PDA

View Full Version : Clonare installazione 8 su notebook nuovi


eg1
17-06-2014, 16:11
Un saluto a tutti.
Ho una decina di notebook nuovi con licenza originale di windows 8.
Dovrei preparare uno di questi con tutte i programmi necessari per il cliente.
Questa procedura è molto lunga, perchè ci sono parecchi applicativi da installare, richiede diverse ore.
Se clono il master, su gli altri nove notebook, come funziona con il discorso delle attivazioni e dei product key ? Funziona senza problema o non lo posso fare ?

Grazie

renpasa
17-06-2014, 19:44
Un saluto a tutti.
Ho una decina di notebook nuovi con licenza originale di windows 8.
Dovrei preparare uno di questi con tutte i programmi necessari per il cliente.
Questa procedura è molto lunga, perchè ci sono parecchi applicativi da installare, richiede diverse ore.
Se clono il master, su gli altri nove notebook, come funziona con il discorso delle attivazioni e dei product key ? Funziona senza problema o non lo posso fare ?

Grazie

In linea di massima non avrai problemi, ai fini pratici però è indispensabile che i portatili siano identici (ai fini dell'installazione basta che sia identica la versione di Windows 8 Pro o Core).
Ora se io fossi al tuo posto e per sicurezza clonerei due master e poi farei una prova di clonazione da master 1 a master due e vedrei cosa avviene con l'attivazione, se tutto va bene, come credo procederai con gli altri 8. Giusto per precauzione.
Per risparmiare tempo puoi fare la prova prima ancora di installare tutti gli applicativi. Se non hai problemi di attivazione installi su master 1 tutti gli applicativi che vuoi e poi cloni tutti gli altri portatili.
Attenzione però alcuni programmi sono HDD sensibili per cui potrebbero crearti problemi. Ad esempio EASEUS TODO Backup a pagamento funzione solo ed esclusivamente su un disco rigido e solo quello. La sostituzione del disco comporta una riattivazione via mail (E' un esempio ma reale).
Quindi.....occhio. :) :) :) :)
Buon Lavoro

eg1
18-06-2014, 08:57
In linea di massima non avrai problemi, ai fini pratici però è indispensabile che i portatili siano identici (ai fini dell'installazione basta che sia identica la versione di Windows 8 Pro o Core).
Ora se io fossi al tuo posto e per sicurezza clonerei due master e poi farei una prova di clonazione da master 1 a master due e vedrei cosa avviene con l'attivazione, se tutto va bene, come credo procederai con gli altri 8. Giusto per precauzione.
Per risparmiare tempo puoi fare la prova prima ancora di installare tutti gli applicativi. Se non hai problemi di attivazione installi su master 1 tutti gli applicativi che vuoi e poi cloni tutti gli altri portatili.
Attenzione però alcuni programmi sono HDD sensibili per cui potrebbero crearti problemi. Ad esempio EASEUS TODO Backup a pagamento funzione solo ed esclusivamente su un disco rigido e solo quello. La sostituzione del disco comporta una riattivazione via mail (E' un esempio ma reale).
Quindi.....occhio. :) :) :) :)
Buon Lavoro

Ti ringrazio per la tua risposta, si i portatili ovviamente sono identici, l' unico dubbio è proprio per quanto riguarda attivazione e aggiornamenti, non vorrei che apparisse in seguito un messaggio di copia non originale o nuova attivazione.

renpasa
18-06-2014, 14:24
Ti ringrazio per la tua risposta, si i portatili ovviamente sono identici, l' unico dubbio è proprio per quanto riguarda attivazione e aggiornamenti, non vorrei che apparisse in seguito un messaggio di copia non originale o nuova attivazione.

Secondo me non ci sono assolutamente problemi anche se potrebbe essere richiesta la riattivazione telefonica che è una cosa semplicissima e abbastanza breve. Alla fine il portatile si trova con un SO con un certo seriale diverso da quello inciso nel bios. Ripeto di fare una prova con un solo PC.
Ciao

Alex_Trask
24-06-2014, 21:43
In linea di massima non avrai problemi, ai fini pratici però è indispensabile che i portatili siano identici (ai fini dell'installazione basta che sia identica la versione di Windows 8 Pro o Core).
Ora se io fossi al tuo posto e per sicurezza clonerei due master e poi farei una prova di clonazione da master 1 a master due e vedrei cosa avviene con l'attivazione, se tutto va bene, come credo procederai con gli altri 8. Giusto per precauzione.
Per risparmiare tempo puoi fare la prova prima ancora di installare tutti gli applicativi. Se non hai problemi di attivazione installi su master 1 tutti gli applicativi che vuoi e poi cloni tutti gli altri portatili.
Attenzione però alcuni programmi sono HDD sensibili per cui potrebbero crearti problemi. Ad esempio EASEUS TODO Backup a pagamento funzione solo ed esclusivamente su un disco rigido e solo quello. La sostituzione del disco comporta una riattivazione via mail (E' un esempio ma reale).
Quindi.....occhio. :) :) :) :)
Buon Lavoro

In linea di massima hai ragione.
Ho evidenziato una parte in rosso per dire che probabilmente non è vero, almeno per quanto riguarda Windows 8.1 Retail ma credo valga anche per Windows 8.

Staccando l'hard disk con sopra Win 8.1 x64 Retail e mettendolo su un computer totalmente diverso non si ha il minimo problema.
Alla prima accensione Win 8.1 si adatta al nuovo hardware e per la licenza Retail non richiede neanche l'attivazione. (Nel caso di eg1 non ho idea di come si comporterebbe l'agente di controllo licenza di windows..... uefi che novita' e casino)

Sembrano essere finiti i tempi di trick per questa procedura. :cool:

renpasa
25-06-2014, 08:04
In linea di massima hai ragione.
Ho evidenziato una parte in rosso per dire che probabilmente non è vero, almeno per quanto riguarda Windows 8.1 Retail ma credo valga anche per Windows 8.

Staccando l'hard disk con sopra Win 8.1 x64 Retail e mettendolo su un computer totalmente diverso non si ha il minimo problema.
Alla prima accensione Win 8.1 si adatta al nuovo hardware e per la licenza Retail non richiede neanche l'attivazione. (Nel caso di eg1 non ho idea di come si comporterebbe l'agente di controllo licenza di windows..... uefi che novita' e casino)

Sembrano essere finiti i tempi di trick per questa procedura. :cool:

E' stato ampiamente dimostrato che Windows 8 e successivi, per quel che riguarda l'attivazione, sono sensibili solo alla sostituzione della scheda madre, ogni altro componente può essere sostituito senza che, di norma, venga richiesta la riattivazione.
E' stato anche dimostrato che quasi sempre, pur sostituendo tutto o in parte l'hardware, processore incluso, Windows 8 e seguenti sono in grado di auto adattarsi.
Nel caso di eg1 ho preferito andare sul sicuro in quanto trattandosi di prodotti OEM non è detto che la clonazione porti ad una riattivazione automatica. e ci potrebbero anche essere problemi di driver proprietari.
Ciao :)

eg1
25-06-2014, 11:08
Grazie a tutti per i vostri consigli, appena inizio questo procedura, vi farò sapere come va.

Alex_Trask
25-06-2014, 11:50
Visto la tua situazione, io installerei il tutto (windows + programmi) su uno dei portatili, senza attivare windows e programmi se possibile e poi clonerei un hard disk per fare la prova del nove.

Comunque é una situazione che non mi sono trovato ad affrontare. Con le VLK sarebbe tutto piu facile. :)

renpasa
25-06-2014, 12:47
Visto la tua situazione, io installerei il tutto (windows + programmi) su uno dei portatili, senza attivare windows e programmi se possibile e poi clonerei un hard disk per fare la prova del nove.

Comunque é una situazione che non mi sono trovato ad affrontare. Con le VLK sarebbe tutto piu facile. :)

Sul portatile origine, Windows sarà già installato e attivo di suo, (sugli altri anche, solo che in pratica viene sostituito con un altro con un seriale differente) se non lo fosse si attiverebbe al primo collegamento internet, senza nemmeno comunicarlo.
Per gli altri potrebbe essere uguale ma non è detto. Al limite e comunque tutto si risolverebbe con una attivazione telefonica ma dubito sia necessaria.
Ciao

Alex_Trask
25-06-2014, 13:32
Sul portatile origine, formatti ed installi tutto ex novo senza attivare, applicativi permettendo visto che non li conosciamo. ;)

Ci sono programmi che leggono i key da i vari notebook in questione. Basta che prima prendi appunti.

renpasa
25-06-2014, 15:01
Sul portatile origine, formatti ed installi tutto ex novo senza attivare, applicativi permettendo visto che non li conosciamo. ;)

Ci sono programmi che leggono i key da i vari notebook in questione. Basta che prima prendi appunti.

Sul portatile se formatti e reinstalli tutto ex novo, potresti anche perdere la garanzia a livello malfunzionamento software, dovresti avere una ISO di Windows 8 (stessa versione dell'originale o multiversione), cosa che non trovi proprio dietro l'angolo, anche se..... e che non sarebbe proprio legale, visto che credo si tratti di un'azienda. Potresti perdere la partizione nascosta di ripristino la nuovo, di qui l'eventuale scadimento della garanzia a livello software, perderesti molto più tempo di quello che pensi di risparmiare ecc. ecc.
Il sistema della clonazione è a mio avviso il più sicuro assieme a quello della creazione di una immagine completa del sistema da un computer e seguente ripristino su tutti i computer.
A proposito di programmi che leggono il seriale va detto che non tutti lo fanno correttamente.
Torno a ribadire quella che è una mia convinzione strettamente personale e che contrasta quanto sostenuto da alcuni utenti.
In modo assoluto io mi asterrei dal formattare un portatile nuovo in particolar modo se la ragione della formattazione fosse l'eliminazione degli addon OEM, molti inutili ed inopportuni, alcuni molto utili.... a volte.
In ogni caso prima di formattare creerei l'immagine del sistema o clonerei l'intero disco. Ripeto è un modus operandi mio.
Ciao

Alex_Trask
25-06-2014, 17:31
Mi piace confrontarmi perche ognuno ha il proprio punto di vista, me compreso.

Comunque c'è la soluzione anche a questa situazione: Disattivare la licenza del portatile master e poi clonare. Cosi' vai sul sicuro, almeno per quanto riguarda windows.
Per gli applicativi.... bisogna conoscerli, parlerei a vuoto. :)

renpasa
25-06-2014, 17:47
Mi piace confrontarmi perche ognuno ha il proprio punto di vista, me compreso.

Comunque c'è la soluzione anche a questa situazione: Disattivare la licenza del portatile master e poi clonare. Cosi' vai sul sicuro, almeno per quanto riguarda windows.
Per gli applicativi.... bisogna conoscerli, parlerei a vuoto. :)

No si tratta di confrontarsi, almeno per me, ma solo di esprimere liberamente le proprie idee.
Per la cronaca Windows 8 non può essere disattivato, non in senso lato, tanto meno in un portatile, una macchina che ha il seriale inciso nel BIOS e pensata per attivarsi autonomamente. Intervenendo su certi file o chiavi di registro si potrebbe fare qualcosa di simile, senza però poi collegarsi ad internet fino a clonazione avvenuta e ritenendo che una vera e propria manomissione del registro non crei in fase di attivazione ulteriori problemi.

