View Full Version : Sharp e SEL mostrano un display 8K (7680x4320) da 13,3 pollici
Redazione di Hardware Upg
18-06-2014, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/sharp-e-sel-mostrano-un-display-8k-7680x4320-da-13-3-pollici_52833.html
Nei mesi in cui si affermano le prime soluzioni 4K per tutti, Sharp si porta avanti di qualche anno mostrando un pannello OLED da 13,3 pollici caratterizzato dalla risoluzione 7,680x4,320, nota anche come 8K
Click sul link per visualizzare la notizia.
ok bell'esercizio di stile, tuttavia per sfruttare un 8k ci vorrebbe piu o meno un cinema :asd:
abcdeeeeff
18-06-2014, 11:17
Vero, io con i 400(circa, non mi ricordo la cifra esatta) dpi del mio nexus 5 riesco ad intravedere i pixel solo con una lente d'ingrandimento.
Taurus19-T-Rex2
18-06-2014, 11:26
Vero, io con i 400(circa, non mi ricordo la cifra esatta) dpi del mio nexus 5 riesco ad intravedere i pixel solo con una lente d'ingrandimento.
prova con il microscopio elettronico la prossima volta :D
...'nchia io con il moto g di mio cognato (che non è nemmeno full'hd a quanto leggo) devo sforzare parecchio vista e concentrazione per distinguere i pixel...accidenti, non sanno più cosa inventarsi per farvi scucire soldi ogni anno...
Quando riusciranno a farne una versione piú piccola - tipo 6 pollici - allora avremo una realtá virtuale quasi indistinguibile dalla risoluzione che abbiamo sui monitor full HD odierni.
Quando riusciranno a farne una versione piú piccola - tipo 6 pollici - allora avremo una realtá virtuale quasi indistinguibile dalla risoluzione che abbiamo sui monitor full HD odierni.
eh?! :mbe:
sbudellaman
18-06-2014, 13:47
Quando riusciranno a farne una versione piú piccola - tipo 6 pollici - allora avremo una realtá virtuale quasi indistinguibile dalla risoluzione che abbiamo sui monitor full HD odierni.
siamo già ben oltre i monitor fullHD, dato che nei cellulari la concentrazione dei pixel è superiore al monitor.
Eppoi ritengo che per i cellulari più moderni con risoluzione elevatissima siamo già arrivati al punto in cui non si distingue la grana dei pixel, come se stessi osservando la realtà anzichè uno schermo... se è quello che intendi per "realtà virtuale".
Littlesnitch
18-06-2014, 13:50
L'inutilità all' 8 potenza :D A cosa potrebbe mai servire una cosa tanto stupida! Va bene se era uno schermo TV da 100", ma anche li senza materiali video con quella risoluzione è inutile. Da 13" per un notebook? Ci vorranno altri 10 anni ora che una GPU desktop o regga quelle risoluzioni, figuriamoci una mobile. La HD5000 appena lanci un 4K sul MBA lo fa quasi andare in fiamme!!!
Parlo in generale: si dice sempre che una densità di pixel elevata non serve a nulla perché "non si distinguono i pixel in ogni caso", ma finché l'antialiasing (od il subpixel smoothing nel caso dei font) riesce ad apportare benefici visibili, quella è la prova che tale densità non ha ancora raggiunto un livello sufficientemente elevato.
Littlesnitch
18-06-2014, 13:57
Parlo in generale: si dice sempre che una densità di pixel elevata non serve a nulla perché "non si distinguono i pixel in ogni caso", ma finché l'antialiasing (od il subpixel smoothing nel caso dei font) riesce ad apportare benefici visibili, quella è la prova che tale densità non ha ancora raggiunto un livello sufficientemente elevato.
A 4K su un 27" ma anche su un 32" in game non serve l'AA, l'immagine non ha scalettature! Su un 27" già a 1440p è quasi inutile l'AA.
A 4K su un 27" ma anche su un 32" in game non serve l'AA, l'immagine non ha scalettature! Su un 27" già a 1440p è quasi inutile l'AA.
Intendi "non ci si fa caso" o "non si vedono" (dubito)? Io intendevo la seconda e mi riferisco specie alle interfacce grafiche statiche/semi-statiche ed in particolar modo i font.
Littlesnitch
18-06-2014, 14:09
Intendi "non ci si fa caso" o "non si vedono" (dubito)? Io intendevo la seconda e mi riferisco specie alle interfacce grafiche statiche/semi-statiche ed in particolar modo i font.
In 4K a quelle dimensioni non si vedono, almeno io a 1440p le vedo ma a 4K no. Poi non avendolo per utilizzo quotidiano, ma ci ho solo fatto un paio di prove ti posso dire solo questo.
L'inutilità all' 8 potenza :D A cosa potrebbe mai servire una cosa tanto stupida!
Aspetta di vedere il primo smartphone con quello schermo :sofico:
Littlesnitch
18-06-2014, 14:22
Aspetta di vedere il primo smartphone con quello schermo :sofico:
So già su che marchio puntare :sofico: :sofico: :sofico:
In 4K a quelle dimensioni non si vedono, almeno io a 1440p le vedo ma a 4K no. Poi non avendolo per utilizzo quotidiano, ma ci ho solo fatto un paio di prove ti posso dire solo questo.
Non esageriamo, forza.
