PDA

View Full Version : Tutti i brevetti Microsoft usati da Android: la Cina rivela la lista


Redazione di Hardware Upg
17-06-2014, 07:38
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tutti-i-brevetti-microsoft-usati-da-android-la-cina-rivela-la-lista_52803.html

Il governo cinese ha pubblicato un corposo elenco delle proprietà intellettuali che Android utilizza in licenza da Microsoft, una lista ritenuta prima d'ora "segreta"

Click sul link per visualizzare la notizia.

Nazgul1987
17-06-2014, 08:36
"Microsoft e i suoi tentativi di "uccidere" i piccoli produttori di dispositivi Android a suon di licenze e cause legali."

Che bastardi.....

djfix13
17-06-2014, 08:46
alla fine i brevetti Android sono sostanzialmente sulla lettura e uso di SD (FAT ecc), su browsing e (navigazione, link ecc) e su altre quattro monate...

pagare brevetti per roba di 30 anni fà fa ridicolo alquanto.

zappy
17-06-2014, 09:14
...pagare brevetti per roba di 30 anni fà fa ridicolo alquanto.
mi risultava che i brevetti scadessero dopo alcuni anni... se non vado errando 20 o 25. Per il settore informatico potrebbero essere ragionevolmente 5 o 10... mah. :muro:

Mparlav
17-06-2014, 09:16
La parte più simpatica di questa vicenda è che abbiamo dovuto aspettare il governo cinese per ottenere maggiore trasparenza sulla questione brevetti Microsoft :)

laverita
17-06-2014, 09:30
alla fine i brevetti Android sono sostanzialmente sulla lettura e uso di SD (FAT ecc), su browsing e (navigazione, link ecc) e su altre quattro monate...

pagare brevetti per roba di 30 anni fà fa ridicolo alquanto.

senza quelle 4 monate avresti uno smartphone con le stesse funzionalità nel motorola startac

Pier2204
17-06-2014, 09:35
Ma perchè Google non fa sistemi suoi per android invece di usare brevetti Microsoft visto che hanno ormai il monopolio degli smartphone?

Comodo vendere con proprietà altrui..

nicola_86_nick
17-06-2014, 09:41
Ma perchè Google non fa sistemi suoi per android invece di usare brevetti Microsoft visto che hanno ormai il monopolio degli smartphone?

Comodo vendere con proprietà altrui..

perchè un sacco di quei brevetti sono del c***o, aprendo il documento, scorrendo il mouse a caso e puntando il dito sullo schermo ho trovato:
"System and Method for Selecting a Tab Within a Tabbed Browser"

Un po come se ti brevettassero "Sistemi e Motodo per inserire le cuffie in-ear"...
Sempre i soliti discorsi...

beppe90
17-06-2014, 09:56
Ma perchè Google non fa sistemi suoi per android invece di usare brevetti Microsoft visto che hanno ormai il monopolio degli smartphone?

Comodo vendere con proprietà altrui..

Probabilmente anche perché quando Microsoft si appropriava della paternità di questi brevetti, magari Google era ancora solo una pagina di ricerca e non pensava ancora a cosa avrebbe potuto fare e dove sarebbe potuta arrivare.
Ormai su queste tecnologie ci è arrivata prima Microsoft, ed essendo fondamentali all'interno di un OS, Google si è dovuta adeguare pagando.

damxxx
17-06-2014, 10:41
perchè un sacco di quei brevetti sono del c***o, aprendo il documento, scorrendo il mouse a caso e puntando il dito sullo schermo ho trovato:
"System and Method for Selecting a Tab Within a Tabbed Browser"

Un po come se ti brevettassero "Sistemi e Motodo per inserire le cuffie in-ear"...
Sempre i soliti discorsi...
Ma hai letto solo il titolo o hai letto tutto il paper?
Chi ti impedisce di creare il tuo "System and Method for Selecting a Tab Within a Tabbed Browser"?
Quello brevettato è un metodo specifico per selezionare un tab in un browser che supporta la navigazione a tab.
Tanto per dire mi sembra che questo brevetto non è utilizzato in IE11 (almeno non mi pare di vedere un sistema di selezione simile a quello descritto) sia nella versione desktop che ModernUI, c'era in IE7 ed IE8, nel 9 non ricordo, sicuramente da IE10 non dovrebbe più esserci (a meno che non mi sono perso la funzione) mentre credo sia utilizzato su Windows Phone (almeno la selezione dei tab in IE su WP è molto simile a quella descritta nel brevetto).
Questo per dire che evidentemente non è così imperativo utilizzare questo sistema...

Mparlav
17-06-2014, 10:41
Ma perchè Google non fa sistemi suoi per android invece di usare brevetti Microsoft visto che hanno ormai il monopolio degli smartphone?

