PDA

View Full Version : consiglio alimentatore


yosku
15-06-2014, 10:54
mi sto montando un nuovo pc, e non ho ancora trovato una soluzione.

(vorrei un ali da 200-250w modulare e platinum, ma pare che non esiste..)
tutti gli ali hanno troppi watt, oppure non sono modulari oppure non hanno una buona efficienza.

la conf è
mobo asrock h81m-itx
cpu intel i3 4330
sk video zotac gtx750ti
ram 2x4gb corsair vengeance
ssd 60gb vertex2
dvd
2 ventole da 14
dissi noctua c14
case bitfenix prodigy m-itx

l'idea è di tenere il dissi cpu fanless, uso le due ventole noctua con ulna nel case, immissione davanti ed estrazione dietro o sopra.
undervolto tutto il possibile (c'è qualcosa tipo k10stat?)

per adesso la soluzione che più si avvicina è un seasonic 400wfanless platinum.
oppure sto pensando ad un picopsu da 160w..

consigli?? idee??

Ariete_
15-06-2014, 11:47
Allora. Un 250 watt o simili 80+ Platinum nel mercato consumer è impossibile da trovare. Un Pico PSU non te lo consiglio, anche perchè potresti avere circa 150 watt di picco e sarebbe al limite.

A questo punto, le alternative sono un alimentatore fanless, ma 120€ per un 400 watt mi sembra una esagerazione, oppure un qualcosa di molto silenzioso.

Quindi direi che le scelte più indicate per te sono:

Corsair RM450 , semi fanless, quindi nel tuo caso è estremamente silenzioso, buona qualità, ma non il top nel rapporto qualità/prezzo (85€)

FSP Aurum S 400 , ottima silenziosità, alta efficienza, buona qualità e buon prezzo (circa 55€)

Be quiet Pure Power L8 300 , perfettamente dimensionato per la tua config, silenzioso per via della ventola be Quiet, economico (circa 45€), meno efficiente e qualitativamente discreto.

Fammi sapere se hai dubbi :)

yosku
15-06-2014, 12:31
considera che lo uso praticamente solo per web film e musica, di rado qualche gioco e un pò di editing audio video. quindi la situazione di consumo massimo in realtà non si verifica praticamente mai.
con un alimentatore "normale", avere più del doppio di watt che servono mi sembra sprecato.

quindi pensavo appunto ad un picopsu..

Ariete_
15-06-2014, 12:54
Eh lo so ma non puoi comprare un alimentatore che non ti regge la config. in full.

Considera anche che questi alimentatori hanno ottime efficienze anche a basso carico, sono fatti apposta per PC a basso consumo.

HoFattoSoloCosi
15-06-2014, 14:54
Potresti considerare un Corsair RM450 (il più piccolo della serie RM).

Ha il vantaggio di essere fanless fino a sopra più del 50% del carico nominale, quindi tu non lo sentirai mai andare.

E' modulare ed è di altissima qualità, è certificato 80+Gold, ha 5 anni di garanzia e costa sensibilmente meno del Seasonic (altro ottimo alimentatore chiaramente) ; viene circa 85€ http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif


EDIT

Scusate non mi aveva caricato le risposte precedenti, ovviamente quoto gli ottimi consigli già dati :)

yosku
15-06-2014, 17:03
ripeto, perchè avere così tanti watt inutilizzati, quindi più calore e meno efficienza?

a spanne cpu+gpu sono 120w..
supponiamo 140w in totale durante un benchmark.

il picopsu da 160w non dovrebbe essere abbastanza??

HoFattoSoloCosi
15-06-2014, 21:07
Ok abbiamo capito, ma vuoi efficienza/qualità e bassi tagli di potenze.

Appurato che quello che chiedi non esiste, o scendi in qualità e prendi una pico PSU o prendi un alimentatore di ottima qualità ma dal taglio superiore.

Chiaramente se ti consigliamo questa seconda scelta è perché riteniamo che la qualità sia più importante.


Per dovere d'informazione, non capisco tutto questo problema riguardo al taglio dell'alimentatore:

ripeto, perchè avere così tanti watt inutilizzati, quindi più calore e meno efficienza?

Questo discorso è concettualmente sbagliato: non è che se un alimentatore è da 1000W significa che eroga sempre 1000W, ma solo che può arrivare ad erogarne tanti. Se ci colleghi 100W di carico lui erogherà circa 100W e scalderà di conseguenza.

