PDA

View Full Version : Il mito del 'Netcode' in Battlefield 4


Redazione di Hardware Upg
16-06-2014, 12:30
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/4050/il-mito-del-netcode-in-battlefield-4_index.html

Io so come vi sentite. Lo so perché ogni dannata sera cerco un server, faccio la coda, entro in gioco e mi “arrabbio”. Ogni dannata sera. Altresì ho una passione morbosa per Battlefield, passione che permane da tanto, troppo, tempo. Oggi sono qui a fare un po’ da avvocato del diavolo e un po’ l’ingenuo, che crede vi sia una concreta speranza per il futuro del franchise.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Capozz
16-06-2014, 13:02
La prima domanda che sono sicuro molti di voi si staranno ponendo è la seguente: “Perché se tale aggiornamento è così vitale, non mettono le frequenze a 30 e bon, chi si è visto si è visto?”

La risposta, benché poco diplomatica, è la seguente: perché non tutti hanno una linea in grado di sopportare le frequenze a 30Hz. Chiunque sia in possesso di una linea con almeno 1Mb/s sia in Upload che in Download può tranquillamente aspettarsi che l’aggiornamento funzioni. Tutti gli altri dovranno trovare uno “sweet spot” personale, giocando con le impostazioni del Frequency Update, settandolo a Medio (20 Hz al secondo) o Basso (15Hz al secondo).

Siamo sinceri... la qualità delle linee dei giocatori non c'entra NULLA.
Il problema è un altro: un server che si aggiorna 30 o 60 volte al secondo richiede una potenza computazionale maggiore rispetto ad un altro che si aggiorna a 10hz.
In altre parole, se si imposta un refresh rate più alto si potranno creare meno server virtuali per macchina "fisica", fatto che comporta maggiori spese per Microzozz, Sony ed i vari providers.

Zappz
16-06-2014, 13:07
Il netcode client side non ha senso di esistere.

Sopratutto nei giochi di massa popolati da bimbiminkia, basta cercare "lag switch" per capire a che livelli siamo... :muro:

Rimpiango ancora i vecchi tempi con CS e l'isdn... :cool:

Defragg
16-06-2014, 14:16
La verità è che questi hanno venduto 8 mesi fa un gioco in alpha a 60€, e ora si è passati alla beta.

ThyJustice
16-06-2014, 14:25
@Capozz: a dire il vero l'upgrade a 30Hz, secondo le parole degli stessi provider, non ha avuto alcun impatto sulle loro macchine.
Questo aspetto aggiunto alla voglia dei giocatori più "dedicati" di pagare un surplus per giocare a server 60Hz farà si che prima o poi si muoveranno per darci il servizio che richiediamo. Sotto lauto compenso, naturalmente. :D

@Zappz: Ormai tutti i giochi si muovono con protocolli "aggirabili". GTA 5 con il suo UDP è un esempio. Ahimé, dobbiamo sorbirci 'sti problemi finché il servizio non migliorerà.

arwar
16-06-2014, 14:26
Finchè la DICE produrrà giochi con netcode client side, può fare tutte le correzioni immaginabili, ma rimarrà sempre un gioco senza pilastri e che quindi non si regge in piedi.

Battlefield è morto dopo l'alpha di bf3.

Vinnie
16-06-2014, 15:45
Il netcode di BF (dalla beta del 3 ad oggi) è fallato e sempre lo sarà.
I problemi sono intrinseci al netcode stesso.
Basterebbe fare un copia incolla della ALPHA di bf3 dove era tutto serverside e si vivrebbe "quasi" felici.

DICE/EA :muro:

wwanno
16-06-2014, 16:53
Qua si rasenta la follia. Nella prima parte dell'articolo si elogia la DICE per aver avuto il coraggio di una mossa simile. Nell'ultima parte si lascia sperare che i giochi futuri saranno migliori e gioveranno del miglioramento apportato dal CTE a bf4 (auspicando addirittura i 120hz, salvo poi smentire la fondatezza di una tale supposizione, ma intanto lasciamo sognare i ragazzini che si erano scottati con BF4). Il tutto mentre è in corso la beta di Hardline.
Continuiamo a elogiarli per aver tentato di mettere una pezza ad un problema che tanto per iniziare non sarebbe neppure dovuto esistere. Magari riusciamo a far guadagnare a EA qualche preorder in più per Hardline.