Alex_Trask
25-06-2014, 18:05
Ho usato male il termine "confrontarsi"? Per me: Confrontarsi=Utile=Scuola=etc, diverso da "scontrarsi". :)

Dimostri troppa cautela, il che è un bene, ma se si vuole automatizzare il processo bisogna scendere anche a compromessi, che in questo caso mi sembrano accettabili, altrimenti fai tutti e 10 uno ad uno e non è detto che non si incorre in qualche problema... stiamo parlando di Windows :D

renpasa
25-06-2014, 19:43
Ho usato male il termine "confrontarsi"? Per me: Confrontarsi=Utile=Scuola=etc, diverso da "scontrarsi". :)

Dimostri troppa cautela, il che è un bene, ma se si vuole automatizzare il processo bisogna scendere anche a compromessi, che in questo caso mi sembrano accettabili, altrimenti fai tutti e 10 uno ad uno e non è detto che non si incorre in qualche problema... stiamo parlando di Windows :D

Beh! eg1 è informato in un senso e nell'altro, ora deciderà lui.
Ciao

eg1
01-07-2014, 11:56
Allora, ho iniziato con la procedura, fatto il primo clone il sistema riparte tranquillamente, ma al primo avvio rifà la procedura iniziale, del tipo; benvenuto, manca poco ecc. dura soltanto un paio di minuti, dopo di che accedo al desktop con tutti i programmi funzionanti, controllata attivazione, windows risulta attivato.
Pensate che possa fidarmi o devo fare altri controlli, dato che devo avviare la procedura su 50 macchine ?

Grazie.

renpasa
01-07-2014, 17:22
Allora, ho iniziato con la procedura, fatto il primo clone il sistema riparte tranquillamente, ma al primo avvio rifà la procedura iniziale, del tipo; benvenuto, manca poco ecc. dura soltanto un paio di minuti, dopo di che accedo al desktop con tutti i programmi funzionanti, controllata attivazione, windows risulta attivato.
Pensate che possa fidarmi o devo fare altri controlli, dato che devo avviare la procedura su 50 macchine ?

Grazie.

E' molto strano che ripeta la fase di inizializzazione, ma credo di intuirne il motivo. Ti vedo un po' timoroso e fai bene ad esserlo. Per il tempo che ti costa riclonare su una seconda macchina il SO ed il resto, io lo farei. Giusto per essere tranquilli. Poi se vuoi puoi fare una verifica che dovrebbe durare poco ogni x macchine, diciamo dieci. Quindi dieci clonazioni, controllo, altre dieci controllo e così via. Il tempo che prederesti lo guadagneresti in tranquillità.
Ciao

eg1
01-07-2014, 18:22
E' molto strano che ripeta la fase di inizializzazione, ma credo di intuirne il motivo. Ti vedo un po' timoroso e fai bene ad esserlo. Per il tempo che ti costa riclonare su una seconda macchina il SO ed il resto, io lo farei. Giusto per essere tranquilli. Poi se vuoi puoi fare una verifica che dovrebbe durare poco ogni x macchine, diciamo dieci. Quindi dieci clonazioni, controllo, altre dieci controllo e così via. Il tempo che prederesti lo guadagneresti in tranquillità.
Ciao

Non è una vera fase di installazione, come dicevo dura neanche 2 minuti, penso che la faccia perchè si rende conto che la key è differente. Ho fatto 5 cloni, e verificato su attivazione prodotto, ed ho attivato manualmente senza il minimo problema, riavviato parecchie volte, sembra tutto ok.

renpasa
01-07-2014, 19:34
Non è una vera fase di installazione, come dicevo dura neanche 2 minuti, penso che la faccia perchè si rende conto che la key è differente. Ho fatto 5 cloni, e verificato su attivazione prodotto, ed ho attivato manualmente senza il minimo problema, riavviato parecchie volte, sembra tutto ok.

Ma clona anche i programmi installati da te in così breve tempo?
Meglio ancora.
Direi che dopo 5 prove pratiche non possa no esserci altri problemi. :)
Ciao

Alex_Trask
01-07-2014, 23:09
Allora, ho iniziato con la procedura, fatto il primo clone il sistema riparte tranquillamente, ma al primo avvio rifà la procedura iniziale, del tipo; benvenuto, manca poco ecc. dura soltanto un paio di minuti, dopo di che accedo al desktop con tutti i programmi funzionanti, controllata attivazione, windows risulta attivato.
Pensate che possa fidarmi o devo fare altri controlli, dato che devo avviare la procedura su 50 macchine ?

Grazie.

Quando hai un attimo, potresti descrivere la procedura scelta da te, in caso servisse ad altri. ;)

Sono curioso anche io d'altronde.
Ciao :)

eg1
02-07-2014, 09:07
Quando hai un attimo, potresti descrivere la procedura scelta da te, in caso servisse ad altri. ;)

Sono curioso anche io d'altronde.
Ciao :)

Dunque ho proceduto così :

Eseguendo Acronis 2013 da boot cd ho creato backup immagine del master pc.

Ho ripristinato da backup immagine creata su i pc nuovi ed identici come configurazione hardware, sempre tramte Acronis da boot cd.

Per creare l'immagine ho usato un hard disk esterno usb.

Baboo85
02-07-2014, 09:38
Windows e' dai tempi di XP che se si cambia un certo numero di componenti hardware, sclera e chiede di nuovo l'attivazione. Cambiando scheda madre cambiano tanti componenti e la richiede, non e' solo da Windows 8.

Ma....installare Windows 8.1 senza licenza, quindi in prova, installare il programma e tutto quanto, fare il ghost padre e poi sui figli buttarlo su, accenderlo, inserire il codice relativo di ogni notebook e attivarlo via internet?

Ti porta via un po' l'inserimento del codice, ma almeno hai un Ghost che potresti anche mettere su pc con hardware diverso (dovresti poi installare i driver, certo) e non hai problemi di licenza o di attivazione...

Noi al lavoro abbiamo un ghost per i pc industriali che vendiamo che e' fatto cosi'. Con Norton Ghost (credo versione 13 o 14 o 15, non ricordo al momento) fanno tutto.
Se poi vuoi anche personalizzartelo, credo che Norton Ghost te lo faccia fare. Altrimenti, date le opzioni di Windows 8, fai la reinizializzazione (che ti ripristina Windows 8.1 senza toccare file o programmi) e prima di riaccenderlo fai il Ghost, cosi' dovresti (e dico, DOVRESTI, perche' non l'ho mai fatto ma e' un'ipotesi che mi e' venuta in mente ora) poter permettere la personalizzazione iniziale di Windows come se il pc fosse stato appena comprato.

renpasa
02-07-2014, 11:36
Windows e' dai tempi di XP che se si cambia un certo numero di componenti hardware, sclera e chiede di nuovo l'attivazione. Cambiando scheda madre cambiano tanti componenti e la richiede, non e' solo da Windows 8.

Ma....installare Windows 8.1 senza licenza, quindi in prova, installare il programma e tutto quanto, fare il ghost padre e poi sui figli buttarlo su, accenderlo, inserire il codice relativo di ogni notebook e attivarlo via internet?

Ti porta via un po' l'inserimento del codice, ma almeno hai un Ghost che potresti anche mettere su pc con hardware diverso (dovresti poi installare i driver, certo) e non hai problemi di licenza o di attivazione...

Noi al lavoro abbiamo un ghost per i pc industriali che vendiamo che e' fatto cosi'. Con Norton Ghost (credo versione 13 o 14 o 15, non ricordo al momento) fanno tutto.
Se poi vuoi anche personalizzartelo, credo che Norton Ghost te lo faccia fare. Altrimenti, date le opzioni di Windows 8, fai la reinizializzazione (che ti ripristina Windows 8.1 senza toccare file o programmi) e prima di riaccenderlo fai il Ghost, cosi' dovresti (e dico, DOVRESTI, perche' non l'ho mai fatto ma e' un'ipotesi che mi e' venuta in mente ora) poter permettere la personalizzazione iniziale di Windows come se il pc fosse stato appena comprato.

Sicuro?
A me, per come interpreto io la parola "programmi" non risulta sia così, fatta eccezione per le app, solo se scaricate da Windows Store.
Di fatto poi non ricordo le precedenti versioni di Windows ma per quel che riguarda 8 e seguenti, chiede la riattivazione telefonica solo ed esclusivamente se sostituisci la scheda madre, non chiede nulla per la sostituzione di tutti gli altri componenti, anche in blocco, processore compreso.
In oltre la riattivazione viene richiesta anche se sostituisci la scheda madre con una identica, e quindi di fatto con sostituisci nulla se non la MOBO come tale. Questo e quanto sopra lo ho provato personalmente. Per la seconda parte, un utente ha detto che sostituendo la MOBO con una identica non chiede la riattivazione, poi è sparito.
Faccio notare anche che la riattivazione può essere chiesta comunque in ogni occasione, anche senza motivo apparente. Si tratta di una verifica, credo, a me non è mi successo, a qualcuno qui sul forum se non ricordo male sì.
Ciao

renpasa
02-07-2014, 11:39
Dunque ho proceduto così :

Eseguendo Acronis 2013 da boot cd ho creato backup immagine del master pc.

Ho ripristinato da backup immagine creata su i pc nuovi ed identici come configurazione hardware, sempre tramte Acronis da boot cd.

Per creare l'immagine ho usato un hard disk esterno usb.

Dunque, se non erro è l'esatta procedura che ti avevo confermato (ai fini dell'attivazione) di eseguire.
Non capisco perché Windows non risulti già pronto all'uso ma ti riporti invece alla schermata di personalizzazione, o ho capito male?
Ciao

Baboo85
02-07-2014, 12:22
Sicuro?
A me, per come interpreto io la parola "programmi" non risulta sia così, fatta eccezione per le app, solo se scaricate da Windows Store.
Di fatto poi non ricordo le precedenti versioni di Windows ma per quel che riguarda 8 e seguenti, chiede la riattivazione telefonica solo ed esclusivamente se sostituisci la scheda madre, non chiede nulla per la sostituzione di tutti gli altri componenti, anche in blocco, processore compreso.
In oltre la riattivazione viene richiesta anche se sostituisci la scheda madre con una identica, e quindi di fatto con sostituisci nulla se non la MOBO come tale. Questo e quanto sopra lo ho provato personalmente. Per la seconda parte, un utente ha detto che sostituendo la MOBO con una identica non chiede la riattivazione, poi è sparito.
Faccio notare anche che la riattivazione può essere chiesta comunque in ogni occasione, anche senza motivo apparente. Si tratta di una verifica, credo, a me non è mi successo, a qualcuno qui sul forum se non ricordo male sì.
Ciao

Detto alla spartana, se a Windows cambi la scheda madre rompe le palle sull'attivazione, e' come se cambiassi pc in effetti. Se cambi il resto no, anche perche' l'unica cosa che richiede driver e' la scheda video e audio (la seconda sempre integrata salvo eccezioni, la prima di solito anche quella integrata).

Con XP ricordavo gente che dopo 4-5 cambi di scheda video ha dovuto riattivarlo. Di sicuro se ghosti su un pc diverso, chiede la riattivazione.

Se la scheda madre e' la stessa, Windows "non lo sa", in quanto i driver sono sempre quelli. Per assurdo, se cambi scheda madre ma mantieni lo stesso chipset, chip audio e (se e' integrata) chip video, non dovrebbe scassare le palle. Ma non ne sono sicuro :)

La riattivazione non puo' essere richiesta a caso. Una volta attivato e' attivato punto. Al massimo qualche software microsoft chiede la convalida (verifica che Windows sia effettivamente originale) se no non te lo fa installare. Mi ricordo di qualche fix/update scaricato a mano, su XP.

Se richiede la riattivazione, significa solo che Windows 8 e' craccato :) gia' vista su pc di qualche amico.


Tolto questo, in teoria la reinizializzazione non dovrebbe toccarti i programmi tuoi. Sinceramente non l'ho mai usata. Se lo fa, allora e' una cazzata abnorme, inutile come dei bulloni senza buco. Perche' allora ti salvi i dati a mano e reinstalli da zero...

renpasa
02-07-2014, 13:26
Detto alla spartana, se a Windows cambi la scheda madre rompe le palle sull'attivazione, e' come se cambiassi pc in effetti. Se cambi il resto no, anche perche' l'unica cosa che richiede driver e' la scheda video e audio (la seconda sempre integrata salvo eccezioni, la prima di solito anche quella integrata).

Con XP ricordavo gente che dopo 4-5 cambi di scheda video ha dovuto riattivarlo. Di sicuro se ghosti su un pc diverso, chiede la riattivazione.