Se con il mio 24" 1920x1200 raddoppio la distanza di visione, simulando dunque un quadrante di un monitor 4k della stessa dimensione alla distanza di visione originale, le scalettature specie su certi tipi di immagine/transizioni di colore, senza anti-aliasing si notano eccome.
Littlesnitch
18-06-2014, 14:28
Non esageriamo, forza.
Se con il mio 24" 1920x1200 raddoppio la distanza di visione, simulando dunque un quadrante di un monitor 4k della stessa dimensione alla distanza di visione originale, le scalettature specie su certi tipi di immagine/transizioni di colore, senza anti-aliasing si notano eccome.
Invece di fare questa prova, fai un downsampling al max che ti permette il tuo monitor ;)
Invece di fare questa prova, fai un downsampling al max che ti permette il tuo monitor ;)
Stavo parlando di tutt'altro. Cosa c'entra il downsampling?
Littlesnitch
18-06-2014, 14:36
Stavo parlando di tutt'altro. Cosa c'entra il downsampling?
Per renderti conto di come una risoluzione maggiore non abbia bisogno di AA sulla tua diagonale. Ti ripeto, da quello che ho visto, un 4K a 32" non ha scalettature in game.
alemolgora
18-06-2014, 14:45
Vabbe' bello, ma a quando i monitor 4k a prezzi decenti??? Sono molto + interessato a quello io...
Per renderti conto di come una risoluzione maggiore non abbia bisogno di AA sulla tua diagonale. Ti ripeto, da quello che ho visto, un 4K a 32" non ha scalettature in game.
Il test che proponi non ha senso per il discorso che stavo facendo. Il downsampling da una risoluzione superiore è comunque un antialiasing, non simula certamente quello che si vedrebbe con un monitor della risoluzione di partenza (e stessa copertura sul proprio campo visivo) senza antialiasing.
Quello che intendevo io (riferendomi fra l'altro principalmente ad interfacce e font, ed al limite viewport di programmi 3D, non giochi) era che anche con un monitor da 24" il 4k (quindi circa 200 pixel per pollice) non è sufficiente per poter fare totalmente a meno dell'antialiasing od altre forme di smoothing dei bordi degli elementi grafici specie se ad alto contrasto. Raddoppiando ulteriormente (400 ppi) forse quasi ci si arriva, mentre i 662 ppi del monitor della news sono finalmente probabilmente assimilabili alla definizione della carta stampata.
pin-head
18-06-2014, 17:47
s12a ha ragione quando dice che l'aliasing si vede, e che il downsampling è un'altra cosa.
ma occhio, la risoluzione tipografica di stampa è 300 dpi, più o meno.. i 662 del monitor della news sono totalmente inutili.
probabilmente verrà utilizzato sono in ambiti molto specifici e di nicchia: considerate che su un MacBook Retina 13 (come quello da cui vi sto scrivendo ora) si distinguono a fatica i pixel, ed è un 2560*1600.. infinitesimamente più "grezzo" di un 8k.
Già con un 4K non si vedrebbero i pixel (scalettati o meno) su un 13 pollici: un 8k è inutile.
ma occhio, la risoluzione tipografica di stampa è 300 dpi, più o meno..
Nella pratica i "dpi" tipografici (il passo fra un punto di stampa e l'altro) effettivamente sono tipicamente inferiori rispetto a quelli dei monitor e si nota con i mezzitoni, ma nelle tinte uniche (testo, forme geometriche) il modo in cui i punti di stampa si depositano sulla carta ed interagiscono fra loro, pur essendo a relativamente bassa densità, provocano un aumento naturale della definizione visiva che con un monitor si può raggiungere solo aumentando di molto la risoluzione oppure... usando l'antialiasing.
Un vantaggio meno ovvio una volta che la tecnologia permetterà ai monitor (e le schede video che devono pilotarli) di raggiungere tale livello di definizione senza necessità di usare AA è che a tutti gli effetti ci si slegherà dal concetto di "risoluzione nativa" ottimale, si potrà usare quella che farà più comodo senza perdita di qualità se non unicamente la definizione del singolo pixel. Non sarebbe un gran bel vantaggio? Ovviamente non succederà né a breve né a medio termine.
Littlesnitch
18-06-2014, 19:47
Nella pratica i "dpi" tipografici (il passo fra un punto di stampa e l'altro) effettivamente sono tipicamente inferiori rispetto a quelli dei monitor e si nota con i mezzitoni, ma nelle tinte uniche (testo, forme geometriche) il modo in cui i punti di stampa si depositano sulla carta ed interagiscono fra loro, pur essendo a relativamente bassa densità, provocano un aumento naturale della definizione visiva che con un monitor si può raggiungere solo aumentando di molto la risoluzione oppure... usando l'antialiasing.
Un vantaggio meno ovvio una volta che la tecnologia permetterà ai monitor (e le schede video che devono pilotarli) di raggiungere tale livello di definizione senza necessità di usare AA è che a tutti gli effetti ci si slegherà dal concetto di "risoluzione nativa" ottimale, si potrà usare quella che farà più comodo senza perdita di qualità se non unicamente la definizione del singolo pixel. Non sarebbe un gran bel vantaggio? Ovviamente non succederà né a breve né a medio termine.
A beh, in questo contesto sicuramente, hai ragione non una ma mille volte. Ma è una nicchia.
Ebbé finalmente! Su un 13.3" era davvero indispensabile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.