E notate bene che non sto criticando i dati riportati (quelli non ho modo di confutarli perché non posso effettuare rilevazioni di quel tipo non avendo né strumenti né competenze) ma solo ed esclusivamente il taglio dato all'articolo (le riflessioni personali di chi lo ha scritto, da cui dissento totalmente). E' l'ennesima applicazione di quella politica di Gamemag che ha portato a dare 4 stelle al titolo quando uscì, con 4,5 stelle alla voce "giocabilità", 5 stelle alla voce "fisica", 5 stelle alla voce "multyplayer" e 5 stelle alla voce "sfida". Quest'ultima è l'unica votazione corretta, è davvero una "sfida" riuscire a giocarci per più di 10' senza iniziare a bestemmiare.

Continuiamo a elogiarli. . .

ThyJustice
16-06-2014, 17:16
[...]

Continuiamo a elogiarli. . .

Riguardo il taglio dell'articolo, rendo il lettore partecipe della mia "Passione" per Battlefield sin dal primo istante. Nessuna lenta trasformazione da critica ad elogio, nessun giudizio nascosto. Tutto è chiaro sin dalle prime battute.
E personalmente, ho sempre sottolineato in maniera anche brutale le pecche e gli errori della DICE, proprio in virtù della mia esperienza passata con loro.

Detto questo, però, c'è un altro ragionamento di fondo: vogliamo forse negare che l'introduzione del CTE sia una mossa azzeccata dopo tanti disastri?
Forse tu sei dell'idea che il CTE sia "troppo poco, troppo tardi". E mi sta bene.
Io però sono dell'idea opposta: si è troppo tardi, ma meglio tardi che mai.

wwanno
16-06-2014, 19:07
senza dubbio meglio tardi che mai, ma questo modo di ragionare è ciò che consente alle SH di sfornare titoli incompleti o addirittura ingiocabili (perché nel caso di BF non si parla di un bug grafico, una imperfezione, una minuzia, ma del CUORE del gioco che è fallato).

Un articolo del genere, non fa altro che far crescere le speranze dei videogiocatori (principalmente i fan come te e me, che proprio per il mio essere fan sono ica##@to come una biscia) e in questo modo supportare le vendite (anzi peggio i PRE-orders) di altri titoli imperfetti e ingiocabili. E questo trattamento da parte della "stampa di settore" EA non se lo merita. Soprattutto ora che c'è BF:Hardline in ballo (e che probabilmente sancirà la vita o la morte di una serie).

Se una azienda truffa (perché se ti vendo qualcosa di inservibile, facendo leva su una campagna pubblicitaria ingannevole fatta di trailer che mostrano cose che non sono - a partire, ma non solo, dai filmati di gioco girati su pc per vendere il titolo console, e viceversa), merita di essere boicottata. Questa che gli fate invece è solo pubblicità, e nel caso specifico addirittura pubblicità positiva.

zerotre
17-06-2014, 09:46
come se la fiat facesse un'auto che prende fuoco
poi siccome e' morta un po' di gente, ha la brillante idea di risolvere il tutto mettendo un estintore....

E l'articolo di quattroruote: brava la fiat finalmente cerca di risolvere in maniera efficace il problema, l'estintore funziona, il fuoco si spegne, e' bello vedere che c'e' speranza per i modelli successivi, magari installano un estintore automatico, poi e' normale dove c'e' la benzina che tutto prenda fuoco...

Giustaf
17-06-2014, 10:28
come se la fiat facesse un'auto che prende fuoco
poi siccome e' morta un po' di gente, ha la brillante idea di risolvere il tutto mettendo un estintore....