Se la scheda madre e' la stessa, Windows "non lo sa", in quanto i driver sono sempre quelli. Per assurdo, se cambi scheda madre ma mantieni lo stesso chipset, chip audio e (se e' integrata) chip video, non dovrebbe scassare le palle. Ma non ne sono sicuro :)

La riattivazione non puo' essere richiesta a caso. Una volta attivato e' attivato punto. Al massimo qualche software microsoft chiede la convalida (verifica che Windows sia effettivamente originale) se no non te lo fa installare. Mi ricordo di qualche fix/update scaricato a mano, su XP.

Se richiede la riattivazione, significa solo che Windows 8 e' craccato :) gia' vista su pc di qualche amico.


Tolto questo, in teoria la reinizializzazione non dovrebbe toccarti i programmi tuoi. Sinceramente non l'ho mai usata. Se lo fa, allora e' una cazzata abnorme, inutile come dei bulloni senza buco. Perche' allora ti salvi i dati a mano e reinstalli da zero...

Sorvolo su tutto il resto. Sei talmente sicuro di te stesso che......
Mi piacerebbe però che ti rispondesse quell'utente al quale la riattivazione è stata richiesta senza nessun apparente motivo e con Windows 8 assolutamente originale. Cosa per altro successa ad altri utenti di altri forum e comunque normale, anche se molto ma molto rara.
Dopo di che, lasciami dire in tutta serenità una cosa e ti riquoto:
"fai la reinizializzazione (che ti ripristina Windows 8.1 senza toccare file o programmi)"
Perché asserire una cosa così fermamente senza averla mai nemmeno provata e senza esserti nemmeno minimamente informato?
Dal sito Microsoft:
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/restore-refresh-reset-pc

Dal quale:
"Come reinizializzare, reimpostare o ripristinare il PC
Vale per Windows 8.1 e Windows RT 8.1
Se hai problemi con il PC, puoi provare a reinizializzarlo, reimpostarlo o ripristinarlo. La reinizializzazione del PC comporta la reinstallazione di Windows mantenendo le tue impostazioni e i tuoi file personali, nonché le app fornite con il PC e le app installate da Windows Store. La reimpostazione del PC comporta la reinstallazione di Windows, con l'eliminazione di file, impostazioni e app, ad eccezione delle app fornite con il PC. Il ripristino del PC consente di annullare le modifiche apportate recentemente al sistema."
Dove "File personali è inteso come file che si trovano nella tua cartella utente, documenti, filmati, immagini, download recenti (forse) ecc.ecc.
Nemmeno dopo il mio post precedente in merito al salvataggio dei programmi, hai ritenuto opportuno informarti, hai semplicemente aggiunto un "in teoria" che di fatto lascia pochi dubbi.
Di fatto come dimostrato sopra: In teoria, non è così!
Che poi il mancato salvataggio dei programmi installati, come avveniva in passato, sia una cavolata o meno, è assolutamente soggettivo. Non uso quella funzione ne credo la userò, ho intrapreso altre strade, ma mi piacerebbe sapere secondo quale logica è stata adottata (X_Master_X, se ci sei batti un colpo).
Ciao

friscoss
02-07-2014, 13:40
Tolto questo, in teoria la reinizializzazione non dovrebbe toccarti i programmi tuoi. Sinceramente non l'ho mai usata. Se lo fa, allora e' una cazzata abnorme, inutile come dei bulloni senza buco. Perche' allora ti salvi i dati a mano e reinstalli da zero...
Concordo, una funzione assolutamente inutile e prende anche un sacco di tempo, provata una volta e mai più è una delle meraviglie di 8 insieme al bootloader che deve riavviare il pc per passare ad un'altra versione di windows..:Prrr:

renpasa
02-07-2014, 14:59
Concordo, una funzione assolutamente inutile e prende anche un sacco di tempo, provata una volta e mai più è una delle meraviglie di 8 insieme al bootloader che deve riavviare il pc per passare ad un'altra versione di windows..:Prrr:

Come già detto, io non uso quella funzione non posso quindi dire se sia utile o meno. Mi pacerebbe conoscere la logica che c'è dietro tale scelta, ammesso che ci sia.
Ciao

Alex_Trask
02-07-2014, 21:03
Dunque ho proceduto così :

Eseguendo Acronis 2013 da boot cd ho creato backup immagine del master pc.

Ho ripristinato da backup immagine creata su i pc nuovi ed identici come configurazione hardware, sempre tramte Acronis da boot cd.

Per creare l'immagine ho usato un hard disk esterno usb.

In poche parole mi hai risposto cosi: "ho copiato ed incollato."

Il lavoro importante è come hai preparato il tutto per eseguire il backup perche dal backup in poi è tutto automatico. L'unica cosa che manca dal backup in poi è l'esito, e visto l'esito, ho avanzato la domanda.

Provo ad interpretare la tua risposta: hai preso uno di quei portatili a caso, lo hai acceso, hai installato quello che ti interessava ed hai copiato ed incollato (backup immagine insomma), senza disattivare licenza o altre robe.


@tutti gli altri
state affermando un sacco di cose, tutto il contrario di tutto.
Cercate di portare le vostre esperienze senza mettere parole come, windows 8 avrebbe, dovrebbe, chiederebbe, etc

C'è un mio post che vedo che nessuno ha letto, visto che nessuno è rimasto perplesso, nel quale dico che io ho cambiato TUTTO il computer a parte l'SSD con sopra Windows 8.1 con licenza Retail (MSDN), da socket 775 a socket 1150 (immaginate quante differenze, come la morte del North Bridge e la nascita di UEFI) e Windows non ha fatto altro che "adattarsi" (driver & co) senza chiedere nessun' intervento da parte mia, neanche un banalissimo click del mouse, figuriamoci poi di licenze o altro.

Mi stupisco perche continuate a dire che se si cambia scheda madre allora Windows chiede la riattivazione! Ci sono specifici casi nei quali lo richiede ed altretanti che non lo richiede, semplice no? Poi mica è un ostacolo la riattivazione o perdita di tempo!!!
Un caso specifico nel quale Windows richiedera' la riattivazione è quando si accendono due pc con lo stesso Produkt Key. E ci mancherebbe altro!

friscoss
02-07-2014, 21:21
C'è un mio post che vedo che nessuno ha letto, visto che nessuno è rimasto perplesso, nel quale dico che io ho cambiato TUTTO il computer a parte l'SSD con sopra Windows 8.1 con licenza Retail (MSDN), da socket 775 a socket 1150 (immaginate quante differenze, come la morte del North Bridge e la nascita di UEFI) e Windows non ha fatto altro che "adattarsi" (driver & co) senza chiedere nessun' intervento da parte mia, neanche un banalissimo click del mouse, figuriamoci poi di licenze o altro.

Questo lo sappiamo da tempo immemorabile, cioè che windows 8 si autoconfigura, per la licenza invece qualche problemino c'è (si potrebbe disattivare, a me una volta dopo aver ripristinato un' immagine di sistema fatta con win8 stesso non mi ha riattivato ho dovuto telefonare :mbe:

Alex_Trask
02-07-2014, 21:44
Quanto tempo che non sto dietro alle domande in questa sezione.... e quanti cambiamenti.... tutti "Signor' ovvio", "Sò tutto io", "Tu da dove spunti" etc etc.... :rolleyes: :help:

Ma da dove spuntate veramente......, io mi tolgo di mezzo, buon' prosseguimento.

friscoss
02-07-2014, 22:38
Quanto tempo che non sto dietro alle domande in questa sezione.... e quanti cambiamenti.... tutti "Signor' ovvio", "Sò tutto io", "Tu da dove spunti" etc etc.... :rolleyes: :help:

Ma da dove spuntate veramente......, io mi tolgo di mezzo, buon' prosseguimento.
Da dove spunto? Evidentemente dallo stesso posto da cui sei spuntato te e gli altri migliaia di utenti di questa piccola community.:D
Qui di ovvio non c'è niente a parte i tuoi toni, dell'autoconfigurazione di 8 se ne era già parlato, ma qualcuno può anche smentirmi..

renpasa
03-07-2014, 05:43
Da dove spunto? Evidentemente dallo stesso posto da cui sei spuntato te e gli altri migliaia di utenti di questa piccola community.:D
Qui di ovvio non c'è niente a parte i tuoi toni, dell'autoconfigurazione di 8 se ne era già parlato, ma qualcuno può anche smentirmi..

Non ti smento affatto, visto che sono stato uno dei primi a verificarla personalmente. Ho poi ripetuto l'operazione su svariati PC.
Ciao

@ Smento invece il sig. Alex_Trask. Alla sostituzione della scheda madre Windows 8 e seguenti chieda la riattivazione telefonica sempre anche se si tratta di sceda madre identica.
Personalmente cerco di usare una forma dubitativa, "Credo" o "Dovrebbe" in quanto quasi sempre mi riferisco a mie esperienze personali fatte sulle macchine alle quali ho messo mani, che non sono poi tantissime, o in quanto sono cose lette senza dubbio su siti affidabili ma non da me verificate personalmente.
Il tuo post è passato inosservato? Strano, il mio a suo tempo, sostituzione di tutto tranne HDD, ha avuto un certo riscontro. Forse il tuo davvero parlava di cose note......
Per il tuo commento un po' troppo generalizzato sugli utenti di questo forum e su come ti sei espresso, lasciami dire: "Vola basso!
Ciao

Alex_Trask
03-07-2014, 11:59
Infatti friscoss, il mio post era volutamente provocatorio, ma esprime la mia sensazione che in questa sezione, in questo periodo ci siano tanti "consiglieri" con le idee un po' chiuse.

Ecco un esempio:

CUT
@ Smento invece il sig. Alex_Trask. Alla sostituzione della scheda madre Windows 8 e seguenti chieda la riattivazione telefonica sempre anche se si tratta di sceda madre identica.
/CUT


Devi smentire la Microsoft, io non ci sono dentro Windows 8, a me invece stai dando del bugiardo, e non è carino visto che non mi sono iscritto ieri e non è il mio primo post in questa sezione.


CUT
Il tuo post è passato inosservato? Strano, il mio a suo tempo, sostituzione di tutto tranne HDD, ha avuto un certo riscontro. Forse il tuo davvero parlava di cose note......
/CUT


Non mi sembra che ti sia ancora noto che ci sono casi nei quali Windows 8 non richiede la riattivazione anche se si cambia complettamente piattaforma, come nel mio caso. Il perchè? Chiedilo alla Microsoft, che tra l'altro non è mai stata chiara sul discorso licenze per quanto riguarda Windows (sempre, non solo per 8)

Il mio messaggio, anche nei post precedenti, è che state affermando tutto il contrario di tutto facendo confusione inutilmente. Volete contradire un una mia frase (o di qulcun' altro), bene, mi fa' piacere imparare cose che mi sono sfuggite ma fatelo con i fatti, non con le parole perche qui valogono a tutti uguale. E non abbiate paura di imparare dagli altri.

Saluti ;)

friscoss
03-07-2014, 18:07
Infatti friscoss, il mio post era volutamente provocatorio, ma esprime la mia sensazione che in questa sezione, in questo periodo ci siano tanti "consiglieri" con le idee un po' chiuse.


E no carissimo il tuo post era alquanto urtante più che provocatorio.
Era come volesse dire: "..ma guarda che razza di gentaglia è arrivata durante la mia assenza."
Renpasa che da del bugiardo a qualcuno non si era mai visto e nessuno sta affermando "tutto e il contrario di tutto..." si cerca semplicemente di far patrimonio di esperienze comuni.
Sono convinto che anche il tuo caso, cioè il cambio completo di piattaforma da 775 a 1150 con il solo passaggio dell' Ssd senza richiedere una nuova attivazione(se ho capito bene) sia da prendere in considerazione.
Sarebbe la famosa eccezione che conferma la regola:ciapet:

renpasa
03-07-2014, 18:09
Infatti friscoss, il mio post era volutamente provocatorio, ma esprime la mia sensazione che in questa sezione, in questo periodo ci siano tanti "consiglieri" con le idee un po' chiuse.

