PDA

View Full Version : dissipatore intel 4771


giremin
13-06-2014, 16:52
ciao a tutti
ho urgente bisogno di capire come mai ho la temperatura cpu cosi alta...
cpu 4771 e dissipatore cooler master hiper tx3 evo

Fino a oggi le temperature stavano sui 77 gradi sotto sforzo ma ho sempre pensato di dover intervenire per abbassarle un pochinoi(32 gradi normali).
oggi con un po di tempo libero ho cambiato la pasta termica con una noctua nt-h1 nuova..
tralasciamo le bestemmie per agganciare il dissipatore(pessimo da montare) che mi ha fatto dannare ma adesso le temperature sono a ben 97-98 sotto pressione.
brutta bruttisima sorpresa...
adesso non so che fare..
l'ultima volta di pasta ne avevo messa parecchi ma oggi sono andato leggero ed adesso ho avuto questa sorpresa..

rimonto il tutto e/o cambio dissipatore??
grazie

HoFattoSoloCosi
13-06-2014, 17:42
Beh si tratta di un problema di montaggio direi, visto che fino ad oggi andava tutto liscio non può essere colpa del dissipatore.

Certo le temperature con un dissipatore migliore sarebbero più basse, ma comunque c'è da capire il perché ora si siano alzate in questo modo.


Hai seguito qualche guida per l'applicazione della pasta ?

Phopho
13-06-2014, 17:43
se lo tocchi il dissi è caldo? se la risposta è no significa che non sta facendo il suo dovere ossia non sta dissipando una ceppa quindi non fa bene contatto con la cpu.
pasta se ne mette grossomodo quanto un chicco di riso (magari un pochino in più).

giremin
13-06-2014, 19:12
allora.. l'ho smontato e rimontato altre 2 volte...
un casino montarlo bene perché quando pianti un piedino quello opposto torna su e in ogni caso è un sistema fatto malissimo....
adesso sembra essere tornato come prima...diciamo 32-79/80..
temperatura ambiente 24

dovrò cercare qualche altro dissipatore perché questa cpu scalda molto...
consigli??senza svenarmi

per l'applicazione della pasta ho seguito una guida ma ogni sito e ogni forum ha una teoria diversa....
a seconda della cpu , del dissipatore e delle esperienze personali.. diciamo che ho messo 4 chicchi di riso

grazie

giremin
13-06-2014, 19:49
Zalman CNPS 9900 MAX??? può bastare??

HoFattoSoloCosi
13-06-2014, 21:05
Andrei con il classico Cooler Master 212 Hyper EVO (o al più con il 412S), basta controllare che ci stiano in altezza.

Sono migliori e costano meno del 9900..magari scenograficamente non fanno la stessa figura, ma ho da sempre l'impressione che i dissipatori Zalman diano più importanza all'immagine che alle performance, e hanno prezzi non certo concorrenziali :D

giremin
16-06-2014, 15:41
ciao
se c'è una cosa cosa che mi lascia perplesso sono proprio qui led che non sopporto ma dalle classifiche on line qual zelman sta messo proprio bene,
se la gioca con dissipatori ben più cari ...
i due cooler master hanno lo stesso sistema di aggancio da me tanto detestato....
non so.....

HoFattoSoloCosi
16-06-2014, 16:05
i due cooler master hanno lo stesso sistema di aggancio da me tanto detestato....

Ne sei certo ?

Questo è l'aggancio (Intel) del tuo TX3 EVO

http://xsreviews.co.uk/wp-content/uploads/2011/09/coolermastertx3-l.jpg

mentre questo è l'aggancio degli altri due, che personalmente non trovo per nulla difficile da montare :)

http://media.bestofmicro.com/Z/U/325290/original/cooler-master_hyper-212-evo_install-1.jpg

Utilizza una semplice vite centrale per il fissaggio.

Tutto senza nulla togliere allo Zalman che è sicuramente un buon prodotto http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

giremin
16-06-2014, 21:25
ok..allora avevo letto male su una recensione on line..

perché il sistema di aggancio del TX3 mi fa inca...e..
ma secondo te vale la pena questo piccolo cambio oppure sarebbe meglio spendere di più..
ovviamente non voglio avere 50 gradi ma solo abbassare di qualche grado ..

HoFattoSoloCosi
16-06-2014, 21:40
Il TX3 è veramente il dissipatore più base che si può trovare della CM.

L'Hyper 212 è proprio il minimo per dire di avere un dissipatore di qualità (secondo me) e costa veramente poco (28/30€) per quello che offre.

Se però sei in fase di cambio, potrebbe effettivamente valere la pena investire 5€ in più e prendere l'Hyper 412 (33/35€) http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif


Sono dissipatori che costano poco ma che vanno bene e sono veramente ottimi, adatti per molti tipi di configurazione, ed avendo una CPU non da over-clock penso siano più che sufficienti come dissipatori per le tue esigenze.


