PDA

View Full Version : Apple annuncia un nuovo iMac dual-core dal prezzo più basso


Redazione di Hardware Upg
18-06-2014, 14:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-annuncia-un-nuovo-imac-dual-core-dal-prezzo-piu-basso_52840.html

Apple ha annunciato un nuovo modello di iMac con display da 21,5" e processore Intel Core i5 dual-core da 1,4GHz, ad un prezzo di listino a partire da 1.129€

Click sul link per visualizzare la notizia.

pabloski
18-06-2014, 15:13
Bene, non si sono smentiti neanche stavolta. Con 200 euro di risparmio perdi 2 core, mezza tera di storage e soprattutto iris pro. Mi sa che è meglio spendere 200 euro in più, o magari optare per un altro produttore di computer :D

Raghnar-The coWolf-
18-06-2014, 15:18
Gia' il 21.5" da 1350 euro senza scheda video discreta e con HD 5400 rpm era abbastanza un insulto.
Ora che gli hanno montato praticamente un processore U (?), a 1100 euro un affare proprio... -.-'
Praticamente Macbook Air monco, con un pannello da 200 euro attaccato.

PS: Anche voi potreste andare un filiiiiino piu' in la' del comunicato stampa e indicare il modello del nuovo procio, no?! -.-'

as2k3
18-06-2014, 15:21
Bene, non si sono smentiti neanche stavolta. Con 200 euro di risparmio perdi 2 core, mezza tera di storage e soprattutto iris pro. Mi sa che è meglio spendere 200 euro in più, o magari optare per un altro produttore di computer :D


mi dai per favore i contatti dell'azienda che mi riesce a fornire lo stesso desktop?....che occupi gli stessi spazi e che abbia integrato un monitor con Pannello IPS da 21,5" retroilluminato a LED da 1920x1080?

te ne sarei grato grazie

recoil
18-06-2014, 15:28
il modello entry level è deludente
conviene aspettare che aggiornino il Mac mini (potrebbero darsi una mossa) e prendere quello abbinato a un monitor di terze parti se proprio si vuole OS X

extremelover
18-06-2014, 15:28
Bene, non si sono smentiti neanche stavolta. Con 200 euro di risparmio perdi 2 core, mezza tera di storage e soprattutto iris pro. Mi sa che è meglio spendere 200 euro in più, o magari optare per un altro produttore di computer :D

Quale sarebbe l'alternativa a quel prezzo?

Raghnar-The coWolf-
18-06-2014, 15:44
il modello entry level è deludente
conviene aspettare che aggiornino il Mac mini (potrebbero darsi una mossa) e prendere quello abbinato a un monitor di terze parti se proprio si vuole OS X

A quanto pare preferiscono i gonzi che "eh ma il designnn" e sganciano 1130 palanche per un ultrabook da scrivania con HD.

mi dai per favore i contatti dell'azienda che mi riesce a fornire lo stesso desktop?....che occupi gli stessi spazi e che abbia integrato un monitor con Pannello IPS da 21,5" retroilluminato a LED da 1920x1080?

te ne sarei grato grazie

Dell, HP, Asus.
Ad esempio a 1150 secchi l'Asus ET2300 offre un 23" IPS (non 21.5") touch reclinabile con piu' copertura e contrasto dell'Apple, in un PC con i5 quad (anche se Ivy) e scheda grafica dedicata.

Ma se non e' identico al mm non piace vero?

Pan
18-06-2014, 15:47
anche apple sta cercando di andare incontro ai consumatori che pur di poter dire di avere un mac (che fa moda) gli rifilano sta patacca a qualche € in meno (quindi più accessibile) ma con una carrozzatura da vergogna totale..

mah.. fin che non si decidono a mettere in piedi qualcosa che valga la pena una mela del genere non entra in casa.
posso anche spendere 2000€.. ma deve valere 200€ non 500 e venduto a 1000..

pabloski
18-06-2014, 15:50
mi dai per favore i contatti dell'azienda che mi riesce a fornire lo stesso desktop?....che occupi gli stessi spazi e che abbia integrato un monitor con Pannello IPS da 21,5" retroilluminato a LED da 1920x1080?

te ne sarei grato grazie

Stai scherzando?

Fatti un giro qui, c'è di meglio e a meno http://www.eprice.it/s/informatica/personal-computer/pc-desktop-all-in-one&zz=/&attrid_169=8%20GB@:@8&attrid_99=Intel%20Core%20i5@:@14&attrid_58=23%22@:@24@OR@22%22@:@1@OR@21.5%22@:@2

Va bene essere fissati con una marca di pc, ma avere i paraocchi no.

Ventresca
18-06-2014, 15:56
Io sto aspettando l'update del mini, ma sono più di 600 giorni che apple non lo aggiorna.

Questo imac base è una truffa: è un mba con uno schermo desktop attaccato. Avrebbe avuto senso a 899€, ma a questo prezzo non ha senso, visto che un ricondizionato base anche del 2012 costa uguale e va molto meglio.

Peccato perché sarebbe stato appetibile per chi col mac ci fa solo facebook e web, ma non a questo prezzo...

as2k3
18-06-2014, 15:58
Stai scherzando?

Fatti un giro qui, c'è di meglio e a meno http://www.eprice.it/s/informatica/personal-computer/pc-desktop-all-in-one&zz=/&attrid_169=8%20GB@:@8&attrid_99=Intel%20Core%20i5@:@14&attrid_58=23%22@:@24@OR@22%22@:@1@OR@21.5%22@:@2

Va bene essere fissati con una marca di pc, ma avere i paraocchi no.

non ho i paraocchi. Da utilizzatore di imac 27", ho sempre guardato ai prodotti alla concorrenza e non ho mai trovato valide alternative! Ho sempre visto prodotti plasticosi e spessi almeno il doppio dell' imac. Non sono un fanboy....tan'è che uso imac con windows :D per farti un esempio....

DjLode
18-06-2014, 16:06
Io sto aspettando l'update del mini, ma sono più di 600 giorni che apple non lo aggiorna.

Questo imac base è una truffa: è un mba con uno schermo desktop attaccato. Avrebbe avuto senso a 899€, ma a questo prezzo non ha senso, visto che un ricondizionato base anche del 2012 costa uguale e va molto meglio.

Peccato perché sarebbe stato appetibile per chi col mac ci fa solo facebook e web, ma non a questo prezzo...

Io non capisco perchè il 20" (quindi il base di qualche anno fa) partiva da 999€ mentre ora bisogna scucire 1300€ per avere qualcosa di decente (questo base appena introdotto manco lo considero).
Ok non voler accavallare troppo i prezzi tra iMac e Mac Mini ma non puoi neanche alzare il prezzo di uno dei due per avere la forbice più ampia.
Non credo che la differenza tra lo schermo da 20" (ok, era un TN di qualità bassa) a 21.5" faccia lievitare così tanto il prezzo.

*tony*
18-06-2014, 16:15
Stai scherzando?

Fatti un giro qui, c'è di meglio e a meno http://www.eprice.it/s/informatica/personal-computer/pc-desktop-all-in-one&zz=/&attrid_169=8%20GB@:@8&attrid_99=Intel%20Core%20i5@:@14&attrid_58=23%22@:@24@OR@22%22@:@1@OR@21.5%22@:@2

Va bene essere fissati con una marca di pc, ma avere i paraocchi no.

Intanto hanno tutti windows 8, non credo che i pannelli siano IPS (anche se sono 23 pollici) e sopratutto, nelle comparazioni ci si dimentica una cosa importante: nessuno di quelli che elenchi ha MacOsx.
E guardando il topic di windows8, non è che mi passa per la capa di spendere praticamente gli stessi soldi per avere un PC di plastica e con le icone alla clementoni....:asd:
Potevo capire se proponevi qualcosa a 700 euro.....

Raghnar-The coWolf-
18-06-2014, 16:15
Io non capisco perchè il 20" (quindi il base di qualche anno fa) partiva da 999€ mentre ora bisogna scucire 1300€ per avere qualcosa di decente (questo base appena introdotto manco lo considero).
Ok non voler accavallare troppo i prezzi tra iMac e Mac Mini ma non puoi neanche alzare il prezzo di uno dei due per avere la forbice più ampia.
Non credo che la differenza tra lo schermo da 20" (ok, era un TN di qualità bassa) a 21.5" faccia lievitare così tanto il prezzo.

Negli ultimi anni i 21.5" IPS FullHD di qualita' buona sono gratis, c'e' stata un'evoluzione incredibile del mercato.
Costa molto meno il pannello IPS che montano adesso, di quanto costasse un pannello TN decente e non fullHD 19" 5 anni fa.

Ovvero: dopo lungo penare io ho comprato 7 anni fa un TN 1680xquellochee' 19" a 220 euro.
Due mesi fa la mia ragazza ha preso l'HP qualcosa, che e' un buon IPS FullHD (leggermente meglio di quello montato sul Mac) a meno di 150.

Non so se e' perche' la clientela si e' fatta piu' esigente per le caratteristiche "laterali" (colori e contrasto statico) e non si fa piu' imbonire dalla risoluzione, oppure se e' dato dal fatto che quelli che si fanno imbonire dalla risoluzione iniziano a spingere i 4K costosissimi e i pannelli >27" e i pur ottimi FullHD vengono schiacciati nelle fasce ultrabasse.

Nino Grasso
18-06-2014, 16:16
PS: Anche voi potreste...

Probabilmente parliamo di Intel Core i5-4260U (http://ark.intel.com/products/75030/Intel-Core-i5-4260U-Processor-3M-Cache-up-to-2_70-GHz), ma non ci sono conferme ufficiali in merito al momento.

DjLode
18-06-2014, 16:21
Negli ultimi anni i 21.5" IPS FullHD di qualita' buona sono gratis, c'e' stata un'evoluzione incredibile del mercato.
Costa molto meno il pannello IPS che montano adesso, di quanto costasse un pannello TN decente e non fullHD 19" 5 anni fa.

Ovvero: dopo lungo penare io ho comprato 7 anni fa un TN 1680xquellochee' 19" a 220 euro.
Due mesi fa la mia ragazza ha preso l'HP qualcosa, che e' un buon IPS FullHD (leggermente meglio di quello montato sul Mac) a meno di 150.

Non so se e' perche' la clientela si e' fatta piu' esigente per le caratteristiche "laterali" (colori e contrasto statico) e non si fa piu' imbonire dalla risoluzione, oppure se e' dato dal fatto che quelli che si fanno imbonire dalla risoluzione iniziano a spingere i 4K costosissimi e i pannelli >27" e i pur ottimi FullHD vengono schiacciati nelle fasce ultrabasse.

Quando ero un pc users, l'unico modo per comprare un monitor a prezzi decenti era quello di comprare un TN. Risoluzione decente e tempo di refresh basso per i giochi. Ma eravamo attorno alla cifra che hai speso tu.
Ora vedo che esistono monitor (non tanto grandi) anche al di sotto dei 100€. Non saranno di sicuro professionali ma siamo sempre su cifre che, appunto, non giustificano il prezzo di differenza tra l'iMac 20" e il 21.5 attuale.
Cioè alzare di 300€ circa il prezzo di attacco di una certa serie, non è proprio poco. L'unica alternativa per "stare bassi" è comprare il mini e agganciarci il monitor da 150€ di cui parli tu. Ovviamente restando nel mondo Apple, non sto facendo confronti.
Attualmente per l'uso che ne faccio (telefilm, navigazione e qualche mix ogni tanto) va più che bene (ho installato un ssd che lo ha ringiovanito un pò), ma una volta che si romperà... non ci voglio pensare :)

Lupettina
18-06-2014, 16:22
Quasi 800 euro per un super monitor da 21.5" FHD in grado di montare nel suo bellissimo chassis poco più di 300 euro di hardware, un bilanciamento delle spese molto intelligente devo dire :D

Poi certo che se uno ne ha bisogno per motivi di design (vedi ad esempio una reception), allora magari ci può stare.

DjLode
18-06-2014, 16:22
Intanto hanno tutti windows 8, non credo che i pannelli siano IPS (anche se sono 23 pollici) e sopratutto, nelle comparazioni ci si dimentica una cosa importante: nessuno di quelli che elenchi ha MacOsx.
E guardando il topic di windows8, non è che mi passa per la capa di spendere praticamente gli stessi soldi per avere un PC di plastica e con le icone alla clementoni....:asd:
Potevo capire se proponevi qualcosa a 700 euro.....

Il discorso MacOsX vs Windows è trito e ritrito. l'iMac fino a qualche anno fa, come tipologia di oggetto e configurazione, era irraggiungibile dalla concorrenza.
Ora si stanno concentrando anche gli altri per fornire qualcosa di carino esteticamente a prezzi confrontabili.
Altrimenti se chiedi alternative e poi mi finisci a commentare "non ha MacOsX", passi dalla parte del torto :)

Bluknigth
18-06-2014, 16:25
Per mia esperienza i prodotti della Apple sono più allineati ai prodotti concorrenti a mano a mano che vai verso il top di gamma.

Nel senso che se sul 21" base ci sono validissime alternative a meno, quando vai sui 27" con I7 e scheda grafica pompata difficilmente trovi prodotti equivalenti o se li trovi non hanno più un risparmio abissale.

Poi onestamente la costruzione dell'Imac è eccezionale. Non si scalda mai, non fa mai rumore indipendentemente dalle applicazioni che fai girare.
E in tale spazio è veramente dura.

Raghnar-The coWolf-
18-06-2014, 16:27
Cioè alzare di 300€ circa il prezzo di attacco di una certa serie, non è proprio poco. L'unica alternativa per "stare bassi" è comprare il mini e agganciarci il monitor da 150€ di cui parli tu. Ovviamente restando nel mondo Apple, non sto facendo confronti.

Esattamente.
Qualche anno fa il costo di iMac era decisamente sull'onda del costo di mini + monitor, magari qualcosa in piu' ma offriva un po' piu' di muscoli...etc...

Oggi l'unico motivo per cui macmini non conviene e' che anche lui sono comunque 600 euro di computer per un Ivy Bridge di due anni fa secchi. E nonostante questo sono convinto che il processore M, a parte che per la grafica, sia comparabile se non batta questo iMac e il suo processore Intel Core i5-4260U (grazie :) ).

E quando un miniPC che due anni fa era venduto a 600 euro + uno schermo da 150 euro fanno quello che tu vendi oggi a 1150 euro, c'e' qualcosa che non va, ma tanto...

Poi vabbeh, il macmini e' il mio mac preferito di sempre e mi dispiace vederlo accantonato per promuovere queste politiche di monetizzazione spudorata...

recoil
18-06-2014, 16:53
anche apple sta cercando di andare incontro ai consumatori che pur di poter dire di avere un mac (che fa moda) gli rifilano sta patacca a qualche € in meno (quindi più accessibile) ma con una carrozzatura da vergogna totale..


