PDA

View Full Version : Problema installazione ubuntu, non parte grub e boot da cd


AleTez
14-06-2014, 19:13
Ciao a tutti, ho qualche problema nell'installazione di Ubuntu 14.04 in dual boot con Windows 8. Innanzitutto, il mio pc è un notebook Toshiba con disco rigido da 1TB, con windows 8 preinstallato. È presente lo Uefi (confermato dalla presenza della partizione EFI guardando su gestione disco). La prima cosa che ho fatto è stata ridurre la partizione NTFS di windows creando quindi una partizione vuota per ubuntu. Dopo ho riavviato entrando nel BIOS e ho disattivato la modalità “secure boot”, ho cambiato l'ordine di boot dando priorità al lettore CD (nella guida del sito italiano di ubuntu si diceva che fra i dispositivi di ubuntu si poteva distinguere fra le periferiche e le stesse ma in modalità uefi. Da me c'era una sola voce per il lettore cd, quindi ho scelto quella) . Una volta avviata la live ho controllato che si sia aperto in modalità uefi (come suggerito dalla guida) controllando con sudo parted -l se era in modalità gpt, e lo era. Al momento dell'installazione, ubuntu non ha trovato windows (come da avvertenza della guida), ho quindi proseguito con l'installazione manuale dedicando 8gb (equivalente della mia RAM) della partizione creata in precedenza alla swap e il resto della partizione al root. Ho iniziato l'installazione che è terminata senza dare messaggi di errore. Il problema è che quando accendo il pc mi si accende direttamente Windows, senza passare per il grub. Il procedimento che ho fatto mi sembra corretto, però mi sono dimenticato di formattare la partizione di ubuntu prima di installarlo. Può essere dovuto a questo il problema? Leggendo la guida, ho pensato di risolvere utilizzando l'utilità boot-repair, e qui il dilemma: non riesco più a fare il boot da cd.. Chiaramente nel bios il cd è al primo posto, ma mi apre comunque windows, e questo vale sia per boot repair (rifatto due volte per sicurezza), sia per il cd di installazione di ubuntu usato in precedenza. Disattivando la modalità Uefi dal bios mi legge il cd del boot-repair. Ho però deciso di aspettare ad eseguirlo perchè questa cosa che funziona solo disattivando lo uefi non mi convince, cosa faccio? Uso boot repair con uefi disattivato o c'è un altro modo? Mi fa strano il fatto che la live di ubuntu ieri veniva letta anche in uefi mode e ora no!
Riuscite ad aiutarmi?? grazie mille :)