Comodo vendere con proprietà altrui..

Brevetti Microsoft anche acquisiti da Nortel, con lo stesso scopo di quelli di Google da Motorola: attaccare e difendersi.
Ed in ogni caso, a me risulta che Microsoft incassi un bel po' ogni anno da quei brevetti, molto probabilmente più di quanto gli rende Windows Phone.

E Google non ha il monopolio degli smartphone: 80% del mercato mobile e di quell'80%, solo 2/3 hanno Google Service, gli altri sono AOSP.

damxxx
17-06-2014, 10:50
Probabilmente anche perché quando Microsoft si appropriava della paternità di questi brevetti, magari Google era ancora solo una pagina di ricerca e non pensava ancora a cosa avrebbe potuto fare e dove sarebbe potuta arrivare.
Ormai su queste tecnologie ci è arrivata prima Microsoft, ed essendo fondamentali all'interno di un OS, Google si è dovuta adeguare pagando.
Ni, questo è vero per alcuni brevetti, ad esempio per quei brevetti legati ad uno standard, ma per molti altri semplicemente conviene pagare più tosto che spendere in una nuova implementazione risparmiando tempo e denaro per reinventare la ruota, questo almeno in in primo periodo

lonewo|_f
17-06-2014, 10:57
Ma perchè Google non fa sistemi suoi per android invece di usare brevetti Microsoft visto che hanno ormai il monopolio degli smartphone?

Comodo vendere con proprietà altrui..

Perché sono brevetti sul software, non su invenzioni

cito giusto il secondo:
"Combining GPS With TOA/TD0A Of Cellular Signals To Locate Terminal"

Praticamente il brevetto prende due tecnologie che localizzano il terminale (le quali sono giustamente brevettabili) e ci brevetta il concetto di un "software che fa qualcosa" con queste due tecnologie

la cosa andrebbe protetta sotto le solite leggi del copyright dove se qualcun altro fa la stessa cosa con codice diverso non puoi intralciare la legittima concorrenza, ma finchè si permette di brevettare concetti e non invenzioni la vedo buia

claudegps
17-06-2014, 11:05
Ma hai letto solo il titolo o hai letto tutto il paper?
Chi ti impedisce di creare il tuo "System and Method for Selecting a Tab Within a Tabbed Browser"?
Quello brevettato è un metodo specifico per selezionare un tab in un browser che supporta la navigazione a tab.
Tanto per dire mi sembra che questo brevetto non è utilizzato in IE11 (almeno non mi pare di vedere un sistema di selezione simile a quello descritto) nella versione desktop e ModernUI c'era un IE7 ed IE8, nel 9 non ricordo, sicuramente da IE10 non dovrebbe più esserci (a meno che non mi sono perso la funzione) mentre credo sia utilizzato su Windows Phone (almeno la selezione dei tab in IE su WP è molto simile a quella descritta nel brevetto).
Questo per dire che evidentemente non è così imperativo utilizzare questo sistema...

Purtroppo con l'attuale sistema brevettuale capita che l'utilizzo o meno di funzionalità brevettata (e pure della validità del brevetto) abbiano importanza relativa.
Usare un sistema diverso (o un brevetto invalidato - come già successo per alcuni della lista) non ti mette al riparo da attacchi.

damxxx
17-06-2014, 11:33
Perché sono brevetti sul software, non su invenzioni

cito giusto il secondo:
"Combining GPS With TOA/TD0A Of Cellular Signals To Locate Terminal"

Praticamente il brevetto prende due tecnologie che localizzano il terminale (le quali sono giustamente brevettabili) e ci brevetta il concetto di un "software che fa qualcosa" con queste due tecnologie

la cosa andrebbe protetta sotto le solite leggi del copyright dove se qualcun altro fa la stessa cosa con codice diverso non puoi intralciare la legittima concorrenza, ma finchè si permette di brevettare concetti e non invenzioni la vedo buia
Lo chiedo anche a te, hai letto solo il titolo o tutto il paper?
Comunque ma sei proprio sicuro di quello che dici?
Guarda qui:
http://patft1.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO1&Sect2=HITOFF&d=PALL&p=1&u=%2Fnetahtml%2FPTO%2Fsrchnum.htm&r=1&f=G&l=50&s1=6252543.PN.&OS=PN/6252543&RS=PN/6252543


http://patft1.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO1&Sect2=HITOFF&d=PALL&p=1&u=%2Fnetahtml%2FPTO%2Fsrchnum.htm&r=1&f=G&l=50&s1=5982324.PN.&OS=PN/5982324&RS=PN/5982324