è esattamente la stessa politica del 5C da 8GB
ti abbassano il prezzo ma ti danno specifiche troppo scarse per la fascia di prezzo a cui è proposto...

LucaTortuga
18-06-2014, 16:53
A quanto pare preferiscono i gonzi che "eh ma il designnn" e sganciano 1130 palanche per un ultrabook da scrivania con HD.

Stai tranquillo che i "gonzi che sganciano" sono i clienti preferiti di qualsiasi azienda al mondo. ;)

VEKTOR
18-06-2014, 17:00
Sono molto deluso... mi aspettavo chissà che... l'introduzione di un base castrato. Concordo con chi ha detto che a salire di fascia le differenze fra Apple ed altre soluzioni si assottigliano.
Potendo scegliere rapporto qualità/prezzo, conviene molto di più il 27 che il 21 (anche quello top da 1529 è scandaloso con un 5400 rpm).

Pier2204
18-06-2014, 17:03
Intanto hanno tutti windows 8, non credo che i pannelli siano IPS (anche se sono 23 pollici) e sopratutto, nelle comparazioni ci si dimentica una cosa importante: nessuno di quelli che elenchi ha MacOsx.
E guardando il topic di windows8, non è che mi passa per la capa di spendere praticamente gli stessi soldi per avere un PC di plastica e con le icone alla clementoni....:asd:
Potevo capire se proponevi qualcosa a 700 euro.....

Intanto windows 8 ha una quota mondiale doppia rispetto MacOSX, se poi ci aggiungi Windows 7 allora non c'è più storia, intanto quei PC hanno anche il Touch screen "you are understand, Touch screen?" in più so per certo che l'asus ET2311 ha uno schermo IPS oltre un subwoofer esterno
Dimenticavo, il processore è un quad core a 2.7 Ghz, non la serie U da ultrabook :)

Edgar83
18-06-2014, 17:50
Intanto hanno tutti windows 8, non credo che i pannelli siano IPS (anche se sono 23 pollici) e sopratutto, nelle comparazioni ci si dimentica una cosa importante: nessuno di quelli che elenchi ha MacOsx. (...)


http://img2.wikia.nocookie.net/__cb20120930201320/fairytail/images/3/30/You_don't_say.png

Opteranium
18-06-2014, 18:10
mi dai per favore i contatti dell'azienda che mi riesce a fornire lo stesso desktop?....che occupi gli stessi spazi e che abbia integrato un monitor con Pannello IPS da 21,5" retroilluminato a LED da 1920x1080?

te ne sarei grato grazie
servito..
http://www.tomshardware.com/news/acer-aspire-u5-z3-all-in-one,26685.html

as2k3
18-06-2014, 18:15
servito..
http://www.tomshardware.com/news/acer-aspire-u5-z3-all-in-one,26685.html

non mi risulta sottile come l'imac....

non voglio far credere a qualcuno di volere solo fare polemica! io ho detto la mia...il design, l'ingegnerizzazione, i materiali....allo stato attuale secondo me l'imac è imbattuto.

ognuno ha i suo ideali/concetti di design e qualità di materiali!

Jena73
18-06-2014, 18:23
al di la di tutto io non capisco perchè diavolo la apple continui a montare scarsissima componentistica da portatile in un desktop... ad esempio la stessa CPU di un MacBook Air... e neanche una scheda video discreta...
ma buttateci dentro qualcosa di performante per la miseria... :confused: :confused:

maxsy
18-06-2014, 18:25
millecentoeuro per un dual core, VGA integrata e 1 hd da 500gb...roba da matti.

apple conferma (anche questa volta) che i propri prodotti sono destinati a un utenza di pivelli.

:O

LucaTortuga
18-06-2014, 18:34
al di la di tutto io non capisco perchè diavolo la apple continui a montare scarsissima componentistica da portatile in un desktop... ad esempio la stessa CPU di un MacBook Air... e neanche una scheda video discreta...
ma buttateci dentro qualcosa di performante per la miseria... :confused: :confused:
Ma scusa, se tanto gli intrippati della "performance" non comprano Apple (perchè comunque, da quel punto di vista, possono avere di meglio scegliendosi i migliori componenti sul mercato) e ai clienti Apple non frega nulla della componentistica interna dei prodotti che acquistano (perché interessati alla specifica esperienza d'uso che solo quella particolare combinazione hw/sw può offrire).... perchè mai dovrebbero buttarci dentro "qualcosa di performante"??

LucaTortuga
18-06-2014, 18:35
servito..
http://www.tomshardware.com/news/acer-aspire-u5-z3-all-in-one,26685.html
Sì, certo... e secondo te io mi metto sulla scrivania una schifezza del genere?? Perdipiù senza poterci installare OSX??? Stai scherzando, vero?

Littlesnitch
18-06-2014, 19:26
Io vorrei capire il ragionamento contorto di chi ha partorito questa proposta? Se tutti gli altri iMac hanno CPU desktop, perché mettere una CPU da ultrabook che costa più di un quad core desktop? Bastava mettere un i3 semplice! Il 4260U costa 315$ mentre il 4770K 339$!!!!! ma roba da pazzi!!!!
Questo iMac è una presa per il :ciapet: bella e buona.

Concordo con chi dice che più si va in alto più è conveniente, visto che il 27" carrozzato (senza opzioni OOO) ha un prezzo molto vantaggioso.
Poi sarebbe ora che vengano svecchiati, nel 2014 un monitor da 21.5" non si può vedere!

as2k3
18-06-2014, 19:39
millecentoeuro per un dual core, VGA integrata e 1 hd da 500gb...roba da matti.

apple conferma (anche questa volta) che i propri prodotti sono destinati a un utenza di pivelli.

:O

guarda, non voglio sembrare banale e non voglio generalizzare.....ma per quanto riguarda me:

con il mio imac non ci gioco.....non per scelta ma a dire il vero anche perchè quasi tutti i giochi recenti non ci sono per mac. Ora, uso quindi il mac per tempo libero e per produrre qualche sito web e video/audio.

Per i giochi mi sono messo l'anima in pace e ho preso una consolle!

Ho risolto così e mi sono trovato benone....certo mi avrebbe fatto piacere avere un mac on la ultima scheda video AMD o NVIDI.......però che posso farci?


tutto questo all'atto pratico, poi c'è quello estetico di cui sopra.

Mr_Paulus
18-06-2014, 19:39
Io vorrei capire il ragionamento contorto di chi ha partorito questa proposta? Se tutti gli altri iMac hanno CPU desktop, perché mettere una CPU da ultrabook che costa più di un quad core desktop? Bastava mettere un i3 semplice! Il 4260U costa 315$ mentre il 4770K 339$!!!!! ma roba da pazzi!!!!
Questo iMac è una presa per il :ciapet: bella e buona.

Concordo con chi dice che più si va in alto più è conveniente, visto che il 27" carrozzato (senza opzioni OOO) ha un prezzo molto vantaggioso.
Poi sarebbe ora che vengano svecchiati, nel 2014 un monitor da 21.5" non si può vedere!

si beh c'è gente che non ha scrivanie enormi eh ;)

Littlesnitch
18-06-2014, 19:43
si beh c'è gente che non ha scrivanie enormi eh ;)

E quanto cambierebbe tra un 21.5" e un 23"??? Dai su, trovami uno che riesce a far stare un 21.5" e non gli sta un 23"! Non :mc: per difendere l'indifendibile.
Ad oggi avrebbe oramai senso avere il 23" e il 27", ma anche questo potrebbe essere portato a 30".

Mr_Paulus
18-06-2014, 19:58
E quanto cambierebbe tra un 21.5" e un 23"??? Dai su, trovami uno che riesce a far stare un 21.5" e non gli sta un 23"! Non :mc: per difendere l'indifendibile.
Ad oggi avrebbe oramai senso avere il 23" e il 27", ma anche questo potrebbe essere portato a 30".

e se io preferissi uno schermo leggermente più piccolo?se per sfiga quello spazio guadagnato mi facesse comodo?io non difendo nessuno semplicemente dico che mi sembra arrogante all'inverosimile pensare che se te preferisci il 23 allora tutti debbano pensarla come te.
non sei depositario della verità assoluta eh ;)

Opteranium
18-06-2014, 20:00
Sì, certo... e secondo te io mi metto sulla scrivania una schifezza del genere?? Perdipiù senza poterci installare OSX??? Stai scherzando, vero?
ah, vabbè se il livello del dibattito è sui gusti estetici smetto subito.. pensavo di parlare di cose serie ;)

Opteranium
18-06-2014, 20:01
non mi risulta sottile come l'imac....

non voglio far credere a qualcuno di volere solo fare polemica! io ho detto la mia...il design, l'ingegnerizzazione, i materiali....allo stato attuale secondo me l'imac è imbattuto.

ognuno ha i suo ideali/concetti di design e qualità di materiali!
vedi sopra

pabloski
18-06-2014, 20:08
ai clienti Apple non frega nulla della componentistica interna dei prodotti che acquistano

questa frase si presta a facili fraintendimenti :stordita:

Littlesnitch
18-06-2014, 20:11
e se io preferissi uno schermo leggermente più piccolo?se per sfiga quello spazio guadagnato mi facesse comodo?io non difendo nessuno semplicemente dico che mi sembra arrogante all'inverosimile pensare che se te preferisci il 23 allora tutti debbano pensarla come te.
non sei depositario della verità assoluta eh ;)

Non sono io a preferirlo, sono passato al 27" da anni oramai, ma credo che se andiamo a vedere le statistiche di vendita dei monitor degli ultimi 3 anni i 23" battono con largo margine i 21". Poi la differenza di un iMac da 23" sarebbe si e no di 2cm in larghezza, roba impercettibile.

Mr_Paulus
18-06-2014, 20:12
Non sono io a preferirlo, sono passato al 27" da anni oramai, ma credo che se andiamo a vedere le statistiche di vendita dei monitor degli ultimi 3 anni i 23" battono con largo margine i 21". Poi la differenza di un iMac da 23" sarebbe si e no di 2cm in larghezza, roba impercettibile.

in tal caso non vedo la necessità di menarla con i 23 al posto dei 21 ;)

Littlesnitch
18-06-2014, 20:13
ah, vabbè se il livello del dibattito è sui gusti estetici smetto subito.. pensavo di parlare di cose serie ;)

Perdonami, ma anche il fattore estetico ha il suo valore, se devo spendere 100€ in meno per una brutta copia in plastica e spessa il triplo non ha senso, se devo risparmiare il 30% allora il discorso cambia. Certo non è solo l'estetica a dover essere presa in considerazione. Tolto questo aborto mal riuscito, tutti gli altri iMac sono allineati alla perfezione rispetto alla concorrenza.

Littlesnitch
18-06-2014, 20:15
in tal caso non vedo la necessità di menarla con i 23 al posto dei 21 ;)

Punti di vista ;) Quindi non opinabili.

mauriziogl
18-06-2014, 20:30
Il mondo vive di design quindi conta, oppure per alcuni non conta solo perchè è apple? Un imac non lo prendi solo se hai una reception, ma anche se non vuoi un case x altri motivi. Un mac lavora tra hw e sistema operativo e servizi connessi, paghi l'insieme tant'è che ora si paga solo la macchina e tutto il resto è gratuito (ilife,Iwork, icloud). Un mac lo compri se hai altri dispositivi e vuoi farli cooperare in maniera perfetta senza programmi aggiuntivi. Quindi smettetela di dire che è moda e basta. E comunque di solito è copiata e fino a prova contraria da chi si copia di solito? Comunque nemmeno a me piace questo entry level, credo serva per prendere tempo prima della nuova serie di fine anno per presentare tutto il nuovo hw, cercando di aumentare l'utenza. ( hanno abbassato di 20 euro la apple tv e di 30 il mac mini). Peggio dei fanboy ci sono gli antifanboy

*tony*
18-06-2014, 20:52
Intanto windows 8 ha una quota mondiale doppia rispetto MacOSX, se poi ci aggiungi Windows 7 allora non c'è più storia, intanto quei PC hanno anche il Touch screen "you are understand, Touch screen?" in più so per certo che l'asus ET2311 ha uno schermo IPS oltre un subwoofer esterno
Dimenticavo, il processore è un quad core a 2.7 Ghz, non la serie U da ultrabook :)

Intanto me ne sbatto della quota di mercato, sopratutto in considerazione del fatto che quei PC escono di default dalla scatola con un bel antivirus.
De gustibus, ognuno si martella le palle come meglio crede…:asd:
Riguardo al touch screen…Bhè effettivamente è un' opzione davvero irrinunciabile in un PC destinato all'uso Desktop/Home.
Infatti vedo un sacco di gente che armeggia con le mani davanti al monitor e nessuno che usa più mouse e tastiera….:D

pabloski
18-06-2014, 20:53
Un mac lo compri se hai altri dispositivi e vuoi farli cooperare in maniera perfetta senza programmi aggiuntivi.

Su questo punto ho molto da ridire. Collego il mio nexus s al pc, appare la finestrella che mi dà accesso alla sdcard, copio tutto quello che voglio et voilà. Con l'iphone 5 ho bisogno di itunes e le procedure sono decisamente più farraginose. Questo lo definisci cooperare con altri dispositivi in maniera perfetta e senza programmi aggiuntivi?

Littlesnitch
18-06-2014, 20:55
Su questo punto ho molto da ridire. Collego il mio nexus s al pc, appare la finestrella che mi dà accesso alla sdcard, copio tutto quello che voglio et voilà. Con l'iphone 5 ho bisogno di itunes e le procedure sono decisamente più farraginose. Questo lo definisci cooperare con altri dispositivi in maniera perfetta e senza programmi aggiuntivi?

:doh:

*tony*
18-06-2014, 21:00
Su questo punto ho molto da ridire. Collego il mio nexus s al pc, appare la finestrella che mi dà accesso alla sdcard, copio tutto quello che voglio et voilà. Con l'iphone 5 ho bisogno di itunes e le procedure sono decisamente più farraginose. Questo lo definisci cooperare con altri dispositivi in maniera perfetta e senza programmi aggiuntivi?

Ovviamente anche tu come tutti ti sei fermato al solito :Itunes--->copia---->incolla.
Forse se inizi anche ad elencare le altre decine di cose che fai SOLO CON UN PROGRAMMA capiresti che è meglio usare un programma per fare tutto.
Non capirò mai poi qual è il problema…A te appare la tua SD card, a me dopo aver avviato Itunes appare il mio Iphone dove ci trascino quello che voglio esattamente come fai tu con la sdcard.
Dai su…Siamo ancora a ste menate da asilo mariuccia?

