (magari pure più ballerini) cambia qualcosa?

sì.. c'è una bella differenza: si passa da un livello di "cosmica e profonda tristezza che manco supporta la definizione di un televisore standard HD" ad un meno devastante "cosmica e profonda tristezza semplice in fullHD" xD

[mi ricordo quando prima delle uscite di questi tristi botoli inutili c'era gente su sto forum che parlava addirittura di risoluzioni 4k e supporto 3d xD ]

Bestio
19-06-2014, 06:23
Perchè da 900 a 30 fps a 1080 a 30 fps (magari pure più ballerini) cambia qualcosa?

Cambia tantissimo, perchè perlomeno 1080p è la risoluzione nativa della maggior parte dei televisori, mentre di pannelli 900p non ne esistono.
E per me non c'è niente di peggio che visualizzare su uno schermo LCD una risoluzione diversa da quella nativa.

sintopatataelettronica
19-06-2014, 06:29
Cambia tantissimo, perchè perlomeno 1080p è la risoluzione nativa della maggior parte dei televisori, mentre di pannelli 900p non ne esistono.
E per me non c'è niente di peggio che visualizzare su uno schermo LCD una risoluzione diversa da quella nativa.

infatti la cosa che mi sorprende sempre di queste notizie è che il fanatismo (fanboysmo) riesce alla fine a "convincere" di qualunque cosa..

dire che, in fondo, tra 900p e 1080p non c'è tanta differenza.. considerato il fatto che hai evidenziato bene tu, cioè che 900p non è la risoluzione nativa di nessun pannello fullHD in circolazione, fa quasi tenerezza ... (senza contare quelli che dicono che AA e filtri non servono a niente.. o il fantastico "30fps o 60.. che cambia ?") :D

Sasuke@81
19-06-2014, 06:49
infatti la cosa che mi sorprende sempre di queste notizie è che il fanatismo (fanboysmo) riesce alla fine a "convincere" di qualunque cosa..

dire che, in fondo, tra 900p e 1080p non c'è tanta differenza.. considerato il fatto che hai evidenziato bene tu, cioè che 900p non è la risoluzione nativa di nessun pannello fullHD in circolazione, fa quasi tenerezza ... (senza contare quelli che dicono che AA e filtri non servono a niente.. o il fantastico "30fps o 60.. che cambia ?") :D

Ma non dite eresie quelli digital foudery hanno creato un software apposito per capire la risoluzione delle console, con gli upscaler di adesso la differenza è minima impercettibile ad occhio nudo.
Visto che siamo su un sito dove la gente ne dovrebbe capire qualcosa mi sorprendono le vostre uscite che appunto mi aspetto su altri forum ma non qui.
Giocate a ryse che gira a 900p e dite i se avete mai visto un gioco con quella grafica, io ad esempio sono appassionato di simulatori di guida e ho un pc dedicato per giocare ad assetto corsa, project cars, rfactor e netkar, ma sulla one forza motorsport se la cava egregiamente come grafica anche rispetto ai giochi più recenti per pc e forza gira a 1080p e 60 fps, quindi se il gioco è ottimizzato a dovere i 1080 p si raggiungono.
Wolfenstein è un altro gioco che gira a 1080p e 60 fps così come molti altri in uscita, e ricordo che tutti questi giochi sono cross gen quindi i motori grafici sono adattati per girare su queste console e quindi le prestazioni non sono al top.
Ritornando sul discorso risoluzione sfido chiunque a capire se un gioco va 1080p magari senza filtri o 900 p con i filtri, non riescono a prima vista neanche le testate che fanno i confronti tra le varie piattaforme.
Non è come in passato che non avere la risoluzione nativa del pannello rendeva il gioco una aberrazione, e non parlo per fanatismo ma perchè li ho provati e vi posso garantire che non cambia nulla ad occhio nudo, vi ripeto giocate a ryse e poi mi dite, ma non giudicate o parlate per sentito dire o luoghi comuni perchè fate solo la figura degli heaters.

Sasuke@81
19-06-2014, 06:56
Cambia tantissimo, perchè perlomeno 1080p è la risoluzione nativa della maggior parte dei televisori, mentre di pannelli 900p non ne esistono.
E per me non c'è niente di peggio che visualizzare su uno schermo LCD una risoluzione diversa da quella nativa.

Questo era vero tempo fa non con gli upscaler di adesso, pensi che i programmatori siano idioti? Che non lo sanno? Prima di fare uscire un gioco le fanno queste prove e se l'upscaler è buono spesso la resa grafica è migliore a 900 p con i filtri e più effetti di luce rispetto a 1080p senza filtri e con meno effetti. A volte veramente mi sembrate presuntuosi all'inverosimile, se la differenza fosse così marcata come sostenete perchè non tolgono dettagli o qualcosa a schermo e raggiungono i 1080p? Sono curioso di sapere la vostra risposta :O

sintopatataelettronica
19-06-2014, 07:04
se la differenza fosse così marcata come sostenete perchè non tolgono dettagli o qualcosa a schermo e raggiungono i 1080p? Sono curioso di sapere la vostra risposta :O

perché se tolgono pure quei 3 o 4 effetti che ci mettono per venderli.. i giochi "nuovi" sembrerebbero vecchi di 10 anni .. visto che non c'è innovazione di gameplay e di niente.. solo fumo e niente arrosto..

comunque tutto ciò che dici non cambia di una virgola il fulcro della questione, cioè che queste console "next-gen" son nate obsolete e già ben al di sotto del limite attuale (soprattutto xbox one.. )

Fos
19-06-2014, 07:15
Sono curioso di sapere la vostra risposta :O
il 30% di res in meno si nota. Tanto vale che lasciavano il 720p con AA; Quest'ultimo, di solito applicato tramite post-processing (non è un granché, ma pesa poco, quindi lo mettono comunque anche in giochi 1080p).

Prima che ti scaldi: Non sarà stà differenza storpiante, ma c'è, e si nota (a dirla tutta, l'aliasing amplificato è il primo sintomo). :)

Wolfenstein, su XboxOne scala la risoluzione dinamicamente, fino a 1440x1080, ogni volta che "rischia" di scendere sotto i 60Hz (come RAGE nelle console vecchie).

Sasuke@81
19-06-2014, 07:41
il 30% di res in meno si nota. Tanto vale che lasciavano il 720p con AA; Quest'ultimo, di solito applicato tramite post-processing (non è un granché, ma pesa poco, quindi lo mettono comunque anche in giochi 1080p).

Prima che ti scaldi: Non sarà stà differenza storpiante, ma c'è, e si nota (a dirla tutta, l'aliasing amplificato è il primo sintomo). :)

Wolfenstein, su XboxOne scala la risoluzione dinamicamente, fino a 1440x1080, ogni volta che "rischia" di scendere sotto i 60Hz (come RAGE nelle console vecchie).

Wolfenstein scala la risoluzione su entrambe le console non solo su one ma ci sto giocando e non si nota assolutamente cosi come confermato da tutte le recensioni, poi vai tranquillo che non mi scaldo ;)
Ripeto per me è presto per dire che sono nate vecchie, non abbiamo ancora visto di cosa sono capaci, dopo l'uscita di halo 5 e uncharted 4 ne riparliamo, quando veramente saranno spremute a fondo e i programmatori sapranno quello che stanno facendo

Bestio
19-06-2014, 07:46
Questo era vero tempo fa non con gli upscaler di adesso, pensi che i programmatori siano idioti? Che non lo sanno? Prima di fare uscire un gioco le fanno queste prove e se l'upscaler è buono spesso la resa grafica è migliore a 900 p con i filtri e più effetti di luce rispetto a 1080p senza filtri e con meno effetti. A volte veramente mi sembrate presuntuosi all'inverosimile, se la differenza fosse così marcata come sostenete perchè non tolgono dettagli o qualcosa a schermo e raggiungono i 1080p? Sono curioso di sapere la vostra risposta :O

Lo fanno perchè l'utente-tipo delle console vuole vedere "effetti speciali e colori ultra vivaci", a scapito della qualità visiva e si accontenta di giocare a 30fps scarsi, magari guardandola su una TV tarata malissimo con contrasto e luminosità a palla. :doh:

E dall'altro lato ci sono gli utenti PC, ultra esigenti che se non hanno 1080p (o 1440p, 2160p a seconda del loro display) e 60/120fps fissi non sono contenti.

E fidati che su PC puoi attivare anche tutti i filtri di scaling migliore del mondo, ma la differenza tra un 900p upscalato ed un 1080p nativo la vedrai sempre.

Ecco per esempio TW2 in 900p scalato a 1080p: (con interpolazione bicubica che sarà anche superiore agli algoritmi di upscaling in real time)

http://i.imgur.com/pXvVwJ0l.jpg (http://imgur.com/pXvVwJ0)

Ed in 1080p nativo:

http://i.imgur.com/DvtnVLEl.jpg (http://imgur.com/DvtnVLE)

Per quanto la differenza non sia certo gigantesca, la niditezza superiore del 1080p nativo è palese, poi certo la perdita di nitidezza dovuta all'upscaling aiuta anche a mascherare eventuali incertezze grafiche. :p

Sasuke@81
19-06-2014, 07:55
Lo fanno perchè l'utente-tipo delle console vuole vedere "effetti speciali e colori ultra vivaci", a scapito della qualità visiva e si accontenta di giocare a 30fps scarsi, magari guardandola su una TV tarata malissimo con contrasto e luminosità a palla. :doh:

E dall'altro lato ci sono gli utenti PC, ultra esigenti che se non hanno 1080p (o 1440p, 2160p a seconda del loro display) e 60/120fps fissi non sono contenti.

