View Full Version : PC per Video Editing Professionale
MaxFabio93
14-06-2014, 01:40
Ciao a tutti, devo fare una configurazione per un mio amico e anche se sono molto ferrato sull'argomento volevo altri pareri anche perchè principalmente sono un utente affezzionato AMD :D Il PC lo userà per fare Video e Audio Editing Professionale ma anche occasionalmente qualche gioco...il budget si aggira intorno ai 1000-1200€ compreso di Sistema Operativo, avevo pensato ad una configurazione del genere...voi che ne dite? Consigli e pareri sono ben accetti :)
CPU - Intel Core i7 3820 4 Core 3,6Ghz = 270,00 €
Heatsink - Artic Cooling Freezer i30 = 34,62 €
Motherboard - Asus P9X79 Socket 2011 = 226,46 €
Scheda Video/VGA - Asus Nvidia GeForce GTX750-TI 2GDDR5 = 146,10 €
PSU - Corsair CXM600W = 73,51 €
RAM - Corsair Kit Vengeance Blue DDR3 8Gb = 75,20 €
HDD - Seagate Barracuda 2Tb 7200rpm = 66,80 €
Case - Cooler Master K282 = 58,60 €
PCI Audio - Asus Xonar D-KARA = 43,90 €
BluRay Writer - LG CH12-NS30 = 60,88 €
CaseFan - Artic Fan F12 120mm Pro PWM x2 = 9,47 €
Operative System - Microsoft OEM Windows 8.1 64Bit = 87,23 €
Totale PC: 1149,74 €
MaxFabio93
14-06-2014, 11:06
Up :)
the marco
14-06-2014, 11:28
Corsair 230T No-Window 62,22 €
Seasonic M12II Bronze EVO 620W 74,44 €
Intel Core i7-4790 252,31 €
ASUS H97-PRO 91,34 €
Corsair Vengeance LP 2x8GB 1866MHz DDR3 134,39 €
ASUS BW-14D1XT 68,41 €
Samsung 120GB 840 Evo 68,19 €
Seagate Barracuda 2TB SATA HDD 67,60 €
MSI GeForce GTX 750Ti GAMING 127,60 €
Cooler Master Hyper 212 Evo 26,41 €
Creative Labs Sound Blaster Z 72,70 €
Windows 8.1 Professional ITA x32 & x64 Retail € 55.90
Totale: € 1.101,47
------------------------------------------------------------------
La tua config. è a mio parere sbilanciata, il processore è più lento del i7 4790 come puoi vedere qui: http://www.anandtech.com/bench/product/523?vs=1199 e costa di più; allo stesso tempo la scheda madre ti viene a costare meno della metà.
Soldi che puoi investire in un ottimo SSD, che ti permette di avere caricamenti istantanei dei programmi e dell'avvio di Windows.
- Case di qualità e già ben ventilato di serie, senza bisogno di ventole aggiuntive.
- 16GB di ram, essenziali per l'editing professionale.
- Alimentatore di qualità maggiore e completamente modulare.
- Scheda audio di fascia più alta.
- Scheda video dall'ottimo raffreddamento.
MaxFabio93
14-06-2014, 11:53
Grazie The Marco per l'aggiustata :D In effetti avevo fatto una configurazione un pò frettolosa in un solo sito e mi pareva anche a me un pò sbilanciata la cosa, l'i7-4790, la scheda madre, Ram e aggiunta dell'SSD vanno decisamente meglio :)
Sulla scheda video invece anche il mio amico preferisce rimanere sulla Asus, idem per l'Alimentatore Corsair e per il dissipatore. Per il case uno più "sobrio" ma che resti silenzioso da consigliare? Il mio amico non gradisce tante "complicazioni" :)
celsius100
14-06-2014, 12:03
Ciao
x il gaming a cosa vuol giocare ed a quale risoluzione?
x l'audio vuole fare editing con una Asus Xonar D-KARA? x ascoltare l'audio va bene, x lavorarci servono schede esterne, vedi le M-Audio, parliamo di 200-300 euro x una entry-level pro
Ti consiglio crucial come ssd. I samsung oltre a non avere la protezione dei dati contro cali di tensione, non ha ridondanza. Nel caso specifico dell'EVO ha memorie di bassissima qualità, le tlc che durano poco per l'uso che ne deve fare lui. Meglio un crucial mx100 o m500 da 240gb che ha la protezione dei dati contro i cali di tensione e soprattutto ha le memorie mlc. Ricorda anche in un futuro per te, mai prendere ssd con le tlc.