Vuoi vedere che hanno brevettato due volte lo stesso concetto...
(oppure magari le cose sono un po' diverse da quello che pensi)

claudegps
17-06-2014, 12:40
Perché sono brevetti sul software, non su invenzioni


E dove sarebbe il SW brevettato?


cito giusto il secondo:
"Combining GPS With TOA/TD0A Of Cellular Signals To Locate Terminal"
Praticamente il brevetto prende due tecnologie che localizzano il terminale (le quali sono giustamente brevettabili) e ci brevetta il concetto di un "software che fa qualcosa" con queste due tecnologie


concetto di un SW che fa qualcosa?
Cosa intendi dire? Il brevetto riguarda proprio quel "qualcosa" che è oggetto dell'invenzione e non il SW...


la cosa andrebbe protetta sotto le solite leggi del copyright dove se qualcun altro fa la stessa cosa con codice diverso non puoi intralciare la legittima concorrenza, ma finchè si permette di brevettare concetti e non invenzioni la vedo buia

Quindi io posso inventare un metodo rivoluzionario, algoritmi complessi, e tutto quello che tu devi fare è cambiare i nomi delle variabili e delle funzioni e sei apposto?
Questa non sarebbe affatto legittima concorrenza...
Questa tue frasi sul brevetto dei "concetti" mi sembrano sbagliate...

lonewo|_f
17-06-2014, 12:45
Lo chiedo anche a te, hai letto solo il titolo o tutto il paper?
Comunque ma sei proprio sicuro di quello che dici?
Guarda qui:
http://patft1.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO1&Sect2=HITOFF&d=PALL&p=1&u=%2Fnetahtml%2FPTO%2Fsrchnum.htm&r=1&f=G&l=50&s1=6252543.PN.&OS=PN/6252543&RS=PN/6252543


http://patft1.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO1&Sect2=HITOFF&d=PALL&p=1&u=%2Fnetahtml%2FPTO%2Fsrchnum.htm&r=1&f=G&l=50&s1=5982324.PN.&OS=PN/5982324&RS=PN/5982324

Vuoi vedere che hanno brevettato due volte lo stesso concetto...
(oppure magari le cose sono un po' diverse da quello che pensi)

Mi troveresti in quei papers una nuova tecnologia invece che applicazioni di tecnologie già esistenti? Non ho tempo al momento dato che ho un esame il primo luglio =)

Quando penso ai brevetti solitamente applico quello che conosco nel campo farmaceutico che è l'argomento che studio, e quando si sviluppa un nuovo farmaco non si può brevettare un concetto del tipo "inibisco questo recettore per ottenere questo effetto" ma solamente molecole, se un'altra casa farmaceutica sviluppa una molecola diversa che interagisce allo stesso modo sullo stesso recettore il suo brevetto non la copre e posso brevettare la mia molecola.
Chiaramente per poterla commerciare dovrà essere sotto qualche profilo migliore della prima molecola che entrerà in commercio, e infatti le definizioni sono "me too drug" e "me better drug", molto spesso con struttura chimica molto simile al primo farmaco brevettato

Qualche esempio
http://en.wikipedia.org/wiki/Rimonabant
http://en.wikipedia.org/wiki/Rosonabant
http://en.wikipedia.org/wiki/Surinabant
http://en.wikipedia.org/wiki/Otenabant
ed altri -nabant
tutti sviluppati da case diverse (alcune ne hanno più di uno) e molti con struttura chimica quasi "copiata", e la cosa si applica a un sacco di categorie farmaceutiche
(mi vengono in mente gli inibitodi della PDE5, il cui capostipite è il viagra i quali hanno denominazione -nafil, le decine di benzodiazepine ormai fuori brevetto, o tantissime altre categorie di farmaci)

damxxx
17-06-2014, 14:35
Esattamente quello che avviene nell'esempio che ti ho riportato, Ericsson ha brevettato uno specifico modo per l'A-GPS, Nortel ne ha brevettato un altro, le due cose hanno lo stesso scopo, usano tecniche diverse.
Nessuno dei due brevetti utilizza tecnologie già esistenti, o meglio sfruttano due diverse tecnologie impiegate per scopi diversi per ottenere un certo risultato e lo fanno utilizzando metodologie diverse.
Al contrario di quanto sostieni tu nessuno ha brevettato l'A-GPS, cioè il concetto di utilizzare la rete telefonica per correggere i dati di posizionamento GPS, ma due aziende diverse hanno brevettato due tecniche diverse per ottenere un risultato simile.

eaman
17-06-2014, 15:24
È possibile trovare l'intera lista dei brevetti all'interno del sito di MOFCOM, in questa pagina.
Comunque e' da spataccarsi dalle risate che l'elenco dei brevetti linkato sia un bel documento docx che non si apre su sistemi aperti. Cioe' sono proprio bastardi dentro :read: .

