PDA

View Full Version : Disservizio internet: arriva la risposta ufficiale di Wind


Redazione di Hardware Upg
16-06-2014, 09:53
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/disservizio-internet-arriva-la-risposta-ufficiale-di-wind_52787.html

Lo scorso venerdì le reti Wind, sia fisse che mobile, sono state colpite da un grave disservizio che ha reso impossibile l'accesso ad internet ad un grosso numero di utenti abbonati all'operatore. Wind ha pubblicato un testo ufficiale in cui si scusa e spiega cosa è successo

Click sul link per visualizzare la notizia.

PhoEniX-VooDoo
16-06-2014, 10:13
si tratta di un evento unico ed irripetibile

:asd:

WarSide
16-06-2014, 10:17
Chi ha scritto il comunicato dovrebbe ritornare a studiare qualcosina di comunicazione. Lo sanno anche i sassi che non bisogna mai, in un comunicato del genere, scrivere che non si ripeterà MAI più una cosa del genere. :doh:

Murphy è sempre dietro l'angolo e appena riaccadrà, cosa statisticamente certa, sicuro saranno assaltati da chi ricorderà questo comunicato.

acerbo
16-06-2014, 10:32
vabbé wind se la canta e se la suona, saranno pure stati tempestivi, ma se la causa del problema é stata una cattiva configurazione dei router é meglio che vanno a nascondersi

Raven
16-06-2014, 10:51
si tratta di un evento unico ed irripetibile

ma certo!... :Perfido:

Rubberick
16-06-2014, 10:54
cioè :D

recoil
16-06-2014, 10:56
non mi piace il "mal comune mezzo gaudio"
dicono che altri operatori in condizioni del genere ci hanno messo piu' tempo a risolvere
e con questo?
se io sono cliente Wind frega niente se l'operatore SarcazzTelecom mi avrebbe dato un disservizio di 2 giorni, io sono cliente tuo e mi aspetto che non ci siano disservizi sulla TUA rete

poi la storia dell'unico e irripetibile... beh vedremo

RauL.Network
16-06-2014, 11:04
Sulle backbone ci sono disservizi tutti i giorni, ma ci sono sistemi di sicurezza che switchano il traffico su altri pop, anche in questo caso prima di inserire rotte bgp e fare disastri viene simulato tutto prima in laboratori.

Secondo me è successo qualcosa di più grave, altro che una configurazione ip.

Lwyrn
16-06-2014, 11:22
Anche fastweb ha avuto problemi, ma hanno risolto in meno di un oretta, sono stati piu veloci loro... vuol dire che sono piu all'avanguardia :O :O :O

theJanitor
16-06-2014, 11:24
non mi piace il "mal comune mezzo gaudio"
dicono che altri operatori in condizioni del genere ci hanno messo piu' tempo a risolvere


io non ricordo Tim/Telecom e Vodafone fuori uso per così tanto tempo e globalmente, a cosa si riferivano?

Cloud76
16-06-2014, 11:39
E' sempre bello leggere questi comunicati dove, dopo aver causato problemi e disservizi, praticamente invece che essere nel torto e col capo chino, si esaltano e tessono le loro lodi per quanto hanno fatto, per la loro efficienza e per le loro meravigliose tecnologie all'avanguardia (che poco prima hanno fatto cilecca).
:rolleyes:

recoil
16-06-2014, 11:58
io non ricordo Tim/Telecom e Vodafone fuori uso per così tanto tempo e globalmente, a cosa si riferivano?

dal comunicato non è chiaro, proprio per questo mi domando che senso ha mettere una frase del genere

benderchetioffender
16-06-2014, 11:58
Anche fastweb ha avuto problemi, ma hanno risolto in meno di un oretta, sono stati piu veloci loro... vuol dire che sono piu all'avanguardia :O :O :O

o piu probabilmente che hanno meno roba sul fuoco...:rolleyes:

WarSide
16-06-2014, 12:00
Sono così avanti tecnologicamente che l'unico sito che non è andato down è www.wind.it... perché ospitato su istanze EC2 di Amazon AWS a Dublino :sofico:

Sono così avanti che vogliono fare la carità ad Amazon, dando loro qualche spicciolo in cambio dell'infrastruttura per far girare il sito aziendale...

toretto337
16-06-2014, 12:35
e ci voleva il comunicato per smentire la questione tempeste solari? ahahahahah

Murphy
16-06-2014, 13:02
Murphy è sempre dietro l'angolo e appena riaccadrà, cosa statisticamente certa, sicuro saranno assaltati da chi ricorderà questo comunicato.