E fidati che su PC puoi attivare anche tutti i filtri di scaling migliore del mondo, ma la differenza tra un 900p upscalato ed un 1080p nativo la vedrai sempre.

Ecco per esempio TW2 in 900p scalato a 1080p:

http://i.imgur.com/pXvVwJ0l.jpg (http://imgur.com/pXvVwJ0)

Ed in 1080p nativo:

http://i.imgur.com/DvtnVLEl.jpg (http://imgur.com/DvtnVLE)

Per quanto la differenza non sia certo gigantesca, la niditezza superiore del 1080p nativo è palese.
ma che la differenza ci sia è normale, ma non è evidente come lo si vuole far credere, un gioco può rendere di più a 900p con buoni filtri ed effetti rispetto a 1080p senza filtri e con meno dettagli.
anche il framerate in certi giochi come le simulazioni di guida o gli fps è fondamentale che sia almeno a 60fps per l'imput lag ma su altri giochi anche se è a 30fps non è una tragedia.
personalmente su pc riesco a tenere i 120fps e 1080p e filtri alti con tutto quello che gioco e la differenza c'è rispetto alle console ma costano anche cifre ben diverse.
secondo me è presto per giudicare queste console perchè ancora non hanno mostrato di cosa sono capaci dopo halo 5 e uncharted 4 avremo un'idea delle loro potenzialità, giudicarle ora a mio avviso ha poco senso :p

Bestio
19-06-2014, 08:19
ma che la differenza ci sia è normale, ma non è evidente come lo si vuole far credere, un gioco può rendere di più a 900p con buoni filtri ed effetti rispetto a 1080p senza filtri e con meno dettagli.
anche il framerate in certi giochi come le simulazioni di guida o gli fps è fondamentale che sia almeno a 60fps per l'imput lag ma su altri giochi anche se è a 30fps non è una tragedia.
personalmente su pc riesco a tenere i 120fps e 1080p e filtri alti con tutto quello che gioco e la differenza c'è rispetto alle console ma costano anche cifre ben diverse.
secondo me è presto per giudicare queste console perchè ancora non hanno mostrato di cosa sono capaci dopo halo 5 e uncharted 4 avremo un'idea delle loro potenzialità, giudicarle ora a mio avviso ha poco senso :p

Ma a 1080p con gli stessi "buoni filtri ed effetti" sarà sempre meglio che a 900p. :p
Ci si aspettava che con le nuove console almeno il 1080p a 60fps sarebbe stato il minimo, e invece purtroppo non è così.

Che poi ci si possa accontentare anche di un compromesso non lo metto in dubbio, sono il primo che se un gioco merita veramente se lo gioca anche in SD sul WII, e mi sono divertito molto a giocare GTA5 su PS3, la risoluzione a 720p non la pativo più di tanto nonostante lo giocassi su VPR con schermo 120'' (grazie all'ottimo scaler del panasonic), ma un framerate che scendeva molto spesso anche parecchio al di sotto dei 30fps era davvero difficile da digerire.

gaxel
19-06-2014, 08:26
PER TE


...manco microsoft ti da' ragione :rotfl:

Il per me era implicito, vista la frase sucessiva.

Detto questo, finisci in ignore list...

Maury
19-06-2014, 08:53
Ti sbagli hanno scelto strade diverse per ottenere più o meno gli stessi risultati.
Primo la one ha una cpu più potente di ps4.
Secondo è vero che ps4 ha più stream processor ma è anche vero che non ha i chip dedicati per le tieled resource, non ha i data move engine e non ha la dual line sulla gpu, quindi quando queste caratteristiche verrano utilizzate dagli sviluppatori libereranno di parecchio lavoro la gpu.
Un altro esempio è l'audio nella one c'è un chip dedicato che lo processa nella ps4 porta via risorse alla gpu è normale che sia più potente visto che deve fare più cose.
Stesso discorso per la ram, ps4 ha scelto le gdrr5 che sono velocissime ma hanno latenze alte mentre microsoft ha scelto le ddr 3 che sono più lente ma hanno latenze basse e fatte lavorare con la esram che invece è velocissima e si accoppia perfettamente con le ddr3 e i risultati in fatto di banda sono pure a favore di one, ma va sfruttato tutto questo all'inizio nessuno ottimizza molto.
In sostanza se ora microsoft è in difficoltà non è per l'hw più scadente della ps4 ma perchè è molto più difficile da sfruttare, infatti microsoft ha puntato molto sulle dx12 che sfrutteranno a dovere l'hw di one e renderanno le conversioni da pc a one e viceversa molto più semplici ed economiche.
Aspettate a giudicarle sono solo all'inizio del loro ciclo vitale i giochi sono ancora tutti cross gen, i dev kit sono acerbi e i motori grafici sono fatti per sfruttare hw diversi è normale che in queste condizioni arranchino entrambe le console a maggior ragione one che ha un hw meno simil pc rispetto a ps4.

Non illuderti, la differenza è netta, MS sta solo cercando di metterci una pezza.
La GPU di Ps4 ha 18 cu, 32 rops, 1152 sp, contro i 12 cu, 16 rops e 768 sp di One.

32 rops vs 16 è un abisso! è un gap che non recuperi con magheggi vari..

Le GDDR5 hanno latenza più alta ma una banda passate immensa, considera che PS4 lavora già agevolemente in FHD con fps elevati, cosa che non avviene con One, e la storia dei kit di sviluppo acerbi vale anche per la macchina Sony.
Sulla CPU si sa poco in realtà, Sony è stata vaga, anche in merito ai clock, sembra esserci una funzione di "turbo". Ho letto dei test che devo recuperare dove la Cpu di PS4 aveva cmq più birra di quella One..

32 mb ESram sono pochi, e non risolvono la poca banda delle DDR3 (incredibile la scelta di usarle..).

Ecco in merito alla CPU.

http://www.cinemablend.com/games/PS4-CPU-More-Powerful-Than-Xbox-One-CPU-According-Benchmark-Test-61203.html

gaxel
19-06-2014, 08:58
Ma a 1080p con gli stessi "buoni filtri ed effetti" sarà sempre meglio che a 900p. :p
Ci si aspettava che con le nuove console almeno il 1080p a 60fps sarebbe stato il minimo, e invece purtroppo non è così.

Teoricamente, le nuove console garantirebbero i 1080p a 60fps a parità di qualità delle vecchie (che poi spesso non reggevano i 720p)... se fai hardware più potente e poi metti più roba a video (perché nei giochi, almeno X1, di roba a video ce n'è parecchia)... è chiaro che ti mangi quella potenza in più che ti garantiva i 1080p a 60fp, che sono difficilmente ottenibili anche su PC, se non limitando le impostazioni.

Comunque, discorso Kinect, MS pensò di dedicare il 10% della potenza computazionale alla perifierica, per essere sicuri che fosse sempre utilizzabile, ma avevano anche detto che in futuro, in una nuova versione dell'SDK, avrebbero permetto agli sviluppatori di scegliere... Phil Spencer ha velocizzato questo processo perché lui è un gamer classico e la sua idea di Xbox è quella di console per giocare prima di tutto.

Quel 10% era dedicato solo al riconoscimento dei movimenti. Se qualcuno si fosse preso la briga di studiare l'hardware della console, sa che la sezione audio (in e out) ha chip dedicati dentro Kinect e console, e che la APU si sobbarca "solo" il riconoscimento della persona o delle persone macinando i dati che arrivano da Kinect (che ha 2/3 accorgimenti cheap molto furbi).

Col nuovo SDK un gioco può dire al sistema operativo: "non uso il riconoscimento visivo di Kinect, disattiva le librerie che lo gestiscono" e la APU può lavorare (quasi) tutta per il gioco.

Proprio per questo motivo il riconoscimento vocale rimane attivo e switchando alla Home, l'os riattiva le suddette librerie.

Niente di stratosferico e niente che non fosse già in programma, lasciare che Kinect occupi risorse quando non serve è stupido... soprattutto nell'era della grafica sopra ogni cosa... da cui mi escludo, mi sono appena preso un X360 Stingray, affiancata alla X1, e mi ci diverto come un matto, con la grafica manco a 720p...

gaxel
19-06-2014, 09:03
Non illuderti, la differenza è netta, MS sta solo cercando di metterci una pezza.
La GPU di Ps4 ha 18 cu, 32 rops, 1152 sp, contro i 12 cu, 16 rops e 768 sp di One.

32 rops vs 16 è un abisso! è un gap che non recuperi con magheggi vari..

Le GDDR5 hanno latenza più alta ma una banda passate immensa, considera che PS4 lavora già agevolemente in FHD con fps elevati, cosa che non avviene con One, e la storia dei kit di sviluppo acerbi vale anche per la macchina Sony.
Sulla CPU si sa poco in realtà, Sony è stata vaga, anche in merito ai clock, sembra esserci una funzione di "turbo". Ho letto dei test che devo recuperare dove la Cpu di PS4 aveva cmq più birra di quella One..

32 mb ESram sono pochi, e non risolvono la poca banda delle DDR3 (incredibile la scelta di usarle..).

