View Full Version : Nuova config PC per CPU rendering
empatico
13-06-2014, 23:15
Caratteristiche richieste:
- <1200€ ivato e assemblato, monitor a parte, no OS
- no overclock
- più veloce CPU possibile
- migliore bandwidth CPU-RAM possibile
- MOBO seria (per la mia modesta esperienza, mobo ben fatta = PC longevo)
- elevata quantità di RAM (rendering di molti poligoni) minimo 32 possibilmente 64GB, se non penalizza la scelta della MOBO
- no VGA (ho già la GTX560Ti e per ora mi sta bene)
- HDD + SDD + ODD nella media
- ho già la soundblaster
- case sobrio e discreto
*extra budget di max 299€*
- monitor che occupi tutti gli 80cm di larghezza che ho a disposizione (ma non di più altrimenti non ci entra) (dopo anni su un discreto syncmaster 940bw voglio vederci finalmente *bene*)
per i curiosi
- utilizzo principale come da oggetto + general purpose
- i softwares che uso principalmente sfruttano OpenGL e CUDA
grazie per l'attenzione!
celsius100
14-06-2014, 00:31
Ciao
esattamente che software utilizzi?
x il monitor, un 27" in genere sta fra i 60 e i 70 cm, ti andrebbe bene o vuoi qualcosa di ancora più ampio?
FireFox152
14-06-2014, 19:13
Caratteristiche richieste:
- <1200€ ivato e assemblato, monitor a parte, no OS
- no overclock
- più veloce CPU possibile
- migliore bandwidth CPU-RAM possibile
- MOBO seria (per la mia modesta esperienza, mobo ben fatta = PC longevo)
- elevata quantità di RAM (rendering di molti poligoni) minimo 32 possibilmente 64GB, se non penalizza la scelta della MOBO
- no VGA (ho già la GTX560Ti e per ora mi sta bene)
- HDD + SDD + ODD nella media
- ho già la soundblaster
- case sobrio e discreto
*extra budget di max 299€*
- monitor che occupi tutti gli 80cm di larghezza che ho a disposizione (ma non di più altrimenti non ci entra) (dopo anni su un discreto syncmaster 940bw voglio vederci finalmente *bene*)
per i curiosi
- utilizzo principale come da oggetto + general purpose
- i softwares che uso principalmente sfruttano OpenGL e CUDA
grazie per l'attenzione!
Non ti basterebbero 16 GB? Forse sono rimasto un po' indietro però a meno che tu non faccia modelli estremamente complessi o utilizzi contemporaneamente più programmi 32GB di RAM non sarebbero un gran salto di qualità dal punto di vista della velocità di rendering, dato che è influenzata principalmente dalla CPU; inoltre l'aumento di RAM influisce solo se già saturi 16GB evitandoti così lo swapping sulla cache del sistema operativo (che di solito si trova sull'HDD, ti consiglio di NON creare la cache sull'SSD) proprio per mancanza di RAM disponibile, piuttosto prenderei RAM a bassa latenza. Il mio consiglio è prima di andare con due banchi da 8 e se poi noti che non ci stai aggiungerne altri due da 8. Una MoBo che supporta 64GB di RAM è parecchio dispendiosa, così come una CPU in grado di gestirla. Facci sapere ;)
empatico
21-06-2014, 07:58
Ciao
esattamente che software utilizzi?
x il monitor, un 27" in genere sta fra i 60 e i 70 cm, ti andrebbe bene o vuoi qualcosa di ancora più ampio?
Principalmente 3DS Max, Maya, Blender, Autocad, Drafstight, Krita, Gimp, Vray, Luxrender, Chrome, a volte contemporaneamente.
Facci sapere
Ho dovuto pesantemente rimaneggiare modelli che saturavano i 32Gb di RAM, perciò se ci stiamo nel budget preferirei superare.
Tuttavia se effettivamente il costo è tale che non ne vale la pena, dato che si tratta di situazioni limite, posso continuare a lavorare con degli espedienti in quei pochi casi.
Budget? Farai OC?
Per quanto riguarda la ram, ti capisco, saturo come se nulla fosse i 16gb di ram del notebook i7.
Se hai un buon budget, ci vorrebbero i 64gb di ram. Anche perché devi fare ramdisk dove metterai tutte le cache, tra browsers, sistema operativo. E tutti i programmi di rendering.
Butto giu qualche componente senza ancora sapere che budget hai e che OC non ti interessa anche perché costoso:
Cpu come i7 4790 hanno massimo supporto solo per 32gb di ram. misà che andiamo sul più potente e costoso socket 2011
Ram 64gb 1600mhz cl9
Ssd crucial mx100 da almeno 250gb (dipende dal budget) per sistema operarivo e programmi.
Hdd meccanico non se se già possiedi per storage, ma direi almeno un 2tb se non di piu da 7200rpm perché quando carichi i progetti e i render che non hai sul ssd a causa di spazio, un 5400 sarebbe un vero collo di bottiglia.
Alimentatore, dipende dalla gpu scelta ma ad occhio e croce un buon enermax o seasonic o marche equivalenti da 500/600w.