Comunque avere un alimentatore certificato serve anche per avere garanzie circa l'efficienza, che nel caso (esempio) dell'RM450 è sempre molto alta anche a bassi carichi, anzi l'efficienza maggiore la si ottiene proprio attorno ai 200W, quindi mi raccomando sempre informarsi bene prima.
Le picoPSU hanno efficienze ridicolmente più basse.

http://www.bitsandchips.it/images/2013/09/13/corsair-rm/RM450-EFFICIENCY.jpg

yosku
16-06-2014, 00:21
il problema è che mi sembrava di prendere una cosa sovradimensionata e sprecata, tutto li.

avevo letto qua http://goo.gl/r7ij5i il consumo in idle di alimentatori da molti watt è maggiore.
più calore e meno efficienza l'ho letto da qualche altra parte..

il mio spesso e volentieri risulterebbe attorno al 10% di carico, per il quale l'efficienza non è dichiarata né testata. (le specifiche danno solo >20)
da qui il mio dilemma:doh:

HoFattoSoloCosi
16-06-2014, 08:24
Quante ore mediamente dovrà stare acceso questo PC ?

Ariete_
16-06-2014, 11:53
Oltretutto i Pico PSU sono cari, per un 150-160 watt ci vogliono almeno 40€ e poi, se non ce l'hai, ci devi mettere il gruppo trasformatore dei portatili che, a meno che non ti butti su cinesate Trust, Nilox o simili, ne costa altrettanti.

yosku
16-06-2014, 13:28
Quante ore mediamente dovrà stare acceso questo PC ?

direi tra le 12 e 18 ore.

Oltretutto i Pico PSU sono cari, per un 150-160 watt ci vogliono almeno 40€ e poi, se non ce l'hai, ci devi mettere il gruppo trasformatore dei portatili che, a meno che non ti butti su cinesate Trust, Nilox o simili, ne costa altrettanti.

no guarda valutavo appunto il seasonic per la qualità ed efficienza. di certo non prendo roba tipo trust ecc...
come budget direi attorno alle 100-120€ per un atx. per un picopsu, se ne vale la pena, spenderei anche di più per un trasformatore di qualità, stabilizzato con protezioni per scariche eccecc.

HoFattoSoloCosi
16-06-2014, 15:00
Non sono poche, ma secondo me puoi andare tranquillo con quanto già indicato nei nostri post.

Il fatto è che l'articolo che hai postato, che mi sono letto, dice che la differenza misurata di potenza assorbita tra un alimentatore di piccola taglia e uno di grande taglia, entrambi certificati, è stata di circa 7W

da 33 a 26 watt.

quindi parliamo proprio di un'inezia, il consumo circa di un disco rigido aggiuntivo.


Già nell'uso 24/24h avrei difficoltà a vedere un'effettivo miglioramento, ma se lo usi mediamente tra la mezza e i tre quarti di giornata, secondo me vai tranquillo anche con un normale alimentatore ATX :)

Ariete_
16-06-2014, 15:37
Se proprio vuoi prendere il TOP, visto anche il budget prendi il seasonic fanless, ma se vuoi prendere qualcosa con un rapporto prezzo /prestazioni migliore scegli tra quelli consigliati. In questo caso, IMHO, l'RM è la scelta migliore.

Cmq eviterei i Pico PSU.

yosku
16-06-2014, 15:54
ok vada per l'atx!
grazie mille per l'aiuto!!

HoFattoSoloCosi
16-06-2014, 16:07
Nessun problema, poi facci sapere come ti trovi :mano:

yosku
21-06-2014, 00:41
alla fine ho preso il corsair rm450.

mi domando, è possibile montarlo con la ventola sotto?
con i pochi watt che servono, sperò diventi a malapena tiepido e la ventola sempre spenta. non essendo forato, il calore uscirà all'esterno del case.

ho rinunciato al seasonic perchè il calore rimarrebbe all'interno del case.

inoltre, sapete se esiste qualche software tipo k10stat?


quando monto il tutto farò qualche foto e qualche screen con temperature,consumi ecc, di modo che possa essere utile a qualcun'altro.

HoFattoSoloCosi
21-06-2014, 08:34
mi domando, è possibile montarlo con la ventola sotto?

Se il tuo case è predisposto in questo modo sicuramente si;
accortezza: se puoi montagli un filtro per l'aria per evitare che entri di tutto nell'alimentatore.

inoltre, sapete se esiste qualche software tipo k10stat?

Io sui PC più vecchi uso RMClock ma aveva poche compatibilità (cioè molto CPU non le riconosceva) e hanno smesso di aggiornalo da un bel po' di tempo ormai. Non credo funzioni anche con le CPU nuove ma si può sempre provare.