Eccomi!!!!:sofico:

WarSide
16-06-2014, 13:14
Eccomi!!!!:sofico:

E' lui il murphy di cui parlavo :asd:

http://www.vibe.com/sites/vibe.com/files/styles/main_image/public/article_images/eddie_murphy.jpg

Raven
16-06-2014, 13:46
Comunque mi fa ridere (piangere) anche la reazione spropositata della gente: "richieste di risarcimento"... gli insulti letti su facebook ("B*******I! Non riesco a inviare le meeeeeeil!!!", "Senza le ricette on-line non riesco nemmeno a farmi un toast!!!")... la "disperazione" della gente che si aggirava come zombie col cellulare in mano "non va... non va..... non va........ NOOOON VAAAAAA!!!!"

OK... ho avuto lo smartphone al buio mezza giornata o più, bon... ma chissenefrega!! Sono sopravvissuto più di 30 anni senza essere costantemente connesso... ce la farò a resistere qualche ora, no? (tra l'altro essendo al lavoro me ne sono accorto quando tutto ormai era quasi finito)?!... Un guasto può capitare, non è mica morto nessuno... ;)

Murphy
16-06-2014, 14:51
Hanno ragione di lamentarsi chi con il cell ci lavora, ma non userei mai un solo operatore.

Poi scegliere wind come telefono aziendale.....

WarSide
16-06-2014, 14:53
Hanno ragione di lamentarsi chi con il cell ci lavora, ma non userei mai un solo operatore.

Poi scegliere wind come telefono aziendale.....

Concordo, siano lodati i telefoni dualsim. Con 2 telefoni sei always on a meno di esplosioni termonucleari...

Balthasar85
16-06-2014, 15:19
e ci voleva il comunicato per smentire la questione tempeste solari? ahahahahah
Considerando che la Terra è popolata, in buona parte, da primati che potrebbero al massimo rompere un sasso con un altro sasso ed esprimersi con suoni gutturali direi di si, è doveroso far comunicati ufficiali. :O

P.S.
Sia ben chiaro, non son uno che passa il tempo a far il saccente, semplicemente osservo le reazioni delle scimmie su facebook e ne traggo le mie conseguenze.


CIAWA

WarDuck
16-06-2014, 15:46
Hanno ragione di lamentarsi chi con il cell ci lavora, ma non userei mai un solo operatore.

Poi scegliere wind come telefono aziendale.....

Ma mica tanto.

La gente dovrebbe impare a leggere meglio i contratti, di tutti gli operatori.

Internet poi non ne parliamo, il servizio è best-effort per definizione.

gd350turbo
16-06-2014, 16:09
Sia ben chiaro, non son uno che passa il tempo a far il saccente, semplicemente osservo le reazioni delle scimmie su facebook e ne traggo le mie conseguenze.


Più che scimmie direi zombi...

Personaggio
16-06-2014, 16:26
Comunque mi fa ridere (piangere) anche la reazione spropositata della gente: "richieste di risarcimento"... gli insulti letti su facebook ("B*******I! Non riesco a inviare le meeeeeeil!!!", "Senza le ricette on-line non riesco nemmeno a farmi un toast!!!")... la "disperazione" della gente che si aggirava come zombie col cellulare in mano "non va... non va..... non va........ NOOOON VAAAAAA!!!!"