Ogni tanto ti verrebbe anche la voglia di provare a prendere uno dei loro prodotti giusto per curiosita', poi vedi come spendono i soldi che gli daresti e ti risale quella sensazione di nausea...

LMCH
17-06-2014, 15:45
Comunque e' da spataccarsi dalle risate che l'elenco dei brevetti linkato sia un bel documento docx che non si apre su sistemi aperti. Cioe' sono proprio bastardi dentro :read: .

Libreoffice me lo ha aperto senza problemi.

alemolgora
17-06-2014, 15:46
Ma perchè Google non fa sistemi suoi per android invece di usare brevetti Microsoft visto che hanno ormai il monopolio degli smartphone?

Comodo vendere con proprietà altrui..Piu' che comodo direi necessario: se tu vuoi fare un nuovo telefono, e qualcuno ha in mano il brevetto 18 della lista:
"Cellular Radio Communications System"
che fai??? o paghi il brevetto non non fai nulla. Sono cosi' cosi' basilari e vecchie che sono standard, non puoi farne a meno.
Ce ne sono anche altri:
"Direct Wireless Client to Client Communication"
"Browser Navigation for Devices With a Limited Input System"
"Searching and Browsing URLs and URL History"

la vergogna e' aver potuto brevettare certe cose, non usarle nei vari sistemi Android o iOS che sia.
Poi Apple e' + furba: il codice mica lo rilascia, cosi' MS non puo' sapere se Apple usa o meno sue proprieta' intellettuali ;)

LMCH
17-06-2014, 16:02
Adesso si spiega come mai Microsoft faceva firmare degli NDA solo per mostrare a quelli a cui faceva causa la lista dei brevetti infranti. :rolleyes:

I primi 73 brevetti nella lista non riguardano assolutamente Android, visto che sono in gran parte riferiti al funzionamento del sistema radio GSM/3G/4G/Wifi/Bluetooth, i codec ed altre funzioni che si ritrovano anche sui feature phone.

Quando poi dal 74 inizia l'elenco dei brevetti "infranti" da Android sono descritti con contorsionismi verbali assurdi per cercare di non rendere evidente che esiste di prior art in circolazione da ben prima che fossero richiesti quei brevetti.

In alcuni casi poi si arriva al ridicolo, tipo
"5877765 Method and System for Displaying Internet Shortcut Icons on the Desktop"
"6091409 Method and System for Providing Internet Shortcut Icons on the Desktop"

Esiste prior art in proposito che risale agli esordi dei primi Window Manager per X-Windows su sistemi Unix o anche prima (non sono sicuro, ma mi sembra che anche le workstation Alto del PARQ avessero funzionalità simili, visto che le "Internet Shortcuts Icons" sono un caso particolare delle "Shortcut Icons" senza niente che le differenzi in modo rilevante).

LMCH
18-06-2014, 00:34
premesso che per me la maggior parte delle guerre di brevetti (indipendentemente che sia eppol, scroogle, samesung, ms...) sono basate sempre su cose veramente stupide... è divertente leggere i vostri commenti quando si tratta di MS due cose si accentuano notevolmente:

- la stupidità delle cose brevetate
- la cattiveria di MS nel farseli pagare

dov'eravate e cosa dicevate in tutte le altre guerre di brevetti?

Non so gli altri, ma io sono sistematicamente contro tutti i brevetti che mancano di prova funzionante del concetto, che sono una rielaborazione generica di prior art di uso comune o che hanno una descrizione troppo vaga.
La maggior parte dei brevetti sul software ricadono in una delle tre categorie sopra descritte.

eaman
18-06-2014, 01:37
Libreoffice me lo ha aperto senza problemi.
Oh che bello, a me okular non lo ha digerito e tanto mi e' bastato.
Certo che la ricetta di base del brevetto segreto del FAT come lo faceva la nonna non fa la sua sporca figura in PDF.

Sempre in LOL mode :)

eaman
18-06-2014, 01:54
dov'eravate e cosa dicevate in tutte le altre guerre di brevetti?
Emiliano ma te che hai conoscenze in MS vagli a dire di ridarci indietro i soldi del FAT, delle barre di download e di tutte le pagliacciate su cui campano. Che se no la gente un po' alla volta si convince che MS campi su queste cose invece che innovare.

Altro che smartphones, tablet, internet delle cose, social. L'unica cosa con cui guadagnano sono i lucchetti di office e l'abuso di posizione dominante con cui pretendono il pizzo alla concorrenza.

rockroll
18-06-2014, 04:29
Arricchirsi con brevetti fuffa, oltretutto ostacolando il progresso umano, è una meschinità odiosa, nauseante.
Questo indipendentemente da chi sia la nobile azienda che abusa di questa pratica.