Ludus
15-06-2014, 10:13
Buongiorno a tutti,
dopo qualche anno lontano dalla fotografia, quella vera, visto che ho finalmente un pò di budget da investire, vorrei procedere all'acquisto di una reflex o mirrorless.
Parlo sia di mirrorless, sia di reflex visto che non ho preconcetti al riguardo, visto sopratutto che i sensori sono ormai equivalenti e che la differenza in fatto di autofocus si è notevolmente ridimensionata ed anzi alcuni modelli di mirrorless iniziano a mostrare le unghie (a6000, om-d).
Mi piacciono molto i fissi luminosi e inizialmente la macchina la userò principalmente per street photografy. Quando sono in vacanza anche se come me non ho problemi a portare più obiettivi dentro la valigia, quando viene il momento di uscire in strada preferisco portarmi un solo obiettivo insieme alla macchina, ma non per forza questo deve essere un tuttofare, mi so adattare e so muovere le gambe per comporre la scena, non per forza devo usare lo zoom.
Detto questo nel budget sopra riportato, vorrei acquistare almeno il corpo e un obiettivo di qualità "media", nel senso superiore ad un obiettivo kit. Per qualità che ritengo adeguata alle mie esigenze uso come termine di paragone un tamron 17-50 f2.8.
Mi sono guardato un pò in giro, tra le reflex penso che la migliore in assoluto per il mio budget attuale sarebbe una d7000 con appunto il tamron in abbinamento. Avrei da subito un corpo valido, un buon obiettivo con una buona luminosità su poi costruire nel tempo un corredo adeguato (tamron 70-300 usd, 35mm f1.8, 50mm f1.4, un ultrawide samyang/tokina).
Ho valutato anche la d7100, sia per l'autofocus migliore rispetto la 7000, sia per l'assenza del filtro aa.
Tra le mirrorless avevo trovato una buona offerta per la fujifilm x-m1 con l'ottica in kit 16-50 e uno tele 50-230, il tutto a 599€ con garanzia estesa a 4 anni.
La macchina a quel prezzo sembra valida, il fatto è che a conti fatti l'unica cosa buona è il sensore, per il resto il corpo è in plastica, le lenti sono di plastica, non ha il mirino evf.
Tra le altre mirrorless le uniche che hanno un parco ottiche interessante e vario sono le m4/3. Le sony alpha sono una bomba a livello di corpi macchina, ma non ci sono praticamente obiettivi !
Qualcuno mi sa consigliare secondo le esigenze che ho scritto sopra cosa faccia meglio per me ? Non sto considerando qualche cosa ?
Grazie :)
dopo qualche anno lontano dalla fotografia, quella vera, visto che ho finalmente un pò di budget da investire, vorrei procedere all'acquisto di una reflex o mirrorless.
Parlo sia di mirrorless, sia di reflex visto che non ho preconcetti al riguardo, visto sopratutto che i sensori sono ormai equivalenti e che la differenza in fatto di autofocus si è notevolmente ridimensionata ed anzi alcuni modelli di mirrorless iniziano a mostrare le unghie (a6000, om-d).
Mi piacciono molto i fissi luminosi e inizialmente la macchina la userò principalmente per street photografy. Quando sono in vacanza anche se come me non ho problemi a portare più obiettivi dentro la valigia, quando viene il momento di uscire in strada preferisco portarmi un solo obiettivo insieme alla macchina, ma non per forza questo deve essere un tuttofare, mi so adattare e so muovere le gambe per comporre la scena, non per forza devo usare lo zoom.
Detto questo nel budget sopra riportato, vorrei acquistare almeno il corpo e un obiettivo di qualità "media", nel senso superiore ad un obiettivo kit. Per qualità che ritengo adeguata alle mie esigenze uso come termine di paragone un tamron 17-50 f2.8.
Mi sono guardato un pò in giro, tra le reflex penso che la migliore in assoluto per il mio budget attuale sarebbe una d7000 con appunto il tamron in abbinamento. Avrei da subito un corpo valido, un buon obiettivo con una buona luminosità su poi costruire nel tempo un corredo adeguato (tamron 70-300 usd, 35mm f1.8, 50mm f1.4, un ultrawide samyang/tokina).
Ho valutato anche la d7100, sia per l'autofocus migliore rispetto la 7000, sia per l'assenza del filtro aa.
Tra le mirrorless avevo trovato una buona offerta per la fujifilm x-m1 con l'ottica in kit 16-50 e uno tele 50-230, il tutto a 599€ con garanzia estesa a 4 anni.
La macchina a quel prezzo sembra valida, il fatto è che a conti fatti l'unica cosa buona è il sensore, per il resto il corpo è in plastica, le lenti sono di plastica, non ha il mirino evf.
Tra le altre mirrorless le uniche che hanno un parco ottiche interessante e vario sono le m4/3. Le sony alpha sono una bomba a livello di corpi macchina, ma non ci sono praticamente obiettivi !
Qualcuno mi sa consigliare secondo le esigenze che ho scritto sopra cosa faccia meglio per me ? Non sto considerando qualche cosa ?
Grazie :)