PDA

View Full Version : Configurazione pc gaming


vipier
15-06-2014, 16:26
Salve a tutti, mi servirebbe un parere sulla seguente configurazione:

cpu: intel i5-4440 haswell (6M Cache, 3.10GHz, 84 W)
mobo: Asrock H87M Pro4
ram: HyperX Fury Blue Series 4 GB, 1600 MHz DDR3 inizialmente
vga: MSI NVIDIA GeForce GTX 770 2GB gddr5
case:Vultech GS-2490 mATX (360 x130 x 330mm)
ssd: samsung 120gb 840 evo già preso
hdd: wd 1tb 5400rpm già preso
psu: ?

Il case mi serve per le dimensioni ridotte, ma ovviamente sostituisco psu. Per questo vi chiedo quale alimentatore prendere tenendo conto che la larghezza non deve superare i 13cm? Qualche consiglio sulla configurazione ?
Grazie, Piero.

celsius100
15-06-2014, 23:00
Ciao
ti cosniglio di lasciar perdere quel Vultech se nn vuoi veder fondere cpu e vga mentre giochi
dicic ceh budegt avevi in mente di spendere e a che risoluzione e con quali filtri di qualità vorresti giocare?
se vuoi un case davvero minimo dacci delle misure entro cui rimanere :)
l'hdd wd che hai preso è da 2,5" o da 3,5"?

FireFox152
16-06-2014, 07:37
Salve a tutti, mi servirebbe un parere sulla seguente configurazione:

cpu: intel i5-4440 haswell (6M Cache, 3.10GHz, 84 W)
mobo: Asrock H87M Pro4
ram: HyperX Fury Blue Series 4 GB, 1600 MHz DDR3 inizialmente
vga: MSI NVIDIA GeForce GTX 770 2GB gddr5
case:Vultech GS-2490 mATX (360 x130 x 330mm)
ssd: samsung 120gb 840 evo già preso
hdd: wd 1tb 5400rpm già preso
psu: ?

Il case mi serve per le dimensioni ridotte, ma ovviamente sostituisco psu. Per questo vi chiedo quale alimentatore prendere tenendo conto che la larghezza non deve superare i 13cm? Qualche consiglio sulla configurazione ?
Grazie, Piero.

Quoto celsius100 su tutto, per il case se sta nel budget consiglio l'antec minuet 350, un po' più costoso del vultech ma certamente di qualità superiore. Facci sapere il tuo budget completo che sappiamo meglio come muoverci. ;)

vipier
16-06-2014, 10:24
Allora il budget di questa configurazione fatta è di circa 630 euro quindi vorrei mantenermi su quel prezzo (potete anche scendere ahahah), massimo 650. Userei il pc per giocare preferibilmente a qualità alta (come avete visto ho optato per la gtx 770 che non dovrebbe essere male) e navigare e lo collegherei ad una tv 24" che ha risoluzione 1920x1080.
Per quanto riguarda il case me ne servirebbe uno non molto ingombrante, diciamo che la larghezza non deve superare i 16cm e la lunghezza e profondità non i 40cm (ovviamente 1 cm in più non mi cambia molto, sono solo linee guida che vi do).
Il wd lo avevo come esterno ed è un 3.5".

Kommodore64
16-06-2014, 11:44
Visto il budget ti consiglierei un sistema AMD, ma purtroppo con una configurazione AMD non c'è possibilità di mettere un case MicroATX per via delle schede madri insesistenti a questo form factor.
Quindi se il case piccolo è imprescindibile, allora è necessaria una soluzione INTEL, ma case (di qualità) così piccoli solitamente costano non poco, anzi.


