View Full Version : pendrive o hd esterno?
sottosopra
15-06-2014, 11:08
salve a tutti,
vi scrivo per un consiglio.... non so bene se fa piu' al caso mio una pedrive usb3.0 da 64/128 Gb oppure un HD esterno usb3.0 autoalimentato.
L'utilizzo che ne devo fare e' che per lavoro uso vari computer non miei e vorrei installare un sistema operativo bootabile da USB con una partizione per la persistenza dei dati.
Cosi' arriverei dal cliente, pluggherei la pendrive/HD, farei il boot, lavorerei, salverei e via.
Secondo voi mi conviene andare su quale prodotto?
grazie in anticipo.
ss.
salve a tutti,
vi scrivo per un consiglio.... non so bene se fa piu' al caso mio una pedrive usb3.0 da 64/128 Gb oppure un HD esterno usb3.0 autoalimentato.
L'utilizzo che ne devo fare e' che per lavoro uso vari computer non miei e vorrei installare un sistema operativo bootabile da USB con una partizione per la persistenza dei dati.
Cosi' arriverei dal cliente, pluggherei la pendrive/HD, farei il boot, lavorerei, salverei e via.
Secondo voi mi conviene andare su quale prodotto?
grazie in anticipo.
ss.
dipende un po' da quando vuoi/puoi spendere, se lo spazio di archiviazione non è importante, opterei per una chiavetta sempre più comoda da trasportare, se invece non hai problemi a portarti in giro un case da 2.5 puoi anche pensare di metterci dentro un SSD.
che io sappia se usi Windows c'è il problema dell'attivazione, che viene richiesta cambiando HW
sottosopra
17-06-2014, 13:50
grazie della risposta...
in effetti l'archiviazione non e' un problema grosso (128 Gb) bastano e avanzano...
per windows no problem dato che non lo uso...
tra pennine di fascia alta ad alta velocita' cosa mi consigliereste?
grazie,
ss.
HoFattoSoloCosi
17-06-2014, 18:09
tra pennine di fascia alta ad alta velocita' cosa mi consigliereste?
grazie,
ss.
Dacci un budget così vediamo di non sparare troppo alto (o basso) :D
se vuoi usarlo per farci girare un SO non ti serve tanto avere un transfer alto con file grossi ma devi guardare di più 4K e/o 512k
quindi da quello che ho letto mi sembra che le migliori siano le sandisk extreme (e extreme Pro)e le ventura ultra, poi ci sono le WinToGo ready certificate che dovrebbero avere prestazioni interessanti (ma anche costi elevati)
Le Sandisk le fanno da 16/32/64 e la Pro da 128 che ha una forma diversa(performance simili)
La Ventura Ultra 60/120/240/480
La Kingstone DTWorkspace da 32 in su ma visti i prezzi non mi sono informato
io ho preso la Sandisk da 64, che ho trovato ad un buon prezzo, qualcuno lamenta problemi di perdita dati, e questo un po' mi ha spaventato, ma ne hanno vendute veramente tante e magari una partita fallata può capitare, io non ci terrò dati importanti, dalla sua ha che è garantita a vita(o almeno l'ho appena registrata e me la da in garanzia fino al 2044)
sottosopra
18-06-2014, 18:06
grazie delle info....
come budget direi <100 euro.
ora cerco i prezzi di quelle che mi avete indicato...
ss.
HoFattoSoloCosi
18-06-2014, 21:08
Buone USB3.0 ci sono ad esempio:
Kingston DTHX30 - 128GB - 90€ circa;
Kingston DataTraveler Ultimate 3.0 G3 - 128GB - 85€ circa;
SanDisk Cruzer Extreme - 64GB (taglio massimo purtroppo) - 51€ circa;
La SanDisk Extreme PRO arriva a 128GB ma sfora il budget di molto (~140€) purtroppo
sui 120gb sotto i 100 € se la trovi mi sa che solo la ventura ultra fa al caso tuo...
o puoi valutare case esterno + SSD, con poco di più riesci a prendere anche un 256gb e guadagneresti in performance e affidabilità , perdendo un po' di portabilità
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.