Ecco in merito alla CPU.

http://www.cinemablend.com/games/PS4-CPU-More-Powerful-Than-Xbox-One-CPU-According-Benchmark-Test-61203.html

Bé, ma è chiaro che PS4 sia più potente, pur essendo un cesso a confronto del mio PC datato 2009 + 670... la tristezza infinita è che invece di apprezzare i giochi e divertirsi, il pianeta rincorra il pixel e il framerate, che ho finito giochi su PC a 10fps... perché, toh... mi divertivano.

A me non piace nessuna esclusiva Sony, mi sta annoiando a morte pure Uncharted 3, tant'è che penso di sbolognare anche PS3, non prenderei mai PS4, manco se fosse 80 volte più potente... il GameCube l'ho comprato per i giochi, mica son stato a contare i transistors.

Bestio
19-06-2014, 09:21
Bé, ma è chiaro che PS4 sia più potente, pur essendo un cesso a confronto del mio PC datato 2009 + 670... la tristezza infinita è che invece di apprezzare i giochi e divertirsi, il pianeta rincorra il pixel e il framerate, che ho finito giochi su PC a 10fps... perché, toh... mi divertivano.

A me non piace nessuna esclusiva Sony, mi sta annoiando a morte pure Uncharted 3, tant'è che penso di sbolognare anche PS3, non prenderei mai PS4, manco se fosse 80 volte più potente... il GameCube l'ho comprato per i giochi, mica son stato a contare i transistors.

Per me le cose più importanti sono nitidezza (che solo la risoluzione nativa del pannello può dare) e fluidità... preferirei un dettaglio grafico più leggero, ma a 1080p e almeno 40/50fps costanti (non pretendo neanche 60), piuttosto che una grafica ultrapompata a 900p e 30fps scarsi (almeno non scendessero mai al di sotto dei 30 ci potrebbe anche stare).

E il bello del PC è proprio che possiamo scegliere di giocarlo in base alle nostre preferenze, settando risoluzione, dettagli e di conseguenza FPS.
Cosa che putroppo sulle console non è possibile, quando non ci vorrebbe molto a mettere un paio di impostazioni grafiche in più anche su di esse, in modo che uno possa scegliere tra "30fps high detail" e "60fps normal detail".
Invece per assurdo anche se colleghiamo una PS4 ad una TV HD Ready, questa renderizza comunque a 1080p per poi donwnscalare, quando potrebbe renderizzare direttamente a 720p a tutto vantaggio della fluidità.

gaxel
19-06-2014, 09:28
Per me le cose più importanti sono nitidezza (che solo la risoluzione nativa del pannello può dare) e fluidità... preferirei un dettaglio grafico più leggero, ma a 1080p e almeno 40/50fps costanti (non pretendo neanche 60), piuttosto che una grafica ultrapompata a 900p e 30fps scarsi (almeno non scendessero mai al di sotto dei 30 ci potrebbe anche stare).

E il bello del PC è proprio che possiamo scegliere di giocarlo in base alle nostre preferenze, settando risoluzione, dettagli e di conseguenza FPS.
Cosa che putroppo sulle console non è possibile, quando non ci vorrebbe molto a mettere un paio di impostazioni grafiche in più anche su di esse, in modo che uno possa scegliere tra "30fps high detail" e "60fps normal detail".
Invece per assurdo anche se colleghiamo una PS4 ad una TV HD Ready, questa renderizza comunque a 1080p per poi donwnscalare, quando potrebbe renderizzare direttamente a 720p a tutto vantaggio della fluidità.

Sì, quello è vero... infatti io che ho un HD Ready, preferirei poter scegliere tra 720p o la massima possibile, e sceglierei sempre la prima. Anche se la mia tv ha un ottimo scaler... nel senso che se ci collego qualcosa a 1080p si vede meglio che a 720p, comunque (poi, se scala direttamente la console allora è un altro paio di maniche).

Quello che vedo a video, parlando di X1 (Watch Dogs, DR3, MGS: Ground Zeroes, Max e Murdered Suspect Soul) mi piace, e pure parlando di X360 (Borderlands 2, Forza Horizon)

Quello che invece a me dà più fastidio è il FOV, sono abituato a tenerlo sempre almeno a 85, quello console è troppo ristretto, soprattutto negli FPS... questo sì che è un vero vantaggio del PC, per me.

Bestio
19-06-2014, 09:37
Sì, quello è vero... infatti io che ho un HD Ready, preferirei poter scegliere tra 720p o la massima possibile, e sceglierei sempre la prima. Anche se la mia tv ha un ottimo scaler... nel senso che se ci collego qualcosa a 1080p si vede meglio che a 720p, comunque (poi, se scala direttamente la console allora è un altro paio di maniche).

Quello che vedo a video, parlando di X1 (Watch Dogs, DR3, MGS: Ground Zeroes, Max e Murdered Suspect Soul) mi piace, e pure parlando di X360 (Borderlands 2, Forza Horizon)

Quello che invece a me dà più fastidio è il FOV, sono abituato a tenerlo sempre almeno a 85, quello console è troppo ristretto, soprattutto negli FPS... questo sì che è un vero vantaggio del PC, per me.

Beh si vede meglio perchè è come se facessi un SSAA su PC, percui ottieni un effetto anti aliasing migliore che se giocassi a 720p nativo.
Ma sarebbe bello appunto poter scegliere, massima qualità visiva o fluidità? :)
Io ho su console Next Gen ho giocato solo a Infamous SS grazie ad un'amico che mi ha gentilmente prestato la PS4, ed in effetti mi ha divertito (peccato solo che fosse un po corto) e anche graficamente un free roaming così bello non l'ho ancora visto nemmeno su PC.

Percui sono certo che anche PS4 e X1 faranno vedere delle belle cose, e grazie a loro vedremo delle belle cose anche su PC. :)

gaxel
19-06-2014, 09:44
Beh si vede meglio perchè è come se facessi un SSAA su PC, percui ottieni un effetto anti aliasing migliore che se giocassi a 720p nativo.
Ma sarebbe bello appunto poter scegliere, massima qualità visiva o fluidità? :)
Io ho su console Next Gen ho giocato solo a Infamous SS grazie ad un'amico che mi ha gentilmente prestato la PS4, ed in effetti mi ha divertito (peccato solo che fosse un po corto) e anche graficamente un free roaming così bello non l'ho ancora visto nemmeno su PC.

Percui sono certo che anche PS4 e X1 faranno vedere delle belle cose, e grazie a loro vedremo delle belle cose anche su PC. :)

Speriamo...
In realtà io spererei in gameplay innovativi o rinfrescati, moindi di gioco ampi e IA decenti, dalla nextgen... come scritto, della grafica interessa relativamente.

Maury
19-06-2014, 09:54
Bé, ma è chiaro che PS4 sia più potente, pur essendo un cesso a confronto del mio PC datato 2009 + 670... la tristezza infinita è che invece di apprezzare i giochi e divertirsi, il pianeta rincorra il pixel e il framerate, che ho finito giochi su PC a 10fps... perché, toh... mi divertivano.

A me non piace nessuna esclusiva Sony, mi sta annoiando a morte pure Uncharted 3, tant'è che penso di sbolognare anche PS3, non prenderei mai PS4, manco se fosse 80 volte più potente... il GameCube l'ho comprato per i giochi, mica son stato a contare i transistors.

Bhe poi i gusti non si discutono, io ho da poco recuperato la PS3 e finito Uncharted 2, e mi sono divertito un mondo, adesso ho inizato il 3 e non è da meno :) e a breve The Last of Us :cool:
Al contrario di te prenderò la PS4 proprio per le esclusive che ha, ho avuto Xbox 360 dal Day one ma non mi ha mai intrigato.

Dai un occhio a Infamous SS, una grafica del genere non c'è manco su Pc, e siamo all'inizio.

Il Game Cube lo avevo anche io ottima console ;)

gaxel
19-06-2014, 10:03
Bhe poi i gusti non si discutono, io ho da poco recuperato la PS3 e finito Uncharted 2, e mi sono divertito un mondo, adesso ho inizato il 3 e non è da meno :) e a breve The Last of Us :cool:
Al contrario di te prenderò la PS4 proprio per le esclusive che ha, ho avuto Xbox 360 dal Day one ma non mi ha mai intrigato.

Dai un occhio a Infamous SS, una grafica del genere non c'è manco su Pc, e siamo all'inizio.

Il Game Cube lo avevo anche io ottima console ;)

Uncharted 2 l'ho adorato, ma U3 è sempre il solito film in cui si giocano le scene d'azione, fortemente scriptate... la prima volta bello, la seconda ok, la terza ha rotto. La storia poi, che del secondo mi era piaciuta, di questo non mi dice nulla.

The Last of Us è uguale...

Aspettavo anche Beyond, tanto ho il Plus pagato fino ad aprile 2015, ma dubito uscirà... e come film interattivo mi ha pienamente soddisfatto Murderer, che ho finito in due giorni intensi di gioco.

Altre esclusive Sony non mi interessano, inFamous 2 è lì fermo, e il primo lo finii, non giocherò mai, manco sotto tortura a un God of War, Resistance 1 è stato eccelso, gli altri pessimi, Killzone è inutile per quello che cerco in un fps (e il 2 l'ho finito), l'unico vero capolavoro è Valkyria Chronicles, ma i seguiti son tutti PSP... anche quelle in arrivo, come 1886, mi sembrano film interattivi con grafica spinta.

Invece MS ha Gears of War e Halo, che sono un altro paio di maniche, Quantum Break sembra innovativo ed è scritto da Sam Lake (da Naughty Dog se ne sono andati tutti), Sunset Overdrive idem, fare il villain a Fable Legends dovrebbe essere veramente divertente, il nuovo Breakdown sembra innovativo anch'esso, c'è Project Spark, tutti sembrano più giochi che film... e me ne dimentico di sicuro altri.