*tony*
18-06-2014, 21:04
Il discorso MacOsX vs Windows è trito e ritrito. l'iMac fino a qualche anno fa, come tipologia di oggetto e configurazione, era irraggiungibile dalla concorrenza.
Ora si stanno concentrando anche gli altri per fornire qualcosa di carino esteticamente a prezzi confrontabili.
Altrimenti se chiedi alternative e poi mi finisci a commentare "non ha MacOsX", passi dalla parte del torto :)

E tu li hai provati per caso?
Bhè…Io ho provato un all-in-one di MSI.
Per quanto ho visto, scaldava come un forno (alla Apple evidentemente sono scemi ad usare l'alluminio per costruire l'imac…:asd:) e la ventola era sempre a manetta in versione aspirapolvere.
Sufficiente per catalogarlo come ciofeca…
Certi gingilli prima di dire che anche gli altri forniscono qualcosa di carino esteticamente andrebbero vivisezionati dal vivo.
Piazzare una scheda logica, un monitor e una turboventola che raffredda tutto è capace anche mio nonno, farlo in modo intelligente per fornire un prodotto valido e silenzioso a quanto pare non è alla portata di tutti….

pabloski
18-06-2014, 21:23
Non capirò mai poi qual è il problema…


Il problema è che l'utente sopra aveva scritto che i dispositivi apple rendono semplice l'interazione con altri dispositivi e SENZA USARE SOFTWARE AGGIUNTIVI!!!

Ho semplicemente dimostrato che non è così


A te appare la tua SD card, a me dopo aver avviato Itunes appare il mio Iphone dove ci trascino quello che voglio esattamente come fai tu con la sdcard.
Dai su…Siamo ancora a ste menate da asilo mariuccia?

Non capisco perchè voi apple fan vi sentiate offesi così tanto. Ho semplicemente descritto un fatto. Tu hai bisogno di itunes, chi ha android non ha bisogno di nulla!! Come vedi la frase a cui ho replicato è più aderente alla realtà android che a quella apple/ios/macos x.

maxsy
18-06-2014, 23:18
guarda, non voglio sembrare banale e non voglio generalizzare.....ma per quanto riguarda me:

con il mio imac non ci gioco.....non per scelta ma a dire il vero anche perchè quasi tutti i giochi recenti non ci sono per mac. Ora, uso quindi il mac per tempo libero e per produrre qualche sito web e video/audio.

Per i giochi mi sono messo l'anima in pace e ho preso una consolle!

Ho risolto così e mi sono trovato benone....certo mi avrebbe fatto piacere avere un mac on la ultima scheda video AMD o NVIDI.......però che posso farci?


tutto questo all'atto pratico, poi c'è quello estetico di cui sopra.

azz, se mi tiri in ballo pure le consolle allora la pensiamo in maniera completamente diversa.
sono convinto che con un pc di fascia media avresti fatto le stesse cose (tempo libero, siti web, audio /video e giochi) con un solo oggetto e risparmiato probabilmente il 50% dei tuoi soldi.
detto questo, mi fa piacere che hai risolto e ti trovi bene comunque.

ora, tornando alla news vi chiedo:
che differenza ce' tra questo;
http://i.imgur.com/bZZWRxx.jpg
Intel Core i3-4130T (2.90GHz), 8GB (1600MHz) DDR3L, HD 1TBGB, Windows 8.1 64bit, HD Graphics 4400 Shared, 24" LED Full-HD, Scheda TV digitale (con telecomando), Web 720p HD - Speaker 2x 7W, Bluetooth V4.0, Wi-Fi 802.11 b/g/n, GB Lan, Multi Media Card, 2x USB 3.0, 2x USB 2.0, HDMI-out, HDMI-in, RJ45, Tastiera & Mouse Wireless,

e l'imac da 1100€? ...oltre al prezzo ovviamente;)

p.s: come si nota, ho proposto un 24'', ma un 21.5'' costa ancora di meno.:)

grazie

siluro85
19-06-2014, 01:26
Che mac è di moda e tante persone lo prendono solo per poter dire: ho un mac. è un dato di fatto.

Non ammettere ciò è pura ipocrisia.

Detto questo, apple fa questi sistemi che sono fottutamente chiusi e se si vuol guardare con un pò di obiettività la cosa, ciò ha vantaggi e svantaggi: per l'utonto medio (ops, intendevo utente) questi sistemi chiusi (anche e soprattutto a livello software) sono una manna da cielo (pochi o inesistenti virus, quasi zero pssibilità di far casini, ecc ci siamo capiti).

Per l'utente (ops, ah no l'ho scritto giusto stavolta ;) ) un pelo più avanzato, sti cosi sono una ciofeca che non valgono quello che costano ( per uno che ha dimestichezza, è lampante) e che hanno troppe limitazioni.

Il problema nasce quando l'utonto apple (ops, utente...) vuole far apparire a tutti i costi questi come i computer migliori del mondo... ( come mi dissero una volta: prestazionalmente parlando, un imac è avanti anni luce a qualsiasi computer... e ti sfido. Non ho voluto rispondere solo perchè è cliente di un mio amico (robe audio) ed eravamo da lui).

Prendiamoli per quello che sono: soprammobili esteticamente carini che come funzione aggiuntiva hanno anche la possibilità di navigare su internet e fare altre cose. Basta pretendere il giusto, senza voler strafare.

PS: Riguardo al discorso compatibilità: se un individuo ha iphone, ipad o simili sempre apple con un imac è 100 volte più comodo che con un pc è tutto fatto per interagire. Se uno ha un iphone con pc o android con imac, forse è meglio che si faccia un giro in neuropsichiatria.

kerunera
19-06-2014, 04:32
È da denuncia, quel Computer costa 178 euro + 200 del monitor (ed mi sono allargato di parecchio, quel monitor è mediocre) + 100 tra tastiera è mouse inclusi (che non li valgono, ma chiudiamo un occhio). Già quello con gt750 che ho posseduto per due settimane prima di svenderlo era preistorico, con hd da 5400rpm da far rabbrividire anche Mr.Flintstone per la lentezza infinita sia del boot che in performance. Con quei soldi ti fai un mostro con componenti Republic of gamers...

Dedicato a chi ha ancora i paraocchi

€1,200.25
Prodotti
1 x Intel Core i5-4670K 3.4Ghz 6MB 1150 Haswell con GPU HD4600 84W BOX € 195.00
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance Low Profile 1.5V CL9 (2x4GB) € 67.00
1 x Scheda Madre 1150 ASUS Z97 Maximus VII Hero € 169.00
1 x Corsair Case mid-tower Obsidian Series 450D High Airflow € 93.00
1 x Scheda Video ASUS GTX770-DC2OC-2GD5 € 264.00
1 x Tastiera Gaming iTek SCORPION DEEP SEA - Retroilluminata, multicolor, multimediale € 29.90
1 x Alimentatore LC-POWER X_Type - Pro-Line Serie LC7600 V2.3 600W € 53.00
1 x SEAGATE 1TB ST1000DM003 7200rpm 64MB Barracuda € 49.00
1 x Samsung SSD Serie 840 Evo Basic 120GB SATA III € 74.00
1 x Enermax ETS-T40-TB inkl. T.B.Silence PMW 12cm € 37.00
1 x Monitor LED 23,6 Asus VS247NR

Littlesnitch
19-06-2014, 06:28
Il problema è che l'utente sopra aveva scritto che i dispositivi apple rendono semplice l'interazione con altri dispositivi e SENZA USARE SOFTWARE AGGIUNTIVI!!!

Ho semplicemente dimostrato che non è così



Non capisco perchè voi apple fan vi sentiate offesi così tanto. Ho semplicemente descritto un fatto. Tu hai bisogno di itunes, chi ha android non ha bisogno di nulla!! Come vedi la frase a cui ho replicato è più aderente alla realtà android che a quella apple/ios/macos x.

Punto primo iTunes è parte integrante di OSX, quindi stai solo trollando, secondo se l'integrazione tra iOS e OSX per te è solo quello che fai con iTunes, allora meglio che lasci stare il discorso per non renderti ridicolo.
Terzo se con il tuo Android devi fare un backup, resettare il telefono, aggiornare il SW, salvare la App su PC per non doverle ricaricare, sincronizzare i contatti, etc lo fai tutto senza programmi aggiuntivi vero? :sofico:

Littlesnitch
19-06-2014, 06:36
È da denuncia, quel Computer costa 178 euro + 200 del monitor (ed mi sono allargato di parecchio, quel monitor è mediocre) + 100 tra tastiera è mouse inclusi (che non li valgono, ma chiudiamo un occhio). Già quello con gt750 che ho posseduto per due settimane prima di svenderlo era preistorico, con hd da 5400rpm da far rabbrividire anche Mr.Flintstone per la lentezza infinita sia del boot che in performance. Con quei soldi ti fai un mostro con componenti Republic of gamers...

Dedicato a chi ha ancora i paraocchi

€1,200.25
Prodotti
1 x Intel Core i5-4670K 3.4Ghz 6MB 1150 Haswell con GPU HD4600 84W BOX € 195.00
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance Low Profile 1.5V CL9 (2x4GB) € 67.00
1 x Scheda Madre 1150 ASUS Z97 Maximus VII Hero € 169.00
1 x Corsair Case mid-tower Obsidian Series 450D High Airflow € 93.00
1 x Scheda Video ASUS GTX770-DC2OC-2GD5 € 264.00
1 x Tastiera Gaming iTek SCORPION DEEP SEA - Retroilluminata, multicolor, multimediale € 29.90
1 x Alimentatore LC-POWER X_Type - Pro-Line Serie LC7600 V2.3 600W € 53.00
1 x SEAGATE 1TB ST1000DM003 7200rpm 64MB Barracuda € 49.00
1 x Samsung SSD Serie 840 Evo Basic 120GB SATA III € 74.00
1 x Enermax ETS-T40-TB inkl. T.B.Silence PMW 12cm € 37.00
1 x Monitor LED 23,6 Asus VS247NR

Ancora con sta storia che un assemblato costa meno? Ma basta! Se tu lo hai avuto e lo definisci preistorico con CPU IB e GPU Kepler, forse sei a conoscenza di generazioni di CPU a noi sconosciute? bastava prendere quello con SSD o Hybrid drive e tutta la lentezza scompare.

*tony*
19-06-2014, 07:11
Il problema è che l'utente sopra aveva scritto che i dispositivi apple rendono semplice l'interazione con altri dispositivi e SENZA USARE SOFTWARE AGGIUNTIVI!!!

Ho semplicemente dimostrato che non è così



Infatti non USI SOFTWARE AGGIUNTIVI, ne basta SOLTANTO UNO.....:asd:


Punto primo iTunes è parte integrante di OSX, quindi stai solo trollando, secondo se l'integrazione tra iOS e OSX per te è solo quello che fai con iTunes, allora meglio che lasci stare il discorso per non renderti ridicolo.
Terzo se con il tuo Android devi fare un backup, resettare il telefono, aggiornare il SW, salvare la App su PC per non doverle ricaricare, sincronizzare i contatti, etc lo fai tutto senza programmi aggiuntivi vero? :sofico:

Eccerto...Non lo sai forse?
E' facile sparare le solite frasi fatte senza ragionare un'attimo sul perché è nato Itunes e cosa è in grado di fare.
Aggiungo anche che io, con lo stesso programma ci sincronizzo le foto fatte negli ultimi tre mesi e che ho nel PC.
Insomma...Itunes che è sempre e SOLO UN PROGRAMMA fa cose che con gli altri ti tocca aprire 3 o 4 programmi diversi.
C'è da aggiungere altro?

*tony*
19-06-2014, 07:21
Ancora con sta storia che un assemblato costa meno? Ma basta! Se tu lo hai avuto e lo definisci preistorico con CPU IB e GPU Kepler, forse sei a conoscenza di generazioni di CPU a noi sconosciute? bastava prendere quello con SSD o Hybrid drive e tutta la lentezza scompare.

Ma gli rispondi anche?

1) In tutto quell'elenco và aggiunta anche una bella licenza di windows che certamente non ti regalano.
2) Devi trovare chi te lo assembla, lo testa e si prende anche la responsabilità di eventuali rogne
3) hai comunque assemblato il solito cassone.

Bhè direi che spendere 1200 euro per un cassone tutto da assemblare/testare è davvero un'affare....:asd:

Mr_Paulus
19-06-2014, 07:45
Punti di vista ;) Quindi non opinabili.
siamo perfettamente d'accordo, quindi queste frasi:
Non :mc: per difendere l'indifendibile.

non hanno senso, perché dal mio punto di vista un 21.5 va da dio ;) (e nella mia scrivania iper affollata mi eviterebbe di spostare la ps3 che è praticamente incastrata :asd: )
azz, se mi tiri in ballo pure le consolle allora la pensiamo in maniera completamente diversa.
sono convinto che con un pc di fascia media avresti fatto le stesse cose (tempo libero, siti web, audio /video e giochi) con un solo oggetto e risparmiato probabilmente il 50% dei tuoi soldi.
detto questo, mi fa piacere che hai risolto e ti trovi bene comunque.

ora, tornando alla news vi chiedo:
che differenza ce' tra questo;
http://i.imgur.com/bZZWRxx.jpg
Intel Core i3-4130T (2.90GHz), 8GB (1600MHz) DDR3L, HD 1TBGB, Windows 8.1 64bit, HD Graphics 4400 Shared, 24" LED Full-HD, Scheda TV digitale (con telecomando), Web 720p HD - Speaker 2x 7W, Bluetooth V4.0, Wi-Fi 802.11 b/g/n, GB Lan, Multi Media Card, 2x USB 3.0, 2x USB 2.0, HDMI-out, HDMI-in, RJ45, Tastiera & Mouse Wireless,

e l'imac da 1100€? ...oltre al prezzo ovviamente;)

p.s: come si nota, ho proposto un 24'', ma un 21.5'' costa ancora di meno.:)

grazie

ha osx, e non devo comprare licenze windows, office ecc se mi limito a un uso di base (aka 90% delle persone che acquista un pc da tenere in casa).

;)

Che mac è di moda e tante persone lo prendono solo per poter dire: ho un mac. è un dato di fatto.

Non ammettere ciò è pura ipocrisia.

Detto questo, apple fa questi sistemi che sono fottutamente chiusi e se si vuol guardare con un pò di obiettività la cosa, ciò ha vantaggi e svantaggi: per l'utonto medio (ops, intendevo utente) questi sistemi chiusi (anche e soprattutto a livello software) sono una manna da cielo (pochi o inesistenti virus, quasi zero pssibilità di far casini, ecc ci siamo capiti).

Per l'utente (ops, ah no l'ho scritto giusto stavolta ;) ) un pelo più avanzato, sti cosi sono una ciofeca che non valgono quello che costano ( per uno che ha dimestichezza, è lampante) e che hanno troppe limitazioni.

