View Full Version : SSD Lento?
Salve, ho acquistato (visto il prezzo basso) un SSD da 1,8 SATA II e, con un apposito adattatore, l'ho installato sul mio pc fisso, che dispone solo di attacchi SATA II.
Ovviamente ho notato un aumento della reattività del SO, però facendo dei test con HDD Tune ho notato che il Transfer Rate Medio è di 169 MB/sec, con picchi di 195: cercando info in rete, ho notato che il valore è un po' basso (in pratica è "solo" il doppio più veloce del mio vecchio disco meccanico).
In base alla vostra esperienza, c'è qualche settaggio da fare?
Premesso che ho seguito una guida su internet per ottimizzare gli SSD (creazione di una ramdisk, disattivazione file di paging, etc.)
alecomputer
14-06-2014, 16:26
Prova a fare questi controlli :
1) Assicurati di avere collegato il disco ssd su una porta sata a 6gb/sec , se la tua scheda madre ha solo porte sata 3gb/sec , prova a collegare il disco su un altra porta sata .
2) Se la tua scheda madre ha processore intel prova a installare i driver intel rapid storage .
Prova a fare questi controlli :
1) Assicurati di avere collegato il disco ssd su una porta sata a 6gb/sec , se la tua scheda madre ha solo porte sata 3gb/sec , prova a collegare il disco su un altra porta sata .
2) Se la tua scheda madre ha processore intel prova a installare i driver intel rapid storage .
si, sono tutte sata II.
Tutti i siti intel per scaricare i driver sono out :muro:
I
Prova a fare questi controlli :
1) Assicurati di avere collegato il disco ssd su una porta sata a 6gb/sec , se la tua scheda madre ha solo porte sata 3gb/sec , prova a collegare il disco su un altra porta sata .
2) Se la tua scheda madre ha processore intel prova a installare i driver intel rapid storage .
niente da fare, se provo ad invertire le porte sata, il pc si riavvia continuamente.
Attualmente sul sata0 è collegato il dvd, sul sata1 il vecchio hdd meccanico, sul sata2 l'ssd e sul sata3 niente.
È l'unica combinazione possibile, altrimenti non parte :muro:
Prova con un altro software.
Da poco ho installato un SSD ad un amico, era la prima volta che ne installavo uno, precisamente trattasi di un Samsung 840 EVO 120 GB, con HD Tune mi dava sui 350 MB/s.
Poi ho provato l'utility Samsung e il valore invece era ben più alto, non ricordo i valori esatti.
Inoltre HD Tune me lo dava come SATA2, mentre invece era collegato ad una porta SATA3, come infatti il programma Samsung rilevava correttamente.
Però comunque non saprei dire se il test samsung sia truccato, o se il test HD Tune sia buggato.
Si trattava di HD Tune free, che comunque è una vecchia versione, anche se data compatibile con gli SSD.
è un samsung anche il mio.
Cmq sono riuscito ad invertire le porte sata: sulla sata0 ho messo l'hdd, sul sata1 l'ssd e sul sata2 il dvd. In pratica l'hdd meccanico deve stare su una porta sata di numero più basso rispetto all'ssd, altrimenti non parte il sistema operativo.
Non riesco a capire il motivo...
Il boot da BIOS l'hai verificato?
ho fatto un test on line ed il risultato è molto deprimente:
http://www.userbenchmark.com/UserRun/32415
Il boot da BIOS l'hai verificato?
parte prima il dvd, poi l'usb ed infine il disco rigido SATA integrato.
Non mi permette di scegliere il disco.
Ho provato anche a spostare il disco rigido in testa ma si riavvia in continuazione (non accede nemmeno a windows)
Non mi permette di scegliere il disco.
Non è possibile, cerca meglio tra le opzioni.
Comunque hai messo l'ultimo driver intel?
ho ricontrollato, non mi fa scegliere nessun hdd/ssd
Il driver non riesco a scaricarlo perché il sito intel è down:
http://www.intel.com/p/hu_HU/support/highlights/chpsts/imsm
ho combinato un casino, a furia di smanettare con il bios ho spu**anato il SO... sono stato costretto a riformattare tutto :(
Approfittando, ho invertito i cavi sata ed ora sul sata0 c'è l'ssd, sul sata1 c'è l'hdd e sul sata2 c'è il dvd.
aled1974
16-06-2014, 08:25
no ma un attimo dai, magari dipende proprio dal ssd
http://www.thessdreview.com/wp-content/uploads/2011/05/Samsung-CDM-Random.jpg?85c7a6
http://www.thessdreview.com/wp-content/uploads/2011/05/AS-SSD-Copy-Benchmark1.png?85c7a6
http://www.harddrivebenchmark.net/hdd.php?hdd=SAMSUNG+SSD+PM800+TH+64GB
domandina, perchè hai comprato proprio questo modello? Quali considerazioni, esigenze, limitazioni? :mbe:
ciao ciao
sì, è proprio quello.
L'ho comprato perché avevo voglia di provare un SSD ed ho trovato un'offerta sul mercatino (15 euro+10 euro di adattatore).
A dire il vero a me va anche bene così visto il prezzo, perché cmq il pc si avvia il meno di 20 secondi, mentre con l'hdd molto di più ed è sicuramente più reattivo.
Volevo sapere solo se quei valori erano normali o no per un ssd...
aled1974
16-06-2014, 11:24
IMHO sono normali per il tuo modello stando a quel che si vede online :boh:
ciao ciao
vabbeh, almeno mi metto l'animo in pace :sofico:
Se con un SSD SATA II di bassa qualità ho avuto un aumento di prestazioni così tangibile, non oso immaginare che vantaggi possano avere degli SSD SATA III più performanti.
E pensare che c'è gente che per un uso normale del pc (internet, mail, etc.) corre dietro all'ultimo processore oppure ad installare 120mila GB di ram.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.