Su inFamous, come scritto, non gioco per la grafica, se no starei solo su PC e lo aggiornerei semestralmente.

Sasuke@81
19-06-2014, 10:05
Non illuderti, la differenza è netta, MS sta solo cercando di metterci una pezza.
La GPU di Ps4 ha 18 cu, 32 rops, 1152 sp, contro i 12 cu, 16 rops e 768 sp di One.

32 rops vs 16 è un abisso! è un gap che non recuperi con magheggi vari..

Le GDDR5 hanno latenza più alta ma una banda passate immensa, considera che PS4 lavora già agevolemente in FHD con fps elevati, cosa che non avviene con One, e la storia dei kit di sviluppo acerbi vale anche per la macchina Sony.
Sulla CPU si sa poco in realtà, Sony è stata vaga, anche in merito ai clock, sembra esserci una funzione di "turbo". Ho letto dei test che devo recuperare dove la Cpu di PS4 aveva cmq più birra di quella One..

32 mb ESram sono pochi, e non risolvono la poca banda delle DDR3 (incredibile la scelta di usarle..).

Ecco in merito alla CPU.

http://www.cinemablend.com/games/PS4-CPU-More-Powerful-Than-Xbox-One-CPU-According-Benchmark-Test-61203.html

Come potenza pura non si discute ma che conta è il risultato finale, le 32rops di ps4 devono fare tutto dalla grafica all'audio all'emulazione delle tieled resource ecc. la one invece ha molti chip dedicati a queste cose e quindi la gpu deve fare meno cose, inoltre la one non sta ancora usando la dual lane sulla gpu che si potrà sbloccare solo con le dx12 e questo permetterà alla gpu di fare 2 processi contemporaneamente contro 1 di tutte le altre gpu in commercio.
Sulla memoria invece i 32mb di esram accoppiati alle ddr3 danno come banda totale più delle sole gdrr5 di ps4, e non teorici ma nell'utilizzo reale
Qui spiegano come funziona
http://www.tmag.it/2014/06/15/inside-xbox-one-memoria-sistema-ed-esram/
Detto questo microsoft e sony hanno fatto due console molto simili come risultati finali una volta che verranno sfruttate a dovere come è logico che sia solo che hanno fatto scelte diverse per arrivare agli stessi risultati, il vantaggio di ps4 nei multi si sta già annullando rispetto al lancio delle console e con l'uscita delle dx12 e i nuovi motori grafici le console saranno in parità come prestazioni finali e i 1080p e 60fps saranno lo standard per tutti i giochi
Il cloud invece potrebbe dare un vantaggio alla one ma è ancora presto, cominciamo a vedere dei giochi che lo sfruttano come si deve, sta di fatto che la battaglia tra le console è una maratona che dura anni non uno sprint dove chi parte in testa vince...

gaxel
19-06-2014, 10:12
Ma infatti è inutile paragonarle adesso con giochi crossgen e crossplatform... son tutti giochi tarati per X360/PS3 e portati su PC e X1/PS4 con aumento della risoluzione e filtri.

Prima di esclusive vere, non sviluppate in fretta e furia per il lancio, non ha senso fare paragoni... avete presente le differenze tra Perfect Dark: Zero, titolo di lancio, e Halo 4? O tra Resitance e The Last of Us?

Maury
19-06-2014, 10:21
Uncharted 2 l'ho adorato, ma U3 è sempre il solito film in cui si giocano le scene d'azione, fortemente scriptate... la prima volta bello, la seconda ok, la terza ha rotto. La storia poi, che del secondo mi era piaciuta, di questo non mi dice nulla.

The Last of Us è uguale...

Aspettavo anche Beyond, tanto ho il Plus pagato fino ad aprile 2015, ma dubito uscirà... e come film interattivo mi ha pienamente soddisfatto Murderer, che ho finito in due giorni intensi di gioco.

Altre esclusive Sony non mi interessano, inFamous 2 è lì fermo, e il primo lo finii, non giocherò mai, manco sotto tortura a un God of War, Resistance 1 è stato eccelso, gli altri pessimi, Killzone è inutile per quello che cerco in un fps (e il 2 l'ho finito), l'unico vero capolavoro è Valkyria Chronicles, ma i seguiti son tutti PSP... anche quelle in arrivo, come 1886, mi sembrano film interattivi con grafica spinta.

Invece MS ha Gears of War e Halo, che sono un altro paio di maniche, Quantum Break sembra innovativo ed è scritto da Sam Lake (da Naughty Dog se ne sono andati tutti), Sunset Overdrive idem, fare il villain a Fable Legends dovrebbe essere veramente divertente, il nuovo Breakdown sembra innovativo anch'esso, c'è Project Spark, tutti sembrano più giochi che film... e me ne dimentico di sicuro altri.

Su inFamous, come scritto, non gioco per la grafica, se no starei solo su PC e lo aggiornerei semestralmente.

Ogni piattaforma ha i suoi punti di forza, poi si sa, ci sono esclusive per entrambe, io ad esempio sono fuggito sia da Gears che da Halo, gears in parcticolare ad ogni uscita sembrava la fiera del riciclo, sempre uguale. Halo sembre scantonato dalla noia...

Sul discorso che la grafica è solo una delle componenti sono perfettamente daccordo, ma non credo che sia l'idea di chi esalta il Pc a Dio e scarta a priori le console.

Maury
19-06-2014, 10:27
Come potenza pura non si discute ma che conta è il risultato finale, le 32rops di ps4 devono fare tutto dalla grafica all'audio all'emulazione delle tieled resource ecc. la one invece ha molti chip dedicati a queste cose e quindi la gpu deve fare meno cose, inoltre la one non sta ancora usando la dual lane sulla gpu che si potrà sbloccare solo con le dx12 e questo permetterà alla gpu di fare 2 processi contemporaneamente contro 1 di tutte le altre gpu in commercio.
Sulla memoria invece i 32mb di esram accoppiati alle ddr3 danno come banda totale più delle sole gdrr5 di ps4, e non teorici ma nell'utilizzo reale
Qui spiegano come funziona
http://www.tmag.it/2014/06/15/inside-xbox-one-memoria-sistema-ed-esram/
Detto questo microsoft e sony hanno fatto due console molto simili come risultati finali una volta che verranno sfruttate a dovere come è logico che sia solo che hanno fatto scelte diverse per arrivare agli stessi risultati, il vantaggio di ps4 nei multi si sta già annullando rispetto al lancio delle console e con l'uscita delle dx12 e i nuovi motori grafici le console saranno in parità come prestazioni finali e i 1080p e 60fps saranno lo standard per tutti i giochi
Il cloud invece potrebbe dare un vantaggio alla one ma è ancora presto, cominciamo a vedere dei giochi che lo sfruttano come si deve, sta di fatto che la battaglia tra le console è una maratona che dura anni non uno sprint dove chi parte in testa vince...

Hai detto bene all'inizio, conta il risultato, ad oggi la differenza è netta, magari in futuro si livellerà un pò, ma ne dubito.

Non credere ai miracoli delle DX12, più che altro sono mirate a distribuire meglio il carico sui core Jaguar, poca roba.
Il cloud è più una sparata di marketing che un reale beneficio, e ad oggi non è ancora servito a nulla.

La strada è lunga ma se One rimane indietro diverrà una piattaforma di poco peso.

gaxel
19-06-2014, 10:29
Ogni piattaforma ha i suoi punti di forza, poi si sa, ci sono esclusive per entrambe, io ad esempio sono fuggito sia da Gears che da Halo, gears in parcticolare ad ogni uscita sembrava la fiera del riciclo, sempre uguale. Halo sembre scantonato dalla noia...

GoW non ho giocato il terzo, ma il secondo mi è piaciuto molto... e come background lo trovo interessante. Il prossimo comunque sarà diverso.
Halo è Halo, anche se io ho giocato solo al primo (e m'è piaciuto molto), poi sì... è abbastanza simile, ma calcola che Halo 2 ha ormai 10 anni, e su X360 in quasi 10 anni si son visti 3 Halo, non 18...

Altra particolarità importante, il dualshock non lo sopporto e non riesco a giocare, il pad x360/x1 invece sembra quasi un'estensione delle mie mani.

Sul discorso che la grafica è solo una delle componenti sono perfettamente daccordo, ma non credo che sia l'idea di chi esalta il Pc a Dio e scarta a priori le console.

Su PC è tutto meglio, dalla grafica, ai mod, dai prezzi, alla customizzazione... solo che ci vuole un PC, che costa di più, bisogna sbattersi di più e da divano i giochi son pochi, perché alla fine son quasi tutti tarati per mouse e tastiera... spesso anche quelli che sono usciti pure su console.

sintopatataelettronica
19-06-2014, 10:29
Sul discorso che la grafica è solo una delle componenti sono perfettamente daccordo, ma non credo che sia l'idea di chi esalta il Pc a Dio e scarta a priori le console.

Infatti: io gioco a tutto, dosbox, winuae.. non è certo la grafica UltraHD iperpompata che rende godibile un gioco, per me...

Maury
19-06-2014, 10:39
Altra particolarità importante, il dualshock non lo sopporto e non riesco a giocare, il pad x360/x1 invece sembra quasi un'estensione delle mie mani.