EDIT
Se vuoi un compromesso eccolo (202 x 378 x 445 millimetri):
CPU Intel i5-4460 Socket 1150 3,2GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed 148€
MB Gigabyte GA-H97M-D3H Socket 1150 Intel H97 DDR3 USB3 MicroATX 70€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 68€
CASE Mini Cooler Master N200 Nero Mini-ITX microATX 34€
PSU XFX ProSeries 550W Core Edition 49€
VGA Sapphire ATI Radeon R9 280X TOXIC Core 1100MHz/1150MHz Memory GDDR5 6400MHz 3GB DVI HDMI 266€

TOTALE 635€

FireFox152
16-06-2014, 12:06
Allora il budget di questa configurazione fatta è di circa 630 euro quindi vorrei mantenermi su quel prezzo (potete anche scendere ahahah), massimo 650. Userei il pc per giocare preferibilmente a qualità alta (come avete visto ho optato per la gtx 770 che non dovrebbe essere male) e navigare e lo collegherei ad una tv 24" che ha risoluzione 1920x1080.
Per quanto riguarda il case me ne servirebbe uno non molto ingombrante, diciamo che la larghezza non deve superare i 16cm e la lunghezza e profondità non i 40cm (ovviamente 1 cm in più non mi cambia molto, sono solo linee guida che vi do).
Il wd lo avevo come esterno ed è un 3.5".

Fractal design Core 1000 dimensioni 40x20x45 potrebbe andare bene o è troppo grande?

vipier
16-06-2014, 13:25
Visto il budget ti consiglierei un sistema AMD, ma purtroppo con una configurazione AMD non c'è possibilità di mettere un case MicroATX per via delle schede madri insesistenti a questo form factor.
Quindi se il case piccolo è imprescindibile, allora è necessaria una soluzione INTEL, ma case (di qualità) così piccoli solitamente costano non poco, anzi.


EDIT
Se vuoi un compromesso eccolo (202 x 378 x 445 millimetri):
CPU Intel i5-4460 Socket 1150 3,2GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed 148€
MB Gigabyte GA-H97M-D3H Socket 1150 Intel H97 DDR3 USB3 MicroATX 70€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 68€
CASE Mini Cooler Master N200 Nero Mini-ITX microATX 34€
PSU XFX ProSeries 550W Core Edition 49€
VGA Sapphire ATI Radeon R9 280X TOXIC Core 1100MHz/1150MHz Memory GDDR5 6400MHz 3GB DVI HDMI 266€

TOTALE 635€

Scusami ma girando un pò su internet i prezzi non li ho trovati uguali a questi ma per alcuni componenti anche di 20 euro superiori.

celsius100
16-06-2014, 18:34
Visto il budget ti consiglierei un sistema AMD, ma purtroppo con una configurazione AMD non c'è possibilità di mettere un case MicroATX per via delle schede madri insesistenti a questo form factor.
Quindi se il case piccolo è imprescindibile, allora è necessaria una soluzione INTEL, ma case (di qualità) così piccoli solitamente costano non poco, anzi.


EDIT
Se vuoi un compromesso eccolo (202 x 378 x 445 millimetri):
CPU Intel i5-4460 Socket 1150 3,2GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed 148€
MB Gigabyte GA-H97M-D3H Socket 1150 Intel H97 DDR3 USB3 MicroATX 70€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 68€
CASE Mini Cooler Master N200 Nero Mini-ITX microATX 34€
PSU XFX ProSeries 550W Core Edition 49€
VGA Sapphire ATI Radeon R9 280X TOXIC Core 1100MHz/1150MHz Memory GDDR5 6400MHz 3GB DVI HDMI 266€

TOTALE 635€
meglio di così direi ceh nn si può fare :D
ah se ti manca il masterizzatore aggiungi altri 12-14 euro x un samsung/lg/lite on

vipier
16-06-2014, 20:55
La configurazione mi piace, solo una domanda: cosa cambia tra il processore i5-4440 e i5-4460 ? Ho visto che il primo ha 3.1 ghz mentre il secondo 3.2 ghz, però la differenza di prezzo è di circa 20 euro. Se a livello prestazionale sono simili, potrei mettere l'i5-4440 con la scheda madre h87m-pro4 ?
Poi tra gtx 770 e la r9 280x toxic quale va meglio per giochi tipo far cry 3, assassin's creed e gta V ?