E l'articolo di quattroruote: brava la fiat finalmente cerca di risolvere in maniera efficace il problema, l'estintore funziona, il fuoco si spegne, e' bello vedere che c'e' speranza per i modelli successivi, magari installano un estintore automatico, poi e' normale dove c'e' la benzina che tutto prenda fuoco...

:asd:

gildo88
17-06-2014, 11:01
Come ha già detto qualcuno prima di me, il problema più grosso è intrinseco nel gioco stesso. La follia del Hit detection client side è la roba più mostruosa che si potesse fare. Non capisco poi perchè Dice con Bf4, per cui si fregia di aver utilizzato un "nuovo" motore grafico, non abbia pensato a risolvere questo problema, conscia del fatto che il problema era già presente in Bf3. Evidentemente è un problema cosi radicato che si dovrebbe riscrivere completamente enormi parti di codice, tanto che a quel punto converrebbe riscrivere tutto da zero.

ice_v
17-06-2014, 11:33
senza dubbio meglio tardi che mai, ma questo modo di ragionare è ciò che consente alle SH di sfornare titoli incompleti o addirittura ingiocabili (perché nel caso di BF non si parla di un bug grafico, una imperfezione, una minuzia, ma del CUORE del gioco che è fallato).

Un articolo del genere, non fa altro che far crescere le speranze dei videogiocatori (principalmente i fan come te e me, che proprio per il mio essere fan sono ica##@to come una biscia) e in questo modo supportare le vendite (anzi peggio i PRE-orders) di altri titoli imperfetti e ingiocabili. E questo trattamento da parte della "stampa di settore" EA non se lo merita. Soprattutto ora che c'è BF:Hardline in ballo (e che probabilmente sancirà la vita o la morte di una serie).

Se una azienda truffa (perché se ti vendo qualcosa di inservibile, facendo leva su una campagna pubblicitaria ingannevole fatta di trailer che mostrano cose che non sono - a partire, ma non solo, dai filmati di gioco girati su pc per vendere il titolo console, e viceversa), merita di essere boicottata. Questa che gli fate invece è solo pubblicità, e nel caso specifico addirittura pubblicità positiva.

Da giocatore BF4+Premium con oltre 350h quoto ogni virgola soprattutto la parte in grassetto.

La combo DICE/EA, analizzando il percorso produttivo degli ultimi tre Battlefield di calibro maggiore, mi riferisco a BFBC2, BF3 e BF4...si evince che non hanno imparato nulla, NULLA DICO dai loro precedenti errori e con ogni lancio di un titolo BF gli errori passati, i bug e problematiche legate al multiplayer si ripresentano come se sto cazzo di team di sviluppo fosse stato annientato una volta finito di lavorare sul BF precedente e adesso c'è ne uno nuovo che ha poca dimestichezza col engine grafico. :mbe: Engine che ripeto è farina del loro sacco...quindi chi meglio di loro saprebbe sfruttarlo al 100%?

Questo BF4 non ha più alcuna scusa.

Ogni volta che c'è un lancio di BF porca cicciona uno tsunami di clienti imbufaliti invadono i forum ufficiali, i thread e le discussioni ufficiali di vari siti gaming, con conseguenti ban, censure e sospensioni varie...ma come mai? Ma che strano comportamento...Dei motivi ci saranno giusto, o siamo tutti degli emeriti cretini?
Il motivo è che la gente è stufa di farsi pigliare per il :ciapet: dalla direzione DICE/EA e cosa ancora più grave IMHO dalla stampa del settore...che ha fatto praticamente nulla per mettere in guardia il cliente riguardo questo ennesimo debacle videoludico. Ditemi a che cacchio serve un giornalista, perchè è cosi che vi chiamate di sti tempi, quando sistematicamente quello scrivete riguardo al ennesimo prodotto recensito o discusso coi produttori, non corrisponde poi alla realtà dei fatti? Cioè siete dei PR allora, giusto? :confused:

EA/DICE ha avuto tempo più che abbondante per capirle con le buone. Adesso direi che è il momento di passare alle cattive. Ergo per quanto mi riguardo EA ha chiuso con me.

dr_kabuto
17-06-2014, 12:55
Con il gioco in questo stato da MESI, non permette nemmeno di usufruire della garanzia grandi giochi di Origin, visto che si può ottenere il rimborso entro soli 7 gg dalla pubblicazione. E' una vera truffa.