OK... ho avuto lo smartphone al buio mezza giornata o più, bon... ma chissenefrega!! Sono sopravvissuto più di 30 anni senza essere costantemente connesso... ce la farò a resistere qualche ora, no? (tra l'altro essendo al lavoro me ne sono accorto quando tutto ormai era quasi finito)?!... Un guasto può capitare, non è mica morto nessuno... ;)
Finché lavoravo in Italia, il mio lavoro come quello del mio gruppo dipendeva completamente dallo smartphone, se i miei ex colleghi avessero avuto wind, avrebbero avuto danni per centinaia di migliaia di euro e parliamo di una azienda sola (che probabilmente se Wind fosse stata ancora nostra cliente tutto questo casino non sarebbe successo imho, vai a fidarti degli apparati cinesi)

gd350turbo
16-06-2014, 16:33
Finché lavoravo in Italia, il mio lavoro come quello del mio gruppo dipendeva completamente dallo smartphone, se i miei ex colleghi avessero avuto wind, avrebbero avuto danni per centinaia di migliaia di euro e parliamo di una azienda sola (che probabilmente se Wind fosse stata ancora nostra cliente tutto questo casino non sarebbe successo imho, vai a fidarti degli apparati cinesi)

Se un servizio come quello fornito dallo smartphone è classificabile come mission critical e/o life support, ci si organizza in modo che un blackout, che può accadere con chiunque, non causi danni !

Se usando lo smartphone io guadagnassi centinaia di migliaia di euro, ne avrei come minimo un armadio pieno come backup !

Raven
16-06-2014, 16:36
Finché lavoravo in Italia, il mio lavoro come quello del mio gruppo dipendeva completamente dallo smartphone, se i miei ex colleghi avessero avuto wind, avrebbero avuto danni per centinaia di migliaia di euro e parliamo di una azienda sola (che probabilmente se Wind fosse stata ancora nostra cliente tutto questo casino non sarebbe successo imho, vai a fidarti degli apparati cinesi)

Mi sembrava palese, che mi riferissi a utenza PRIVATA... ;) Avrei dovuto specificarlo... :O

ps: hai la firma irregolare...

Personaggio
16-06-2014, 16:57
Se un servizio come quello fornito dallo smartphone è classificabile come mission critical e/o life support, ci si organizza in modo che un blackout, che può accadere con chiunque, non causi danni !

Se usando lo smartphone io guadagnassi centinaia di migliaia di euro, ne avrei come minimo un armadio pieno come backup !

Certo, e tu a 1'000 dipendenti che lavorano in campo gli dai 4 sim di 4 operatori differenti con 4 piani tariffari senza limiti dati? significa che il costo dei tuoi dipendenti aumenterebbe di 5/6 euro/ora oltre a spendere 5/6 mila euro l'ora in più perderesti completamente capacità concorrenziale. E facile poi che le sim i dipendenti le hanno lasciate pure a casa o se le sono perse...

recoil
16-06-2014, 18:41
Finché lavoravo in Italia, il mio lavoro come quello del mio gruppo dipendeva completamente dallo smartphone, se i miei ex colleghi avessero avuto wind, avrebbero avuto danni per centinaia di migliaia di euro e parliamo di una azienda sola (che probabilmente se Wind fosse stata ancora nostra cliente tutto questo casino non sarebbe successo imho, vai a fidarti degli apparati cinesi)

Wind è passata a Huawei?

Murphy
16-06-2014, 20:07
Ma mica tanto.

La gente dovrebbe impare a leggere meglio i contratti, di tutti gli operatori.

Internet poi non ne parliamo, il servizio è best-effort per definizione.

non discuto il contratto, ma chi deve essere sempre reperibile di solito ha almeno 2 utenze diverse. un mio amico per esempio gira l'italia ed ha un tim e un vodafone.

Personaggio
17-06-2014, 13:24
Wind è passata a Huawei?

Tutta Italia tranne le grosse città rimaste ad Ericsson, Huawei gli ha fatto lo swap della rete gratuitamente... RBS, RNC, Ponti Radio, Switch Eth (a sostituzione degli ADM) Router DWDM DSLAM tutto insomma...

Castellese
21-06-2014, 19:29
E perchè cotanta generosità da parte di Huawei?

Microfrost
22-06-2014, 00:20
perché sono generosi...