Ecco un esempio:


Devi smentire la Microsoft, io non ci sono dentro Windows 8, a me invece stai dando del bugiardo, e non è carino visto che non mi sono iscritto ieri e non è il mio primo post in questa sezione.



Non mi sembra che ti sia ancora noto che ci sono casi nei quali Windows 8 non richiede la riattivazione anche se si cambia complettamente piattaforma, come nel mio caso. Il perchè? Chiedilo alla Microsoft, che tra l'altro non è mai stata chiara sul discorso licenze per quanto riguarda Windows (sempre, non solo per 8)

Il mio messaggio, anche nei post precedenti, è che state affermando tutto il contrario di tutto facendo confusione inutilmente. Volete contradire un una mia frase (o di qulcun' altro), bene, mi fa' piacere imparare cose che mi sono sfuggite ma fatelo con i fatti, non con le parole perche qui valogono a tutti uguale. E non abbiate paura di imparare dagli altri.

Saluti ;)

Se io do del bugiardo a te, tu dai del bugiardo a me quindi......
Se cambi scheda madre o PC che è la stessa cosa per quel che riguarda Windows 8, ti viene chiesta la riattivazione telefonica, è prevista dall'EULA che so a memoria. Se poi a qualcuno Microsoft non chiede nulla, il che non è logico per vari motivi, il perché chiedilo te a Microsoft.
Gli utenti di questo forum che sono passati da un sistema hardware ad un altro hanno tutti, eccetto forse uno e tu saresti il secondo, dovuto fare le riattivazione telefonica. Ripeto, come è giusto che sia. Personalmente mi riferisco a 12 riattivazioni di cui 4 fatte appositamente per verificare il discorso della scheda madre identica come marca, modello e versione.
Puoi anche stare sicuro che tutto quello che io scrivo e do per certo (per quel che mi riguarda) ove non diversamente specificato si basa sui fatti reali e/o su siti assolutamente affidabili dei quali quando possibile metto il link.
Dopo di che se tutti in questi forum o altri avessimo le stesse idee probabilmente non esisterebbe nemmeno il forum.

eg1
04-07-2014, 15:30
Dunque, se non erro è l'esatta procedura che ti avevo confermato (ai fini dell'attivazione) di eseguire.
Non capisco perché Windows non risulti già pronto all'uso ma ti riporti invece alla schermata di personalizzazione, o ho capito male?
Ciao

Perchè penso che controlla il key nel bios ed è differente, e chiede nuovamente l'attivazione.

renpasa
04-07-2014, 15:58
Perchè penso che controlla il key nel bios ed è differente, e chiede nuovamente l'attivazione.

Si quello lo so, scusa, :) Ci siamo capiti male. Probabilmente anzi ho capito male io.
Mi sembrava di aver letto che ti ritrovavi con Windows 8 al punto che ti dice, attendi un attimo, poi inizia il processo di inizializzazione, tipo lo schermo che cambia vari colori, ti chiede l'eventuale accesso con account Microsoft, la password ecc.
Dunque a che punto ti ritrovavi Windows?
Completo di tutto, perfettamente funzionante al volo ma non attivato e con i tuoi programmi già installati e funzionanti?
La tua risposta mi interesserebbe davvero.
Grazie Renato

eg1
04-07-2014, 17:13
Si quello lo so, scusa, :) Ci siamo capiti male. Probabilmente anzi ho capito male io.
Mi sembrava di aver letto che ti ritrovavi con Windows 8 al punto che ti dice, attendi un attimo, poi inizia il processo di inizializzazione, tipo lo schermo che cambia vari colori, ti chiede l'eventuale accesso con account Microsoft, la password ecc.
Dunque a che punto ti ritrovavi Windows?
Completo di tutto, perfettamente funzionante al volo ma non attivato e con i tuoi programmi già installati e funzionanti?
La tua risposta mi interesserebbe davvero.
Grazie Renato

Si mi ritrovo tutto funzionante, windows deve essere attivato, non mi chiede di creare un account microsoft,ed al primo avvio dopo il clone compaiono i seguenti messaggi :

Preparazione dispositivo
Ciao
Stiamo configurando il pc
Sto inizializzando le app
Iniziamo

Il tutto dura circa 30 secondi.

renpasa
04-07-2014, 17:16
Si mi ritrovo tutto funzionante, windows deve essere attivato, non mi chiede di creare un account microsoft,ed al primo avvio dopo il clone compaiono i seguenti messaggi :

Preparazione dispositivo
Ciao
Stiamo configurando il pc
Sto inizializzando le app
Iniziamo

Il tutto dura circa 30 secondi.

Perfetto! Era questo punto che mi sfuggiva.
Grazie mille ancora. :) :)
Ciao

eg1
04-07-2014, 17:41
Perfetto! Era questo punto che mi sfuggiva.
Grazie mille ancora. :) :)
Ciao

Di nulla, grazie a te, speriamo che non mi escano sorprese più in là.....:rolleyes:
Ma penso di no......:cool:

Baboo85
06-07-2014, 15:24
edit

renpasa
06-07-2014, 15:58
EDIT



Ti quoto
"Ah, P.S.: non e' nemmeno vero che ci sono problemi con 2 o piu' pc accesi e connessi aventi la stessa licenza. Tralasciando le ovvie licenze aziendali installabili su millemila pc e prendendo quelle Retail e OEM, ho lavorato in passato per un'azienda che utilizzava le solite 5-6 licenze Windows su una marea di pc di clienti (privati e piccole aziende). Attivati tutti in modo normalissimo e legalissimo, non ci sono mai stati problemi. Certo, se poi fosse passata la GdF a fare un controllo a tappeto e minuzioso, avrebbe fatto una strage."

Per quel che riguarda Windows 8 e seguenti collegati ad internet.
Quanto dici non è assolutamente vero. Non vado oltre in spiegazioni, non nevale la pena ma per favore, prima di fare certe affermazioni ti prego vivamente di accertare ciò che scrivi.
Tra l'altro in quanto asserisci ci sono cose gravissime, anche di carattere penale e per chi volesse o dovesse, sarebbe facilissimo risalire a te e alla azienda che menzioni anche se non direttamente.
Fossi in te editerei subito il post. Anzi lo eliminerei del tutto. Per quello che vale.....

Alex_Trask
06-07-2014, 17:58
Avevo preparato un mio intervento ma alla fine penso che non ne vale la pena ed ho cancellato.

Non vale la pena per il semplice motivo che non sta' venendo fuori una discussione costruttiva ma solo un battibecco storgendo di fatto quello che uno vuole dire e ci si sta' attaccando a frasi sconnesse che non riflettono le frasi complete che uno collega tra di loro per esprimere quello che vuole!

Se vi sembra piu' costruttivo che io cancelli i miei post precedenti chiedetemelo pure, ma per favore, non citatemi piu', commentando idee che non ho espresso, o almeno che non ho voluto esprimere (nel caso mi fossi espresso male).

Buon prosseguimento. :)

friscoss
06-07-2014, 19:09
@Pasa
Scusa, ma questi utenti stanno esprimendo dei punti vista, facendo riferimento ad esperienze vissute e facendosi carico in prima persona delle proprie affermazioni che non sono un invito ad essere emulate o ripercorse ma semplici constatazioni.
Se non sei interessato a scambiare opinioni in questo ambito puoi anche astenerti dall'intervenire.
Mi pare assolutamente inopportuno mettersi a fare "terrorismo" invitando a rimangiarsi ciò che hanno appena affermato.
E ti quoto io a questo punto:

Tra l'altro in quanto asserisci ci sono cose gravissime, anche di carattere penale e per chi volesse o dovesse, sarebbe facilissimo risalire a te e alla azienda che menzioni anche se non direttamente.
Fossi in te editerei subito il post. Anzi lo eliminerei del tutto. Per quello che vale.....

Baboo85
06-07-2014, 20:24
Contenti ora? Roba comunque inutile visto la quotata di Renpasa...

Comunque ora capisco perche' questo forum non lo frequento piu', se non per domande rapide ogni tanto...

Liberta' di parola negata, restrizioni, ammonizioni... La dittatura di hardware upgrade.


Il bello e' che tutto non e' partito da me, volevo solo dare una mano con esperienze e conoscenza.

Un saluto a tutti.
Ho una decina di notebook nuovi con licenza originale di windows 8.
Dovrei preparare uno di questi con tutte i programmi necessari per il cliente.
Questa procedura è molto lunga, perchè ci sono parecchi applicativi da installare, richiede diverse ore.
Se clono il master, su gli altri nove notebook, come funziona con il discorso delle attivazioni e dei product key ? Funziona senza problema o non lo posso fare ?

Grazie

eg1, fai come fanno da me al lavoro adesso: ti fai un pc senza licenza (quindi col periodo di prova) e ti fai il ghost.

Quando piazzi il ghost sul pc, inserisci il codice, lo attivi e sei a posto. Facile, veloce e comodo anche in caso di cambio di notebook (che ripeto: LA LICENZA OEM PREINSTALLATA SUI NOTEBOOK (e sui desktop che ti vendono con su la OEM) E' LEGATA ALL'HARDWARE E SE CAMBI SCHEDA MADRE IL SOFTWARE RICHIEDE L'ATTIVAZIONE).

Fine. Cosa che tra l'altro avevo gia' consigliato

Ma....installare Windows 8.1 senza licenza, quindi in prova, installare il programma e tutto quanto, fare il ghost padre e poi sui figli buttarlo su, accenderlo, inserire il codice relativo di ogni notebook e attivarlo via internet?

Ti porta via un po' l'inserimento del codice, ma almeno hai un Ghost che potresti anche mettere su pc con hardware diverso (dovresti poi installare i driver, certo) e non hai problemi di licenza o di attivazione...

Ma c'e' gente che ha preferito discutere su cose non inerenti al post, giusto perche':

http://imgs.xkcd.com/comics/duty_calls.png

renpasa
06-07-2014, 20:41
@Pasa
Scusa, ma questi utenti stanno esprimendo dei punti vista, facendo riferimento ad esperienze vissute e facendosi carico in prima persona delle proprie affermazioni che non sono un invito ad essere emulate o ripercorse ma semplici constatazioni.
Se non sei interessato a scambiare opinioni in questo ambito puoi anche astenerti dall'intervenire.
Mi pare assolutamente inopportuno mettersi a fare "terrorismo" invitando a rimangiarsi ciò che hanno appena affermato.
E ti quoto io a questo punto:

Non ho dato del terrorista a nessuno ho espresso un dato di fatto. Certe cose si fanno ma non si dicono, salva restando la liberta sacrosanta di ognuno di fare, dire, e scrivere quello che vuole.
Questo per la seconda parte del mio post che tu citi.
Per quel che riguarda la prima parte, mi permetto di dire ancora che ognuno è libero di dire e scrivere ciò che vuole, così come uno è libero di rispondere nel modo che ritiene opportuno ed a certe affermazioni che non stanno ne in cielo ne in terra, tipo Windows 8 attivato contemporaneamente su più macchine contemporaneamente, c'è poco da rispondere, tanto più se uno dice che il tutto è legale.
Mi dispiace ma rimango sulle mie posizioni e ri-invito l'utente in questione ad editare la parte di post dove parla troppo esplicitamente delle sue esperienze lavorative. Ammetto che la parte conclusiva potevo anche risparmiarmela ma......ci sono altre cose. Di più non dico.