Il problema nasce quando l'utonto apple (ops, utente...) vuole far apparire a tutti i costi questi come i computer migliori del mondo... ( come mi dissero una volta: prestazionalmente parlando, un imac è avanti anni luce a qualsiasi computer... e ti sfido. Non ho voluto rispondere solo perchè è cliente di un mio amico (robe audio) ed eravamo da lui).

Prendiamoli per quello che sono: soprammobili esteticamente carini che come funzione aggiuntiva hanno anche la possibilità di navigare su internet e fare altre cose. Basta pretendere il giusto, senza voler strafare.

PS: Riguardo al discorso compatibilità: se un individuo ha iphone, ipad o simili sempre apple con un imac è 100 volte più comodo che con un pc è tutto fatto per interagire. Se uno ha un iphone con pc o android con imac, forse è meglio che si faccia un giro in neuropsichiatria.

la sagra del luogo comune :asd:
menomale che ci sei tu utente a far capire a noi utonti come funziona il mondo :rotfl:

Mr_Paulus
19-06-2014, 08:02
se sei disposto a spendere pochi euro in più (1169 il 21'' base) e hai la scrivania appoggiata ad un muro,
c'è la versione dell'imac con supporto vesa integrato che praticamente ti lascia libero il tavolo per metterci
quello che ti pare :)
no beh erano discorsi abbastanza teorici :D per ora finisco di sfruttare il mio macbook e il mio scassone con windows non lo cambio (ma l'anno prossimo si vedrà :Perfido:)

LucaTortuga
19-06-2014, 08:04
Non capisco perchè voi apple fan vi sentiate offesi così tanto. Ho semplicemente descritto un fatto. Tu hai bisogno di itunes, chi ha android non ha bisogno di nulla!! Come vedi la frase a cui ho replicato è più aderente alla realtà android che a quella apple/ios/macos x.
Tu, invece, hai bisogno di organizzarti una struttura di cartelle che ti consenta di ritrovare le cose che hai copiaincollato dalla tua scheda sd, e ogni volta devi stare attento a sistemare ogni file nel posto giusto.
E sicuramente non hai librerie indicizzate disponibili per l'utilizzo con ogni altro programma (a meno di utilizzare appositi software, ma allora cade il discorso "non ho bisogno di nulla").
Ora, avrai capito che uno dei punti di forza del Mac è l'automazione (riduzione al minimo indispensabile degli sbattimenti "manuali"), cosa che non deve per forza essere apprezzata da tutti (c'è chi preferisce il "controllo"), ci mancherebbe.
Basta che io ritorni mentalmente al me stesso di 10 anni fa, per capire perfettamente il "trip" di chi apprezza il "fine tuning" fai da te.
Oggi, però, avendo altre mille cose da fare, mi godo alla grade la comodità di avere uno strumento che mi solleva da una valanga di incombenze organizzative.

Mr_Paulus
19-06-2014, 08:07
Tu, invece, hai bisogno di organizzarti una struttura di cartelle che ti consenta di ritrovare le cose che hai copiaincollato dalla tua scheda sd, e ogni volta devi stare attento a sistemare ogni file nel posto giusto.
E sicuramente non hai librerie indicizzate disponibili per l'utilizzo con ogni altro programma (a meno di utilizzare appositi software, ma allora cade il discorso "non ho bisogno di nulla").
Ora, avrai capito che uno dei punti di forza del Mac è l'automazione (riduzione al minimo indispensabile degli sbattimenti "manuali"), cosa che non deve per forza essere apprezzata da tutti (c'è chi preferisce il "controllo"), ci mancherebbe.
Basta che io ritorni mentalmente al me stesso di 10 anni fa, per capire perfettamente il "trip" di chi apprezza il "fine tuning" fai da te.
Oggi, però, avendo altre mille cose da fare, mi godo alla grade la comodità di avere uno strumento che mi solleva da una valanga di incombenze organizzative.

amen

Asterion
19-06-2014, 08:11
Io su un computer non rinuncerei ad una scheda video dedicata Nvidia o AMD e per quello si parte da 1500.

Mr_Paulus
19-06-2014, 08:13
Non capisco perchè voi apple fan vi sentiate offesi così tanto. Ho semplicemente descritto un fatto. Tu hai bisogno di itunes, chi ha android non ha bisogno di nulla!! Come vedi la frase a cui ho replicato è più aderente alla realtà android che a quella apple/ios/macos x.

veramente il discorso è che a ogni notizia su apple non si può discutere tranquillamente che tempo zero arrivano i soliti apple-haters che iniziano a menarla con "apple merda" "utonti apple" "polli pagano 1000 per 100" "con android si fa così" "mio cuggino mi ha detto" bla bla bla.

ora conta quanti utenti apple (gli apple-fan, come li chiamate voi) vanno a scassare la minchia nei thread android.

quindi non sono tanto gli apple-fan a offendersi, quanto gli haters ad aver rotto un po' le balle ;)

(non sto parlando di te in particolare, il mio è un discorso più generico e basta aprire gli ultimi 5-6 thread su apple e android per rendersi conto di questa situazione)

DjLode
19-06-2014, 08:29
E tu li hai provati per caso?
Bhè…Io ho provato un all-in-one di MSI.


Cosa c'entra?


Per quanto ho visto, scaldava come un forno (alla Apple evidentemente sono scemi ad usare l'alluminio per costruire l'imac…:asd:) e la ventola era sempre a manetta in versione aspirapolvere.
Sufficiente per catalogarlo come ciofeca…


Ne hai provato uno.
Per il resto Apple usa l'alluminio ma sia gli iMac che i Macbook sono molto caldi, a livello di temperature di cpu, gpu e dischi. Non è che faccia miracoli se non espelli il caldo da dentro.
Quindi certe faccine risparmiatele ;)


Certi gingilli prima di dire che anche gli altri forniscono qualcosa di carino esteticamente andrebbero vivisezionati dal vivo.
Piazzare una scheda logica, un monitor e una turboventola che raffredda tutto è capace anche mio nonno, farlo in modo intelligente per fornire un prodotto valido e silenzioso a quanto pare non è alla portata di tutti….

Carino esteticamente. Cosa c'entra con quello che c'è dentro?

Pier2204
19-06-2014, 08:31
Intanto me ne sbatto della quota di mercato, sopratutto in considerazione del fatto che quei PC escono di default dalla scatola con un bel antivirus.
De gustibus, ognuno si martella le palle come meglio crede…:asd:
Riguardo al touch screen…Bhè effettivamente è un' opzione davvero irrinunciabile in un PC destinato all'uso Desktop/Home.
Infatti vedo un sacco di gente che armeggia con le mani davanti al monitor e nessuno che usa più mouse e tastiera….:D

Sei incorreggibile..

Si parlava di prezzo, ti ho dimostrato che a parità di prezzo si ottiene un PC all in one più carrozzato, allora per sminuire la cosa tiri fuori l'antivirus e il touch screen, soliti discorsi..

A proposito, l'esclusiva dell'alluminio non lo ha solo l'iMac

:asd:

http://www.digitaltrends.com/wp-content/uploads/2012/07/Dell-XPS-One-27-review-all-in-one-rear.jpg

theJanitor
19-06-2014, 08:32
mac mini sempre più abbandonato....
peccato, erano computer veramente ben fatti

recoil
19-06-2014, 08:33
mac mini sempre più abbandonato....
peccato, erano computer veramente ben fatti

li aggiorneranno a ottobre, con calma...

recoil
19-06-2014, 08:37
Io su un computer non rinuncerei ad una scheda video dedicata Nvidia o AMD e per quello si parte da 1500.

l'utente medio ne può fare benissimo a meno
infatti l'entry level avrebbe perfettamente senso con quell'hardware, se costasse 200 euro in meno...

il prezzo invece rimane alto con hw non particolarmente brillante, questo è il punto

GTKM
19-06-2014, 08:37
(Copio e incollo quello che ho scritto da un'altra parte.)

Premetto che non ho mai avuto un prodotto Apple, e che scrivo da un ASUS K55VD con su Slackware64-14.1, che uso quasi esclusivamente da shell (avvio il Server X solo per visitare alcuni siti, e per i pdf). Dico questo non per "mettermi in mostra", ma per specificare (visto che qua dentro serve sempre) che non sono un fanboy Apple, anzi. Tuttavia certi discorsi mi fanno ridere.

Tanto per cominciare: tutti a dire che è una ladrata, e potrei pure darvi ragione: poi magari comprate una maglietta monocromatica a 100 e passa euro solo perché c'è un minicoccodrillo disegnato sopra, giusto? Io con 100€, per dire, mi compro un'intera bancarella di magliette.
Vorrete anche farmi credere che, per un uso comune, sia necessario un i7 della serie K, con raffreddamento ad azoto liquido. No? E allora di che cosa stiamo parlando? Con 1200 € tutti sappiamo assemblare un pc potentissimo, non è che ci voglia chissà quale dote; ma che c'entra con un AIO? Assemblatemi un "coso" come l'iMac, con i vostri componenti potentissimi, e ve lo compro a 1500€, con un bonifico unico. Poi mi dovete dare la stessa assistenza, e lo stesso OS.
Il giorno in cui intel riuscirà a far entrare un i7 oc in un tablet, quell'accrocchio costerà 20000€. Sono ladrate? No, si chiama ingegnerizzazione.

Discorso OS: si tratta di un sistema basato su Unix, e, per chi ha almeno la minima idea di come sia strutturato, sa che tra UNIX e il resto del mondo non c'è paragone. A livello di "design", intendo. MAC OS X ha un'interfaccia che rende sempicissimo l'uso del pc, e non capisco perché questo debba essere considerato un difetto. C'è gente per cui un pc è l'analogo di una lavatrice. Lo accende, fa quello che deve, lo spegne. Se ne sbattono delle prestazioni. Martin ha fatto milioni scrivendo romanzi con WordStar, e mi venite a dire che, per un uso comune, servano decine di GHz? Che ci fate col pc, a parte giocare? A meno che non compiliate perennemente software da milioni di righe di codice a casa vostra, nemmeno per programmare serve il top di gamma Intel.

Analogo discorso, ovviamente, vale per il Surface Pro 3, che reputo un ottimo prodotto, che però, puntualmente, sminuite paragonandolo a giocattoli con Android, senza capire che non si tratta di un tablet "generico".

DjLode
19-06-2014, 08:38
Che mac è di moda e tante persone lo prendono solo per poter dire: ho un mac. è un dato di fatto.

Non ammettere ciò è pura ipocrisia.


Dimostralo. Un tuo amico ne ha comprato uno per moda quindi diventa un dato di fatto?


Detto questo, apple fa questi sistemi che sono fottutamente chiusi e se si vuol guardare con un pò di obiettività la cosa, ciò ha vantaggi e svantaggi: per l'utonto medio (ops, intendevo utente) questi sistemi chiusi (anche e soprattutto a livello software) sono una manna da cielo (pochi o inesistenti virus, quasi zero pssibilità di far casini, ecc ci siamo capiti).


Sei sicuro di averne acceso almeno una volta uno, di questi sistemi?
Ancora, sei sicuro di non confondere iOS con MacOsX?
Su(do) non fidarti di quello che ti dicono i tuoi amici (vediamo se capisci la battuta)


Per l'utente (ops, ah no l'ho scritto giusto stavolta ;) ) un pelo più avanzato, sti cosi sono una ciofeca che non valgono quello che costano ( per uno che ha dimestichezza, è lampante) e che hanno troppe limitazioni.


Sono un "pelo" avanzato, ma di limitazioni non ne trovo.


Il problema nasce quando l'utonto apple (ops, utente...) vuole far apparire a tutti i costi questi come i computer migliori del mondo... ( come mi dissero una volta: prestazionalmente parlando, un imac è avanti anni luce a qualsiasi computer... e ti sfido. Non ho voluto rispondere solo perchè è cliente di un mio amico (robe audio) ed eravamo da lui).


Quindi basi le tue teorie assurde e i tuoi "dati di fatto" su qualcosa che ti dissero una volta?


Prendiamoli per quello che sono: soprammobili esteticamente carini che come funzione aggiuntiva hanno anche la possibilità di navigare su internet e fare altre cose. Basta pretendere il giusto, senza voler strafare.


Di fatto cosa non puoi fare?


PS: Riguardo al discorso compatibilità: se un individuo ha iphone, ipad o simili sempre apple con un imac è 100 volte più comodo che con un pc è tutto fatto per interagire. Se uno ha un iphone con pc o android con imac, forse è meglio che si faccia un giro in neuropsichiatria.

Quali limitazioni hai incontrato di preciso? Giusto per capire chi deve andare a fare un giro dove hai detto ;)

theJanitor
19-06-2014, 08:48
li aggiorneranno a ottobre, con calma...

con molta calma :asd:

sono quasi 2 anni che non cambiano nulla

Pier2204
19-06-2014, 08:56
Discorso OS: si tratta di un sistema basato su Unix, e, per chi ha almeno la minima idea di come sia strutturato, sa che tra UNIX e il resto del mondo non c'è paragone.

Mi giunge strana questa notizia, come mai da Unix se è così ben fatto Torvalds ne ha fatto uscire una derivata con il nome Linux lavorandoci su parecchi anni, chiedo per curiosità

MAC OS X ha un'interfaccia che rende sempicissimo l'uso del pc, e non capisco perché questo debba essere considerato un difetto.

Vero, su questo concordo in pieno, il pc al servizio dell'uomo e non viceversa.

Analogo discorso, ovviamente, vale per il Surface Pro 3, che reputo un ottimo prodotto, che però, puntualmente, sminuite paragonandolo a giocattoli con Android, senza capire che non si tratta di un tablet "generico"

Perché si chiama Microsoft, e sono sempre i soliti che ne fanno una battaglia ideologica, molti utenti Linux convinti, aggiungiamo qualcuno qui che pur di esaltare Apple spalerebbe calce su qualsiasi cosa che esce da Redmond, a prescindere dalla bontà del prodotto e dell'uso che ne deriva.

Mr_Paulus
19-06-2014, 08:59
thread android non lo so, ma thread su windows ti posso garantire che ce ne sono...e sono sempre i soliti ;)



ah ok, pensavo ti cominciasse a salire la 'scimmia' :D

no beh se devo prendermi un imac non mi prendo questo castrato :asd: anche perché devo usare win per lavoro quindi almeno un 16GB di ram per stare in tranquillità con una macchina virtuale ci vanno :O

(madonna non vedo l'ora di buttare il pc con win e prendere l'imac, ecco l'ho detto :asd: ora datemi del fanboy che me lo merito :asd:)

pabloski
19-06-2014, 09:03
Punto primo iTunes è parte integrante di OSX


Appunto, quindi è parte integrante di uno specifico sistema, il che vuol dire che l'affermazione secondo cui i prodotti Apple ti permettono d'interagire facilmente con QUALSIASI ALTRO dispositivo è fallata.