Altrimenti si passano i 40€ e si va su dissipatori più "importanti", l'importante come sempre è che il case sia adatto ad ospitare il dissipatore che si andrà a montare (bisogna guardare nelle specifiche tecniche la massima altezza supportata) ;)

Paletti92
21-06-2014, 15:25
Anch'io ho l'i7 4771 e ho montato il cooler master 412. Lo consiglio perché a fronte di un basso costo fa il suo dovere

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Paletti92
21-06-2014, 15:27
E poi 4 chicchi di riso è veramente troppo... Una quantità giusta è poco più di un chicco di riso

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

HoFattoSoloCosi
21-06-2014, 15:39
E poi 4 chicchi di riso è veramente troppo... Una quantità giusta è poco più di un chicco di riso

Quoto! C'è chicco e chicco, ma 4 sono troppi, ottieni l'effetto opposto.

giremin
23-06-2014, 22:36
grazie a tutti...
l'ho ordinato oggi(ero via una settimana) ..poi mi spiegherete come si regola la pressione in fase di montaggio...e se posso riutilizzare la ventola del vecchio dissipatore per migliorare il raffreddamento..
ciao

giremin
27-06-2014, 13:48
premessa,,
prima dell'arrivo del nuovo ho provato a togliere la partia dietro la mobo e mi sono accorto che comunque i piedini non erano tutti perfettamente posizionati.
Dopo numerosi altri tentativi mi sono arreso!!!probabilmente sono rovinati e non si riesce più ad agganciarli alla perfezione...

oggi è arrivato il nuovo 412s.
l'installazione è stata facile ma non velocissima...un oretta tra pulizia della vecchia pasta ecc..
La brutta sorpresa è stata vedere le temperature in linea con quelle precedenti al primo smontaggio del tx3. quindi da 70 a79 anche 80.
La cosa sorprendente è come da 79 le tempreature scendano a 40 in meno di un secondo quando la cpu non va più al 100% quindi presumo che il dissipatorie sia stato installato correttamente.
non nascondo la delusione ma presumo che queste temprature siano una caratteristica di queste cpu sebbene al momento dell'acquisto avessi preferito il 4771 al 4770 proprio perchè giravano voci sulle eccessive temperature del 4770.

HoFattoSoloCosi
27-06-2014, 14:09
Quando dici "sotto sforzo massimo" cosa intendi ?

Se usi il PC normalmente che temperature raggiungi ?
Se invece lo lasci in IDLE che temperature hai ?

Così ci facciamo quantomeno un quadro generale.

giremin
27-06-2014, 14:34
Quando dici "sotto sforzo massimo" cosa intendi ?

Se usi il PC normalmente che temperature raggiungi ?
Se invece lo lasci in IDLE che temperature hai ?

Così ci facciamo quantomeno un quadro generale.



1--render con cpu al 100% (visibile da getione attività).
parte da 72 poi più il render si dilunga più sale la temperatura fino a 79...(diciamo nel giro di 30 secondi)
devo ancora provare a renderizzare un immagine per un paio d'ore ma normalmente le tempreature restano sui picchi precedentemente indicati.

2- 40

3- 30-32 anche 29 appena acceso il pc

HoFattoSoloCosi
27-06-2014, 14:41
Ho provato a cercare con il tuo processore e il 212 EVO e più o meno le temperature sono quelle, il 412 dovrebbe fare qualcosina meglio, comunque contando che è estate e CPU full load, non mi sembrano temperature eccessive; potrebbero essere migliori ma poi entrano in gioco informazioni come temperatura della stanza, areazione del case e quant'altro.

Le temperature in IDLE sono giuste.

giremin
27-06-2014, 15:26
ho letto un po in giro e sembra anche a me che il problema sia piuttosto comune,,,
mi pento un po di aver speso inutilmente dei soldi ma per fortuna pochi....

grazie e ciao..

HoFattoSoloCosi
27-06-2014, 19:42
Se intendi per il dissipatore, non credo siano stati spesi inutilmente, è sicuramente un dissipatore migliore quello che hai adesso, adatto anche per configurazioni future, e soprattutto tenendo conto che dicevi di aver notato un disallineamento dei piedini..probabilmente era meglio cambiarlo ugualmente http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

giremin
29-06-2014, 11:01
ok...
aggiungo che sono riuscito a fare un paio di test con un4470 e le temperature erano in linea con le mie(anzi tocccava spesso gli 89 contro i miei 84) renderizzando gli stessi progetti 3d...

a mio parere i valori letti in giro sono spesso incorretti perché sono presi da prove per cosi dire light!!! Penso che quasi tutti i pc/mac con questi processori raggiungano tali tempereture a parità di sforzo..

anche a me il pc sta sui 37 con un utilizzo normale e con render video va su 57-60 ma come dicevo sopra, al 100% di utilizzo per lunghi periodi cpu la vedo dura stare sotto i 75..

Con questo posso chiudere ma ho voluto comunque portare la mia esperienza..
ciao

HoFattoSoloCosi
29-06-2014, 14:06
Hai fatto bene, grazie per il feedback ;)