Su PC è tutto meglio, dalla grafica, ai mod, dai prezzi, alla customizzazione... solo che ci vuole un PC, che costa di più, bisogna sbattersi di più e da divano i giochi son pochi, perché alla fine son quasi tutti tarati per mouse e tastiera... spesso anche quelli che sono usciti pure su console.

Io sono tornato di filata al Dual Shock invece, e sono rinato, il Joypad del 360 è terribile per i miei gusti.

Pc e console si integrano, le mie 3000 ore su Skyrim iper moddato vanno al passo con le 3000 spese ai vari Gran Turismo sul PlayStaion. Non ho confini mentali o talebanistici e me la godo al massimo :)

Sasuke@81
19-06-2014, 10:44
Hai detto bene all'inizio, conta il risultato, ad oggi la differenza è netta, magari in futuro si livelelrà un pò, ma ne dubito.

Non credere ai miracoli delle DX12, più che altro sono mirate a distribuire meglio il carico sui core Jaguar, poca roba.
Il cloud è più una sparata di marketing che un reale beneficio, e ad oggi non è ancora servito a nulla.

La strada è lunga ma se One rimane indietro diverrà una piattaforma di poco peso.

No al lancio la differenza era netta oggi quasi inesistente, wolfenstein gira uguale, cod aw girerà uguale, destiny, assassins creed, dragon age tra quelli annunciati, solo the witcher tra i titoli importanti sembra girare "meglio" come risoluzione su ps4 ma bisogna vedere gli asset perchè ad esempio thief girava a ris più alta su ps4 ma aveva texture meno definite, meno filtri e più cali di framerate, cmq le differenze a occhio nudo sono minime, diverso il discorso al lancio dove cod, battlefield, assassins creed erano decisamente meglio su ps4 ma era evidentissimo.
Riguardo alle dx12 leggiti quello che sostiene valve e i benefici che introdurranno, inoltre è di ieri la notizia di spencer che afferma che sbloccheranno risorse nuove sulla one, nessun miracolo mi aspetto ma solo che venga sfruttata a dovere non come adesso.
Riguardo al cloud se sarà solo una sparata di marketing vedremo sta di fatto che microsoft ha investito un capitale per i 300000 server azure e non penso lo abbia fatto per sport, inoltre già con forza 5 i driveavatar sono incredibili se confrontati con l'ia degli altri giochi di auto anche per pc, e anche i bot di titanfall non sono niente male, certo è solo l'inizio ma sembra promettente, vedremo con halo e crackdown cosa faranno e poi giudicheremo.
E cmq con tutti i soldi che ha microsoft finchè deciderà di supportare la one non sarà mai una piattaforma di poco peso, se ora come vendite è dietro a ps4 (anche se vende in molti meno paesi) è solo perchè mattrick ha completamente sbagliato il lancio, ora spencer sta rimettendo la one in carreggiata ma la strada è lunga, cmq non sono preoccupato per il futuro della microsoft a differenza di quello sony, sta di fatto che perdere uno dei due colossi vorrebbe dire la fine per noi giocatori, senza concorrenza avremo un netto calo di servizi, qualità e aumento dei prezzi.

gaxel
19-06-2014, 10:46
Io sono tornato di filata al Dual Shock invece, e sono rinato, il Joypad del 360 è terribile per i miei gusti.

Pc e console si integrano, le mie 3000 ore su Skyrim iper moddato vanno al passo con le 3000 spese ai vari Gran Turismo sul PlayStaion. Non ho confini mentali o talebanistici e me la godo al massimo :)

Anche io, ma vorrei limitare le possibilità, perché tanto non riesco a giocare a tutto, e opto per l'accopiata X360/X1, affiancata al PC, perché al di là di avere già molti giochi (molti più su 360 che su PS3), preferisco l'approccio MS alla console nextgen (tv, app, kinect sono le cose che uso di più), e sono fortemente integrato nel suo ecosistema (ho xbox music pass, uso onedrive per tutto, ho un windows phone, ho un tablet e solo PC windows 8, uso outlook.com come client di posta, ecc...).

Sasuke@81
19-06-2014, 10:56
Io sono tornato di filata al Dual Shock invece, e sono rinato, il Joypad del 360 è terribile per i miei gusti.

Pc e console si integrano, le mie 3000 ore su Skyrim iper moddato vanno al passo con le 3000 spese ai vari Gran Turismo sul PlayStaion. Non ho confini mentali o talebanistici e me la godo al massimo :)

Sul controller io preferisco senza ombra di dubbio quello microsoft per gli stick asimmetrici, cmq sono gusti :p
Riguardo al resto anche io gioco sia su pc sia su console, ho avuto la wii, la ps3 e ho ancora la 360 la psvita e la one che ho scelto più che altro per gli amici e il controller, ma a breve credo con uncharted o gt di prendermi anche la ps4.
Ho un pc dedicato solo per i sim di guida con una postazione da oltre 3000€ tra volante pedaliera, sedile ecc escluso il pc con ssd i5 8gb di ram e gtx 680 che mi fa girare assetto corsa a 120 fps in full hd e con filtri e dettagli praticamente al max, ma mi diverto anche a giocare a netkar che di grafica fa pena ma compensa con la fisica, insomma quello che ho me lo godo anche io la console war o la pc vs console war sono stupide ed inutili anche per me:p :D

ice_v
19-06-2014, 11:18
E ogni volta che arrivano ste notizie che confermano di quanto pacco sia l'Xbone e quanto profondo glielo hanno messo nel deretano M$ ai clienti con la mossa Kinect...sistematicamente c'è gente che si sente in dovere di giustificare, elaborare, farneticare, fare largo uso di :mc: allo scopo di difendere un accozzaglia di plastica e ferro che fin'ora, nulla di impareggiabile ha aggiunto al panorama videoludico, anzi sembra la fiera del franchise milking :asd:

Pur volendo sbandierare la quantità come pregio, visto che la qualità dei giochi XB1 è 4 su 5 una farsa...non c'è storia:

http://i.imgur.com/LatjfkQ.jpg

PS4 vince a mani basse.

Incentivare il potenziale cliente all'acquisto della XB1 perchè in futuro grazie alle famigerate Dx12 + ESRAM verrà sfruttata + Power of the Cloud e perchè un titolo di nome Halo 5 sarà un capolavoro e cascasse il mondo lo sarà...mi sembra la presa per i fondelli del decennio...roba da Cetto La Qualunque: Chiu Pilu, Chiu ESRAMu, Chiu Cloudu pi tutti :sofico:


...ma svegliatevi fuori va la! Che non ci casca più nessuno :asd:

gaxel
19-06-2014, 11:26
Delle 19 esclusive Sony, 16 sono indie che arriveranno identici anche su X1... e che sono su PC migliori e a prezzo più basso.

Se non ci sono free2play è meglio, e X1 ne ha comunque due, non zero come dice la tua tabellina inutile...

Sasuke@81
19-06-2014, 12:21
E ogni volta che arrivano ste notizie che confermano di quanto pacco sia l'Xbone e quanto profondo glielo hanno messo nel deretano M$ ai clienti con la mossa Kinect...sistematicamente c'è gente che si sente in dovere di giustificare, elaborare, farneticare, fare largo uso di :mc: allo scopo di difendere un accozzaglia di plastica e ferro che fin'ora, nulla di impareggiabile ha aggiunto al panorama videoludico, anzi sembra la fiera del franchise milking :asd:

Pur volendo sbandierare la quantità come pregio, visto che la qualità dei giochi XB1 è 4 su 5 una farsa...non c'è storia:

http://i.imgur.com/LatjfkQ.jpg

PS4 vince a mani basse.

Incentivare il potenziale cliente all'acquisto della XB1 perchè in futuro grazie alle famigerate Dx12 + ESRAM verrà sfruttata + Power of the Cloud e perchè un titolo di nome Halo 5 sarà un capolavoro e cascasse il mondo lo sarà...mi sembra la presa per i fondelli del decennio...roba da Cetto La Qualunque: Chiu Pilu, Chiu ESRAMu, Chiu Cloudu pi tutti :sofico:


...ma svegliatevi fuori va la! Che non ci casca più nessuno :asd:

Alla faccia dei fanboy 😂😂😂

PaulGuru
19-06-2014, 12:26
768 vs 1150 stream
tutto il resto lascia il tempo che trova

gaxel
19-06-2014, 12:32
768 vs 1150 stream
tutto il resto lascia il tempo che trova

Anche questa è un'altra cosa triste, uno sviluppatore dovrebbe essere contento di tirar fuori il massimo, non buttare codice ad minkiam "tanto ci pensa l'hardware"

Bei tempi quando Carmack tirava fuori l'Adaptive Tile Refresh, per fare per la prima volta uno scrolling fluido su PC (Commander Keen), sfruttava per la prima volta il ray-castig in Hovertank 3D e poi Wolfenstein 3D, tirò fuori i BSP per Doom, il surface caching per i Quake, Carmack's Reverse per le ombre di Doom 3 (ancora oggi eccezionali) e le megatexture evolute nel virtual texturing di Rage, studiate per limitare la poca memoria dei dispositivi mobile e non.

Altro che Cry Engine e caxxi e mazzi, ci vuole gente così, non gente che prende libri di comopuer grafica,copia le formule e dice "ci vuole più potenza"...

Sasuke@81
19-06-2014, 12:56
768 vs 1150 stream
tutto il resto lascia il tempo che trova

Ancora.... Vabbè dai tanto è inutile non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire... Sollazzatevi coi vostri bei numeretti, contenti voi...
Ma non gridate al complotto quando i multi andranno uguali come già sta succedendo ora perchè fate brutte figure :)

Ale55andr0
19-06-2014, 14:05
Detto questo, finisci in ignore list...

come potrò mai sopravvivere a questa disgrazia? mestizia e angustia a me: da questo momento la mia vita non sarà più la stessa :cry:

Ale55andr0
19-06-2014, 14:11
768 vs 1150 stream
tutto il resto lascia il tempo che trova

non scordiamoci 16 rops vs 32 ovviamente a favore di PS4...che è una differenza ben più significativa che il numero degli shader core dato che implica notevoli vantaggi nel rendering in full HD

Sasuke i multi sono talmente uguali che su PS4 sono quasi tutti in 1080p...peraltro molta gente con la risoluzione 900p che "non fa differenza" scorda di contare anche la risoluzione orizzontale e l'incremento totale dei pixel a schermo considerando l'area visiva :fagiano:...

Sasuke@81
19-06-2014, 15:26
non scordiamoci 16 rops vs 32 ovviamente a favore di PS4...che è una differenza ben più significativa che il numero degli shader core dato che implica notevoli vantaggi nel rendering in full HD

Sasuke i multi sono talmente uguali che su PS4 sono quasi tutti in 1080p...peraltro molta gente con la risoluzione 900p che "non fa differenza" scorda di contare anche la risoluzione orizzontale e l'incremento totale dei pixel a schermo considerando l'area visiva :fagiano:...

Murder the soul suspect e wolfenstein girano praticamente uguali, se a volte ps4 ha ris maggiore sacrifica filtri o asset in generale, questo oggi.
I titoli dei prossimi mesi a partire da destiny cod, battlefield, splinter cell, dragon age, e forse notizia di oggi anche the witcher gireranno uguali e questo quando ancora non ci sono le dx12 che non rivoluzioneranno la situazione ma aiuteranno la one a raggiungere la parità.
Il problema di one è che va conosciuta per farla rendere, ps4 invece l'hanno sfruttata fin da subito, e cmq se prendi cod ghost, battlefield 4 erano un altra cosa rispetto ai multi di adesso, li il vantaggio di ps4 era notevolissimo.
Sono come due macchine, una con v8 4litri e l'altra con un piccolo 2000 turbo, non dovete solo guardare la cilindrata ma che conta alla fine è il tempo sul giro e nelle mani di un pilota esperto ( programmatori nella metafora) grazie al peso inferiore e al turbo può eguagliare il v8, se invece la metti nelle mani di un pilota poco esperto che non spinge in curva ma solo sul dritto il v8 andrà sempre più veloce :p
Poi se non la volete capire fate come volete e continuate a pensare che la ps4 sia il 30/40/50% più potente di one, tanto io me le piglio entrambe e non mi interessa farvi cambiare idea, ma è una balla bella e buona, le due console sono perfettamente paragonabili, e lo si vedrà quando entrambe andranno a pieno regime nel corso del 2015.
Se poi vuoi fare console war ci sono siti più adatti di questo, trovi parecchi ragazzini disposti a vendersi la madre per dire che una è meglio dell'altra, pronti a scambiarsi battutine e gif divertenti, io mi pare di aver argomentato le mie posizioni voi continuate sempre a ripetere la solita solfa, il vantaggio di ps4 si è già quasi annullato dal lancio delle console e nel 2015 le console raggiungeranno la parità come prestazioni, lo dico dal lancio delle console ma voi continuate a non vedere al di la del vostro dito, non capite che non sono pc ma console e l'hw di entrambe è stato customizzato, non guardate solo i numerini su una scheda tecnica perchè non vi dicono tutto e non giudicatele quando ancora non sono sfruttate a dovere ne ps4 ma soprattutto one.

oliverb
19-06-2014, 16:37
devono abbassare il prezzo da 399 a 349 se vogliono fare guerra a Sony

Maury
19-06-2014, 16:59
Murder the soul suspect e wolfenstein girano praticamente uguali, se a volte ps4 ha ris maggiore sacrifica filtri o asset in generale, questo oggi.
I titoli dei prossimi mesi a partire da destiny cod, battlefield, splinter cell, dragon age, e forse notizia di oggi anche the witcher gireranno uguali e questo quando ancora non ci sono le dx12 che non rivoluzioneranno la situazione ma aiuteranno la one a raggiungere la parità.
Il problema di one è che va conosciuta per farla rendere, ps4 invece l'hanno sfruttata fin da subito, e cmq se prendi cod ghost, battlefield 4 erano un altra cosa rispetto ai multi di adesso, li il vantaggio di ps4 era notevolissimo.
Sono come due macchine, una con v8 4litri e l'altra con un piccolo 2000 turbo, non dovete solo guardare la cilindrata ma che conta alla fine è il tempo sul giro e nelle mani di un pilota esperto ( programmatori nella metafora) grazie al peso inferiore e al turbo può eguagliare il v8, se invece la metti nelle mani di un pilota poco esperto che non spinge in curva ma solo sul dritto il v8 andrà sempre più veloce :p
Poi se non la volete capire fate come volete e continuate a pensare che la ps4 sia il 30/40/50% più potente di one, tanto io me le piglio entrambe e non mi interessa farvi cambiare idea, ma è una balla bella e buona, le due console sono perfettamente paragonabili, e lo si vedrà quando entrambe andranno a pieno regime nel corso del 2015.
Se poi vuoi fare console war ci sono siti più adatti di questo, trovi parecchi ragazzini disposti a vendersi la madre per dire che una è meglio dell'altra, pronti a scambiarsi battutine e gif divertenti, io mi pare di aver argomentato le mie posizioni voi continuate sempre a ripetere la solita solfa, il vantaggio di ps4 si è già quasi annullato dal lancio delle console e nel 2015 le console raggiungeranno la parità come prestazioni, lo dico dal lancio delle console ma voi continuate a non vedere al di la del vostro dito, non capite che non sono pc ma console e l'hw di entrambe è stato customizzato, non guardate solo i numerini su una scheda tecnica perchè non vi dicono tutto e non giudicatele quando ancora non sono sfruttate a dovere ne ps4 ma soprattutto one.

Sai che dicono gli americani ? nulla sostituisce i cm3 e di questi PS4 ne ha in abbondanza ;)

I multi piattaforma non fanno molto testo, dovremo analizzare i motori proprietari, vedremo un The Order o un Uncharted 4 come si porranno rispetto ai pezzi da 90 di One ;)

Sasuke@81
19-06-2014, 18:39
Sai che dicono gli americani ? nulla sostituisce i cm3 e di questi PS4 ne ha in abbondanza ;)

I multi piattaforma non fanno molto testo, dovremo analizzare i motori proprietari, vedremo un The Order o un Uncharted 4 come si porranno rispetto ai pezzi da 90 di One ;)

Si infatti gli americani corrono in linea dritta con le gare di accelerazione o sugli ovali :D :D
Una macchina europea o jappo con la metà della cilindrata va il doppio :)
Tipo un confronto lotus exige vs corvette :D :D
Cmq è quello che dico io le giudicheremo dopo uncharted ed halo 5, adesso ha poco senso, pure ps3 e 360 con i primi giochi erano scarse rispetto a quello che hanno mostrato negli anni a venire...

Ale55andr0
19-06-2014, 22:07
Se poi vuoi fare console war ci sono siti più adatti di questo,


Non c'entra la console war, PS4 è più potente, punto, e non per fare celolunghismo, infatti me ne sbatto altamente visto che ho detto benissimo che per me sono entrambe cacca fumante a livello di potenza bruta...quindi sai che mi frega fare il tifo, la mia è una considerazione tecnica ;), inutile fare paragoni motoristici che non ci azzeccano un H perchè:


l'hw di entrambe è stato customizzato, non guardate solo i numerini su una scheda tecnica perchè non vi dicono tutto e non giudicatele quando ancora non sono sfruttate a dovere ne ps4 ma soprattutto one.

l'hw di entrambe è made AMD, e si chiama jaguar nell'ARCHITETTURA della cpu, e GCN nell'ARCHITETTURA della GPU, lascia i v8 aspirati e 4 cilindri turbo nei forum di auto, che il paragone motoristico sulle differenze reali e concrete sulle UNITA' ELABORATIVE delle due console non ci azzecca molto. La differenza maggiore consta nell'organizzazione e nella gestione della memoria, ma anche quella è a vantaggio di PS4, primo perchè tutti e gli 8gb di ram di ps4 hanno un badnwidth notevole e non solo una piccola porzione, secondo perchè tutti e 8Gb essendo GDDR e non DDR5 possono leggere e scrivere in un solo passaggio, mentre one può farlo solo sull ESRAM, peraltro ricordando che non c'è verso di ricorrere ai santi su presunti calcoli metafisici sulla banda totale combinata (basta ricordare le correzioni in corsa sui dati dichiarati da microsoft inerenti la bandwidth "che li aveva sbagliati :rotfl:): le texture pesanti vengono allocate dagli 8gb di memoria ddr3 con una banda da 68gb/s, e non vengono miracolosamente caricate alla velocità della luce grazie alla ESRAM passando prima per un collo di bottiglia. Poi è ovvio come la salsa sugli spaghetti che sta ai programamtori essere bravi da sfruttare l'hw e mostrare le differenze

Ale55andr0
19-06-2014, 22:12
Si infatti gli americani corrono in linea dritta con le gare di accelerazione o sugli ovali :D :D

e a quello gli servono i cm3

Una macchina europea o jappo con la metà della cilindrata va il doppio :)
Tipo un confronto lotus exige vs corvette :D :D .

la corvette con la coppia monstre di un v8 da oltre 6000cc riprende semplicemente schiacciando il pedale in qualsivoglia situazione, la lotus pesa meno, e si sa che sull'accellerazione il peso conta più dei cavalli nei primissimi metri, visto che peraltro avendo molta meno coppia (circa la metà...) mette meno in crisi la motricità nella prima parte dell'accellerazione, ma il suo 3.5 non le permetterebbe mai di riprendere senza scalare da regimi bassi alla stessa maniera del 6.2l sovralimentato di una corvette ZR1, senza contare che l'americana oltre i 250, laddove la resistenza all'avanzamento è parecchia, passa e se ne va spinta dalla sua coppia e dalla maggiore potenza facendo ciao ciao alla lotus

http://www.youtube.com/watch?v=bMMlkTcRMG8

le ultime convette come la ZR1 da oltre 600cv se la giocano anche sullo zero cento essendo tutte auto sul filo dei 4 secondi scarsi. E se solo avesse un cambio elettroattuato a doppia frizione e un launch control ben tarato...e per la cronaca, in curva non sfigura molto rispetto una 458 (anzi, è molto agile), e lo dico da ferrarista sfegatato, anzi, vero e proprio ultra talebano quando si tratta delle rosse :asd: la teoria secondo cui le americane vanno solo sul dritto, ad oggi sui loro migliori modelli, è un po' pretestuosa, supponente e presuntuosa :fagiano:
/OT

Bestio
19-06-2014, 22:40
Speriamo...
In realtà io spererei in gameplay innovativi o rinfrescati, moindi di gioco ampi e IA decenti, dalla nextgen... come scritto, della grafica interessa relativamente.

Io che amo gli Open World, il cui più grosso limite era la scarsa memoria delle vecchie console (e i limiti a 2gb delle applicazioni Win32 su PC), che dovevano continuamente caricare dati durante il gioco penalizzando notevolmente le prestazioni.
Se pensiamo che sfruttando 8gb la console (o il PC) potrebbero tenere in RAM tutto il mondo di gioco di un GTA4 o uno Sleeping Dogs senza caricare mai, l'incremento prestazionale che questo tipo di giochi potrebbe avere è inimmaginabile, e non ci sarebbe più quella differenza prestazionale che oggi abbiamo tra un titolo "open world" ed uno suddiviso in livelli di piccole dimensioni. :)

Ale55andr0
19-06-2014, 22:47
Se pensiamo che sfruttando 8gb la console (o il PC) potrebbero tenere in RAM tutto il mondo di gioco di un GTA4 o uno Sleeping Dogs senza caricare mai, l'i:)

è stato già detto che le console non potranno mai sfruttare 8 gb per i giochi ma sono limitate un massimo di 5, il resto se lo pappa il sistema operativo per le sue cretinerie multimediali da media center e/o relative al social e alla registrazione dei filmati di gioco (e pensare che uno è convinto di comprare una console)

Bestio
19-06-2014, 22:52
è stato già detto che le console non potranno mai sfruttare 8 gb per i giochi ma sono limitate un massimo di 5, il resto se lo pappa il sistema operativo per le sue cretinerie multimediali da media center e/o relative al social e alla registrazione dei filmati di gioco (e pensare che uno è convinto di comprare una console)

Che è sempre 10 volte tanto la RAM della vecchia generazione... :p

Sasuke@81
19-06-2014, 23:11
è stato già detto che le console non potranno mai sfruttare 8 gb per i giochi ma sono limitate un massimo di 5, il resto se lo pappa il sistema operativo per le sue cretinerie multimediali da media center e/o relative al social e alla registrazione dei filmati di gioco (e pensare che uno è convinto di comprare una console)

Sulla ram hanno già annunciato che 5 li lasciano liberi adesso a breve saranno 6 gb e poi 7gb, io non ti capisco non le leggi le dichiarazioni di microsoft o sony o non gli credi per partito preso perchè sei convinto di sapere tutto tu?
Sulla banda di xbox one ti ho postato un articolo che spiega bene il funzionamento, leggilo e poi se sei obiettivo e non fai tifo mi dici quello che pensi.
Il funzionamento delle esram non lo aveva capito nessuno prima che microsoft un mese o due fa lo spiegasse nel dettaglio, anche io erso straconvinto che le gddr5 rappresentassero un netto vantaggio ma leggendo e documentandomi mi sono dovuto ricredere almeno dal punto di vista teorico, ora vediamo se anche praticamente aiuteranno la one a mettersi in pari con la ps4...

Ale55andr0
19-06-2014, 23:35
Che è sempre 10 volte tanto la RAM della vecchia generazione... :p

si, ma se consideri la migliore qualità delle texture e la risoluzione più alta dei giochi con quei 5gb ti potrai scordare comunque quel discorso relativo agli sconfinati open world dalle prestazioni sullo streaming dei dati megagalattiche perchè il rapporto dimensioni del mondo di gioco/risorse disponibili in relazione al suo dettaglio visivo non cambieranno molto dalla scorsa generazione, ergo saranno grossomodo grandi come gli attuali ma più dettagliati...avessero avuto 12-16gb allora si che si poteva prospettare quel tipo di possibilità. Va da se che possibilità tecniche a parte, realizzare mondi di gioco ancora più grandi di uno skyrim/tw3/quel che ti pare, è estremamente costoso, complesso e richiede tempo che già solo per quello non mi aspetto una armata di cento game designer alimentati via flebo 24/24 per 6 anni :D

Ale55andr0
19-06-2014, 23:37
Sulla ram hanno già annunciato che 5 li lasciano liberi adesso a breve saranno 6 gb e poi 7gb, io non ti capisco non le leggi le dichiarazioni di microsoft o sony o non gli credi per partito preso perchè sei convinto di sapere tutto tu?


no, è ovvio che mi alzo la mattina e mi invento tutto di sana pianta :O ...
ad ogni modo se liberano fino a 7gb buon per tutti, se mi linki la notizia che sarà così, e lo sarà a breve ti sarei molto obbligato :)

....nel frattempo la corvette ZR1 continua comunque a prendere a sberle la exige :read: :Prrr: :asd: :D

Fos
20-06-2014, 01:54
Wolfenstein scala la risoluzione su entrambe le console non solo su one ma ci sto giocando e non si nota assolutamente cosi come confermato da tutte le recensioni, poi vai tranquillo che non mi scaldo ;) Aridaglie... :D

Ripeto per me è presto per dire che sono nate vecchie, non abbiamo ancora visto di cosa sono capaci, dopo l'uscita di halo 5 e uncharted 4 ne riparliamo, quando veramente saranno spremute a fondo e i programmatori sapranno quello che stanno facendoBeh, non saranno decrepite, ma neanche al passo...

Sulle esclusive non discuto. Figurati che il gioco E3 che mi ha arrapato di più è il nuovo Zelda per WiiU (adesso non dirmi che il WiiU è vecchio, perché senno'... :O )

Bestio
20-06-2014, 02:06
si, ma se consideri la migliore qualità delle texture e la risoluzione più alta dei giochi con quei 5gb ti potrai scordare comunque quel discorso relativo agli sconfinati open world dalle prestazioni sullo streaming dei dati megagalattiche perchè il rapporto dimensioni del mondo di gioco/risorse disponibili in relazione al suo dettaglio visivo non cambieranno molto dalla scorsa generazione, ergo saranno grossomodo grandi come gli attuali ma più dettagliati...avessero avuto 12-16gb allora si che si poteva prospettare quel tipo di possibilità. Va da se che possibilità tecniche a parte, realizzare mondi di gioco ancora più grandi di uno skyrim/tw3/quel che ti pare, è estremamente costoso, complesso e richiede tempo che già solo per quello non mi aspetto una armata di cento game designer alimentati via flebo 24/24 per 6 anni :D

Anche grandi come Skyrim, TW3 o GTA5 mi va benissimo, se il mondo fosse sempre "persistente" come in Skyrim, e il movimento di tutti gli NPC e veicoli del mondo viene calcolato in tempo reale... Ma anche questo temo che forse lo vedranno i nostri nipotini. :cry:

....nel frattempo la corvette ZR1 continua comunque a prendere a sberle la exige :read: :Prrr: :asd: :D

Ma una Radical SR8 continuerà sempre a prendere a sberle la ZR1. :Prrr:
E perlomeno sul dritto potrei prenderla a sberle anche io con il mio "misero" motore da 1000cc (http://www.youtube.com/watch?v=g-WsYxHrUO0) (e un pilota serio anche su qualche circuito)... :asd:

Sasuke@81
20-06-2014, 05:51
no, è ovvio che mi alzo la mattina e mi invento tutto di sana pianta :O ...
ad ogni modo se liberano fino a 7gb buon per tutti, se mi linki la notizia che sarà così, e lo sarà a breve ti sarei molto obbligato :)

....nel frattempo la corvette ZR1 continua comunque a prendere a sberle la exige :read: :Prrr: :asd: :D

Qua parlano di come a breve passeranno a 6gb più o meno a metà articolo
http://www.xboxway.com/2014/05/17/inside-xbox-one-come-funziona-il-sistema-operativo-di-xbox-one/

Per i 7gb invece era un twitter di spencer che rispondeva alle preoccupazioni di un addetto cryteck che sosteneva che la ram di ps4 e one fosse poca.
Spiegava che i gb se li sono tenuti da parte per lo sviluppo del so, app ecc ma nulla vieta se uno sviluppatore dovesse richiederlo liberare più spazio a discapito di altro...
E cmq quando cominceranno ad usare le tieled resource la ram utilizzata sarà molta meno, visto che tutte le parti sovrapposte non le deve caricare e le immagini sono molto compresse, inoltre se pensi cosa facevano con la old gen con 10/12 volte meno ram direi che per un bel pò di anni possiamo stare tranquilli su qul punto di vista, non sono pc che richiedono un sacco di ram perchè poco ottimizzati ;-)
Poi perchè prendi la zr1? Prendi la corvette normale altrimenti al posto della exige prendo si la radical o la bac mono cosi vedi la fine che fa la tua corvette :-D

Maury
20-06-2014, 08:04
Tempi ufficiali al Nurburgring di vetture stradali e preparate

10. Radical SR3 Turbo 7:19.00
12. Chevrolet Corvette ZR1 7:19.63
14. Chevrolet Corvette Z06 Z07 Package 7:22.68
49. Radical SR3 7:42.00



8’25″00 Lotus Exige S

La Lotus prende schiaffoni :D

La Radical SR8LM che detiene il record è una vettura da gara con targa e fanali...