Terzo se con il tuo Android devi fare un backup, resettare il telefono, aggiornare il SW, salvare la App su PC per non doverle ricaricare, sincronizzare i contatti, etc lo fai tutto senza programmi aggiuntivi vero? :sofico:

backup e aggiornamento si

le altre cose tu le fai SU MAC OS X senza software aggiuntivi, ma su Windows? e Linux?

ripeto:

"l'affermazione secondo cui i prodotti Apple ti permettono d'interagire facilmente con QUALSIASI ALTRO dispositivo è fallata"

è così difficile da capire? ed è così difficile capire che il mondo IT non è solo Apple?

DjLode
19-06-2014, 09:05
.
Mi giunge strana questa notizia, come mai da Unix se è così ben fatto Torvalds ne ha fatto uscire una derivata con il nome Linux lavorandoci su parecchi anni, chiedo per curiosità


La storia dice che Torvalds non era contento di Minix e della sua licenza (che permettava di usarlo liberamente solo per scopi didattici). Così si è sviluppato un kernel unix per conto suo.

Mr_Paulus
19-06-2014, 09:09
Appunto, quindi è parte integrante di uno specifico sistema, il che vuol dire che l'affermazione secondo cui i prodotti Apple ti permettono d'interagire facilmente con QUALSIASI ALTRO dispositivo è fallata.



backup e aggiornamento si

le altre cose tu le fai SU MAC OS X senza software aggiuntivi, ma su Windows? e Linux?

ripeto:

"l'affermazione secondo cui i prodotti Apple ti permettono d'interagire facilmente con QUALSIASI ALTRO dispositivo è fallata"

è così difficile da capire? ed è così difficile capire che il mondo IT non è solo Apple?

secondo me si riferiva alle periferiche, che le colleghi al mac senza bisogno di configurare nulla, mentre su windows fino a qualche anno fa facilmente dovevi scaricarti i drivers a mano ecc. mentre oggi la maggior parte per fortuna si trovano su windows update.

*tony*
19-06-2014, 09:17
Tu, invece, hai bisogno di organizzarti una struttura di cartelle che ti consenta di ritrovare le cose che hai copiaincollato dalla tua scheda sd, e ogni volta devi stare attento a sistemare ogni file nel posto giusto.
E sicuramente non hai librerie indicizzate disponibili per l'utilizzo con ogni altro programma (a meno di utilizzare appositi software, ma allora cade il discorso "non ho bisogno di nulla").
Ora, avrai capito che uno dei punti di forza del Mac è l'automazione (riduzione al minimo indispensabile degli sbattimenti "manuali"), cosa che non deve per forza essere apprezzata da tutti (c'è chi preferisce il "controllo"), ci mancherebbe.
Basta che io ritorni mentalmente al me stesso di 10 anni fa, per capire perfettamente il "trip" di chi apprezza il "fine tuning" fai da te.
Oggi, però, avendo altre mille cose da fare, mi godo alla grade la comodità di avere uno strumento che mi solleva da una valanga di incombenze organizzative.

Post da incorniciare!

Cosa c'entra?
C'entra con i paragoni che fai con altri all-in one


Ne hai provato uno.
Per il resto Apple usa l'alluminio ma sia gli iMac che i Macbook sono molto caldi, a livello di temperature di cpu, gpu e dischi. Non è che faccia miracoli se non espelli il caldo da dentro.
Quindi certe faccine risparmiatele ;)

E' evidente che non hai mai aperto un Imac!
Premesso che E' SOLO UN VANTAGGIO quello di avere lo chassiss in alluminio, a casa mia è un materiale che dissipa il calore.
Comunque, che io sappia negli Imac l'aria viene aspirata da un'unica ventola posta al centro che incanala la stessa verso l'esterno tramite apposite feritoie.
Sono molto caldi?
Certo, sono macchine che scaldano come tutte, non sono fatte per produrre di certo il ghiaccio. :asd:
Se sono caldi quelli, immagina all'in-one interamente di plastica e con sistemi di raffreddamento progettati alla carlona...(li ho smontati e so di cosa parlo).





Sei incorreggibile..

Si parlava di prezzo, ti ho dimostrato che a parità di prezzo si ottiene un PC all in one più carrozzato, allora per sminuire la cosa tiri fuori l'antivirus e il touch screen, soliti discorsi..
A proposito, l'esclusiva dell'alluminio non lo ha solo l'iMac


E io ti ripeto: se devo spendere la stessa cifra per acquistare un surrogato che ha windows 8, allora voglio qualcosa dove risparmio un buon 30%.
Hai qualcosa da propormi che costa pochissimo e che funziona appena tirato fuori dalla scatola senza sbattimenti vari tra crapware installato e antivirus soliti? :asd:
E possibilmente con OSX...Grazie...:asd:

pikkio
19-06-2014, 09:21
Passato ad un iMac 27 pollici nel 2011. Ora fa delle bizze video che mi richiedono lo spegnimento e aspettare un po' di ore prima di riaccendere il calcolatore, e magicamente torna a funzionare.
sul sito Apple si legge che c'e' un problema con quei computer li, dovuto proprio alla scheda video.
Per fortuna questo ha fatto si che , se il computer presenta questo problema, si puo cambiare la scheda video in garanzia straordinaria a gratis entro 3 anni invece che uno. (cosa che fece anche la DELL tempo fa su un mio portatile, in quel caso il tecnico venne direttamente a casa mia a cambiarla!!)
Con la apple, ho dovuto inviare , gratis, l iMac al centro assistenza, dove han fatto correre di test. Che NATURALMENTE, come ogni volta che la macchina non ti va , la porti dal meccanico, e va da dio, non hanno dato risultati negativi. ALla fine, niente cambio, poiche' il test non era passato.
Ora ho un computer a casa che da un momento all'altro mi potrebbe saltare. I 3 anni di garanzia straordinaria stanno per finire. Se poi dovro' cambiarla per i fatti miei, a sentire dire da quelli del centro assistenza, dovro' spendere 300 euro circa.

Fosse stato un PC normale, avessi avuto problemi al monitor, avrei potuto cambiarlo io.
Problemi alla scheda video, avrei potuto cambiarla io , per molto meno, e senza rimanere senza computer per 3 settimane.

un PC all in one ti da la possibilita' di cambiare ogni componente che non va, o tenerlo aggiornato al massimo ogni anno per una spesa irrisoria , confrontata al comprarsi un nuovo mac ogni 6-7 anni.

ora voglio anche darmi alla fotografia professionale, ma il monitor del mac non e' wide gamout, affatto. E non e' l'ideale per questo. ma mi trovo costretto a tenere tutto l'all in one ..! !!

e' una scelta figa, ma perdente, imho

GTKM
19-06-2014, 09:24
La storia dice che Torvalds non era contento di Minix e della sua licenza (che permettava di usarlo liberamente solo per scopi didattici). Così si è sviluppato un kernel unix per conto suo.


La storia dice (e qui rispondo pure all'utente precedente) che Torvalds cominciò scrivendo un emulatore di terminale per il suo pc. Usava MINIX, un clone UNIX scritto da Tanenbaum a scopo didattico; proprio per questo motivo, tale sistema era incasinatissimo e, per renderlo "umano" serviva installare patch correttive scritte da un certo Bruce Evans.
Torvalds non aveva la benché minima intenzione di scrivere un OS. Semplicemente, l'emulazione di terminale che aveva scritto, e che usava per connettersi al sistema dell'università, cominciò ad avere così tante funzioni da prendere la strada del sistema operativo. Insomma, pian piano aggiungeva pacchetti e tutto portò a Linux.

Tra l'altro, Linux usa la stessa struttura di UNIX, semplicemente non c'è paragone in termini di "eleganza" (il primo era stato progettato fin dall'inizio per essere un OS, ed era stato pensato da matematici, il secondo no), tuttavia è lo stesso Torvalds a dire di essere da sempre innamorato di UNIX. Un esempio di differenza tra UNIX e il kernel Windows: in NT, per ogni funzione c'è una chiamata di sistema molto complessa. Nella controparte, ci sono centinaia di chiamate di sistema, è vero, tuttavia TUTTE vengono realizzate mettendo in comunicazione, nel modo corretto, SEI system calls di base.
Questa è eleganza, è senso del design. Questo, è enormemente difficile da progettare e implementare.

recoil
19-06-2014, 09:24
con molta calma :asd:

sono quasi 2 anni che non cambiano nulla

ricordo che li hanno annunciati proprio a ottobre 2012 nella conferenza di presentazione dei nuovi iPad, infatti Schiller fece il gioco "sapete che c'è un mini oggi..." presentando il Mac Mini
se lo aggiorneranno a ottobre saranno giusto 2 anni, troppi

DjLode
19-06-2014, 09:28
C'entra con i paragoni che fai con altri all-in one


Il fatto che ne hai provato UNO? Dubito.


E' evidente che non hai mai aperto un Imac!


Sei sicuro?


Premesso che E' SOLO UN VANTAGGIO quello di avere lo chassiss in alluminio, a casa mia è un materiale che dissipa il calore

No. E' un eccellente conduttore di calore. Non lo dissipa se non lo raffreddi e se non smaltisci il calore interno.


Comunque, che io sappia negli Imac l'aria viene aspirata da un'unica ventola posta al centro che incanala la stessa verso l'esterno tramite apposite feritoie.


Se l'alluminio dissipasse il calore come dici, che bisogno ci sarebbe di usare ventole?


Sono molto caldi?
Certo, sono macchine che scaldano come tutte, non sono fatte per produrre di certo il ghiaccio. :asd:


No, scaldano perchè per fare poco rumore le ventole entrano in funzione a temperature più alte.
Ripeto, certe faccine tienile a posto. Non attacca :)


Se sono caldi quelli, immagina all'in-one interamente di plastica e con sistemi di raffreddamento progettati alla carlona...(li ho smontati e so di cosa parlo).


Tu sai sempre di cosa parli, gli altri no :)
Hai prove che siano più caldi degli iMac o mi devo fidare di quello che dici tu?

Mr_Paulus
19-06-2014, 09:28
per essere un vero fanboy devi modificare la firma :O :D

ahahah no alla fine non so se riuscirei a stare senza un muletto win in casa :D

recoil
19-06-2014, 09:38
scopro ora che la RAM su quel modello è saldata sulla scheda madre...
non che sia semplice sostituirla sugli altri iMac ma questo nasce e muore così senza possibilità di intervento

motivo in più per non comprarlo...

DjLode
19-06-2014, 09:41
La storia dice (e qui rispondo pure all'utente precedente) che Torvalds cominciò scrivendo un emulatore di terminale per il suo pc. Usava MINIX, un clone UNIX scritto da Tanenbaum a scopo didattico; proprio per questo motivo, tale sistema era incasinatissimo e, per renderlo "umano" serviva installare patch correttive scritte da un certo Bruce Evans.
Torvalds non aveva la benché minima intenzione di scrivere un OS. Semplicemente, l'emulazione di terminale che aveva scritto, e che usava per connettersi al sistema dell'università, cominciò ad avere così tante funzioni da prendere la strada del sistema operativo. Insomma, pian piano aggiungeva pacchetti e tutto portò a Linux.

Direi fonti diverse. Da quanto ne so io cominciò scrivendo un kernel per supportare l'architettura del suo pc.

LucaTortuga
19-06-2014, 09:46
ahahah no alla fine non so se riuscirei a stare senza un muletto win in casa :D
Lo pensavo anch'io.
Poi sono passato a credere che, sì, potevo fare a meno di un pc ma non di una partizione Win sul Mac.
Ora ho spazzolato via pure quella. ;)

GTKM
19-06-2014, 09:49
Direi fonti diverse. Da quanto ne so io cominciò scrivendo un kernel per supportare l'architettura del suo pc.

MINIX girava sul suo pc; molte versioni di UNIX no. Ma il tutto iniziò con un'emulazione di terminale, e non lo dico io: lo dice lui. Ci fu pure una diatriba sul newsgroup di MINIX tra Torvalds e Tanenbaum, riguardo la questione microkernel vs monolitico, ad esempio. Ma tutto questo, avvenne solo dopo, quando si rese conto che stava scrivendo un kernel. Fu solo allora che richiese online gli standard POSIX, e che qualcuno gli disse che avrebbe preparato un subdirectory sul sito ftp dell'università, per quando il suo OS sarebbe stato pronto.

DjLode
19-06-2014, 10:08
MINIX girava sul suo pc; molte versioni di UNIX no. Ma il tutto iniziò con un'emulazione di terminale, e non lo dico io: lo dice lui. Ci fu pure una diatriba sul newsgroup di MINIX tra Torvalds e Tanenbaum, riguardo la questione microkernel vs monolitico, ad esempio. Ma tutto questo, avvenne solo dopo, quando si rese conto che stava scrivendo un kernel. Fu solo allora che richiese online gli standard POSIX, e che qualcuno gli disse che avrebbe preparato un subdirectory sul sito ftp dell'università, per quando il suo OS sarebbe stato pronto.

Secondo me stai facendo i puntini su una cosa che non ha senso :)
La prima versione di linux cos'era? Di certo non un emulatore terminale :)
Per il resto può essere partito da dove voleva, fatto sta che Linux è nato come kernel. Ed era monolitico con dentro poca roba (la bash non c'era nella versione 0.01). A detta sua, nelle sue prime email, scrisse che stava "scrivendo un os", niente di professionale e che non avrebbe mai supportato altro che l'architettura i386 e poco altro. La storia è stata diversa.
Per il resto siamo OT.

*tony*
19-06-2014, 10:10
Il fatto che ne hai provato UNO? Dubito.

A casa ho un Hp Prp Book e al lavoro un Lenovo con su Linux.
Scaldano tutti.
Non producono ghiaccio...





Sei sicuro?

Si


No. E' un eccellente conduttore di calore. Non lo dissipa se non lo raffreddi e se non smaltisci il calore interno.


E quindi?
Sta a vedere che a Cupertino lavorano degli imbecilli che non sanno come smaltire il calore in un PC progettato e ingegnerizzato per stare in pochi cm di spessore.
Gli altri AIO che ho visto sono spessi almeno il triplo e scaldano uguale, di cosa parliamo?
Se sai fare di meglio e con altri tipi di materiale ti conviene fare domanda, quelli come te li cercano sempre.


Se l'alluminio dissipasse il calore come dici, che bisogno ci sarebbe di usare ventole?

Ma sei serio?
Riepeto: a casa mia è meglio avere una chassiss completamente in alluminio piuttosto che interamente in plastica.
Se hai soluzioni migliori, come sopra...Fai domanda....