Ah se usa premiere pro, la gtx750 potrebbe non bastare e buttare al vento la potenza di quella cpu. Serve ancora più accelerazione cuda. E fare un ramdisk dove mettere la cache della suite adobe
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
MaxFabio93
14-06-2014, 12:08
Ciao
x il gaming a cosa vuol giocare ed a quale risoluzione?
x l'audio vuole fare editing con una Asus Xonar D-KARA? x ascoltare l'audio va bene, x lavorarci servono schede esterne, vedi le M-Audio, parliamo di 200-300 euro x una entry-level pro
Ciao Celsius, beh...diciamo che il gaming va in secondo piano rispetto all'editing ma avendo un 24'' Full HD 1920x1080 penso che la 750Ti sia più che sufficiente per lui, per l'editing secondo me la Creative indicata da The Marco va più che bene, il video rimane di primo piano, se vuoi consigliare una configurazione ancora meglio ;)
MaxFabio93
14-06-2014, 12:20
Ti consiglio crucial come ssd. I samsung oltre a non avere la protezione dei dati contro cali di tensione, non ha ridondanza. Nel caso specifico dell'EVO ha memorie di bassissima qualità, le tlc che durano poco per l'uso che ne deve fare lui. Meglio un crucial mx100 o m500 da 240gb che ha la protezione dei dati contro i cali di tensione e soprattutto ha le memorie mlc. Ricorda anche in un futuro per te, mai prendere ssd con le tlc.
Ah se usa premiere pro, la gtx750 potrebbe non bastare e buttare al vento la potenza di quella cpu. Serve ancora più accelerazione cuda. E fare un ramdisk dove mettere la cache della suite adobe
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Grazie per i preziosi consigli sull'SSD in effetti sono un pò inesperto nei nuovi dischi, forse un M550 da 256Gb andrebbe bene :) Che scheda video consigli?
celsius100
14-06-2014, 12:27
Ciao Celsius, beh...diciamo che il gaming va in secondo piano rispetto all'editing ma avendo un 24'' Full HD 1920x1080 penso che la 750Ti sia più che sufficiente per lui, per l'editing secondo me la Creative indicata da The Marco va più che bene, il video rimane di primo piano, se vuoi consigliare una configurazione ancora meglio ;)
dipende a cosa gioca, diciamo ceh in genere io x il full-hd nn metto meno di una R7 270X
la Sound Blaster Z nn va bene x lavoraru sull'audio, è una scheda x ascoltare l'audio e x il gaming
da lavoro ci vuole almeno questa
http://www.m-audio.com/products/en_us/MTrackPlus.html
è tutt'altro genere e con specifiche differenti
the marco
14-06-2014, 12:39
Sulla scheda video invece anche il mio amico preferisce rimanere sulla Asus
idem per l'Alimentatore Corsair e per il dissipatore.
Per la scheda video va bene, anche per il dissipatore, ma per l'alimentatore non può preferire il Corsair, Seasonic è tra le marche migliori al mondo assieme a Enermax e Super Flower, quel corsair la vede col binocolo quella qualità.
