PDA

View Full Version : upgrade ram e compatibilità


Domenico92
17-06-2014, 13:18
salve ragazzi, a dicembre ho comprato un pc fisso della acer (vedete firma), ora piano piano vorrei effettuare alcuni upgrade per non rimanere indietro (perché ho brutte esperienze :D ), ora parto con la ram, poi in seguito cercherò anche di cambiare processore.

veniamo al dunque:
Uso:
- prevalentemente per internet (è connesso praticamente quasi tutto il giorno)
- a volte mi diletto con lavori di editing video leggerissimi e muxare audio\video).

- Niente giochi per il momento, e nessun Overclock.

Upgrade:
Attualmente ho 4gb di ram, a quanto pare cpu-z mi dice che ho a disposizione solo 2 slot, di cui solo 1 libero, ora per l'uso che ne faccio è meglio aggiungere 4gb (quindi in totale 8gb) oppure meglio chiudere gli occhi e acquistare una ram da 8gb (quindi in totale 12gb)? in futuro meglio 12gb o 8gb?

Compatibilità
ecco alcune screen con cpu-z:

http://oi58.tinypic.com/2i8uakk.jpg

http://oi58.tinypic.com/2h3bo8y.jpg

http://oi61.tinypic.com/2iu8cqq.jpg

http://oi62.tinypic.com/28qa75.jpg

andry96b
17-06-2014, 17:59
A mio avviso,per l'utilizzo che ne fai del PC, 4GB sono più che sufficienti.
Piuttosto eseguirei un upgrade nel comparto storage, passando dal tradizionale HDD ad un SSD, qui si che si noterebbe la differenza.

Domenico92
17-06-2014, 18:17
in effetti con 4gb non sto avendo problemi.

perdona l'ignoranza, ma SSD si va ad aggiungere al HDD? Oppure puoi tenere solo uno dei due?

andry96b
17-06-2014, 18:33
L'SSD dispositivo di archiviazione che, differentemente dagli hard disk tradizionali, che fanno uso di piattelli magnetizzati per memorizzare dati, utilizzano invece delle celle di memoria (nand flash).
Può essere utilizzato in diverse configurazioni:
1.Sostituire completamente l'HDD;
2.Affiancarlo ad un HDD (che viene utilizzato per l'archiviazione dei dati) e utilizzarlo come unità di installazione del SO;
3.Affiancarlo ad un HDD (che contiene anche il SO) e utilizzarlo come cache;
4.Come unità ibrida (SSHD);

Le prime due sono quelle più praticabili, in particolar modo la seconda in quanto essendo il prezzo per GB degli SSD ancora lontano rispetto a quello degli HDD, si preferisce acquistare un'unità di capacità limitata (normalmente 128 o 256 GB) ed installare su di essa il SO (in modo da giovare delle prestazioni migliori). Si affianca l'HDD classico invece per archiviare i dati.

Domenico92
17-06-2014, 21:43
ti ringrazio, no sostituirlo completamente no.. però mi piace la seconda opzione.. Cmq visto i componenti hardware del mio pc tu che SSD mi consiglieresti?

andry96b
18-06-2014, 19:53
Il PC dovrebbe supportare la revisione SATA 3.0.
Ad ogni modo, di SSD ottimi ce ne sono diversi, comunque ti posso consigliare la serie EVO di Samsung, gli extreme pro/ ultra plus di Sandisk, Crucial (M500). Questi sono alcuni, ma ce ne sono altri. Consiglio l'acquisto delle versioni 128 o, ancora meglio, 256GB in modo da non avere problemi di spazio su disco.

Domenico92
19-06-2014, 11:00
si, ok. Pare che i samsung evo (meglio pro) siano ottimi insieme al crucial m500. Se invece metto dei sata 2.0 che succede?

128gb vanno bene, 256gb saliamo troppo di prezzo, anche perchè sull'SSD installo solo il S.O. e qualche programma, poi sull'HDD ci metto film e altre cose.

cmq vedo che non è la sezione dedicata all'SSD, poi magari apro una discussione di li :)

andry96b
19-06-2014, 18:00
Giusto, siamo un pò troppo OT; posta una discussione a parte nella relativa sezione.;)