No, scaldano perchè per fare poco rumore le ventole entrano in funzione a temperature più alte.
Ripeto, certe faccine tienile a posto. Non attacca :)

E quindi?
E' quello che vedo ogni giorno anche con gli altri PC che utilizzo



Tu sai sempre di cosa parli, gli altri no :)
Hai prove che siano più caldi degli iMac o mi devo fidare di quello che dici tu?

Guarda che tutte queste "pippe" sul calore le hai tirate fuori tu.
A me basta accendere il mio Imac la mattina e spegnerlo la sera.

E' silenzioso?
SI.

Fine.

Mr_Paulus
19-06-2014, 10:18
Lo pensavo anch'io.
Poi sono passato a credere che, sì, potevo fare a meno di un pc ma non di una partizione Win sul Mac.
Ora ho spazzolato via pure quella. ;)

no beh la partizione win ci sarà sempre per motivi di visual studio ;)

per il muletto vedremo :D

Littlesnitch
19-06-2014, 10:22
scopro ora che la RAM su quel modello è saldata sulla scheda madre...
non che sia semplice sostituirla sugli altri iMac ma questo nasce e muore così senza possibilità di intervento

motivo in più per non comprarlo...

Allora hanno preso un MBA e l'hanno infilato in un iMac :doh: Ecco queste porcate io non le accetto!!! Bastava prendere il modello base, mettergli un i3 ed avevi il modello economico!

GTKM
19-06-2014, 10:33
Secondo me stai facendo i puntini su una cosa che non ha senso :)
La prima versione di linux cos'era? Di certo non un emulatore terminale :)
Per il resto può essere partito da dove voleva, fatto sta che Linux è nato come kernel. Ed era monolitico con dentro poca roba (la bash non c'era nella versione 0.01). A detta sua, nelle sue prime email, scrisse che stava "scrivendo un os", niente di professionale e che non avrebbe mai supportato altro che l'architettura i386 e poco altro. La storia è stata diversa.
Per il resto siamo OT.

Evidentemente sai meglio di Torvalds com'è nato Linux.
La prima versione di Linux era un kernel, ma lui non aveva cominciato a scriverlo pensando di fare un OS. Ripeto, lo dice lui, non io.
Ovviamente a me interessa meno di niente; e Torvalds stesso deve le fortune del kernel più agli sviluppatori esterni che, negli anni, hanno messo le mani sul codice. Siamo partiti dal "perché" Linus abbia fatto quel che ha fatto, se UNIX era tanto buono.

Gurzo2007
19-06-2014, 10:38
Ma sei serio?
Riepeto: a casa mia è meglio avere una chassiss completamente in alluminio piuttosto che interamente in plastica.
Se hai soluzioni migliori, come sopra...Fai domanda....


a casa tua mi sa che vi fate di cose buone...prova a tenere un macbook in alluminio sulle gambe d'estate e a meno che tu non abbia le gambe in amianto è molto difficile, proprio a causa della scellerata scelta di dimensioni e materiali da parte dei geniali ingegneri apple...

poi ti ritrovi portatili in plastica ma ugualemnte sottili con un sistema di areazione migliore e in plastica che scaldano la metà e non ti ustionano le gambe o le mani...

ps non è possibile che se sei sull'amaca in terrazza all'ombra un portatile arrivi a temperature di 80-90° di cpu, le quali si ripercuotono su tutta la scocca impedentoti di usarlo comodamente per operazioni basilare...

Gurzo2007
19-06-2014, 10:39
Allora hanno preso un MBA e l'hanno infilato in un iMac :doh: Ecco queste porcate io non le accetto!!! Bastava prendere il modello base, mettergli un i3 ed avevi il modello economico!

queste porcate sono all'ordine del giorno...ma tanto basta che sembri sottile è tutti sono contenti

DjLode
19-06-2014, 10:40
A casa ho un Hp Prp Book e al lavoro un Lenovo con su Linux.
Scaldano tutti.
Non producono ghiaccio...


Quindi si può dire che plastica ed alluminio siano paritetici.


Si


Risposta sbagliata.


E quindi?
Sta a vedere che a Cupertino lavorano degli imbecilli che non sanno come smaltire il calore in un PC progettato e ingegnerizzato per stare in pochi cm di spessore.
Gli altri AIO che ho visto sono spessi almeno il triplo e scaldano uguale, di cosa parliamo?
Se sai fare di meglio e con altri tipi di materiale ti conviene fare domanda, quelli come te li cercano sempre.


Tu hai detto che l'alluminio dissipa il calore. Cosa c'entra Cupertino? La stupidata l'hai detta tu. Ti rubo la faccina :asd:


Ma sei serio?
Riepeto: a casa mia è meglio avere una chassiss completamente in alluminio piuttosto che interamente in plastica.
Se hai soluzioni migliori, come sopra...Fai domanda....


A casa tua sbagli. Se non hai un sistema di dissipazione del calore adatto, l'involucro è irrilevante.


E quindi?
E' quello che vedo ogni giorno anche con gli altri PC che utilizzo


Quindi, ripeto, siamo arrivati alla conclusione che alluminio = plastica = scaldano?


Guarda che tutte queste "pippe" sul calore le hai tirate fuori tu.
A me basta accendere il mio Imac la mattina e spegnerlo la sera.

E' silenzioso?
SI.

Fine.

Non ti ricordi neanche quello che scrivi?

E tu li hai provati per caso?
Bhè…Io ho provato un all-in-one di MSI.
Per quanto ho visto, scaldava come un forno (alla Apple evidentemente sono scemi ad usare l'alluminio per costruire l'imac…:asd:) e la ventola era sempre a manetta in versione aspirapolvere.
Sufficiente per catalogarlo come ciofeca…
Certi gingilli prima di dire che anche gli altri forniscono qualcosa di carino esteticamente andrebbero vivisezionati dal vivo.
Piazzare una scheda logica, un monitor e una turboventola che raffredda tutto è capace anche mio nonno, farlo in modo intelligente per fornire un prodotto valido e silenzioso a quanto pare non è alla portata di tutti….

Per me finisce davvero qua ;) Salti di palo in frasca, ma non ti rendi conto neanche di quello che scrivi.
Aspetta ti rubo anche questa:
Fine.

DjLode
19-06-2014, 10:42
Evidentemente sai meglio di Torvalds com'è nato Linux.
La prima versione di Linux era un kernel, ma lui non aveva cominciato a scriverlo pensando di fare un OS. Ripeto, lo dice lui, non io.
Ovviamente a me interessa meno di niente; e Torvalds stesso deve le fortune del kernel più agli sviluppatori esterni che, negli anni, hanno messo le mani sul codice. Siamo partiti dal "perché" Linus abbia fatto quel che ha fatto, se UNIX era tanto buono.

No, stiamo dicendo la stessa cosa. Tu ti sei impuntato sul fatto che sia tutto partito da un terminale. Io ho detto che è partito come un progetto per scrivere uno Unix-like visto che i costi di uno Unix o le licenze e il supporto di un altro Unix (Minix) non lo soddisfacevano.
Questo è il perchè, tu ti sei fossilizzato sul per-come :)

*tony*
19-06-2014, 10:47
a casa tua mi sa che vi fate di cose buone...prova a tenere un macbook in alluminio sulle gambe d'estate e a meno che tu non abbia le gambe in amianto è molto difficile, proprio a causa della scellerata scelta di dimensioni e materiali da parte dei geniali ingegneri apple...

poi ti ritrovi portatili in plastica ma ugualemnte sottili con un sistema di areazione migliore e in plastica che scaldano la metà e non ti ustionano le gambe o le mani...

ps non è possibile che se sei sull'amaca in terrazza all'ombra un portatile arrivi a temperature di 80-90° di cpu, le quali si ripercuotono su tutta la scocca impedentoti di usarlo comodamente per operazioni basilare...

Ecco un'altro fenomeno!
Cosa vuoi che ti rispondo?

Che non sono così pirla da tenermi un portatile acceso sulle gambe (QUALSIASI PORTATILE) d'estate?
A casa mia non fumiamo nulla, infatti i PC (O PORTATILI) li usiamo come il 99% della gente su un tavolo, con una bella sedia sotto al sedere e una bella bibita ghiacciata. :asd:

Littlesnitch
19-06-2014, 10:49
queste porcate sono all'ordine del giorno...ma tanto basta che sembri sottile è tutti sono contenti

Ah si? Ad esempio? O lo fai tanto per trollare o renderti ridicolo?

*tony*
19-06-2014, 10:50
Quindi si può dire che plastica ed alluminio siano paritetici.

Quindi non hai capito nulla e ti rinnovo l'invito a fare domanda a Cupertino.
E' evidente che a Cupertino lavorano degli idioti che progettano un PC in una scocca di alluminio quando, con meno spesa potrebbero stampare plastica a raffica.




Risposta sbagliata.

No, risposta esatta...:asd:

*tony*
19-06-2014, 10:58
Allora hanno preso un MBA e l'hanno infilato in un iMac :doh: Ecco queste porcate io non le accetto!!! Bastava prendere il modello base, mettergli un i3 ed avevi il modello economico!

Veramente la ram saldata mi risulta in tutti gli Imac da 21" che comunque partono da una base di 8GB.
Solo sul 27 pollici è possibile sostituirla.

recoil
19-06-2014, 11:01
Allora hanno preso un MBA e l'hanno infilato in un iMac :doh: Ecco queste porcate io non le accetto!!! Bastava prendere il modello base, mettergli un i3 ed avevi il modello economico!

ma guarda, magari lo avessero fatto, almeno ci sarebbe stato SSD di serie...

a quel prezzo potevano almeno mettere il fusion drive che è un ottimo compromesso tra prestazioni e capacità di archiviazione
invece c'è il solito lentissimo disco da 5400rpm e il fusion ti costa 250 euro

recoil
19-06-2014, 11:05
a casa tua mi sa che vi fate di cose buone...prova a tenere un macbook in alluminio sulle gambe d'estate e a meno che tu non abbia le gambe in amianto è molto difficile, proprio a causa della scellerata scelta di dimensioni e materiali da parte dei geniali ingegneri apple...

poi ti ritrovi portatili in plastica ma ugualemnte sottili con un sistema di areazione migliore e in plastica che scaldano la metà e non ti ustionano le gambe o le mani...

ps non è possibile che se sei sull'amaca in terrazza all'ombra un portatile arrivi a temperature di 80-90° di cpu, le quali si ripercuotono su tutta la scocca impedentoti di usarlo comodamente per operazioni basilare...

io non terrei sulle gambe in estate nemmeno un portatile meglio raffreddato, uso sempre un notebook holder con ventola, magari non la tengo accesa ma almeno non sono a contatto diretto
il mio Air comunque scalda molto, io lo uso quasi sempre collegato a un monitor esterno su scrivania quindi non è un problema però le ventole ogni tanto partono
credo comunque che i nuovi Air con Haswell si comportino molto meglio da questo punto di vista, io ho ancora il modello con Ivy bridge

LucaTortuga
19-06-2014, 11:18
a casa tua mi sa che vi fate di cose buone...prova a tenere un macbook in alluminio sulle gambe d'estate e a meno che tu non abbia le gambe in amianto è molto difficile, proprio a causa della scellerata scelta di dimensioni e materiali da parte dei geniali ingegneri apple...

poi ti ritrovi portatili in plastica ma ugualemnte sottili con un sistema di areazione migliore e in plastica che scaldano la metà e non ti ustionano le gambe o le mani...

ps non è possibile che se sei sull'amaca in terrazza all'ombra un portatile arrivi a temperature di 80-90° di cpu, le quali si ripercuotono su tutta la scocca impedentoti di usarlo comodamente per operazioni basilare...
Diciamo che è un problema per te, che ami tenere il portatile appoggiato sulle gambe.
Per tutti gli altri, lo chassis di alluminio svolge l'utile funzione di dissipatore (il calore assorbito dall'interno e condotto su tutta la superficie esterna, a patto che non ti trovi dentro ad un forno, viene dissipato nell'ambiente che ha temperatura inferiore).

Littlesnitch
19-06-2014, 11:19
io non terrei sulle gambe in estate nemmeno un portatile meglio raffreddato, uso sempre un notebook holder con ventola, magari non la tengo accesa ma almeno non sono a contatto diretto
il mio Air comunque scalda molto, io lo uso quasi sempre collegato a un monitor esterno su scrivania quindi non è un problema però le ventole ogni tanto partono
credo comunque che i nuovi Air con Haswell si comportino molto meglio da questo punto di vista, io ho ancora il modello con Ivy bridge

Si gli Haswell non scaldano mai! Solo se fai partire un video in 4K allora scalda come un forno! Altrimenti sono anni luce avanti quelli con SB o IB.

GTKM
19-06-2014, 11:45
No, stiamo dicendo la stessa cosa. Tu ti sei impuntato sul fatto che sia tutto partito da un terminale. Io ho detto che è partito come un progetto per scrivere uno Unix-like visto che i costi di uno Unix o le licenze e il supporto di un altro Unix (Minix) non lo soddisfacevano.
Questo è il perchè, tu ti sei fossilizzato sul per-come :)

Non ci siamo capiti subito, allora :D

Comunque, viva UNIX :D :D

AlexSwitch
19-06-2014, 12:04
iMac low cost?? Piuttosto direi iMac " high truffa "!!

Processore dual di classe U, disco da 500GB, ram saldata direttamente su motherboard e non espandibile nemmeno come opzione, prezzo imbarazzante...

Scaffale!!

Potevano anche risparmiarselo questo " low cost " e rinnovare i Mini... :rolleyes:

Raghnar-The coWolf-
19-06-2014, 12:06
Allora hanno preso un MBA e l'hanno infilato in un iMac :doh: Ecco queste porcate io non le accetto!!! Bastava prendere il modello base, mettergli un i3 ed avevi il modello economico!

queste porcate sono all'ordine del giorno...ma tanto basta che sembri sottile è tutti sono contenti

Ah si? Ad esempio? O lo fai tanto per trollare o renderti ridicolo?

Beh ad esempio la porcata dell'iPhone 5Cheap al prezzo di quello che sarebbe dovuto essere l'iPhone 5.

Ad esempio il non aggiornare da quasi due anni il macmini per paura che si renda vano questo tipo di porcate.

Non è che ultimamente sia esente da porcate di questo tipo, fatte apposta per alzare i margini ulteriormente senza dare alcun tipo di beneficio alla clientela rispetto al modello dell'anno passato...

Il che è assurdo, dato che nel settore portatili offrono molto di più a molto meno.

Questo iMac con 8Gb ed SSD da 256 costa 1380 €
Il MBA con le stesse caratteristiche 1230 €.

MBA + schermo 21.5 pollici IPS costa esattamente come 'sto aborto. E ha in più uno schermo, una batteria notevole, ed è decisamente più compatto...