celsius100
16-06-2014, 21:29
La configurazione mi piace, solo una domanda: cosa cambia tra il processore i5-4440 e i5-4460 ? Ho visto che il primo ha 3.1 ghz mentre il secondo 3.2 ghz, però la differenza di prezzo è di circa 20 euro. Se a livello prestazionale sono simili, potrei mettere l'i5-4440 con la scheda madre h87m-pro4 ?
Poi tra gtx 770 e la r9 280x toxic quale va meglio per giochi tipo far cry 3, assassin's creed e gta V ?

sono identici quegli I5, x cui se ne trovi uno a meno di 20 euro prendilo pure (ma sei sicuro di trovarlo a 128 euro nuovo?)
x la scheda, devo dire che preferisco la D3H in termini di qualità costruttiva alla pro4
le vga sono molto simili, nn cè ne una migliore in termini assoluti rispetto all'altra
le prestazioni sono x entrambe ottime
http://tpucdn.com/reviews/Gigabyte/R9_280X_OC/images/ac3_1920_1080.gif
http://tpucdn.com/reviews/Gigabyte/R9_280X_OC/images/farcry3_1920_1080.gif
la 280X toxic però ha di serie frequenze più elevate rispetto alle versioni normali ed un sistema di dissipazione molto efficacie e più silenzioso
poi io di solito a pairtà di prezzo rpeferisco le R9 xkè hanno il supporto a mantle, una tencologia che permette nei giochi supportati (ad esmepio in BF4 o Thief) di avere maggiori performance, di sfruttare meglio il processore nelle operazioni di calcolo

vipier
16-06-2014, 23:55
sono identici quegli I5, x cui se ne trovi uno a meno di 20 euro prendilo pure (ma sei sicuro di trovarlo a 128 euro nuovo?)
x la scheda, devo dire che preferisco la D3H in termini di qualità costruttiva alla pro4
le vga sono molto simili, nn cè ne una migliore in termini assoluti rispetto all'altra
le prestazioni sono x entrambe ottime
http://tpucdn.com/reviews/Gigabyte/R9_280X_OC/images/ac3_1920_1080.gif
http://tpucdn.com/reviews/Gigabyte/R9_280X_OC/images/farcry3_1920_1080.gif
la 280X toxic però ha di serie frequenze più elevate rispetto alle versioni normali ed un sistema di dissipazione molto efficacie e più silenzioso
poi io di solito a pairtà di prezzo rpeferisco le R9 xkè hanno il supporto a mantle, una tencologia che permette nei giochi supportati (ad esmepio in BF4 o Thief) di avere maggiori performance, di sfruttare meglio il processore nelle operazioni di calcolo

Molto esaustivo, grazie mille ;)

celsius100
17-06-2014, 00:25
prego :)

vipier
18-06-2014, 08:38
Scusate ma se in futuro volessi fare uno sli con un'altra r9 280x, le prestazioni risulterebbero buone in vista dei giochi futuri ?

vipier
18-06-2014, 17:47
Molto esaustivo, grazie mille ;)

Scusami ma se in futuro volessi fare uno sli con un'altra r9 280x, le prestazioni risulterebbero buone in vista dei giochi futuri ?

celsius100
18-06-2014, 20:09
nn potresti farlo xkè scheda madre, case, alimentatore e raffreddamento nn sono adeguati ad ospitare due vga, cmq se sentirai la necessità di avere pià prestazioni rispetto ad una 280X, la soluzione migliore è sostituirla con una singola vga più nuova, si hanno emno grattacapi da sistemare e nn cè bisogno di cambiare i componenti citati in rpecedenza e di far lievitare i costi, cmq passerò un bel pò di tempo prima ceh reputi lenta questa vga mi sà :D