ThyJustice
17-06-2014, 13:41
Perdonate la risposta in ritardo, ed eventuali errori di battitura. Scrivo da cellulare.
Cominciamo:

@zerotre auto in fiamme, gente morta, quattro ruote addirittura. Per un secondo ho immaginato il PC in fiamme preso da manie omicide dopo aver inserito il cd di bf4. Grazie per la risata!

Ora, al resto di voi amanti di bf4:

Io credo fermamente che voi vogliate una stampa specializzata che segua non un idea propria per pubblicare, ma il pensiero comune più in voga del momento.

Non è così che ragiono prima di scrivere. Solitamente prendo volentieri e volutamente le parti dell'avvocato del diavolo, proprio per esporre qualcosa di più che semplici banalità.
L'ho fatto con quel "giocone" di Simcity, l'ho fatto con battlefield 3 quando parlai dei problemi a suo tempo e quando la gente credeva ancora che si trattasse di hit detection (e vedo che ancora oggi si parla di hit detection...sigh) e continuerò a farlo.

Se volete sentirvi dire che Cod è un clone di sé stesso, che dark souls 2 èbbello ma non a livello di dark souls 1, non leggetemi.

Nello specifico di questo articolo parlo in maniera profonda di come funzioni il frostbite in multi, e sopratutto di una possibile speranza per il futuro. (Oh no, non rompetemi le palle su questo; io per battlefront continuerò a sperare fino all'ultimo secondo).

Non sevizio nessuna mente nel credere che il gioco funzioni alla perfezione, né faccio finta che non abbia mai avuto problemi, anzi. Semplicemente porto alla luce qualcosa che non tutti sanno, e soprattutto porto un punto di vista di chi ha interesse che i franchise dei videogame migliorino sempre, perché è il mio hobby preferito.

Ripeto, se ho scritto è stato per sottineare qualcosa di interessante, approfondire un discorso tecnico e dirvi che io, personalmente, dopo quanto successo, ho un briciolo di speranza in più e che ho apprezzato tale mossa.
Se voi vedete nella mia "speranza" un lavaggio del cervello, state offendendo i lettori e voi stessi, nessun altro.

Ora tocca a me fare la domanda: quanti di voi hanno letto l'articolo e non si sono fermati a "bf4 omg schifo schifo"?

Marcus2389
17-06-2014, 14:03
Personalmente l'articolo mi è piaciuto molto, bravo gioacchino ;)

wwanno
17-06-2014, 14:22
Già dal titolo:

Il MITO dl "netcode in BF4

Che vuol dire "MITO", che ci siam sognati tutto?

Mi dispiace ma una cosa è dare notizie, una cosa è presentarle al pubblico. Tu hai fatto il tuo mestiere e le hai presentate in un certo modo.

Graal92
17-06-2014, 14:31
come se la fiat facesse un'auto che prende fuoco
poi siccome e' morta un po' di gente, ha la brillante idea di risolvere il tutto mettendo un estintore....

E l'articolo di quattroruote: brava la fiat finalmente cerca di risolvere in maniera efficace il problema, l'estintore funziona, il fuoco si spegne, e' bello vedere che c'e' speranza per i modelli successivi, magari installano un estintore automatico, poi e' normale dove c'e' la benzina che tutto prenda fuoco...

Ahahaahah mi hai fatto scompisciare, rendendo, d'altra parte, benissimo l'idea.

Ad ogni modo, ragionanado più in generale, sembra proprio che i grandi titoli soffrano di problemi congeniti difficili da risolvere. Cod è sempre uguale, bf ha il multi bacato, come si fa a fargli capire che cosi non va?