*tony*
19-06-2014, 12:21
iMac low cost?? Piuttosto direi iMac " high truffa "!!

Processore dual di classe U, disco da 500GB, ram saldata direttamente su motherboard e non espandibile nemmeno come opzione, prezzo imbarazzante...

Scaffale!!

Potevano anche risparmiarselo questo " low cost " e rinnovare i Mini... :rolleyes:

quoto!

Littlesnitch
19-06-2014, 12:22
Beh ad esempio la porcata dell'iPhone 5Cheap al prezzo di quello che sarebbe dovuto essere l'iPhone 5.

Ad esempio il non aggiornare da quasi due anni il macmini per paura che si renda vano questo tipo di porcate.

Non è che ultimamente sia esente da porcate di questo tipo, fatte apposta per alzare i margini ulteriormente senza dare alcun tipo di beneficio alla clientela rispetto al modello dell'anno passato...

Il che è assurdo, dato che nel settore portatili offrono molto di più a molto meno.

Questo iMac con 8Gb ed SSD da 256 costa 1380 €
Il MBA con le stesse caratteristiche 1230 €.

MBA + schermo 21.5 pollici IPS costa esattamente come 'sto aborto. E ha in più uno schermo, una batteria notevole, ed è decisamente più compatto...

Beh sul 5C sai bene come la penso, ma li parliamo solo di scocca in plastica con HW non castrato.
I Mac mini non so perchè non vengano aggiornati, forse anche perché su un PC del genere consumare 3W in meno e andare il 2% in più non fa la differenza.
L'assurdità sta nel fatto di aver abbassato notevolmente i prezzi dei MBA, MBP, iMac con HW pompato e poi partorire questa roba indecente!!! Solo un ragionamento partito dal :ciapet: ti porta a mettere una CPU serie U per risparmiare su un desktop :doh: Costa più la CPU di questo che quella dell'iMac TOP da 27" :muro:

Raghnar-The coWolf-
19-06-2014, 12:25
Beh sul 5C sai bene come la penso, ma li parliamo solo di scocca in plastica con HW non castrato.

Scocca in plastica più grossa... dici poco...

I Mac mini non so perchè non vengano aggiornati, forse anche perché su un PC del genere consumare 3W in meno e andare il 2% in più non fa la differenza.

Mah considerando che Haswell ha introdotto le Iris, un Macmini con Iris sarebbe il desk-top (nel senso da mettere sopra alla scrivania, non sotto :P) definitivo...
Oltre che già in linea di principio è il desktop general-purpose migliore di sempre.

recoil
19-06-2014, 12:32
Questo iMac con 8Gb ed SSD da 256 costa 1380 €
Il MBA con le stesse caratteristiche 1230 €.

MBA + schermo 21.5 pollici IPS costa esattamente come 'sto aborto. E ha in più uno schermo, una batteria notevole, ed è decisamente più compatto...

infatti se mi chiedono un consiglio dico sempre di evitare iMac e prendere un mini + monitor esterno oppure un MBA base così quando serve si può portarlo in giro

un buon monitor, anche da 27'' lo paghi ma lo prendi una volta e sei a posto per anni, poi giri quanti Mini e Air vuoi tenendo sempre quello sulla tua scrivania
certo un AIO è più bello da vedere e ci sono meno cavi, ma con questi prezzi non ha proprio senso

*tony*
19-06-2014, 12:56
infatti se mi chiedono un consiglio dico sempre di evitare iMac e prendere un mini + monitor esterno oppure un MBA base così quando serve si può portarlo in giro

un buon monitor, anche da 27'' lo paghi ma lo prendi una volta e sei a posto per anni, poi giri quanti Mini e Air vuoi tenendo sempre quello sulla tua scrivania
certo un AIO è più bello da vedere e ci sono meno cavi, ma con questi prezzi non ha proprio senso

One moment....L'imac 27" se ti passa per la capa di aggiornarlo dopo tre anni ha un suo valore di mercato proporzionato a come lo hai tenuto.
Se lo vendi senza manco un graffio (cosa plausibile visto che sta sempre sulla scrivania) monetizzi ancora una bella cifra da investire in un'eventuale upgrade.
Quando si fanno certi discorsi, è bene mettere anche in conto che sono prodotti che hanno un mercato dell'usato che tira.
Ovviamente non mi riferisco al prodotto oggetto di questo topic che è anche a mio parere fuori mercato.

Littlesnitch
19-06-2014, 13:06
infatti se mi chiedono un consiglio dico sempre di evitare iMac e prendere un mini + monitor esterno oppure un MBA base così quando serve si può portarlo in giro

un buon monitor, anche da 27'' lo paghi ma lo prendi una volta e sei a posto per anni, poi giri quanti Mini e Air vuoi tenendo sempre quello sulla tua scrivania
certo un AIO è più bello da vedere e ci sono meno cavi, ma con questi prezzi non ha proprio senso

Beh, gli iMac da 27" hanno un senso, quelli da 21.5" molto meno.

Scocca in plastica più grossa... dici poco...



Mah considerando che Haswell ha introdotto le Iris, un Macmini con Iris sarebbe il desk-top (nel senso da mettere sopra alla scrivania, non sotto :P) definitivo...
Oltre che già in linea di principio è il desktop general-purpose migliore di sempre.

Si ma tra una scocca in plastica e una CPU truffa credo ci sia una bella differenza. fermo restando che sono 2 fail!
Sul Mac Mini, anche la iris nn credo che avrebbe cambiato molto le cose, alla fine se non utilizza applicazioni 3D la differenza è impercettibile, mentre per il 3D sono scarse uguale. Anche se certo un refresh non gli costava molto farlo. Credo che sul fronte mini dobbiamo aspettarci qualcosa di gustoso per l'autunno, almeno spero. Devo rinnovare un po di desktop in ufficio, e il mini potrebbe essere la scelta giusta.

AlexSwitch
19-06-2014, 13:21
Comunque si vede l'impronta di Cook sulla lineup dei prodotti, tesa a massimizzare solamente i margini... Prima il 5C e, vabbhè, transeat... ora questo iMac insulso... Insulso nel prezzo, nelle prestazioni per un computer comunque di fascia desktop, impossibile da espandere con ram aggiuntiva...
Qui siamo andati oltre ai tempi dei dei bianconi Intel dove le differenze, soprattutto di prestazioni, erano davvero minime tra i low cost ( ribattezzati poi eMac ) e i modelli tradizionali...

Infatti l'iMac late 2006 base da 17" costava ( tralasciando l'incremento dell'IVA ) 1199 Euro con Core 2 Duo e 1GB di ram e disco da 160GB a 7200 rpm; il low cost educational, 959 Euro, montava un Core 2 e 512Mb di ram e sempre un disco da 160 GB a 7200 rpm, ma era espandibile quanto il primo e le prestazioni erano tutto sommato paragonabili visto che OS X al tempo ( 10.4 ) era ancora a 32 bit e non aveva il supporto al multithreading!!

AlexSwitch
19-06-2014, 13:25
Beh, gli iMac da 27" hanno un senso, quelli da 21.5" molto meno.



Si ma tra una scocca in plastica e una CPU truffa credo ci sia una bella differenza. fermo restando che sono 2 fail!
Sul Mac Mini, anche la iris nn credo che avrebbe cambiato molto le cose, alla fine se non utilizza applicazioni 3D la differenza è impercettibile, mentre per il 3D sono scarse uguale. Anche se certo un refresh non gli costava molto farlo. Credo che sul fronte mini dobbiamo aspettarci qualcosa di gustoso per l'autunno, almeno spero. Devo rinnovare un po di desktop in ufficio, e il mini potrebbe essere la scelta giusta.

Le Iris Pro non saranno dei fulmini in 3D ma, se paragonate alle entry discrete, si difendono bene... Per i gamers occasionali garantiscono una velocità decente con una discreta qualità!! Letteralmente un altro pianeta rispetto alle HD 5000...

recoil
19-06-2014, 13:37
One moment....L'imac 27" se ti passa per la capa di aggiornarlo dopo tre anni ha un suo valore di mercato proporzionato a come lo hai tenuto.
Se lo vendi senza manco un graffio (cosa plausibile visto che sta sempre sulla scrivania) monetizzi ancora una bella cifra da investire in un'eventuale upgrade.
Quando si fanno certi discorsi, è bene mettere anche in conto che sono prodotti che hanno un mercato dell'usato che tira.
Ovviamente non mi riferisco al prodotto oggetto di questo topic che è anche a mio parere fuori mercato.

sì certo, ma anche un Air o un Mac Mini hanno un valore quando li vendi

noi in ufficio abbiamo diversi iMac 27 e sono stra contento del monitor, ma sono lentissimi per via del disco e a parte la RAM è difficile fare un upgrade, bisogna smontare il monitor e stare attenti a rimettere tutto a posto
se il prossimo update dovesse essere un altro iMac con SSD costerebbe una barca di soldi, mentre con il mini te la cavi con meno e puoi sempre provare a montare un SSD after market senza enormi difficoltà

non sono il responsabile acquisti della mia azienda, ma se mi chiederanno un parere dirò di stare alla larga dagli iMac nel futuro, a maggior ragione ora che la tendenza è quella di renderli non aggiornabili

*tony*
19-06-2014, 14:05
sì certo, ma anche un Air o un Mac Mini hanno un valore quando li vendi

noi in ufficio abbiamo diversi iMac 27 e sono stra contento del monitor, ma sono lentissimi per via del disco e a parte la RAM è difficile fare un upgrade, bisogna smontare il monitor e stare attenti a rimettere tutto a posto
se il prossimo update dovesse essere un altro iMac con SSD costerebbe una barca di soldi, mentre con il mini te la cavi con meno e puoi sempre provare a montare un SSD after market senza enormi difficoltà

non sono il responsabile acquisti della mia azienda, ma se mi chiederanno un parere dirò di stare alla larga dagli iMac nel futuro, a maggior ragione ora che la tendenza è quella di renderli non aggiornabili

Per la RAM sono d'accordo, anche se il quantitativo di base che viene proposto soddisfa la gran parte dell'utenza (e comunque lo sai in partenza).
Per tutto il resto un po meno....Io ho preso il modello base da 27 pollici e poi l'ho aperto cambiando HDD e aggiungendo SSD.
Di fatto, se lo fa Apple ci guadagna e mangia sopra (come tutti) se lo fai tu risparmi soldi.
E se non sei capace, aziende che si occupano proprio di queste modifiche ci sono un po ovunque, alla fine si tratta di togliere il monitor per avere accesso ai componenti interni.
E a giudicare dal topic dedicato che chiunque trova su questo forum, la percentuale di gente che non è capace ma che alla fine dice che è una cavolata è sostanzialmente alta.

Littlesnitch
19-06-2014, 14:21
Per la RAM sono d'accordo, anche se il quantitativo di base che viene proposto soddisfa la gran parte dell'utenza (e comunque lo sai in partenza).
Per tutto il resto un po meno....Io ho preso il modello base da 27 pollici e poi l'ho aperto cambiando HDD e aggiungendo SSD.
Di fatto, se lo fa Apple ci guadagna e mangia sopra (come tutti) se lo fai tu risparmi soldi.
E se non sei capace, aziende che si occupano proprio di queste modifiche ci sono un po ovunque, alla fine si tratta di togliere il monitor per avere accesso ai componenti interni.
E a giudicare dal topic dedicato che chiunque trova su questo forum, la percentuale di gente che non è capace ma che alla fine dice che è una cavolata è sostanzialmente alta.

Si tutti poi hanno una camera asettica per non ritrovarsi granelli tra vetro e monitor! Aprire un iMac è solo un casino assurdo. di fatto o lo configuri all'acquisto o meglio tenerselo com'è! E a quel prezzo credo che sia ora che Apple la smetta di inserire quella merda di HDD a 5400rpm! Un fusion drive in un coso che ha HW scarso, monitor mediocre e costa 1200€ ci deve entrare di diritto!!!!

lockheed
19-06-2014, 14:27
Si tutti poi hanno una camera asettica per non ritrovarsi granelli tra vetro e monitor! Aprire un iMac è solo un casino assurdo. di fatto o lo configuri all'acquisto o meglio tenerselo com'è! E a quel prezzo credo che sia ora che Apple la smetta di inserire quella merda di HDD a 5400rpm! Un fusion drive in un coso che ha HW scarso, monitor mediocre e costa 1200€ ci deve entrare di diritto!!!!

??
In quelli attualmente in produzione il display e il vetro sono un pezzo unico.
Ergo: è impossibile che entri polvere in quanto smonti un'unico pezzo.
In quelli vecchi invece, siccome non c'è alcuna guarnizione tra vetro e display, la polvere entra sempre e comunque sia che lo apri e sia che non lo apri.

Littlesnitch
19-06-2014, 14:39
??
In quelli attualmente in produzione il display e il vetro sono un pezzo unico.
Ergo: è impossibile che entri polvere in quanto smonti un'unico pezzo.
In quelli vecchi invece, siccome non c'è alcuna guarnizione tra vetro e display, la polvere entra sempre e comunque sia che lo apri e sia che non lo apri.

Mi ero perso il fatto che negli ultimi fosse un pezzo unico, nei precedenti invece se lo aprivi eri sicuro al 100% di trovarti uno scremo inquadrabile poi, mentre se non lo toccavi io non ho visto particolari problemi di polvere entrata!
Comunque smontare questo iMac è un impresa molto ardua ed è molto facile combinare casini e dover sostituire il display!

recoil
19-06-2014, 14:46
Si tutti poi hanno una camera asettica per non ritrovarsi granelli tra vetro e monitor! Aprire un iMac è solo un casino assurdo. di fatto o lo configuri all'acquisto o meglio tenerselo com'è! E a quel prezzo credo che sia ora che Apple la smetta di inserire quella merda di HDD a 5400rpm! Un fusion drive in un coso che ha HW scarso, monitor mediocre e costa 1200€ ci deve entrare di diritto!!!!

esatto dovrebbero mettere il fusion drive di serie, è assurdo che vendano ancora macchine a quel prezzo con dentro un disco da 5400 :rolleyes:

aggiungerlo in fase di acquisto è un costo, aggiungerlo per conto proprio come dicevo è complesso
un conto è farlo con il mac di casa, un altro è farlo in ufficio dove bisogna fare più attenzione e dove il tempo che perdi per aprire, montare e richiudere è tempo "improduttivo" che ha un costo per l'azienda
risparmi sul componente ma occupi una persona per un lavoro che non è da 1 minuto scarso come aggiungere la ram

lockheed
19-06-2014, 14:50
Mi ero perso il fatto che negli ultimi fosse un pezzo unico, nei precedenti invece se lo aprivi eri sicuro al 100% di trovarti uno scremo inquadrabile poi, mentre se non lo toccavi io non ho visto particolari problemi di polvere entrata!
Comunque smontare questo iMac è un impresa molto ardua ed è molto facile combinare casini e dover sostituire il display!