Cito in particolar modo quanto hai scritto:
"Scusa, ma questi utenti stanno esprimendo dei punti vista, facendo riferimento ad esperienze vissute e facendosi carico in prima persona delle proprie affermazioni che non sono un invito ad essere emulate o ripercorse ma semplici constatazioni."
Hai, o meglio avresti assolutamente ragione se ad essere coinvolte e citate non ci fossero altre persone, fisiche o giuridiche poco importa.
In tal senso andava il mio invito ad editare, per il suo bene e solo per quello.
Ciao Renato

friscoss
06-07-2014, 21:19
Fare terrorismo...creare panico si intende...
Siamo su un forum, ci sono dei nick è un mondo virtuale la prendi troppo sul serio.
Io non sono daccordo su niente di quello che hai detto :ciapet:

Baboo85
07-07-2014, 00:20
tipo Windows 8 attivato contemporaneamente su più macchine contemporaneamente, c'è poco da rispondere, tanto più se uno dice che il tutto è legale.

Mai detto, te lo sei inventato di sana pianta. Ho solo detto di Windows XP e che era solo l'attivazione che era stata fatta in modo regolare e legale (anche se era lo stesso codice).

Mi dispiace ma rimango sulle mie posizioni e ri-invito l'utente in questione ad editare la parte di post dove parla troppo esplicitamente delle sue esperienze lavorative. Ammetto che la parte conclusiva potevo anche risparmiarmela ma......ci sono altre cose. Di più non dico.

Gia' fatto, ma tu mi hai quotato l'intero post e quindi rendi vano il mio edit. Dovresti editare anche tu togliendo il quote.

renpasa
07-07-2014, 05:09
Fare terrorismo...creare panico si intende...
Siamo su un forum, ci sono dei nick è un mondo virtuale la prendi troppo sul serio.
Io non sono daccordo su niente di quello che hai detto :ciapet:

Creare panico? Suvvia..... sai benissimo che non è così.
Se dico a qualcuno che andare a più di 50kmh in centro abitato è pericoloso e può prendere la multa, non creo certo panico.
I Nick-name dici? Quanto credi che valgano? Solo fino ad un certo punto.

Ciao

PS Sì forse la prendo troppo sul serio, cosa vuoi fare sono fatto così o....forse l'esperienza insegna. Boh.
Buona settimana

friscoss
07-07-2014, 09:15
I Nick-name dici? Quanto credi che valgano? Solo fino ad un certo punto.



.. e grazie al Kaiser che valgono poco, se sponsorizzi in firma la tua pagina facebook con nome cognome, racconti a tutti che hai una figlia che lavora con google e spesso si reca in oriente, i giorni in cui parte per la Thailandia e via discorrendo...non sei certo un esempio :asd:

renpasa
07-07-2014, 10:10
.. e grazie al Kaiser che valgono poco, se sponsorizzi in firma la tua pagina facebook con nome cognome, racconti a tutti che hai una figlia che lavora con google e spesso si reca in oriente, i giorni in cui parte per la Thailandia e via discorrendo...non sei certo un esempio :asd:

Non ho nulla da nascondere, per principio. Il mio nick su questo forum e molti altri dovrebbe essere esplicativo.
Naturalmente anch'io come molti altri ho i miei scheletri nell'armadio ma li tengo solo ed esclusivamente per me e se davo rivelarli a qualcuno non lo faccio certo via FB o quant'altro.
Alla fine mi tocca proprio dire che sì, sono un buon esempio. Dico quello che so di poter dire, prendendomi le eventuali responsabilità e tengo per me quello che deve essere tenuto per me.
Tornando ai nick, ma davvero pensi che servano davvero?
Forse però ora siamo fuori tema. Che dici?:)
Ciao

friscoss
07-07-2014, 18:52
Tornando ai nick, ma davvero pensi che servano davvero?
Forse però ora siamo fuori tema. Che dici?
Ciao
..non lo so, pensi che qualcuno possa risalire a dove abito?
Menomale che ho cambiato domicilio da poco, non si sa mai nella vita reale siamo circondati già da parecchi malintenzionati, figuriamoci sul web quanti mitomani e psicopatici popolano le pagine dei Forum... come HWup :sofico:

ps
Questo topic credo sia esaurito..

renpasa
07-07-2014, 19:26
]..non lo so, pensi che qualcuno possa risalire a dove abito?
[/COLOR]Menomale che ho cambiato domicilio da poco, non si sa mai nella vita reale siamo circondati già da parecchi malintenzionati, figuriamoci sul web quanti mitomani e psicopatici popolano le pagine dei Forum... come HWup :sofico:

ps
Questo topic credo sia esaurito..

E non solo, ed anche in poco tempo.

Non chiunque e non comunque.

PS. Credi bene :)
Ciao

iveneran
10-07-2014, 15:52
Un saluto a tutti.
Ho una decina di notebook nuovi con licenza originale di windows 8.
Dovrei preparare uno di questi con tutte i programmi necessari per il cliente.
Questa procedura è molto lunga, perchè ci sono parecchi applicativi da installare, richiede diverse ore.
Se clono il master, su gli altri nove notebook, come funziona con il discorso delle attivazioni e dei product key ? Funziona senza problema o non lo posso fare ?

Grazie

Perdonami una curiosità. Ok accendere il notebook "pilota", fare tutte le installazioni del caso, personalizzare ecc e poi clonare tutto il disco sugli altri n dischi. Ma:
1) Non ho capito bene con l'attivazione come hai fatto, se cioè hai trovato tutti i pc già attivati dopo la clonazione o hai dovuto rifare un'attivazione telefonica per ciascuno.
2) Quando hai dovuto obbligatoriamente creare l'utente la I volta sul pc pilota, hai quindi creato un utente locale con nome generico (tipo "user" o "utente") e poi lo hai mantenuto inalterato su tutti gli altri pc?

Grazie

eg1
11-07-2014, 18:22
Perdonami una curiosità. Ok accendere il notebook "pilota", fare tutte le installazioni del caso, personalizzare ecc e poi clonare tutto il disco sugli altri n dischi. Ma:
1) Non ho capito bene con l'attivazione come hai fatto, se cioè hai trovato tutti i pc già attivati dopo la clonazione o hai dovuto rifare un'attivazione telefonica per ciascuno.
2) Quando hai dovuto obbligatoriamente creare l'utente la I volta sul pc pilota, hai quindi creato un utente locale con nome generico (tipo "user" o "utente") e poi lo hai mantenuto inalterato su tutti gli altri pc?

Grazie

Allora :

Punto 1, l'attivazione avviene in maniera automatica perchè durante il primo avvio dopo la clonazione il pc è collegato ad internet.

Punto 2, si confermo tutto

iveneran
14-07-2014, 13:43
Perfetto, molte grazie.
Riguardo al punto 1, un chiarimento: tu in pratica hai installato e configurato il sistema "pilota", quindi avrai anche fatto l'accesso a internet per installare updates e quant'altro. In tale contesto il sistema si sarà attivato col seriale di quel pc in particolare.
Quando poi hai clonato l'immagine su tutti gli altri, teoricamente Windows, già attivo per il discorso sopra, dovrebbe aver visto che il seriale UEFI non corrispondeva a quello dell'attivazione. Quindi, sempre teoricamente, avrebbe dovuto segnalarti la necessità di riattivare il sistema. Però non è successo e tutto è filato liscio. Secondo te, o secondo voi, come mai?

renpasa
14-07-2014, 14:56
Perfetto, molte grazie.
Riguardo al punto 1, un chiarimento: tu in pratica hai installato e configurato il sistema "pilota", quindi avrai anche fatto l'accesso a internet per installare updates e quant'altro. In tale contesto il sistema si sarà attivato col seriale di quel pc in particolare.
Quando poi hai clonato l'immagine su tutti gli altri, teoricamente Windows, già attivo per il discorso sopra, dovrebbe aver visto che il seriale UEFI non corrispondeva a quello dell'attivazione. Quindi, sempre teoricamente, avrebbe dovuto segnalarti la necessità di riattivare il sistema. Però non è successo e tutto è filato liscio. Secondo te, o secondo voi, come mai?

Intervengo brevemente.
Nei portatili OEM il discorso è un po' diverso.
Anche se cloni un SO su un secondo computer, al primo collegamento questo fa automaticamente l'attivazione tramite il seriale scritto nel BIOS riscrivendo lo stesso sul SO. In partica si attiva semplicemente perché il suo seriale è presente nel BIOS. Se si fa una verifica ogni macchina sarà stata attivata con un seriale diverso.
Se fai la stessa operazione su un desktop non OEM, avviene quanto da te previsto. Viene chiesta la attivazione o la riattivazione telefonica in quanto risulterebbe che lo stesso seriale è già presente su un'altra macchina.
Tornando al tuo discorso quindi, vedila al rovescio: seriale nel BIOS presente,
Versione del SO uguale, attivazione automatica. Il seriale eventualmente scritto nel SO "master" viene cambiato o forse ignorato.
Ciao

Alex_Trask
14-07-2014, 21:35
Capisco che per qualcuno la linea di commando puo' essere arabo ma vi ricordo che la Microsoft mette a disposizione un semplice commando per disattivare la licenza.
slmgr /upk

Perche andare incontro alla fortuna?

Il commando in questione è stato concepito dalla Microsoft per disattivare "naturalmente" la licenza e lo trovate nelle guide Microsoft al contrario del metodo clonazione con Product Key attivato.

friscoss
14-07-2014, 22:40
Capisco che per qualcuno la linea di commando puo' essere arabo ma vi ricordo che la Microsoft mette a disposizione un semplice commando per disattivare la licenza.
slmgr /upk

Perche andare incontro alla fortuna?


Quel comando disinstalla le key che in ogni caso resterebbero nel registro se non lanci slmgr.vbs /cpky e poi non è detto che il server di turno kms renda immediatamente disponibile il seriale per una nuova macchina disattivando la licenza precedente..anzi..

Alex_Trask
14-07-2014, 23:08
Quel comando disinstalla le key che in ogni caso resterebbero nel registro se non lanci slmgr.vbs /cpky e poi non è detto che il server di turno kms renda immediatamente disponibile il seriale per una nuova macchina disattivando la licenza precedente..anzi..


Io ho fatto un esempio, non una guida, altrimenti avrei aggiunto anche "/ipk", "/ato" etc etc etc etc oltre al mio "/upk" e al tuo "/cpky" :help:
Qualcuno ha chiesto una guida? :rolleyes:

Perche il server kms deve rendere disponibile il seriale per una nuova macchina? (basta che il backup non porti dietro nessuna licenza)
Qua hanno chiesto il contrario, ad ogni macchina il suo Product Key (seriale).
Ho capito male io o qua si domanda come mettere windows pronto al uso (o quasi, visto che nessuno degli interessati dispone di una VLK) su piu' macchine lasciando le licenze alle rispettive macchine? :confused:

friscoss
14-07-2014, 23:24
Perche il server kms deve rendere disponibile il seriale per una nuova macchina? (basta che il backup non porti dietro nessuna licenza)

Allora evidentemente non ho capito il tuo post o a chi stavi rispondendo..:rolleyes:

Alex_Trask
15-07-2014, 00:06
Allora evidentemente non ho capito il tuo post o a chi stavi rispondendo..:rolleyes:

Il post #57 aveva le idee confuse e chiedeva un chiarimento riguardo l'immagine master con al suo interno una licenza attiva e giustamente chiedeva informazioni riguardo i seriali e l'attivazione.

Volevo solo puntualizzare, e specialmente per chi alza la bandiera della massima stabilita' del sistema, che non è un operazione normale, anzi.
La Microsoft non supporta questo tipo di operazione, ma mette a disposizione la possibilita di disattivare la licenza.

Io faccio parte di quelli che scendono a compromessi ma quando non ce n'è bisogno......

friscoss
15-07-2014, 01:44
Il post #57 aveva le idee confuse e chiedeva un chiarimento riguardo l'immagine master con al suo interno una licenza attiva e giustamente chiedeva informazioni riguardo i seriali e l'attivazione.

Volevo solo puntualizzare, e specialmente per chi alza la bandiera della massima stabilita' del sistema, che non è un operazione normale, anzi.
La Microsoft non supporta questo tipo di operazione, ma mette a disposizione la possibilita di disattivare la licenza.

