PDA

View Full Version : info su controllo traffico di rete in una rete aziendale


Diobrando_21
14-06-2014, 09:19
Salve ragazzi volevo una delucidazione in merito ai controlli che si possono fare sul traffico dati in una rete LAN aziendale. Nello specifico:

- tecnicamente parlando è possibile controllare i pacchetti scaricati dai singoli PC in rete ed individuarne il contenuto per capire esattamente cosa si sta scaricando?

- Olte a individuare la cronologia dei siti visitati (credo sia fattibilissimo, no?) è possibile (sempre tecnicamente parlando) sapere anche le pagine precise e i movimenti fatti sul sito (tipo video visualizzati, username, psw ecc.)?

Grazie della disponibilità. Ciao. ;)

bio.hazard
14-06-2014, 09:23
tecnicamente è sicuramente possibile, ma devi orientarti principalmente sulla base delle norme dello Statuto dei Lavoratori, che vietano esplicitamente le attività dirette al "controllo" sistematico del lavoratore, che deve altresì essere debitamente informato, mediante la sottoscrizione di apposita informativa, di quali sono i limiti dell'utilizzo delle strutture informatiche aziendali e su quello che viene monitorato dall'azienda.

non è un aspetto da sottovalutare, perchè l'inosservanza comporta anche sanzioni di natura penale.

Diobrando_21
14-06-2014, 09:28
tecnicamente è sicuramente possibile, ma devi orientarti principalmente sulla base delle norme dello Statuto dei Lavoratori, che vietano esplicitamente le attività dirette al "controllo" sistematico del lavoratore, che deve altresì essere debitamente informato, mediante la sottoscrizione di apposita informativa, di quali sono i limiti dell'utilizzo delle strutture informatiche aziendali e su quello che viene monitorato dall'azienda.

non è un aspetto da sottovalutare, perchè l'inosservanza comporta anche sanzioni di natura penale.

Certo! E' per questo che mi so informando...solo che non sono il carnefice, credo sia la vittima, o meglio siamo...Il fatto è che vorrei capire bene fino a che punto riescono a controllare. Ma soprattutto, io penso che se in una rete non imposti nessun blocco e mi concedi internet come servizio gratuito (anche a gente esterna) poi non ti puoi lamentare di come viene utilizzato (nei limiti legali, ovvio). Sbaglio?

bio.hazard
14-06-2014, 12:47
se l'azienda non ha redatto una policy sull'utilizzo degli strumenti informatici aziendali (connessione compresa) e non l'ha notificata agli interessati, è certamente in torto e si espone anche a seri guai, se poi, per giunta, esplica attività palesemente illegittime, come un logging selvaggio delle attività di rete.

Diobrando_21
14-06-2014, 12:55
se l'azienda non ha redatto una policy sull'utilizzo degli strumenti informatici aziendali (connessione compresa) e non l'ha notificata agli interessati, è certamente in torto e si espone anche a seri guai, se poi, per giunta, esplica attività palesemente illegittime, come un logging selvaggio delle attività di rete.

Infatti non è stato redatto nulla...e gira voce che la gente scarica film, musica ecc ma non si sanno i nomi per non violare la legge sulla privacy (secondo me non hanno info così precise)...ma è possibile arrivare a tanto solo per aver parlato con la società che ci fornisce assistenza sulla rete? E poi perché il tecnico avrebbe fornito certe informazioni?