PDA

View Full Version : Punto Punto Mirkotik


Ikki85
17-06-2014, 10:47
Buon giorno a tutti,

Vorrei chiedere a chi è più esperto di me dei consigli.
Ho configurato una punto punto con due antenne mikrotik e funziona.
Monitorando con winbox però vedo che la connessione continua a cadere, senza un apparente motivo e non capisco perchè.

La ricevente è configurata in wds e con nstreme attivo e la distanza tra le due antenne è veramente poca.

Mi è stato consigliato di togliere il wds, disabilitare nstreme e sostituire almeno la ricevente passando a ubiquiti, cosa ne dite?

mannana93
17-06-2014, 14:39
Ma parliamo di 2.4 o 5 GHz? Il wds toglilo visto che è una punto punto, poi posta i dati dettagliati del segnale che vedi in winbox così vediamo qual'è il problema. Comunque non conviene sostituire uno dei due device con ubiquiti. Se sono vicine dovresti avere un link da 150mbps senza problemi.

Ikki85
17-06-2014, 15:10
5ghz, ti faccio un attimo una panoramica.
Io fornisco connessione wireless tramite dei ponti radio che ho nel mio ufficio.

Sopra ho un due trasmettitori e 4 antenne.

Alle mie antenne ci sono collegati vari clienti i quali non hanno particolari problemi se non quello descritto sopra che ha il ponte radio che continua a cadere.

Che tipo di dettagli ti servono?

Ora ti metto le configurazione delle due wireless trasmittente e ricevente.

Ikki85
17-06-2014, 15:21
https://dl.dropboxusercontent.com/u/44628053/asdasdasdas.jpg

mannana93
17-06-2014, 15:25
Vai nel tab wireless poi registration e clicchi due volte su uno dei client che si disconnette, poi vai sul tab signal della finestra appena aperta e mi fai uno screen.

Ikki85
17-06-2014, 15:40
Come vedi il ccq è basso per essere a pochi km da me.

mannana93
17-06-2014, 15:49
Come vedi il ccq è basso per essere a pochi km da me.

Anche il segnale è basso, in più hai un chain disabilitato. Abilitali tutti poi passa al protocollo NV2 che dovrebbe migliorare la situazione, non ultimo controlla che il puntamento sia adeguato e fai uno scan delle reti per vedere se c'è già qualcuno sulla frequenza che utilizzi.

Ikki85
17-06-2014, 16:04
NV2 è già abilitato.
Per abilitare il canale è la tab ht sulla wireless dove è attaccato il cliente?
Perchè vedo solamente chain0 e chain1

mannana93
17-06-2014, 22:26
Si ma devi abilitare tutti i TX ed RX. Comunque cerca di migliorare il segnale perché se in nv2 ti aggancia solo 16mbps c'è qualcosa che non va.

Ikki85
20-06-2014, 14:15
Ciao, ti aggiorno su cosa ho fatto.
Abbiamo intenzione di agganciare altre marche di antenne quindi ho tolto l'nstreme, ho cambiato su tutte le antenne la tipologia e messe in station bridge, disabilitato i wds anche sul trasmettitore.

Ora dopo che si sono riagganciati i clienti sembra andare molto meglio, il consumo di cpu di ogni singola antenna si abbassato di molto e si sganciano molto meno, nonostante la qualità del segnale non sia ottimale.

L'unica cosa è che il cliente di cui parlato sopra si è disconnesso di nuovo quindi stiamo andando a mettere l'obiquiti.

La mia domanda è questa: il cliente ha un ponte radio per la connettività che gli diamo noi e un altro per darla a sua volta in ufficio che è a 1km di distanza.

L'antenna che sostituiamo è la ricevente del collegamento con me, posso avere dei problemi poi in ufficio?

degli
20-06-2014, 18:41
Ciao, ti aggiorno su cosa ho fatto.
Abbiamo intenzione di agganciare altre marche di antenne quindi ho tolto l'nstreme, ho cambiato su tutte le antenne la tipologia e messe in station bridge, disabilitato i wds anche sul trasmettitore.

Ora dopo che si sono riagganciati i clienti sembra andare molto meglio, il consumo di cpu di ogni singola antenna si abbassato di molto e si sganciano molto meno, nonostante la qualità del segnale non sia ottimale.

L'unica cosa è che il cliente di cui parlato sopra si è disconnesso di nuovo quindi stiamo andando a mettere l'obiquiti.

La mia domanda è questa: il cliente ha un ponte radio per la connettività che gli diamo noi e un altro per darla a sua volta in ufficio che è a 1km di distanza.

L'antenna che sostituiamo è la ricevente del collegamento con me, posso avere dei problemi poi in ufficio?

Non si risolvono i problemi cambiando antenne (mikrotik o ubiquiti), ma cercando di capire cosa c'è ch non va, poi vedi tu :)

mannana93
20-06-2014, 21:05
Ciao, ti aggiorno su cosa ho fatto.
Abbiamo intenzione di agganciare altre marche di antenne quindi ho tolto l'nstreme, ho cambiato su tutte le antenne la tipologia e messe in station bridge, disabilitato i wds anche sul trasmettitore.

Ora dopo che si sono riagganciati i clienti sembra andare molto meglio, il consumo di cpu di ogni singola antenna si abbassato di molto e si sganciano molto meno, nonostante la qualità del segnale non sia ottimale.

L'unica cosa è che il cliente di cui parlato sopra si è disconnesso di nuovo quindi stiamo andando a mettere l'obiquiti.

La mia domanda è questa: il cliente ha un ponte radio per la connettività che gli diamo noi e un altro per darla a sua volta in ufficio che è a 1km di distanza.

L'antenna che sostituiamo è la ricevente del collegamento con me, posso avere dei problemi poi in ufficio?
Non conosco com'è fatta la tua rete quindi non saprei dirtelo, il problema secondo me non è l'apparato, hai controllato se c'è qualcuno che utilizza la stessa frequenza? Guarda che non è una cosa da sottovalutare, se è così o si cambia frequenza oppure si usa una direttiva, magari parabolica.