Io faccio parte di quelli che scendono a compromessi ma quando non ce n'è bisogno......
Ecco appunto l'intervento #57 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41310031&postcount=57) poneva delle perplessità in merito all'attivazione su notebook con 8.1 preinstallato e successivamente clonati da un unico master.
L'intervento #58 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41310349&postcount=58) del famigerato Pasa,:D metteva definitivamente fine ai dubbi facendo presente che il seriale del bios una volta avviato windows avrebbe sostituito quello del clone.
Questo è un dato di fatto, ormai acquisito dalla maggior parte degli utenti e non sarà certo il mancato supporto da parte di M$ a scoraggiare la procedura di clonazione.
La prossima volta ti converrebbe quotare il post a cui stai rispondendo, anche perchè la disattivazione delle key con il comando slmgr /upk poco "c'azzecca" con tutto il resto.

renpasa
15-07-2014, 05:46
:D Quel comando disinstalla le key che in ogni caso resterebbero nel registro se non lanci slmgr.vbs /cpky e poi non è detto che il server di turno kms renda immediatamente disponibile il seriale per una nuova macchina disattivando la licenza precedente..anzi..


Non capisco la necessità con Windows 8 e seguenti di "disattivare" la key.
Intanto è da dimostrare, per me, che la disattivazione della Key sul SO sia seguita dalla disattivazione del SO sui server MS.
Principalmente però non ne capisco la necessità in quanto la richiesta di riattivazione se pur telefonica è automatica quando il sistema operativo viene installato su una macchina con scheda madre diversa dalla precedente o su un nuovo computer.
Per quel che riguarda i prodotti OEM, da Windows 8 in poi la disinstallazione della Key, se ha una funzione a livello SO, non riesco a concepire quale, è totalmente nulla a livello macchina che ha il suo seriale inciso indelebilmente sul BIOS, salvo interventi tecnici di alto livello con attrezzature e software appositi.
Dunque, nei prodotti OEM non serve e non è possibile che il seriale sia reso disponibile per un altra macchina. Negli assemblati, la nuova macchina acquisirà molto semplicemente il seriale della vecchia la quale sarà disassociata da quel seriale.
Insomma, credo di essermi perso qualcosa.
Forse e ripeto forse Alex_Trask si riferisce a SO precedenti ad 8
Grazie per il "Famigerato" magari un giorno mi condannerai a morte......:D
Vorrei far presente anche che in caso di prodotti OEM Microsoft non da nessuna assistenza gratuita (in realtà poi a volte gli operatori rispondono comunque ma non è dovuto) rimandata, questa agli OEM.
Tornando sulla clonazione dl sistema e per chiarire spero definitivamente la questione porto un esempio pratico a me noto e reale.
Windows 8 installato e attivato regolarmente su un PC.
Clonazione del HDD di quel PC su un secondo HDD.
Montaggio del secondo HDD sullo stesso PC.
Tramite adeguata scelta del dispositivo di avvio da BIOS si avvierà uno o l'altro dei due HDD e Windows 8 risulterà comunque attivo.
Monto il secondo HDD su una macchina diversa. Windows si avvia ma non sarà attivato, mi comparirà invece il messaggio che Windows è già in uso su un altro PC. A questo possi rimediare con la riattivazione telefonica.
Da questo lato MS si è coperta bene, salvo poi lasciare, nel "lato oscuro" quello del quale non si può giustamente parlare, delle falle enormi.
Ciao Renato

iveneran
15-07-2014, 11:07
Questo è uno dei classici casi "pratici" che personalmente trovo di grande interesse. Per un tecnico, o anche un semplice appassionato, che si trovi nella necessità di preparare n macchine cloni (e non è un caso così raro), l'interrogativo del "come fare a..." si palesa immediatamente.
Detto questo, riassumendo, nel caso dei portatili o desktop brandizzati, quindi con seriale W8 "impresso" a livello HW, mi pare di aver capito che il sistema clonato sostituisce, senza alcun intervento umano, il seriale dell'immagine master recuperandolo dal bios di ciascuna macchina clone e attivandolo automaticamente.

renpasa
15-07-2014, 11:27
Questo è uno dei classici casi "pratici" che personalmente trovo di grande interesse. Per un tecnico, o anche un semplice appassionato, che si trovi nella necessità di preparare n macchine cloni (e non è un caso così raro), l'interrogativo del "come fare a..." si palesa immediatamente.
Detto questo, riassumendo, nel caso dei portatili o desktop brandizzati, quindi con seriale W8 "impresso" a livello HW, mi pare di aver capito che il sistema clonato sostituisce, senza alcun intervento umano, il seriale dell'immagine master recuperandolo dal bios di ciascuna macchina clone e attivandolo automaticamente.

Esatto!
Nota bene che il procedimento di clonazione è fattibile anche su macchine con hardware differente, data la grande capacità, a mio avviso e per quella che è la mia modesta esperienza, di Windows 8 ad auto adattarsi a hardware diversi, anche, a volte, passando da INTEL a AMD o viceversa.
Ciao

iveneran
15-07-2014, 11:35
Esatto!
Nota bene che il procedimento di clonazione è fattibile anche su macchine con hardware differente, data la grande capacità, a mio avviso e per quella che è la mia modesta esperienza, di Windows 8 ad auto adattarsi a hardware diversi, anche, a volte, passando da INTEL a AMD o viceversa.
Ciao

In tal caso però, naturalmente (spero), dovrebbe essere necessaria una attivazione telefonica, in quanto altrimenti io potrei usare una sola licenza su n_mila macchine differenti...

friscoss
15-07-2014, 12:15
In tal caso però, naturalmente (spero), dovrebbe essere necessaria una attivazione telefonica, in quanto altrimenti io potrei usare una sola licenza su n_mila macchine differenti...
E' la stessa cosa, non serve il telefono, se hai un seriale impresso nel bios l'immagine clone la puoi passare direttamente anche su una macchina Amd o viceversa Intel, per quel che ne so e ho testato personalmente win 8 arrivato a un certo punto del caricamento comincia a riconfigurare l'hardware.
La licenza, o meglio il seriale non lo puoi usare su "n_mila" macchine, secondo quale logica? Su ogni macchina viene estrapolato dal bios ed è sempre diverso.

iveneran
15-07-2014, 12:18
E' la stessa cosa, non serve il telefono, se hai un seriale impresso nel bios l'immagine clone la puoi passare direttamente anche su una macchina Amd o viceversa Intel, per quel che ne so e ho testato personalmente win 8 arrivato a un certo punto del caricamento comincia a riconfigurare l'hardware.
La licenza, o meglio il seriale non lo puoi usare su "n_mila" macchine, secondo quale logica? Su ogni macchina viene estrapolato dal bios ed è sempre diverso.

Si è vero, ho detto una bischerata. Ogni volta dimentico nei ragionamenti che il seriale non è + su un pezzo di carta sulla scocca ma "interno" alla macchina.
Grazie

eg1
15-07-2014, 15:59
Perfetto, molte grazie.
Riguardo al punto 1, un chiarimento: tu in pratica hai installato e configurato il sistema "pilota", quindi avrai anche fatto l'accesso a internet per installare updates e quant'altro. In tale contesto il sistema si sarà attivato col seriale di quel pc in particolare.
Quando poi hai clonato l'immagine su tutti gli altri, teoricamente Windows, già attivo per il discorso sopra, dovrebbe aver visto che il seriale UEFI non corrispondeva a quello dell'attivazione. Quindi, sempre teoricamente, avrebbe dovuto segnalarti la necessità di riattivare il sistema. Però non è successo e tutto è filato liscio. Secondo te, o secondo voi, come mai?

Si confermo, se non collego subito il cavo di rete, andando su attivazione, risulta che è da attivare. Appena connesso ad internet, sono andato su attiva, e si è attivato in meno di 10 secondi.

renpasa
15-07-2014, 17:20
Si confermo, se non collego subito il cavo di rete, andando su attivazione, risulta che è da attivare. Appena connesso ad internet, sono andato su attiva, e si è attivato in meno di 10 secondi.

Ciao:)
T va di fare una prova per me?
Dovresti fare una verifica del seriale ritornato da Windows 8.1 nella scheda sistema, dettagli attivazione, in due o tre dei computer clonati. Ti da solo le ultime 5 cifre ma sarebbe, per me di sicuro, interessante per capire se l'attivazione modifica il seriale anche sul SO , in questo caso le 5 cifre saranno diverse, o lascia tali cifre identiche agendo solo a livello server MS.
Ti ringrazio per l'eventuale disponibilità.
Ciao Renato
EDIT Sempre se puoi verifica anche il numero di serie nella scheda sistema che non è il seriale di Windows 8 ma un altro numero che al 99% sarà sempre diverso.
Ciao

eg1
15-07-2014, 17:39
Ciao:)
T va di fare una prova per me?
Dovresti fare una verifica del seriale ritornato da Windows 8.1 nella scheda sistema, dettagli attivazione, in due o tre dei computer clonati. Ti da solo le ultime 5 cifre ma sarebbe, per me di sicuro, interessante per capire se l'attivazione modifica il seriale anche sul SO , in questo caso le 5 cifre saranno diverse, o lascia tali cifre identiche agendo solo a livello server MS.
Ti ringrazio per l'eventuale disponibilità.
Ciao Renato
EDIT Sempre se puoi verifica anche il numero di serie nella scheda sistema che non è il seriale di Windows 8 ma un altro numero che al 99% sarà sempre diverso.
Ciao

Ciao, si appena posso lo controllo.

friscoss
15-07-2014, 18:21
Ciao:)
T va di fare una prova per me?
Windows 8.1 nella scheda sistema, dettagli attivazione, in due o tre dei computer clonati. Ti da solo le
Ciao
Scusa Pasa ma il percorso "scheda sistema, dettagli attivazione" quale sarebbe?:eek:

renpasa
15-07-2014, 20:53
Scusa Pasa ma il percorso "scheda sistema, dettagli attivazione" quale sarebbe?:eek:

Chiedo scusa, credo che la voce dettagli attivazione sia scomparsa con Windows 8.1.
Lo stesso risultato credo lo si possa ottenere con un adeguato comando da linea di comando come amministratore. Forse "slmgr /dli" senza apici?
Notte :)

eg1
16-07-2014, 15:56
Scusa Pasa ma il percorso "scheda sistema, dettagli attivazione" quale sarebbe?:eek:

Lo vedi andando su attivazione windows, senza connessione internet attiva

eg1
19-07-2014, 10:27
Per renpasa :

Allora, ti confermo che il numero di serie lo cambia ad ogni clone.

renpasa
19-07-2014, 11:22
Per renpasa :

Allora, ti confermo che il numero di serie lo cambia ad ogni clone.

Scusa tanto ancora ma.....per numero di serie intendi quello indicato nella pagina sistema o le 4 cifre finali del seriale di attivazione. Dopo non ti rompo più. :)
Grazie e buon fine settimana.
Ciao

Chavez_amd
19-07-2014, 20:46
Mia esperienza personale.

Ogni notebook ha il codice identificato nell'hardware quindi se fai un clone, non cloni il seriale, ma solo il software.
Io ne ho fatti diversi ma ci sono dei piccoli accorgimenti.
Intanto dopo che hai creato il tuo notebook perfetto, con tutti gli aggiornamenti e i programmi installati dovrai spegnere il computer .. ma non con il tasto "ARRESTA IL SISTEMA" .. dovrai realizzare un comando apposito :

tasto destro sul desktop / crea nuovo collegamento
nella stringa inserisci

shutdown /s /t 00

Creato questo bottone potrai SPEGNERE realmente tutti i servizi e i programmi attivi.
Se invece usi "ARRESTA IL SISTEMA" in realtà non spegni completamente il pc e quando colleghi il disco ad un computer per effettuare il clone uscirà la solita scritta che il disco necessita di uno scandisk .. se per caso lo fai, 9 volte su 10 non riparte + windows.

Con la procedura da me indicata invece la chiusura è granitica.

A questo punto puoi clonare i pc con Acronis (altamente consigliato se i pc avevano 8 e hai fatto upgrade a 8.1) se invece avevano già preinstallato 81. va bene anche AOEMI partition.
Questo xkè con il doppio update vengono create + partizioni e quindi solo Acronis non mi ha mai dato alcun tipo di problema.

Quando collegherai i dischi clonati, al primo collegamento internet verrà attivato il seriale residente nel nuovo notebook.

Il gioco è fatto.

L'ho testato e affinato davvero molte, molte volte.

Mi raccomando, lascia nel bios tutto attivo, secureboot e UEFI, altrimenti diventerà un casino far riconoscere il seriale del secondo notebook e poi farne l'attivazione online

renpasa
20-07-2014, 11:12
Mia esperienza personale.

Ogni notebook ha il codice identificato nell'hardware quindi se fai un clone, non cloni il seriale, ma solo il software.
Io ne ho fatti diversi ma ci sono dei piccoli accorgimenti.
Intanto dopo che hai creato il tuo notebook perfetto, con tutti gli aggiornamenti e i programmi installati dovrai spegnere il computer .. ma non con il tasto "ARRESTA IL SISTEMA" .. dovrai realizzare un comando apposito :

tasto destro sul desktop / crea nuovo collegamento
nella stringa inserisci

shutdown /s /t 00

Creato questo bottone potrai SPEGNERE realmente tutti i servizi e i programmi attivi.
Se invece usi "ARRESTA IL SISTEMA" in realtà non spegni completamente il pc e quando colleghi il disco ad un computer per effettuare il clone uscirà la solita scritta che il disco necessita di uno scandisk .. se per caso lo fai, 9 volte su 10 non riparte + windows.

Con la procedura da me indicata invece la chiusura è granitica.

A questo punto puoi clonare i pc con Acronis (altamente consigliato se i pc avevano 8 e hai fatto upgrade a 8.1) se invece avevano già preinstallato 81. va bene anche AOEMI partition.
Questo xkè con il doppio update vengono create + partizioni e quindi solo Acronis non mi ha mai dato alcun tipo di problema.

Quando collegherai i dischi clonati, al primo collegamento internet verrà attivato il seriale residente nel nuovo notebook.

Il gioco è fatto.

L'ho testato e affinato davvero molte, molte volte.

Mi raccomando, lascia nel bios tutto attivo, secureboot e UEFI, altrimenti diventerà un casino far riconoscere il seriale del secondo notebook e poi farne l'attivazione online

Forse hai perso qualche post. Il "problema", cioè la clonazione è già stata eseguita senza problema alcuno.
Il sistema per spegnere completamente il computer che indichi è noto ma una rinfrescatina ala memoria non nuoce.
Può essere in toto sostituito con riavvia il computer es relativo spegnimento fisico al momento del riavvio.
Anche disabilitando l'avvio rapido si ha praticamente uno spegnimento totale.
Non capisco la questione del doppio update e la "più" partizioni. Non mi risulta che durante gli update siano state create nuove partizioni.
Per clonare uso da ..sempre EASEUS e non ho comunque mai avuto problemi, esistono le versioni free.
Il discorso del seriale, dove per seriale intendo il "Produkt key" è diverso.
E' noto che con la clonazione come comuque indicato i portatili o i desktop OEM vengano attivati con il seriale "inciso" nel BIOS.
Questo è pacifico. Quello che io vorrei sapere è se il produkt key, una volta avvenuta l'attivazione viene sostituito anche nella apposita chiave di registro del SO o meno. La risposta sembra scontata ma non è detto.
Nulla vieta che ogni portatile venga attivato con il proprio Product key ma che porti nel registro, reduce dalla clonazione, il produkt key del PC master.
Buna domenica.
Renato

eg1
21-07-2014, 08:53
Scusa tanto ancora ma.....per numero di serie intendi quello indicato nella pagina sistema o le 4 cifre finali del seriale di attivazione. Dopo non ti rompo più. :)
Grazie e buon fine settimana.
Ciao

No problem, è il numero di serie quello che vedi in sistema, non il coa di attivazione.

Baboo85
21-07-2014, 09:28
Mia esperienza personale.

Ogni notebook ha il codice identificato nell'hardware quindi se fai un clone, non cloni il seriale, ma solo il software.
Io ne ho fatti diversi ma ci sono dei piccoli accorgimenti.
Intanto dopo che hai creato il tuo notebook perfetto, con tutti gli aggiornamenti e i programmi installati dovrai spegnere il computer .. ma non con il tasto "ARRESTA IL SISTEMA" .. dovrai realizzare un comando apposito :

tasto destro sul desktop / crea nuovo collegamento
nella stringa inserisci

shutdown /s /t 00

Creato questo bottone potrai SPEGNERE realmente tutti i servizi e i programmi attivi.
Se invece usi "ARRESTA IL SISTEMA" in realtà non spegni completamente il pc e quando colleghi il disco ad un computer per effettuare il clone uscirà la solita scritta che il disco necessita di uno scandisk .. se per caso lo fai, 9 volte su 10 non riparte + windows.

Con la procedura da me indicata invece la chiusura è granitica.

Ma semplicemente andare nelle impostazioni del risparmio energetico e disattivare il Fast Boot no?

O piu' semplicemente, bastava Riavviare e spegnere "forzatamente" il pc quando compare la schermata del bios o del logo del pc (nel caso questo sostituisse la schermata iniziale)...

Chavez_amd
21-07-2014, 15:27
No problem, è il numero di serie quello che vedi in sistema, non il coa di attivazione.

esatto, il numero seriale è quello del pc non quello del pc dal quale hai clonato

Ma semplicemente andare nelle impostazioni del risparmio energetico e disattivare il Fast Boot no?

O piu' semplicemente, bastava Riavviare e spegnere "forzatamente" il pc quando compare la schermata del bios o del logo del pc (nel caso questo sostituisse la schermata iniziale)...

che tono saccente .. :mbe:

Baboo85
21-07-2014, 15:50
che tono saccente .. :mbe:

Sono 5 pagine che leggo cavolate, ho fatto ghost ai miei pc e per lavoro per anni e anche qui dove sono ora si utilizzano anche se non lavoro piu' nell'ambito (ma a casa ancora ne faccio).

Bastava dirgli che una volta installato quello che gli serviva (ovvero appena fatto un pc) piglia un CD avviabile con un ghost (Norton Ghost, Acronis True Image, ecc che si prendono tutti su Hiren's CD) e si crea il Ghost.

Finito quello, lo sbatte sui nuovi pc e se ha problemi di licenza basta riattivarlo col codice sotto il pc. Oppure de-attivare il pc "originale" cosi' che venga chiesto il codice.

O meglio ancora, prende un DVD di Windows 8.1 (reperibile tranquillamente online che la M$ li fa scaricare ufficialmente da un sito esterno), lo installa pulito SENZA CODICE, mette i driver, se lo personalizza come vuole, installa i programmi, fa il ghost e lo butta su tutti i PC.


Rapido e veloce, qua sono 5 pagine che leggo di procedure, tecniche, macelli e casini.
Questa ti porta via (oltre al tempo per creare il ghost e quello suo per impostare il pc come desiderato) un 10 minuti e la difficolta' di inserire un disco, riavviare il pc e seguire le istruzioni a video (oppure anche 1-2 ore se decide per l'installazione pulita, ma la difficolta' rimane identica).

Tantopiu' che i pc attualmente (se non ho capito male) sono identici quindi non ci sarebbero "problemi" di dover fargli cercare/installare i driver.


Per rispondere alla sua domanda inziale, di nuovo:

Un saluto a tutti.
Ho una decina di notebook nuovi con licenza originale di windows 8.
Dovrei preparare uno di questi con tutte i programmi necessari per il cliente.
Questa procedura è molto lunga, perchè ci sono parecchi applicativi da installare, richiede diverse ore.
Se clono il master, su gli altri nove notebook, come funziona con il discorso delle attivazioni e dei product key ? Funziona senza problema o non lo posso fare ?

Grazie

Funziona senza problemi, ma avrai la stessa chiave su tutti i pc. Dovrai ri-attivarli con la chiave specifica andando su:
- click destro su Computer (su desktop o sotto Start. In modalita' desktop, non Modern UI)
- proprieta'
- in fondo avrai le info della licenza con "Cambia Product Key" o qualcosa di simile
- cambi la product key con quella del notebook relativo
- attivi windows via internet.

Fine.

http://www.eightforums.com/attachments/tutorials/25585d1375217006-product-key-number-change-windows-8-8.1_change_key-3.jpg

Settecentocinquanta modi per farlo: http://www.eightforums.com/tutorials/8855-product-key-number-change-windows-8-a.html

Senza macelli, comandi, procedure strane, ecc.

Rispondo cosi' perche' in precedenza sono stato ripreso mille volte e quasi insultato molto velatamente. Peccato che questa sia la soluzione piu' rapida e facile da fare, senza alcun sbattimento aggiuntivo se non riattivare Windows con la chiave propria del pc su cui c'e' il Ghost.

Chavez_amd
21-07-2014, 17:48
Sono 5 pagine che leggo cavolate .. CUT ..

ripeto .. quanta arroganza, meno che ci sei tu a spiegare per bene le cose.
Non ti preoccupare non creo ulteriori flame.
Buona giornata, saccente

iveneran
22-07-2014, 09:42
Sono 5 pagine che leggo cavolate, ho fatto ghost ai miei pc e per lavoro per anni e anche qui dove sono ora si utilizzano anche se non lavoro piu' nell'ambito (ma a casa ancora ne faccio).

Bastava dirgli che una volta installato quello che gli serviva (ovvero appena fatto un pc) piglia un CD avviabile con un ghost (Norton Ghost, Acronis True Image, ecc che si prendono tutti su Hiren's CD) e si crea il Ghost.

Finito quello, lo sbatte sui nuovi pc e se ha problemi di licenza basta riattivarlo col codice sotto il pc. Oppure de-attivare il pc "originale" cosi' che venga chiesto il codice.

O meglio ancora, prende un DVD di Windows 8.1 (reperibile tranquillamente online che la M$ li fa scaricare ufficialmente da un sito esterno), lo installa pulito SENZA CODICE, mette i driver, se lo personalizza come vuole, installa i programmi, fa il ghost e lo butta su tutti i PC.


Rapido e veloce, qua sono 5 pagine che leggo di procedure, tecniche, macelli e casini.
Questa ti porta via (oltre al tempo per creare il ghost e quello suo per impostare il pc come desiderato) un 10 minuti e la difficolta' di inserire un disco, riavviare il pc e seguire le istruzioni a video (oppure anche 1-2 ore se decide per l'installazione pulita, ma la difficolta' rimane identica).

Tantopiu' che i pc attualmente (se non ho capito male) sono identici quindi non ci sarebbero "problemi" di dover fargli cercare/installare i driver.


Per rispondere alla sua domanda inziale, di nuovo:



Funziona senza problemi, ma avrai la stessa chiave su tutti i pc. Dovrai ri-attivarli con la chiave specifica andando su:
- click destro su Computer (su desktop o sotto Start. In modalita' desktop, non Modern UI)
- proprieta'
- in fondo avrai le info della licenza con "Cambia Product Key" o qualcosa di simile
- cambi la product key con quella del notebook relativo
- attivi windows via internet.

Fine.

http://www.eightforums.com/attachments/tutorials/25585d1375217006-product-key-number-change-windows-8-8.1_change_key-3.jpg

Settecentocinquanta modi per farlo: http://www.eightforums.com/tutorials/8855-product-key-number-change-windows-8-a.html

Senza macelli, comandi, procedure strane, ecc.

Rispondo cosi' perche' in precedenza sono stato ripreso mille volte e quasi insultato molto velatamente. Peccato che questa sia la soluzione piu' rapida e facile da fare, senza alcun sbattimento aggiuntivo se non riattivare Windows con la chiave propria del pc su cui c'e' il Ghost.