Per curiosità, bfbc2 e bf3, di quali problemi noti soffrivamo/soffrono?

wwanno
17-06-2014, 14:47
Ahahaahah mi hai fatto scompisciare, rendendo, d'altra parte, benissimo l'idea.

Ad ogni modo, ragionanado più in generale, sembra proprio che i grandi titoli soffrano di problemi congeniti difficili da risolvere. Cod è sempre uguale, bf ha il multi bacato, come si fa a fargli capire che cosi non va?

Per curiosità, bfbc2 e bf3, di quali problemi noti soffrivamo/soffrono?

bf3 ha gli stessi problemi di bf4 ma sono meno percepibili. Il fatto che esistessero già in bf3 avrebbe dovuto far sperare che in bf4 li risolvessero (e in quel caso sarei stato un utente felicissimo), ma così non è stato.
Ora però hanno fatto il CTE, quindi possiamo sperare che li risolvano in BFHardline.
Corro a fare il preorder! :sofico:

mi son stancato di sperare, chi campa di speranza muore disperato.

gildo88
17-06-2014, 14:53
Cioè quindi far notare in sede di recensione che i difetti enormi del titolo precedente non sono stati risolti (anzi sono stati aggravati) e penalizzare il gioco per questo, non è un'esprimere una opinione oggettiva? Cioè qui tutti si son resi conto dopo pochissimo tempo di robe a cui i recensori "professionisti", non hanno dato peso. Stessa cosa per la recensione di Watch dogs, in cui si è scatenato ovunque un putiferio per via di evidenti limiti del titolo su cui tutti i recensori (o per lo meno la maggior parte) hanno sorvolato, e la recensione qui su gamemag, per quanto possa essere più dettagliata rispetto ad altre, non fa eccezione.
Le recensioni dovrebbero essere più severe, non si dovrebbe sorvolare su certi aspetti. Sembra che non si ha mai il coraggio di dire le cose come stanno e debbono essere gli utenti alla fine a proprie spese a far notare certi aspetti che affosserebbero gran parte dei titoli che si recensiscono.
Almeno siete consapevoli del fatto che voi veicolate gli acquisti dell'utenza? Sapete che molta gente, guarda solo i voti prima di acquistare un titolo ("se prende più di 8 lo prendo" tipica frase di chi fa acquisti fidandosi delle recensioni)? Era cosi complicato dire che il multi di bf4 era buggato e con grossi problemi (5 stelle vi ricordo) e che Watch dogs aveva la grafica molto al di sotto rispetto a quanto mostrato in precedenza (4 stelle e mezzo) e fisica molto al di sotto rispetto agli standard? Qui si chiede solo un pò di onestà con l'utenza e meno sponsorizzazione della nuova super-mega produzione Activision/Ea/Ubisoft ecc, che non ha bisogno di sponsorizzazione dato che spendono fortune in marketing.
Ma poi non esiste che un gioco nel 2014 con le velocità delle connessioni parecchio aumentate, abbia più problemi in multiplayer rispetto ad uno del 2000 (quake 3 ed Ut sempre siano lodati) in cui le linee erano stra-lente nella maggior parte dei casi... Suvvia, qui si tratta di constatazioni di fatto, mica di pareri personali.

Digitalone
17-06-2014, 15:06
Ad ogni modo, ragionanado più in generale, sembra proprio che i grandi titoli soffrano di problemi congeniti difficili da risolvere. Cod è sempre uguale, bf ha il multi bacato, come si fa a fargli capire che cosi non va?Non comprando. Ma fin quando la gente copra...

mi son stancato di sperare, chi campa di speranza muore disperato.No, si dice "chi vive sperando muore cagando".

ThyJustice
17-06-2014, 16:31
Il MITO dl "netcode in BF4

Che vuol dire "MITO", che ci siam sognati tutto?

