PDA

View Full Version : Passo avanti nel video editing: quale Dell scegliere?


Stickman
18-06-2014, 10:51
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum.
Onestamente mi sono registrato principalmente per un quesito che mi tiene impegnato da diversi giorni, con la scusa così potrò assillarvi con molte altre domande in futuro :)
Ho dato un'occhiata nel forum e ho visto che esistono già discussioni di questo tipo, ma vorrei chiedere in modo specifico una risposta (perlomeno parziale) a questa mia situazione.

Sono uno studente di cinema e multimedia, pertanto mi ritrovo spesso impegnato (o dovrei dire "impigliato") nel video-editing. Possiedo un pc portatile piuttosto di fortuna, ovviamente non adatto a tale pratica (Asus K550C); neanche a dirlo, ormai non mi basta più e mi trovo nella situazione in cui ho moltissimi video da analizzare e montare (tutti AVCHD, alcuni dei quali in 50f/s e illeggibili per il mio portatile). Quindi è arrivato il momento di fare un passo in avanti.
Inizialmente ero propenso per il classicone Macbook Pro 15'' Retina, ma è di parecchio al di fuori del mio budget (nella versione che servirebbe a me). Quindi ho scoperto un mondo sul portale DELL. Navigando per ore ho ridotto la mia selezione essenzialmente a due modelli, che sono i seguenti:
- Dell XPS 15 (9539)
Versione "base" da 1500€ (che differisce da quello più costoso con la memoria a stato solido);
- Dell Workstation Precision M3800
Nella versione da 1800€ (molto simile all'XPS ma con l'Nvidia Quadro).

Tenendo conto del fatto che svolgo lavoretti con i video ma non in ambito PROFESSIONALE (non ancora, ma che probabilmente mi ci ritroverò in seguito) e tenendo in conto anche il fatto che ogni tanto vorrei poter giocare col pc, cosa dovrei scegliere? Uno sbrigativo consulente Dell, prima di chiudere la conversazione via chat, mi ha proposto anche un Alienware 17.

Scusate per il mio essere prolisso ma volevo che sia ben chiara la cosa, visto l'imminente dispendio di molto denaro. Vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte e vi prego di considerare il fatto che state parlando con un utente non particolarmente informato sul mondo dell'informatica :)

bardo82
18-06-2014, 13:25
Non puoi non rivolgerti ad alcune aziende italiane che trattano portatili configurabili tipo www.raiontech.com www.santech.eu. Ti fai una tua configurazione secondo le tue esigenze.
Per quanto riguarda la VGA ti consiglio una nvidia GTX 870 o 880, cosi la sfrutti sia per il gaming che per operazioni relative al montaggio e rendering tramite CUDA.

Come configurazione ti consiglio:

CPU i7
Memoria Ram almeno 8 GB
1° Hard disk SSD da 256gb
2° Hard disk 500 Gb per dati
Vga Nvidia GTX870 o 880


Facci sapere

NuT
18-06-2014, 14:53
Fatti un Santech e vivi sereno. ;)

Stickman
18-06-2014, 17:43
Wow, mi avete aperto un altro mondo a questo punto. Intanto do un'occhiata su questi siti per vedere cosa viene fuori! Ma se nel caso propendessi verso uno di quei Dell, tra i due quale mi consigliereste?

NuT
18-06-2014, 18:39
Wow, mi avete aperto un altro mondo a questo punto. Intanto do un'occhiata su questi siti per vedere cosa viene fuori! Ma se nel caso propendessi verso uno di quei Dell, tra i due quale mi consigliereste?

Se non sbaglio sono praticamente uguali, condividono molte cose. Probabilmente l'XPS, visto che vuoi giocare e la Quadro non è esattamente orientata al gaming e tu farai video-editing e non rendering, quindi la Quadro sarebbe sprecata.

Comunque i Santech sono molto, ma molto meglio.

Stickman
20-06-2014, 13:16
Allora ragazzi io vi ringrazio del supporto e dei consigli; alla fine ha prevalso la scelta iniziale, ovvero il Dell XPS 15. I motivi sono principalmente la sua somiglianza col Macbook (mia prima scelta) e il budget (imposto su un massimo di 1500€): sia l'impostazione consigliata sia un'altra provata da me erano comunque uguali se non di molto superiori al Dell, che comunque presenta uno schermo invidiabile (che non è tutto, ma a parità di prezzo ci sta). Spero di aver fatto una buona scelta, mi dispiace solo per il disco fisso a stato solido che nella versione che ho preso io è sostituito da un disco fisso da 1T e un'unità a stato solido da 32 per il sistema operativo.
Mi sento più svuotato (in tutti i sensi!) ma sereno...vi ringrazio ancora, il vostro intervento mi è stato molto utile!

NuT
20-06-2014, 15:38
Allora ragazzi io vi ringrazio del supporto e dei consigli; alla fine ha prevalso la scelta iniziale, ovvero il Dell XPS 15. I motivi sono principalmente la sua somiglianza col Macbook (mia prima scelta) e il budget (imposto su un massimo di 1500€): sia l'impostazione consigliata sia un'altra provata da me erano comunque uguali se non di molto superiori al Dell, che comunque presenta uno schermo invidiabile (che non è tutto, ma a parità di prezzo ci sta). Spero di aver fatto una buona scelta, mi dispiace solo per il disco fisso a stato solido che nella versione che ho preso io è sostituito da un disco fisso da 1T e un'unità a stato solido da 32 per il sistema operativo.
Mi sento più svuotato (in tutti i sensi!) ma sereno...vi ringrazio ancora, il vostro intervento mi è stato molto utile!

Detto sinceramente Santech è superiore pressoché totalmente. Forse solo dal punto di vista estetico paga qualcosa (ad esempio nello spessore), ma l'estetica non è tutto. Poi ti sarebbero sicuramente venuti incontro sul prezzo, spesso fanno sconti, a volte anche sostanziosi.

Comunque mi e ti auguro che tu rimanga soddisfatto, sul piano concreto, con il Dell. ;)