Se esatto, questo rimette completamente in discussione quanto finora accertato dall'altro utente. Lui dice che il seriale Windows lo riaggiorna e attiva da solo senza alcun intervento, tu invece che va fatto un cambio seriale a mano. E tutti e due avete provato a farlo. Ho capito bene?

renpasa
22-07-2014, 11:06
Se esatto, questo rimette completamente in discussione quanto finora accertato dall'altro utente. Lui dice che il seriale Windows lo riaggiorna e attiva da solo senza alcun intervento, tu invece che va fatto un cambio seriale a mano. E tutti e due avete provato a farlo. Ho capito bene?

Con una piccola differenza, l'altro utente, eg1, la cosa la ha fatta davvero, con un po' di giusta cautela e non ha perso nulla in più del tempo strettamente necessario all'operazione.
Eg1, in oltre è stato più che disponibile anche a fornire ulteriori dettagli e precisazioni sa quanto da lui fatto.
Tra le altre cose ha esplicitamente asserito che i portatili, tutti, si sono auto-attivati. Perché rimettere ciò in discussione?
Tra l'altro faccio presente anche quanto a questo link.

https://support.norton.com/sp/it/it/home/current/solutions/v81712610_EndUserProfile_it_it

Non credo ci sia altro da aggiungere.
Ciao

ezio
22-07-2014, 12:01
Proprio non vi capisco a volte...
E' un tema interessante e il thread si stava sviluppando bene, mi pare evidente che si stia parlando di procedure e operazioni che purtroppo non hanno un esito unico ma che varia a seconda dei casi, considerando anche tutte le variabili e differenze che caratterizzano ogni pc su cui si ripristina un'immagine.

Datevi una calmata e continuate a discutere come avevate iniziato.

PS: suggerisco Clonezilla come alternativa a Ghost. E' disponibile l'iso avviabile da usb o cd ed è compatibile con una marea di file system. L'interfaccia è molto molto spartana ma chiara e funzionale.
Lo utilizzo da tempo e non mi ha mai dato problemi, al contrario di altri programmi simili.
http://clonezilla.org/
O meglio ancora, prende un DVD di Windows 8.1 (reperibile tranquillamente online che la M$ li fa scaricare ufficialmente da un sito esterno)
Non mi risulta ci siano purtroppo iso di Win 8.1 liberamente scaricabili, salvo per i possessori di abbonamenti technet e simili o chi ha il seriale per l'aggiornamento:
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-8/upgrade-product-key-only

Liberta' di parola negata, restrizioni, ammonizioni... La dittatura di hardware upgrade.
:friend:
Click (http://s15.postimg.org/ckf68gpnf/scimmia_cattiva.jpg)

Baboo85
23-07-2014, 08:49
Con una piccola differenza, l'altro utente, eg1, la cosa la ha fatta davvero, con un po' di giusta cautela e non ha perso nulla in più del tempo strettamente necessario all'operazione.
Eg1, in oltre è stato più che disponibile anche a fornire ulteriori dettagli e precisazioni sa quanto da lui fatto.
Tra le altre cose ha esplicitamente asserito che i portatili, tutti, si sono auto-attivati. Perché rimettere ciò in discussione?

E il seriale della licenza di Windows quale sarebbe? I vari notebook lo hanno estrapolato dall'etichetta? Non credo proprio che sia cambiato in automatico...

Tra l'altro faccio presente anche quanto a questo link.

https://support.norton.com/sp/it/it/home/current/solutions/v81712610_EndUserProfile_it_it

Non credo ci sia altro da aggiungere.
Ciao

Se vuoi ti faccio un video dove ti dimostro che Norton Ghost 11.5.1 usato da me funziona benissimo con Windows 8.1 e senza alcun problema.

Oppure anche con la versione 15.0 che utilizzano qui.

Il link che tu hai mandato e' per la probabile incompatibilita' in caso di INSTALLAZIONE.
Non credo che gli convenga installarlo, fa direttamente l'immagine avviando da CD.

Non mi risulta ci siano purtroppo iso di Win 8.1 liberamente scaricabili, salvo per i possessori di abbonamenti technet e simili o chi ha il seriale per l'aggiornamento:
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-8/upgrade-product-key-only

:friend:
Click (http://s15.postimg.org/ckf68gpnf/scimmia_cattiva.jpg)

Ci sono due modi: uno e' quello di utilizzare il setup di Windows 8.1 scaricabile da QUI (http://go.microsoft.com/fwlink/p/?LinkId=271128) e seguire una procedura semplice per scaricare la ISO di Windows senza dover fare cose macchinose (tipo modificare file di configurazione del setup).

La guida qui: EDIT

Il secondo metodo sono dei link al sito Digital River dove ci sono le ISO: http://www.navigaweb.net/2012/09/scaricare-windows-7-disco-installazione.html
In questo caso Windows 7, ma ci sono anche i link a Windows 8.

http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_7-windows_install/windows-7-download-from-digital-river-doesnt-seem/4789ffda-14d7-419c-92cf-662b56ef408c

E non sono link fasulli o di CD crackati, ma quelli originali (ovviamente senza licenza).

Cercando un attimo ci sono anche quelli di Windows 8, ma visto che la Microsoft col suo setup da gia' la possibilita' di farlo, e' piu' comodo cosi'. Io ai tempi dell'aggiornamento da 30 euro ho fatto cosi'.

renpasa
23-07-2014, 09:00
E il seriale della licenza di Windows quale sarebbe? I vari notebook lo hanno estrapolato dall'etichetta? Non credo proprio che sia cambiato in automatico.

.

Ti rispondo solo perché mi hai citato.
Se parli di etichette con il seriale e di Windows 8 è molto evidente che non conosci assolutamente il sistema di attivazione di Windows 8 e seguenti nei quali la famosa "etichetta" non esiste più. Questo riguarda portatili e desktop.

Discorso chiuso.

ezio
23-07-2014, 09:03
E il seriale della licenza di Windows quale sarebbe? I vari notebook lo hanno estrapolato dall'etichetta? Non credo proprio che sia cambiato in automatico...
Solitamente nei notebook recenti e con supporto diretto a Win8 il seriale viene memorizzato nel bios e non è presente l'etichetta con licenza e dettagli dell'oem.

Ci sono due modi:
La guida che hai linkato prevede l'uso del noto seriale "generico", che generico e pubblicato da Microsoft non è. Se ne è discusso parecchio in passato, si tratta di un metodo non previsto per bypassare appunto il controllo del seriale aggiornamento, di cui l'utente deve disporre ;)
Un seriale pubblicato su siti e blog non diventa automaticamente distribuibile e condivisibile.
Editato il link alla guida che hai postato.

Da quel che mi risulta, per digital river non ci sono mai stati i link alle iso di Win8, ma solo di Win7.

iveneran
23-07-2014, 09:46
E il seriale della licenza di Windows quale sarebbe? I vari notebook lo hanno estrapolato dall'etichetta? Non credo proprio che sia cambiato in automatico...


Ok, ora ho capito chi ha provato davvero e chi no.
Non che dai precedenti post non si fosse capito (come se qui dentro ci fosse gente a digiuno di questa roba), ma ora abbiamo dissipato ogni dubbio.

Baboo85
23-07-2014, 10:00
Non sapevo dell'etichetta effettivamente, fin'ora i notebook che ho visto hanno tutti il seriale sotto la batteria.

Il seriale nel bios scusate ma a me sembra una cazzata immensa.

La guida che hai linkato prevede l'uso del noto seriale "generico", che generico e pubblicato da Microsoft non è. Se ne è discusso parecchio in passato, si tratta di un metodo non previsto per bypassare appunto il controllo del seriale aggiornamento, di cui l'utente deve disporre ;)
Un seriale pubblicato su siti e blog non diventa automaticamente distribuibile e condivisibile.
Editato il link alla guida che hai postato.

Si' e no, nel senso che se si ha un seriale si puo' utilizzare tranquillamente, poi vabbe' ci sono i seriali che girano sempre in internet...

Da quel che mi risulta, per digital river non ci sono mai stati i link alle iso di Win8, ma solo di Win7.[/QUOTE]

renpasa
23-07-2014, 10:13
Non sapevo dell'etichetta effettivamente, fin'ora i notebook che ho visto hanno tutti il seriale sotto la batteria.
..................[/QUOTE]

:mc: :mc:

Quindi nessuno di quei notebook aveva Windows 8 & co a bordo.
Parafrasandoti Post N. 82 e n.84), non posso non farlo, anche se Ezio mi sospenderà o peggio: "Informarsi no?"
Saluti

iveneran
23-07-2014, 10:37
Non sapevo dell'etichetta effettivamente, fin'ora i notebook che ho visto hanno tutti il seriale sotto la batteria.
[/QUOTE]

Interessante, pubblica foto. Sui portatili faccio vendita e assistenza, e non ho mai visto UN SOLO esemplare con seriale sotto il vano batteria. Né sull'hard disk, dentro le porte USB o dentro il vano DVD. Ma visto che non si finisce mai di imparare, condividi con noi questa info se puoi; può farci comodo, per diletto o per lavoro, sapere quali brand distribuiscono il seriale in questa maniera.
Ora ho capito a chi ti riferivi con le "5 pagine di stupidaggini". Ma più che stupidaggini, invenzioni di sana pianta. A che pro poi, non lo capisco proprio.

friscoss
23-07-2014, 11:31
Non sapevo dell'etichetta effettivamente, fin'ora i notebook che ho visto hanno tutti il seriale sotto la batteria.

Il seriale nel bios scusate ma a me sembra una cazzata immensa.


Ma dove sei stato in questi anni? :D

La cosa curiosa è che hai fatto una montagna di interventi senza avere alcuna credenziale per farli, considerato che eri all'oscuro dei fondamentali:asd:

Baboo85
24-07-2014, 08:36
No, non sapevo della licenza integrata nell'UEFI, qui da noi abbiamo notebook senza licenza (e senza OS, sono FreeDos) a cui viene poi installato Windows (o il ghost) e attaccata la licenza, poi attivata. Non abbiamo notebook OEM qui.

Nei nuovi notebook dell'altra sede ci sono le etichette, qui noi abbiamo solo Windows 7 per il momento, ed entrambe le etichette sotto la batteria.
E comunque non farei lo stesso una foto di una licenza postandola su un forum :rolleyes:

Ma invece di attaccarvi alla storia che non ho mai visto un notebook nuovo di un negozio (tra l'altro il seriale e' facilmente recuperabile: http://www.nirsoft.net/utils/product_cd_key_viewer.html), come mai nessuno ha avuto nulla da ridire sulla procedura che ho proposto?

Forse perche' e' la piu' semplice? E anzi, visto che a quanto ho verificato (ricercando un po') ormai l'andazzo e' che le licenze OEM sono integrate, la mia procedura diventa ancora piu' semplice. Prepari un pc, crei un ghost padre e lo butti sui pc figli.

E non c'e' nient altro da fare, nessuna attivazione in quanto e' automatica, diventa talmente semplice da essere disarmante.



Attaccatevi pure a prendermi in giro sulla mia frase delle licenze, rimane il fatto che sono servite 5 pagine di discussione per dire "Prova a fare questo (preparare un pc, fare il ghost e poi mettilo su uno degli altri pc), visto che la licenza e' integrata nell'UEFI, non dovresti avere problemi. Facci sapere".

:rolleyes:

friscoss
24-07-2014, 09:12
Ma invece di attaccarvi alla storia che non ho mai visto un notebook nuovo di un negozio (tra l'altro il seriale e' facilmente recuperabile: http://www.nirsoft.net/utils/product_cd_key_viewer.html), come mai nessuno ha avuto nulla da ridire sulla procedura che ho proposto?

Perdonami, ma la procedura di cui parli che sostieni sia una tua proposta è stata messa in atto sin dalle prime battute di questo topic (clone/o Ghost se più ti piace) con ottimi risultati.
Mi pare strano che tu ne sia reso conto...