Se proprio vuole rimanere su Corsari vada sul CS550 che è almeno 80+ Gold, già è qualcosa.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
MaxFabio93
15-06-2014, 07:40
dipende a cosa gioca, diciamo ceh in genere io x il full-hd nn metto meno di una R7 270X
la Sound Blaster Z nn va bene x lavoraru sull'audio, è una scheda x ascoltare l'audio e x il gaming
da lavoro ci vuole almeno questa
http://www.m-audio.com/products/en_us/MTrackPlus.html
è tutt'altro genere e con specifiche differenti
Anche io gli metterei una R7 270X o anche superiore ma vuole rimanere con Nvidia, è molto selettivo sulle marche! Grazie per la scheda audio, mi sembra una soluzione valida, la terrò d'occhio ;)
Per la scheda video va bene, anche per il dissipatore, ma per l'alimentatore non può preferire il Corsair, Seasonic è tra le marche migliori al mondo assieme a Enermax e Super Flower, quel corsair la vede col binocolo quella qualità.
Se proprio vuole rimanere su Corsari vada sul CS550 che è almeno 80+ Gold, già è qualcosa.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Beh...diciamo che è condizionato dal mio Corsair GS600W :D Gli è piaciuto molto per la sua silenziosità, comunque grazie terrò in mente il tuo consiglio ;)
celsius100
15-06-2014, 12:09
x una buona scheda audio io ho considerato 200-300 euro, ma il minimo direi ceh è la M-Audio M-Track Plus, si trova x 160-185 euro
x la vga, nella fascia dei 130 euro nn ci sono schede nvidia buone x giocare in full-hd, a meno di nn andare nell'usato (che nn sarebbe una brutta idea)
nn capisco il fatto dell'alimentatore, il CX è fascia piu bassa rispetto al tuo GS, ergo fa anche più rumore, se vuole qualcosa di melgio cè la serie CS
x la sielnziosità cmq penserei ad un case col fonoassorbente, come il fractal R4
Kommodore64
15-06-2014, 14:41
Farei come ha suggerito the marco ma con un alimentatore più "preciso" e una GTX 760 (ali da 500W/550W) se si ritiene che la 750 Ti (ali da 450W) non sia adeguata (devi solo aggiungerci la scheda audio):
CPU i7-4790 253€
MB Gigabyte GA-H97-D3H 84€
RAM G.SKILL F3-1600C9D-16GAR Ares 2x8GB DDR3 1600Mhz CL9 141€
CASE Corsair Graphite 230T 55€
PSU XFX ProSeries 550W 49€
HSF Cooler Master 412S 33€
SSD SSD Samsung 840 PRO 256GB 162€
HDD Seagate ST2000DM001 2TB 69€
ODD LG BH16NS40 63€
VGA Gigabyte GV-N760OC-2GD GTX 760 2GB 203€
OS Windows 8.1 64bit 85€
TOTALE 1197€
CON
PSU XFX Proseries 450W 40€
VGA Gigabyte GV-N75TOC-2GI GTX 750 TI 2GB 128€
TOTALE 1113€
MaxFabio93
16-06-2014, 14:25
nn capisco il fatto dell'alimentatore, il CX è fascia piu bassa rispetto al tuo GS, ergo fa anche più rumore, se vuole qualcosa di melgio cè la serie CS x la sielnziosità cmq penserei ad un case col fonoassorbente, come il fractal R4
Grazie per le schede beh...dai diciamo che gli alimentatori Corsair di tutti i modelli, non sono rumorosi, certo...alcuni saranno meno fastidiosi di altri sicuramente però la differenza non è enorme ;) Per il case deve ancora decidere ma non ha esigenze così alte ;)
