PDA

View Full Version : Perchè solo catorci?


Nhirlathothep
15-06-2014, 19:17
Perchè parlate solo di cpu da 2 soldi su socket basso 1150 1155 e non si trova una discussione su quelle alte? Sono andato 4 pagine indietro

Nhirlathothep
15-06-2014, 19:18
Credo sia necessario precisare che non c'è tono trolling eh, voglio proprio sapere perchè, dato che un motivo ci sarà

sgrinfia
15-06-2014, 19:41
Ciao.
Scusa ma quello che dici non ha senso, spiegati meglio.:)

sdjhgafkqwihaskldds
15-06-2014, 19:48
ma LOL, va bene questo thread ? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2417303)
comunque se non vuoi sembrare un troll ti insegno un trucco: anziché usare aggettivi che includono una connotazione dispregiativa per definire tutte le CPU che non appartengono alla fascia alta, potresti scrivere "dove sono le CPU TOP" o qualcosa di simile

Nhirlathothep
15-06-2014, 19:58
Ciao.
Scusa ma quello che dici non ha senso, spiegati meglio.:)

ma LOL, va bene questo thread ? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2417303)
comunque se non vuoi sembrare un troll ti insegno un trucco: anziché usare aggettivi che includono una connotazione dispregiativa per definire tutte le CPU che non appartengono alla fascia alta, potresti scrivere "dove sono le CPU TOP" o qualcosa di simile

Grazie per il link e per il consiglio, dopo aver notato quanto siano finite in dietro tutte le discussioni non relative a socket bassi mi è proprio venuta la curiosità del perchè, ti ringrazio del link, ma lo scopo della discussione non è tanto trovare quelle sugli altri socket quanto capire un trend che mi ha sorpreso!

Nhirlathothep
15-06-2014, 20:04
Ora sto guardando il topic che hai lincato, è incredibilmente spoglio considerando che è dal 2011 che è l' unico per le cpu socket 2011 e ci sono mezza pagina di valori di oc...

Mi sarei aspettato l' inverso dagli utenti di un forum di tecnologia

gefri
15-06-2014, 20:11
se mi passi qualche doblone mi faccio un sistema da sogno e ti dico le mie impressioni. tanto, sono sicuramente soldi spesi meglio che in alienware

Ale1992
15-06-2014, 21:08
se mi passi qualche doblone mi faccio un sistema da sogno e ti dico le mie impressioni. tanto, sono sicuramente soldi spesi meglio che in alienware

Poco ma sicuro. :asd:

Nhirlathothep
15-06-2014, 21:30
se mi passi qualche doblone mi faccio un sistema da sogno e ti dico le mie impressioni. tanto, sono sicuramente soldi spesi meglio che in alienware

Poco ma sicuro. :asd:

Cerco di resistere al trollaggio!

;)

Verro
15-06-2014, 21:40
il discorso è semplice. E' come chiedersi perché il Forum dell'Opel o della Fiat è piu popolato del forum (presumibilmente) della Ferrari o Lamborghini, ammesso anche che esistano! :D ...

Sono cpu che nuove costano dalle 500 alle 1000 sberle, SOLO la cpu! Io con 450€ (attingendo all'usato ovviamente) ho fatto il pc in firma.

Capisci da solo che ci sono poche persone interessate a questa fascia iper estrema. Poi, cavolo, almeno servisse a qualcosa! Serve si, a chi ci lavora, e nemmeno a loro in tutte le occasioni, quando, spesso un 4770 svolge alla grande qualsiasi lavoro. Quindi perché ti stupisci se i 3d sulle cpu top si trova in fondo e non è popolato?

Nhirlathothep
15-06-2014, 21:43
il discorso è semplice. E' come chiedersi perché il Forum dell'Opel o della Fiat è piu popolato del forum (presumibilmente) della Ferrari o Lamborghini, ammesso anche che esistano! :D ...

Sono cpu che nuove costano dalle 500 alle 1000 sberle, SOLO la cpu! Io con 450€ (attingendo all'usato ovviamente) ho fatto il pc in firma.

Capisci da solo che ci sono poche persone interessate a questa fascia iper estrema. Poi, cavolo, almeno servisse a qualcosa! Serve si, a chi ci lavora, e nemmeno a loro in tutte le occasioni, quando, spesso un 4770 svolge alla grande qualsiasi lavoro. Quindi perché ti stupisci se i 3d sulle cpu top si trova in fondo e non è popolato?

Il tuo discorso sarebbe giusto in un forum di videogames, ma questo è il maggior forum di tecnologia Italiano e all' epoca del socket 1366 CHE COSTAVA UGUALE non di meno, le discussioni sui Nehalem la facevano da padrone

animeserie
15-06-2014, 21:45
il discorso è semplice. E' come chiedersi perché il Forum dell'Opel o della Fiat è piu popolato del forum (presumibilmente) della Ferrari o Lamborghini, ammesso anche che esistano! :D ...

