Entra

View Full Version : Acquisto Reflex/Mirrorless < 850€


Ludus
15-06-2014, 10:13
Buongiorno a tutti,

dopo qualche anno lontano dalla fotografia, quella vera, visto che ho finalmente un pò di budget da investire, vorrei procedere all'acquisto di una reflex o mirrorless.
Parlo sia di mirrorless, sia di reflex visto che non ho preconcetti al riguardo, visto sopratutto che i sensori sono ormai equivalenti e che la differenza in fatto di autofocus si è notevolmente ridimensionata ed anzi alcuni modelli di mirrorless iniziano a mostrare le unghie (a6000, om-d).

Mi piacciono molto i fissi luminosi e inizialmente la macchina la userò principalmente per street photografy. Quando sono in vacanza anche se come me non ho problemi a portare più obiettivi dentro la valigia, quando viene il momento di uscire in strada preferisco portarmi un solo obiettivo insieme alla macchina, ma non per forza questo deve essere un tuttofare, mi so adattare e so muovere le gambe per comporre la scena, non per forza devo usare lo zoom.

Detto questo nel budget sopra riportato, vorrei acquistare almeno il corpo e un obiettivo di qualità "media", nel senso superiore ad un obiettivo kit. Per qualità che ritengo adeguata alle mie esigenze uso come termine di paragone un tamron 17-50 f2.8.

Mi sono guardato un pò in giro, tra le reflex penso che la migliore in assoluto per il mio budget attuale sarebbe una d7000 con appunto il tamron in abbinamento. Avrei da subito un corpo valido, un buon obiettivo con una buona luminosità su poi costruire nel tempo un corredo adeguato (tamron 70-300 usd, 35mm f1.8, 50mm f1.4, un ultrawide samyang/tokina).
Ho valutato anche la d7100, sia per l'autofocus migliore rispetto la 7000, sia per l'assenza del filtro aa.

Tra le mirrorless avevo trovato una buona offerta per la fujifilm x-m1 con l'ottica in kit 16-50 e uno tele 50-230, il tutto a 599€ con garanzia estesa a 4 anni.
La macchina a quel prezzo sembra valida, il fatto è che a conti fatti l'unica cosa buona è il sensore, per il resto il corpo è in plastica, le lenti sono di plastica, non ha il mirino evf.

Tra le altre mirrorless le uniche che hanno un parco ottiche interessante e vario sono le m4/3. Le sony alpha sono una bomba a livello di corpi macchina, ma non ci sono praticamente obiettivi !

Qualcuno mi sa consigliare secondo le esigenze che ho scritto sopra cosa faccia meglio per me ? Non sto considerando qualche cosa ?

Grazie :)

torgianf
15-06-2014, 10:38
col tuo budget ci viene fuori la om-d con l' offerta polyphoto, corpo, battery grip completo + zuiko 17mm f1.8, forse mancano 50€ o giu di li

Ludus
15-06-2014, 10:48
col tuo budget ci viene fuori la om-d con l' offerta polyphoto, corpo, battery grip completo + zuiko 17mm f1.8, forse mancano 50€ o giu di li

ci viene proprio precisa misa :D

viene 749€ la om-d e-m10 e l'offerta prevede che con 99€ in più ci si porta a casa il 17mm e il bgrip.

vedo un attimo come performa :)

torgianf
15-06-2014, 10:51
la m10 non fa parte dell' offerta, solo em5 e em1

Ludus
15-06-2014, 10:52
la m10 non fa parte dell' offerta, solo em5 e em1

cacchio ho visto ora :(

ora vedo quanto viene la e-m5

Ludus
15-06-2014, 11:50
la e-m5 non la trovo a meno di 950 + i 100 del kit con il 17 f1.8. totale 1050, un pò fuori budget.

ma l'offerta è valida solo da rivenditori ufficiali polyphoto ?

edit: che poi non trovo nemmeno una lista di rivenditori ufficiali. l'unica notizia che ho trovato riguardo l'offerta olympus è sul sito del negozio di fotografia a roma che la fa 949 + 99 € dell'offerta. Sul sito olympus o di polyphoto non c'è scritto nulla riguardo la promozione.

torgianf
15-06-2014, 12:16
Posso darti il numero del mio spacciatore di fiducia, ti fai togliere il 12 50 in kit e così sei a 900€ circa

Ludus
15-06-2014, 19:32
Posso darti il numero del mio spacciatore di fiducia, ti fai togliere il 12 50 in kit e così sei a 900€ circa

se in privato me lo giri inizio a vedere, anche se l'ottica in kit in ottica video non è male a leggere in giro e vorrei mantenerla visto il poco risparmio.

piucchè non c'è uno straccio di notizia ufficiale su come funzioni la promozione.

torgianf
15-06-2014, 20:35
La promozione come già detto è sulla em5 e em1, 100€ per bg e 17 1.8 per la em5 e 200€ per bg e 17 1.8 per la em1, i dettagli li trovi nei negozi che aderiscono, tipo ilfotoamatore

aled1974
16-06-2014, 08:09
dipende anche da come fotografi e da che lenti ci vuoi mettere davanti

io andrei probabilmente di d7000 usata (usato affidabile) investendo il resto sui vetri ;)

ciao ciao

Red_Star
20-06-2014, 09:20
Io ho appena preso la Panasonic GX7, dopo averla confrontata con la E-M10 e la E-M5.

Se ti serve qualche info chiedi pure !

Ludus
22-06-2014, 14:07
Ho acquistato alla fine la fujifilm x-e2 con ottica 18-55 f2.8-4, filtro nd hama 400x.
Ora avrei bisogno di un treppiede molto collassabile che posso portare anche in viaggio e un pulsante remoto di scatto.
Per quest'ultimo con la Fuji funzionano i vecchi pulsanti meccanici, ma non riesco a trovarle online. Mi sa che devo andare ad interrogare mio nonno :D

Per natale mi sparo il 55-200 o un prime, sono ancora indeciso.

torgianf
22-06-2014, 14:17
Ottimo acquisto, appena puoi prendi il 35 1.4

Ludus
25-06-2014, 23:36
Macchina arrivata, veramente molto bella.
Unico neo è la ghiera dei diaframmi che non è numerata sul 18-55 e si è costretti a guardare in macchina, oltre che a non essere bloccata, nel senso che la ghiera gira all'infinito, non si blocca arrivati a f2.8 o f22.

L'evf è veramente bello.

Ludus
26-06-2014, 15:32
il cavalletto di amazon basics da viaggio a 59€ può andare o c'è di meglio a pari costo ?