Farei come ha suggerito the marco ma con un alimentatore più "preciso" e una GTX 760 (ali da 500W/550W) se si ritiene che la 750 Ti (ali da 450W) non sia adeguata (devi solo aggiungerci la scheda audio):
CPU i7-4790 253€
MB Gigabyte GA-H97-D3H 84€
RAM G.SKILL F3-1600C9D-16GAR Ares 2x8GB DDR3 1600Mhz CL9 141€
CASE Corsair Graphite 230T 55€
PSU XFX ProSeries 550W 49€
HSF Cooler Master 412S 33€
SSD SSD Samsung 840 PRO 256GB 162€
HDD Seagate ST2000DM001 2TB 69€
ODD LG BH16NS40 63€
VGA Gigabyte GV-N760OC-2GD GTX 760 2GB 203€
OS Windows 8.1 64bit 85€
TOTALE 1197€
CON
PSU XFX Proseries 450W 40€
VGA Gigabyte GV-N75TOC-2GI GTX 750 TI 2GB 128€
TOTALE 1113€
Grazie per la configurazione Kommodore, gli suggerirò il cambio di alimentatore, la scheda video andrà più che bene :)
celsius100
16-06-2014, 18:42
Farei come ha suggerito the marco ma con un alimentatore più "preciso" e una GTX 760 (ali da 500W/550W) se si ritiene che la 750 Ti (ali da 450W) non sia adeguata (devi solo aggiungerci la scheda audio):
CPU i7-4790 253€
MB Gigabyte GA-H97-D3H 84€
RAM G.SKILL F3-1600C9D-16GAR Ares 2x8GB DDR3 1600Mhz CL9 141€
CASE Corsair Graphite 230T 55€
PSU XFX ProSeries 550W 49€
HSF Cooler Master 412S 33€
SSD SSD Samsung 840 PRO 256GB 162€
HDD Seagate ST2000DM001 2TB 69€
ODD LG BH16NS40 63€
VGA Gigabyte GV-N760OC-2GD GTX 760 2GB 203€
OS Windows 8.1 64bit 85€
TOTALE 1197€
CON
PSU XFX Proseries 450W 40€
VGA Gigabyte GV-N75TOC-2GI GTX 750 TI 2GB 128€
TOTALE 1113€
allora quoto questa :)
x la scelta della vga, io gli avrei fatto mettere una R7 270X, è a metà strada sia come prezzo che compe prestazioni fra 750 e 760, ma a 160 euro è più simile alla 760 che nn alla 750 :D inoltre in appliacazioni open cl/gl è più veloce di entrambe (basta l'XFX 450W x alimemtarla)
con una scheda audio si arriva al max sui 1350-1380 euro
MaxFabio93
19-06-2014, 13:16
Grazie a tutti per i vostri preziosi pareri, alla fine abbiamo deciso su questa configurazione ed abbiamo già ordinato ;)
CPU Intel Core i7-4790 253 €
MB ASUS H97-PRO 91,34 €
RAM Corsair Kit DDR3 16GB (2X8GB) 1600MHz Classic 137,40 €
Case Cooler Master Force 251 34,50 €
PSU XFX ProSeries 550W 49 €
Heatisink Arctic-Cooling Freezer i30 35 €
SSD Samsung 840 PRO 256GB 162€
HDD Seagate ST2000DM001 2TB 69€
ODD LG CH12-NS30 60,88€
VGA Asus GeForce GTX750TI-PH-2GD5 150 €
AC Creative Sound Blaster X-FI Xtreme Audio 41,60 €
Arctic Fan F12 Pro PWM X2 9,47 €
OS Windows 8.1 64bit 85€
Assemblaggio, Test e Installazione Sistema 48,90 €
Totale PC: 1227,09 €
Kommodore64
19-06-2014, 14:07
Aspetta, hai messo una scheda madre di Socket 1155 con un processore di Socket 1150, mi raccomando cambia mobo immediatamente.
Quindi metti una scheda madre H97 (non Z, che tanto se non fai OC non serve) e anche delle RAM Low Profile, altrimenti potrebbero ostacolarsi con il dissipatore aftermarket.
MaxFabio93
19-06-2014, 18:59
Aspetta, hai messo una scheda madre di Socket 1155 con un processore di Socket 1150, mi raccomando cambia mobo immediatamente.
Quindi metti una scheda madre H97 (non Z, che tanto se non fai OC non serve) e anche delle RAM Low Profile, altrimenti potrebbero ostacolarsi con il dissipatore aftermarket.
Tranquillo :D Infatti è proprio una H97, avevo sbagliato solo nel messaggio ed in effetti il totale con il carrello non torna...avevo preso la bozza di una configurazione da un foglio di word di due giorni fa e l'avevo unita ad un'altra per scriverla poi qua, ma l'ordine è giusto, grazie dell'avviso comunque ;)
Le Ram non danno fastidio ho già controllato, il dissipatore rimane in linea tranquillamente e si può montare in due posizioni ;)
celsius100
19-06-2014, 20:18
mi sembra molto buona, coem ti dicevo io avrei montato la 270X, costa uguale ma si pappa in rpestazioni la 750ti, nn cè paragone...
x la scheda audio, quella serve se vuoi migliorare l'ascolto della musica con delle cuffie di buona qualità, x editare e sequienziare tracce serve qualcosa come:
M-Track is equipped with a versatile array of inputs to provide the best results with any type of audio source. Each channel offers an XLR input and a balanced 1/4" input. The XLR input is designed to work with microphones or other Lo-Z sources. The phantom power switch delivers 48V to the XLR inputs for use with professional condenser microphones. The 1/4" input can be set to receive line level signal, or switched to allow an electric guitar or bass to be plugged directly into the M-Track. The gain knob ensures the proper input level.
la sound blaster ha giusto solo l'entrata jack e il toslink
prova a vedere se riesci a modificare l'ordine, io la toglierei proprio xkè nn darebbe vantaggi a questo, valuterei altre schede audio
MaxFabio93
20-06-2014, 09:48
mi sembra molto buona, coem ti dicevo io avrei montato la 270X, costa uguale ma si pappa in rpestazioni la 750ti, nn cè paragone...
x la scheda audio, quella serve se vuoi migliorare l'ascolto della musica con delle cuffie di buona qualità, x editare e sequienziare tracce serve qualcosa come:
M-Track is equipped with a versatile array of inputs to provide the best results with any type of audio source. Each channel offers an XLR input and a balanced 1/4" input. The XLR input is designed to work with microphones or other Lo-Z sources. The phantom power switch delivers 48V to the XLR inputs for use with professional condenser microphones. The 1/4" input can be set to receive line level signal, or switched to allow an electric guitar or bass to be plugged directly into the M-Track. The gain knob ensures the proper input level.
la sound blaster ha giusto solo l'entrata jack e il toslink
prova a vedere se riesci a modificare l'ordine, io la toglierei proprio xkè nn darebbe vantaggi a questo, valuterei altre schede audio
Grazie Celsius per la tua "consulenza" :) Eh...si anche io avrei optato per la 270X che è veramente ottima ma il mio amico è molto fedele a Nvidia, per la scheda audio glielo fatto presente ma mi ha detto che per adesso gli va bene così, al limite ne compra un'altra più avanti ;)
celsius100
20-06-2014, 12:19
capisco ma anche di nvidia allora averi preso atlro, al 750ti è fatta x essere inserita in piccoli pc o dove ci sono alimentatori scarsi, in questo caso nessuna delle deu cose si verificava
x l'audio cmq di quella sound blaster secondo me nn se ne fa nulla, io proverei a toglierla dall'ordine (ci vuole un pò prima che mettano in gestione il tutto e poi spediscano)
Kommodore64
20-06-2014, 13:47
Comunque la GTX 750 TI è veramente un gioiellino :).
MaxFabio93
21-06-2014, 09:43
capisco ma anche di nvidia allora averi preso atlro, al 750ti è fatta x essere inserita in piccoli pc o dove ci sono alimentatori scarsi, in questo caso nessuna delle deu cose si verificava
x l'audio cmq di quella sound blaster secondo me nn se ne fa nulla, io proverei a toglierla dall'ordine (ci vuole un pò prima che mettano in gestione il tutto e poi spediscano)
Concorco con Kommodore la 750Ti è molto buona comunque, e si può cambiare in futuro, così come la scheda audio, il principale editing lo farà con il video, per adesso ha detto di lasciare così ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.