Sei troppo prevenuto nei miei confronti :p
L'ho chiamato "Mito" poiché di questi tempi la parola NETCODE ha acquisito una sorta di significato mistico, venendo utilizzata per ogni problema relativo al gioco, quando in realtà ha un significato ben preciso.

Per curiosità, bfbc2 e bf3, di quali problemi noti soffrivamo/soffrono?
BC2 ha una hit detection che fa ridere.
BF3 ha i server a 10Hz, ma soffre meno del suo successore.

Ma posso dirti che ogni capitolo di battlefield ha "sofferto" per qualcosa di più o meno grave.
E, a dirla tutta, ogni gioco online ha qualche problema particolare in base al tipo di protocollo che usa.


@Gildo88
Non mi pare di aver fatto una recensione sull'argomento, né voglio rispondere del lavoro altrui. Non ho il diritto per farlo.

Quello che però posso dirti è che non prendo alla leggera gli articoli che scrivo. So molto bene che quello che dico potrebbe influenzare l'acquisto o meno del gioco, e siccome c'è in gioco la mia parola, nonché la mia passione, opto sempre per un approccio il più possibile oggettivo.
(che poi l'oggettività in un lavoro scritto da uomini non potrà mai esser totale, ma tant'è).

Articoli più severi dici? Io non userei la parola "severo", ma comunque.
Non mi pare di esser stato un bonaccione con alcuni tra i titoli più gettonati di questo scorso anno. E così è successo per tanti altri titoli non scritti da me ma dalla redazione di Gamemag.

Riguardo ai problemi dei giochi moderni, nel multy, avremmo bisogno di altre mille pagine per coprire il tutto. Un UT a caso non muoveva nemmeno 1/10 di quello che muove oggi un COD, un BF o un GTA.

Riguardo alla speranza ragazzi, capisco che ormai siete in modalità "Rage against the Justine" e che certe azioni di certi publisher hanno molto di cui farci incazzare, ma certe volte guardare anche ai lati positivi di un qualcosa nato male non è affatto sbagliato. Diablo si è salvato, per portarvi un esempio.
L'unico modo per farci sentire è tentare di far ragionare questi colossi tramite azioni si di protesta, ma che facciano intendere chiaramente i problemi e come risolverli.
Mordor durante BF3 non è servito a nulla. (Mordor per i non addetti era il forum di BF dove ogni santo giorno si creavano post di rabbia, fini a sé stessi).

pWi
17-06-2014, 17:05
Intervengo solamente per dire che ho chiesto a Justice di fare questo articolo perché sono rimasto affascinato da come aveva descritto il funzionamento dei server di Battlefield 4. Ha fatto l'articolo solamente per spiegare un elemento tecnico di uno shooter multiplayer moderno, mentre qui nessuno vuole aiutare nessuno a vendere chissà che cosa.

Titanox2
17-06-2014, 17:16
Secondo me sono loro che non sono capaci, dice ha problemi di netcode in tutti i suoi giochi.

wwanno
17-06-2014, 18:44
Sei troppo prevenuto nei miei confronti :p
L'ho chiamato "Mito" poiché di questi tempi la parola NETCODE ha acquisito una sorta di significato mistico, venendo utilizzata per ogni problema relativo al gioco, quando in realtà ha un significato ben preciso.

[cut]

L'unico modo per farci sentire è tentare di far ragionare questi colossi tramite azioni si di protesta, ma che facciano intendere chiaramente i problemi e come risolverli.
Mordor durante BF3 non è servito a nulla. (Mordor per i non addetti era il forum di BF dove ogni santo giorno si creavano post di rabbia, fini a sé stessi).

se rileggi il mio primo e il mio secondo commento dovresti notare una differenza di registro (spero traspaia). Nel primo avevo gli occhi iniettati di sangue, già leggere la prima parte dell'articolo mi aveva fatto girare gli zebedei, perché puzza di articolo ad hoc per sponsorizzare il marchio BF e nel caso specifico Hardline.