Sono cpu che nuove costano dalle 500 alle 1000 sberle, SOLO la cpu! Io con 450€ (attingendo all'usato ovviamente) ho fatto il pc in firma.

Capisci da solo che ci sono poche persone interessate a questa fascia iper estrema. Poi, cavolo, almeno servisse a qualcosa! Serve si, a chi ci lavora, e nemmeno a loro in tutte le occasioni, quando, spesso un 4770 svolge alla grande qualsiasi lavoro. Quindi perché ti stupisci se i 3d sulle cpu top si trova in fondo e non è popolato?

concordo, il 4770 è un Super-Signor-Processore e svolge in tempi eccellenti qualunque operazione.
Chi compra un 3930K o 4930K ? chi da quei tempi (bassi) ha un ritorno economico serio, che vale la spesa.
in questo forum la maggior parte sono gamers, ragion per cui quelle cpu non semrpe hanno senso, a meno di voler benchare :D :D

sgrinfia
15-06-2014, 21:56
concordo, il 4770 è un Super-Signor-Processore e svolge in tempi eccellenti qualunque operazione.
Chi compra un 3930K o 4930K ? chi da quei tempi (bassi) ha un ritorno economico serio, che vale la spesa.
in questo forum la maggior parte sono gamers, ragion per cui quelle cpu non semrpe hanno senso, a meno di voler benchare :D :D

Si,infatti concordo con entrambi . la cosa avrebbe più senso con le vga per noi gamer, li dove una scheda video di alto livello avrebbe più senso.

Verro
15-06-2014, 22:16
Infatti il forum abbonda di utenti che hanno Titan o sli di 780ti che a conti fatti costano 1000€, quanto un i7 esacore, ma nell ambito gaming sono soldi molto meglio spesi quelli per le video che per la cpu

Nhirlathothep
15-06-2014, 22:23
Ok, già una risposta sta uscendo fuori:

Siete quasi tutti gamer.

Non parlo di gente che deve lavorarci, quella è stata sempre poca, ma qui eravamo per lo più tech-addicted, gente che nemmeno ci pensa di finire un gioco e che li usa solo come benchmark.
Si prende la cpu nuova per vedere come va perchè gli piace la tecnologia, indipendentemente dai giochi


Mica dico che sia un male, ma di posti per i gamer ce ne sono tanti

smoicol
15-06-2014, 22:51
Ok, già una risposta sta uscendo fuori:

Siete quasi tutti gamer.

Non parlo di gente che deve lavorarci, quella è stata sempre poca, ma qui eravamo per lo più tech-addicted, gente che nemmeno ci pensa di finire un gioco e che li usa solo come benchmark.
Si prende la cpu nuova per vedere come va perchè gli piace la tecnologia, indipendentemente dai giochi


Mica dico che sia un male, ma di posti per i gamer ce ne sono tanti

Aggiungi pure una cosa nehalem è stato il primo step socket 1366 dopo anni di socket 775, molti appassionati di overclock curiosi, me compreso, sono passati per vedere come si comportava e le difficoltà riscontrate in overclock visto che cambiava il modo di fare oc, apriva nuove sfide, cosa che con 1155 non si è presentata, o meglio le versioni (K) hanno reso tutto più facile e anni di esperienza sul socket 775 sono stati annullati, basta avere fortuna di prendere una buona cpu, una volta invece ci voleva bravura, con 1150 già è diverso, ma voglio dire ormai c'è poco da scrivere in ambito cpu, ormai hanno raggiunto potenze tali che sono passate in secondo piano, chi gioca a seconda della risoluzione punta su vga o multi-vga, oggi si punta più su altri fattori e questo è il bello, silenziosità, raffreddamento, modding e consumi, se vai nella sezione sistemi a liquido dalla a alla z vedi quanti utenti scrivono, troverai anche molti che ne sanno sempre di più, ma alla fine è un thread che funziona.

sbudellaman
15-06-2014, 23:00
tra l'altro il socket 1366 aveva l'i7 920 il più acquistato, che veniva tipo 250-300 euro, non così tanto dopotutto. Grande CPU, la uso ancora adesso :D

smoicol
15-06-2014, 23:01
tra l'altro il socket 1366 aveva l'i7 920 il più acquistato, che veniva tipo 250-300 euro, non così tanto dopotutto. Grande CPU, la uso ancora adesso :D

e tienila stretta sono passati almeno 5 anni forse 6 da quando è uscita quella cpu ed è ancora attuale.

Nhirlathothep
15-06-2014, 23:04
Aggiungi pure una cosa nehalem è stato il primo step socket 1366 dopo anni di socket 775, molti appassionati di overclock curiosi, me compreso, sono passati per vedere come si comportava e le difficoltà riscontrate in overclock visto che cambiava il modo di fare oc, apriva nuove sfide, cosa che con 1155 non si è presentata, o meglio le versioni (K) hanno reso tutto più facile e anni di esperienza sul socket 775 sono stati annullati, basta avere fortuna di prendere una buona cpu, una volta invece ci voleva bravura, con 1150 già è diverso, ma voglio dire ormai c'è poco da scrivere in ambito cpu, ormai hanno raggiunto potenze tali che sono passate in secondo piano, chi gioca a seconda della risoluzione punta su vga o multi-vga, oggi si punta più su altri fattori e questo è il bello, silenziosità, raffreddamento, modding e consumi, se vai nella sezione sistemi a liquido dalla a alla z vedi quanti utenti scrivono, troverai anche molti che ne sanno sempre di più, ma alla fine è un thread che funziona.


Perchè confronti il 1150 con il 1366? il 1150 è la fascia bassa ram dual channel (775), è il 2011 la fascia del 1366 (il 2011 quad channel e il 1366 triple channel)

Nhirlathothep
15-06-2014, 23:06
tra l'altro il socket 1366 aveva l'i7 920 il più acquistato, che veniva tipo 250-300 euro, non così tanto dopotutto. Grande CPU, la uso ancora adesso :D

e tienila stretta sono passati almeno 5 anni forse 6 da quando è uscita quella cpu ed è ancora attuale.

Quoto entrambi, i7 920 d0 lo uso ancora nel muletto mai un problema

Edit: anzi, con il tempo che passa mi sembra che vengano sfuttati meglio gli 8 thread e che sia "migliorato"

sgrinfia
16-06-2014, 07:38
Quoto entrambi, i7 920 d0 lo uso ancora nel muletto mai un problema

Edit: anzi, con il tempo che passa mi sembra che vengano sfuttati meglio gli 8 thread e che sia "migliorato"

Si, non è una tua impressione. tè lo dico da possessore di un umile q8200 , che appena acquistato le prendeva da tutti i dual core e8400 ecc..., si insomma bastava che avesse più GHz. Poi però le cose sono cambiate che pur essendo una cpu di oramai di fascia bassa da quando i programmi e giochi usano più di due core , esso ha guadagnato prestazioni che da nuovo non aveva.
Certo niente di paragonabile ha cpu più moderne.:)

sdjhgafkqwihaskldds
16-06-2014, 09:32
Ok, già una risposta sta uscendo fuori:

Siete quasi tutti gamer.

Non parlo di gente che deve lavorarci, quella è stata sempre poca, ma qui eravamo per lo più tech-addicted, gente che nemmeno ci pensa di finire un gioco e che li usa solo come benchmark.
Si prende la cpu nuova per vedere come va perchè gli piace la tecnologia, indipendentemente dai giochi


Mica dico che sia un male, ma di posti per i gamer ce ne sono tanti
Su cosa vuoi discutere? Il forum è vasto ed è pieno di persone che lavorano con macchine 2011 e al tempo stesso sono appassionate di hi-tech, se apri una discussione più concentrata su un argomento avrai delle risposte più precise.
Che la maggior parte degli iscritti sia appassionata di videogame e PC è palese, si capisce leggendo la prima pagina. Chi gioca col PC gioca anche con i componenti del PC, da qui la predisposizione ad usare bench, test, cazzeggi e altro, ma il forum è vasto, come dicevo prima, troverai di tutto, basta chiedere.

sdjhgafkqwihaskldds
16-06-2014, 10:03
Il 1366 ha segnato un cambiamento importante, era la prima serie di CPU con un incremento prestazionale enorme rispetto alle precedenti su 775, mentre oggi ad ogni nuova generazione l'incremento è molto esiguo, tale da non incentivare un aggiornamento della piattaforma.
Poi la RAM a tre canali, la tecnologia HT finalmente rispolverata perché andata persa dal passaggio P4 a Core 2 duo, ma soprattutto le capacità elevatissime di overclock che aveva i7 920 lo hanno reso un piatto molto appetibile per la longevità di tale prodotto.
C'è un altro fattore che frena la piattaforma E socket 2011 rappresentando un parziale motivo del fatto che in giro ci sono solo "catorci", è che prima il 1366 ha anticipato tutta la nuova architettura uscendo prima del 1156, adesso Intel fa uscire le nuove architetture sul socket mainstream, la fascia alta Enthusiast resta sempre indietro di una generazione architetturale, questo fa infuriare parecchi che preferiscono il TOP mainstream come un 4770K/4790K.

Ale1992
16-06-2014, 18:44
Il 1366 ha segnato un cambiamento importante, era la prima serie di CPU con un incremento prestazionale enorme rispetto alle precedenti su 775, mentre oggi ad ogni nuova generazione l'incremento è molto esiguo, tale da non incentivare un aggiornamento della piattaforma.
Poi la RAM a tre canali, la tecnologia HT finalmente rispolverata perché andata persa dal passaggio P4 a Core 2 duo, ma soprattutto le capacità elevatissime di overclock che aveva i7 920 lo hanno reso un piatto molto appetibile per la longevità di tale prodotto.
C'è un altro fattore che frena la piattaforma E socket 2011 rappresentando un parziale motivo del fatto che in giro ci sono solo "catorci", è che prima il 1366 ha anticipato tutta la nuova architettura uscendo prima del 1156, adesso Intel fa uscire le nuove architetture sul socket mainstream, la fascia alta Enthusiast resta sempre indietro di una generazione architetturale, questo fa infuriare parecchi che preferiscono il TOP mainstream come un 4770K/4790K.
Quoto.

Inviato dal mio criceto con talpatalk

marchigiano
17-06-2014, 19:46
C'è un altro fattore che frena la piattaforma E socket 2011 rappresentando un parziale motivo del fatto che in giro ci sono solo "catorci", è che prima il 1366 ha anticipato tutta la nuova architettura uscendo prima del 1156, adesso Intel fa uscire le nuove architetture sul socket mainstream, la fascia alta Enthusiast resta sempre indietro di una generazione architetturale, questo fa infuriare parecchi che preferiscono il TOP mainstream come un 4770K/4790K.

stavo per scriverlo io... non vado certo a spendere di più per un architettura più vecchia, non avendo bisogno di 12 threads e 32 linee pcie e 4 canali ram...

bobafetthotmail
18-06-2014, 20:14
è molto semplice, la differenza nelle prestazoni tra un processore i3-5-7 prima generazione ed un i3-5-7 di quarta generazione (3-5-7 rispettivamente) sono.... limitate. Non giustificano minimamente il prezzo di fare un upgrade.

Le caratteristiche della RAM (canali e frequenze) non hanno più alcuna importanza al di fuori dei benchmark (mentre di solito fa la differenza per la "scheda" grafica integrata, ma a nessuno importa della scheda integrata), l'unica cosa che conta è la quantità. La mia scheda tiene fino a 32GB (adesso ce ne sono 16).

Prima ogni generazione di processori rideva in faccia alla generazione precendente (fino a Pentium 775 vs Core Duo o Quad). Adesso non è più così. Da Sandy a Ivy bridge c'era un 20% a dargliela tutta, e adesso di nuovo l'aumento fa scappare da ridere

Prima i programmi erano sempre più pesanti, ora se non stai convertendo un video o compilando 40 gb di codice sorgente quasi non si nota la differenza tra un i3 e un i7 (specialmente se usi un SSD, i dischi allo stato solido stanno salvando plotoni di vecchi PC).

Inoltre, ora la moda è fare processori che consumano sempre meno (mentre l'incremento di prestazioni è piccolo) e con più funzioni. Questo è molto interessante per un portatile o un tablet, ma per un desktop? Chissenefrega che il processore in idle consuma meno della metà e contiene acceleratori e schede grafiche (perchè in un desktop ho una scheda grafica seria)

E per come gira l'economia, non ha senso tirare fuori 500 sacchi e passa per prendere un processore che è al massimo 30% meglio e una scheda madre che non aggiunge nulla che non avevi già.


Per dire, c'è persino gente (inglese) che ha trovato il modo di riciclare processori Xeon soket 771 (che te li tirano dietro su Ebay) montandoli su (una buona lista di) schede madri socket 775.
Perchè?
Perchè uno xeon quadcore decente è ancora piuttosto comparabile ad un i5 di oggi, ed essendo un upgrade su una scheda già acquistata il prezzo è molto più abbordabile che cambiare mezzo PC.

ferro10
18-06-2014, 20:45
Il 1366 ha segnato un cambiamento importante, era la prima serie di CPU con un incremento prestazionale enorme rispetto alle precedenti su 775, mentre oggi ad ogni nuova generazione l'incremento è molto esiguo, tale da non incentivare un aggiornamento della piattaforma.
Poi la RAM a tre canali, la tecnologia HT finalmente rispolverata perché andata persa dal passaggio P4 a Core 2 duo, ma soprattutto le capacità elevatissime di overclock che aveva i7 920 lo hanno reso un piatto molto appetibile per la longevità di tale prodotto.
C'è un altro fattore che frena la piattaforma E socket 2011 rappresentando un parziale motivo del fatto che in giro ci sono solo "catorci", è che prima il 1366 ha anticipato tutta la nuova architettura uscendo prima del 1156, adesso Intel fa uscire le nuove architetture sul socket mainstream, la fascia alta Enthusiast resta sempre indietro di una generazione architetturale, questo fa infuriare parecchi che preferiscono il TOP mainstream come un 4770K/4790K.

quoto in pieno.