Bestio
20-06-2014, 08:30
Tempi ufficiali al Nurburgring di vetture stradali e preparate

10. Radical SR3 Turbo 7:19.00
12. Chevrolet Corvette ZR1 7:19.63
14. Chevrolet Corvette Z06 Z07 Package 7:22.68
49. Radical SR3 7:42.00

8’25″00 Lotus Exige S

La Lotus prende schiaffoni :D

La Radical SR8LM che dettiene il record è una vettura da gara con targa e fanali...

Il Ring ha quei 7km di rettilineo in cui le "lightweight" perdono parecchio terreno, non avendo una velocità di punta molto elevata.
Bellissimo questo video confronto tra Porsche GT2 e Caterham R500, dove l'inglesina semina senza problemi la tedescona nel tratto misto stretto, per poi venire sverniciata quasi come se fosse ferma nel rettilineo, ma risorpassarla appena tornano le curve. :)
Ecco i 2 giri ripresi da entrambe le vetture:

R500: Lap1 (http://www.youtube.com/watch?v=7P8pURqBAVQ) Lap2 (http://www.youtube.com/watch?v=sxwRgSZiKTk)
GT2: Lap1 (http://www.youtube.com/watch?v=vCIrmqj_tII) Lap2 (http://www.youtube.com/watch?v=KRI5Zdtqe8U)

Vorrei saper guidare come il tizio sulla Caterham. :ave:

Maury
20-06-2014, 08:33
Il Ring ha quei 7km di rettilineo in cui le "lightweight" perdono parecchio terreno, non avendo una velocità di punta molto elevata.
Bellissimo questo video confronto tra Porsche GT2 e Catherham R500, dove l'inglesina semina senza problemi la tedescona nel tratto misto stretto, per poi venire sverniciata quasi come se fosse ferma nel rettilineo, ripresa da entrambe le vetture. :)

R500: Lap1 (http://www.youtube.com/watch?v=7P8pURqBAVQ) Lap2 (http://www.youtube.com/watch?v=sxwRgSZiKTk)
GT2: Lap1 (http://www.youtube.com/watch?v=vCIrmqj_tII) Lap2 (http://www.youtube.com/watch?v=KRI5Zdtqe8U)

Ci sono 14 km di curve, e brevi allunghi, dove recuperare... :)

gaxel
20-06-2014, 08:48
Ma di che caxxo state parlando? :asd:

Sasuke@81
20-06-2014, 11:38
Ci sono 14 km di curve, e brevi allunghi, dove recuperare... :)

Si ma al ring servono i cv, ci sono un sacco di rettilinei e salitone, andate su fastest lap e guardate piste normali 😄

Maury
20-06-2014, 11:55
Si ma al ring servono i cv, ci sono un sacco di rettilinei e salitone, andate su fastest lap e guardate piste normali 😄

Se giramo ad Adria un kart li bastona tutti se è per questo :)

Se dobbiamo ricercare per ogni condizione il terreno ideale falsiamo tutto, la sfida è a 360°...

Sasuke@81
20-06-2014, 13:32
Se giramo ad Adria un kart li bastona tutti se è per questo :)

Se dobbiamo ricercare per ogni condizione il terreno ideale falsiamo tutto, la sfida è a 360°...

Ok prendiamo i tempi di 10 piste a caso e hai un risultato corretto, ma prendere solo il ring dove in 7km di dritto in salita più altre parti velocissime taglia le gambe a chi non ha tonnellate di cv, poi al ring è difficile trovare lo stesso pilota che guida entrambe le auto, molti sono professionisti ma altri amatori o giornalisti, e li il pilota conta più della macchina e rende difficilemente confrontabili 2 tempi.
Forse top gear è la migliore visto che il pilota è sempre stig, due se consideri il vecchio stig ( collins) e il nuovo
Cmq io sono per le inglesine superlight, bac mono prima su tutte, poi radical e poi la nuova caterham 620r, le americane tipo corvette viper proprio non mi piacciono, al massimo la hennessey venom gt:-)

Maury
20-06-2014, 13:50
Sul sito di top gear ho controllato, e la Exige è 50esima, ma è il modello 05.

Cmq la Viper è la mi auto preferita o almeno tra le prime :D

Ale55andr0
20-06-2014, 16:40
Qua parlano di come a breve passeranno a 6gb più o meno a metà articolo
http://www.xboxway.com/2014/05/17/inside-xbox-one-come-funziona-il-sistema-operativo-di-xbox-one/
:-D


"La CPU è invece ripartita in 6 core per la EP e 2 core per SP e H-OS. In futuro, grazie alle ottimizzazioni e all’arrivo delle DirectX 12, è molto probabile che la RAM per la Exclusive Partition possa guadagnare qualcosa, magari passando a 6GB."


suonerò partito preso, ma frasi come questa dalle mie parti sono aria fritta, e sanno di illazione e supposizione dell'articolista. Diverso il tweet del tipo "che se si vuole si può fare questo e quello e bla bla", in questo da uno che invece ci lavora e in risposta diretta alle esternazioni di crytek, ma restano chiacchiere sino a quando non è l'azienda a parlare ufficialmente e non il singolo, non fatti concreti sul tavolo. Quando mi dichiareranno apertamente e ufficialmente che tot risorse SONO a disposizione degli sviluppatori senza parlare di furturo, di richieste particolari, e di tricchebalacche se ne riparla; di fatto, senza aspettare il prossimo titolo della ferrari (:asd:) la ram a disposizione è di 5gb e in base a quella specifica saranno costruiti i titoli avvenire. Se faranno quanto "promesso" (ehm, da chi? io di dichiarazioni ufficiali non ne ho lette e dati concreti non ne ho visti), tanto di cappello e meglio così :)



PS: si ma mo' basta con le macchine :asd: LaFerrari rulez, punto e accapo e fanbagno agera, p1 e altri rottami :O

Maury
20-06-2014, 16:54
In merito alla dimensione della ram disponibile ricordo bene una dichiarazione di Sony che asseriva di essersi tenuta una parte non fruibile dai giochi ma sbloccabile in futuro su richiesta dei first team (parlavano di 1 giga buono), poi credo estendibile a chiunque ne faccia richiesta.
La memoria non allocabile serve per sviluppare l'os e integrare via via nuove funzioni, nel frattempo ottimizzando il tutto.

Lo stesso OS di Ps3 è stato via via ridotto di dimensioni.

Sasuke@81
20-06-2014, 22:26
"La CPU è invece ripartita in 6 core per la EP e 2 core per SP e H-OS. In futuro, grazie alle ottimizzazioni e all’arrivo delle DirectX 12, è molto probabile che la RAM per la Exclusive Partition possa guadagnare qualcosa, magari passando a 6GB."


suonerò partito preso, ma frasi come questa dalle mie parti sono aria fritta, e sanno di illazione e supposizione dell'articolista. Diverso il tweet del tipo "che se si vuole si può fare questo e quello e bla bla", in questo da uno che invece ci lavora e in risposta diretta alle esternazioni di crytek, ma restano chiacchiere sino a quando non è l'azienda a parlare ufficialmente e non il singolo, non fatti concreti sul tavolo. Quando mi dichiareranno apertamente e ufficialmente che tot risorse SONO a disposizione degli sviluppatori senza parlare di furturo, di richieste particolari, e di tricchebalacche se ne riparla; di fatto, senza aspettare il prossimo titolo della ferrari (:asd:) la ram a disposizione è di 5gb e in base a quella specifica saranno costruiti i titoli avvenire. Se faranno quanto "promesso" (ehm, da chi? io di dichiarazioni ufficiali non ne ho lette e dati concreti non ne ho visti), tanto di cappello e meglio così :)



PS: si ma mo' basta con le macchine :asd: LaFerrari rulez, punto e accapo e fanbagno agera, p1 e altri rottami :O

Spencer è il reponsabile del settore giochi di microsoft non è uno qualsiasi, ha detto che togliendo il kinect si potranno avere altre risorse e così è stato, ha detto che crackdown ci sarà e lo hanno mostrato, insomma se non lo sa lui ;)
Cmq liberissimo di non crederci ma se ci pensi è logico neanche windows usa tutta questa ram figurati un so di una console....