Nel secondo commento (a freddo), ho tentato di cambiare tono, consapevole del fatto che stavi facendo il tuo lavoro di dare una notizia (sebbene non ne condivida il modo, tutto sembra filtrato da una lente rosa che fa apparire la realtà ben più gradevole di come non sarà mai, con l'effetto di alimentare false speranze nei consumatori - se poi sarò smentito meglio così, ma allo stato attuale dei fatti EA non è degna della fiducia dei consumatori).

Per quanto attiene Mordor, il problema non erano i post di odio, ma il totale menefreghismo dei DICE rispetto ai feedback che incessantemente continuano a chiedere agli utenti. Dimostrazione di tale menefreghismo è stato il mancato bilanciamento degli elicotteri d'attacco tanto auspicato da Crystaldragon, non sul forum di Mordor, ma su quello del battlelog. Chi avrebbe dovuto prendere in esame la situazione si è limitato a premiare il topic come topic della settimana (o qualche altra cavolata del genere), affibbiare un battlepack (credo fosse previsto un premio simile, non bado molto a ste cazzatine) e fare i complimenti per il topic.
Non una parola è stata spesa dai DICE per far sapere come (e se) intendevano risolvere la questione. Non una argomentazione circa la loro scelta di game design.
Questo è quello che se ne fanno dei feedback, ci si puliscono il culo.
Quando affermi che Mordor non è stato ascoltato perché era (anzi è, dato che esiste tuttora) un covo di gente capace solo di lamentarsi, scambi la causa con l'effetto.
I DICE hanno fatto una scelta, quella di abbandonare i fan della serie per andare incontro ai grandi numeri del mercato rappresentati dai casual gamer che non fanno altro che spammare "motherfucker" "cheater" "Omfg" in chat, che non droppano un ammo box neppure se gli spari in faccia con la pistoletta. Ed e stata una scelta consapevole fatta nel momento in cui hanno cambiato da PC a PS3 la lead platform di bf3, rinunciando così al contempo a un sacco di cose che su PC erano fattibili e su console no.
Quando mostri una Alpha che ti fa cascare la mandibola, e poi invece vendi un gioco castrato (sin dalla beta) è normale che i feedback dei fan diventano negativi, compresi quelli di Mordor.
Ma la soluzione quale è? Far finta di nulla e nascondere la testa sotto la sabbia, etichettando come haters quelli che ti mostrano la realtà dei fatti? Loro hanno fatto così, e il frutto è stato BF4. Gli altri che seguiranno non saranno migliori.

Littlesnitch
18-06-2014, 21:07
Come ha già detto qualcuno prima di me, il problema più grosso è intrinseco nel gioco stesso. La follia del Hit detection client side è la roba più mostruosa che si potesse fare. Non capisco poi perchè Dice con Bf4, per cui si fregia di aver utilizzato un "nuovo" motore grafico, non abbia pensato a risolvere questo problema, conscia del fatto che il problema era già presente in Bf3. Evidentemente è un problema cosi radicato che si dovrebbe riscrivere completamente enormi parti di codice, tanto che a quel punto converrebbe riscrivere tutto da zero.

Ma i soldi che ti chiedono sono quelli che dovresti pagare per un gioco riscritto da zero!!!!!!
Io ho smesso dopo CQ, anche se avevo il premium già acquistato. Invece di venire a casa la sera e rilassarmi un po sparando a qualcuno in BF3, dovevo mangiarmi il fegato per quella banda di incapaci di DICE! Così li ho mandati a fare in :ciapet: e EA da me i soldi non li vede più! Ho cancellato Origin dal PC! E tanti saluti! Meglio COD con i suoi BBK cheater a questo punto, lo sai prima e almeno ci ridi sopra quando pensi a quanto uno deve essere sfigato per ridursi a fare quelle cose in un gioco!!! :D

Vinnie
20-06-2014, 15:56
Per curiosità, bfbc2 e bf3, di quali problemi noti soffrivamo/soffrono?

DICE da che mondo e mondo non è mai riuscita a creare un netcode decente. Forse solo BF1942.
Già BF2 aveva le sue grosse rogne, poi risolte.
BC2 aveva un unico grande difetto: la richiesta esosa di risorse CPU.
Il netcode era praticamente tutto server side, così come la hit detection.
Il problema risiedeva a livello server quindi. Come sempre accade, le specifiche delle virtual machine su cui installano i server di gioco sono sempre al limite. In Italia per esempio, i vari gsp sotto contratto con EA (gameservers, mutliplay.co.uk e molti altri) hanno degli accordi con seflow.it per cui tutti i server hostati in italia vanno a finire nelle serverfarm di seflow. Al tempo, seflow, hostava su ATOM, spesso e volentieri più istanze server su singola virtal machine. Viene da se che i server laggavano e avevano problemi di CPU overload. A livello client cosa accadeva? Come vedevi questi problemi?
I colpi "non entravano". Prendi ad esempio il Recon che con i suoi fucili, se facevi headshot oppure da vicino pigliavi l'avversario al corpo dovevi ucciderlo.
Bene: se il server non ce la faceva, vedevi che il tuo colpo andava a segno, con tanto di suono, hitmark e avversario che perdeva sangue e si contorceva. Purtroppo dall'altra parte il colpo non arrivava e quindi il colpo... possiamo dire che "non entrava". Era una cosa molto fastidiosa, soprattutto per quelli come me che giocavano Recon d'assalto in prima linea con SV98.
Nei server più performanti, magari hostati in germania, questa accadeva molto meno frequentemente.

Ora arriviamo alla vera barzelletta: BF3.
BF3 fino alla closed alpha aveva un netcode totalmente server side così come tutti i BF precedenti. Aveva una notevole ground deformation (praticamente scavavi trincee usando il c4) potendo effettivamente cambiare il terreno di gioco. Aveva una distruttibilità pazzesca, molto maggiore rispetto a quella gi notevole di BC2. Aveva un sonoro da panico e delle animazioni incredibili. Pensa che l'animazione dell'accoltellamento cambiava a seconda della posizione di attacco: di spalle, fianco destro, fianco sinistro, dal basso ecc...
La grafica era davvero buona. I server della closed alpha erano correttamente dimensionati e i colpi entravano una meraviglia. Praticamente, tranne alcuni bug di gioventù era il gioco perfetto.
Poi cosa accadde?
Accadde che si accorsero che le console non riuscivano a far girare tutto questo ben di Dio, inoltre si sa, i giocatori di console non sono molto propensi ad affittare server ergo, le configurazioni server richieste erano belle performanti e quindi costose. Si sa che mentre nel mondo PC i server li mettono a disposizione altri giocatori/clan/gsp mettendoci del danaro... per le console il discorso è diverso, è Sony/Microsoft insieme ad EA a metterci il grano.
Viene da se che a metà sviluppo BF3 che aveva come lead platform il PC passò a PS3.

http://www.computerandvideogames.com/324517/battlefield-3-lead-platform-switched-to-consoles-mid-development/

Per alleggerire i server del carico, portarono la hitreg/netcode verso il client con quello che ne conseguì.

Contestualmente diminuirono all'osso la distruttibilità
https://www.youtube.com/watch?v=hi2l6eujEPE

Inserirono solo un'animazione per l'accoltellata
https://www.youtube.com/watch?v=csUeGjUMALk

Limitarono i suoni
https://www.youtube.com/watch?v=lc5NEU1sdvo

Limitarono la ground defornmation
https://www.youtube.com/watch?v=MKnihf8N_bs

Inoltre inserirono la blue tint che tanto schifo faceva ai giocatori.

Molte le promesse che non furono mantenute:
Commander stile BF2, Battlerecorder, Mod Tools, voip, squadre da 6.

BF3 venne quindi castrato per permettere alle console di avere un'esperienza di gioco simile a quella del PC.

Poi uscì BF4 e tutti sappiamo come è andata a finire :asd: