View Full Version : Il cellulare costa 607 euro ogni anno alle famiglie italiane
Redazione di Hardware Upg
18-06-2014, 10:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/il-cellulare-costa-607-euro-ogni-anno-alle-famiglie-italiane_52824.html
Secondo una nuova indagine condotta da Facile.it, le famiglie italiane spendono in media 607€ ogni anno per effettuare chiamate, mandare messaggi di testo e navigare su internet con i telefoni cellulari
Click sul link per visualizzare la notizia.
Wilfrick
18-06-2014, 10:16
boh... io con 10 euro al mese ho 800 min, 800 sms e 2 GB.
120 euro l'anno... voglio dire... da qui a 600, ma dove ha la testa la gente? Ok, adesso le tariffe si sono un po' alzate, ma mica così tanto.
Intendo i privati, per gli aziendali sono giustificati anche 1000 euro al mese.
Raghnar-The coWolf-
18-06-2014, 10:20
boh... io con 10 euro al mese ho 800 min, 800 sms e 2 GB.
120 euro l'anno... voglio dire... da qui a 600, ma dove ha la testa la gente? Ok, adesso le tariffe si sono un po' alzate, ma mica così tanto.
Intendo i privati, per gli aziendali sono giustificati anche 1000 euro al mese.
120*5?
gd350turbo
18-06-2014, 10:24
Classifiche fatte tanto per scrivere qualcosa...
Io spendo 10 euro al mese, ho amici che spendono anche 20 volte tale cifra !
Per non parlare, delle spese per l'hardware telefonico !
theJanitor
18-06-2014, 10:25
pur ritenendo che queste statistiche lascino sempre il tempo che trovano comunque si parla di media per famiglia
Quote TheJanitor, si parla per famiglia, ipotizzabile in padre madre e almeno un figlio. Quindi almeno 3 telefoni.
io che vivo da solo sono considerato famiglia? :D
con la nuova smart di telecom a 39€ al mese ho adsl di casa illimitata, telefonate con solo lo scatto alla risposta verso fissi e cellulari di tutta Italia + 400 min. + 400 sms + 2Gb sul cell.
son 468€ all'anno ma ho tutto compreso sia a casa che mobile :cool:
Io spendo 10 euro al mese, ho amici che spendono anche 20 volte tale cifra !
Per non parlare, delle spese per l'hardware telefonico !
200eur al mese di telefonia mobile, escluso l'hardware? Permettimi di essere perplesso. L'alternativa sarebbe essere scioccato. ;)
se c'e' dentro l'hw ci credo
se non considerano l'hw povera italia :)
piererentolo
18-06-2014, 11:43
Dal titolo mi sembrava una follia la cifra ma facendo i conti....
Mia Moglie 25x12= 300 (compreso telefono)
Io 15x12= 180 (compreso telefono)
Figlia 1 6x12= 72
Figlia 2 6x12= 72
Totale = 624
Cacchio supero la media di 17 Euro :D
200eur al mese di telefonia mobile, escluso l'hardware? Permettimi di essere perplesso. L'alternativa sarebbe essere scioccato. ;)
Potrebbe anche essere, ci sono tanti che pagano i giochetti con il credito telefonico, non conosco nessuno per la verità che impieghi cifre simili ma non mi stupirei se ci fosse qualcuno che spende quelle cifre per giocare ( mi viene in mente Shakes & Fidget visto che ho acquistato qualche fungo anche io con il credito telefonico)
mia moglie 20*12=240 + 40 di ricariche extra
io 15x12= 180+60 di ricariche extra in media
520 euro sotto media perché non ho figli pero' c'e' l'ammortamento dei nostri Lumia 920 che sostituiremo con 930 o altro
Joystick
18-06-2014, 12:09
io che vivo da solo sono considerato famiglia? :D
con la nuova smart di telecom a 39€ al mese ho adsl di casa illimitata, telefonate con solo lo scatto alla risposta verso fissi e cellulari di tutta Italia + 400 min. + 400 sms + 2Gb sul cell.
son 468€ all'anno ma ho tutto compreso sia a casa che mobile :cool:
anche il canone? ADSL 7 o 20Mb?
anche il canone? ADSL 7 o 20Mb?
http://www.tim.it/internet/smart
Beh... i conti tornano (purtroppo).
Io spendo 15€/mese, mia moglie 13€/mese, in totale sono 336€/anno, avessimo un figlio/a che spende cifre simili siamo a circa 500€/anno.
Se ci spalmi pure il costo di un telefono ogni tanto ecco che la cifra è tristemente realistica.
sbudellaman
18-06-2014, 14:42
in media 607€ ogni anno per effettuare chiamate, mandare messaggi di testo e navigare su internet con i telefoni cellulari
poi però si dice
offerte che includono lo smartphone più recente, nel tentativo di dilazionare nel tempo la spesa
Allora questa media di 607 euro non include solo il traffico sms-chiamate-internet ma anche l'acquisto del cellulare con la tariffa mensile.
gd350turbo
18-06-2014, 15:11
200eur al mese di telefonia mobile, escluso l'hardware? Permettimi di essere perplesso. L'alternativa sarebbe essere scioccato. ;)
Non mi sono certamente fatto dare il dettaglio della spesa, ma dato che alcuni hanno la fidanzata a qualche migliaio di km di distanza, non fatico a crederlo !
Così come ci sono colleghi che 200 euro forse, non li spenderanno in tutta la loro vita !
Il discorso era per rimarcare che classifiche del genere, hanno il valore del inchiostro con cui sono scritte, dato che sono estremamente variiabili da persona a persona !
theJanitor
18-06-2014, 15:17
qualsiasi gestore oramai ti da minuti praticamente illimitati verso uno o più numeri
la mia vodafone special a 10€ mi da 400minuti, 1000sms, 2GB ed infinito (che per loro è circa 500minuti al giorno) verso un numero voda
avendo la stessa tariffa sia io che la mia ragazza potremmo stare tutto il giorno al telefono tenendo conto che 8 ore andranno via tra pasti e dormire :asd:
per spendere 200euro di solo traffico in questi casi devi essere fuori dal mondo e non conoscere l'offerta degli operatori
avendo fatto la TIM smart è difficile fare i conti perché non so quanto è di preciso la parte mobile
ammettendo che sia 15 euro la parte cellulare noi spendiamo 55 al mese compresi i miei 40 per la top smart di 3, quindi sono già a 660 oltre la media, con una famiglia di 2
come media quindi direi che ci può stare, se penso alle coppie che conosciamo con figli già grandi la spesa è anche superiore, almeno 10 euro a figlio vanno via tutti i mesi...
Computerman
18-06-2014, 17:56
Siamo in 4 e spendiamo 20€ al mese complessivi (5€ a testa) che usiamo per la ricarica, gente di 3 attivazione e 3gb di internet al mese ci andiamo pure al cinema tutte le settimane.
Noi ammazziamo la media :P
Occorre considerare che molta gente ha vecchi contratti con "abbonamenti" (a ricarica obbligata al mese, rid o carta di credito, non pensate solo a quelli con la tassa governativa) vincolati a 24-30 mesi, dove è facile pagare 40-50 euro al mese, se non di più.
Progressivamente si stanno riducendo.
Quasi 17 euro/mese, comprensivi di quota smartphone/cellulare, per 3 componenti, all'anno, mi sembra un valore molto realistico.
Senza considerare che, ma vado a memoria, l'Italia è uno dei Paesi con maggior percentuali di sim pro-capite, a cui potrebbe conseguire un equivalente numero di terminali.
Non mi sono certamente fatto dare il dettaglio della spesa, ma dato che alcuni hanno la fidanzata a qualche migliaio di km di distanza, non fatico a crederlo !
Qualcuno gli faccia scoprire il VoIP, porca paletta.
Il discorso era per rimarcare che classifiche del genere, hanno il valore del inchiostro con cui sono scritte, dato che sono estremamente variiabili da persona a persona !
Il problema è che i tuoi amici rappresentano sporadici casi che non fanno statistica, mentre dati basati su qualche migliaio di campioni sono un po' più attendibili (ed, infatti, qui c'è chi si riscontra nei valori individuati da Facile.it).
Anche io, per esempio, non faccio statistica, visto che spendo molto molto meno delle cifre indicate nell'articolo. Sono casi estremi, che vengono diluiti, in una seria indagine di mercato.
Poi, è chiaro, le statistiche servono a rendere un'idea, non sono la Bibbia.
Senza considerare che, ma vado a memoria, l'Italia è uno dei Paesi con maggior percentuali di sim pro-capite, a cui potrebbe conseguire un equivalente numero di terminali.
Sì, mi pare oltre due telefoni pro-capite. In compenso, siamo il paese col minor tasso di laureati dell'UE, come leggevo poco più di un'ora fa.
Siamo in 4 e spendiamo 20€ al mese complessivi (5€ a testa) che usiamo per la ricarica, gente di 3 attivazione e 3gb di internet al mese ci andiamo pure al cinema tutte le settimane.
Noi ammazziamo la media :P
con 5 euro hai gente di 3 e il traffico dati compreso? :confused:
con 5 euro hai gente di 3 e il traffico dati compreso? :confused:
Beh... per mia moglie avevo aderito ad un'offerta scegli 0 con cui mi hanno dato uno smartphone Android (talemente penoso che ora è relegato al ruolo di Modem 3G WiFi) e superinternet (quella bella da 3GB/mese e non 100MB/giorno) gratuita il tutto alla sola condizione di una ricarica obbligatoria da 10€/mese (previo RID o Carta di credito) ed un vincolo di 24 mesi.
Non è impossibile quindi.
gsorrentino
19-06-2014, 00:06
Sono nella media con 50€ al mese (Abbonamento 3 LTE con Flat per telefonate e SMS, 20 GB/mese + Galaxy Note 3 + tassa governativa)...ma avendo questo ho scelto di non avere fisso e ADSL a casa.
gd350turbo
19-06-2014, 08:46
Qualcuno gli faccia scoprire il VoIP, porca paletta.
Finchè usano i loro denari per fare le ricariche, io non gli dico nulla, non vorrei creare interferenza con la prima direttiva... ( cit. star trek )
Ogni essere umano deve seguire la propria personale evoluzione, quando mio babbo si è trasferito all'estero, dopo le prime chiamate fatte con vodafone ( 2 euro minuto ) ho imparato in fretta ad usare mobile voip ( max 0.20 minuto )
Beh... per mia moglie avevo aderito ad un'offerta scegli 0 con cui mi hanno dato uno smartphone Android (talemente penoso che ora è relegato al ruolo di Modem 3G WiFi) e superinternet (quella bella da 3GB/mese e non 100MB/giorno) gratuita il tutto alla sola condizione di una ricarica obbligatoria da 10€/mese (previo RID o Carta di credito) ed un vincolo di 24 mesi.
Non è impossibile quindi.
ah ecco
Joystick
19-06-2014, 16:44
http://www.tim.it/internet/smart
Interessante. Peccato non sia prevista la 20Mbit
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.