Il case é personale, deve piacere e poi si guarda in base al budget rimanente.
Ti serve Ups? E il monitor?
Raccontaci cosa ti occorre, mause, tastiera, licenza di windows?
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
empatico
21-06-2014, 08:45
Budget? Farai OC?
Ti serve Ups? E il monitor?
Raccontaci cosa ti occorre, mause, tastiera, licenza di windows?
Grazie per le dritte, per il budget ti prego di fare riferimento al primo post, sono
1200 ivato e assemblato, a parte OS monitor tastiera ups e VGA gtx560ti che ho già.
Niente OC, massima stabilità.
Si , da tapatalk, non mi caricava il primo post, eva vuoto :mc: Ora da pc vedo tutto, hai già un idea da che sito acquistare, o uno vale l'altro?
Preso da "e-chiave" con monitor incluso:
Scheda Madre Asrock X79 Extreme6 Intel X79 SATA3 DDR3 USB3 ATX € 170,90
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ32GX3M4X1866C10 1866Mhz 32GB (4x8GB) CL 10-11-10-30 1.5V Black € 270,10 quindi X2 = €540,20
CPU Intel Core i7-4820K Socket 2011 3.7GHz 10MB 130W Ivy Bridge-E No-Dissipatore Boxed € 290,50
SSD Crucial M500 240GB 2.5" Lettura 500MB/s Scrittura 250MB/s SATA3 € 94,60
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB SATA3 € 71,50
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 13,90
Alimentatore Modulare LC-Power LC8650II V2.3 Ozeanos Metatron Gaming Series 650W 80+ Bronze € 69,10
Case Tower Itek Voolcan Gaming ATX Nero € 53,40
Monitor Led 27" Samsung SyncMaster LS27C350HS FullHD 300cd/mq 2ms VGA HDMI Nero € 221,80
Dissipatore Xigmatek SD1283 120mm Socket 775/1156/1366/1155/2011/FM2/FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 € 38,30
Bracket Adattatore Dynamite da 2.5" a 3.5" SSD/HDD € 5,00
Aggiornamento Bios Schede Madri € 12,00
Assemblaggio e Test PC € 35,00
TOTALE IVA COMPRESA : 1.616,20 €
Come puoi vedere ho fatto il possibile nel contenere i costi, ma per avere 64gb di ram, il socket 2011 è obbligatorio. La cpu è una bestia se consideri che ha la k quindi moltiplicatore sbloccato e la scheda madre ha l'utility automatica per oc stabile, fa tutto da solo. Componenti di questo socket senza possibilità di oc non ce ne sono.. li hai, quindi sfruttali..
Ho incluso Aggiornamento Bios Schede Madri € 12,00 perché altrimenti non ti vede la nuova cpu 4820k. (eventualmente chiedi a loro se in fase di assemblaggio è necessario aggiornare il bios)
Quindi a questi 1.616,20 € vanno aggiunti una 20ina d'euro per il costo di spedizione.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Te ne ho fatta un altra sempre dallo stesso sito con monitor incluso ma con il socket 1150 e 32gb di ram:
CPU Intel Core i7-4790 Socket 1150 3,6GHz 8MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed € 281,40 €
RAM DDR3 Corsair Vengeance Pro 1600MHz 32GB (4x8GB) CL9 1.5V € 271,00
Scheda Madre ASUS H97M-PLUS Socket 1150 Intel H97 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 83,70
SSD Crucial M550 256GB 2.5" Lettura 550MB/s Scrittura 500MB/s SATA3 € 126,50
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 3TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 90,50
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 13,90
Alimentatore Modulare LC-Power LC8650II V2.3 Ozeanos Metatron Gaming Series 650W 80+ Bronze € 69,10
Case Big Tower Aerocool XPredator X3 Evil Black Edition € 91,90
Assemblaggio e Test PC € 35,00
Monitor Led 29" IPS Asus MX299Q 300cd/m² 1000:1 5ms DVI DP HDMI Speaker Silver € 402,30
TOTALE IVA COMPRESA : 1.465,30 €
Qui chiedi, nel caso prendi questa, se ti montano il dissipatore intel di scatola che è ad innesto rapido.
Anche qui ai 1.465,30 € aggiungi una 20ina di euro per la spedizione.
empatico
21-06-2014, 13:19
le prime osservazioni che mi vengono in mente:
-540e per la ram effettivamente son tanti
- ma conviene davvero affidarsi ad Asrock oppure spendere qualcosa in piu per asus è meglio?
- socket 2011 o 1150?
Asrock comunque costa 170 euro.. Non credo che possa dare problemi. Ci sta Asus ma costa ancora di più. 200 euro.
Come puoi vedere la configurazione con 1150 ha ssd, hdd, case, monitor migliori e stai nei 1500 euro. E vai uguale al soket 2011 come prestazioni a livello di cpu perché il 4820k va come il 4790. Le cpu che vanno di piu ci sono e sono ovviamente del soket 2011 ma hanno prezzi astronomici.. Vedi 4930k o 4960x che costano da 500 a 1000 euro di listino. Quindi off limits.
Dipende da te, quanta ram ti serve e se i software che usi sfruttano il quad channel delle ram del socket 2011 e il relativo oc che possono dare alla cpu (credo che fai i 4.2ghz come se nulla fosse) e vai molto di piu del 4790.
Di contro spendi un 140 euro oltre il budget, ti "accontenti" di un monitor 27" 1920*1080 contro i 29 dell' altra configurazione che é da 2560*1080px ma hai solo 32gb di ram che é la metà.
Valuta un po..
Anche io faccio rendering e ho la cpu e gpu cuda sempre in full... Odio dover aspettare 40minuti di rendering per 25 minuti di filmato full hd con premiere pro.. Un altro pc piu vecchiotto ci avrebbe messo mezza giornata.
Avere del vantaggio dal soket 2011 e dall oc sulla cpu... Fa guadagnare minuti e siccome il carico di lavoro in multitasking é elevato.. Ci metterei 140 euro o 170 (se prendi la asus) per stare apposto per i prossimi 10anni con il pc.
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Io conosco i benchmark di blender e tra i7-4930 e i7-4770k non c'è una grandissima differenza, quindi l'i7-4790 dovrebbe essere il giusto compromesso come prezzi-prestazioni. Volendo potresti anche prendere in considerazione due sistemi da usare contemporaneamente, uno per lavorare e un altro per il rendering, ad esempio due fx 8320 oppure due xeon 1230v3.
Tutto nella ram e nel modo di come lavora
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
celsius100
22-06-2014, 22:08
se vuoi arrivare sui 64gb di ram o si va di socket 2011 o su schede x xeon/opteron, nn ci sono molte alternative
le configurazioni di sghizz possono andare, io cambierei l'alimentatore montando uno fra questi:
Alimentatore PC Super Flower Golden Green HX 650W ATX 80+ GOLD € 85,60 € 85,60 0,00%
Alimentatore PC Modulare XFX 650W ATX 80+ Bronze € 94,50 € 94,50 0,00%
Alimentatore PC Modulare Corsair RM550 550W ATX 80+ Gold € 96,10 € 96,10 0,00%
Alimentatore PC Antec TP-650C EC 650W 80+ Gold € 90,60 € 90,60 0,00%
ed il case con un uno di questi:
Case Midi Tower Corsair Carbide SPEC-03 Windowed Fan Led Rosso USB3 Nero ATX € 60,80 € 60,80 0,00%
Case Midi-Tower Cooler Master N400 USB3 Nero ATX € 55,00 € 55,00 0,00%
Case Midi Corsair Carbide Series 200R Compact PC Gaming ATX Nero € 60,10 € 60,10 0,00%
Case Midi Tower Enermax Ostrog Nero USB3 € 55,00 € 55,00 0,00%
empatico
23-06-2014, 16:47
In effetti ho raccolto pareri unanimi sulla scelta del vecchio 2011 rispetto all' 1150, anche se la RAM fosse 32Gb soltanto.
La soluzione Xeon è interessante, può portare benefici o costare meno?
Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk
Se hai un po' di pazienza potresti aspettare qualche mese quando uscirà l'i7-5820k che sarà sicuramente micidiale nel multithreading.
celsius100
23-06-2014, 23:23
In effetti ho raccolto pareri unanimi sulla scelta del vecchio 2011 rispetto all' 1150, anche se la RAM fosse 32Gb soltanto.
La soluzione Xeon è interessante, può portare benefici o costare meno?
Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk
intendi usare uno xeon singolo o creare un render node con 2 pc?
empatico
23-06-2014, 23:30
singolo
celsius100
24-06-2014, 01:19
uno xeon conveniente è lo Xeon E3-1230 V3, un I7 quadcore senza la grafica integrata, si trova fra i 220 ei 240 euro, x socket 1150
empatico
28-06-2014, 23:21
Ho deciso per il socket 1150 e 32GB !!
edit:
perché H97 e non z97?
edit2:
qual'è la migliore scheda madre in assoluto per l'1150 ?
empatico
28-06-2014, 23:38
Ciao, ti scrivo qui perché mi da problemi il forum, hai chiesto perché chipset h97 anziché z97, beh è semplice, h97 è senza overclock, z97 è adatta all'averclock. La stessa cosa la cpu. Con la k hai overclock, senza k non hai overlock.
Ok, ho capito.
Effettivamente escludo l'overclock nell'utilizzo immediato, però non voglio precludermi questa possibilità quando magari cambierò PC e userò questo come muletto.
Cosa ne pensi della Gryphon Z97?
empatico
29-06-2014, 00:17
Se hai un po' di pazienza potresti aspettare qualche mese quando uscirà l'i7-5820k che sarà sicuramente micidiale nel multithreading.
Oppure aspetto...
http://s27.postimg.org/ogd2m1qwf/intel.jpg (http://www.valuewalk.com/2014/06/intel-corporation-to-launch-haswell-e-chips/)
celsius100
30-06-2014, 21:02
puoi aspettare settembre?
saranno delle ottime sostituite all'lga 2011, però costeranno una sassata fra cpu, e si sà, scheda madri, e si sa, ma stavolta anceh le ram, saranno le nuove ddr4, e si presumono prezzi salati
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.