Negativo!
Smontare questi modelli per me è più facile rispetto a quelli precedenti proprio perché il display è un pezzo unico.
Nei precedenti modelli dovevi procurarti una pellicola a basso potere adesivo da porre immediatamente sul display appena aperto, oltre a pulire bene il vetro con prodotti specifici.
Ovvio che per i modelli da 21 pollici conviene acquistare già in partenza il modello con fusion drive e il quantitativo di RAM che più aggrada, ciò non toglie che aprirlo per fare modifiche allo storage interno è abbastanza fattibile (eccetto la ram che è saldata).

Littlesnitch
19-06-2014, 14:57
Negativo!
Smontare questi modelli per me è più facile rispetto a quelli precedenti proprio perché il display è un pezzo unico.
Nei precedenti modelli dovevi procurarti una pellicola a basso potere adesivo da porre immediatamente sul display appena aperto, oltre a pulire bene il vetro con prodotti specifici.
Ovvio che per i modelli da 21 pollici conviene acquistare già in partenza il modello con fusion drive e il quantitativo di RAM che più aggrada, ciò non toglie che aprirlo per fare modifiche allo storage interno è abbastanza fattibile (eccetto la ram che è saldata).

Mi pare che la Ram sia saldata solo su questo aborto low cost, sui 21.5 tradizionali devi sempre aprirlo ma la RAM la puoi sostituire!
Aprirlo rimane sempre un lavoro per specialisti, per curiosità quanto prendi per la manodopera per sostituire Ram e HDD su un iMac? Credo tu prenda molto di più di quanto risparmi non prendendo già OOO il componente.

lockheed
19-06-2014, 15:18
Mi pare che la Ram sia saldata solo su questo aborto low cost, sui 21.5 tradizionali devi sempre aprirlo ma la RAM la puoi sostituire!
Aprirlo rimane sempre un lavoro per specialisti, per curiosità quanto prendi per la manodopera per sostituire Ram e HDD su un iMac? Credo tu prenda molto di più di quanto risparmi non prendendo già OOO il componente.

Si, la RAM negli altri modelli da 21,5" è posizionata dietro alla scheda logica, il che implica lo smontaggio di gran parte della componentistiche interna.
Ma infatti, il modello base non è fatto per essere aperto.
Viene venduto così com'è e scegli già tu in partenza cosa avere.
E' ovvio che qualsiasi operazione fai tu dopo porta a spendere tempo e denaro ma non è certo su un modello entry level (che comunque viene venduto con 8GB di RAM) che puoi fare affidamento per futuri Upgrade.
Diciamo che, per questi modelli è consigliabile sin da subito scegliere un sistema di storage migliore e il fusion drive è un'ottima soluzione.

kerunera
19-06-2014, 21:28
Ancora con sta storia che un assemblato costa meno? Ma basta! Se tu lo hai avuto e lo definisci preistorico con CPU IB e GPU Kepler, forse sei a conoscenza di generazioni di CPU a noi sconosciute? bastava prendere quello con SSD o Hybrid drive e tutta la lentezza scompare.
Ma stai scherzando? haha
Ma smettetela di mettervi in bocca le parole dei pubblicitari Apple che sono tutta fuffa e niente arrosto. La GPU del modello che avevo non era neanche la terribile integrata, bensì la GT750 (e non gtx, occhio), una gpu di neanche 52 euro, milioni di punti sotto una gpu acquistabile con una configurazione da 1200 PC, figuriamoci 1400. L'iMac in performance è zero, il rapporto prezzo/performance è terribile, poche storie. Non c'è neanche più la scusante dell'OS, dato che con Z97 fast boot e Windows 8.1 quest'ultimo gli da le pizze su praticamente tutto.

Apple ha dalla sua ottimi fonts e vector design in loghi, icone e format., più uno splendido lavoro di design generale e valore in alluminio. Punto, niente più. Se dentro avesse un PC ad un prezzo umano anche solo medio/buono e non pessimo/mediocre come oggi, allora se ne potrebbe parlare.
Un iMac 21.5 da 1000 euro dovrebbe montare come minimo una GTX770M, un i7 quadcore un SSD da 250GB e un HDD da 1TB 7400RPM, 16GB DDR3, allora sì che sarebbe giustificata anche la scelta sul gusto e l'appagamento grafico.

Littlesnitch
20-06-2014, 05:54
Ma stai scherzando? haha
Ma smettetela di mettervi in bocca le parole dei pubblicitari Apple che sono tutta fuffa e niente arrosto. La GPU del modello che avevo non era neanche la terribile integrata, bensì la GT750 (e non gtx, occhio), una gpu di neanche 52 euro, milioni di punti sotto una gpu acquistabile con una configurazione da 1200 PC, figuriamoci 1400. L'iMac in performance è zero, il rapporto prezzo/performance è terribile, poche storie. Non c'è neanche più la scusante dell'OS, dato che con Z97 fast boot e Windows 8.1 quest'ultimo gli da le pizze su praticamente tutto.

Apple ha dalla sua ottimi fonts e vector design in loghi, icone e format., più uno splendido lavoro di design generale e valore in alluminio. Punto, niente più. Se dentro avesse un PC ad un prezzo umano anche solo medio/buono e non pessimo/mediocre come oggi, allora se ne potrebbe parlare.
Un iMac 21.5 da 1000 euro dovrebbe montare come minimo una GTX770M, un i7 quadcore un SSD da 250GB e un HDD da 1TB 7400RPM, 16GB DDR3, allora sì che sarebbe giustificata anche la scelta sul gusto e l'appagamento grafico.

A beh certo, Apple (o chiunque secondo te dovrebbe proporre un AIO con quell'HW a quel prezzo) dovrebbe lavorare in perdita per soddisfare i tuoi sogni :sofico:
L'unica cosa che devono assolutamente modificare negli iMac è l'HDD da 5400 con un ibrido o SSD di serie. Per il resto il prezzo è relazionato a quanto offerto.

Mr_Paulus
20-06-2014, 07:58
Ma stai scherzando? haha
Ma smettetela di mettervi in bocca le parole dei pubblicitari Apple che sono tutta fuffa e niente arrosto. La GPU del modello che avevo non era neanche la terribile integrata, bensì la GT750 (e non gtx, occhio), una gpu di neanche 52 euro, milioni di punti sotto una gpu acquistabile con una configurazione da 1200 PC, figuriamoci 1400. L'iMac in performance è zero, il rapporto prezzo/performance è terribile, poche storie. Non c'è neanche più la scusante dell'OS, dato che con Z97 fast boot e Windows 8.1 quest'ultimo gli da le pizze su praticamente tutto.

Apple ha dalla sua ottimi fonts e vector design in loghi, icone e format., più uno splendido lavoro di design generale e valore in alluminio. Punto, niente più. Se dentro avesse un PC ad un prezzo umano anche solo medio/buono e non pessimo/mediocre come oggi, allora se ne potrebbe parlare.
Un iMac 21.5 da 1000 euro dovrebbe montare come minimo una GTX770M, un i7 quadcore un SSD da 250GB e un HDD da 1TB 7400RPM, 16GB DDR3, allora sì che sarebbe giustificata anche la scelta sul gusto e l'appagamento grafico.

che ansia ma non l'avete ancora capito che ci compra un mac Windows 8 non lo vuole vedere manco col binocolo?!? :rolleyes:

LucaTortuga
20-06-2014, 09:37
L'iMac in performance è zero, il rapporto prezzo/performance è terribile, poche storie. Non c'è neanche più la scusante dell'OS, dato che con Z97 fast boot e Windows 8.1 quest'ultimo gli da le pizze su praticamente tutto.

Potresti spiegare meglio a che tipo di "performance" ti riferisci?
E magari fare qualche esempio di scenario in cui Windows da le "pizze"?
Io, personalmente, riesco a fare le cose più velocemente (con meno perdite di tempo) su OSX, e considero me stesso l'unico "benchmark" realmente interessante.

Raghnar-The coWolf-
20-06-2014, 09:41
Ma basta con 'sto OSX... -.-'

Mr_Paulus
20-06-2014, 09:54
Ma basta con 'sto OSX... -.-'

detto in un thread dove si parla di mac :asd:

Pier2204
20-06-2014, 09:55
Dico la mia..

Chi vuole un Apple per le sue caratteristiche non deve guardare al risparmio di 200 euro per questo aborto, se non per usi specifici professionali e volessi un iMac per me l'unico è quello da 27 pollici, al limite, ma proprio al limite, quello da 23, per usi professionali c'è il portaombrelli, ma li si va su esigenze specifiche e la concorrenza non manca.

Meglio ancora un bel monitor di ottime qualità che non cambi in 10 anni, e un Mac mini, ottieni qualcosa di aggiornabile a spesa ragionevole che per l'utenza home va piu che bene. Questo dell'articolo non ha senso, se non perchè è un all in-one che nasce e muore così.
Qui do ragione a Littlesnitch

Raghnar-The coWolf-
20-06-2014, 11:05
detto in un thread dove si parla di mac :asd:

Appunto di un modello di iMac, non di una refresh di OSX.
Se no ad ogni singola news di hardware e software mettiamoci a parlare delle piastrelle e mandiamo in vacca il forum intero, tanto ormai...

Questo iMac e' un aborto persino rispetto a cio' che offre/offriva Apple, OSX non e' un fattore in questo thread.

Mr_Paulus
20-06-2014, 11:55
Appunto di un modello di iMac, non di una refresh di OSX.
Se no ad ogni singola news di hardware e software mettiamoci a parlare delle piastrelle e mandiamo in vacca il forum intero, tanto ormai...

Questo iMac e' un aborto persino rispetto a cio' che offre/offriva Apple, OSX non e' un fattore in questo thread.

siamo d'accordo ;) ma siccome la gente continua a tirare fuori confronti col mondo PC allora il confronto osx windows 8 viene naturale, dato che chi compra mac è perché non vuole windows.

*tony*
20-06-2014, 12:37
siamo d'accordo ;) ma siccome la gente continua a tirare fuori confronti col mondo PC allora il confronto osx windows 8 viene naturale, dato che chi compra mac è perché non vuole windows.

Appunto!
Ma poi, tralasciando questo modello oggetto di questo topic 8 che è anche per me un'aborto sovraprezzato) e OSX, continuo a vedere confronti in versione asilo mariuccia tra AIO e cassoni/Desktop.
Sarebbe anche ora che chi posta certe boiate incominci anche a fare confronti con macchine medesime.
Oltre a OSX, chi sceglie un Imac lo fa perché vuole avere un PC, DENTRO UN MONITOR IPS.

Littlesnitch
20-06-2014, 12:53
Appunto!
Ma poi, tralasciando questo modello oggetto di questo topic 8 che è anche per me un'aborto sovraprezzato) e OSX, continuo a vedere confronti in versione asilo mariuccia tra AIO e cassoni/Desktop.
Sarebbe anche ora che chi posta certe boiate incominci anche a fare confronti con macchine medesime.
Oltre a OSX, chi sceglie un Imac lo fa perché vuole avere un PC, DENTRO UN MONITOR IPS.

Guarda lascia stare che i monitor che propina Apple negli ultimi tempi sono tutt'altro che un vanto. Ci sono anche altri AIO con monitor IPS.

AlexSwitch
20-06-2014, 13:21
Guarda lascia stare che i monitor che propina Apple negli ultimi tempi sono tutt'altro che un vanto. Ci sono anche altri AIO con monitor IPS.

Ma anche no!!

I monitor montati sulle ultime serie di iMac sono calibrati uno ad uno ed hanno una resa cromatica eccellente!!

http://www.anandtech.com/show/7399/215inch-imac-late-2013-review-iris-pro-driving-an-accurate-display/5

*tony*
20-06-2014, 13:47
Guarda lascia stare che i monitor che propina Apple negli ultimi tempi sono tutt'altro che un vanto. Ci sono anche altri AIO con monitor IPS.

Io uso il monitor per fotografia e non lo calibro ogni settimana.
Puoi avere il miglior monitor al mondo che se non viene calibrato a cadenza regolare e con appositi strumenti, è uguale a tutti gli altri.
Detto questo, io non mi faccio certo le pippe sul gamut e altre menate varie tanto per averlo più lungo di tutti.
Se qualcuno qua dentro, mi propone un bel 27" All-In-One, IPS, SILENZIOSO e con LO STESSO LIVELLO DEI DETTAGLI offerto da Apple al prezzo di 1000 euro ne acquisto subito 10.
Chiaramente, visto la enorme ciofeca windows8 (parere personale) partorita da Microsoft lo voglio con MacOsx
Pagamento in contanti...:asd:

Littlesnitch
20-06-2014, 13:54
Io uso il monitor per fotografia e non lo calibro ogni settimana.
Puoi avere il miglior monitor al mondo che se non viene calibrato a cadenza regolare e con appositi strumenti, è uguale a tutti gli altri.
Detto questo, io non mi faccio certo le pippe sul gamut e altre menate varie tanto per averlo più lungo di tutti.
Se qualcuno qua dentro, mi propone un bel 27" All-In-One, IPS, SILENZIOSO e con LO STESSO LIVELLO DEI DETTAGLI offerto da Apple al prezzo di 1000 euro ne acquisto subito 10.
Chiaramente, visto la enorme ciofeca windows8 (parere personale) partorita da Microsoft lo voglio con MacOsx
Pagamento in contanti...:asd:

Ci sarebbe questo
http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=F6L46EA&opt=ABZ&sel=PCDT#merch-tech-specs
Ma vedo che anche qui HDD 5400rpm (dal thread sembrerebbe che sia solo Apple a volerti prendere per il :ciapet: ) GPU più scarsa dell'iMac, ma puoi metterci anche 7 se 8 nono lo digerisci. Il touch screen è la cosa più inutile su un dispositivo del genere e quindi manco lo considero.

*tony*
20-06-2014, 14:21
Ci sarebbe questo
http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=F6L46EA&opt=ABZ&sel=PCDT#merch-tech-specs
Ma vedo che anche qui HDD 5400rpm (dal thread sembrerebbe che sia solo Apple a volerti prendere per il :ciapet: ) GPU più scarsa dell'iMac, ma puoi metterci anche 7 se 8 nono lo digerisci. Il touch screen è la cosa più inutile su un dispositivo del genere e quindi manco lo considero.

No dai....Non dirmi questo.
Io sono abituato da diversi anni a prendere, arrivare a casa, infilare nella presa il cavo e iniziare a lavorare.
Se devo spendere 1400 sacchi per poi chiamare il tecnico che mi pialla tutto a zero e mi installa windows7 bhè, non ci siamo proprio....:asd: