PDA

View Full Version : iPhone Photography 2014, ecco i vincitori


Redazione di Hardware Upg
16-06-2014, 16:01
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/iphone-photography-2014-ecco-i-vincitori_52786.html

Annunciati i vincitori del più longevo concorso internazionale di fotografia dedicato a chi scatta con lo smartphone Apple. Molte buone immagini, ma livello complessivo non eccelso.

Click sul link per visualizzare la notizia.

acerbo
16-06-2014, 16:10
La notizia é vecchiotta, comunque sia le foto sono splendide, ce ne sono alcune che avrei premiato di gran lunga rispetto alle vincitrici.
Questi premi sono la dimostrazione che nel giusto contesto e soprattutto con l'occhio esperto di un fotografo si possono realizzare fotografie di assoluto valore e lasciar perdere per un attimo tecnicismi e discussioni sugli EXIF, la fotografia di fatto é un'arte, non una scienza.

Freaxxx
16-06-2014, 16:13
http://www.ippawards.com/?project=2014-winners

c'è una foto random di asparagi nella top 10 dei vincitori, c'è una foto praticamente nera e senza alcun senso di verdura tra le prime posizioni di un concorso di fotografia internazionale. Va bene l'utenza Apple style ma qui si scade nel ridicolo .

recoil
16-06-2014, 16:52
se hai l'occhio fai buoni scatti anche con uno smartphone, almeno dal punto di vista della composizione e di quello che comunica l'immagine, ovvio che la qualità poi è quella che è...

manfrix
16-06-2014, 17:49
http://www.ippawards.com/?project=2014-winners

c'è una foto random di asparagi nella top 10 dei vincitori, c'è una foto praticamente nera e senza alcun senso di verdura tra le prime posizioni di un concorso di fotografia internazionale. Va bene l'utenza Apple style ma qui si scade nel ridicolo .

se però vai a vedere le foto nella categoria "food" vedrai che quella degli asparagi è una delle meno peggio eh... :D

demon77
16-06-2014, 17:57
Questi premi sono la dimostrazione che nel giusto contesto e soprattutto con l'occhio esperto di un fotografo si possono realizzare fotografie di assoluto valore e lasciar perdere per un attimo tecnicismi e discussioni sugli EXIF, la fotografia di fatto é un'arte, non una scienza.

Certo, nessuno nega questa cosa. :)
Come dire: Picasso rimane Picasso anche se disegna con i pastelli dei bimbi sul muro della cucina.

I kit fotografici di vario livello e costo non sono altro che un STRUMENTO che consente all'artista di ESPRIMERSI in modo pieno. In altre parole spingono parecchio più in la non solo la qualità del risultato ma anche la resa finale, consentendo scatti che con uno smartphone semplicemente non sarebbero fattibili..

acerbo
16-06-2014, 19:29
Certo, nessuno nega questa cosa. :)
Come dire: Picasso rimane Picasso anche se disegna con i pastelli dei bimbi sul muro della cucina.

I kit fotografici di vario livello e costo non sono altro che un STRUMENTO che consente all'artista di ESPRIMERSI in modo pieno. In altre parole spingono parecchio più in la non solo la qualità del risultato ma anche la resa finale, consentendo scatti che con uno smartphone semplicemente non sarebbero fattibili..

si si concordo, in maniera sottile mi rivolgevo a quelli che spesso nei thread dove si discute sulle caratteristiche del nuovo modello di fotocamera da smartphone storciono il naso e dicono che nessun fotografo usa il cellulare, beh non c'é nulla di piu' falso, io nonostante abbia la reflex non disdegno alcuni scatti fatti col cellulare e oltretutto stampati in A6 non sono affatto male.

*tony*
16-06-2014, 21:06
si si concordo, in maniera sottile mi rivolgevo a quelli che spesso nei thread dove si discute sulle caratteristiche del nuovo modello di fotocamera da smartphone storciono il naso e dicono che nessun fotografo usa il cellulare, beh non c'é nulla di piu' falso, io nonostante abbia la reflex non disdegno alcuni scatti fatti col cellulare e oltretutto stampati in A6 non sono affatto male.

Sarà ma io quando esco in macchina spesso ho sia la reflex che lo smartphone e col cacchio che lo preferisco alla mia Nikon con su il 12-24 f4 piuttosto che un bel fisso superluminoso che quando non c'è più luce è una goduria da usare.
Senza contare poi che, se ami i controluce, certe riprese te le sogni con QUALSIASI smartphone (e infatti non ne trovi tra quelle premiate).
Insomma…fare le foto agli asparagi, piuttosto che a soggetti statici dove non hai problemi di ripresa e luce….Con tutto il rispetto ma son buoni tutti….:asd:

demon77
16-06-2014, 22:55
si si concordo, in maniera sottile mi rivolgevo a quelli che spesso nei thread dove si discute sulle caratteristiche del nuovo modello di fotocamera da smartphone storciono il naso e dicono che nessun fotografo usa il cellulare, beh non c'é nulla di piu' falso, io nonostante abbia la reflex non disdegno alcuni scatti fatti col cellulare e oltretutto stampati in A6 non sono affatto male.

Va beh, se ho la reflex con me neanche a pensarci! :D
Al massimo faccio uno scatto extra col cell giusto per avere un ricordino..

Le critiche che (io per primo) si fanno verso i nuovi smartphone sono bene o male le stesse che si fanno per le compattine: sensori assurdamente densi che di fatto non servono a niente.
Come sempre, meglio MENO mpx ma foto più belle.
Anche li poi il marketing la fa da padrone.. l'unica tecnologia veramente alternativa è di casa Nokia.

haw80ag
17-06-2014, 09:29
Sarà ma io quando esco in macchina spesso ho sia la reflex che lo smartphone e col cacchio che lo preferisco alla mia Nikon con su il 12-24 f4 piuttosto che un bel fisso superluminoso che quando non c'è più luce è una goduria da usare.
Senza contare poi che, se ami i controluce, certe riprese te le sogni con QUALSIASI smartphone (e infatti non ne trovi tra quelle premiate).
Insomma…fare le foto agli asparagi, piuttosto che a soggetti statici dove non hai problemi di ripresa e luce….Con tutto il rispetto ma son buoni tutti….:asd:


eh ma è proprio questo il punto... chiaro che con una macchina un minimo seria (non la compattina) fai meglio e di piu', ma il punto è che cmq un telefono è lo strumento che hai sempre dietro e per la foto occasionale puo' sempre venir utile.

io ho solo una bridge al momento (una Fz200) ma tante volte vorrei fare una foto ed ho dietro solo il telefono... rimpiango il fatto di aver messo in macchina la bridge, ma non è che per questo non faccio la foto... son contento di avere cmq qualcosa che mi permetta di fare uno scatto altrimenti perso... e li se la fotocamera dello smartphone è migliore rispetto ad altre ne risulta anche uno scatto migliore.